PDA

View Full Version : Norton Antibot gratis per un anno


Nuz
08-03-2008, 11:49
Promozione per ottenere una licenza per Antibot, un software simile a Threatfire e Mamutu, che rientra tra i Behavior Blocker di facile uso. Per chi non sapesse di cosa si tratta, sappiate che sono il complemento dei tradizionali software antivirus, che analizzando il comportamento di un applicazione definiscono se è dannosa o no.

http://www.geekissimo.com/2008/03/08/norton-antibot-gratis-per-un-anno/

gabryflash
08-03-2008, 12:21
Promozione per ottenere una licenza per Antibot, un software simile a Threatfire e Mamutu, che rientra tra i Behavior Blocker di facile uso. Per chi non sapesse di cosa si tratta, sappiate che sono il complemento dei tradizionali software antivirus, che analizzando il comportamento di un applicazione definiscono se è dannosa o no.

http://www.geekissimo.com/2008/03/08/norton-antibot-gratis-per-un-anno/



strano...mi dice indirizzo inesistente........:confused:

ShoShen
08-03-2008, 12:22
grazie nuz per la segnalazione
seguo la discussione nel caso qualche utente che ha provato il software ci desse il suo parere...

PS: se non sbaglio questo prodotto è simili a threat fire e mamutu tu al momento quale usi?

gabryflash
08-03-2008, 12:25
ciao shoshen....sei riuscito ad accedere all'indirizzo....a me segnala che indirizzo non esiste.....boh

Nuz
08-03-2008, 12:35
grazie nuz per la segnalazione
seguo la discussione nel caso qualche utente che ha provato il software ci desse il suo parere...

PS: se non sbaglio questo prodotto è simili a threat fire e mamutu tu al momento quale usi?

Anch'io spero nel parere di qualcuno che lo provi.
Purtoppo mi pare di capire che non c'è una versione in italiano, il che sarebbe stato utile per poterlo installare a chi ne capisce poco di inglese tipo mio padre o mio zio.:D
Io uso threatfire da quando è stato rilasciata la prima versione e mi trovo bene. :)

Nuz
08-03-2008, 12:50
strano...mi dice indirizzo inesistente........:confused:

Che browser usi? E' strano che l'indirizzo tu lo veda così:

http://<font color="Red">http://www....n-anno</font>/

Prova a cancellare le parti che ho evidenziate. Oppure usa google e vai su geekissimo.com.

gabryflash
08-03-2008, 12:55
Che browser usi? E' strano che l'indirizzo tu lo veda così:

http://<font color="Red">http://www....n-anno</font>/

Prova a cancellare le parti che ho evidenziate. Oppure usa google e vai su geekissimo.com.



problema risolto....era peer guardian che non mi lasciava trovare la pagina....:confused: ........ adesso l'ho scaricato ed installato....ma in pratica fa tutto da solo vedo...non leggo niente di particolare da impostare......grazie per la segnalazione...lo testerò;)

ShoShen
08-03-2008, 13:00
ciao shoshen....sei riuscito ad accedere all'indirizzo....a me segnala che indirizzo non esiste.....boh
ciao gabry, scusa il ritardo nella risposta (ero a pranzo :D :p )...comunque si, riesco ad accedere senza problemi sulle pagine indicate da nuz...nel caso fai come ti ha suggerito nuz, ovvero cerca con google geekissimo

edit: ho visto che ha risolto :p

gabryflash
08-03-2008, 13:09
non ti preoccupare....grazie lo stesso......;)

Nuz
08-03-2008, 13:23
Ho già un piao di domande:

Quanti processi sono attivi?
Quanto consuma di ram?

