PDA

View Full Version : *** Foto digitali, Profili di Colore e Calibrazione Monitor (mini-Guida) ***


code010101
07-03-2008, 15:20
Carissimi, qualche tempo fa, guidato nient'altro che dalla mia ignoranza e voglia di capire,
aprii un discussione concernente la gestione dei colori nell'ambito della fotografia digitale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668663

Ora, insieme a Luca-BH abbiamo messo giù una mini-GUIDA, con l'intento di
contribuire a far chiarezza su questo importante (ed interessante) argomento,
sperando che ciò possa tornare utile agli utenti del forum.

La guida è composta di due sezioni, Base ed Avanzata, di cui solo la prima è completa,
nonostate ciò ci siamo sforzati di fare in modo che il documento risultasse comunque
autoconsistente. Eccola qui:

mini-GUIDA (pdf) (http://boxstr.com/files/2141620_srq9y/Mini-Guida_release_1.0.pdf)

mini-GUIDA (pdf) - (su megaupload) (http://www.megaupload.com/?d=02ZCZRNZ)

Saremmo grati a tutti coloro che volessero gentilmente mandare dei feedback,
in vista della versione completa, che vorremmo ultimare nelle prossime settimane :)

buona lettura, Stefano & Luca

mailand
07-03-2008, 16:22
iniziativa degna di nota:)

lo leggerò nel week-end, poi ti faccio sapere ;)

orlando_b
07-03-2008, 16:46
iniziativa degna di nota:)

lo leggerò nel week-end, poi ti faccio sapere ;)

:O

http://img238.imageshack.us/img238/5480/masori5.jpg (http://imageshack.us)

mailand
07-03-2008, 16:55
:O

http://img238.imageshack.us/img238/5480/masori5.jpg (http://imageshack.us)

l'aggettivo lo vedo più per chi l'ha scritta... :asd:

per 3 paginette... pc, wifi... mentre c@g0... magari stimola pure! :ciapet: :D

orlando_b
07-03-2008, 17:00
l'aggettivo lo vedo più per chi l'ha scritta... :asd:

per 3 paginette... pc, wifi... mentre c@g0... magari stimola pure! :ciapet: :D

:eek:
:banned:

:D

Luca-BH
07-03-2008, 17:03
:O

http://img238.imageshack.us/img238/5480/masori5.jpg (http://imageshack.us)

http://img134.imageshack.us/img134/5051/defxx2.jpg

:O :O :O :O :O :O :O

FreeMan
07-03-2008, 18:24
che è sta chat? :D

>bYeZ<

DreamLand
07-03-2008, 19:06
Grazie, leggo appena possibile. :)

marklevi
07-03-2008, 21:18
grazi8e per il lavoro... pur'io sto incasinato com ste cose... :D

tonike
07-03-2008, 21:47
grazie ;)
provvederò alla lettura il prima possibile! :D

newreg
07-03-2008, 22:21
Grazie. :)
grazi8e per il lavoro... pur'io sto incasinato com ste cose... :D
Siamo tutti sulla stessa barca ... speriamo di non affondare ... :cry:

liviux
07-03-2008, 22:30
Bravi! C'è proprio bisogno di chiarire l'argomento.
Unica nota: la cosiddetta "sezione avanzata" a me pare propedeutica e la metterei per prima. Altrimenti ci si trova a leggere di come software e periferiche gestiscono spazi, profili, gamut eccetera prima ancora che i termini siano stati definiti. Magari anche una paginetta di glossario in fondo potrebbe fare comodo.
Aspettiamo la 1.1

P.S.: Anch'io ho il WiFi in bagno...

code010101
08-03-2008, 00:02
un grazie a tutti :)

Bravi! C'è proprio bisogno di chiarire l'argomento.
Unica nota: la cosiddetta "sezione avanzata" a me pare propedeutica e la metterei per prima...

di questo sono responsabile io, Luca infatti voleva fare proprio come dici tu,
io invece avevo timore che molti si spazientissero, o perdessero, leggendo una
introduzione troppo tecnica.

