Entra

View Full Version : [MWSF] SMONTARE HD TIME CAPSULE


Jas2000
07-03-2008, 22:58
purtroppo la pecca più grande di TIME CAPSULE è rappresentata dall'impossibilità di partizionare l'hd in più parti.
Io ho un MBP con un hd da 200GB di cui però solo 100GB sono effettivamente utilizzati; ho assegnato 80GB a parallels (che mi serve solo per fare i backup dei film DVD e per scaricare con emule) e durante il backup di time machine ho escluso la cartella "PARALLELS" in quanto non ho nessun interesse ad averlo come backup.

Di conseguenza 500GB come backup per TIME MACHINE mi sembrano esagerati. Allora preso da un colpo di pazzia ho deciso di smontare l'HD di TC per poi partizionarlo (visto che questo è l'unico modo per farlo).

Inoltre, se ne sentiste il bisogno, potreste sempre sostituire l'hd con uno più o meno capiente.
La cosa importante è che l'hd che vorreste eventualmente inserire deve essere di tipo SATA.


ASSOLUTAMENTE sconsiglio di prendere TC versione base per poi aggiungerci dentro un HD da 1tb, in quanto:

TC base: 299 euro
hd da 1tb: il prezzo varia tra i 190-220.
Tot. 500 euro.....e non avrebbe proprio senso farlo.
Nel caso vorreste aumentare la capienza consiglio di portarlo ad un max di 750GB (prezzo tra 100 ed 130euro)

Ecco la piccola guida per smontarlo.
PREMESSA: E' UNA CAVOLATA!!!!

IMPORTANTE:
N.B: Non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali problemi, danni, decadenza della garanzia e mancata funzionalità del TimeCapsule

1_ girate TC sotto sopra
http://img340.imageshack.us/img340/6188/img0171bj8.jpg (http://imageshack.us)

Jas2000
07-03-2008, 23:00
2_ vi posizionate su uno dei 4angoli e delicatamente tirate su pian pianino il supporto di gomma
http://img155.imageshack.us/img155/1196/img0172jj8.jpg (http://imageshack.us)

Jas2000
07-03-2008, 23:01
3_ non tirate il supporto di gomma brutalmente, ma sempre in modo delicato fino alla fine.
http://img153.imageshack.us/img153/5122/img0173hz9.jpg (http://imageshack.us)

Jas2000
07-03-2008, 23:06
4_ per rimuovere la base basterà svitare 10 viti (del tipo come da foto). Io ho usato un cacciavite di dimensioni 00x35
http://img216.imageshack.us/img216/3430/img0174aa6.jpg (http://imageshack.us)

Jas2000
07-03-2008, 23:13
5_ tolta la base (basta semplicemente rimuoverla con le mani) fate attenzione al connettore della ventola; per lavorare in modo più pratico consiglio di staccarlo subito
http://img339.imageshack.us/img339/2438/img0175zs6.jpg (http://imageshack.us)

Jas2000
07-03-2008, 23:16
6_ messa da parte la base, arriviamo alla fase dello smontaggio dell'HD che consiste semplicemente nello staccare il connettore SATA, il connettore dell'alimentazione ed anche spostare un filo che credo serva per scaricare la corrente.....ma qua chiedo il vostro aiuto...
per togliere questo filo, basta premere leggermente in su il pezzo di plastica centrale e sfilare il cavo
http://img515.imageshack.us/img515/5840/img0177wt2.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/5840/img0177wt2.5a3ecb9266.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=515&i=img0177wt2.jpg)

Jas2000
07-03-2008, 23:19
7_ dopo aver staccato i 3 cavi per toglierlo dovete semplicemente sfilarlo dal "box": lo tirate verso su.
http://img187.imageshack.us/img187/1444/img0178lh5.jpg (http://imageshack.us)

Jas2000
07-03-2008, 23:21
ho acquistato un box esterno 3,5" sata.
L'ho collegato al mbp -> una volta collegato sul dekstop appariranno 3 partizioni ->APconfig da 1,00GB, APswap da 1,00GB ed infine la partizione Time Capsule -> prima di proseguire alla partizionatura ho copiato sul desktop il file "AFP.reconnect_keys" (che si trova dentro la cartella APswap -> successivamente ho aperto "utility disco" -> ho diviso l'hd in 4 partizioni....tutto partizionato in MAC OS JOURNALED

1_ con il nome APconfig da 1,00GB
2_ con il nome APswap da 1,00GB
3_ con il nome Time Capsule da 150GB
4_ con il nome HD Wireless da 313GB

Finito la fase della partizionatura ho smontato l'hd dal box esterno e rimesso dentro......il case TC.
Una volta avviato TC -> si va in "condivisi" (sotto finder) -> apparirà "time capsule di......" -> ci entrate ed infine doppio click sulla partizione che volete usare come HD ESTERNO - nel mio caso "HD WIRELESS"

http://img389.imageshack.us/img389/5060/istantanea2008030816130bt0.jpg (http://imageshack.us)

TEST SPOSTAMENTO DATI nella partizione creata

Per effettuare il test della velocità di trasferimento ho utilizzato 4 file divx per un totale di 2,44GB

1_ trasferimento mediante wireless. tempo: 6 minuti e 58 secondi
2_ trasferimento mediante ethernet. tempo: 3 minuti e 09 secondi

in entrambi i casi emule era acceso.

3_ giusto per fare un confronto e darvi un'idea sui tempi, ho effettuato anche lo stesso lo stesso test di trasferimento su un hd esterno collegato mediante firewire 400. tempo: 1 minuto e 07 secondi

4_ mediante hd esterno USB: 1 minuto e 58 secondi

delfry
07-03-2008, 23:39
ottima guida bravo!:mano:

Jas2000
07-03-2008, 23:45
ottima guida bravo!:mano:
grazie :)

se avete qualche problema, o magari prima di iniziare non ve la sentite o avete qualche dubbio...mi scrivete e vi aiuterò.

Max(IT)
08-03-2008, 08:58
allora tutta la storia del disco non server grade era una bufala !
Il barracuda ES.2 è senza dubbio un hard disk "server grade" :O

Massimo87
08-03-2008, 10:49
allora tutta la storia del disco non server grade era una bufala !
Il barracuda ES.2 è senza dubbio un hard disk "server grade" :O

infatti la storia è riferita alla versione da 1TB, non di certo a quella da mezzo tera :asd:

P.s.: cmq scrivi nel primo topic che: 1° la garanzia fa ciao ciao, 2° non ti assumi nessuna reponsabilità :)

Jas2000
08-03-2008, 10:54
infatti la storia è riferita alla versione da 1TB, non di certo a quella da mezzo tera :asd:

P.s.: cmq scrivi nel primo topic che: 1° la garanzia fa ciao ciao, 2° non ti assumi nessuna reponsabilità :)

ok :) fatto e grazie.
per quanto riguarda la garanzia comunque, se fate un lavoro pulito (attenzione a non spannare le viti, danni interni), i tecnici non si accorgeranno in quanto non c'è nessuna etichetta di protezione...

delfry
08-03-2008, 11:05
allora tutta la storia del disco non server grade era una bufala !
Il barracuda ES.2 è senza dubbio un hard disk "server grade" :O

perdonatemi l'ignoranza ma cosa cambia fra un hd server grade e uno normale?

grazie

^TiGeRShArK^
08-03-2008, 13:54
perdonatemi l'ignoranza ma cosa cambia fra un hd server grade e uno normale?

grazie
il primo dovrebbe essere progettato per lavorare 24/7 e dovrebbe avere un'affidabilità maggiore.
Piuttosto..
che significa MWSF? :stordita:

manurosso87
08-03-2008, 14:06
il primo dovrebbe essere progettato per lavorare 24/7 e dovrebbe avere un'affidabilità maggiore.
Piuttosto..
che significa MWSF? :stordita:
mac world san francisco

_mr_
08-03-2008, 18:54
appunto, ma come fanno ad accorgersi che è stata aperta??

Jas2000
08-03-2008, 18:58
appunto, ma come fanno ad accorgersi che è stata aperta??

infatti fidati che non se ne accorgono.....però nel dubbio, come da suggerimento di massimo87, è sempre meglio specificare....

Max(IT)
08-03-2008, 19:35
perdonatemi l'ignoranza ma cosa cambia fra un hd server grade e uno normale?

grazie
sostanzialmente "niente" ;)
E' l' ennesima polemica che qualcuno ha voluto scatenare intorno ad apple per via della dichiarazione di Jobs al MWSF :rolleyes:

Apple tra l' altro ha spiegato che per "server grade" si intende un hdd in possesso di MTBF superiore al milione di ore di funzionamento (ed il Deskstar del 1Tera è di 1.2 Mln se non erro).


il primo dovrebbe essere progettato per lavorare 24/7 e dovrebbe avere un'affidabilità maggiore.


qualsiasi hdd è garantito 24/7, oppure tu hai mai visto un hdd con scritto "usare solo 12 ore al giorno" ? ;):p
Scherzi a parte, questa del "server grade" è una barzelletta. Non esiste una definizione univoca, quindi è la Casa produttrice che individua la fascia di utenza.
E per il Deskstar, così come il Seagate ES, il produttore dice proprio questo.

_mr_
08-03-2008, 19:36
infatti fidati che non se ne accorgono.....però nel dubbio, come da suggerimento di massimo87, è sempre meglio specificare....

ah boh, se lo dici tu..ma anche su tutto il resto dell'hw apple è così? o qualcuno ha dei sigilli che si rompono (tipo il frenafiletti delle viti)??

Max(IT)
08-03-2008, 19:41
non se ne accorgono, ma almeno per un anno non smontatelo, no ? ;)

Jas2000
08-03-2008, 20:32
ah boh, se lo dici tu..ma anche su tutto il resto dell'hw apple è così? o qualcuno ha dei sigilli che si rompono (tipo il frenafiletti delle viti)??

finchè si tratta di cazzattine come il TC o l'apple TV... puoi andare tranquillo.
ripeto l'unica cosa in cui bisogna fare attenzione è non spannare le viti (ma vi ho dato la misura esatta.... +di così cosa volete :) )

Però dovete tener conto che io mi sono preso la responsabilità di farlo sul mio!
Per l'uso che ne faccio io, quei 500GB erano troppi.
Io faccio il backup di time machine una volta a settimana.
Ora per lo meno ho un "hd" da più di 300GB....

Però sono rimasto molto sorpreso dall'aiport di TC: è una bomba!!!! Ora con l'iphone posso girare per la casa e prende sempre al max (ho provato in passato sia un netgear con 8antenne sia un lynksys....ed i risultati erano deludenti)

Max(IT)
08-03-2008, 20:43
finchè si tratta di cazzattine come il TC o l'apple TV... puoi andare tranquillo.
ripeto l'unica cosa in cui bisogna fare attenzione è non spannare le viti (ma vi ho dato la misura esatta.... +di così cosa volete :) )

Però dovete tener conto che io mi sono preso la responsabilità di farlo sul mio!
Per l'uso che ne faccio io, quei 500GB erano troppi.
Io faccio il backup di time machine una volta a settimana.
Ora per lo meno ho un "hd" da più di 300GB....

Però sono rimasto molto sorpreso dall'aiport di TC: è una bomba!!!! Ora con l'iphone posso girare per la casa e prende sempre al max (ho provato in passato sia un netgear con 8antenne sia un lynksys....ed i risultati erano deludenti)

sono contento che tu sia soddisfatto ... ma la prova con l' X360 non me l' hai fatta :(

Jas2000
08-03-2008, 23:03
sono contento che tu sia soddisfatto ... ma la prova con l' X360 non me l' hai fatta :(

io se vuoi posso provartela via ethernet
tu so che vorresti che la provassi via wireless giusto?

Max(IT)
08-03-2008, 23:08
io se vuoi posso provartela via ethernet
tu so che vorresti che la provassi via wireless giusto?

via ethernet funziona, è già stato provato ...

Se hai l' adattatore wifi della X360 faresti una prova via wireless ?

Jas2000
08-03-2008, 23:13
via ethernet funziona, è già stato provato ...

Se hai l' adattatore wifi della X360 faresti una prova via wireless ?

no io non ce l'ho.
cmq domani chiedo ad un mio amico che forse dovrebbe avercelo e me lo faccio prestare (sempre se ce l'ha)

Max(IT)
08-03-2008, 23:24
no io non ce l'ho.
cmq domani chiedo ad un mio amico che forse dovrebbe avercelo e me lo faccio prestare (sempre se ce l'ha)

se riesci fammi il favore .... altrimenti tra una settimana dovrebbe arrivare anche a me ;)

Massimo87
09-03-2008, 10:25
ma per quale motivo non dovrebbe funzionare? :mbe:
tra l'altro l'adattatore wifi della 360 è pure 802.11a..
a me la PS3 funziona senza problemi via Wifi, la 360 però ho il cavo..

Max(IT)
09-03-2008, 12:13
ma per quale motivo non dovrebbe funzionare? :mbe:
tra l'altro l'adattatore wifi della 360 è pure 802.11a..
a me la PS3 funziona senza problemi via Wifi, la 360 però ho il cavo..
dai primi report che si leggono sul web, pare ci siano problemi con la X360 via wifi, mentre funziona con il cavo LAN ...

Jas2000
09-03-2008, 13:04
l'xbox 360 via cavo l'ho provata prima e funziona.

l'ho provata con pes6....ma è possibile che ci siano ancora così tanti lag?

_mr_
09-03-2008, 13:38
scusate ma non mi è chiara una cosa...il motivo per cui tu hai smontato l'hard disk è quello di partizionarlo...da questo dovrei dedurre che se non lo si partiziona, il disco di TC è utilizzabile solo come disco di backup di time machine...la deduzione è corretta?? cioè, non potrei utilizzarlo, oltre che come disco di backup, anche come disco di rete condiviso per archiviazione??

Jas2000
09-03-2008, 13:48
scusate ma non mi è chiara una cosa...il motivo per cui tu hai smontato l'hard disk è quello di partizionarlo...da questo dovrei dedurre che se non lo si partiziona, il disco di TC è utilizzabile solo come disco di backup di time machine...la deduzione è corretta?? cioè, non potrei utilizzarlo, oltre che come disco di backup, anche come disco di rete condiviso per archiviazione??

ESATTO!!!
l'hd, senza il procedimento di partizionatura, può essere usato esclusivamente con time machine.

Max(IT)
09-03-2008, 13:54
scusate ma non mi è chiara una cosa...il motivo per cui tu hai smontato l'hard disk è quello di partizionarlo...da questo dovrei dedurre che se non lo si partiziona, il disco di TC è utilizzabile solo come disco di backup di time machine...la deduzione è corretta?? cioè, non potrei utilizzarlo, oltre che come disco di backup, anche come disco di rete condiviso per archiviazione??

ESATTO!!!
l'hd, senza il procedimento di partizionatura, può essere usato esclusivamente con time machine.
ma ragazzi, non è vero per niente !
Tu comunque puoi metterci dentro tutto quello che vuoi, e Time Machine non toccherà MAI nulla di quanto c' è dentro.
Il problema è come TM gestisce il backup incrementale.
Lui va "a riempimento", quindi fino a che ha spazio su disco, lascia la roba vecchia, iniziando a cancellare i vecchi backup solo quando ha esaurito lo spazio su disco.
QUesto significa che magari, tra un anno o due (a seconda di quanta roba tenete nel vostro hdd), il disco potrebbe essere completamente riempito da TM (più i file che avete messo voi)

_mr_
09-03-2008, 13:56
ma ragazzi, non è vero per niente !
Tu comunque puoi metterci dentro tutto quello che vuoi, e Time Machine non toccherà MAI nulla di quanto c' è dentro.
Il problema è come TM gestisce il backup incrementale.
Lui va "a riempimento", quindi fino a che ha spazio su disco, lascia la roba vecchia, iniziando a cancellare i vecchi backup solo quando ha esaurito lo spazio su disco.
QUesto significa che magari, tra un anno o due (a seconda di quanta roba tenete nel vostro hdd), il disco potrebbe essere completamente riempito da TM (più i file che avete messo voi)

ah, ho capito...e non c'è qualche utility di terze parti che ti consente di dire (o far credere) a time machine di avere esaurito lo spazio a disposizione??

Jas2000
09-03-2008, 14:11
alla risposta n°8 ho pubblicato i test di velocità di trasferimento dei dati.

Jas2000
09-03-2008, 14:13
ah, ho capito...e non c'è qualche utility di terze parti che ti consente di dire (o far credere) a time machine di avere esaurito lo spazio a disposizione??

spero che la risposta sia no....altrimenti ho fatto tutto questo lavoro per nulla.....:muro:

Max(IT)
09-03-2008, 15:00
ah, ho capito...e non c'è qualche utility di terze parti che ti consente di dire (o far credere) a time machine di avere esaurito lo spazio a disposizione??

spero che la risposta sia no....altrimenti ho fatto tutto questo lavoro per nulla.....:muro:

ancora non c' è, ma credo che in futuro, visto quanto si legge sui forum, Apple stessa o qualche terza parte introdurrà:
a) la possibilità di partizionare il TC
b) la possibilità di "Limitare" TM

tieni presente comunque che, se possiedi un hdd da 160-250 Gb, con un backup incrementale è dura riempire 500 Gb (difficile, non impossibile).

