Entra

View Full Version : accedere a NAS


and.awa
08-03-2008, 10:38
Salve,
chi puo aiutarmi
ho una piccola rete domestica cosi composta :
Router Alice ADSL gate2 (192.168.1.1)
NAS 650LAN (192.168.0.240 cosi mi dice il produttore)
PC con scheda di rete (192.168.0.239)

Ho collegato il PC ed il NAS alle porte di rete del Router.
Navigo tranquillamente su internet, il problema è che non riesco ad accedere al mio NAS.

Come posso fare ??
Come posso vedere l'esatto indirizzo IP del NAS, esistono utility di terze parti per configurare il NAS ??
Sono disperato :muro: :mc: è piu di un mese che provo senza successo.....
GRAZIE ..... :help:

eraclitus
08-03-2008, 14:48
Prova dal pc a fare un ping sull'indirizzo del NAS. Se il ping è positivo vuol dire che c'è qualche problema di condivisione risorse, se il ping è negativo vuol dire che:
a) Errore nelle connessioni
oppure
b) il NAS non ha qull'indirizzo IP

In caso di risposta b) scaricati il programmino free look@lan e fagli fare un giro sulla LAN in modo da fargli scovare l'esatto indirizzo IP del NAS.

OUTATIME
08-03-2008, 15:06
Come posso vedere l'esatto indirizzo IP del NAS, esistono utility di terze parti per configurare il NAS ??

Utility di terze parti???? Usare il libretto delle istruzioni no eh?
Di solito i NAS si configurano da browser, accedendo all'IP di default.

and.awa
09-03-2008, 08:16
il ping mi da esito negativo quindi ora provo con Look@Lan
che range di ip devo impostare :
da : 0.0.0.0
a : 255.255.255.255
??



OUTATIME:
non sono cosi idiota da non aver guardato il libretto delle istruzioni .....
è che da browser non risesco ad accedere

OUTATIME
09-03-2008, 10:42
il ping mi da esito negativo quindi ora provo con Look@Lan
che range di ip devo impostare :
da : 0.0.0.0
a : 255.255.255.255
??



OUTATIME:
non sono cosi idiota da non aver guardato il libretto delle istruzioni .....
è che da browser non risesco ad accedere

Se da browser non riesci ad accedere i motivi possono essere solo 2
- Il NAS è rotto
- La tua rete è in una subnet diversa da quella del NAS....

Scrivici l'IP del tuo PC e quello di default del NAS.

rob66
09-03-2008, 10:50
Salve,
Router Alice ADSL gate2 (192.168.1.1)
NAS 650LAN (192.168.0.240 cosi mi dice il produttore)
PC con scheda di rete (192.168.0.239)



a quanto pare le subnet sono differenti e a meno che il router alice non abbia il DHCP non vedo come possa anche riuscire a navigare...

sei sicuro che gli IP siano quelli?

and.awa
09-03-2008, 11:26
quelli del router e del mio pc sono esattamente quelli
router 192.168.1.1
pc 192.168.0.239
e riesco a navigare ..
quello del NAS dovrebbe essere 192.168.0.240 (secondo quello che mi dice il produttore) pero non riesco a vederlo....

Nessuna utility di terze parti per ri-configurare il NAS ??

eraclitus
09-03-2008, 15:00
Fai una prova, collega direttamente il NAS alla porta ethernet del pc, riprova il ping e riprova ad accedervi. Il fatto che il router di Alice sia su una subnet diversa mi fa venire qualche dubbio che sia proprio lui il responsabile e che gestisca in qualche modo strano le porte LAN integrate.

OUTATIME
09-03-2008, 15:58
router 192.168.1.1
pc 192.168.0.239
e riesco a navigare ..
quello del NAS dovrebbe essere 192.168.0.240
Nessuna utility di terze parti per ri-configurare il NAS ??
Prova a pingare il NAS....

Posso sapere perchè ti sei fissato con queste "utility di terze parti" e cosa dovrebbero fare nel dettaglio?

Alfonso78
09-03-2008, 23:19
edit...

