View Full Version : evvai dopo 308.000km devo cambiare la frizione
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-03-2008, 18:08
oggi la croma nelle salite stava sfrizionando :asd: l'ho portato subito dal meccanico lunedì mi cambiano la frizione completo revisione della pompa della frizione
allora
frizione + spingidisco nuova VALEO completo revisione pompa frizione 140€
manodopera 30% di sconto :cool:
308.000km? mia mamma l'ha cambiata a 36.000....
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-03-2008, 18:14
308.000km? mia mamma l'ha cambiata a 36.000....con quale macchina? :mbe: non lo so ma la mia croma è unica macchina che ha meno sollecitazioni nelle frizioni quindi è anche molto robusto :cool:
308.000km? mia mamma l'ha cambiata a 36.000....
che cammina sfrizionando?:asd:
LoneRunner
07-03-2008, 18:16
Vai a farla sostituire al Motor Village a Torino, così mettono la foto della frizione su "Illustrato" e si vantano dell'affidabilità! :asd:
Cmq il fatto che tu la cambi mi fa' pensare che i 308.000km non ti siano sufficienti a ritenere l'auto un poco "anzianotta"... A quanti km vuoi arrivare?? :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-03-2008, 18:16
a 60 e 80 pure a 100km/h fissi saliva di giri e rimaneva uguale la velocità :asd:
ninja750
07-03-2008, 18:18
la mia croma è unica macchina che ha meno sollecitazioni nelle frizioni quindi è anche molto robusto :cool:
300.000km perchè ha talmente poca coppia che per usurarla tutta dovresti spararti una stagione di F1 completa :asd:
300.000km perchè ha talmente poca coppia che per usurarla tutta dovresti spararti una stagione di F1 completa :asd:
mica hai torto.....
:asd::asd::asd:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-03-2008, 18:19
300.000km perchè ha talmente poca coppia che per usurarla tutta dovresti spararti una stagione di F1 completa :asd:ha solo 192nm di coppia :asd:
Puccio Bastianelli
07-03-2008, 23:01
ragazzi ditrgli che la croma è la migliore auto al mondo così e contento:vicini:
ovunque esiste solo lei:D perchè le macchine nuove rimangono a piedi, la croma...NO :O
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-03-2008, 23:05
ragazzi ditrgli che la croma è la migliore auto al mondo così e contento:vicini:
ovunque esiste solo lei:D perchè le macchine nuove rimangono a piedi, la croma...NO :Oma che chezzo scrivi? :asd: mica sto malissimo :O
:asd:
con quale macchina? :mbe: non lo so ma la mia croma è unica macchina che ha meno sollecitazioni nelle frizioni quindi è anche molto robusto :cool:
Punto II 1.2 16V
che cammina sfrizionando?:asd:
veramente quelli dell'officina mi hanno detto che era normale e che essendo usata 100% in città le era andata anche di lusso, in effetti chiedendo in giro +o- era quello il chilometraggio
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-03-2008, 23:27
Punto II 1.2 16V
veramente quelli dell'officina mi hanno detto che era normale e che essendo usata 100% in città le era andata anche di lusso, in effetti chiedendo in giro +o- era quello il chilometraggioho capito :)
Punto II 1.2 16V
veramente quelli dell'officina mi hanno detto che era normale e che essendo usata 100% in città le era andata anche di lusso, in effetti chiedendo in giro +o- era quello il chilometraggio
Soprattutto perchè la PuntoII per sua natura brucia la frizione prestissimo :muro:
Punto II 1.2 16V
veramente quelli dell'officina mi hanno detto che era normale e che essendo usata 100% in città le era andata anche di lusso, in effetti chiedendo in giro +o- era quello il chilometraggio
120.000km, stesso motore stessa frizione.... però sono stato un caso io, la norma era dai 30.000 ai 60.000km
SlimSh@dy
08-03-2008, 00:05
Punto II 1.2 16V
veramente quelli dell'officina mi hanno detto che era normale e che essendo usata 100% in città le era andata anche di lusso, in effetti chiedendo in giro +o- era quello il chilometraggio
Mah cambiare cosi presto al frizione anche per un uso prevalentemente in paese non è per niente normale!!!COnsiderando poi che la punto 1.2 16v avrà pochissima coppia mi sembra davvero strano!! Sicuramente l'usura sarà causata da un utilizzo errato della frizione....le donne sono le migliori a bruciare le frizioni :cool: :cool: :cool: .
P.S.= la Mia ex fiat Coupè 2.0 Turbo Benzina ha fatto 125mila km con la frizione originale e aveva piu di 200cv e un bel po di coppia!!!!
Punto II 1.2 16V
veramente quelli dell'officina mi hanno detto che era normale e che essendo usata 100% in città le era andata anche di lusso, in effetti chiedendo in giro +o- era quello il chilometraggio
veramente ti hanno detto una cavolata,io sono di roma e la mia golf a 115000km ed ha ancora la frizione originale(e me sembra pure normale)persino la nuova cinquecento di mia madre ha rifatto la frizione poco fa ma ha + di 120000 km e la frizione è stata pure maltrattata.(quando l'abbiamo presa era usata di circa 2 anni ma da una scuola giuda!)
che la tua punto ha fatto fuori una frizione a meno di 40000km è una cosa del tutto anormale!
juninho85
08-03-2008, 00:57
ma piuttosto barattala con una carriola elettrica :D
Federico855
08-03-2008, 09:07
O mio dio...stai ancora spendendo soldi su un auto con più di 300.000 kilometri???
E quanto la vuoi tenere? :confused:
Mah cambiare cosi presto al frizione anche per un uso prevalentemente in paese non è per niente normale!!!COnsiderando poi che la punto 1.2 16v avrà pochissima coppia mi sembra davvero strano!! Sicuramente l'usura sarà causata da un utilizzo errato della frizione....le donne sono le migliori a bruciare le frizioni :cool: :cool: :cool: .
Se ne era già parlato in un'altra discussione.. è proprio una peculiarità della PuntoII col 1.2, quella dia avere la frizione che dura poco. Io ho una ypsilon con la stessa meccanica con 23000 km, e ogni tanto quando parto sento la frizione non fluidissima; e la cosa non mi fa ben sperare riguardo alla durata del componente :muro:
Soprattutto perchè la PuntoII per sua natura brucia la frizione prestissimo :muro:
120.000km, stesso motore stessa frizione.... però sono stato un caso io, la norma era dai 30.000 ai 60.000km
ecco appunto.
Mah cambiare cosi presto al frizione anche per un uso prevalentemente in paese non è per niente normale!!!COnsiderando poi che la punto 1.2 16v avrà pochissima coppia mi sembra davvero strano!! Sicuramente l'usura sarà causata da un utilizzo errato della frizione....le donne sono le migliori a bruciare le frizioni :cool: :cool: :cool: .
P.S.= la Mia ex fiat Coupè 2.0 Turbo Benzina ha fatto 125mila km con la frizione originale e aveva piu di 200cv e un bel po di coppia!!!!
che ne sai tu di come guida mia madre? IMHO guida molto meglio di tanti uomini, oltretutto è stata istruttore di scuola guida per qualche anno
veramente ti hanno detto una cavolata,io sono di roma e la mia golf a 115000km ed ha ancora la frizione originale(e me sembra pure normale)persino la nuova cinquecento di mia madre ha rifatto la frizione poco fa ma ha + di 120000 km e la frizione è stata pure maltrattata.(quando l'abbiamo presa era usata di circa 2 anni ma da una scuola giuda!)
che la tua punto ha fatto fuori una frizione a meno di 40000km è una cosa del tutto anormale!
ma piuttosto barattala con una carriola elettrica :D
ma leggete prima di postare?
SlimSh@dy
08-03-2008, 11:06
ecco appunto.
che ne sai tu di come guida mia madre? IMHO guida molto meglio di tanti uomini, oltretutto è stata istruttore di scuola guida per qualche anno
ma leggete prima di postare?
Be allora se non dipende da tua madre , Fiat ha fatto proprio una cacata!!!Perchè non è concepibile che la frizione si consumi così presto!!
Il provlema di FIAT su certe frizioni in realtà nn sono tanto le frizioni ma gli spingidisco che si mangiano letteralmente!
Il + delle volte è quello il vero problema e NO nn è normale cambiare frizione a quei km anche se x quei modelli lo è.....
La mia bestiola benza con soli 145Nm a 172000km ha ancora la frizione originale e nn da segni di cedimento ma solo di usura infatti stacca 1 pò in alto ma tiene assolutamente ben a qlsiasi regime e spinta :O
Ok che nn faccio tanta città ma ha anche avuto 1 proprietario precedente che ci ha fatto casa lavoro x 67000km
Imho lo standard di una frizione mediamente usata è attorno ai 100.000 magari può essere 1 pò sotto se usata in città e 1 pò sopra se la si usa anche fuori ma diciamo che la norma è quella...
ciao
Zortan69
08-03-2008, 12:11
oggi la croma nelle salite stava sfrizionando :asd: l'ho portato subito dal meccanico lunedì mi cambiano la frizione completo revisione della pompa della frizione
allora
frizione + spingidisco nuova VALEO completo revisione pompa frizione 140€
manodopera 30% di sconto :cool:
quando avevo la nissan l'ho svenduta a 300000 con la frizione perfetta originale dalla casa... temo che 8000 km dopo il tipo si è arrabbiato :D
Comunque se si guida piano e con criterio dura tantissimo.
Sulla mazda l'ho sostituita (personalmente, vedi qui: http://www.mx5passion.it/asp/f-173.html ) quasi per puro sfizio a 120000 Km circa, ci vado in pista.
Comunque una croma con 308000 Km io... la schiaccerei :O potrebbe autodistruggersi nel giro di poco.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-03-2008, 12:54
quando avevo la nissan l'ho svenduta a 300000 con la frizione perfetta originale dalla casa... temo che 8000 km dopo il tipo si è arrabbiato :D
Comunque se si guida piano e con criterio dura tantissimo.
Sulla mazda l'ho sostituita (personalmente, vedi qui: http://www.mx5passion.it/asp/f-173.html ) quasi per puro sfizio a 120000 Km circa, ci vado in pista.
Comunque una croma con 308000 Km io... la schiaccerei :O potrebbe autodistruggersi nel giro di poco.se guidate voi la autodistruggete :O io le macchine lo tratto come si deve :ciapet:
Marko#88
08-03-2008, 13:01
Punto II 1.2 16V
veramente quelli dell'officina mi hanno detto che era normale e che essendo usata 100% in città le era andata anche di lusso, in effetti chiedendo in giro +o- era quello il chilometraggio
Soprattutto perchè la PuntoII per sua natura brucia la frizione prestissimo :muro:
mi ricordo che ho letto in un sacco di posti che la punto II 16v ha la frizione sgaffa...sarò fortunato io...quella che abbiamo in casa era di mio nonno...oltre 100k km con la frizione orginale...adesso è un po' dura ma non strappa e non slitta per nulla...
cmq la croma oramai s'è beccata più "seccie" che secondo me se cammina ancora è un miracolo :asd:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-03-2008, 15:10
cmq la croma oramai s'è beccata più "seccie" che secondo me se cammina ancora è un miracolo :asd:che vuol dire seccie? :mbe:
juninho85
08-03-2008, 15:11
ma leggete prima di postare?
io si,tu?:mbe:
juninho85
08-03-2008, 15:12
che vuol dire seccie? :mbe:
iettate :asd:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-03-2008, 15:13
iettate :asd:uffa non capisco che cazzo scrivete :stordita:
juninho85
08-03-2008, 15:26
uffa non capisco che cazzo scrivete :stordita:
inveiscano quasi come se volessero che la tua macchina crepasse da un momento all'altro :D
io si,tu?:mbe:
e allora come hai fatto a non vedere che quello della Punto II 1.2 è un problema comune?:mbe:
juninho85
08-03-2008, 15:33
e allora come hai fatto a non vedere che quello della Punto II 1.2 è un problema comune?:mbe:
ti sei posto il dubbio che non mi riferissi alla croma oggetto del thread?:D
che vuol dire seccie? :mbe:
Hmmm essenzialmente prima di salire puoi utilizzare una
http://fattori.arcani.org/immagini/superstizione.JPG
e
http://www.interviu.it/CANZONE/gadgets/corno1.jpg
poi facci sapere :asd:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-03-2008, 15:55
Hmmm essenzialmente prima di salire puoi utilizzare una
http://fattori.arcani.org/immagini/superstizione.JPG
e
http://www.interviu.it/CANZONE/gadgets/corno1.jpg
poi facci sapere :asd:il porta fortuna è San Egidio no quelle cazzatine rosso :rolleyes:
il porta fortuna è San Egidio no quelle cazzatine rosso :rolleyes:
dai non te la prendere tanto le seccie oramai ti sono pervenute da tutta Italia da quante ne ho sentite nei tuoi thread...:p
ti sei posto il dubbio che non mi riferissi alla croma oggetto del thread?:D
in effetti...:doh: :help:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-03-2008, 17:03
dai non te la prendere tanto le seccie oramai ti sono pervenute da tutta Italia da quante ne ho sentite nei tuoi thread...:pio ho avuto più sfiga con le moto anche se avevo i corni e altro :doh:
Dumah Brazorf
08-03-2008, 18:10
Honda Civic EK4 1.4iS 90Cv 121Nm, 200k km il mese scorso. Tiene botta.
che cammina sfrizionando?:asd:
:stordita: ..
comunqu il lo ha cambiata a 180.000 km .. ma ci sono auto difettose che le cambiano anche a 5000 km.. :ciapet:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-03-2008, 16:30
oggi ho preferito il KIT frizione originale FIAT invece di VALEO costa 420€ compresa pompa del pedale nuovo e pompa ripetitore del cambio poi mi fanno lo sconto quando avranno finito ;)
meglio il kit frizione FIAT che solo la frizione e spingidisco VALEO da metà soldi :ciapet:
ma leggete prima di postare?
quindi x te è una cosa normale?:nono:
allora auguri!:asd::asd::asd::asd::asd:
chandler8_2
10-03-2008, 18:30
un mio parente (fortunatamente alla lontana) si è comprato qualche mese fa una C1.
fa solo città quindi la macchinetta ideale per lui che avrà intorno ai 60 anni.
ha portato l'auto al concessionario dopo 1200Km per rifare la frizione completa di spingidisco.
il meccanico ovviamente si è sfregato le mani, a me ha raccontato che la causa di questo è che lui deve controllare la velocità
poichè la c1 è piccola e leggera ma con un motore potente, lui deve camminare sfrizionando per non farla correre troppo...
immaginate me, neo ing. meccanico, sentire ste cose...
per poco non lo lapidavo, mi sono voltato e sono scoppiato a ridere.
LoneRunner
10-03-2008, 19:02
Dimmi che te l'hanno passata in garanzia, la frizione... :rolleyes:
Dimmi che te l'hanno passata in garanzia, la frizione... :rolleyes:
Secondo me no: viene considerato un pezzo che si "consuma" e quindi non coperto da garanzia.
Ritornado in topic, resto comuqnue meravigliato del basso prezzo della frizione! A me é costato 700 euro rifare la frizione, con prezzo scontato!
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-03-2008, 20:04
devo comprare per forza anche la pompa della frizione e la pompa ripetitore del cambio perchè altro cromista che ha la stessa macchina si era rotti tutti 2 a 470.000km quindi cambio in anticipo anche le mie :p
simone1980
10-03-2008, 20:07
oggi ho preferito il KIT frizione originale FIAT invece di VALEO costa 420€ compresa pompa del pedale nuovo e pompa ripetitore del cambio poi mi fanno lo sconto quando avranno finito ;)
meglio il kit frizione FIAT che solo la frizione e spingidisco VALEO da metà soldi :ciapet:
guarda che le frizioni originali FIAT le costruisce la VALEO, quindi complimenti per i soldi buttati.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-03-2008, 20:09
guarda che le frizioni originali FIAT le costruisce la VALEO, quindi complimenti per i soldi buttati.:asd: non mi complimento per i soldi buttati direi super onesto se avevo portato dal tuo meccanico mi chiedeva 1000€ :rolleyes:
simone1980
10-03-2008, 20:11
:asd: non mi complimento per i soldi buttati direi super onesto se avevo portato dal tuo meccanico mi chiedeva 1000€ :rolleyes:
io non vado dal meccanico:D compro i ricambi che mi occorrono e me li monto.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-03-2008, 20:12
ahhhhh tanto alla fine mi fanno lo sconto di 30% fai un po te che nessun meccanici delle mie parti mi fanno quello sconto :cool:
Dumah Brazorf
10-03-2008, 20:51
Mmm, secondo me cmq non ci fai + di altri 100kkm tanto valeva prendere il valeo.
tdi150cv
10-03-2008, 22:55
ba ... io con la vecchia feci 200.000 km poi vendetti l'auto ma la frizione era ancora perfetta ... con l'attuale a 88.000 e' gia finita ... :cry: :cry: :cry:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-03-2008, 22:56
si comincia mercoledì mattina alle 10.00 che io sono presente a fare il reportage :cool:
bianconero
10-03-2008, 22:58
se fai ancora in tempo prendi il kit Valeo, costa meno ed è sicuramente di qualità superiore a quella marchiata fiat...
poi fa come ti pare ma comprare ricambi originali di quel genere son soldi buttati
chandler8_2
11-03-2008, 06:23
Dimmi che te l'hanno passata in garanzia, la frizione... :rolleyes:
nono
Secondo me no: viene considerato un pezzo che si "consuma" e quindi non coperto da garanzia.
Ritornado in topic, resto comuqnue meravigliato del basso prezzo della frizione! A me é costato 700 euro rifare la frizione, con prezzo scontato!
infatti è un consumabile
Burrocotto
11-03-2008, 06:40
se fai ancora in tempo prendi il kit Valeo, costa meno ed è sicuramente di qualità superiore a quella marchiata fiat...
poi fa come ti pare ma comprare ricambi originali di quel genere son soldi buttati
Fermo restando che è tutto d'appurare che un prodotto di terzi sia meglio di uno originale,c'è un piccolo particolare.
LA VALEO E' FRANCESEEEE!
:asd:
(manca poco agli europei...)
nono
infatti è un consumabile
*Tendenzialmente* fanno bene a non pagare la frizione.
C'è gente che guida così: http://www.youtube.com/watch?v=RoNfljg5ifw&feature=related
:asd:
Xò...xò...essendo veramente pochi 12k km,potevi provare a contattare 4R. Ci son già stati casi simili dove componenti d'usura han smesso di funzionare dopo pochissimi km e la casa madre pur di nn sputtanarsi ha preso in carico il costo della riparazione.
Anche xchè se guida di merda dopo 20k km si ritroverà di nuovo con la frizione a donnine e li col cavolo che gliela ripaghi una seconda volta. :asd:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-03-2008, 12:06
stamani sono stato dal meccanico sono arrivati i KIT indovinate VALEO :asd:
LoneRunner
11-03-2008, 21:29
Secondo me no: viene considerato un pezzo che si "consuma" e quindi non coperto da garanzia.
A calci sui denti, se a 1200km mi dicono "non sai guidare". Ma stiamo scherzando? :eek:
tdi150cv
11-03-2008, 22:22
si ma sticazzi ... stasera mi hanno dato il preventivo della mia ...
700 euro montata ... :eek: :eek: :eek:
e da un mecca generico ... ma dove siamo arrivati ???
tdi150cv
11-03-2008, 22:23
si ma sticazzi ... stasera mi hanno dato il preventivo della mia ...
700 euro montata ... :eek: :eek: :eek:
e da un mecca generico ... ma dove siamo arrivati ???