Nella sua versione finale, ci dovrebbero essere dei link che rimandano dalla sezione base
alla corrispondente voce della sezione avanzata, in modo che chi desidera approfondire
lo può fare, mentre altri possono leggere senza divagare :fagiano:

Ste

Luca-BH
10-03-2008, 13:31
:fiufiu: Nessuno s'e' letto la guida? :fiufiu:

marklevi
10-03-2008, 18:25
io a dir la verità l ho scaricata solo ora... :fagiano:

code010101
17-03-2008, 12:19
:fiufiu: Nessuno s'e' letto la guida? :fiufiu:

che sfaticati... !!! :D

Luca-BH
17-03-2008, 13:40
che sfaticati... !!! :D

Io l'ho finita di leggere ieri notte.... Una fatica pero'! :fagiano:

mailand
17-03-2008, 13:45
l'ho letta, e mi è sembrata ben fatta, aspetto la versione "avanzata" ;)

comunque io ho un sistema infallibile per la calibratura del monitor: alzo la cornetta del telefono, digito l'apposito interno quindi in pochi minuti si materializza da me con ragno e cazzi vari un collega dell'assistenza tecnica, il quale provvede a tarature e calibrazioni varie :sofico: :D

pratico eh! :ciapet: :D

e comunque vi ringrazio perchè è un lavoro interessante :)

Luca-BH
17-03-2008, 14:02
comunque io ho un sistema infallibile per la calibratura del monitor: alzo la cornetta del telefono, digito l'apposito interno quindi in pochi minuti si materializza da me con ragno e cazzi vari un collega dell'assistenza tecnica, il quale provvede a tarature e calibrazioni varie :sofico: :D

1) Buon per il tuo collega... La ridondanza aiuta a prevenire le failures
2) Mi sfugge l'uso dei cazzi vari per farTI calibrazioni e tarature... Ma lasciami pure vivere nella mia beata ignoranza
3) Scommetto che l'interno del tuo collega comincia con 899
4) Vai a 5
5) GOTO 1

mailand
17-03-2008, 14:24
1) Buon per il tuo collega... La ridondanza aiuta a prevenire le failures
2) Mi sfugge l'uso dei cazzi vari per farTI calibrazioni e tarature... Ma lasciami pure vivere nella mia beata ignoranza
3) Scommetto che l'interno del tuo collega comincia con 899

sai com'è, lavorando nel campo della moda aiutano anche a far carriera... http://home.comcast.net/~prgault/girlfight.gif
:asd: :ops: :ops:

Luca-BH
17-03-2008, 14:27
sai com'è, lavorando nel campo della moda aiutano anche a far carriera... http://home.comcast.net/~prgault/girlfight.gif
:asd: :ops: :ops:

:rotfl:
Ti ci vedo, con il tuo cappellino, i baffetti da sparviero, la barba incolta, gli stivali impolverati, che sfili per D&G :sbonk:

angelodn
10-05-2008, 09:53
non funge il link del pdf...

DreamLand
10-05-2008, 11:22
non funge il link del pdf...

Confermo, non funziona più...

Luca-BH
10-05-2008, 11:48
Scusate ma non mi sto trovando il pdf sul mio hd... altrimenti tamponerei io :cry:
Segnalo la cosa a Stefano.

newreg
10-05-2008, 12:01
Scusate ma non mi sto trovando il pdf sul mio hd... altrimenti tamponerei io :cry:
Segnalo la cosa a Stefano.
Tamponato :fagiano: :

miniguida alla gestione del colore (http://digilander.libero.it/freesite2007/Foto_digitali,_Profili_di_Colore_e_Calibrazione_Monitor_(mini-Guida)_1.0.pdf)

DreamLand
10-05-2008, 12:45
Ho un monitor Samsung 223bw e se installo il suo profilo colore le foto in LR sballano completamente al giallo, ps invece segnala il profilo installato come errato e mi chiede se utilizzarlo o ignorarlo... è normale? Chi ha ragione? Grazie

Luca-BH
11-05-2008, 10:12
Tamponato :fagiano: :

miniguida alla gestione del colore (http://digilander.libero.it/freesite2007/Foto_digitali,_Profili_di_Colore_e_Calibrazione_Monitor_(mini-Guida)_1.0.pdf)

Grazie! :)
Ora aspettiamo Code per la sistemata al primo post.

Luca-BH
11-05-2008, 10:14
Ho un monitor Samsung 223bw e se installo il suo profilo colore le foto in LR sballano completamente al giallo, ps invece segnala il profilo installato come errato e mi chiede se utilizzarlo o ignorarlo... è normale? Chi ha ragione? Grazie

Non sono la persona + adatta per risponderti (su MAC la gestione dei profili colore e' differente)... ma proviamoci, almeno finche' non arrivera' qualcun altro a darti la risposta che cerchi.
Che vuoi dice con "installo"? Puoi darmi qualche dettaglio in +?

DreamLand
11-05-2008, 11:11
Non sono la persona + adatta per risponderti (su MAC la gestione dei profili colore e' differente)... ma proviamoci, almeno finche' non arrivera' qualcun altro a darti la risposta che cerchi.
Che vuoi dice con "installo"? Puoi darmi qualche dettaglio in +?

