View Full Version : Assurdità/Orthos/Domanda
Ragà ditemi cosa ne pensate di questa cosa:
Stò provando un E8400 a 1.31875v da bios (1.288v da win) con orthos.
L'NB della scheda madre (p5k-pro) è a 1.43v.
Dopo 10 secondi da lo screen qua sotto (e ripeto, proprio mentre stavo incollando lo screen sul paint), orthos mi da errore: :eek:
INCREDIBILE....... pensavo a una presa in giro del programma.... :rolleyes:
http://img186.imageshack.us/img186/4713/orthos7oree45a1288v1318gz6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=orthos7oree45a1288v1318gz6.jpg)
Com'è possibile che dopo 7 ore e mezza non abbia trovato la stabilità??? :muro:
Potrebbe essere l'nb che devo settarlo a 1.45v?
Possibile che debba alzare vcore della cpu?
Faccio queste domande perchè sono sotto test da diversi giorni e non riuscivo a passare le 3 ore di orthos che poi compariva l'errore.
Alzando piano piano però l'nb della scheda madre la stabilità è aumentata.
Consigli????
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Non rispondo alla tua domanda ma ti chiedo, serve davvero che l'orthos sia stabile così tanto? Aver raggiunto le 7 ore non dovrebbe già garantire di per se, la piena stabilità con ogni tipo di applicazione\gioco in circolazione?
Io l'ho sempre testato per 30-40 minuti max e non ho mai avuto problemi nei giochi e nell'encoding.
Diciamo che hai ragione e sono daccordo con te.
Però moralmente :D e se il programma da errore, qualcosa non è andato.... :(
E io mi domando, cosa??
L'nb?
Il vcore?
Cosa può aver influenzato il pc dopo 7 ore di test???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Beh dici che ha dato errore quando hai incollato lo screen. Secondo me farlo a priorità 1 serve a poco. Io testo sempre a priorità 9 e non faccio nient'altro.
Ah ecco, mi spieghi questa priorità??
A che serve??
Cosa cambia da 1 a 9??
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
Beh è la priorità di esecuzione. Mettendola a 1 in pratica qualsiasi cosa fai, ha la priorità di calcolo della cpu rispetto ad orthos (quindi ad esempio potresti anche giocare con orthos attivo), mentre mettendola a 9-10 ti renderai conto che non potrai fare più nulla, tutta la potenza elaborativa viene dedicata ad orthos, e anche aprire un browser impiega 10 minuti ;)
Potrebbe anche essere, ma non ne sono certo, che se a priorità 1 orthos ti va in crash dopo 1 ora a priorità 9 lo fa dopo 3 minuti...
Testa a 9 da oggi in poi e vedi come cambiano le cose :)
A 10 te lo sconsiglio che prende tanta potenza elaborativa che anche lo schermo non si aggiorna...
Quindi in percentuale a 10 di priorità, quanto consigli di farlo andare??
Già mezz'ora è come se stressase il pc a quanto se lo si settasse a 1??
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
Beh non so farti le proporzioni, comunque considera che nel thread a cui partecipavo sull'overclock degli E2160 consideravamo Rock solid un test di orthos a priorità 9 di 1 ora almeno.
7 ore sono solo uno spreco di corrente imho.
Link dove si parla di questo, me lo puoi dare???
No perche io 1 ora al momento l'ho passata a priorità 9.
Ed ho alzato solo l'NB da 1.43v a 1.45v.
Dovrei fare la prova all'inverso e vedere se riabbasandolo a 1.43v, dopo un'ora orthos mi dia errore............. no? :rolleyes:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
giannica
08-03-2008, 23:29
Link dove si parla di questo, me lo puoi dare???
No perche io 1 ora al momento l'ho passata a priorità 9.
Ed ho alzato solo l'NB da 1.43v a 1.45v.
Dovrei fare la prova all'inverso e vedere se riabbasandolo a 1.43v, dopo un'ora orthos mi dia errore............. no? :rolleyes:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
se ti da errore orthos devi alzare il v-core...
il test io lo sempre fatto a priorità 10 per un'ora...fai cosi anche tu ;)
Adesso fatevi qualche risata.......
10 ore a priorità 9 e............... :cry: :cry:
http://img178.imageshack.us/img178/9546/orthospriorit910ore1318lm0.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=orthospriorit910ore1318lm0.jpg)
Che dite, possibile???? :muro:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
giannica
11-03-2008, 18:34
Adesso fatevi qualche risata.......
