View Full Version : [ASROCK] Sbloccare Moltiplicatore da BIOS
jackerss
07-03-2008, 18:04
Ragazzi un consulto.
Sto cercando di overclockare il mio pc.
Ho una Mobo AsRocj 939n68pv-glan ed un amd X2 3800+.
Ho sistemato i timing delle ram e attivato la modalità overclock da bios ma il moltiplicatore mi fa aumentare fino a x10 la frequenza che è impostata a 200 mentre la descrizione della voce, di alto (nel bios) mi dice che la frequenza è un valore compreso tra i 150 ed i 400 mhz. Io vorrei vedere se funge a 220-240, credo di si, viste molte configurazioni on line.
Ma non riescoa sbloccare la voce della frequenza, sapete nulla???
Grazie mille :p
Ragazzi un consulto.
Sto cercando di overclockare il mio pc.
Ho una Mobo AsRocj 939n68pv-glan ed un amd X2 3800+.
Ho sistemato i timing delle ram e attivato la modalità overclock da bios ma il moltiplicatore mi fa aumentare fino a x10 la frequenza che è impostata a 200 mentre la descrizione della voce, di alto (nel bios) mi dice che la frequenza è un valore compreso tra i 150 ed i 400 mhz. Io vorrei vedere se funge a 220-240, credo di si, viste molte configurazioni on line.
Ma non riescoa sbloccare la voce della frequenza, sapete nulla???
Grazie mille :p
Asrock = 0 overclock
Ragazzi un consulto.
Sto cercando di overclockare il mio pc.
Ho una Mobo AsRocj 939n68pv-glan ed un amd X2 3800+.
Ho sistemato i timing delle ram e attivato la modalità overclock da bios ma il moltiplicatore mi fa aumentare fino a x10 la frequenza che è impostata a 200 mentre la descrizione della voce, di alto (nel bios) mi dice che la frequenza è un valore compreso tra i 150 ed i 400 mhz. Io vorrei vedere se funge a 220-240, credo di si, viste molte configurazioni on line.
Ma non riescoa sbloccare la voce della frequenza, sapete nulla???
Grazie mille :p
non ci ho capito una mazza :) puoi essere piu chiaro?
non so per un x2 3800+ quale sia il moltiplicatore massimo a me pare se non erro che il moltiplicatore massimo è 10.Per aumentare le freqquenze di lavoro non devi necessariamente alzare il moltiplicaotre ma solo la frequenza di bus .Prima pero devi fissare l'htt ovvero la frqeunza del hyper transport questa non deve superare i 1000 mhz ,e se hai le ram che non ti permettono...fissa pure le ram o meglio imposta un generatore di clock inferiore ciauz
jackerss
07-03-2008, 18:38
fatto, ho settato l'HT a 800.
Ma sempre a 2000 mhz va il procio! :cry:
fatto, ho settato l'HT a 800.
Ma sempre a 2000 mhz va il procio! :cry:
ok allora hai aumentato la frequenza fsb? normalemente dovrebbe essere impostata a 200,è per questo che che stai a 2gigi perche 10x200=2gigi se gia metti a 220 sarebbe 220x10=2200mhz
se non sei sicuro di aver fissato le frequenze agp o pciexpress non aumentare piu di 230 altrimenti bruci qualcosa...mi pare che sulle asrock bisogna impostare la modalita overclock asincrono per non far salire pure la frequenza agp o se si tratta di pciexpress quest'ultima freqeunza.
al limite puoi postare la foto della schermata del bios ......
jackerss
07-03-2008, 18:48
allora ragazzi, sono un pirlotto. :muro:
Ho riavviato per riguardare sto benedetto bios che mi guardo da due giorni e cambaire qualche valore ai timing delle memorie.
Mi rimetto su sta benedetta voce del change frequency e comincio con i tasti soliti:
invio per entrare e poi paginasu, paginagiù, frecce e via dicendo.
Nulla....
:rolleyes:
Ad un certo punto provo a digitare proprio i numeri e..... voila'! :doh:
La frequenza si impsota manualmente così. Che pirla.
Cmq hos ettato a 240. Riavviato ed eccomi.
Avviato cpuz ed ora il procio viaggia a 2375, l'HT sta a 950 mhz e speriamo che nonsalta nulal per aria.
Ora sarei curioso di riavviare i 3dmark per vedere che punteggio esce fuori.... :stordita:
le ram a quanto le tieni? se non hai impostato un generatore di clock alle ram inferiore a quella del bus principale sei salito pure con le ram di frequenza cmq è inutile fare test tanto sono pochi mhz in piu....:)
cerca di spingerlo almeno a 240mhz o 250mhz di fsb ovviamente sempre con le dovute cautele
ricordati quanto stai superando i 1000 mhz all'ht devi scendere con l'htt
nel caso che il pc non si dovesse piu avviare perche ad esempio non impostato i divisori alle ram niente paura fai un clear bios e torna tutto come prima...ti consiglio di scaricare in oltre clockgen per vedere se hai impostato correttamente i fix una utility molto utile per chi sta alle prime armi...ciauz
jackerss
07-03-2008, 19:03
le ram le ho abbassate a 166 anziche a 400.
