View Full Version : MIGLIOR DISSIPATORE 775 SENZA SMONTARE MB
ciao a tutti. devo sostituire il dissipatoe intel incluso al core 2 quad e6600 e non volendo smontare tutto il pc per applicare le staffe desideravo sapere che mi consigliate in modo che sia un' operazione facile e veloce. ho cercato di documentarmi ma tra le decine di proposte non riesco a trovare il dissipatore che cerco. grazie a tutti
maxim17171
08-03-2008, 17:06
perchè lo vuoi cambiare?
rumore o overclock?
vedi se questo fa al caso tuo
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=2662
perchè lo vuoi cambiare?
rumore o overclock?
perchè vorrei abassare di qualche grado la temp della cpu
e piu uno sfizio secondo me...
e piu uno sfizio secondo me...
signatura irregolare:mad:
e piu uno sfizio secondo me...
forse si o forse no. con asus probe mi da in idle 44 gradi mentre con tat mi da cpu0 70 e con cpu 1 62...e veramente non ci capisco nulla. quindi cercavo una alternativa per far abassare di qualche grado senza dover amattire a smontare il pc. tenete presente che ho fatto molte prove per diminuire la temperatura intervenendo con la rotazione delle ventole ( ne ho 7 ...6 che aspriano aria dall'interno ed una che la spinge ed è la configurazione ottimale avendo provato per giorni ) il case è uno staker 831 della coolermaster.
signatura irregolare:mad:
non capisco?e poi perche fai la faccia arrabbiata...guaglio tagg'fatt ca'cos??:D ;)
non capisco?e poi perche fai la faccia arrabbiata...guaglio tagg'fatt ca'cos??:D ;)
si, te ne sei andato in svizzera!!!!!:D
lo so neanche a me piace...ma vado 4 colte all anno giu...(natale e capodanno pasqua,agosto...:D di dove 6 precisamente??scusate se sono ot...e poi sono in svizzera italiana mica tedesca o francese,li chi ci vuole stare!!!e poi non sono io che decido dove abitare,ho 14 anni:D:D
giannica
08-03-2008, 23:23
prendi un arctic frezeer pro 7, ocz vendetta o coolermaster hyper tx2...
Nitro 76
08-03-2008, 23:29
Il termaltake V1 tira giu' la T di brutto, peccato che costa un po'; pero' e' bello da vedere ed e' molto silenzioso;)
abbassare il vcore da bios ci riesci?
se ce la fai non devi aprire neanche il case e guadagni qualche grado
giannica
08-03-2008, 23:59
Il termaltake V1 tira giu' la T di brutto, peccato che costa un po'; pero' e' bello da vedere ed e' molto silenzioso;)
giusto..però costa...
raffaele1978
09-03-2008, 00:05
Io ho il coolermaster hyper tx-2 e va alla grande: con la configurazione in firma, sotto orthos, la temperatura non supera i 56C°:)
Il termaltake V1 tira giu' la T di brutto, peccato che costa un po'; pero' e' bello da vedere ed e' molto silenzioso;)
e con questo dissipatore non cè bisogno di smontare la scheda madre? basta togliere quello della intel e sostituirlo oppure ci sono altri accorgimenti da eseguire?
Nitro 76
09-03-2008, 20:30
Basta togliere quello che hai su',avvitare 2 staffette (operazine veramente banale) al V1 e montare il tutto. Non devi togliere la mobo;)
io uso questo
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-P0370/cl-p0370.asp
l'ho scelto proprio xkè + un buon compromesso tra silenziosità e prestazioni
(e costa solo una 30ina di euro)
e con questo dissipatore non cè bisogno di smontare la scheda madre? basta togliere quello della intel e sostituirlo oppure ci sono altri accorgimenti da eseguire?
ho ordinato questo dissipatore (44 euro+ spedizione)ma sono talmente pirla che non ho misurato se ci sta in altezza nel mio case...speriamo in bene.
lo constatero' quando mi arriva. ho un case coolermaster staker 831 col pannello laterale che monta 4 ventole
giannica
10-03-2008, 09:52
ho ordinato questo dissipatore (44 euro+ spedizione)ma sono talmente pirla che non ho misurato se ci sta in altezza nel mio case...speriamo in bene.
lo constatero' quando mi arriva. ho un case coolermaster staker 831 col pannello laterale che monta 4 ventole
Il termaltake V1 ?
Basta togliere quello che hai su',avvitare 2 staffette (operazine veramente banale) al V1 e montare il tutto. Non devi togliere la mobo;)
Non dimentichiamo la pasta termica eh:D
io uso questo
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-P0370/cl-p0370.asp
l'ho scelto proprio xkè + un buon compromesso tra silenziosità e prestazioni
(e costa solo una 30ina di euro)
Che mb hai? ci starà su una P5k?
giannica
10-03-2008, 09:57
Che mb hai? ci starà su una P5k?
si fuocoz stai tranquillo va..io sulla mi p5k pro ( che ha pochissimo spazio) ci ho messo una arctic freezer pro 7..
Il termaltake V1 ?
si...il thermaltake v1
Solskjaer
10-03-2008, 10:05
ma come va sto Arctic Cooling Freezer pro 7?
giannica
10-03-2008, 10:05
si...il thermaltake v1
ottimo ;)
giannica
10-03-2008, 10:05
ma come va sto Arctic Cooling Freezer pro 7?
:asd:
benissimo...
si fuocoz stai tranquillo va..io sulla mi p5k pro ( che ha pochissimo spazio) ci ho messo una arctic freezer pro 7..
Manda un pm a user111 digli tutto che lo indica nel 3d della mb
Solskjaer
10-03-2008, 10:41
:asd:
benissimo...
no dai sul serio..sto per prendere il pc nuovo, e volevo mettere lo zalman..ma questo com'è?
giannica
10-03-2008, 10:44
no dai sul serio..sto per prendere il pc nuovo, e volevo mettere lo zalman..ma questo com'è?
ottimo veramente ;)
Solskjaer
10-03-2008, 10:45
che temp ti tiene? OC?
giannica
10-03-2008, 10:46
che temp ti tiene?
25 in indle, 40 in full con orthos priorità10
l_antico
10-03-2008, 12:03
anche io avevo pure un problemino di temperature alte, solamente sotto stress per la verità, che però ho risolto egregiamente abbassando il vcore da 1.275 a 1.200: il sistema è stabilissimo e ho guadagnato diversi gradi tanto che ho provato pure un oc leggero (2.800 ghz) e le temp sotto stress (prime95) si sono stabilizzate sui 60°...sinceramente non spenderei altri soldi per un dissi migliore a meno di non voler salire sopra i 3ghz :)
giannica
10-03-2008, 12:06
anche io avevo pure un problemino di temperature alte, solamente sotto stress per la verità, che però ho risolto egregiamente abbassando il vcore da 1.275 a 1.200: il sistema è stabilissimo e ho guadagnato diversi gradi tanto che ho provato pure un oc leggero (2.800 ghz) e le temp sotto stress (prime95) si sono stabilizzate sui 60°...sinceramente non spenderei altri soldi per un dissi migliore a meno di non voler salire sopra i 3ghz :)
vabbè ma il q6600 è più caldo di un dual core...
l_antico
10-03-2008, 12:38
ma io ho appunto un q6600...non l'ho specificato ma dovrebbe essere in firma
giannica
10-03-2008, 12:40
ma io ho appunto un q6600...non l'ho specificato ma dovrebbe essere in firma
infatti..l'avevo letto :asd:
ma questo è già in vendita ?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/msi-presenta-un-dissipatore-con-ventola-powerless_24475.html
l_antico
10-03-2008, 13:37
infatti..l'avevo letto :asd:
allora non ti ho proprio capito...sarà che sono tonto, io volevo rispondere a ggdark dicendogli che per me avrebbe potuto tenere il dissi stock e lavorare sul vcore per abbassare la temp...risparmiando 50 euretti che non fa mai male di questi tempi :)
giannica
10-03-2008, 13:52
allora non ti ho proprio capito...sarà che sono tonto, io volevo rispondere a ggdark dicendogli che per me avrebbe potuto tenere il dissi stock e lavorare sul vcore per abbassare la temp...risparmiando 50 euretti che non fa mai male di questi tempi :)
;)
si il v-core fa molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.