Impostazioni - avanzate - gestione colori - aggiungi

Al momento non ho nessun profilo installato, se aggiungo quello del mio schermo preso dal sito samsung cambia completamente la visualizzazione in LR e all'avvio di Ps si presenta il problema del profilo sopra.

Grazie :)

code010101
23-05-2008, 10:19
ragazzi, il link alla mini-Guida era morto, perchè BOXSTr.com
dopo 30gg che non ci si collega, cancella tutto... :doh: :muro: :mad:

ecco il nuovo link

http://boxstr.com/files/2141620_srq9y/Mini-Guida_release_1.0.pdf

riportato anche nel primo post...

bye Ste

PS: un grazie a newreg ;)

Stealth67
26-05-2008, 19:27
grazie per la guida

fate sempre riferimento a windows NON Vista, io ho vista, come calibro?
grazie.

code010101
26-05-2008, 20:33
grazie per la guida

fate sempre riferimento a windows NON Vista, io ho vista, come calibro?
grazie.

per la calibrazione non cambia nulla,

la differenza è che Vista gestisce i profili di colore da Sistema Operativo
e non delegandola ai vari applicativi. In tal caso ad esempio IE dovrebbe
mostare le immagini nello spazio di colore giusto, cosa che non avviene
con le versioni di Windows precedenti

Ste

neo1987
25-08-2008, 15:51
Ho un monitor Samsung 223bw e se installo il suo profilo colore le foto in LR sballano completamente al giallo, ps invece segnala il profilo installato come errato e mi chiede se utilizzarlo o ignorarlo... è normale? Chi ha ragione? Grazie

Come hai risolto? :) Sto impazzendo! :p

Oldbiker
26-08-2008, 04:38
Saremmo grati a tutti coloro che volessero gentilmente mandare dei feedback,
in vista della versione completa, che vorremmo ultimare nelle prossime settimane :)

buona lettura, Stefano & Luca

A domanda, risposta:

1- troppo terra-terra.
2- spiegazioni poco chiare, concettualmente e sintatticamente.
3- a distanza di 5 mesi è ancora da completare.
:tapiro:

code010101
26-08-2008, 07:44
A domanda, risposta:

1- troppo terra-terra.
2- spiegazioni poco chiare, concettualmente e sintatticamente.
3- a distanza di 5 mesi è ancora da completare.
:tapiro:

sull'ultimo punto hai perfettamente ragione, purtroppo anche visto
lo scarso feedback che abbiamo ricevuto ci siamo un poco "rilassati" :fagiano:

se mi mandi le tue osservazioni, sarò lieto di upgradare la versione corrente

Ste

Tatsu
26-08-2008, 09:16
io aggiungerei per quanto possibile la calibrazione colore sotto linux! che sto cercando di capire anche io tra l'altro

Oldbiker
26-08-2008, 16:17
sull'ultimo punto hai perfettamente ragione, purtroppo anche visto
lo scarso feedback che abbiamo ricevuto ci siamo un poco "rilassati" :fagiano:

se mi mandi le tue osservazioni, sarò lieto di upgradare la versione corrente

Ste

Molto volentieri, sottolineando che apprezzo molto il lavoro che fate e che, appunto per questo, mi permetto di rivolgere qualche critica, peraltro richiesta da voi stessi.

Nella parte introduttiva non si accenna a ciò che è la chiave per comprendere gli spazi colore: il livello di Bianco, sul quale è parametrato il database RGB di ogni spazio preso in considerazione. I concetti con cui aprite il discorso sono per gente già un po'...sgamata.
Avrei esordito dicendo che, a causa delle innumerevoli lenti possibili, delle decine e decine di sensori esistenti, dei proteiformi firmware/software che accompagnano le nostre macchine e che si aggiornano ogni 2x3, ciò che la macchina riesce a catturare ben difficilmente rappresenta ciò che il nostro occhio ha percepito. Bene, l'utilizzo degli spazi-colore serve a tentare di ricostruire, in uscita, le stesse lunghezze d'onda che componevano l'immagine formatasi nella nostra retina.

Riporto solo un paragrafo, tratto dalla parte di approfondimento:
Rappresentazione digitale del colore come terne di coordinate (R, G, B) = (0-255, 0-255, 0-255).
Queste coordinate non rappresentano un colore di per se' ma devono essere “interpretate” rispetto
ad un “sistema di riferimento” prescelto: quindi, da questa numeri interi (“coordinate relative”) si
ricavano le “coordinate assolute”, cioe' dei numeri che indicano esattamente il colore che si vuole
rappresentare.