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-03-2008, 22:26
si ma sticazzi ... stasera mi hanno dato il preventivo della mia ...
700 euro montata ... :eek: :eek: :eek:
e da un mecca generico ... ma dove siamo arrivati ???solo la frizione e spingidisco? :mbe:
tdi150cv
11-03-2008, 23:27
solo la frizione e spingidisco? :mbe:
si frizione e spingidisco ... se smontando tutto ci trovano pure il volano usurato :mbe: partono altre 500 euro ... :eek: :eek: :eek:
Mi sa che la butto nel canale ...
Solo 308000 km?!?! ?Cesso di macchina! :asd: Non le fanno più le FIAT di una volta :sofico:
LuVi
Secondo me no: viene considerato un pezzo che si "consuma" e quindi non coperto da garanzia.
Ritornado in topic, resto comuqnue meravigliato del basso prezzo della frizione! A me é costato 700 euro rifare la frizione, con prezzo scontato!
e io che mi lamento per i 500 per frizione, spingidisco, pompa, revisione del cambio (è transaxle, frizione/cambio/differenziale sono un blocco unico al retrotreno) con sostituzione del sincronizzatore della seconda e ovviamente cambio dell'olio dello stesso
Burrocotto
12-03-2008, 07:04
si ma sticazzi ... stasera mi hanno dato il preventivo della mia ...
700 euro montata ... :eek: :eek: :eek:
e da un mecca generico ... ma dove siamo arrivati ???
E' sicuramente colpa di Prodi e del suo governo. :O
Cmq,io cambierei meccanico. :D E' sempre la Ibiza o un'altra?
mikeshare78
12-03-2008, 10:51
si ma sticazzi ... stasera mi hanno dato il preventivo della mia ...
700 euro montata ... :eek: :eek: :eek:
e da un mecca generico ... ma dove siamo arrivati ???
:eek: :eek: :eek: :eek:
E' allucinante pensare di dover spendere più di mezzo stipendio per una ca**o di frizione.
ninja750
12-03-2008, 11:04
si ma sticazzi ... stasera mi hanno dato il preventivo della mia ...
700 euro montata ... :eek: :eek: :eek:
e da un mecca generico ... ma dove siamo arrivati ???
costa più della mia :asd:
LoneRunner
12-03-2008, 12:08
e io che mi lamento per i 500 per frizione, spingidisco, pompa, revisione del cambio (è transaxle, frizione/cambio/differenziale sono un blocco unico al retrotreno) con sostituzione del sincronizzatore della seconda e ovviamente cambio dell'olio dello stesso
Che auto hai?
si ma sticazzi ... stasera mi hanno dato il preventivo della mia ...
700 euro montata ... :eek: :eek: :eek:
e da un mecca generico ... ma dove siamo arrivati ???
...a quello che ho speso io lo scorso anno x frizione, spingidisco, cuscinetto di non so ben cosa, corda frizione e montaggio
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-03-2008, 19:10
ecco qua ho notato che le 3 molle si sono spezzati :eek:
frizione vecchia
http://img176.imageshack.us/img176/5228/dsc0964oe2.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/24/dsc0965sp1.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/6135/dsc0966ub5.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/7623/dsc0968oa1.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/8598/dsc0969pf3.jpg
nuova frizione e le pompe
http://img155.imageshack.us/img155/200/filedw2.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/7986/filedq1.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/7784/filekn3.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/6811/filein1.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/913/filegg3.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/3740/filecr5.jpg
http://img87.imageshack.us/img87/9546/dsc09840014uo9.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/6876/filelq7.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/7427/fileru8.jpg
a voi i commenti :cool:
simone1980
12-03-2008, 19:18
un pò sporchina la campana e ossidato l'albero in entrata del cambio. a proposito, fai cambiare anche l'olio del cambio? e come mai il meccanico non ha messo niente sotto al cambio per mantenerlo?
P.s: come al solito la frizione vecchia non è consumata ma ha ceduto.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-03-2008, 19:20
un pò sporchina la campana e ossidato l'albero in entrata del cambio. a proposito, fai cambiare anche l'olio del cambio? e come mai il meccanico non ha messo niente sotto al cambio per mantenerlo?
P.s: come al solito la frizione vecchia non è consumata ma ha ceduto.dopo quando hanno finito tutto lo lavano :) allora per mantenere il cambio ci pensa il telaio :asd:
adesso potrai fare altri 306k km:D
Che auto hai?
Alfetta Q.O. '83
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
13-03-2008, 10:44
stamani l'ho presa va alla grande ma ho dubbio perchè ogni tornanti a gomito quando accellero pattina così tanto? la strada era bagnata e umida sarà mica colpa delle gomme marix? :mbe:
ho notato miglioramento in ripresa :sofico:
un pò sporchina la campana e ossidato l'albero in entrata del cambio. a proposito, fai cambiare anche l'olio del cambio? e come mai il meccanico non ha messo niente sotto al cambio per mantenerlo?
P.s: come al solito la frizione vecchia non è consumata ma ha ceduto.
