PDA

View Full Version : non seguitur giuridico:la giustizia e l'impossibilità di amministrarla


paulus69
08-03-2008, 09:56
la Giustizia....altro argomento estremamente attuale.;)
partiamo da presupposti fondamentali:nessuno può essere considerato colpevole se non riconosciuto da sentenza giuridica;quindi vige il presupposto di innocenza.
per l'amministrazione della giustizia occorre stabilire la realtà dei fatti,scoprire quindi la verità sù ciò che è accaduto.
ma come scoprirla?
indagini degli inquirenti a parte,c'è chi scrive "memoriali difensivi(e quì ci sarebbe da discutere),chi confessa(pure quì ci sarebbe...),chi ritratta(idem con patate) e chi si avvale della possibilità di tacere...(...)
in ogni caso c'è ben poca verità da scoprire se non c'è flagranza di reato...testimoni attendibili,tracce scientificamente inequivocabili,etc..
allargare le braccia e dire "non possiamo rinviarlo a giudizio per mancanza di prove o per non aver scoperto la verità" non credo sia(imho) costituzionalmente accettabile poichè nega l'amministrazione della giustizia stessa mettendola in condizione di,appunto,non amministrare pienamente sù tutto ciò che ne rientra come parte integrante..ovvero la scoperta della verità o realtà dei fatti....questo l'assurdo o il non seguitur...:stordita:
ma veniamo al "mio" dunque"...
come superare il non seguitur mettendo in condizione di amministrare la giustizia scoprendo la verità?
un'ideuccia...un mezzo o metodo che possa far emergere la verità dalle stesse "persone informate sui fatti".
macchina della verità o siero della verità?
ogni tanto qualche indagato fà la sparata propagandistica di volersi sottoporre a suddette tecniche...ben sapendo che non avrebbero valore legale al fine di accertare o scoprire la verità..:read:
non è poi tanto sicuro che la macchina stessa sia infallibile...e se fossi ansioso e tachicardico?!!:doh:
a questo punto rimarrebbe solo l'ausilio di droghe o sieri che possano far emergere in modo inequivocabile la verità:
un caso...i dipendenti di una delle più grosse agenzie spionistiche,possono farsi visitare e/o operare solo da medici interni all'agenzia poichè sotto anestesia verrebbero alla luce informazioni che segretate devono rimanere...
altro caso.."in vino veritas"...:read:
esageriamo...."il fine giustifica i mezzi"(cit)
perchè quindi non autorizzare legalmente l'ausilio di sieri o sostanze psicotrope per accertare la realtà dei fatti?
son consapevole che ciò lede alcuni diritti...ma è pure inamissibile che si ledano non solo i diritti di chi è stato truffato,aggredito violentato ucciso etc.
ma pure parte integrante di un'emanazione dello stato...quindi in definitiva "noi stessi"...:boh: