PDA

View Full Version : aggiornamento situazione


gigio2005
08-03-2008, 15:16
Salve a tutti!
EDIT + SINTESI SPROLOQUIO:
la mia ultima scheda madre e' stata una EPOX 8KHA+ (chipset VIA KT266+)...che ormai ha compiuto 6 anni!

:D





bene...dopo questo sproloquio di cui sinceramente non capisco l'utilità, veniamo alla domanda:

chi mi aggiorna sulla situazione schede madri del 2008? insomma una sintesi sui vari chipset con pro e contro :D

(sto progettando l'acquisto di un pc da 200-250€....ma vorrei una scheda madre coi controfiocchi che mi duri almeno 45 anni...come la mia mitica EPOX che ha retto fulmini, incendi, maremoti e quant'altro!)

killer queen
08-03-2008, 16:31
dico la mia! ;)
con 250euro non compri granche...:D

i chipset più comuni attualmente in commercio sono il p35 e il x38.
il p35 è andato ad occupare la fascia di mercato più ampia; esso supporta frequenze di Front Side Bus a 1333 Mhz e memorie GDDR3 senza tralasciare le ddr2, queste 2 possono funzionare in accoppiata ciò che non vuole fare gigabyte che ha prodotto due versioni uguali della P35-DQ6, una con slot ddr3 e una con ddr2. il chipset x38 lascia un pò pensare prima di essere comprato visto che si trova tra una fascia intermedia tra il chipset p35 (decisamente più economico e che non lascia a desiderare in molti campi come l'overclock) e il chipset x48 che supporta un fsb a 1600mhz :eek: (sfruttato dal nuovo penryn QX9770)

Dennis32
08-03-2008, 16:42
Salve a tutti!
sono rimasto un po' arretrato per quanto riguarda il settore MB/Chipset

per rendere l'idea il mio pc ha compiuto oggi 6 anni!!!!

figlio del mio genio inconstrastato in campo di configurazioni PC, costruito con le mie manine fatate, la configurazione originale era:

AMD Athlon XP 1800+
MB Epox 8HKA+ (chipset VIAKT266+)
256 MB RAM
HD 40GB
Radeon 7500
soundblaster live 1024(?) + sistema casse 5.1 philips

negli anni gli unici "interventi" sono stati

una scheda video migliore (radeon 9700pro) usata su ebay
256mb di ram aggiunti
2 ventoline nuove per cpu e chipset
2-3 alimentatori bruciati :D

ad oggi...a parte qualche cedimento della scheda video, tipo se apro google earth mi escono degli artefatti e devo riavviare :D, funziona tutto alla grande (mi gratto)


bene...dopo questo sproloquio di cui sinceramente non capisco l'utilità, veniamo alla domanda:

chi mi aggiorna sulla situazione schede madri del 2008? insomma una sintesi sui vari chipset con pro e contro :D

(sto progettando l'acquisto di un pc da 200-250€....ma vorrei una scheda madre coi controfiocchi che mi duri almeno 45 anni...come la mia mitica EPOX che ha retto fulmini, incendi, maremoti e quant'altro!)

Spendi almeno 500 euro per un PC base.
Fidati.

Capellone
08-03-2008, 16:54
chi mi aggiorna sulla situazione schede madri del 2008? insomma una sintesi sui vari chipset con pro e contro :D


una domanda non da poco, chi si prenderebbe la briga di scriverti un romanzo per spiegarti la situazione?
ci sono le recensioni e sono fatte apposta per capire in modo più o meno obiettivo ed esauriente cosa offre il mercato. e Hardware Upgrade produce ottime recensioni con analisi tecniche dei contenuti tecnologici.
e se non bastassero ci sono nel forum i thread ufficiali per specifici modelli.

killer queen
08-03-2008, 17:05
una domanda non da poco, chi si prenderebbe la briga di scriverti un romanzo per spiegarti la situazione?
ci sono le recensioni e sono fatte apposta per capire in modo più o meno obiettivo ed esauriente cosa offre il mercato. e Hardware Upgrade produce ottime recensioni con analisi tecniche dei contenuti tecnologici.
e se non bastassero ci sono nel forum i thread ufficiali per specifici modelli.

Quoto...:)

Dennis32
08-03-2008, 17:07
Intel E8300
Asus P5K
1x80Gb SATA (sistema operativo)
1x500GB SATA (dati)
ATI HD3870 512Mb o Nvidia 8800GT 512Mb
2 x DDR800 Gelil CAS4 o CAS3
Case ...boh...un centurion dovrebbe bastare.

Questo è un PC base adatto a giocare, secondo me un'ottima configurazione di partenza.

Se vuoi più potente..alza da E8300 fino a E8***, o passa a un Q6600 o QX9***

Sistema operativo... Windows XP SP2, Vista 32bit, Vista64...dipende cosa devi fare.

Insomma, non puoi partire a dire "che mi consigliate" senza dire a cosa ti serve?