Ho visto raramente "consumare" la frizione (salvo uso selvaggio o errore di progettazione) ma di solito cedono le molle oppure il spingidisco :(
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
13-03-2008, 10:57
Ho visto raramente "consumare" la frizione (salvo uso selvaggio o errore di progettazione) ma di solito cedono le molle oppure il spingidisco :(per fortuna le mie si sono ceduti le molle :cool: qualcuno sa dirmi a che serve le molle? mi sono dimenticato di dire al meccanico :asd:
Fanna da "parastrappi": quando la frizione inizia a "prendere" ammortizzano il funzionamento. Praticamente il collegamento é:
motore -> volano -> frizione -> molle -> cambio
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
13-03-2008, 12:03
Fanna da "parastrappi": quando la frizione inizia a "prendere" ammortizzano il funzionamento. Praticamente il collegamento é:
motore -> volano -> frizione -> molle -> cambioho chiaramente grazie :cool:
+Benito+
13-03-2008, 13:28
io ho sbriciolato (letteralmente) le molle a margherita e lo spingidisco ci si è tagliuzzato contro a 100.000 km con una punto S.......
simone1980
13-03-2008, 14:48
Ho visto raramente "consumare" la frizione (salvo uso selvaggio o errore di progettazione) ma di solito cedono le molle oppure il spingidisco :(
io ho visto la frizione del camion del babbo con tutte le molle distrutte......
rimossoaccountdameinquestomomento
21-03-2008, 02:27
alfa 146 1.9 TD, 12 anni e 250 mila kilometri con frizione originale... non so se sarebbe arrivata o meno a 300 mila perchè l'abbiamo rottamata 15 giorni fa... per altre noie.. turbina da sostiture, albero a camme...iniettori...ecc e prossimamente arrivava il turno della frizione.. quindi prima di spenderci soldi vicino l'abbiamo rottamata..
Comunque 300mila kilometri è veramente una bella riuscita complimenti alla croma..
barbapapa84
21-03-2008, 07:47
Qualità Fiat!
rimossoaccountdameinquestomomento
21-03-2008, 11:40
Qualità Fiat!
è si... nel bene e nel male :D in casa abbiamo avuto sempre italiane, fiat, lancia e alfa... per i motori ok....ma il resto... da suicidio...
15 giorni fa abbiamo comprato la citroen c3... che dire, veramente non ce l'aspettavamo che le straniere fossero così buone, sulla cosa dei dettagli non c'è paragone... e le fanno interamente in francia!...e l'ho pagata meno delle fiat...
Questi babbioni della fiat le auto le fanno in polonia e poi le vendono a peso d'oro?? senza un cavolo sopra peraltro... e datevi una mossa babbioni, altrimenti la prossima auto anche se sono nazionalista sarà una straniera, perchè nazionalista si, ma non scemo!
inoltre le concessionarie italiano sono tutti burberi... in citroen hanno avuto una gentilezza mai vista...
ragà veramente non me la credevo una simile cortesie e una macchina così ben fatta... se non ci diamo una mossa altro che ultimi in europa... ci mandano al terzo mondo...
Ciao :D
Burrocotto
21-03-2008, 11:47
è si... nel bene e nel male :D in casa abbiamo avuto sempre italiane, fiat, lancia e alfa... per i motori ok....ma il resto... da suicidio...
Beh,dopo 12 anni mi pare normale che un auto sia usurata...
15 giorni fa abbiamo comprato la citroen c3... che dire, veramente non ce l'aspettavamo che le straniere fossero così buone, sulla cosa dei dettagli non c'è paragone... e le fanno interamente in francia!...e l'ho pagata meno delle fiat...
Ah,parli della C3 che tutti ti han detto che hai strapagato? :D
Questi babbioni della fiat le auto le fanno in polonia e poi le vendono a peso d'oro?? senza un cavolo sopra peraltro... e datevi una mossa babbioni, altrimenti la prossima auto anche se sono nazionalista sarà una straniera, perchè nazionalista si, ma non scemo!
Dai,vuoi vincere il premio dei luoghi comuni?
Le uniche 3 Fiat prodotte in Polonia sono la 600,la Panda e la 500.
Il discorso "naked" va decisamente bene per la 600 e Panda (non che le C1/107/Aygo,Twingo e compagnia bella vendano vendute accessoriate),ma è assolutamente falso per la 500.
Stiamo cmq parlando degli stessi francesi che han spostato la produzione della Twingo dalla Francia alla Slovenia e che in nella Repubblica Ceca producono la 107/C1,pensa te... :D
inoltre le concessionarie italiano sono tutti burberi... in citroen hanno avuto una gentilezza mai vista...
Pur potendo essere un problema vero,è un problema del concessionario,non della casa madre.
Se al concessionario fa piacere nn vendere auto,la casa madre non centra tanto.
ragà veramente non me la credevo una simile cortesie e una macchina così ben fatta... se non ci diamo una mossa altro che ultimi in europa... ci mandano al terzo mondo...