Franz.
10-03-2008, 08:04
Scusa, ma marca e modello del nas? :mbe:

and.awa
10-03-2008, 13:20
provato a collegare il pc ed il nas tramite uno switch senza in router ADSL
ma la storia non cambia,non riesco a trovare l'ip del NAS e con quello che mi dice in manuale non lo vedo.

L'utility di terze parti pensavo di riuscire a configurare il NAS tramite la porta USB o sto sognando ???

sono disperato .. come posso fare ??

P.S:
il NAS è un 650 HDD Enclosure della :
www.szwlxkj.com

Franz.
10-03-2008, 14:55
Ok, partiamo dal presupposto che il nas utilizzi l'ip indicato nel manuale, ossia 192.168.0.240.

Dal tuo pc, apri un prompt dei comandi (oppure digita cmd e invio sulla barra esegui) e poi digita ipconfig - all e posta i risultati.
L'ip del tuo pc, per vedere il nas dovrà essere compreso tra 192.168.0.1 e 192.168.0.254.

tutmosi3
10-03-2008, 16:35
provato a collegare il pc ed il nas tramite uno switch senza in router ADSL
ma la storia non cambia,non riesco a trovare l'ip del NAS e con quello che mi dice in manuale non lo vedo.

L'utility di terze parti pensavo di riuscire a configurare il NAS tramite la porta USB o sto sognando ???

Si.

sono disperato .. come posso fare ??
...

Come ti è stato suggerito prova Look@LAN.

Ciao

Gennaman
10-03-2008, 19:01
Hai 2 scelte:
O cambi l'indirizzo ip del nas, o cambi l'indirizzo ip del router e del pc:

1 caso:
- Cambia l'ip del tuo pc in una rete congrua col nas (192.168.0.x) e configuralo (immagino via http da un browser) su 192.168.1.x
- Cambia nuovamente l'ip del pc su 192.168.1.y

2 Caso:
- Cambia l'ip del router a 192.168.0.1
- Cambia l'ip, il gateway e controlla il dns del pc

Nel caso 1 avrai:
Router: 192.168.1.1
Pc: 192.168.1.239
Nas: 192.168.1.240

Nel secondo:
Router: 192.168.0.1
Pc: 192.168.0.239
Nas: 192.168.0.240

Come avrai notato per funzionare devi necessariamente mettere le prime 3 parti dell'indirizzo ip uguali (almeno con una subnet mask di 255.255.255.0 ma ti sconsiglio di cambiarla se non sei pratico del tcp/ip e comunque e' quella standard per le reti private 192.168.x.x)
Fatto

and.awa
10-03-2008, 20:04
Ecco il risultato del ipconfig /all

Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : home
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet rete:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-E0-7D-77-42-AF
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1

Scheda PPP Alice ADSL:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : xx.xx.xx.xx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : xx.xx.xx.xx
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : xx.xx.xx.xx
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato


Al posto degli indirizzi pubblici ho messo xx.xx.xx.xx
Cosa non va ???

GRAZIE

OUTATIME
11-03-2008, 07:30
Ah... ma hai un modem ADSL o un router?

E poi... DHCP disabilitato su entrambe le schede???

eraclitus
12-03-2008, 12:05
C'è qualcosa che non mi torna, a parte il dhcp disabilitato. Ma come fa ad avere subnte 255.255.255.0 e poi avere client e gateway su due classi di rete diverse?

and.awa
12-03-2008, 13:01
Sai che non saprei, non sono esperti in reti
puoi dirmi secondo te la migliore configurazione ??
Premesso che ip (192.168.1.1) el subnet mask (255.255.255.255) del router Alice non riesco a cambiarli.
E l'ip del NAS dovrebbe essere 192.168.0.240.
GRAZIE

OUTATIME
12-03-2008, 13:07
Sai che non saprei, non sono esperti in reti
puoi dirmi secondo te la migliore configurazione ??
Premesso che ip (192.168.1.1) el subnet mask (255.255.255.255) del router Alice non riesco a cambiarli.
E l'ip del NAS dovrebbe essere 192.168.0.240.
GRAZIE

Non c'entra niente la configurazione del router... devi agire sulla scheda di rete del PC....