Jimmy3Dita
09-03-2008, 16:59
Ottima guida, io non avrei il coraggio di aprirla, attendo un tool magari di Apple che permetta di partizionare il tutto senza invalidare la garanzia ;)

Per quanto riguarda il filo attaccato sotto il disco, credo che si tratti di una sonda che misura la temperatura, anche perche' e' a contatto con la superficie subito sotto il "motore" dei piatti.

-=[AL3X]=-
10-03-2008, 12:35
well done. :)

fotomodello
10-03-2008, 21:39
http://www.hardmac.com/articles/79/

Jas2000
10-03-2008, 22:13
http://www.hardmac.com/articles/79/

è poco carino ciò che hai fatto.....
cerchi di sminuire il mio lavoro :(

logicamente sto scherzando :)

fotomodello
11-03-2008, 07:58
è poco carino ciò che hai fatto.....
cerchi di sminuire il mio lavoro :(

logicamente sto scherzando :)

tu sei stato più veloce, la guida che ho linkato sembra uscita dopo....e poi è in inglese....:D

-=[AL3X]=-
11-03-2008, 19:02
ho acquistato un box esterno 3,5" sata.
L'ho collegato al mbp -> una volta collegato sul dekstop appariranno 3 partizioni ->APconfig da 1,00GB, APswap da 1,00GB ed infine la partizione Time Capsule -> prima di proseguire alla partizionatura ho copiato sul desktop il file "AFP.reconnect_keys" (che si trova dentro la cartella APswap -> successivamente ho aperto "utility disco" -> ho diviso l'hd in 4 partizioni....tutto partizionato in MAC OS JOURNALED

1_ con il nome APconfig da 1,00GB
2_ con il nome APswap da 1,00GB
3_ con il nome Time Capsule da 150GB
4_ con il nome HD Wireless da 313GB

Finito la fase della partizionatura ho smontato l'hd dal box esterno e rimesso dentro......il case TC.
Una volta avviato TC -> si va in "condivisi" (sotto finder) -> apparirà "time capsule di......" -> ci entrate ed infine doppio click sulla partizione che volete usare come HD ESTERNO - nel mio caso "HD WIRELESS"

http://img389.imageshack.us/img389/5060/istantanea2008030816130bt0.jpg (http://imageshack.us)

TEST SPOSTAMENTO DATI nella partizione creata

Per effettuare il test della velocità di trasferimento ho utilizzato 4 file divx per un totale di 2,44GB

1_ trasferimento mediante wireless. tempo: 6 minuti e 58 secondi
2_ trasferimento mediante ethernet. tempo: 3 minuti e 09 secondi

in entrambi i casi emule era acceso.

3_ giusto per fare un confronto e darvi un'idea sui tempi, ho effettuato anche lo stesso lo stesso test di trasferimento su un hd esterno collegato mediante firewire 400. tempo: 1 minuto e 07 secondi

Sarebbe utile fare lo stesso test anche con un hd collegato usb.

Che ne dici? :)

Jas2000
13-03-2008, 11:54
fatto
1 minuto e 58secondi

fabioxp
21-04-2009, 10:06
come la mettiamo adesso con l'uscita degli hard disk da 2TB?
è diventato conveniente comprare TC da 500GB e fare da soli l'upgrade?
girava voce di una versione già da 2TB ma non è sicuro e chissà il prezzo...

fabioxp
07-05-2009, 07:40
nessun consiglio sull'acquisto di TC in previsione di sostituirgli l'hard disk?
devo fare un ordine unico con un iMac e vorrei sapere cosa è meglio fare.

savethebest
07-05-2009, 07:50
time capsule non sarebbe male... il problema è che costa almeno 4 volte di più di quello che vale :(

anche la versione da 500gb è assurdamente fuoriprezzo, peccato....

SAND
07-05-2009, 07:51
azz,
non sapevo non si potesse partizionare. Grave pecca. Gravissima imho

Mi sa che ripiego sulla fonera 2.0 con hd usb da 1Gb che ha anche molte più funzioni ( e costa 50 euro), non ha il protocollo n, ma pazienza...

SAND
07-05-2009, 07:53
è poco carino ciò che hai fatto.....
cerchi di sminuire il mio lavoro :(

logicamente sto scherzando :)

Azz... hai il mio setup ideale...
Anche le casse. Sto puntano le drop. Tu quali hai?

riro975
06-06-2009, 11:20
AIutOOOO qualcuno di voi c'è riuscito???
Ho seguito la guida ma ora come faccio a copiare clonare spostare tutte le tre partizioni dal disco originale di Time Capsule al nuovo hdd???:muro: :muro:

die81
07-06-2009, 19:16
timecapsule non è solo un harddisk remoto ma anche una base air port extreme...250 euro non sono poi cosi tanti...non di certo 3.4 volte il suo valore come detto da qualcuno...

Max(IT)
14-06-2009, 15:30
timecapsule non è solo un harddisk remoto ma anche una base air port extreme...250 euro non sono poi cosi tanti...non di certo 3.4 volte il suo valore come detto da qualcuno...

corretto.
Diciamo che è un pò costoso in relazione alla dimensione dell' hdd. Sarebbe stato ottimo se aggiornavano il 500 Gb a 750 Gb lasciando invariato il prezzo. Idem per il modello da 1 Tb.

Dekkar
14-06-2009, 20:11
che hard disk consigliate da mettere su? un 2 tera 10.000 rpm ?

ho guardato in giro, mmm boh mi sembra che i piu convenienti siano quelli da 1.5 tera

Jas2000
14-06-2009, 22:36
Azz... hai il mio setup ideale...
Anche le casse. Sto puntano le drop. Tu quali hai?

http://img352.imageshack.us/i/senzatitoloxw6.jpg/

ho le micropod se active.
poi più avanti, appena avrò un pò di soldini....... mi prendo il sub

mapoetti
29-06-2009, 18:27
ragazzi posto qui ....non saprei dove rivolgermi...in caso rispèondetemi in pvt cosi non inquiniamo ulteriormente il trhead:

ho un hd da 500g esterno usb da un mese......il fatto è che ho formattato l'hd (causa virus) e poi ho verificato ed era tutto ok....
ora ho provato ad accenderlo ......sento il suono della porta usb ma non compare l'hd in risorse del pc......

se vado in gestione risorse però mi trova il mio raid,e anche il samsung esterno.....su proprietà mi dice che funziona corettamente...ma non vedo nessun hd...

in piu quando lo accendevo compariva una finestra che chiedeva se aprire l'hd .( come quando si inserisce un dvd)......ora non lo fà.....fà solo il suono della porta quando la collego e la scollego....

secondo voi si è rotto?

matrixiana
08-07-2009, 13:27
AIutOOOO qualcuno di voi c'è riuscito???
Ho seguito la guida ma ora come faccio a copiare clonare spostare tutte le tre partizioni dal disco originale di Time Capsule al nuovo hdd???:muro: :muro:
Quoto, come spieghereste tale procedura a un ignaro?:D

eby82
25-11-2010, 19:50
salve a tutti,mi chiedevo,se invece dovessi sostituire l'hdd interno della TC da 1tera,con uno da 2 tera,cosa dovrei fare?
solo cambiarlo e accenderla,oppure devo trasferirgli alcuni file prima di inserire il nuovo hdd?

manu.esy
11-02-2012, 14:58
Buongiorno a tutti. Scusate se riapro il post dopo tanto tempo ma avrei bisogno di aiuto da parte vostra. Vi spiego il mio problema. La mia Time capsule è fuori uso, nel senso che non viene vista dal mac (nel finder) nonostante mi venga letta da Utility Airport se connessa tramite ethernet. Le impostazioni sono tutte ok e la spia è verde ma mi compare come unico errore il disco deve essere riparato. L'ho portata in Apple Store e dato che è ancora in garanzia, mi è stato detto che me l'avrebbero cambiata seduta stante ma ovviamente avrei perso tutti i dati e considerato il fatto che ho tutta la mia vita in questa TC (700 GB circa) non gliel'ho lasciata. L'unica soluzione è quella di portare la TC in un negozio specializzato per il recupero dati ma ovviamente perderei la garanzia se il lavoro risulta fatto male.

Data la situazione punterei al "fai da te" dove con un po di aiuto sono sempre riuscito a fare ottime cose. Se riuscirò a fare un bel lavoro avrò i miei dati e riuscirò a farmi cambiare la TC dall'Apple Store con un nuova. Quello che vi chiedo è: se io smonto la TC come faccio a copiare i dati dall'hard disk su un'altro hard disk esterno tramite la presa SATA ?

Grazie a tutti per l'attenzione.