Sarà per la mia età non più verde, ahimè, ma, pur masticando discretamente l'argomento, francamente non capisco il significato di coordinate assolute e relative (rispetto a cosa?) ed il senso generale.

Poiché mi piace essere propositivo, permettetemi un paio di suggerimenti:
1- far ben capire che, su originali jpeg, cercare di applicare professionalmente gli spazi-colore è come giocare al medico con la scatola del Piccolo Dottore (esiste ancora?:-))
Se partiamo da originali già alterati da algoritmi di compressione non facciamo che aggiungere sbilanciamenti su sbilanciamenti, travestiti da correzioni. Accontentiamoci di un buon laboratorio digitale e risparmiamo tempo, fatica, denaro ed inc..ture con il nostro monitor, che, poverello, non centra nulla (raw, raw e solo raw!)

2- E' necessario che l'appassionato decida quale debba essere la pietra di paragone, il campione su cui giudicare la qualità del risultato. Io uso da decenni le tabelle densitometriche, sia su scala di grigio (per la taratura del bianco) sia su scala colore. Almeno nel mio caso, solo queste, alla fine, mi avvicinano ad una buona rappresentazione della realtà.

Con simpatia

Oldbiker

uncletoma
26-08-2008, 17:43
lo scarso feedback che abbiamo ricevuto ci siamo un poco "rilassati" :fagiano:

Appartengo a quella parte di utenti che le guide le legge in silenzio ma apprezzano il lavoro svolto. Non solo il vostro ma di tutti quelli che si smazzuolano per creare guide e renderle a disposizione di tutti ;)

code010101
27-08-2008, 08:12
Molto volentieri, sottolineando che apprezzo molto il lavoro che fate e che, appunto per questo, mi permetto di rivolgere qualche critica, peraltro richiesta da voi stessi.

...

Con simpatia

Oldbiker

ti ringrazio molto per le tue osservazioni, ne faremo tesoro :)

Stefano


Appartengo a quella parte di utenti che le guide le legge in silenzio ma apprezzano il lavoro svolto. Non solo il vostro ma di tutti quelli che si smazzuolano per creare guide e renderle a disposizione di tutti ;)

grazie ;)

newreg
01-09-2008, 10:39
Mi è venuta la curiosità di visualizzare graficamente il gamut (la gamma di colori riproducibile da un dispositivo).

Ho trovato un programmino che fa ciò caricando i profili colore permettendo una visualizzazione in 3D.

Qua ho inserito degli screenshot in 2D perchè sono più chiari.

GAMUT ADOBERGB
http://img222.imageshack.us/img222/3879/gamutadobergbmf2.jpg

GAMUT DEL MIO MONITOR
http://img505.imageshack.us/img505/3883/gamutmonitorrq9.jpg

GAMUT CARTA FUJI GLOSSY (DIGITALPIX)
http://img47.imageshack.us/img47/6786/gamutcartafujilq4.jpg


Ditemi che ho capito male :stordita: ...

code010101
01-09-2008, 10:58
Ditemi che ho capito male :stordita: ...

ti do una brutta notizia, non hai capito male :(

tra l'altro c'è un applet freeware di Microzoz per gestire i profili di colore
e che consente anche di paragonarne 2 graficamente in 3D

-> Color Control Panel (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1e33dca0-7721-43ca-9174-7f8d429fbb9e&displaylang=en)

uncletoma
01-09-2008, 12:57
Che funziona solo su XP... :(

code010101
01-09-2008, 14:31
ti do una brutta notizia, non hai capito male :(

tra l'altro c'è un applet freeware di Microzoz per gestire i profili di colore
e che consente anche di paragonarne 2 graficamente in 3D

-> Color Control Panel (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1e33dca0-7721-43ca-9174-7f8d429fbb9e&displaylang=en)

tanto per la cronaca, questo è la schermata di comparazione dei profili
(quello del mio monitor, color, contro quello sRGB, grigio)

http://img98.imageshack.us/img98/2094/colorcontrolpanelcb2.jpg

emmeffe69
01-09-2008, 17:53
nessuno ha usato lo spyder2 su linux?

Francesco Catalano
03-09-2008, 10:49
ragazzi, il link alla mini-Guida era morto, perchè BOXSTr.com
dopo 30gg che non ci si collega, cancella tutto... :doh: :muro: :mad:

ecco il nuovo link

http://boxstr.com/files/2141620_srq9y/Mini-Guida_release_1.0.pdf

riportato anche nel primo post...

bye Ste

PS: un grazie a newreg ;)

non mi funziona il link da un errore sul pdf :muro: :muro:

dabruna
20-10-2008, 06:34
Ma mi spiegate come mai le foto jpeg con vari visualizzatori le vedo (almeno spero) correttamente, poi se entro il Lightroom sono tutte sottoesposte con colori falsati senza neanche toccare nulla ?
Uso un monitor Samsung 205BW e una scheda Ati Radeon X1550.