SAto sacricando Clockgen. installo e vi dico!
Grazie a tutti comunque :read:
jackerss
07-03-2008, 19:13
ecco l'imamgine di keygen
http://img219.imageshack.us/img219/5701/clockgenfk4.jpg
:sofico:
ecco l'imamgine di keygen
http://img219.imageshack.us/img219/5701/clockgenfk4.jpg
:sofico:
mancano 2 frequenze e sono quelle che ci permettono di vedere se sei salito senza creare danno ovvero frequenza htt e pciexpress o agp.Che chipset hai?
hai scheda video agp?oppure pciexpress?hai scaricato un versione di clockgen recente?
di htt stai sicuramente bene perche l'hai abbassato e si dovrebbe vedere anche da cpuz.il problema e vedere se hai fixato agp /pcie
se hai vista a 64bit potrebbero essere le protezioni di vista che non ti permettono di vedere la pci-e a che frequenza sta messa.al limite dovresti entrare nel biso e vedere se hai una voce pci-e selezionata a 100 se fosse cosi gia sta fixata.
jackerss
07-03-2008, 19:31
Allora ho Xp a 32bit.
L'ht è a 950 e la voce PCIe è a 100 si, non l'ho toccata! (ho una ati 1650 pci-e.
Il cipset è NVIDIA (Geforce 7050PV)
ecco gli screenshot di cpuz:
http://img217.imageshack.us/img217/4902/timingvz7.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/4903/cpuge9.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/3791/memoriero0.jpg
jackerss
07-03-2008, 19:32
mi dite dei timing piuttosto? sono corretti secondo voi?
Allora ho Xp a 32bit.
L'ht è a 950 e la voce PCIe è a 100 si, non l'ho toccata! (ho una ati 1650 pci-e.
Il cipset è NVIDIA (Geforce 7050PV)
ecco gli screenshot di cpuz:
http://img217.imageshack.us/img217/4902/timingvz7.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/4903/cpuge9.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/3791/memoriero0.jpg
allora sei a posto..
i timing sono un po sballati l'hai impostati a cazzo?:D hanno latenze troppo aggressivi potresti nn essere stabile.
mettile a 3 3 3 8 reggerano di sicuro fino a 220/225 di sicuro .cosi facendo potrai salire ancora di fsb considerando che potrai overclocckare fino a che le ram giungono a tale frequenza.
ad ogni modo testa con orthos per vedere se sei stabile
Asrock = 0 overclock
mica tanto :read: http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16537
jackerss
08-03-2008, 22:14
i timing sono un po sballati l'hai impostati a cazzo?:D hanno latenze troppo aggressivi potresti nn essere stabile.
mettile a 3 3 3 8 reggerano di sicuro fino a 220/225 di sicuro .cosi facendo potrai salire ancora di fsb considerando che potrai overclocckare fino a che le ram giungono a tale frequenza.
ad ogni modo testa con orthos per vedere se sei stabile
scaricato orthos..... doamttina provo ad alzare, ora me ne vado al lavoro! :doh:
jackerss
09-03-2008, 08:16
Ho lanciato Orthos per 3 minuti, con il controllo ogni 45 secondi, ecco il risultato:
http://img301.imageshack.us/img301/4339/orthossj7.jpg
Va bene????
Tornando ai timing, c'è un documento ceh posso leggere per vedere come settarli a seconda di che ram si hanno o ci sono valori standadr che garantiscono magari stabilità e/o performance?
jackerss
09-03-2008, 08:28
dite che così è troppo?????
http://img231.imageshack.us/img231/3196/5000vu8.jpg
ho abbassato il frequenza alle ram che ora sono a 166 mhz ed ho cambiato i timing, l'HT è aumentato ad oltre 900 (pensate sia troppo?) e la cpu ora va a 5000 (2500x2).
Faccio qualche test di stabilità!
dite che così è troppo?????
http://img231.imageshack.us/img231/3196/5000vu8.jpg
ho abbassato il frequenza alle ram che ora sono a 166 mhz ed ho cambiato i timing, l'HT è aumentato ad oltre 900 (pensate sia troppo?) e la cpu ora va a 5000 (2500x2).
Faccio qualche test di stabilità!
l'ht non spostarlo da come sta che va bene.un orthos va lanciato almeno per 45 minuti per vedere se sei stabile , quando non sei instabile orthos segna l'errore con lo sfondo rosso.con fsb a 250 e molt a 10 sei a 2500mhz col procio ovvero 2gigie 500 mhz.con le ram a 166mhz puoi impostare timing piu aggressivi sempre che non diano problemi di stabilità in questo caso potresti guadagnare un altro po in velocita di calcolo....se prima tenevi impostato il cas a 2.5 e non dava problemi rimetti le ram a cas 2.5
jackerss
10-03-2008, 07:06
Le latenze delle ram le avevo rimesse infattia 2,5
Ma ho anche riabbassato il clock, sto piu' sicuro e cmq ho visto che a 2 giga va!
Ottima accoppiata AMD e AsRock :p
grazie cob!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.