PDA

View Full Version : 7 alimentatori da Corsair, da 450 a 1.000 Watt


Redazione di Hardware Upg
07-03-2008, 16:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/7-alimentatori-da-corsair-da-450-a-1000-watt_24554.html

Presentato al Cebit l'ultimo e più potente alimentatore sviluppato dall'americana Corsair, che raggiunge i 1.000 Watt con un design modulare

Click sul link per visualizzare la notizia.

SerPiolo
07-03-2008, 16:13
le foto non si vedono!

hh64
07-03-2008, 16:20
ATX 2.3 ???

Dexther
07-03-2008, 16:23
quoto :cry:

ignatech
07-03-2008, 16:47
ma a chi servono 1000 watt?

BBLACKSTARR
07-03-2008, 16:53
Beh con 2 3870X2 (in lavoro) sei già sui 700 soltanto con quelle :)
Comunque cosa ne pensate: sarebbe comodo avere un'alimentatore che incorporasse un mini gruppo di continuità che faccia andare avanti il computer quel tanto che basta per dire "Azz è saltata la correte, aspetta che spengo" e in questo modo spegnere il computer correttamente :D

Praetorian
07-03-2008, 16:55
quoto black

Giakkes
07-03-2008, 16:56
ma a chi servono 1000 watt?
A chi usa 4 schede video, l'ultimo modello di processore quad-core, 6hd o più, 4gb o più di ram,ecc e Overclock mega spinto... (il bello che esistono anche ali da 2000Watt)

La cosa che mi interesserebbe sapere di questi Alimentatori Corsair è le linee da quanto sono e quanti A hanno???

Ginopilot
07-03-2008, 17:14
Vediamo quando finisce sta corsa assurda a chi consuma di piu'.

AlgoRed
07-03-2008, 17:16
A chi usa 4 schede video, l'ultimo modello di processore quad-core, 6hd o più, 4gb o più di ram,ecc e Overclock mega spinto... (il bello che esistono anche ali da 2000Watt)

La cosa che mi interesserebbe sapere di questi Alimentatori Corsair è le linee da quanto sono e quanti A hanno???

Tutto qui: http://www.corsair.com/products/power_supplies.aspx

Sono, tralaltro, efficienti (oltre 85%) e silenziosissimi. Il 450 non lo sa ancora ma sarà mio :D

maumau138
07-03-2008, 17:51
Mi piace molto l'HX 520, però al valore di 400w inizia a farsi sentire, a quel punto per sistemi esigenti meglio passare al 620

Yokoshima
07-03-2008, 17:53
Un alimentatore che comprende un gruppo di continuità è sicuramente una pensata interessante ma ho dei dubbi:

1) avete presente quanto pesa ed ingombra un gruppo di continuità?
2) quanta carica dovrebbe tenere?
3) campi magnetici, come si comporterebbe il resto della componentistica con un accumulatore così vicino?

Se qualcuno conosce un alimentatore che integra anche un tampone per energia di emergenza parli! :D

Tornando in tema: il 450 Watt lo trovo interessante, ma sono ancora innamorato del mio SuperFlower...chi se li ricorda? :)
Il mio ha anche 5 minuti di autonomia della ventola per smaltire il calore rimanente nel pc.

ALEX R1
07-03-2008, 18:14
Il 1000W è mio ..................... :D

A qualcuno interessa il 520 che ho in firma ??

Fix_metal
07-03-2008, 18:28
Ciao. Ti ho mandato un msg in skype per il tuo ali

p.s. scusate l'ot :D

MiKeLezZ
07-03-2008, 20:01
A chi usa 4 schede video, l'ultimo modello di processore quad-core, 6hd o più, 4gb o più di ram,ecc e Overclock mega spinto... (il bello che esistono anche ali da 2000Watt)

La cosa che mi interesserebbe sapere di questi Alimentatori Corsair è le linee da quanto sono e quanti A hanno???2 8800GTS sono 200W (le 3870 consumano meno).
Quad Core overcloccato altri 150W.
4GB di RAM altri 20W.
6 HD sono 100W all'accensione (poi diventano 60W).
Aggiungiamoci ventoline (20W), schedina PCI (10W), e scheda madre + un termine cautelativo (70W).
TOTALE 570W
Un 600W sarebbe già più che sufficiente (dato che con gli HD a regime scendiamo a 530W).

1000W servono solo ai polli che credono che servono :D

Se vuoi spendere vagonate di soldi, anzi farsi il case server con due alimentatori ridondanti, almeno è utile.

F1R3BL4D3
07-03-2008, 21:20
MiKeLezZ su un sistema desktop medio effettivamente 1000W sono esagerati, ma se uno vuole OC un pò ad LN2 o DI insomma...pensa ad un quadcore a circa 5500 MHz con un triple-SLi o un CF di 3870X2! Ovvio che non sono configurazione da daily use o per molti ma escludere che a qualcuno possa servire...

mau.c
07-03-2008, 22:31
bho per me la cosa sta diventando folle. un tempo non mi preoccupavo di quanto il pc stava acceso, adesso si. andare avanti significa avere un pc che fa un po' di più consumando un pochino meno. stiamo andando indietro, tra un po' avremo dei pc potentissimi ma che dovremo tenere spenti.