10 ore a priorità 9 e............... :cry: :cry:
http://img178.imageshack.us/img178/9546/orthospriorit910ore1318lm0.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=orthospriorit910ore1318lm0.jpg)
Che dite, possibile???? :muro:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
:asd:
re_romano_alex
11-03-2008, 18:36
porta il vcore @ 1.3
giannica
11-03-2008, 18:38
porta il vcore @ 1.3
si alza il v-core..
Nemesis2
12-03-2008, 08:23
12 ore?
Ragazzi ma non siamo assurdi.
Anche un sistema @default dopo 7 ore di orthos può dare un failed. Orthos non adopera alcun sistema di tolleranza dell'errore e siccome nel pc desktop non server questi errori sono cmq presenti, vuoi anche per il S.O., dopo 7 ore Orthos non è più veritiero.
E' solo una sfida personale inutile ai fini dell'oc.
Infatti, alla fine ho anche abbassato il vcore di una tacca. :D
Tanto anche così superavo le 5 ore.................. :p
Era giusto una sfida fra me e procio......... :oink:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
giannica
12-03-2008, 14:30
Infatti, alla fine ho anche abbassato il vcore di una tacca. :D
Tanto anche così superavo le 5 ore.................. :p
Era giusto una sfida fra me e procio......... :oink:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
;)
Ora giusto per essere contrario a tutto quello che avete detto vi specifico che per fare il test con orthos la priorità ad uno non serve a niente... magari a 5-6 potrebbe già essere più veritiero... poi secondo di poi non so se hai notato (parlo al proprietario) che hai i core completamente sballati... colpa un po' del priority a 1 ed un po' del fatto che uno va il doppio dell'altro... secondo di poi se un procio è stabile def o non def che sia orthos non da problemi... oddio lì riconosce il procio a 4.5 giggi mentre è a 4 forse non è poi così costante la cosa non trovate?? prova il nuovo occt e fai un infinito e buon divertimento a vedere se da errore...
blade9722
24-03-2008, 21:08
Non ho capito bene tutta l'enfasi sulla priorità. Se non fai nient'altro, eseguire il test a bassa o alta priorità non ha nessun impatto su risultato. Ad alta priorità ti togli quello 0.000001% di cicli macchina necessari per il refresh degli inpuit di mouse e tastiera.
Per quanto riguarda la durata dei test, il Windsor sul mio sistema è abbastanza drastico: se il problema è la CPU o fallisce dopo pochi minuti, oppuire dura in eterno. Se il problema è la RAM, il test in genere può fallire dopo un bel po', se non ricordo male c'è uno dei test nella sequenza di Prime che è più critico.
La questione della priorità va a variare e subentra sul fatto che sforza di più il memory controller e tutto il sistema... a 1x prima che ti trovi un errore che magari trova a 6 ci mette una vita (cosa testata) dato che ho anch'io amd ti posso dire che non è proprio vero quello che hai constato del problema ram o cpu... perchè io per esperienza personale ho avuto errore cpu dopo 8 ore a priorità 6... ti dico cpu perchè le ram erano a default, anzi sotto specifica quindi non credo abbiano grossi problemi...
Frenky_minkia
24-03-2008, 22:10
cmq dopo un'overclock si dovrebbero fare le classike 24h di ortos
12 ore?
Ragazzi ma non siamo assurdi.
Anche un sistema @default dopo 7 ore di orthos può dare un failed. Orthos non adopera alcun sistema di tolleranza dell'errore e siccome nel pc desktop non server questi errori sono cmq presenti, vuoi anche per il S.O., dopo 7 ore Orthos non è più veritiero.
E' solo una sfida personale inutile ai fini dell'oc.
Veramente questa è una balla,le cpu sono garantite per essere totalmente stabili.
blade9722
24-03-2008, 22:17
La questione della priorità va a variare e subentra sul fatto che sforza di più il memory controller e tutto il sistema... a 1x prima che ti trovi un errore che magari trova a 6 ci mette una vita (cosa testata) dato che ho anch'io amd ti posso dire che non è proprio vero quello che hai constato del problema ram o cpu... perchè io per esperienza personale ho avuto errore cpu dopo 8 ore a priorità 6... ti dico cpu perchè le ram erano a default, anzi sotto specifica quindi non credo abbiano grossi problemi...
Beh, visto che nel mio sistema ho l'HT a 288MHz, e a 290MHz Orthos fallisce dopo pochi minuti a priorità 1, immagino che se la priorità è così importante a priorità 9 e HTT a 288Mhz dovrò fallire subito.
Provo.