Comunque sono praticamente sicuro che hai un MODEM...

Gennaman
13-03-2008, 08:55
Non c'entra niente xche non e' un router...
E' un modem ethernet
Quindi cambia semplicemente l'ip del pc su 192.168.0.x.

L'indirizzo ip del modem (192.168.1.1) serve solo per configurarlo via web, la connessione a internet avviene tramite pppoe al quale non importa assolutamente dell'ip.

and.awa
14-03-2008, 19:30
fatto come mi avete detto voi:
IP pc : 192.168.0.2
Subnetmasck : 255.255.255.0

IP nas : 192.168.0.240

MA non riesco ad accedere al nas da explorer ... mi dice "Impossibile visualizzare la pagina WEB" e anche se faccio un ping "Richiesta Scaduta" ..

NEssuno che ha un'idea di quello che mi è capitato ??

OUTATIME
16-03-2008, 10:38
fatto come mi avete detto voi:
IP pc : 192.168.0.2
Subnetmasck : 255.255.255.0

IP nas : 192.168.0.240

MA non riesco ad accedere al nas da explorer ... mi dice "Impossibile visualizzare la pagina WEB" e anche se faccio un ping "Richiesta Scaduta" ..

NEssuno che ha un'idea di quello che mi è capitato ??

A me comunque mi sembra un IP di default moltro strano.... hai provato a pingare il 192.168.0.1 o 192.168.0.254 ?

Gennaman
16-03-2008, 22:12
Fai una scansione ip con look@lan,
provi da 192.168.0.1 a 192.168.0.254.

Se non trovi niente cambi il tuo ip a 192.168.1.x e fai una scansione da
192.168.1.1 a 192.168.1.254

etc etc etc...

Magari non e' che il tuo nas ha una sorta di reset delle impostazioni iniziali?

and.awa
19-03-2008, 11:07
si ho provato a premere il tasto reset dietro il case .. ma non succede nulla.
Non riesco ad accercervi via rete , mentre via usb è tutto ok.

E' per questo che cercavo un'utility per poter ricaricare il firmware originale via usb..

Sono disperatoooooo :mc:

OUTATIME
19-03-2008, 11:47
A me comunque mi sembra un IP di default moltro strano.... hai provato a pingare il 192.168.0.1 o 192.168.0.254 ?

*

and.awa
19-03-2008, 13:06
si con Look@Lan ma il range di ip 192.168.0.1 e 192.168.0.254 non mi ha dato nessun risultato.

OUTATIME
19-03-2008, 13:15
si con Look@Lan ma il range di ip 192.168.0.1 e 192.168.0.254 non mi ha dato nessun risultato.

Ma il NAS è nuovo o l'hai preso usato?

and.awa
19-03-2008, 13:19
nuovo, ho provato anche a fare un reset con il pulsante dietro al nas, ma non riesco a trovare il suo IP , oppure con l'IP che mi dice il produttore (192.168.0.240) non va ...
Collegandolo via USB lo vedo come un normale disco, non c'è la possibilità di configuralro via USB ?
Come posso trovare l'IP sempre che funizioniii

OUTATIME
19-03-2008, 13:25
nuovo, ho provato anche a fare un reset con il pulsante dietro al nas, ma non riesco a trovare il suo IP , oppure con l'IP che mi dice il produttore (192.168.0.240) non va ...
Collegandolo via USB lo vedo come un normale disco, non c'è la possibilità di configuralro via USB ?
Come posso trovare l'IP sempre che funizioniii

Per me ha semplicemente dei problemi sulla parte di rete... io me lo farei cambiare....

ecipo
19-03-2008, 13:31
Non ho capito che NAS è.
Non è che è un NDAS e serve un driver specifico per vederlo in rete?

and.awa
19-03-2008, 13:35
non saprei,
l'oggetto è questo :
650 HDD Enclosure della www.szwlxkj.com

Tu che dici .. che è ?

tutmosi3
19-03-2008, 13:54
Scusa ma mi sono un po' perso in questa discussione....
cercavo un'utility per poter ricaricare il firmware originale via usb..
...
Questa frase ha attirato la mia attenzione.
Il NAS (sempre che lo sia) non monta il firmware originale?

