PDA

View Full Version : Problema alla ventola di una CPU - Si è incantata al massimo regime


dagon1978
07-03-2008, 12:34
Salve a tutti, ultimamente sto avendo parecchi problemi con la mia mobo, è una Asus L1N64-SLI WS, è la seconda visto che la prima si è bruciata e l'ho dovuta mandare in RMA.
Mentre la prima scheda non dava nessun problema di sorta (a parte all'inizio coi primi bios, ma le cose si erano risolte nei primi mesi), questa secondo mi sta dando una marea di problemi, ho installato 8Gb di ram (4x2gb) e non li riconosceva, andando a controllare slot per slot ho riscontrato che solo uno dei 4 dava problemi, a quel punto ho avviato con 6gb, ho chiuso windows, ho riprovato con 8 ed è andato tutto liscio (misteri dell'informatica)... o quasi... (:cry:)

da quel momento però la ventola di una delle due CPU si è incantata su 6300rpm, capite bene il casino che fa!
Premetto che ovviamente ho attivato smartfan e che con la seconda cpu la regolazione avviene automaticamente senza problemi, come avveniva anche per l'altra prima che si incantasse.
Ho provato anche a invertire i dissipatori ma niente, è sempre la ventola della prima CPU a restare incantata, quindi non è sicuramente un problema della ventola...
Tra le altre cose ho provato anche speedfan, ma niente, nonostante stia forzando la modalita PWM in manuale la ventola non abbassa il regime di rotazione, mentre la seconda lo fa tranquillamente, la temperatura della cpu viene letta correttamente da speedfan (come anche dal bios all'avvio).
Non è un problema del bios, perché ho già provato ad aggiornarlo (in realtà ho fottuto il chip e ho dovuto ordinarne uno nuovo :rolleyes: ma la sostanza è che ora il chip ha l'ultimo bios disponibile)

Ora chiedo a voi, quale potrebbe essere il problema? Qualcosa nella mobo si è incantato? C'è la possibilità di risolvere in qualche modo?
Ho pensato anche di sostituire il dissipatore con uno con rheobus, ma è sicuro che poi funzioni? Perché non vorrei prenderlo e poi scoprire che non va neanche quello...

grazie a tutti in anticipo

Mat

dagon1978
09-03-2008, 13:40
up

Capellone
09-03-2008, 14:30
non so dire quale sia la cusa del problema, però se gestisci le ventole con un circuito indipendente (rheobus) riesci ad aggirarlo.
quando lo farai da bios dovrai disattivare il rilevamento delle ventole direttamente collegate alla mobo altrimenti avrai l'allarme.

dagon1978
09-03-2008, 15:27
non so dire quale sia la cusa del problema, però se gestisci le ventole con un circuito indipendente (rheobus) riesci ad aggirarlo.
quando lo farai da bios dovrai disattivare il rilevamento delle ventole direttamente collegate alla mobo altrimenti avrai l'allarme.

ok, quindi tramite rheobus sono sicuro di aggirare l'ostacolo giusto?
ma è possibile gestirlo in maniera dinamica (tipo speed fan) oppure devo sempre mettermi a smanettare con la rotellina? perché avendo 2 cpu non è neanche tanto comodo... :(

dagon1978
10-03-2008, 16:26
up