Ma prendere per legge tutte le cose scritte è una costante di alcune persone?? Ci sono sistemi e sistemi... ma quanto vuoi che sforzi un e8400 a priorità 1?? orthos è un programma che è uscito con i single core... i primi venice... cioè facciamoci un esamino di coscienza prima di scrivere minchiate no?? da che mondo è mondo tutte le persone che si affidano a prestazioni in oc si fanno almeno una decina di ore ad orthos e chi lo fa abitualmente li mette a priorità almeno pari a 5... poi sono gusti eh... fatelo comunque a 1 nessuno vi obbliga a cambiarlo... come dice bene frenky c'è chi fa le 24ore quindi vedete voi...
Nemesis2
24-03-2008, 22:23
Veramente questa è una balla,le cpu sono garantite per essere totalmente stabili.
Io non parlo per teoria, parlo per esperienza.
Se poi siete tutti espertissimi, taccio e me le tengo per me certe cose.
Nessun problema.
Io non parlo per teoria, parlo per esperienza.
Se poi siete tutti espertissimi, taccio e me le tengo per me certe cose.
Nessun problema.
i computer non si fanno con fanno con l'esperienza,ma con la teoria.
Espertissimi no,ma non pretendo di dire che un sistema a default non è rock solid,questa si che è una castroneria.
Nemesis2
24-03-2008, 22:34
La teoria e la pratica son ben diversi, in ogni campo... chi parla così non ha mai messo mano a qualcosa di pratico. E ti parla un progettista, o almeno un fac-simile.
Cmq il rock solid non vedo come possa scientificamente essere legato ad un programma.
eh già... provami via hw la cosa allora e poi darò retta a quello che dici... il programma serve solo a far effettuare al procio miliardi di cicli al 100% e nel caso di orthos con il blend al sistema intero... niente di più...
blade9722
24-03-2008, 22:40
Allora ho fatto qualche esperimento con la priorità.
1° Run: HT@288 MHz, CPU@288x12=3456 MHz, priorità 9. Test stoppato manualmente dopo 10min, nessun fallimento registrato.
2° Run: HT@290 MHz, CPU@290x12=3480 MHz, priorità 1. Test fallito dopo 1min e 9sec.
3° Run: HT@290 MHz, CPU@290x12=3480 MHz, priorità 9. Test fallito dopo 2min e 12sec.
Addirittura il test è durato di più ad alta priorità. Mi basta come controesempio, la teoria della priorità elevata che mente in luce più facilmente le debolezze non appare consistente.
Per quanto riguarda il discorso sulla RAM, in più di un sisitema ho notato come un fallimento in un test avanzato (non ricordo il numero) sistematico si è risolto con un leggero aumento della tensione della RAM. Tutto qua.
Hai mai pensato di aver raggiunto il wall?? comunque non capisco il tuo discorso ma la prendo per buona... un minuto in meno a trovarti l'errore ti sembra poco?? muah vabbè
La teoria e la pratica son ben diversi, in ogni campo... chi parla così non ha mai messo mano a qualcosa di pratico. E ti parla un progettista, o almeno un fac-simile.
Cmq il rock solid non vedo come possa scientificamente essere legato ad un programma.
Si infatti,praticità zero,il tolotto per ram che uso infatti si è costruito da solo.
Giusto per citare una immagine a me cara che dice tutto...
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/RaffreddamentoFrigo/00000969lw.jpg
Senza offesa,ma io un pc perfettamente stabile non lo userei mai,infatti per il dayuse sto a default.
Frenky_minkia
24-03-2008, 22:48
Hai mai pensato di aver raggiunto il wall?? comunque non capisco il tuo discorso ma la prendo per buona... un minuto in meno a trovarti l'errore ti sembra poco?? muah vabbè
guarda ke l'ha trovato prima a priorità 1 ke a priorità 9 :oink:
Allora guarda che hai scritto perchè o sono dislessico io (e può anche darsi con i miei 11 decimi) o hai sbagliato te...
Nemesis2
24-03-2008, 22:51
Si infatti,praticità zero,il tolotto per ram che uso infatti si è costruito da solo.
Giusto per citare una immagine a me cara che dice tutto...
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/RaffreddamentoFrigo/00000969lw.jpg
Senza offesa,ma io un pc perfettamente stabile non lo userei mai,infatti per il dayuse sto a default.
Sono scelte tue e finchè non mi dimostrerai che un errore di orthos dopo 8 ore comporta probabilità di crash più alte di quelle di un sistema che ne presenta uno dopo 24 ore o dopo 72 ore io sono qui a pensarla come dico.
