View Full Version : Alice Gate 2 plus Wi-Fi
salve, mi è arrivato questo router dopo aver fatto l'abbonamento all'adsl alice tuttoincluso. la versione software installata è AGA_3.2.4.
il router funziona abbastanza bene però l'interfaccia di configurazione è davvero orribile, non posso nemmeno settare una password di accesso. ci sono firmware piu aggiornati o moddati? ho provato a cercare un po ma non ho trovato niente, solo guide su come sbloccarlo (ma ho alice quindi non mi interessa)...
grazie a tutti ciao!
salve, mi è arrivato questo router dopo aver fatto l'abbonamento all'adsl alice tuttoincluso. la versione software installata è AGA_3.2.4.
il router funziona abbastanza bene però l'interfaccia di configurazione è davvero orribile, non posso nemmeno settare una password di accesso. ci sono firmware piu aggiornati o moddati? ho provato a cercare un po ma non ho trovato niente, solo guide su come sbloccarlo (ma ho alice quindi non mi interessa)...
grazie a tutti ciao!
Il firmware viene aggiornato in automatico dalla centrale.
Se non ti interessa il voip e la televisione puoi sostituirlo con un altro router
Altrimenti compri un router lan (tipo il linksys wrt54 o il dlink dir655) da menterci dietro cosi ti personalizzi le aperture delle porte e tutto
Alfonso78
07-03-2008, 22:38
io invece del firmware...cambierei completamente il router...:D
io invece del firmware...cambierei completamente il router...:D
mah guarda, apparte la pagina dei settaggi che fa schifo per come è organizzata, il suo lo fa... non trovo differenze col netgear che avevo prima... a me non serve chissa cosa, una volta che posso aprire le porte, praticamente ho gia tutto quello che mi serve :D
mah guarda, apparte la pagina dei settaggi che fa schifo per come è organizzata, il suo lo fa... non trovo differenze col netgear che avevo prima... a me non serve chissa cosa, una volta che posso aprire le porte, praticamente ho gia tutto quello che mi serve :D
dalla pagina di configurazione del ruter
sotto collegamento lan c'è il tasto configura
da quel menu devi abilitare il napt
e dal virtual server le porte che ti servono
dalla pagina di configurazione del ruter
sotto collegamento lan c'è il tasto configura
da quel menu devi abilitare il napt
e dal virtual server le porte che ti servono
si si questo lo so fare :D
stamattina al risveglio, un problema sul telefono voip :)
Alfonso78
08-03-2008, 15:20
:rolleyes: :asd:
:rolleyes: :asd:
avevano staccato un cavo di rete dal router, e io che impazzivo per cercare la soluzione... :muro:
Ciao a tutti.
Posseggo anch'io un Alice Gate 2 Plus e la connessione a internet ha sempre funzionato.
Da pochi giorni ho però acquistato una stampante wireless (hp Photosmart C4380) che volevo connettere ai pc tramite l'Alice Gate. Ci sono riuscito (infatti la stampante viene vista assieme ai pc collegati nella pagina della configurazione del wi-fi del modem e sembra che sia possibile stampare), ma il software che monitora la stampante dal pc funziona in modo discontinuo e irregolare e questo si ripercuote sulle prestazioni del pc stesso; all'assistenza della hp mi hanno detto che potrebbe essere dovuto al fatto che è necessario aprire delle porte nel router. Allora ho consultato questa discussione, ma ho notato che nella mia pagina "Stato modem" è presente "info" e non "configura". Perché? :confused:
Secondo la vostra esperienza, è veramente necessario aprire delle porte del router per connettere una stampante wireless alla rete wi-fi? :confused:
Grazie a tutti. :help:
Ciao a tutti.
Posseggo anch'io un Alice Gate 2 Plus e la connessione a internet ha sempre funzionato.
Da pochi giorni ho però acquistato una stampante wireless (hp Photosmart C4380) che volevo connettere ai pc tramite l'Alice Gate. Ci sono riuscito (infatti la stampante viene vista assieme ai pc collegati nella pagina della configurazione del wi-fi del modem e sembra che sia possibile stampare), ma il software che monitora la stampante dal pc funziona in modo discontinuo e irregolare e questo si ripercuote sulle prestazioni del pc stesso; all'assistenza della hp mi hanno detto che potrebbe essere dovuto al fatto che è necessario aprire delle porte nel router. Allora ho consultato questa discussione, ma ho notato che nella mia pagina "Stato modem" è presente "info" e non "configura". Perché? :confused:
Secondo la vostra esperienza, è veramente necessario aprire delle porte del router per connettere una stampante wireless alla rete wi-fi? :confused:
Grazie a tutti. :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.