PDA

View Full Version : FAX e fastweb


Cippo Cippo
07-03-2008, 12:21
Sto per fare l'abbonamnto con fastweb (telefono e internet) sfruttando gli sconti del periodo.

Ho anche attivato l'opzione FAX (1 euro/mese), anche se non ho ben chiaro il suo funzinoamento.


Per inviare e ricevere qualsiasi tipo di fax dal tuo PC utilizzando il numero dedicato che ti viene assegnato sottoscrivendo il servizio. I fax vengono ricevuti e inviati dalla tua casella di posta: @fastwebnet.it.

Non sono previsti costi aggiuntivi per la ricezione dei fax. Verifica i costi di invio fax nel dettaglio dei costi. Le Opzioni Parla non includono l'invio di fax.

Se non ho capito male, fastweb ti da un secondo numero per inviare/ricevere fax, ma c'è l'obbligo del pc acceso, visto che arriva li.
Mi chidevo quindi, visto che il fax di casa è sempre acceso, e per me è necessario cmq averlo, se con questa nuova linea, al di là dell'opzione fax a pagamento, sia possibile inviare e ricevere fax tramite l'apparato vero e proprio.
Riassumento: senza l'opzione a pagamento, posso ricevere fax???

Ninno
07-03-2008, 12:34
Allora non è vero che devi tenere sempre il pc acceso...

Semplicemente ti arriva una email con in allegato un file .tif con il fax.

Con tutta la comodità di poter leggere i fax da qualsiasi parte del mondo con un semplice accesso ad internet.

Al di la' dell'opzione fax, un normale apparecchio puo' essere collegato tranquillamente sulla linea e funziona tranquillamente.

domthewizard
07-03-2008, 12:35
Chi invia al numero di fax (diverso da quello del telefono) è come se inviasse un'email, visto che a te arriva alla casella di posta datati da fastweb. inoltre l'invio di fax (tramite pc, in pratica è come inviare una mail, visto che lo si fa tramite portale fastweb) non è compreso nell'offerta voce, quindi oltre il canone mensile di 1€ bisogna pagare l'invio di fax tramite casella. praticamente, scegliendo di usare questa opzione, il fax "normale" (quello collegato alla linea telefonica) non ti serve più. ricapitolando:

A) Opzione FAX: costo 1€ mensile + quantitativo di fax inviati tramite pc. se dai a qualcuno il numero dedicato i fax ti vengono inviati a indirizzo posta elettronica - invio tramite procedura email;

B) Opzione VOCE: invii i fax con procedura standard, e ti vengono scalati i secondi/minuti di invio dal quantitativo previsto mensile (5 ore per l'offerta base, oppure te ne freghi se hai l'opzione italia senza limiti). i fax, se vuoi riceverli, devi farteli inviare al numero che usi per il telefono fisso.

Spero di essere stato chiaro e comprensibile :D

Radeon89
02-07-2008, 11:14
Chi invia al numero di fax (diverso da quello del telefono) è come se inviasse un'email, visto che a te arriva alla casella di posta datati da fastweb. inoltre l'invio di fax (tramite pc, in pratica è come inviare una mail, visto che lo si fa tramite portale fastweb) non è compreso nell'offerta voce, quindi oltre il canone mensile di 1€ bisogna pagare l'invio di fax tramite casella. praticamente, scegliendo di usare questa opzione, il fax "normale" (quello collegato alla linea telefonica) non ti serve più. ricapitolando:

A) Opzione FAX: costo 1€ mensile + quantitativo di fax inviati tramite pc. se dai a qualcuno il numero dedicato i fax ti vengono inviati a indirizzo posta elettronica - invio tramite procedura email;

B) Opzione VOCE: invii i fax con procedura standard, e ti vengono scalati i secondi/minuti di invio dal quantitativo previsto mensile (5 ore per l'offerta base, oppure te ne freghi se hai l'opzione italia senza limiti). i fax, se vuoi riceverli, devi farteli inviare al numero che usi per il telefono fisso.

Spero di essere stato chiaro e comprensibile :D

Ciao a tutti, riporto su questo thread perché ho bisogno di chiarimenti sull'invio di fax via Fastweb... In particolare per quanto riguarda l'opzione voce, qual è la procedura standard per inviare i fax? Io ho un fax analogico, ma so che tutta la linea Fastweb è in digitale, compresa la voce... Quindi come farei?:help:

bluelake
02-07-2008, 14:18
Ciao a tutti, riporto su questo thread perché ho bisogno di chiarimenti sull'invio di fax via Fastweb... In particolare per quanto riguarda l'opzione voce, qual è la procedura standard per inviare i fax? Io ho un fax analogico, ma so che tutta la linea Fastweb è in digitale, compresa la voce... Quindi come farei?:help:
se hai un fax analogico, lo attacchi al posto del telefono e lo usi per inviare e ricevere fax normalmente ;)

Radeon89
02-07-2008, 14:30
Non puoi fare una cosa del genere con fastweb, dato che il telefono è cordless e dialoga direttamente con quella sottospecie di router o modem che ti danno e che chiamano hag. Sul retro dell'hag sono presenti la porta della linea telefonica in ingresso, qualche porta ethernet, quella dell'alimentazione e una USB per collegarlo al pc... Quindi è impossibile collegare il fax alla presa del telefono, perché non c'è... Collegarlo a quella a muro mi sa che non funzionerà perché con fastweb la linea analogica viene disattivata...

bluelake
02-07-2008, 14:33
Non puoi fare una cosa del genere con fastweb, dato che il telefono è cordless e dialoga direttamente con quella sottospecie di router o modem che ti danno e che chiamano hag. Sul retro dell'hag sono presenti la porta della linea telefonica in ingresso, qualche porta ethernet, quella dell'alimentazione e una USB per collegarlo al pc... Quindi è impossibile collegare il fax alla presa del telefono, perché non c'è... Collegarlo a quella a muro mi sa che non funzionerà perché con fastweb la linea analogica viene disattivata...
io non ho un fax tradizionale, ma l'invio tramite il modem 56k del pc funziona. Il telefono cordless da dove salta fuori? A me hanno lasciato il caro vecchio telefono a tasti della Telecom :fagiano:

Radeon89
02-07-2008, 14:42
No io ho il modem con cui dialoga direttamente il cordless. In più ho una base staccata per caricare il cordless stesso. Beh fortunato te che hai ancora il telefono col filo comunque, quelli cordless di fastweb (ma anche Telecom, dato che ho avuto anche quell'esperienza) fanno schifo:mad: