PDA

View Full Version : HD esterno USB - consiglio per acquisto


paride999
07-03-2008, 15:58
salve a tutti,
dopo aver letto molti post, vorrei un vostro consiglio: vorrei acquistare un HD esterno...il mio quesito è questo: conviene uno alimentato oppure uno che si collega direttamente alla porta usb senza alimentatore?? io sarei più orientato su quest'ultimo però vorrei da voi un consiglio su quale acquistare e dove... e inoltre vorrei che mi postasse una facile guida al primo utilizzo, cioè come collegarlo la prima volta, come fare manutenzione, come formattarlo, i programmi utili da installare ecc...

mi rimetto ai vostri autorevoli pareri e consigli :)

grazie ancora delle risposte

N@pster792
07-03-2008, 19:07
salve a tutti,
dopo aver letto molti post, vorrei un vostro consiglio: vorrei acquistare un HD esterno...il mio quesito è questo: conviene uno alimentato oppure uno che si collega direttamente alla porta usb senza alimentatore?? io sarei più orientato su quest'ultimo però vorrei da voi un consiglio su quale acquistare e dove... e inoltre vorrei che mi postasse una facile guida al primo utilizzo, cioè come collegarlo la prima volta, come fare manutenzione, come formattarlo, i programmi utili da installare ecc...

mi rimetto ai vostri autorevoli pareri e consigli :)

grazie ancora delle risposte

Guarda dipende tutto da cio che ti serve. Se l'hai biosngo per mettere multimedia come film, musica, programmi e tutto quanto e lo tieni attaccato solo al fisso prendine uno alimentato che puoi salire su capienze da 500gb e passa con un disco solo. se hai biosngo che i documenti siano portatili per andare da tt le parti o se non hai tanta roba da mettere prendine uno alimentato da USB anche se ti consuma un po piu batteria del notebook hai il vantaggio che va dovunque.

poi una volta che hai scelto quello stai sicuramente su una marca nota Hitachi, maxtor,...7200rpm...

per formattare puoi fare da win o se no ci sono mille utility.

però prima devi decidiere su che disco adnare a dipendenza delle tue necessita.

io ho un next star 3 con discho Hitachi Deskstar 7200rpm da 400gb alimentato e va benissimo.

facci sapere cosa scegli.

ciaooo