View Full Version : Il mio Pc si freeza..si blocca all'improvviso...AIUTO
DavideBB
07-03-2008, 23:51
Ragazzi...ho letto gli altri topic ma il mio pc si freeza ugualmente vi spiego: Mentre lavoro si blocca tutto, nessun errore, rimane l'immagine sullo schermo bloccata e l'unica cosa che posso fare e riavviare. Ho notato che qnd succede non so quanto puo essere ovvio, il led dell'hdd nn lampeggia è sempre spento, succede sia qnd sono collegato in internet sia quando nn lo sono, al riavvio il problema mi si ripresenta, può succedere dopo 3 minuti come dopo ore. Ho pensato che il problema fosse l'hdd, ho messo un SATA e per ora lo ha fatto solo una volta. I driver sono tutti aggiornati, forse riscalda troppo x sicurezza lo lascio aperto, ho tolto tutta la polvere che potevo...
Ho fatto un test sulla ram con memtest e nn ci sono errori
Non so se è la scheda video
Ditemi voi che devo fare
Scheda madre ==> Biostar P4VTB - PT800
Processore ==> Intel Pentium 4, 2656 MHz
Scheda video ==> Ati radeon 9200 SE 120MB
Sinclair63
08-03-2008, 08:14
Ragazzi...ho letto gli altri topic ma il mio pc si freeza ugualmente vi spiego: Mentre lavoro si blocca tutto, nessun errore, rimane l'immagine sullo schermo bloccata e l'unica cosa che posso fare e riavviare. Ho notato che qnd succede non so quanto puo essere ovvio, il led dell'hdd nn lampeggia è sempre spento, succede sia qnd sono collegato in internet sia quando nn lo sono, al riavvio il problema mi si ripresenta, può succedere dopo 3 minuti come dopo ore. Ho pensato che il problema fosse l'hdd, ho messo un SATA e per ora lo ha fatto solo una volta. I driver sono tutti aggiornati, forse riscalda troppo x sicurezza lo lascio aperto, ho tolto tutta la polvere che potevo...
Ho fatto un test sulla ram con memtest e nn ci sono errori
Non so se è la scheda video
Ditemi voi che devo fare
Scheda madre ==> Biostar P4VTB - PT800
Processore ==> Intel Pentium 4, 2656 MHz
Scheda video ==> Ati radeon 9200 SE 120MB
Scarica "speedfan" e controlla la temperatura della cpu, può darsi che non faccia bene contatto sotto il dissipatore o che si sia seccata la pasta termoconduttiva.
Se la ram è a posto allora devi andare per esclusione, prova con una scheda video diversa, se lo fa ancora prova a cambiare l'alimentatore e per scrupolo anhe la ram se ce l'hai, oppure con un banchetto alla volta non si mai ;)
DavideBB
08-03-2008, 12:50
Grazie sinclaire..i valori che mi riporta SpeedFan sono:
Temp1: 25 IT8712F
Temp2: 30 IT8712F
Temp3: 20 IT8712F
HD0: 40
Temp1: 40 ACPI
Dopo 30 mnt dall'accensione...
ma non so xò a quali componenti si riferiscano i Temp
Al momento nn mi trovo una scheda video da provare quindi credo che andrò a comprare un tubetto di pasta termica, xkè in effetti qnd ho pulito il dissipatore ho lasciato qlla che c'era!
LA ram la escluderei xkè ho fatto diferse prove anche con altre DDR
Grazie sinclaire..i valori che mi riporta SpeedFan sono:
Temp1: 25 IT8712F
Temp2: 30 IT8712F
Temp3: 20 IT8712F
HD0: 40
Temp1: 40 ACPI
Dopo 30 mnt dall'accensione...
ma non so xò a quali componenti si riferiscano i Temp
Al momento nn mi trovo una scheda video da provare quindi credo che andrò a comprare un tubetto di pasta termica, xkè in effetti qnd ho pulito il dissipatore ho lasciato qlla che c'era!
LA ram la escluderei xkè ho fatto diferse prove anche con altre DDR
credo che il posto più adatto a questa discussione sia la sezione motherboard e ram siccome quasi sicuramente o sono le temp o la mobo che ti sta lasciando.
dovresti provare a scaricare everest (secondo me più semplice e completo)
poi fare un mem test
e infine metterlo sotto stress con orthos
poi dicci come è andata ;)
DavideBB
08-03-2008, 13:05
Proprietà sensore
Tipo sensore ITE IT8705F (ISA 290h)
Temperature
Scheda madre 38 °C (100 °F)
Processore 19 °C (66 °F)
Aux 24 °C (75 °F)
Maxtor 6Y120M0 43 °C (109 °F)
Ventoline
Processore 2909 RPM
Valori voltaggio
Core processore 1.71 V
+2.5 V 1.63 V
+3.3 V 3.18 V
+5 V 5.08 V
+12 V 11.78 V
Standby V +5 5.00 V
Batteria VBAT 3.20 V
Debug Info F 3A FF FF
Debug Info T 24 38 19
Debug Info V 6B 66 C7 BD B8 45 4E (F7)
Ciao Everest ce l'ho..da ieri.., ma cosa dovrei vedere? Non mi indica soltanto la configurazione hardware del mio sistema?
indica anche le temp
Ragazzi...ho letto gli altri topic ma il mio pc si freeza ugualmente vi spiego: Mentre lavoro si blocca tutto, nessun errore, rimane l'immagine sullo schermo bloccata e l'unica cosa che posso fare e riavviare.
Scheda madre ==> Biostar P4VTB - PT800
Processore ==> Intel Pentium 4, 2656 MHz
Scheda video ==> Ati radeon 9200 SE 120MB
quanta ram hai installato? quanti banchi?
DavideBB
08-03-2008, 13:16
Moduli memoria SPD
DIMM1: Micron Tech. 8VDDT3264AG-335G4 256 MB PC2700 DDR SDRAM (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM2: SpecTek 256 MB PC2700 DDR SDRAM (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-5 @ 100 MHz)
Quelli sono i dati che mi indicea Everest
io sapevo di aver messo una DDR Vdata 256MB a 333 MHz ed una Crucial 256MB a 266 MHz
potresti provare a caricare le impostazioni di default nel bios poi salva ed esci ...a volte il bios si sconfigura da solo....
Moduli memoria SPD
DIMM1: Micron Tech. 8VDDT3264AG-335G4 256 MB PC2700 DDR SDRAM (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM2: SpecTek 256 MB PC2700 DDR SDRAM (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-5 @ 100 MHz)
Quelli sono i dati che mi indicea Everest
io sapevo di aver messo una DDR Vdata 256MB a 333 MHz ed una Crucial 256MB a 266 MHz
il procio ha la temp troppo bassa (tranne che tu viva in siberia con le finestre aperte :asd:)
che versione è di everest?
io farei un mem test
poi fai girare anche orthos e tieni monitorate le temp
DavideBB
08-03-2008, 13:57
In siberia no..ma ho il case aperto..ora il Processore sta a 22 gradi, la versione di Everest è la 2.20.405...per quanto riguarda il Bios avevo già provato a metterlo in default ma niente...magari se nn risolvo il problema proverò ad aggiornarlo
DavideBB
08-03-2008, 14:12
Ragazzi, stavo ora facendo un test sulla CPU con S&M 1.8.1
everest mi faceva sbalzare la temperatura della scheda madre da 22 a 49 gradi e viceversa..la CPU stava aumentando ha raggiunto i 30 gradi...all'improvviso si è freezato tutto ed ho riavviato!
Ho rifatto il test nn è successo nulla..mmmahhh...boh
cmq molto probabilmente è la scheda madre....ad ogni modo memtest a parte...puoi provare a togliere un modulo di ram alla volta e fallo funzionare con solo un banco di ram alla volta....
Ragazzi, stavo ora facendo un test sulla CPU con S&M 1.8.1
everest mi faceva sbalzare la temperatura della scheda madre da 22 a 49 gradi e viceversa..la CPU stava aumentando ha raggiunto i 30 gradi...all'improvviso si è freezato tutto ed ho riavviato!
Ho rifatto il test nn è successo nulla..mmmahhh...boh
si sono d'accordo credo che ci siano buone sperance che sia la scheda madre.
quelle temperature sono impossibili sopprattutto per un p4 secondo me ache con il case aperto.
hai pulito un po' il pc dalla polvere?
DavideBB
08-03-2008, 18:35
La polvere l'ho tolta tutta...ora ho messo la everest 4.2, il Pc è acceso da qualche ora ormai...le temperature sono..
Temperature
Scheda madre 35 °C (118 °F)
Processore 20 °C (68 °F)
Aux 25 °C (77 °F)
Maxtor 6Y120M0 43 °C (109 °F)
Per quanto riguarda la Ram ho provato anche testando e lasciandolo acceso con un solo banco..ma il problema si presenta sempre
La polvere l'ho tolta tutta...ora ho messo la everest 4.2, il Pc è acceso da qualche ora ormai...le temperature sono..
Temperature
Scheda madre 35 °C (118 °F)
Processore 20 °C (68 °F)
Aux 25 °C (77 °F)
Maxtor 6Y120M0 43 °C (109 °F)
Per quanto riguarda la Ram ho provato anche testando e lasciandolo acceso con un solo banco..ma il problema si presenta sempre
secondo me è la scheda madre e poi le temp del processore sono troppo basse :)
provato con un clear cmos? ci si aggrappa a tutto...;)
DavideBB
09-03-2008, 12:31
Non è che si freeza perchè il processore si gela? :D
Non è che si freeza perchè il processore si gela? :D
no seno quelli raffreddati ad azzoto come fanno:D
provato con un clear cmos? ci si aggrappa a tutto...;)
magari togli il processore fai il clearcmos e poi reinstalli il processore
DavideBB
10-03-2008, 12:54
La prova del cmos già la feci una volta ma non mi diede risultati è qlcs di HW ora sinceramente nn me lo sta facendo neanche + spesso, forse perchè sto usando il pc solo per consultare file pdf, l'ultima volta che me lo ha fatto è stato sabato scorso l'ho lasciato acceso con il solo emule in upload e qnd sono tornato era bloccato.
La temp della CPU si mantiene a livelli bassi, sale solo quando la testo con quei programmi di diagnostica tipo orthos, arriva a 43 gradi e la mobo a 52...ma nn mi da errore...non so proprio cosa possa essere...:muro:
La prova del cmos già la feci una volta ma non mi diede risultati è qlcs di HW ora sinceramente nn me lo sta facendo neanche + spesso, forse perchè sto usando il pc solo per consultare file pdf, l'ultima volta che me lo ha fatto è stato sabato scorso l'ho lasciato acceso con il solo emule in upload e qnd sono tornato era bloccato.
La temp della CPU si mantiene a livelli bassi, sale solo quando la testo con quei programmi di diagnostica tipo orthos, arriva a 43 gradi e la mobo a 52...ma nn mi da errore...non so proprio cosa possa essere...:muro:
se la mobo ti da 52 potrebbe essere quello, non credo che gli faccia bene la temp a quella mobo.
ma hai il dissipatore standard su quel processore??
DavideBB
11-03-2008, 12:20
Si, credo che sia un alimentatore standard per pentium IV, ma sinceramente non te lo saprei dire...la differenza non la so!
Si, credo che sia un alimentatore standard per pentium IV, ma sinceramente non te lo saprei dire...la differenza non la so!
non so se parlavi con me :asd:
cmq io intendevo dissipatore ma da quello che ho capito mi sembra quello stock.
come ti ho detto secondo me c'è poco da fare: o provi a cambiare alimentatore (così per provare sa per non escludere niente) o se no è la scheda madre io non credo che ci possano essere tanti altri fattori.
p.s. o cpu ma questa è una supposizione remotissima :)
DavideBB
11-03-2008, 12:48
Si, scusami 787b...ho letto dissipatore ed ho risposto alimentatore vabbè sono ancora assonnato si vede, cmq credo che sia standard anche il dissipatore...ma se la cpu riscalda poco vuol dire che nn è questione di temp... ieri ad esempio si era bloccato con 20 gradi cpu e 32 mobo...ho riavviato e si è ribloccato dopo 40secondi...piano pianino andro a sostituire tutti i pezzi....il tempo di trovarli xò...
MA puo essere qlk problema software? premetto che è stato formattato ora uso pure un altro HDD ed ho installato solo poki programmi...io pensavo a qualche driver della skeda video..magari ha qualche bug!!!
Ho una Ati radeon 9200SE
i driver sono quelli del pakketto 5-10_xp-2k_dd_cp_wdm_27256.exe senza i catalyst che si mangiano tanta ram
Si, scusami 787b...ho letto dissipatore ed ho risposto alimentatore vabbè sono ancora assonnato si vede, cmq credo che sia standard anche il dissipatore...ma se la cpu riscalda poco vuol dire che nn è questione di temp... ieri ad esempio si era bloccato con 20 gradi cpu e 32 mobo...ho riavviato e si è ribloccato dopo 40secondi...piano pianino andro a sostituire tutti i pezzi....il tempo di trovarli xò...
MA puo essere qlk problema software? premetto che è stato formattato ora uso pure un altro HDD ed ho installato solo poki programmi...io pensavo a qualche driver della skeda video..magari ha qualche bug!!!
Ho una Ati radeon 9200SE
i driver sono quelli del pakketto 5-10_xp-2k_dd_cp_wdm_27256.exe senza i catalyst che si mangiano tanta ram
guarda tutto è possibile ma siccome succede la stessa cosa a me con un amd 2200+ e non capisco cosa abbia e per adesso sta così potrebbero essere le ram ma con mem test non ha segnalato nessun errore eppure si blocca inspiegabilmete.quindi l'unica è la mobo però sai comè ........
quindi adesso non so il tuo budget ma con 200€ ti potresti fare un dual core di ultima generazione quindi spenderne adesso 50 per poi avere sempre lo stesso problema non so se ne vale la pena :rolleyes:
DavideBB
11-03-2008, 17:53
Si infatti...non ne vale la pena..xò io ora devo assolutamente capire cos'è, magari è qualche condensatore che si sta fregando...ma tu per caso hai provato anche a sostituire l'alimentatore e la scheda madre?
Si infatti...non ne vale la pena..xò io ora devo assolutamente capire cos'è, magari è qualche condensatore che si sta fregando...ma tu per caso hai provato anche a sostituire l'alimentatore e la scheda madre?
l'alimeatore è ed era nuovo quindi lo escluso.
la scheda madre lo cercata ma si passava da nuova 50€ per una asrock entry level a 10€ qdi usata che nn mi ispirava fiducia per niente.
quindi ti dico non so se ne vale la pena; ho letto un articolo su tom's hw che diceva come mettere aposto una scheda madre ma alla fine spendevi di più per gli strumenti che per una scheda madre nuova quindi anche se tu dovessi trovare un condesatore esploso che fai lo cambi?
quindi siam sempre qui, credo che ti stressi cambiare pc senza sapere se effettivamente funzioni o no però a sto punto (almeno dove sono in grado di arrivare io) ti direi lascia perdere e compralo nuovo, se poi un'altro utente ti sa risolvere il problema sono contentissimo per te (e anche per me se riesce a risolvere anche il mio :D ).
adesso come adesso ti dico se proprio vuoi provarle tutte e non sai cosa fare:
formatta e reinstalla xp e vedi se cambia qualcosa o no;
smonta tutto (tutto) e rimonta;
se puoi cambia alimentatore (ma se te lo fa anche quando non è sotto stress non credo che sia lui)
infine (una cosa credo impossibile) prova con un'altra scheda madre;
infine se non hai trovato ancora una soluzione prova a cambiare scheda video nel caso remotissimo che fosse quella (pensa che io sul pc che ti parlavo monto una 9250 256mb:) )
buona fortuna ;)
DavideBB
12-03-2008, 12:56
Io mo che trovo un po' di tempo faccio una cosa...mo mi prendo un tester e vado a controllare se i condensatori stanno bene...vediamo che succede...giakkè mi apro l'alimentatore e lo controllo...certo che se ci fosse qualche programmino che facesse un test approfondito sulla mobo per individuare "perdite" sarebbe di gran aiuto...
Io mo che trovo un po' di tempo faccio una cosa...mo mi prendo un tester e vado a controllare se i condensatori stanno bene...vediamo che succede...giakkè mi apro l'alimentatore e lo controllo...certo che se ci fosse qualche programmino che facesse un test approfondito sulla mobo per individuare "perdite" sarebbe di gran aiuto...
se lo trovi dimmelo che servirebbe anche a me :D
io ho il tester ma sinceramente nn so come usarlo mi sapresti dire come impostare i settaggi per vedere se effettivamente non sono andati a farsi friggere i miei condensatori?
grazie mille :stordita:
DavideBB
13-03-2008, 18:31
Eh...mi devo informare bene anch'io, ho qlk nozione di elettronica in genere il tester lo uso per le resistenze..ma nn vorrei sparare cavolate..ora vedo se apro un altro topic...a meno che nn ci sia qualcuno che ne capisce veramente
Eh...mi devo informare bene anch'io, ho qlk nozione di elettronica in genere il tester lo uso per le resistenze..ma nn vorrei sparare cavolate..ora vedo se apro un altro topic...a meno che nn ci sia qualcuno che ne capisce veramente
se mai postalo anche qui il nuovo link così ti seguo :D
DavideBB
15-03-2008, 14:06
Ho aperto un topic qui, mo vediamo che succede
http://www.hwtweakers.net/postp133900.html#133900
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.