Videoediting?
Internet & office?
Giochi?
Porno?:Prrr:

killer queen
08-03-2008, 17:15
bhè per il QX9*** io non lo prenderei mai visto il prezzo e la frequenza raggiungibile con un Q6600. :rolleyes:

il q6600 al momento è il migliore in qualità-prezzo, in futuro con l'uscita dei nuovi a 45nm penso sarà il q9450 con 12M di cache e implementerà anche il set di istrussioni SSE4.1

gigio2005
08-03-2008, 17:44
una domanda non da poco, chi si prenderebbe la briga di scriverti un romanzo per spiegarti la situazione?
ci sono le recensioni e sono fatte apposta per capire in modo più o meno obiettivo ed esauriente cosa offre il mercato. e Hardware Upgrade produce ottime recensioni con analisi tecniche dei contenuti tecnologici.
e se non bastassero ci sono nel forum i thread ufficiali per specifici modelli.
non ho chiesto nessun romanzo
mi basta uno schema tipo:
amd 790 etc...,
nvidia ora commercializza l'nforce7000 etc..
intel propone chipset integrati e bla bla

poi io ho fatto una domanda...mica ti ho obbligato a rispondermi...
se c'e' qualcuno che ha voglia e dono della sintesi...ben venga...Intel E8300
Asus P5K
1x80Gb SATA (sistema operativo)
1x500GB SATA (dati)
ATI HD3870 512Mb o Nvidia 8800GT 512Mb
2 x DDR800 Gelil CAS4 o CAS3
Case ...boh...un centurion dovrebbe bastare.

Questo è un PC base adatto a giocare, secondo me un'ottima configurazione di partenza.

Se vuoi più potente..alza da E8300 fino a E8***, o passa a un Q6600 o QX9***

Sistema operativo... Windows XP SP2, Vista 32bit, Vista64...dipende cosa devi fare.

Insomma, non puoi partire a dire "che mi consigliate" senza dire a cosa ti serve?

Videoediting?
Internet & office?
Giochi?
Porno?:Prrr:

veramente io non ho chiesto nessun consiglio.....

mah

Capellone
08-03-2008, 17:54
non prendertela, ma pensavo che tu volessi aggiornarti sulla situazione con degli articoli ricchi ed esaurienti per capire le cose a fondo e per questo ti avevo segnalato che c'è già della roba ben scritta. :)
se poi vuoi lo schemino sintetico penso che ti sarà di scarsa utilità e a quel punto tanto vale che ti fai dare i classici consigli per gli acquisti.
cosa ne pensi?

gigio2005
08-03-2008, 17:57
Spendi almeno 500 euro per un PC base.
Fidati.

fidati 250€ per un pc base sono piu' che sufficienti

gigio2005
08-03-2008, 18:08
non prendertela, ma pensavo che tu volessi aggiornarti sulla situazione con degli articoli ricchi ed esaurienti per capire le cose a fondo e per questo ti avevo segnalato che c'è già della roba ben scritta. :)
se poi vuoi lo schemino sintetico penso che ti sarà di scarsa utilità e a quel punto tanto vale che ti fai dare i classici consigli per gli acquisti.
cosa ne pensi?

cercavo una sintesi da parte di chi ci sta dentro
chi ha le mani in pasta
chi bazzica il mercato

non m'interessa l'articolone iperparticolareggiato

non m'interessa il chipset studiato apposta per il raffreddamento ad azoto liquido

mi sarebbe piaciuto un discorso tipo:

guarda allora attualmente in commercio ci sono 4-5 chipset a seconda dell'uso...
che ne so (nel frattempo mi sto guardando i siti dei produttori maggiori....) amd serie 690...
intel fa il p35 (come diceva un utente poco fa) che e' il chipset piu' comune
nvidia produce tizio e caio...

poi che ne so....stai lontano da VIA che i chipset fanno schifo...boh
ditemi voi? ripeto io sono fuori dal giro da troppo temp

magari ci potete mettere anche le caratteristiche principali...e se ci sono in versione con sk video integrata...

robe cosi' ;)


giusto per scremare dai miliardi di chipset che si vedono sui siti dei produttori...

gigio2005
08-03-2008, 18:17
1x500GB SATA (dati)


ma cosa ci metti su hd da 500mb?

sul mio hd (che non formatto da 4 anni e mezzo) ho 11,4GB occupati

gigio2005
09-03-2008, 15:24
editato il primo post...

faccio up

ringrazio la disponibilità di KILLER QUEEN per aver risposto quasi esaurientemente al mio quesito (quasi perche' si e' limitato ai chipset intel)...pero' e' stato in grado di sintetizzare alla perfezione la situazione commerciale dei chipset intel...GRAZIE!

e dico:
1 sola risposta...3d in 5 pagina :D
scusate ma di cosa parlate su sto forum? (e' la prima volta che scrivevo su motherboard & chipset) ;)

Capellone
09-03-2008, 15:49
e dico:
1 sola risposta...3d in 5 pagina :D
scusate ma di cosa parlate su sto forum? (e' la prima volta che scrivevo su motherboard & chipset) ;)

stavo cercando di spiegartelo: questa sezione esiste per le discussioni tecniche, mentre mentre tu hai bisogno di informazioni che si avvicinano ai consigli per gli acquisti; per questo c'è un'apposita sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
oppure ci sono le risorse documentali come recensioni comparative ecc...di cui HW Upgrade è un'ottima fonte e ti assicuro che meritano il piccolo sforzo necessario alla lettura.
se invece usi il forum perchè ti aspetti la pappa pronta devi anche accettare queste delusioni

gigio2005
09-03-2008, 16:06
stavo cercando di spiegartelo: questa sezione esiste per le discussioni tecniche, mentre mentre tu hai bisogno di informazioni che si avvicinano ai consigli per gli acquisti; per questo c'è un'apposita sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
oppure ci sono le risorse documentali come recensioni comparative ecc...di cui HW Upgrade è un'ottima fonte e ti assicuro che meritano il piccolo sforzo necessario alla lettura.
se invece usi il forum perchè ti aspetti la pappa pronta devi anche accettare queste delusioni

sono senza parole...
ripeto: non cerco consigli per gli acquisti

e poi non credi possa scaturire un bel 3d da una sintesi/comparativa del mercato odierno di chipset?

tipo ad esempio dal post di killer queen...siete d'accordo con quello che ha detto?