Ciao

and.awa
19-03-2008, 13:57
si è quello originale nuovo, solo che ho il cd con sopra il suo firmware (era allegato alla confezione), quindi non riuscendo ad accedervi via web speravo di risolvere il problema ricaricando il firmware del cd via usb ...

Sto sognando ????

:help: :help: :help: :help: :help:

tutmosi3
19-03-2008, 14:10
Sono nel mondo dei NAS da tanti anni.
Una volta si caricava il firmware solo via rete.
Poi sono usciti i NAS che avevano anche la presa USB ed i NAS seri permettono l'upload del firmware sia tramite LAN che USB.
In genere viene consigliata una delle 2 ma non ho visto problemi anche con l'altra.

Comunque io parlo di NAS aziendali dove la stabilità è fondamentale e gli aggiornamenti firmware banditi.

In precedenza ti ho proposto la scansione con Look@LAN e pare non sia stato il solo.
Cerca di essere sicuro dell'IP del NAS.
Per farlo, isola la rete e collega solo il NAS al PC tramite cavo LAN, assicurati che il PC non abbia DHCP attivi e fai partire Look@LAN con tutti gli IP, cioè da 0.0.0.0 a 255.255.255.255.
Non ci vorrà poco ma dopo avrai l'IP sicuro.
A questo punto prova ad aprire IE e dai http://IP_del_NAS
Se non funziona ancora è possibile che sia un NDAS e che sia necessario il software proprietario per installare i driver sul PC.

Ciao

OUTATIME
19-03-2008, 14:34
Penso di iniziare a capire....

Questo è uno di quei fottutissimi NAS con IP dinamico.... sul sito del produttore ho trovato questo:

A How can I enter into the NAS WEB ADMIN?
1. When connected with router, it can complete to start NAS after several minutes;
2. click “Start “—“Run”, type “cmd”, and enter into DOS WEB;
3. Type “ping NAS” and click “Enter”, and it show as following:
ping NAS [192.168.x..x] with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.x.x: bytes=32 time<1ms TTL=64
192.168.x.x is the IP Address of NAS
4. Open Internet Explorer, and type 192.168.x.x ,an then enter into NAS WEB ADMIN


Come vedi ti dice di fare "ping nas" e non ping "192.168......" tu ovviamente non riesci a pingarlo perchè nella tua rete non c'è un DHCP....

http://www.szwlxkj.com/EN/shownews.asp?id=46

pollicino
12-03-2011, 08:11
ciao volevo chiedere alla fine hai risolto? io ho avuto lo stesso problema e ho trovato una guida sul forum che mi ha consentito di cambiare ip al NAS. Volevo chiedere come si utilizzano le porte USB che stanno sul posteriore del NAS?

Gennaman
12-03-2011, 10:36
Mooolto molto in ritardo rispondo a OUTATUIME:
Ping nas (da windows) corrisponde a una ricerca netbios, le ricerche netbios vengono fatte sull'indirizzo di broadcast della rete attiva (es: 192.168.0.x/255.255.255.0 ha come indirizzo di broadcast 192.168.0.255).
Se il nas non è nel pool 192.168.0.x non lo trovi, e purtroppo anche se mettessi 192.168.x.x/255.255.0.0 l'indirizzo di BC sarebbe 192.168.255.255. Ora se il nas non ha l'ip con subnet mask 255.255.0.0 questo non risponderebbe a un broadcast 192.168.255.255 ma solo a 192.168.0.255.
Direi che se hai un server dhcp e il nas è configurato con ip dinamico conviene andare a vedere nei log del dhcp (il router immagino) quale ip è stato assegnato al host da trovare. Se non hai log nel dhcp evidentemente l'ip assegnato non è dinamico.