PDA

View Full Version : HDD multimedia in rete


daysleeper15
08-03-2008, 20:08
Ho installato un Hard Disk multimedia collegato con cavo di rete lan al router di casa.
L'hdd ha un proprio s.o. base linux ed è stato formattato con una partizione riservata al s.o. (per le registrazioni e il timeshifting),una FAT32 ed una NTFS.

Le partizioni FAT e NTFS vengono viste dal pc con tutto il loro contenuto ma solo sulla FAT è possibile trasferire file dal pc.
Sulla NTFS viene indicato un errore di accesso:
"Impossibile copiare - Accesso negato - Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso"

Da entrambe è invece possibile trasferire file al pc.

Non c'è modo di poter accedere in scrittura alla partizione NTFS via lan? :muro:
Ovviamente è possibile farlo collegando l'hdd al pc via usb.

tutmosi3
10-03-2008, 17:18
Ho installato un Hard Disk multimedia collegato con cavo di rete lan al router di casa.

Potresti postare marca e modello?

L'hdd ha un proprio s.o. base linux ed è stato formattato con una partizione riservata al s.o. (per le registrazioni e il timeshifting),una FAT32 ed una NTFS.

Linux e NTFS fanno a cazzotti.
Va bene il FAT32 (anche se con EXT3 in circolazione è assurdo perdersi il journaling) ma sei proprio sicuro che si NTFS.

Le partizioni FAT e NTFS vengono viste dal pc con tutto il loro contenuto ma solo sulla FAT è possibile trasferire file dal pc.
Sulla NTFS viene indicato un errore di accesso:
"Impossibile copiare - Accesso negato - Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso"

Da entrambe è invece possibile trasferire file al pc.

Non c'è modo di poter accedere in scrittura alla partizione NTFS via lan? :muro:
Ovviamente è possibile farlo collegando l'hdd al pc via usb.

Linux accede in lettura a NTFS ma non in scrittura.
Per poter scrivere NTFS da Linux è necessario modificare il firmware di questo apparecchio ed installarci NTFS-3G.
Non so se è un'operazione possibile e comunque non è facile.

Ciao

daysleeper15
11-03-2008, 10:01
Potresti postare marca e modello?
EMTEC Movie Cube-R


Linux e NTFS fanno a cazzotti.
Va bene il FAT32 (anche se con EXT3 in circolazione è assurdo perdersi il journaling) ma sei proprio sicuro che si NTFS.
sicuro perchè ho impostato io i parametri di formattazione del disco al primo avvio scegliendo per ignoranza NTFS per poter gestire file superiori ai 4Gb convinto che, pur consapevole di non poterci scrivere sopra direttamente dall'apparecchio, dal pc via NAS lo avrei potuto fare.


Linux accede in lettura a NTFS ma non in scrittura.
Per poter scrivere NTFS da Linux è necessario modificare il firmware di questo apparecchio ed installarci NTFS-3G.
Non so se è un'operazione possibile e comunque non è facile.

Ciao
Ho comunque trovato l'alternativa che è quella di cambiare il file system della partizione NTFS in EXT3 e utilizzare l'apposito driver/plugin sul pc windows.
devo solo capire come utilizzare un programma di gestione partizioni linux non avendo una macchina linux.
mi hanno detto che con Gparted o Parted Magic dovrei riuscirci.
ci sto lavorando... una piccola guida non guasterebbe... :D