View Full Version : HARD DISK DA 80...come possibile ora è da 40?!
Ho sempre avuto un Hard Disk "ata 133" da 80 interno...ieri formatto per sistemare un pò di robe...elimino la vecchia partizione ne faccio una unica...ora risulta da 40 :muro: ...comè possibile sta cosa? :mc:
Angelus88
07-03-2008, 19:09
Controlla in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco da quanto te lo rileva
Controlla in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco da quanto te lo rileva
fatto 39.000 MB
fatto 39.000 MB
si tratta per caso di un maxtor e ci sei andato sopra con partiscion megic o simili della symantech?
Angelus88
07-03-2008, 19:47
Prova a eliminare tutte le partizioni... se non risolvi controlla HDD Guru Low Level Fomat Tool da quanto te lo rileva
Prova a eliminare tutte le partizioni... se non risolvi controlla HDD Guru Low Level Fomat Tool da quanto te lo rileva
se a lui è successo quel che è successo a mio fratello credo ci sia poco da fare... :D ora quell'hd ce l'ho io... era da 60gb ora è da 30.. il problema è che a vederlo da 30gb è il bios... :asd:
Angelus88
07-03-2008, 20:39
se a lui è successo quel che è successo a mio fratello credo ci sia poco da fare... :D ora quell'hd ce l'ho io... era da 60gb ora è da 30.. il problema è che a vederlo da 30gb è il bios... :asd:
Se è il bios si può provare uno di quei programmi della formattazione a basso che installano il DDO oppure modificare manualmente i dati del bios e tentare di settarlo manualmente a 60 GB.
Aspettiamo una risposta cmq per il problema suo...
il Caccia
07-03-2008, 21:34
si tratta per caso di un maxtor e ci sei andato sopra con partiscion megic o simili della symantech?
partiscion megic non è male :-D
partiscion megic non è male :-D
i prodotti symantec non sono "male" sono proprio "IL MALE"...
Angelus88
07-03-2008, 21:43
i prodotti symantec non sono "male" sono proprio "IL MALE"...
Son d'accordo :asd: :rotfl:
il Caccia
07-03-2008, 21:51
confermo, in particolare il norton lo odio dal profondo del cuore, se avesse una forma sarebbe gobbo nero e con una falce in mano, la morte dei sistemi operativi...carogna :mad:
no...raga,ho formattato normalemente...boot da CD, ho eliminato la partizione che avevo, ne ho fatta una unica...installato li il sistema...e stop...
Kharonte85
08-03-2008, 12:13
i prodotti symantec non sono "male" sono proprio "IL MALE"...
:sbonk: verissimo...
avevo avuto un problema simile tempo fa con un ide di 160 che me lo vedeva di 60 anche dal bios (le avevo provate tutte compresa la llf)
fatto sta che lo avevo prestato ad un mio amico per dei backup urgenti e mi aveva spostato il jumper su cap limits :D :muro:
Perche non fai l'azzeramento totale con le utility del produttore del disco?
Maxtor xome hitachi o Wd e pure seagate forniscono delle utility di controllo e formattazione con ripristino del disco indipendenti dal sistema operativo.
Prova anche a controllare i jumper del disco non vorrei che sia stato abilitata la funzione low space per far leggere i dischi a sistemi vetusti.
Rambo1989
08-03-2008, 16:56
anche io avevo un maxtor da 200 gb solo che me lo leggeva da 50!!!!
poi ho aggiornato il bios e tutto ando' bene!
prova ad aggiornarlo anche tu!
anche se mi sembrerebbe strano visto che l'ha sempre letto "tutto":sofico:
ps...comunque io con partition magic mi son trovato malissimo solo nell'ultima formattazione...di solito mi va sempre bene!!!:doh:
Angelus88
08-03-2008, 17:00
Allora i casi possono essere tanti:
1) La mancanza del SP2 o dell'enable big LBA nel registro e il disco non viene riconosciuto oltre 128GB (in questo caso però il bios lo rileva correttamente)
2) Il bios non aggiornato e quindi viene rilevato con GB inferiori
3) L'hard disk formattato in FAT32 e quindi con il limite a 32-33GB
In genere si risolve aggiornando il bios, installando il SP2 o formattandolo a basso livello installando i DDO nel caso l'hard disk sia vecchiotto
...quindi..dovrei riformattarlo come?..
dal nome posso capire se da 80 o meno giusto?...
il nome è: Maxtor 6Y080L0
quindi da questo...per quanto ne sapevo io è da 80 giusto?
Angelus88
08-03-2008, 17:25
dal nome posso capire se da 80 o meno giusto?...
il nome è: Maxtor 6Y080L0
quindi da questo...per quanto ne sapevo io è da 80 giusto?
Si è da 80... controlla se il BIOS lo rileva correttamente e formattalo a basso livello con HDD Guru Low Level Format Tool...
Rambo1989
08-03-2008, 17:27
devi riformattarlo in ntfs!:sofico:
Angelus88
08-03-2008, 17:30
devi riformattarlo in ntfs!:sofico:
Se gestione disco lo rileva solo da 40 non c'entra il file system
dal BIOS dove lo vedo?...
però sapevo che a basso livello non conviene formattarlo...
Rambo1989
08-03-2008, 17:34
si vabbe' ma proprio per l'uso del computer dopo non gli conviene formattarla in ntfs!?!?:muro:
Angelus88
08-03-2008, 17:39
dal BIOS dove lo vedo?...
però sapevo che a basso livello non conviene formattarlo...
Dipende il BIOS comunque nella pagina dove ti rileva tutte i drive collegati, hard disk e lettori, marca e modello, dovrebbe dire anche la dimensione.
Conviene formattarlo a basso livello se ha questo problema, tanto non succede nulla... dato che è interno e di sistema usa il programma della Seagate.
NTFS cè...questo me lo dice...
quindi per formattarlo come dici te devo utilizzare un soft. apposito...qualè?
...me ne sono accorto perchè volevo metterci su un sistema operativo e fare un dualboot, ma mi servivano minimo 35 GB per mettere sto sistema...e ho visto che erano 39...mo mi devo rifà un backup...allora...cacchio...
Angelus88
08-03-2008, 18:38
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=623884)
seguo la guida allora grazi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.