PDA

View Full Version : errore disco, premere un tasto per riavviare


pascal90
07-03-2008, 15:00
ciao a tutti, ho questo problema davvero odioso... stamattina ho deciso di formattare, però da bravo stupido nella gestione delle partizioni del cd di windows, ho eliinato la partizione C:(che è di soli 8MB!)speravo di poterla eliinare e riuscire a unirla a quella appena dopo, cosi ho eliminato C e E, ma purtroppo la partizione C non vuole unirmela a E, da notare che nella schermata me le mette una subito dopo l'altra, cosi ho ricreato le partizioni, però orea ho un problema. eliinando la partizione C, credo di aver eliminato anche le informazioni per il boot.,.. e cosi ora quando installo windows su E(siccome su C non posso siccome sono soli 8MB...) mi installa tutto su E e niente su C, neanche il file di boot... e siccome windows cerca il boot nel primo posto dell'HD, ora nn riesco ad avviare, infatti all'0installazione di windows, quando la faccio partire da CD va, ma se lascio partire l'HD i da "errore disco, premere un tasto per riavviare", cm posso fare ragazzi? sono disperato.... esiste qulcosa per avviare direttamente da E, oppure per installare sto cacchio di file di boot all'interno di C e il resto in E? grazie mille ciao, aspetto con ansia una risposta^^, non posso più usare il mio pc e questo nn posso usarlo mai...uff. ciao^^

tutmosi3
07-03-2008, 15:15
Non ho capito molto ma stiamo parlando di notebook o fisso?

Ciao

pascal90
07-03-2008, 15:26
di un fisso

andrea.ippo
07-03-2008, 19:01
Mi sembra molto strano che C fosse da 8MB...forse quegli 8 mega sono i soliti che separano la partizione primaria (C) da quella estesa (tutto il resto, a sua volta partizionabile in partizioni logiche, questa mi pare sia la terminologia).
Al posto tuo proverei a ricancellare C, cancellare E, e fare una partizione nello "Spazio non partizionato" che ti troverai.

Per quanto riguarda le informazioni di boot, stai tranquillo, a ogni installazione di windows il file viene ricreato, e l'MBR sovrascritto, quindi fintanto che riesci a fare il boot da cd e creare una partizione in cui installare xp, stai a posto.

tutmosi3
07-03-2008, 19:10
Potresti tentare un ripristino del boot tramite il floppy bootable di Windows 98 (disco si ripristino).
Fai partire il PC dal dischetto ed al prompt dai fdisk\mbr o fdisk/mbr.

Ciao