:D

ShoShen
08-03-2008, 13:27
Anch'io spero nel parere di qualcuno che lo provi.
Purtoppo mi pare di capire che non c'è una versione in italiano, il che sarebbe stato utile per poterlo installare a chi ne capisce poco di inglese tipo mio padre o mio zio.:D
Io uso threatfire da quando è stato rilasciata la prima versione e mi trovo bene. :)

ti ringrazio,
forse sarebbe relativamente utile sapere se il soft effettua anche una scansione alla ricerca di possibili programmi dannosi o si limita solo a prevenirli (magari aspettiamo qualcuno che lo ha provato)

tra threat fire e mamutu mi sembra più facile quello di pctools (che tra l'altro è anche in italiano e free per sempre, inoltre c'è la possibilità di effettuare anche scansioni alla ricerca di infezioni da rootkit) mamutu mi sembra richieda una maggiore interazione da parte dell'uente (però sono impressioni di 2 giorni di utilizzo)

Nuz
08-03-2008, 13:35
(che tra l'altro è anche in italiano e free per sempre, inoltre c'è la possibilità di effettuare anche scansioni alla ricerca di infezioni da rootkit)

Che io sappia per adesso è solo in inglese ed è prevista la traduzione in tedesco. Poi c'è qualcuno che lo ha tradotto in chinese.:)

ShoShen
08-03-2008, 13:48
Che io sappia per adesso è solo in inglese ed è prevista la traduzione in tedesco. Poi c'è qualcuno che lo ha tradotto in chinese.:)

acc...grazie ricordavo male allora :doh: :)

GOLDRAKES
08-03-2008, 15:04
Tra tutte le suite professionali symantec proprio norton antibot dovevate prendere in considerazione :D

Nuz
08-03-2008, 15:16
Devi prendertela con quelli di computer build se hanno voluto regalare la licenza per questo prodotto e non per altri. :)

GOLDRAKES
08-03-2008, 15:19
norton antibot definirlo antimalware è qualcosa di ridicolo ed ecco spiegato la licenza gratuita di 1 anno :)

Nuz
08-03-2008, 15:32
norton antibot definirlo antimalware è qualcosa di ridicolo ed ecco spiegato la licenza gratuita di 1 anno :)

Non so cosa tu intendi per antimalware, però questo tipo di software rientra tra gli hips di facile uso, o meglio sarebbe chiamarli behavior blockers. Come Threatfire, Norton Antibot ha lo scopo di ridurre il numero di avvisi e azioni che deve fare l'utente.
Perchè lo consideri ridicolo? Hai fatto dei test o ce ne sono in rete?
Sono curioso, perchè ho testato Threatfire e quest'ultimo mi ha sempre ben impressionato e vorrei capire a che livello sono i software "concorrenti".
:)


Edit:

Per rendere l'idea mi riferisco a questo tipo di test:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21074784#post21074784

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20176916#post20176916

GOLDRAKES
08-03-2008, 15:45
non io ma un mio collega si e non è rimasto molto soddisfatto dopo aver effettuato svariati test per essere un prodotto symantec :)

murack83pa
08-03-2008, 15:54
io ho provato sia Threatfire che Mamutu, e devo dire che come ha detto shoshen, il primo è di piu facile utilizzo, italiano, è free, richiedere una iterazione con l'utente quasi nulla, consumo ram intorno ad 1 mega forse meno... ha il pregio come ha detto forse nuz, nn ricordo, di poter faree una scansione antirootkit, anbche se nn so la sua efficacia

poi sono passato, grazie all'offerta di giveaway, a Mamutu e richiede molta piu interazione con l'utente, ti comunica la qualsiasi o quasi, aggiornamenti di software, se entri in msconfig, x qualsiasi installazione di programmi chiede sempre...

nn so a voi,ma a me piace vedere questo tipo di interazione, mi da un maggior senso di sicurezza,

devo dire anche che in alcuni casi da una misura della bontà dell'azione, c'è una sorta di barra/termometro che misura se il comportamento è maligno o meno

come consumo ram siamo intorno a circa 2,5 mega con mamutu

nn ha un modulo di scansione rootkit

sinceramente nn lo trovo difficile e mi da un maggior senso di sicurezza con i suoi interventi che nn sono troppo invasivi e ne troppo complicati da capire...

sono curioso di aver qualke info in piu su questo prodotto

Chill-Out
08-03-2008, 20:36
Per quanto riguarda Mamuto se flaggate l'opzione Intelligent Alert Reduction dovreste avere meno avvisi

http://www.mamutu.com/images/en/mamutu/alertsettings_220.jpg

http://www.mamutu.com/images/en/mamutu/alertsettings.jpg

@Nuz
ottima segnalazione