Se vuoi un pc che non crashi e lo fa anche un pentium1 a default con windows, allora usa altri applicativi e altri sistemi operativi tipo quelli che noi integriamo nelle macchine operatrici.
blade9722
24-03-2008, 22:52
Veramente questa è una balla,le cpu sono garantite per essere totalmente stabili.
Mmmmh, non è così semplice. Senza andare troppo in dettagli tecnici, sappiate che quando si va al limite la differenza fra uno zero logico ed un uno logico si assottiglia. Perciò, durante il final test vengono effettuate un certo numero di operazioni, e in base a queste puoi garantire una certa probabilità di fallimento, ma non di certo una immunità totale al rumore.
Inoltre, se pensate che il sistema totale comprende vari dispositivi e vari bus di comunicazione, non c'è da stupirsi se dopo tantissime ore si possa rilevare un fallimento: basta accendere una lampadina per provocare una perturbazione che, in un sistema al limite, può far incorrere in un errore di rilevazione di un segnale. Non confondete ciò con i divieti di utilizzo dei cellulari negli aerei: quella è solo una precauzione, quando c'è di mezzo la vita delle persone i dispositiv non sono mai "al limite".
blade9722
24-03-2008, 22:54
Hai mai pensato di aver raggiunto il wall?? comunque non capisco il tuo discorso ma la prendo per buona... un minuto in meno a trovarti l'errore ti sembra poco?? muah vabbè
Non hai letto bene:
il test ad alta priorità ci ha messo un minuto in più;)
E cosè il wall?
Mmmmh, non è così semplice. Senza andare troppo in dettagli tecnici, sappiate che quando si va al limite la differenza fra uno zero logico ed un uno logico si assottiglia. Perciò, durante il final test vengono effettuate un certo numero di operazioni, e in base a queste puoi garantire una certa probabilità di fallimento, ma non di certo una immunità totale al rumore.
Inoltre, se pensate che il sistema totale comprende vari dispositivi e vari bus di comunicazione, non c'è da stupirsi se dopo tantissime ore si possa rilevare un fallimento: basta accendere una lampadina per provocare una perturbazione che, in un sistema al limite, può far incorrere in un errore di rilevazione di un segnale. Non confondete ciò con i divieti di utilizzo dei cellulari negli aerei: quella è solo una precauzione, quando c'è di mezzo la vita delle persone i dispositiv non sono mai "al limite".
La conosco la teoria delle onde quadre e dell'approssimazione che si ha nel codice binario.
Un conto è avere un disturbo che ti alza leggermente il valore dello 0,un conto è avere un campo elettromagnetico tale da farti alzare il valore e farti crashare una applicazione.
Allora ho fatto qualche esperimento con la priorità.
1° Run: HT@288 MHz, CPU@288x12=3456 MHz, priorità 9. Test stoppato manualmente dopo 10min, nessun fallimento registrato.
2° Run: HT@290 MHz, CPU@290x12=3480 MHz, priorità 9. Test fallito dopo 1min e 9sec.
3° Run: HT@290 MHz, CPU@290x12=3480 MHz, priorità 1. Test fallito dopo 2min e 12sec.
Addirittura il test è durato di più ad alta priorità. Mi basta come controesempio, la teoria della priorità elevata che mente in luce più facilmente le debolezze non appare consistente.
Per quanto riguarda il discorso sulla RAM, in più di un sisitema ho notato come un fallimento in un test avanzato (non ricordo il numero) sistematico si è risolto con un leggero aumento della tensione della RAM. Tutto qua.
Beh allora continua a ribadire cosa dici ed io continuo a pensare di non vederci... wall è un termine usato per intendere il limite della tua configurazione attuale... in inglese significa muro non so se ti è familiare la cosa ora... :sofico:
Sono scelte tue e finchè non mi dimostrerai che un errore di orthos dopo 8 ore comporta probabilità di crash più alte di quelle di un sistema che ne presenta uno dopo 24 ore o dopo 72 ore io sono qui a pensarla come dico.
Se vuoi un pc che non crashi e lo fa anche un pentium1 a default con windows, allora usa altri applicativi e altri sistemi operativi tipo quelli che noi integriamo nelle macchine operatrici.
:confused:
c'è poco da dimostrare,è ovvio.
scusa,andando per assurdo,perchè allora una macchina che da errore dopo 10s con orthos non dovrebbe essere stabile come una che da errore dopo 100 ore?