Se il tuo metro di paragone è una 146 vecchia di 12 anni...beh,contento te contenti tutti.
Ripeto,nel 3d non mi pare che la gente fosse proprio d'accordo con la tua scelta...e stranamente t'incazzasti un po'... :asd:
rimossoaccountdameinquestomomento
21-03-2008, 12:04
Beh,dopo 12 anni mi pare normale che un auto sia usurata...
Ah,parli della C3 che tutti ti han detto che hai strapagato? :D
non ho strapagato nulla anzi.. 11.900 euro per la diesel tutta accessoriata non sono niente...tra tutte le auto europee era quella che offriva di più al minor prezzo... e a me interessava spendere poco, a meno c'era solo la punto vecchia..ma non laveva la pena c'era troppa differenza tra le due auto
Dai,vuoi vincere il premio dei luoghi comuni?
Le uniche 3 Fiat prodotte in Polonia sono la 600,la Panda e la 500.
Il discorso "naked" va decisamente bene per la 600 e Panda (non che le C1/107/Aygo,Twingo e compagnia bella vendano vendute accessoriate),ma è assolutamente falso per la 500.
Stiamo cmq parlando degli stessi francesi che han spostato la produzione della Twingo dalla Francia alla Slovenia e che in nella Repubblica Ceca producono la 107/C1,pensa te... :D
è vero non tutte le fanno in polonia, altri le fanno in america latina, in turkia, alcune componenti le ha delocalizzate anche in cina ecc... (la fiat di oggi di italiano ha solo il nome) ho amici in fiat, ultima novità hanno dovuto smontaer a mano 30/40 mila motori 1.3 mtjet per un difetto alla fma... (voglio vedere come saranno felici gli igniari aquirenti di acquistare l'auto conun motore che è stato aperto, a cui è stata rifatta la guarnizione della testata con tutto quello che ne concerne già da nuovo) e della 500 se ne parla malissimo, è piena strapiena di problemi.. quindi se proprio vuole cita altre auto.. tipo le alfa o le lancia.. ma sulla fiat stendiamo un velo pietoso sulla qualità.
Pur potendo essere un problema vero,è un problema del concessionario,non della casa madre.
Se al concessionario fa piacere nn vendere auto,la casa madre non centra tanto.
si sicuramente è il concessionario, ma il trattamento che ho avuto è stato splendito in citroen
Se il tuo metro di paragone è una 146 vecchia di 12 anni...beh,contento te contenti tutti.
Ripeto,nel 3d non mi pare che la gente fosse proprio d'accordo con la tua scelta...e stranamente t'incazzasti un po'... :asd:
cavolo vuoi mettere la 146 con quelle carriole fiat? ricordati che parliamo di alfa... vediamo come è messa la bravo dopo 12 anni e 250 mila kilometri :D
E poi la mia non è una guerra contro fiat, io ho sempre comprato italiano...e non me ne frega niente dei patiti ti fiat e di quelle che la odiano. io mi consiglio imparziale e avrei preferito prendere un'auto italiana ma sono stato costretto a prendere una straniera questa volta visti i prezzi assurdi per le italiane.. poi ho scoperto anche un abisso di qualità, ma vuoi mettere la c3 con la punto? costano uguali, qualche cento euro di differenza... oppure vuoi mettere l'opel corsa con la grande punto..
Quardo io mi considero imparziale e dopo averle viste tutte, mi sono girato tutte le marche, le auto straniere avevano una cura dei dettagli decisamente superiore, e allo stesso prezzo ti davano anche più accessori... e la manutenzione costa pure gli stessi soldi ora!!
Una volta costanano di meno sia le auto che la manutenzione, ora è l'opposto, ma la qualità è migliorata si, ma non hai livelli delle altre... c'è ancora molto da lavorare secondo me... se siamo ultimi su tutto in europa ci saranno dei motivi no?
come detto non voglio fare una guerra pro fiat o pro straniente, a me non frega niente.. mi sono solo girato tutte le concessionarie per vedere tutti i modelli, e sono giunto a conclusione che le migliori come cura e rifiniture solo le tedesche, poi le francesi e infine arriviamo noi.. le giapponesi non le ho viste perchè cmq volevo un'auto europea..
Poi pensatela come volete.
CIao
Paolo
Burrocotto
21-03-2008, 12:32
cavolo vuoi mettere la 146 con quelle carriole fiat? ricordati che parliamo di alfa... vediamo come è messa la bravo dopo 12 anni e 250 mila kilometri :D
La 146 di famiglia l'abbiam rottamata a novembre,so di cosa parlo. ;)
Era ridotta un rottame (più per colpa dell'incuria di mio padre e dei suoi meccanici),ma ti dico solo che il mio 30cv (pur essendo di 2 anni più vecchio e avendo 30k km in meno) sta meglio.
Meccanicamente la Bravo/a e la 145/146 avevano parecchi punti in comune.