Da dove prende Lightroom il profilo colore e come si resetta questa gestione sua interna ?

Grazie

neo1987
20-10-2008, 07:43
Ma mi spiegate come mai le foto jpeg con vari visualizzatori le vedo (almeno spero) correttamente, poi se entro il Lightroom sono tutte sottoesposte con colori falsati senza neanche toccare nulla ?
Uso un monitor Samsung 205BW e una scheda Ati Radeon X1550.

Da dove prende Lightroom il profilo colore e come si resetta questa gestione sua interna ?

Grazie

Hai installato i driver Samsung? E' quello il problema. Ce l'ho avuto anche io. Installandoli, mettono anche un profilo colore che non va assolutamente bene. Con nVidia saprei dirti come fare, ma con ATi onestamente non saprei aiutarti. Devi ricreare un profilo colore dal pannello dei tuoi driver. Cerca una cosa tipo calibrazione monitor, oppure profilo colore. ;)

code010101
20-10-2008, 08:58
Ma mi spiegate come mai le foto jpeg con vari visualizzatori le vedo (almeno spero) correttamente...

le vedi con cosa? :fagiano:

dabruna
20-10-2008, 09:27
Utilizzo Acdsee2 pro, Acdsee10, Firehand Ember, Lightroom 2 demo.
(Non uso Photoshop)
Nei primi tre programmi i jpeg sono uguali, con Lightroom (di fresca installazione) é sovraesposto.

Senza parlare che utilizzando il profilo colore del Samsung originale, Lightroom oltre a sottoesporre di brutto mi cambia anche i colori; poi settando Xp con il profilo generico della Adobe i risultati sono quelli sopra indicati.

code010101
20-10-2008, 09:35
Utilizzo Acdsee2 pro, Acdsee10, Firehand Ember, Lightroom 2 demo.
(Non uso Photoshop)
Nei primi tre programmi i jpeg sono uguali, con Lightroom (di fresca installazione) é sovraesposto.

Senza parlare che utilizzando il profilo colore del Samsung originale, Lightroom oltre a sottoesporre di brutto mi cambia anche i colori; poi settando Xp con il profilo generico della Adobe i risultati sono quelli sopra indicati.

hai abilitato correttamente la gestione del colore in ACDSee?

dabruna
20-10-2008, 10:36
Ma le mie prime prove sono tutte utilizzando i vari programmi tali quali,
cioè senza toccare nulla con i valori di default con i quali ottengo appunto risultati differenti.
Perchè settare Acdsee ? Come ?
Cosa gli passo: il profilo di Adobe o del Samsung ?
Grazie

code010101
20-10-2008, 10:55
Ma le mie prime prove sono tutte utilizzando i vari programmi tali quali,
cioè senza toccare nulla con i valori di default con i quali ottengo appunto risultati differenti.
Perchè settare Acdsee ? Come ?
Cosa gli passo: il profilo di Adobe o del Samsung ?
Grazie

punto 1:

hai letto la mini-guida in prima pagina?
forse è un po' criptica, ma i concetti base credo siano chiari...

punto 2:

leggendo la guida, capirai che non tutti i sofware di visualizzazione supportano
la gestione dei "profili di colore" (vedi) ed alcuni di quelli che la supportano vanno debitamente configurati,
inoltre devi "caricare" il profilo del monitor nel SO, come default ci devi mettere sRGB, altrimenti il profilo che ottieni calibrando il monitor...

Ste

dabruna
20-10-2008, 12:31
La mini guida: si l'avevo già letta.
Il profilo colore del Samsung viene già gestito da XP al boot con la possibilità, dicevo prima, di scegliere quando voglio quello standard della Adobe RGB1998.

Dei tre programmi, solo AcdSee Pro2 offre la possibilità del color management e nonstante l'ho attivato ho visto solo leggere differenze che di certo non hanno reso uguale la resa cromatica dei jpeg a Lightroom (molto sovraesposto).

Di contro se il Lightroom non mi da la possibilità di settare alcun parametro,
mi potete spiegare come fare a "regolarlo" ? Dove "pesca" il profilo ?

code010101
20-10-2008, 12:38
La mini guida: si l'avevo già letta.
Il profilo colore del Samsung viene già gestito da XP al boot con la possibilità, dicevo prima, di scegliere quando voglio quello standard della Adobe RGB1998.