Semplice,mettiamo che su x operazioni si abbiano y errori,più x è grande a parità di y e più la macchina è stabile...ovviamente in più tempo x è più grande.
ribadisco quello che dice rug22, semplicemente anche se non puoi mai sapere se è full stable sicuramente incontrare un errore dopo 72 ore al 100% (non voglio pensare ai consumi... :sofico: ) è molto difficile incontrarlo anche nell'utilizzo anche del gamer più incallito... (ah orthos non vuol dire che poi in game sia completamente stabile, ma il 90% delle volte è così)
blade9722
24-03-2008, 23:04
La conosco la teoria delle onde quadre e dell'approssimazione che si ha nel codice binario.
Un conto è avere un disturbo che ti alza leggermente il valore dello 0,un conto è avere un campo elettromagnetico tale da farti alzare il valore e farti crashare una applicazione.
Beh, nel final test una CPU viene provata con un testbench di vettori, non c'è possibilità di correlare il risultato con una applicazione. Una applicazione può crashare a seguita della variazione di un singolo bit oppure rimanere in piedi anche se un'intera parola cambia. Dipende dall'applicazione, e anche dal caso.
La mia osservazione aveva un'altra accezione: pensare ad una CPU come garantita per non commettere mai errori (che, correggimi se sbaglio, mi sembrava fosse il tuo messaggio) è un po' utopistico.
blade9722
24-03-2008, 23:12
Beh allora continua a ribadire cosa dici ed io continuo a pensare di non vederci... wall è un termine usato per intendere il limite della tua configurazione attuale... in inglese significa muro non so se ti è familiare la cosa ora... :sofico:
So che cosa significa wall in Inglese, e sinceramente è la prima volta che lo vedo utilizzato in questo modo, nel gergo tecnico si usano altre parole, per esempio cap. Non capisco perchè non hai utilizzato il termine limite, comprensibile a tutti.
Comunque, lo scopo della prova era proprio questo: effettuare un test ad alta priorità prima del "wall", uno dopo e confrontare i risultati con i medesimi a bassa priorità. Risultato: il test a bassa priorità ha impiegato meno tempo a rilevare l'errore di quello ad alta, un controesempio sufficiente a far cadere la teoria.
Poi, se tu vuoi "continuare a pensare di non vederci", qualunque cosa significhi tale frase, fai pure...
Beh, nel final test una CPU viene provata con un testbench di vettori, non c'è possibilità di correlare il risultato con una applicazione. Una applicazione può crashare a seguita della variazione di un singolo bit oppure rimanere in piedi anche se un'intera parola cambia. Dipende dall'applicazione, e anche dal caso.
La mia osservazione aveva un'altra accezione: pensare ad una CPU come garantita per non commettere mai errori (che, correggimi se sbaglio, mi sembrava fosse il tuo messaggio) è un po' utopistico.
Scusami,una cpu viene venduta per perfettamente stabile,sono i fattori esterni che possono determinare un possibile errore(temperatura alta,sbalzo di tensione,amperaggio insufficiente,condensatori che fanno un tappo,campo elettromagnetico ect)
Se una cpu non fosse perfettamente stabile a livello logico,vuol dire che ci sono delle operazioni che non può fare correttamente.
cioè o non sai scrivere nè leggere o continui a non ammettere di leggere quello che hai TU STESSO scritto... a priorità ""1"" 2 minuti e rotti a ""9"" 1.09... poi fai te eh...
Uso wall semplicemente perchè in tutti i test che si rispettano ovvero nelle uscite ( che per la cronaca di pezzi hw avvengono in america o in asia in primis ) si parla inglese e fsb wall è ben familiare... cap sinceramente non l'ho mai sentito nè nominare nè letto... da overclocker di fama mondiale, oc di mia conoscenza, sistemisti hw ecc ecc... poi se a te è preferito questo termine beh usalo pure.
blade9722
24-03-2008, 23:21
cioè o non sai scrivere nè leggere o continui a non ammettere di leggere quello che hai TU STESSO scritto... a priorità ""1"" 2 minuti e rotti a ""9"" 1.09... poi fai te eh...
Hai ragione, scrivendo ho invertito le priorità, il test che è fallito dopo 1 minuto e 9 secondi è quello a priorità 1.
Bastava farmi notare che ho scritto male i risultati invece che insultarmi, evidentemente l'educazione non è una tua virtù.
Ho corretto il risultato. So scrivere e leggere, ho semplicemente commesso un errore. Sai com'è, sono umano...non sono una CPU garantita stabile.
blade9722
24-03-2008, 23:25
Scusami,una cpu viene venduta per perfettamente stabile,sono i fattori esterni che possono determinare un possibile errore(temperatura alta,sbalzo di tensione,amperaggio insufficiente,condensatori che fanno un tappo,campo elettromagnetico ect)
Se una cpu non fosse perfettamente stabile a livello logico,vuol dire che ci sono delle operazioni che non può fare correttamente.