E poi la mia non è una guerra contro fiat, io ho sempre comprato italiano...e non me ne frega niente dei patiti ti fiat e di quelle che la odiano. io mi consiglio imparziale e avrei preferito prendere un'auto italiana ma sono stato costretto a prendere una straniera questa volta visti i prezzi assurdi per le italiane.. poi ho scoperto anche un abisso di qualità, ma vuoi mettere la c3 con la punto? costano uguali, qualche cento euro di differenza...
La C3 probabilmente ha degli interni migliori della Punto Classic (premesso che io la C3 dentro non l'ho vista,ma la plancia della Punto Classic non mi fa gridare al miracolo dal punto di vista qualitativo),ma il listino è gonfiato (non capisco xchè non facciano come la Renault che anziché applicare sconti ha direttamente abbassato il prezzo della Clio Storia).
oppure vuoi mettere l'opel corsa con la grande punto..
A parte che le metto a confronto eccome,lo sai vero che la Corsa deriva dalla Grande Punto,no? :D
Quardo io mi considero imparziale e dopo averle viste tutte, mi sono girato tutte le marche, le auto straniere avevano una cura dei dettagli decisamente superiore, e allo stesso prezzo ti davano anche più accessori... e la manutenzione costa pure gli stessi soldi ora!!
Una volta costanano di meno sia le auto che la manutenzione, ora è l'opposto, ma la qualità è migliorata si, ma non hai livelli delle altre... c'è ancora molto da lavorare secondo me... se siamo ultimi su tutto in europa ci saranno dei motivi no?
Se la fonte è la stessa che ti ha fatto dedurre che tutta la produzione Fiat sia fatta in Polonia... :asd:
come detto non voglio fare una guerra pro fiat o pro straniente, a me non frega niente.. mi sono solo girato tutte le concessionarie per vedere tutti i modelli, e sono giunto a conclusione che le migliori come cura e rifiniture solo le tedesche, poi le francesi e infine arriviamo noi.. le giapponesi non le ho viste perchè cmq volevo un'auto europea..
Poi pensatela come volete.
CIao
Paolo
Il "poi arriviamo noi" è un tuo parere. Se poi riesci a considerare il top la C3 (e la frase "che dire, veramente non ce l'aspettavamo che le straniere fossero così buone, sulla cosa dei dettagli non c'è paragone... e le fanno interamente in francia!...e l'ho pagata meno delle fiat..." non è che significhi una cosa molto diversa) non è che stiam proprio messi benissimo in quanto a giudizi,eh...
rimossoaccountdameinquestomomento
21-03-2008, 12:39
La 146 di famiglia l'abbiam rottamata a novembre,so di cosa parlo. ;)
Era ridotta un rottame (più per colpa dell'incuria di mio padre e dei suoi meccanici),ma ti dico solo che il mio 30cv (pur essendo di 2 anni più vecchio e avendo 30k km in meno) sta meglio.
Meccanicamente la Bravo/a e la 145/146 avevano parecchi punti in comune.
La C3 probabilmente ha degli interni migliori della Punto Classic (premesso che io la C3 dentro non l'ho vista,ma la plancia della Punto Classic non mi fa gridare al miracolo dal punto di vista qualitativo),ma il listino è gonfiato (non capisco xchè non facciano come la Renault che anziché applicare sconti ha direttamente abbassato il prezzo della Clio Storia).
A parte che le metto a confronto eccome,lo sai vero che la Corsa deriva dalla Grande Punto,no? :D
Se la fonte è la stessa che ti ha fatto dedurre che tutta la produzione Fiat sia fatta in Polonia... :asd:
Il "poi arriviamo noi" è un tuo parere. Se poi riesci a considerare il top la C3 (e la frase "che dire, veramente non ce l'aspettavamo che le straniere fossero così buone, sulla cosa dei dettagli non c'è paragone... e le fanno interamente in francia!...e l'ho pagata meno delle fiat..." non è che significhi una cosa molto diversa) non è che stiam proprio messi benissimo in quanto a giudizi,eh...
vabè guarda te vuoi fare polemiche io no, ho visto molte anche, anche auto grandi, non solo utilitarie.. e sono giunto a questa conclusione, tutto qui.. non me ne frega niente ne delle italiane ne delle straniere, io non pattegio per nessuna.. sono per la mia tasca e per quello che mi danno in cambio dei soldi sudati..
ti lascio quindi a polemizzare con il muro di casa tua... ho detto la mia, tutto qui.
Adios.
ninja750
21-03-2008, 12:41
giudizio di una collega (donna) sulla c3 che ha da tre anni: uno schifo, tutta plastica :asd:
FabioD77
21-03-2008, 14:38
cavolo vuoi mettere la 146 con quelle carriole fiat? ricordati che parliamo di alfa... vediamo come è messa la bravo dopo 12 anni e 250 mila kilometri :D
Esattamente alla stessa maniera della Fiat 146 :D :D :D
(in casa mio padre ha la Fiat 146 e la mia ragazza l'Alfa Brava... quindi so di cosa parlo :Prrr: )
Dopo 310000 la mia frizione è ancora perfetta, ma mi ha ceduto il collettore di scarico, dovrò andare in concessionario a protestare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.