Dei tre programmi, solo AcdSee Pro2 offre la possibilità del color management e nonstante l'ho attivato ho visto solo leggere differenze che di certo non hanno reso uguale la resa cromatica dei jpeg a Lightroom (molto sovraesposto).

Di contro se il Lightroom non mi da la possibilità di settare alcun parametro,
mi potete spiegare come fare a "regolarlo" ? Dove "pesca" il profilo ?

Adobe Lightroom e Photoshop usano automaticamente il profilo di colore impostato nel SO,

mentre ad ACDSee devi dirglielo tu

prova a caricare al boot il profilo sRGB standard (sRGB IEC61966-2.1) (dovrebbe essere in C:\WINDOWS\system32\spool\drivers\color)

e ad usare lo stesso profilo in ACDsee, dovresti avere gli stessi colori

una domanda: le tue foto sono in sRGB o AdobeRGB? (nella macchina cosa hai impostato?

Ste

neo1987
20-10-2008, 13:23
Il problema come è stato detto è che LR usa gli AdobeRGB e non è configurabile, o usi quello o niente altro. Il problema, ripeto, perchè ho avuto lo stesso problema è il profilo colore idiota che ha la Samsung nei suoi driver. Non ho mai capito perchè, ma sia su XP che su Vista ci sono dei grossi problemi con i file sRGB, e con tutti i suoi derivati.

Devi rifarti il profilo colore con la tua scheda video, fidati, non c'è alternativa. Hai provato a farlo?

Non perdere tempo a caricare\scaricare\provare altri profili colore, se non quelli già fatti da un sito che però qua in uni non ho sottomano, poi quando torno a casa te lo passo. Magari se hai tempo cerca nel 3d ufficiale del 2232bw o del 226bw.

Ciao. :)

code010101
20-10-2008, 13:26
Il problema come è stato detto è che LR usa gli AdobeRGB e non è configurabile, o usi quello o niente altro...

no, i programmi Adobe utilizzano il profilo impostato nel sistema, quale esso sia... ;)

neo1987
20-10-2008, 14:33
no, i programmi Adobe utilizzano il profilo impostato nel sistema, quale esso sia... ;)

Ok, però io con PS CS3 posso scegliere il profilo colore, mentre con LR non vi è alternativa. :)

Luca-BH
20-10-2008, 14:57
Attenzione a non confondere il profilo colore per il monitor (periferica di output) con il profilo colore per un'immagine jpg.
Sono due cose diverse.
Lightroom non permette di impostare il profilo colore per le immagini perche', per il tipo di lavoro che supporta, non ne ha bisogno. Gestisce il colore internamente e solo al momento dell'esportazione di permette di selezionare un profilo in base al quale rappresentare il colore nel file prodotto.

dabruna ha problemi con il profilo colore del monitor.

code010101
20-10-2008, 15:20
Attenzione a non confondere il profilo colore per il monitor (periferica di output) con il profilo colore per un'immagine jpg.
Sono due cose diverse.
Lightroom non permette di impostare il profilo colore per le immagini perche', per il tipo di lavoro che supporta, non ne ha bisogno. Gestisce il colore internamente e solo al momento dell'esportazione di permette di selezionare un profilo in base al quale rappresentare il colore nel file prodotto.

dabruna ha problemi con il profilo colore del monitor.

esatto Dr. Watson! ehm, Prof. Einstein!

:D

dabruna
20-10-2008, 15:33
Ma se allora è solo un problema di monitor e non di software,
perchè ottengo un jpeg diverso solo con Lightroom utilizzando con tutti i programmi lo stesso profilo AdobeRGB1998 caricato da XP ?

Se qualcuno ha un altro profilo per il Samsung, si faccia avanti che prova più, prova meno .... non fa difetto.

Grazie fin d'ora.

Luca-BH
20-10-2008, 15:45
esatto Dr. Watson! ehm, Prof. Einstein!

:D

Bello il mio nuovo avatar, vero? :cool: :D

code010101
20-10-2008, 15:45
perchè ottengo un jpeg diverso solo con Lightroom con lo stesso profilo Adobe caricato da XP ?


perchè caricando un profilo XY nel SO, Ligthroom userà quel profilo, cioè tradurrà
lo spazio di colore della foto (es, sRGB o AdobeRGB) in quello del monitor

altri software - se non propriamente configurati - no.... quindi LR ti dovrebbe dare la visione giusta

hai provato con Photoshop se lo hai?

dabruna
20-10-2008, 15:47
Adobe Lightroom e Photoshop usano automaticamente il profilo di colore impostato nel SO,

mentre ad ACDSee devi dirglielo tu

prova a caricare al boot il profilo sRGB standard (sRGB IEC61966-2.1) (dovrebbe essere in C:\WINDOWS\system32\spool\drivers\color)

e ad usare lo stesso profilo in ACDsee, dovresti avere gli stessi colori

una domanda: le tue foto sono in sRGB o AdobeRGB? (nella macchina cosa hai impostato?

