Redazione di Hardware Upg
05-12-2001, 08:07
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5132.html">http://news.hwupgrade.it/5132.html</a>
Come ben evidente a tutti coloro che acquistano memoria, i prezzi dei moduli SDRAM e DDR hanno subito, nelle ultime settimane, oscillazioni a dir poco nette. Dopo essere calati in modo ininterrotto per pressoché tutto l'anno, i prezzi delle memorie hanno subito un forte aumento, in alcuni casi con variazioni superiori al 100% nel giro di alcune settimane.
<br><br>
La spiegazione di queste dinamiche è estremamente semplice: la domanda di moduli memoria è enormemente aumentata verso la fine dell'anno, soprattutto con riferimento ai moduli memoria DDR, sorprendendo buona parte dei produttori di memoria e saturandone completamente le capacità produttive. Quando la domanda diventa superiore all'offerta è ovvio che i prezzi subiscano un aumento, fenomno che si è puntualmente verificato in questo caso.
<br><br>
Qual è la situazione attuale per il mercato delle memorie?<br>
I prezzi dei moduli memoria SDRAM si stanno pressoché stabilizzando, anche perchè è fallito il tentativo dei due più importanti produttori di memoria coreani (Samsung e Hynix) di aumentare il costo dei chip. Il costo monimo per un modulo memoria PC133 da 256 Mbytes è ora sotto i 20 dollari, con un prezzo medio variabile tra 17 e 25 dollari, secondo pricewatch, valori pressoché coincidenti con quelli di una settimana fa.
<br>
Per quanto riguarda i moduli memoria DDR SDRAM, il prezzo minimo per un moduli DDR PC2100 da 256 Mbytes è pari a 38 dollari (una settimana fa questo valore era di 34 dollari), con un prezzo medio variabile tra 45 e 50 dollari (una settimana fa tale valore oscillava tra 40 e 45 dollari).
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1007535672>xbitlabs.com</a>.
Come ben evidente a tutti coloro che acquistano memoria, i prezzi dei moduli SDRAM e DDR hanno subito, nelle ultime settimane, oscillazioni a dir poco nette. Dopo essere calati in modo ininterrotto per pressoché tutto l'anno, i prezzi delle memorie hanno subito un forte aumento, in alcuni casi con variazioni superiori al 100% nel giro di alcune settimane.
<br><br>
La spiegazione di queste dinamiche è estremamente semplice: la domanda di moduli memoria è enormemente aumentata verso la fine dell'anno, soprattutto con riferimento ai moduli memoria DDR, sorprendendo buona parte dei produttori di memoria e saturandone completamente le capacità produttive. Quando la domanda diventa superiore all'offerta è ovvio che i prezzi subiscano un aumento, fenomno che si è puntualmente verificato in questo caso.
<br><br>
Qual è la situazione attuale per il mercato delle memorie?<br>
I prezzi dei moduli memoria SDRAM si stanno pressoché stabilizzando, anche perchè è fallito il tentativo dei due più importanti produttori di memoria coreani (Samsung e Hynix) di aumentare il costo dei chip. Il costo monimo per un modulo memoria PC133 da 256 Mbytes è ora sotto i 20 dollari, con un prezzo medio variabile tra 17 e 25 dollari, secondo pricewatch, valori pressoché coincidenti con quelli di una settimana fa.
<br>
Per quanto riguarda i moduli memoria DDR SDRAM, il prezzo minimo per un moduli DDR PC2100 da 256 Mbytes è pari a 38 dollari (una settimana fa questo valore era di 34 dollari), con un prezzo medio variabile tra 45 e 50 dollari (una settimana fa tale valore oscillava tra 40 e 45 dollari).
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1007535672>xbitlabs.com</a>.