PDA

View Full Version : LinkedIn si fa mobile


Redazione di Hardware Upg
07-03-2008, 12:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/linkedin-si-fa-mobile_24534.html

Anche il celebre servizio Web 2.0 LinkedIn ha battezzato la propria versione mobile per accedere ai contenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Praetorian
07-03-2008, 13:01
vabe sarebbe un msn "professionale"? :asd:

Yokoshima
07-03-2008, 13:06
cuori solitari in ufficio

deggial
07-03-2008, 13:26
vabe sarebbe un msn "professionale"? :asd:
no, è un facebook professionale... io non lo trovo di nessuna utilità, ma nel mondo professionale è molto apprezzato... so di gente che oltre a scambiarsi il biglietto da visita con cell e email, si scambia anche il contatto linkedin.
ripeto che per me è totalmente inutile, ma perchè "fa figo" e "se non ce l'hai non sei nessuno in campo lavorativo" mi sono fatto l'account anche io.

alla fine lo uso come un qualsiasi modo per broccolare con le amiche in carriera :D

luca20141
07-03-2008, 13:27
Vorrei far notare a Yokoshima che linkedin non è un sito tipo Meetic, per gli incontri.

Io ho ricevuto due offerte di lavoro da aziende consolidate sul mercato (e una offerta-bufala), ma mai contatti di tipo sentimentale. E' un sito, dal mio punto di vista, serio e professionale. Che, con un po' di fortuna, da la possibilità a chi lo desidera di provare a cercare una svolta professionale. Da non sottovalutare.

Premesso ciò, fin'ora non ho mai sentito l'esigenza di collegarmi dal cellulare al sito, dato che, per l'appunto non trattandosi di un sito per cuori solitari, non richiede un'attività frenetica che caratterizza quei siti.

Harlock6
10-03-2008, 21:35
Sono d'accordo con luca20141
E' un sito serissimo con cui mi trovo davvero bene, anche perchè i tuoi colleghi, superiori e collaboratori, anche esterni possono scrivere delle "raccomandazioni" che fanno vedere quanto vali molto più di qualunque curriculum vitae.

deggial
10-03-2008, 23:25
Sono d'accordo con luca20141
E' un sito serissimo con cui mi trovo davvero bene, anche perchè i tuoi colleghi, superiori e collaboratori, anche esterni possono scrivere delle "raccomandazioni" che fanno vedere quanto vali molto più di qualunque curriculum vitae.

beh, oddio, se quello che scrive la raccomandazione è tuo amico, non è che valga molto.
questa mia considerazione nasce dal fatto che in italia non c'è cultura della raccomandazione, o meglio è intesa in senso negativo (io ti metto una buona parola per farti avere una spinta in più); all'estero è sicuramente diverso, dove le raccomandazioni sono alla fine delle referenze serie e su cui si può contare (di norma).