Ippo 2001
11-02-2012, 17:16
Buongiorno a tutti. Scusate se riapro il post dopo tanto tempo ma avrei bisogno di aiuto da parte vostra. Vi spiego il mio problema. La mia Time capsule è fuori uso, nel senso che non viene vista dal mac (nel finder) nonostante mi venga letta da Utility Airport se connessa tramite ethernet. Le impostazioni sono tutte ok e la spia è verde ma mi compare come unico errore il disco deve essere riparato. L'ho portata in Apple Store e dato che è ancora in garanzia, mi è stato detto che me l'avrebbero cambiata seduta stante ma ovviamente avrei perso tutti i dati e considerato il fatto che ho tutta la mia vita in questa TC (700 GB circa) non gliel'ho lasciata. L'unica soluzione è quella di portare la TC in un negozio specializzato per il recupero dati ma ovviamente perderei la garanzia se il lavoro risulta fatto male.

Data la situazione punterei al "fai da te" dove con un po di aiuto sono sempre riuscito a fare ottime cose. Se riuscirò a fare un bel lavoro avrò i miei dati e riuscirò a farmi cambiare la TC dall'Apple Store con un nuova. Quello che vi chiedo è: se io smonto la TC come faccio a copiare i dati dall'hard disk su un'altro hard disk esterno tramite la presa SATA ?

Grazie a tutti per l'attenzione.

ti basta prendere un box usb sata e fare il lavoro. L'unica cosa che devi fare e' stare attento a levare la gomma sotto. Io l'ho fatto per cambiare il disco e mettere dentro uno da 2 TB. Se fai le cose con calma vedrai non avrai problemi.

manu.esy
11-02-2012, 21:32
Grazie per avermi risposto, ma credo di essermi spiegato male. Una volta aperta la TC e smontato l'hard disk, come faccio a collegare l'hard disk appena smontato al Mac per poter recuperare i dati ? Che tipo di cavo mi serve ? E una volta collegato, il finder lo dovrebbe riconoscere subito o necessito di un software ?

Grazie

Ippo 2001
11-02-2012, 21:45
Grazie per avermi risposto, ma credo di essermi spiegato male. Una volta aperta la TC e smontato l'hard disk, come faccio a collegare l'hard disk appena smontato al Mac per poter recuperare i dati ? Che tipo di cavo mi serve ? E una volta collegato, il finder lo dovrebbe riconoscere subito o necessito di un software ?

Grazie

ciao avevo capito bene, ma mi sono spiegato male io :D :D :D

Allora il discorso è su quale pc vuoi collegarlo. parlando di Mac che quindi non puoi aprire, devi comprare o una docking station per hd tipo questa:

http://www.sales-battery.com/images/hard_disk_docking_station_card_reader_package.JPG

che collegherai via usb al mac, questo vedrà tranquillamente nel finder il disco senza necessità di altro software.

Oppure puoi prendere un box per hd come questo che collegherai sempre tramite usb:

http://www.computerostia.it/3012-3045-large/lc-power-box-esterni-e-hd-rack-box-hdd-3-5-sata-i-ii-usb-3-0-black.jpg

ultima possibilità è prendere questo cavetto che consente di collegare il disco al mac sempre tramite USB.

http://www.milleniumultimedia.com/images/products/2607-Cavo_adattatore_HDD_2,5_SATA_USB_2.0_+_BOX_IB-AC603.jpg

manu.esy
11-02-2012, 22:18
Credo che opterò per l'ultimo cavetto. Mi sembra la scelta più semplice non credi ? Sai dirmi come si chiama di preciso ? Una volta acquistato mi basterà staccare quei due cavi che ti ho evidenziato nella foto in allegato e attaccarci quel cavetto giusto ?

Grazie mille per l'aiuto :)

Ippo 2001
11-02-2012, 22:30
Credo che opterò per l'ultimo cavetto. Mi sembra la scelta più semplice non credi ? Sai dirmi come si chiama di preciso ? Una volta acquistato mi basterà staccare quei due cavi che ti ho evidenziato nella foto in allegato e attaccarci quel cavetto giusto ?

Grazie mille per l'aiuto :)

figurati, devo fare un errata corrige il terzo prodotto forse non va bene per i dischi da 3.5" probabilmente non riesce ad alimentarlo. secondo me ti conviene prendere il primo, smonti il disco dal timecapsule, lo infili nella dock e salvi i dati.

Ippo 2001
11-02-2012, 22:31
Comunque il prodotto è questo

http://www.raidsonic.de/en/products/external-cases.php?we_objectID=7557

manu.esy
11-02-2012, 22:39
Ok grazie, sei stato gentilissimo ! Lunedì lo compro e provo a fare tutto. Buona domenica...