Non proprio, se sei in condizioni di limite si entra nell'ambito statistico (rapporti segnali-rumore, tanto per intenderci), e a questo punto puoi solo garantire una probabilità, e non una certezza.
ahhhhhhhhhh guarda caso eh.... vabbè dopo avertelo quotato non l'avevi notato... muah vabbè lasciamo fare... e educazione invece è mia virtù, è tua non osservare le considerazioni delle persone... ma dato che si sta andando OT lascio perdere tanto parlare ai sordi è inutile
se parlo della priorità è che su 48 pc su 50 questo avviene forse c'è un motivo?? ma dai succede solo a me ed ad altri 400000000 utenti nel mondo eh... casualità... lasciamo fare...
blade9722
24-03-2008, 23:32
cioè o non sai scrivere nè leggere o continui a non ammettere di leggere quello che hai TU STESSO scritto... a priorità ""1"" 2 minuti e rotti a ""9"" 1.09... poi fai te eh...
ahhhhhhhhhh guarda caso eh.... vabbè dopo avertelo quotato non l'avevi notato... muah vabbè lasciamo fare... e educazione invece è mia virtù, è tua non osservare le considerazioni delle persone... ma dato che si sta andando OT lascio perdere tanto parlare ai sordi è inutile
Beh, a me le frasi in neretto appaiono insulti del tutto gratuiti, dato che ho solo cercato di esporre civilmente i risultati di un piccolo test che ho effettuato. Tu comunque ti ritieni educatissimo, e sostieni che io sia sordo. Faccio segnalazione ad un moderatore, vediamo cosa ne pensa della tua educazione.
è giusto giusto un modo di dire... ovvero che chi non vuole prendere in considerazione quello che dicono gli altri è la persona che ritiene sempre di aver ragione... beh io so di sbagliare spesso e volentieri e lo ammetto... ma io do le mie considerazioni e di sentirmi preso in giro sostanzialmente dietro 4 righe scritte come se oh guarda che solo a te succede questo beh io davo un mio consiglio, basta fare due ricerche sui test effettuati con orthos e vedrai che pressochè sempre c'è almeno la priorità 5, poi sei libero di crederci o meno... l'importante è che il tuo procio rimanga stabile a 288 come dici e non a 290... per quel che ne so io quel procio è sulla soglia del baratro e un interrupt giusto e si impalla... ma vabbè non tutti nascono overclocker e non tutti lo diventano...
blade9722
24-03-2008, 23:47
Bene, vedo che appena hai sentito nominare la parola moderatore hai ammorbidito il tono.
Io mi sono limitato a riportare l'esito di un piccolo test che ho ritenuto significativo. Ne ho effettuati altri, per esempio ho provato a tenere il PC per una giornata oltre il "wall" e non ho avuto nessuna incertezza nella stabilità, per cui nel mio sistema trovo il setup a 288MHz sufficientemente marginato. Prova ne è che non ho mai problemi di crash.
Avresti potuto mantenerti su un piano squisitamente tecnico, invece hai portato la discussione su alcune valutazioni poco benevole sulla mia capacità di scrivere, leggere e udire. Probabilmente è perchè sei nuovo nel forum, ad ogni modo la segnalazione è stata fatta, e il moderatore terrà conto anche di questo.
Nuovo del forum non mi pare proprio basta leggere le date... che non ci scriva incallitamente come tutti gli altri quando ho un problema è ben diverso... io non ho ammorbidito il tono ho solo perso la speranza, è semplice... la fortuna ed i fatti son due cose diverse... smatto con oc e procio in undervolt ed underclock e nuove configurazioni giorno per giorno e quindi mi ritengo abbastanza soddisfatto della mia conoscenza a livello hw w sw che va ben oltre quello che scrivo e quì siamo in super OT, la questione di 0 ed 1 logico è stata introdotta in questo thread senza nessun riscontro e senza nessuna motivazione... e poi il disturbo presente in ogni strumento che genera un onda quadra ha ben altro a che vedere... ma penso sia inutile dirlo no? vabbè da che mondo e mondo i pc in OC si testano per diverse ore... poi ognuno è libero di fare come vuole
blade9722
25-03-2008, 00:11
Nuovo del forum non mi pare proprio basta leggere le date... che non ci scriva incallitamente come tutti gli altri quando ho un problema è ben diverso... io non ho ammorbidito il tono ho solo perso la speranza, è semplice... la fortuna ed i fatti son due cose diverse... smatto con oc e procio in undervolt ed underclock e nuove configurazioni giorno per giorno e quindi mi ritengo abbastanza soddisfatto della mia conoscenza a livello hw w sw che va ben oltre quello che scrivo e quì siamo in super OT, la questione di 0 ed 1 logico è stata introdotta in questo thread senza nessun riscontro e senza nessuna motivazione... e poi il disturbo presente in ogni strumento che genera un onda quadra ha ben altro a che vedere... ma penso sia inutile dirlo no? vabbè da che mondo e mondo i pc in OC si testano per diverse ore... poi ognuno è libero di fare come vuole
Innazitutto mi sembra che sia il discorso sulla priorità importate in Orthos che quello della stabilità siano perfettamente in topic.
