PDA

View Full Version : Una scheda decoder per supporti Blu-Ray?


Redazione di Hardware Upg
07-03-2008, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-decoder-per-supporti-blu-ray_24548.html

Le frontiere del marketing si spingono a ridefinire una scheda video di ultima generazione come decoder per film Blu-Ray

Click sul link per visualizzare la notizia.

icoborg
07-03-2008, 15:12
L'utilizzo di un design low profile e di una GPU dal ridotto consumo ne permette l'utilizzo in sistemi che devono privilegiare dimensioni contenute e silenziosità di funzionamento

con quella ventolina assassina?

maumau138
07-03-2008, 15:23
Sistema interessante, ma appunto quella ventolina mi sembra proprio del tipo più rumoroso.

appleroof
07-03-2008, 15:25
Sistema interessante, ma appunto quella ventolina mi sembra proprio del tipo più rumoroso.

quoto, la vedo ottima per un htpc, ma passiva sarebbe perfetta (e se ne trovano)

maumau138
07-03-2008, 15:29
quoto, la vedo ottima per un htpc, ma passiva sarebbe perfetta (e se ne trovano)

Il problema è che non credo che si trovino facilmente sistemi passivi aftermarket per questa scheda.

paulgazza
07-03-2008, 15:29
si', ma la ventola fa rumore... ah, l'han già detto... :D

appleroof
07-03-2008, 15:30
Il problema è che non credo che si trovino facilmente sistemi passivi aftermarket per questa scheda.

no, trovi direttamente 8500gt passive, da mesi :)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8500gt.aspx

;)

Mauriziosat2003
07-03-2008, 15:38
ENORME PRESA PER I FONDELLI

è una normalissima scheda video VECCHIA di 2 generazioni.

E poi non serve nessuna scheda dedicata per vedere in alta definizione , basta un qualsiasi dual core .

BUFFONI

Asterion
07-03-2008, 15:46
Secondo me è un'ottima idea, anche se oggi non tutti hanno un monitor che permette risoluzioni Full HD.

L'idea rimane ottima, in ogni caso, vedremo quanto costano i lettori Bluray per PC!

v1nline
07-03-2008, 16:21
assurda

vincino
07-03-2008, 16:25
Chiamarla Blu-Ray decoder card mi sembra una presa in giro visto che è una normalissima sk video. Chi di voi si ricorda la scheda di decodifica Mpeg2 della CREATIVE che serviva x riprodurre i DVD in maniera fluida? Quella si che era una skeda dedicata!

Malek86
07-03-2008, 17:21
Non capisco che differenza ci sia fra questa scheda e una normale 8500GT... probabilmente nessuna.

Anzi no, una c'è: di solito le 8500GT si trovano anche col dissipatore passivo :asd:

Se volevano far finta di creare una scheda dedicata solo ai formati HD, allora perchè non usavano una 8400? Costa meno, è praticamente sempre passiva, e mi sembra vada ugualmente in decodifica, no?

v1nline
07-03-2008, 17:30
una 2400 con uvd è la scelta migliore per decodificare l'hd spendendo il MINIMO. a meno che il chip integrato nella scheda madre non sia già sufficente.

ciocia
07-03-2008, 17:35
Ha uscita HDMI 1.3?
ESCE L'AUDIO HD????

Sire_Angelus
07-03-2008, 18:13
probabilmente nel fatto che, con questa scheda viene fornita tutta una serie di software supportanti il purevideo... e con la crescita di soluzioni hybrid sli, si potrebbe montare una 8800gt che verrebbe spenta e una 8500 che resterebbe accesa per occuparsi dei flussi video ...

Zerk
07-03-2008, 18:48
Scusate, ma se io installo una cheda video capace di decodificare in hw flussi video pesanti come quelli sopra citati, chi dice al sistema operativo di utilizzare la scheda e non il processore?
Presumo che si debba visualizzare il filmato con un player speciale... dove potrei trovare degli approfondimenti su questo argomento?

Io uso spesso linux, questa scheda lavora in automatico anche con il pinguino o sarebbe una spesa inutile?

Mille grazie per le risposte.

icoborg
07-03-2008, 18:50
Scusate, ma se io installo una cheda video capace di decodificare in hw flussi video pesanti come quelli sopra citati, chi dice al sistema operativo di utilizzare la scheda e non il processore?
Presumo che si debba visualizzare il filmato con un player speciale... dove potrei trovare degli approfondimenti su questo argomento?

Io uso spesso linux, questa scheda lavora in automatico anche con il pinguino o sarebbe una spesa inutile?

Mille grazie per le risposte.

fondamentalmente se lo decodifichi in hardware ci pensa la scheda se installi software di decodifica come ffdshow il procio.

charger2000
07-03-2008, 20:16
tipo questa ?
http://www.centerzone.it/nvidia/leadtek-hdmi-8500gt.html

:Prrr:

leoneazzurro
08-03-2008, 13:06
ENORME PRESA PER I FONDELLI

è una normalissima scheda video VECCHIA di 2 generazioni.

E poi non serve nessuna scheda dedicata per vedere in alta definizione , basta un qualsiasi dual core .

BUFFONI

Ma esprimere il proprio disappunto senza trascendere non è possibile?

PS: nella decodifica HW oltre a "vedere il film" si utilizzano algoritmi in grado di milgiorare la resa video, quindi non è esattamente la stessa cosa della decodifica via CPU che per forza di cose è limitata in questi aspetti.

Sire_Angelus
08-03-2008, 21:27
il supporto per il purevideo é a pagamento all'interno dei dvd /br player... cioe paghi il player e il supporto al purevideo. mentre invece ati non si fa tutte ste paranoie. però devo confessare che l'occupazione del processore cala sul serio...

SniperZero
10-03-2008, 18:47
a parte che quando sarà il momento usciranno dei codec appositi, ma io mi chiedo se effettivamente un brd sia talmente sòla da occupare veramente tutta quella banda... cioè, è possibile che non basti un dual core con 2 kili di ram e una 8600 per farli vedere fluidi?
mi suona moooolto strano... certo magari per chi ha un pc vecchio POTREBBE essere utile una scheda che si occupi della decodifica in maniera dedicata, ma poi il resto? se ho un vecchio pc ho una vecchia sk audio... e probabilmente ho un vecchio monitor... etc... è sempre la solita catena... personalmente credo sia inutile...