Okiya
08-03-2008, 13:38
2 8800GTS sono 200W (le 3870 consumano meno).
Quad Core overcloccato altri 150W.
4GB di RAM altri 20W.
6 HD sono 100W all'accensione (poi diventano 60W).
Aggiungiamoci ventoline (20W), schedina PCI (10W), e scheda madre + un termine cautelativo (70W).
TOTALE 570W
Un 600W sarebbe già più che sufficiente (dato che con gli HD a regime scendiamo a 530W).

1000W servono solo ai polli che credono che servono :D

Se vuoi spendere vagonate di soldi, anzi farsi il case server con due alimentatori ridondanti, almeno è utile.

Premetto che sono assolutamente d'accordo con te e che sono comunque piuttosto ignorante.

In ogni caso un alimentatore da 1000W MAX, anche con una resa dell'85% (reale? mmm) erogherebbe 850W.
Un alimentatore da 600W, come dici, ne erogherebbe 510, quindi meno dei 570 preventivati... ?

Questo lo chiedo solo per capire, perchè come ho detto sono d'accordissimo con te...!! :)

MiKeLezZ
08-03-2008, 13:56
Premetto che sono assolutamente d'accordo con te e che sono comunque piuttosto ignorante.

In ogni caso un alimentatore da 1000W MAX, anche con una resa dell'85% (reale? mmm) erogherebbe 850W.
Un alimentatore da 600W, come dici, ne erogherebbe 510, quindi meno dei 570 preventivati... ?

Questo lo chiedo solo per capire, perchè come ho detto sono d'accordissimo con te...!! :)Non è così.
Poi possono esistere eccezioni, ma un alimentatore "da 600W" può erogare 600W in modo continuativo per un periodo di tempo infinito.
Per un breve lasso di tempo (es. all'accensione) è in grado anche di erogare il 15% in più, quindi si passa a 700W.
Il discorso dell'efficienza entra in gioco a monte di tutto questo, ovvero un alimentatore da 600W per erogare tale potenza necessità dalla presa di corrente di 700VA, o più (VA può esser visto come l'equivalente del W in un regime sinusoidale -è una semplificazione-).
Il rapporto fra VA in ingresso e W in uscita determina l'efficienza dell'alimentatore, nel nostro caso possiamo considerare i VA come W poichè praticamente tutti gli alimentatori hanno un circuito correttivo del fattore di sfasamento (e quindi non c'è l'apporto del VAR), quindi dai nostri 600W/700W (è una divisione) otteniamo 0.85, ovvero 85%.
Ciao.

Jo77
08-03-2008, 14:19
La serie TX cosa differisce dalla VX, visto che non è modulare come la HX? (che domanda:D )

Okiya
08-03-2008, 17:10
Non è così.
Poi possono esistere eccezioni, ma un alimentatore "da 600W" può erogare 600W in modo continuativo per un periodo di tempo infinito.
Per un breve lasso di tempo (es. all'accensione) è in grado anche di erogare il 15% in più, quindi si passa a 700W.
Il discorso dell'efficienza entra in gioco a monte di tutto questo, ovvero un alimentatore da 600W per erogare tale potenza necessità dalla presa di corrente di 700VA, o più (VA può esser visto come l'equivalente del W in un regime sinusoidale -è una semplificazione-).
Il rapporto fra VA in ingresso e W in uscita determina l'efficienza dell'alimentatore, nel nostro caso possiamo considerare i VA come W poichè praticamente tutti gli alimentatori hanno un circuito correttivo del fattore di sfasamento (e quindi non c'è l'apporto del VAR), quindi dai nostri 600W/700W (è una divisione) otteniamo 0.85, ovvero 85%.
Ciao.

grazie! ;)

etoy
08-03-2008, 17:28
premessa: ho preso un hx620w e ne sono soddisfattissimo,va anche oltre le mie esigenze ma almeno sono sicuro che anche in futuro non dovrò cambiarlo. ma comunque (domanda da niubbo) se uno comprasse un 1000w pur non avendone alcuna necessità..escludendo lo spreco di soldi per un ali sovradimensionato..l'alimentatore gli consumerebbe soltanto la quantità di W richiesti dal sistema,giusto? non avrebbe degli aumenti di consumi etc etc..?

MiKeLezZ
08-03-2008, 17:56
premessa: ho preso un hx620w e ne sono soddisfattissimo,va anche oltre le mie esigenze ma almeno sono sicuro che anche in futuro non dovrò cambiarlo. ma comunque (domanda da niubbo) se uno comprasse un 1000w pur non avendone alcuna necessità..escludendo lo spreco di soldi per un ali sovradimensionato..l'alimentatore gli consumerebbe soltanto la quantità di W richiesti dal sistema,giusto? non avrebbe degli aumenti di consumi etc etc..?in linea torica sì, in linea pratica avresti una minore efficienza
quindi consumeresti a parità di hardware sui 15W-20W in più

sirioo
09-03-2008, 23:45
io ho un hx620 watt con sistema in oc 5 hd una ati 3850 ecc e mi trovo alla grande , silenziosissimo e piu stabile che non si puo...consigliato al 101%

omerook
10-03-2008, 08:30
1000W per un pc? buono quasi ai livelli di uno scaladabagmo:D