Mi accusi di essere sordo e rigido nelle mie posizioni, ma se noti io ho riportato con precisione un piccolo test che ho effettuato, e che ho interpretato in maniera critica e distaccata. Se da tale test fosse emerso una maggior criticità nel test ad alta priorità, non avrei avuto nessuna difficoltà a darti ragione, ma purtroppo è accaduto l'esatto contrario. Se questo per te significa essere pregiudizialmente schierato, allora spiegami quale il putno in cui ho mostrato tale cecità.
Per il resto, oltre agli insulti gratuiti che mi hai riservato, non mi piace l'atteggiamento di sufficienza con cui ti rivolgi a me, quasi che tu fossi il maggior esperto mondiale di overclock e io fossi uno sprovveduto alle prime armi. Nel qual caso, non dovresti avere alcuna difficoltà a trovare una giustificazione dei risultati che ho ottenuto, senza tirare in ballo la fortuna.
michelgaetano
25-03-2008, 00:14
rilancio un ipotesi antimicrosoft :sofico:
paint fa crashare orthos!! :sofico:
stavo postando screen dopo 4 ore e mezza e si è fottuto tutto :rotfl:
:D
scusami tanto se non ho il tuo pc sotto mano... con la telepatia si fa poco. Lasciamo fare.
Non ho capito bene tutta l'enfasi sulla priorità. Se non fai nient'altro, eseguire il test a bassa o alta priorità non ha nessun impatto su risultato. Ad alta priorità ti togli quello 0.000001% di cicli macchina necessari per il refresh degli inpuit di mouse e tastiera.
Per quanto riguarda la durata dei test, il Windsor sul mio sistema è abbastanza drastico: se il problema è la CPU o fallisce dopo pochi minuti, oppuire dura in eterno. Se il problema è la RAM, il test in genere può fallire dopo un bel po', se non ricordo male c'è uno dei test nella sequenza di Prime che è più critico.
io penso sia cosi...daltronde priorita sintende quello se nn fai nulla c'è solo quello come processo...alzare la priorita nn facendoa ltro nn accorcia i tempi.
Veramente questa è una balla,le cpu sono garantite per essere totalmente stabili.
si ma l'so no.
dica e blade , vi prego non proseguite ulteriormente o dovranno esser presi provvedimenti ;)
blade9722
25-03-2008, 07:58
io penso sia cosi...daltronde priorita sintende quello se nn fai nulla c'è solo quello come processo...alzare la priorita nn facendoa ltro nn accorcia i tempi.
Ma infatti, era questo il nocciolo. Se uno osserva il task manager al desktop quando non si fa nulla, il ciclo di idle è al 99%-100%. Se si lancia un processo intensivo (nel caso di orthos: un numero di processi pari al numero di core, il tool non fa altro che lanciare un'istanza separata di prime per ogni core presente nel sistema), le risorse saranno dedicate al 100% a quello indipendentemente dalla priorità. A termini di paragone, è come avere il biglietto con il numero 1 o con il numero 9 della fila quando non c'è nessun altro, si è comunque i primi.
La priorità ha senso specificarla nel caso che assieme ad Orthos si lanci un altro processo intensivo, in modo da ripartire il carico secondo le proprie esigenze.
Comunque, adesso devo andare al lavoro. Stasera farò qualche test in più per avere una statistica più indicativa.
Non proprio, se sei in condizioni di limite si entra nell'ambito statistico (rapporti segnali-rumore, tanto per intenderci), e a questo punto puoi solo garantire una probabilità, e non una certezza.
Mah,secondo me non sai di cosa parli eh?cioè,il rumore che vi vuole sarebbe di parecchio tesla,visto con i miei occhi.
si ma l'so no.