Ippo 2001
11-02-2012, 22:47
Ok grazie, sei stato gentilissimo ! Lunedì lo compro e provo a fare tutto. Buona domenica...

figurati ;)

manu.esy
12-02-2012, 13:39
Speravo andasse tutto bene ma ovviamente così non è stato ! Al contrario di quanto successo con Jas2000 a me compaiono solo due partizioni.

APconfig: con all'interno il file "AFP.reconnect_keys"
APswap: vuota

Non mi compare la partizione Time Capsule. Nessuno mi sa dire come la riesco a trovare ?!?

-----

Ragazzi ho scoperto che se lo cerco tramite Utility Disco anziché con il finder il disco time capsule mi viene letto e si chiama "TC ESM" nella foto che vi allego. Solo che mi dice che non è attivo, che deve essere riparato ecc. Non esiste un modo per salvare quello che c'è dentro anche tramite un file immagine che poi posso scomporre ?!?! Ho bisogno di salvare quello che c'è dentro....

manu.esy
16-02-2012, 09:37
Buongiorno, scusate se riuppo il post....nessuno è in grado di aiutarmi ?

Ippo 2001
16-02-2012, 09:49
Speravo andasse tutto bene ma ovviamente così non è stato ! Al contrario di quanto successo con Jas2000 a me compaiono solo due partizioni.

APconfig: con all'interno il file "AFP.reconnect_keys"
APswap: vuota

Non mi compare la partizione Time Capsule. Nessuno mi sa dire come la riesco a trovare ?!?

-----

Ragazzi ho scoperto che se lo cerco tramite Utility Disco anziché con il finder il disco time capsule mi viene letto e si chiama "TC ESM" nella foto che vi allego. Solo che mi dice che non è attivo, che deve essere riparato ecc. Non esiste un modo per salvare quello che c'è dentro anche tramite un file immagine che poi posso scomporre ?!?! Ho bisogno di salvare quello che c'è dentro....

ciao scusa ma mi era scappato il tuo post. allora per recuperare i file all'interno del disco io uso un prog che si chiama drive rescue 3, funziona bene, il suo unico problema è che non ti mette il nome ai file.

manu.esy
16-02-2012, 10:49
cavolo....e non è possibile poi ritrovare i nomi originali ? sono più di 700 gb....

Ippo 2001
16-02-2012, 13:45
cavolo....e non è possibile poi ritrovare i nomi originali ? sono più di 700 gb....

io per quel poco che l'ho usato non ho trovato scappatoie, ma in mancanza di meglio ...

prova a vedere bella sezione hard disk magari c'è qualche altro software che può andare bene.

GC9
14-06-2012, 14:23
Gran guida!
Un'ultima curiosità...una volta cambiato il disco, come va formattata la Time Capsule affinchè riprenda il suo normale funzionamento?
tnx

FederIa
09-12-2012, 20:55
grazie :)

se avete qualche problema, o magari prima di iniziare non ve la sentite o avete qualche dubbio...mi scrivete e vi aiuterò.

Ciao!
Ti volevo chiedere una cosa particolare.
Ho un MacBook Pro, un Mac mini e una sola TC però molto capiente.
E' possibile partizionare la TC come hai fatto tu per avere due dischi di backup distinti in modo da poterla utilizzare con i due Mac?

MauritZ
12-12-2012, 07:40
Ciao!
Ti volevo chiedere una cosa particolare.
Ho un MacBook Pro, un Mac mini e una sola TC però molto capiente.
E' possibile partizionare la TC come hai fatto tu per avere due dischi di backup distinti in modo da poterla utilizzare con i due Mac?

Ciao,
non hai necessità di partizionarla, se hai abbastanza spazio puoi benissimo fare il backup di XX mac...
Io ho la 2Tb e ci puntano sopra l'iMac (1Tb hdd) , Mac mini (500Gb hdd) , macbook pro (256Gb hdd) ed ho tanto altro spazio libero dove ci poggio le cartelle con documenti e utilità condivise nella mia lan.

Mau1960
22-03-2013, 11:19
Salve, un saluto a tutti. Ho una Time Capsule di 2 generazione da 1TB e volevo sostituire l'hard disk con uno almeno da 3 TB. All'interno ho trovato un Western Digital da 1TB Caviar Black con il logo della mela sopra. Parlando con il supporto tecnico della WD mi è stato detto, prima di sostituire l'hard disk, di essere sicuro che la Time Capsule supporti dischi di capacità superiori a 2 TB e che la stessa non abbia un blocco firmware che ne blocchi l'installazione agli hard disk Western Digital non forniti da Apple. Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Grazie