Ste

Ho già installato il profilo standard della Adobe: si chiama appunto AdobeRGB1998 è quello di default come profilo gestito da XP e che si scarica dal loro sito (http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=3680)

Le mie foto le scatto in sRGB ma se uso il RAW, importa questa o l'altra modalità ?

newreg
20-10-2008, 16:02
Bello il mio nuovo avatar, vero? :cool: :D
Il mio è più bello ...

Luca-BH
20-10-2008, 16:03
Il mio è più bello ...

Sospetto che non posso non darti ragione...

code010101
20-10-2008, 16:22
Ho già installato il profilo standard della Adobe: si chiama appunto AdobeRGB1998 è quello di default come profilo gestito da XP e che si scarica dal loro sito (http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=3680)

Le mie foto le scatto in sRGB ma se uso il RAW, importa questa o l'altra modalità ?

caro dabruna, se alle domande che ti facciamo, per aiutarti,
tu rispondi saltando di "palo in frasca" non arriviamo da nessuna parte :fagiano:

dabruna
21-10-2008, 10:42
Il problema come è stato detto è che LR usa gli AdobeRGB e non è configurabile, o usi quello o niente altro. Il problema, ripeto, perchè ho avuto lo stesso problema è il profilo colore idiota che ha la Samsung nei suoi driver. Non ho mai capito perchè, ma sia su XP che su Vista ci sono dei grossi problemi con i file sRGB, e con tutti i suoi derivati.

Devi rifarti il profilo colore con la tua scheda video, fidati, non c'è alternativa. Hai provato a farlo?

Non perdere tempo a caricare\scaricare\provare altri profili colore, se non quelli già fatti da un sito che però qua in uni non ho sottomano, poi quando torno a casa te lo passo. Magari se hai tempo cerca nel 3d ufficiale del 2232bw o del 226bw.

Ciao. :)

Rifare il profilo colore ? Come scusa ?
Non dovevi passarmi il profilo da provare sul mio 205BW con XP ?
Grazie

dabruna
23-10-2008, 07:19
Caro Danilo (oggi sono ironico),
il tuo Lightroom 2 si sente solo, quelli della Adobe l'hanno creato per stare insieme a Photoshop.
Allora in sostanza:
- il tuo monitor Samsung 205BW va benissimo;
- il tuo Lightroom va benissimo;
- profili colore, driver monitor profilati, tutto perditempo (siamo professionisti forse ??)
- installa (penso meglio prima di Lightroom) un Photoshop, io ad esempio ho installato un CS2.
E solo allora il tuo Lightroom "in felice compagnia" di Photoshop prenderà quegli accidenti di settaggi che prima non trovava (Adobe mi senti ???)
Tutto andrà a suo posto.
Ciao
(dal tuo) Danilo


ps: e adesso divento serio: ma è possibile che nessuno ci abbia pensato prima a questa banalità ?

Luca-BH
23-10-2008, 07:27
E solo allora il tuo Lightroom "in felice compagnia" di Photoshop prenderà quegli accidenti di settaggi che prima non trovava (Adobe mi senti ???)
Tutto andrà a suo posto.

Non ho Windows, lavoro su MAC OS X, e non ho mai riscontrato questo tipo di problemi.

Sei davvero sicuro di quanto dici? Onestamente mi sembra quanto meno improbabile. In un mondo ideale, infatti, tu stai dicendo che la gente, oltre a comprare LR (300 EUR circa) dovrebbe anche comprare PS (che qui in Europa costa una badilata sulle gengive)... No, secondo me stai sbagliando qualcosa.

code010101
23-10-2008, 07:46
Caro Danilo (oggi sono ironico),
...

inutile esseri ironici, avevamo cercato di aiutarti, ma tu non collabori...

che dobbiamo fare venire direttamente a casa tua a sistemarti le cose? :mbe:

AarnMunro
23-10-2008, 08:25
inutile esseri ironici, avevamo cercato di aiutarti, ma tu non collabori...

che dobbiamo fare venire direttamente a casa tua a sistemarti le cose? :mbe:

Ooooh, affrettati! ...perdi il Polar express!

neo1987
23-10-2008, 08:26
Non è assolutamente vero, io li ho tutti e 2 e quando avevo questo problema, su PS è bastato cambiare l'uso del profilo da Samsung a sRGB, per LR è servito rifare il profilo ICC.