Ma io parlavo di s.o.?no,parlavo di cpu;)
blade9722
25-03-2008, 10:12
Mah,secondo me non sai di cosa parli eh?cioè,il rumore che vi vuole sarebbe di parecchio tesla,visto con i miei occhi.
Ma io parlavo di s.o.?no,parlavo di cpu;)
In realtá io con la progettazione del silicio mi guadagno da vivere, le cose che ho riportato non sono il frutto di estrapolazioni varie di articoli per il web, ma di esperienze professionali. Adesso il quadro é completo: prima non sapero leggere e scrivere, ora non so neanche di cosa parlo.
Vedo che anche in questo thread, nel cercare di portare la discussione su un ambito squisitamente tecnico piú che insulti non si raccolgono. Abbandono la discussione. Saluti a tutti.
In realtá io con la progettazione del silicio mi guadagno da vivere, le cose che ho riportato non sono il frutto di estrapolazioni varie di articoli per il web, ma di esperienze professionali. Adesso il quadro é completo: prima non sapero leggere e scrivere, ora non so neanche di cosa parlo.
Vedo che anche in questo thread, nel cercare di portare la discussione su un ambito squisitamente tecnico piú che insulti non si raccolgono. Abbandono la discussione. Saluti a tutti.
Immagino che tu sia un ingegnere chimico allora,perchè è quello che io studio e cozza un po' con la pratica.
Per esempio,con gli spettri che fai?metti i pc a chilometri di distanza?
Poi dici che mettere la priorità su nove non serve a niente,se fossimo sotto dos,ma secondo te windows non ha dei processi in background?
Pensi di no?allora perchè tutti quelli che fanno superpi mettono il processo in real time?
blade9722
25-03-2008, 10:55
No, se proprio ti interessa, sono ingegnere elettronico, e ho dieci anni di esperienza pratica nella progettazione di circuiti integrati. Ho cercato di dare una giustificazione tecnica comprensibile di ogni mia affermazione, e non ho attaccato ne' tantomento insultato nessuno. Il modo in cui sono stato trattato appare evidente, e non aggiungo ulteriori commenti a riguardo.
M@verick
25-03-2008, 10:59
E' una cosa normale che Orthos possa crashare anche dopo 10 ore.
Anzi, a 4Ghz proprio dopo quasi 8 ore, come hai visto, Orthos fa la parte di large fft maggiore (1536-3084), che prima non aveva ancora testato... ed è facile che proprio li gli E8400 vadano in errore.
Semplicemente ti serve piu' vcore.
La mia a 1.344v è stabile per circa due ore. A 1:58, a meta' del test 640K, va in errore.
Stessa cosa a 1.352v.
A 1.360v arrivo a 7:40 circa, test 1536K, crash.
A 1.368v arrivo a 8:30 circa, test 2048K, crash.
Suppongo (sono in test ora) che con 1.376v sono stabile.
L'E8400, come con la maggior parte delle cpu C2D/C2Q, va piu' facilmente in errore su FFT molto piccoli (8-10K) o molto grandi (1024-3084). I momenti "critici" percio' sono sempre quelli... tant'è vero che sono quelli dove hai avuto problemi anche tu :)
La priorita' su Orthos, come ti hanno spiegato, non cambia nulla se non fai fare altro al pc... che sia 1 o 9. Se invece nel frattempo fai altro la situazione è diversa, ed è probabilmente piu' difficile un crash a priorita' 1.
PS: almeno di problemi ambientali o di alimentazione una cpu non dara' MAI errore anche usata 24/7/365 se in configurazione stabile, almeno che non abbia problemi di progetto (vedi le numerose errata di Intel, gia' piuttosto ampie sull'E8400).
No, sono ingegnere elettronico, e ho dieci anni di esperienza pratica nella progettazione di circuiti integrati. Ho cercato di dare una giustificazione tecnica comprensibile di ogni mia affermazione, e non ho attaccato ne tantomento insultato nessuno. Il modo in cui sono stato trattato appare evidente, e non aggiungo ulteriori commenti a riguardo.
e allora dimmi,riguardo la priorità,ho forse torto?windows non occupa minimamente la cpu?
Mah,secondo me non sai di cosa parli eh?cioè,il rumore che vi vuole sarebbe di parecchio tesla,visto con i miei occhi.
Ma io parlavo di s.o.?no,parlavo di cpu;)
e tu testi la cpu come? su unprogramma installato dove?
tu lo sai che c'è la versione di prime 95 che parte da dos vero?:D
vuoi fatta una foto mentre lavora o ti fidi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.