PDA

View Full Version : Vicissitudini per disconnerettersi da Fastweb


starPlatinum
07-03-2008, 15:41
Un saluto a tutti. Sono nuovo del forum.

Volevo segnalare il comportamento disonesto di Fastweb nei confronti di utenti che intendono disconnettersi e cambiare gestore.

Ho scoperto che, in pratica, è necessario:

1) fare una raccomandata ed attendere 30 gg;
2) staccare l'Hag dal muro e portarlo in un negozio Fastweb;
3) o tornare a Telecom oppure perdere il proprio numero telefonico.


Naturalmente, niente di tutto ciò era stato reso noto all'atto del contratto... come sempre!!

bluelake
10-03-2008, 20:05
Un saluto a tutti. Sono nuovo del forum.

Volevo segnalare il comportamento disonesto di Fastweb nei confronti di utenti che intendono disconnettersi e cambiare gestore.

Ho scoperto che, in pratica, è necessario:

1) fare una raccomandata ed attendere 30 gg;
2) staccare l'Hag dal muro e portarlo in un negozio Fastweb;
3) o tornare a Telecom oppure perdere il proprio numero telefonico.


Naturalmente, niente di tutto ciò era stato reso noto all'atto del contratto... come sempre!!
il punto 1 serve per qualunque gestore o contratto, e c'è anche sul contratto:
23.1 Il Contratto FASTWEB avrà efficacia dalla data della sua conclusione, così come individuata al precedente articolo 3, e sarà a tempo indeterminato. Ciascuna delle Parti avrà facoltà di recedere dal Contratto FASTWEB in qualsiasi momento mediante comunicazione scritta da inviarsi a mezzo di lettera raccomandata A/R con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. Potranno essere previste particolari condizioni di durata associate a specifiche offerte promozionali come meglio specificato nelle offerte commerciali.
In qualsiasi momento il Cliente receda dal Contratto, FASTWEB avrà diritto di ottenere dallo stesso il pagamento di un importo fisso pari a euro 49 (IVA INCLUSA) per il ristoro dei costi sostenuti. In tal caso, resta inteso che la disattivazione dei Servizi da parte di FASTWEB avverrà entro 30 giorni, fatti salvi eventuali giustificati ritardi per motivi tecnici

il punto 2 nel contratto c'è anche quello...
42.2 La cessazione del Contratto o del Servizio a cui l’Apparato si riferisce, qualunque ne sia la causa, determina perciò l’automatica cessazione del noleggio e l’obbligo di restituzione del relativo Apparato. In caso di mancata restituzione dell’Apparato entro 30 (trenta) giorni dalla disattivazione del Servizio o del Contratto, FASTWEB avrà la facoltà di addebitare al Cliente una penale il cui importo sarà definito secondo i parametri e le modalità indicate sul sito www.fastweb.it e/o in MyFastPage

il punto 3 è una limitazione "obbligata" che hanno tutti i gestori diversi da Telecom, anche per passare (esempio) da Tiscali a Tele2 devi per forza ripassare da Telecom.
Lo scrive anche Tele2 sul suo sito web:
ATTENZIONE: se hai l'ADSL di Libero o di Tiscali e ti sei staccato da Telecom Italia non puoi richiedere il passaggio all'ADSL di TELE2. (http://www.tele2.it/internet/offerte/adsl/passare-tele2.html)