Per quanto riguarda i profili ICC, non li trovo ora, ma basta Googlare 2 minuti. Per rifarlo basta aprire i driver video e rifare la calibrazione monitor.

dabruna
23-10-2008, 08:35
Non ho Windows, lavoro su MAC OS X, e non ho mai riscontrato questo tipo di problemi.

Sei davvero sicuro di quanto dici? Onestamente mi sembra quanto meno improbabile. In un mondo ideale, infatti, tu stai dicendo che la gente, oltre a comprare LR (300 EUR circa) dovrebbe anche comprare PS (che qui in Europa costa una badilata sulle gengive)... No, secondo me stai sbagliando qualcosa.

Le demo a che servono ? Sono illegali ?

Luca-BH
23-10-2008, 08:39
Le demo a che servono ? Sono illegali ?

Non ricordo dell'esistenza di demo di PS.

newreg
23-10-2008, 08:45
Non ricordo dell'esistenza di demo di PS.
Ci sono le versioni trial che durano 30 giorni.

Luca-BH
23-10-2008, 08:50
Ci sono le versioni trial che durano 30 giorni.

ooookkeeeiiii :stordita: :D
Cme le considerazioni che ho fatto prima rimangono. Mettiamola cosi': ritengo improbabile che per far funzionare LR uno debba scaricare la demo di PS.

newreg
23-10-2008, 08:52
ooookkeeeiiii :stordita: :D
Cme le considerazioni che ho fatto prima rimangono. Mettiamola cosi': ritengo improbabile che per far funzionare LR uno debba scaricare la demo di PS.
Questo sicuramente ...


P.S. OT Se volete provare Photoshop CS4 la trial è disponibile.

dabruna
23-10-2008, 12:13
Non ricordo dell'esistenza di demo di PS.

Non ricordi che esiste una demo / trial del CS2 ?
Peccato. Allora guarda un pò qua (http://download.adobe.com/pub/adobe/photoshop/win/cs2/Photoshop_CS2_tryout.zip)

Poi se a me a funzionato il fatto di installare il CS2 per far funzionare al meglio il Lightroom 2, che ci posso fare ? E' una mia esperienza che volevo condividere e che potrà servire a qualcuno, o no ? O forse era troppo semplicistica la mia soluzione ?

Il forum serve a scambiare dei pareri tecnici o per solo per diquisire se uno utilizza programmi demo trial, copiati o originali ?

code010101
01-01-2009, 14:35
riupppo la discussione per segnalare che in prima pagina ho messo un secondo
link alla guida (megaupload)

mi scuso con tutti per non aver ancora provveduto ad una nuova versione :fagiano:

Ste

Il Pirata
26-03-2009, 09:19
il link di megaupload non funziona, e dal primo link non ho idea di come scaricarlo...

newreg
26-03-2009, 09:27
il link di megaupload non funziona, e dal primo link non ho idea di come scaricarlo...
Per il primo link basta semplicemente cliccare.

:)

code010101
26-03-2009, 13:17
aggiornato il link per MegaUpload... l'avevano cambiato :rolleyes: :mbe: :doh:

Il Pirata
26-03-2009, 16:37
Per il primo link basta semplicemente cliccare.

:)

davvero :eek: :asd:
ed io che lo guardavo è basta... :sofico: no scherzo :D
però comunque dopo che lo cliccavo mi si apriva la pagina del sito di upload e cliccavo su starting download, ma poi mi compariva una pag dove inserire username password e altre cose, non è colpa mia :O

appena scaricato da megaupload comunque grazie code!

newreg
26-03-2009, 16:43
davvero :eek: :asd:
ed io che lo guardavo è basta... :sofico: no scherzo :D
però comunque dopo che lo cliccavo mi si apriva la pagina del sito di upload e cliccavo su starting download, ma poi mi compariva una pag dove inserire username password e altre cose, non è colpa mia :O

appena scaricato da megaupload comunque grazie code!
Uhm .. stamattina mi sembrava funzionasse ... possibile ??? boh ... :stordita:

Il Pirata
26-03-2009, 16:57
bhò magari sarò bestia io :doh:

code010101
27-03-2009, 08:13
bhò magari sarò bestia io :doh:

da problemi anche a me, Boxstr mi sa che non è molto affidabile :oink:

Il Pirata
27-03-2009, 08:25
da problemi anche a me, Boxstr mi sa che non è molto affidabile :oink:

meglio così :asd: mi sembrava di essermi rin******nito tutto d'un tratto!