View Full Version : FAQ PER CHI SI AVVICINA PER LA PRIMA VOLTA AL MAC
Ciao a tutti.
Stavo pensando che, per la buona salute di questa sezione, non sarebbe una cattiva idea mettere in un thread in rilievo le domande/risposte piu` frequenti che ci vengono poste da chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo della mela morsicata e non ha le idee molto chiare. Come abbiamo visto spesso queste domande, seppur poste in modo ingenuo e innocente, provocano o reazioni di fastidio perche` e` stata fatta la stessa domanda millemila altre volte o ancor peggio fanno partire dei flammoni senza senso che esarcebano gli animi e rischiano di far passare gli utenti di questa sezione come dei fanboy che non sanno quello che fanno, "basta che sia figo".
Inizio io scrivendo quelle che a memoria ricordo essere le domande piu` frequenti (le famose "fuck questions", le domande che ti f@tt@no... :D )
FAQ
1) che antivirus/antispyware/firewall devo mettere per proteggermi su Mac?
Risposta: Dipende: su OsX non esistono al momento problemi di virus/spyware/trojan/etc, per cui non si ha bisogno di alcun antivirus. In ambiti aziendali, è possibile installare un antivirus il cui unico scopo è quello di riconoscere file infettati da virus per sistemi Windows, in modo da prevenirne una ulteriore diffusione; eventuali file infetti possono in ogni caso danneggiare unicamente macchine Windows, e non OsX.
2) non trovo il programma xxxxyyyyzzzz che mi serve per fare delle cose, su Windows usavo xxxxyyyyzzzz.exe, per Mac non c'e` niente di simile?
Risposta: Si`, quasi sicuramente c'e`, ma non ti aspettare per forza un programma che ti faccia fare le cose nello stesso modo in cui le facevi con Windows. Hai gia` guardato il thread in rilievo sui Programmi e le Guide per Mac? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9320123&postcount=1) Se ancora non l'hai consultato fallo ora, quasi sicuramente troverai quello che cerchi.
3) Cosa posso usare per scaricare (le distribuzioni Linux e i filmati delle vacanze di mio cognato)? Su Windows usavo eMule e xTorrent (2 programmi a caso), su Mac cosa c'e`?
Risposta: per OsX esistono aMule e Transmission. aMule non ha le stesse prestazioni del cugino su Windows, per cui non pretendetele. Transmission funziona benissimo. Ovviamente li trovate nel solito thread in rilievo sui Software per Mac.
4)che bello l'iMac! Che bello il MacBook! che bello che bello pero`....
la scheda video e` vecchia e poco potente
il processore e` come quello dei portatili
non lo posso aprire per cambiarci i componenti
costa caro, a quel prezzo mi compro un PC quadrireattore nucleare
non ha neanche il lettore di smart card
Risposta: sei sicuro che un Mac faccia per te? Sei sicuro di non star scegliendo solo per una questione di "look" senza analizzare cosa realmente ti serva? Hai mai provato un Mac vero? Non e` in un Forum che puoi trovare delle risposte, ma dentro di te (e la risposta e` la seconda che hai detto, eppero` e` sbajata). Pensaci su ancora un po', magari ti rendi conto che dopotutto un bel PC supercarrozzato ti soddisfa di piu`.
5) perche` non riesco a fare le stesse cose che facevo con Windows??
Risposta: Perche` non hai Windows. Mac OsX e` un sistema operativo differente, non solo nel look ma proprio nella concezione. E` un sistema molto intuitivo, soprattutto per chi non si e` mai avvicinato al mondo dei Computer. Per chi arriva da anni di Windows puo` essere invece piu` difficile entrare nella mentalita` del sistema, per cui buona norma sarebbe "spogliarsi" per quanto possibile di tutte le sovrastrutture logiche portate da Windows e cercare di ragionare secondo la logica di OsX. Magari non ci riuscirete o non vi piacera`, ragion per cui e` sempre meglio informarsi bene prima di acquistare un Mac, visto che tra l'altro non li regalano di certo. Se deciderete di fare il salto con la mente sgombra noterete la differenza. ;)
6) come faccio a installarmi lo scibile informatico su un Mac?
Risposta: Come non tutti sanno dal passaggio di Apple da PPC a Intel e` possibile installare in modo nativo sia Linux che Windows, tramite un comodo programma distribuito da Apple chiamato BootCamp. Ma se noi volessimo esagerare e installarci TUTTI E 3 i Sistemi Operativi piu` diffusi al mondo? Be` nulla di piu` facile (per chi ha voglia e capacita` di farlo): basta seguire QUESTA GUIDA (http://chiccodisale.blogspot.com/2007/11/mac-osx-linux-windows-triplo-boot-su.html) e avrete il mitico "Triple Boot"! (Only Available on Genuine Mac) :sofico:
7) ieri sera sono tornato a casa dopo una serata al bar con gli amici, stamattina mi sono svegliato e adesso non ho piu` i file che avevo prima, si e` resettato tutto ai valori di default, mi manca un rene e sullo specchio del bagno c'e` scritto "Benvenuto nell'AIDS".
Risposta: OsX e` un derivato di BSD, per cui aderisce agli standard UNIX. Non e` necessario conoscerli ma e`bene sapere che in UNIX (e Linux) ci sono delle regole ben precise legate all'utenza utilizzata e alla sua "home directory", il luogo fisico dove vengono salvati tutti i files e le impostazioni. Se vi e` successa una cosa simile significa che avete (magari "inconsapevolmente") cambiato il vostro nome utente, ovvero il nome che appare al login. Cosi` facendo le procedure insite in OsX hanno automaticamente creato una nuova situazione "vergine", e i vostri file sono rimasti nella vecchia home directory. NON AVETE PERSO NULLA (forse), dovete solo rimettere il vostro vecchio nome. Per il resto e` la giusta punizione che vi meritate per aver fatto bisboccia senza invitarmi. :sofico:
8) ho comprato da poco un Mac e vorrei sapere se esistono dei Tools per ottimizzare il Sistema Operativo, qualcosa per deframmentare, qualcosa per partizionare il disco di sistema, qualcosa per overcloccare, qualcosa per sentirmi piu` felice.
Risposta: Partiamo dalle basi: OsX non e` Windows. Non che sia meglio o peggio, semplicemente e` diverso. E` un Sistema Operativo studiato per girare su un hardware ben definito, i modelli Apple sono 5 in tutto, per cui e` gia` in partenza estremamente ottimizzato. Se volete perseverare potete provare Onix (http://www.titanium.free.fr/pgs/english.html) a vostro rischio e pericolo, fino ad ora le persone che ne hanno tratto effettivo beneficio sono pochissime mentre quelli che hanno sbragato il sistema sono piu` numerosi. Ne potete tranquillamente fare a meno.
Non c'e` praticamente bisogno di deframmentare il disco di sistema, in quanto OsX deframmenta automaticamente tutti i file con dimensione fino a 20MB. L'unica accortezza (se proprio si vuole) puo` essere quella di salvare su disco esterno i nostri filmati, il resto (mp3, documenti, foto etc) verra` automaticamente deframmentato.
Non e` attualmente possibile partizionare il disco di sistema, almeno in modalita` non distruttiva, a meno di non usare BootCamp per installare Windows in modo nativo.
Non e` possibile overcloccare un Mac, in nessun modo a meno di non essere figli di MacGyver (http://it.wikipedia.org/wiki/MacGyver), se avete di queste esigenze significa che non avete ben compreso il concetto di "Think Different", che a parte le fregnacce pubblicitarie significa soprattutto lavorare senza fisime da onanista dei benchmark.
Se proprio volete tenere ottimizzato il vostro Mac lasciatelo acceso il piu` possibile (con un uso congruo dello stop), OsX ha delle procedure interne di ottimizzazione che girano giornalmente, settimanalmente e mensilmente. Per quello che e` l'esperienza attuale risultano essere ampiamente sufficenti.
9) Ho comprato un Mac da 10 minuti, ho messo la chiavetta usb con i pornazzi e li ho spostati nel cestino. Poi l'ho tolta e l'ho prestata alla mia ragazza. Adesso è una settimana che non mi parla, perchè?
Risposta: (by nandox80) Quando si connette una chiavetta usb al Mac e si vuole cancellare qualche file, bisogna spostarlo nel cestino, svuotare il cestino e solo dopo disconnettere la chiavetta. Se non lo si fa, il file sarà ancora presente alla prossima connessione.
10) Ho un cellulare con il Bluetooth, e vorrei scaricare sul Mac tutte le foto che ho scattato, ma il Mac non me lo lascia fare. Perchè? Devo cambiare Mac? Devo cambiare cellulare? La mia vita ha ancora un senso? L'uomo è stato sulla Luna?
Risposta:(by nandox80) Per poter permettere al Mac di ricevere dei file bisogna attivare la Condivisione Bluetooth, di default disattivata per sicurezza. Per farlo andare in Preferenze di Sistema--->Condivisione e spuntare "Condivisione BlueTooth". Se non lo si fa da un cellulare non si riesce a inviare un file.
11) Ciao ragazzi!! Finalmente ho deciso di fare il grande passo ed entrare nel maggico mondo della mela! Sono indeciso se comprarmi un iMac, un MacBook o un motorino di seconda mano, che faccio?
Risposta: Prima di tutto cerca di capire bene dove userai più frequentemente il computer, se lo userai principalmente a casa o se ti serve utilizzarlo in posti diversi. Tieni presente che se deciderai per il portatile dovrai rinunciare ad alcune cose in nome della portabilità, ad esempio le schede video non sono il primo problema per Apple e ce lo fa capire montando delle S3Virge di mio nonno al posto di qualcosa di più performante. Per il resto i portatili Apple sono ottimi.
Se decidi di prendere un iMac sappi che a parte le differenze che puoi tranquillamente leggere sul sito Apple l'iMac da 20" pollici ha un monitor di qualità diversa da quello da 24": il primo è più indicato per i giochi, ha dei tempi di risposta molto bassi ma ha una resa fotocromatica non molto buona per cui non è ottimale per il fotoritocco (ma se non hai pretese particolari va benissimo lo stesso).
Con il motorino ci carichi le ragazze, fossi in te prenderei il motorino. ;)
===============================+++++++++++++===============================
Che ne dite di darmi una mano a continuare? :)
Alex
peppino80
07-03-2008, 15:02
OTTIMA:winner: :winner: :winner: per me è ottima, è quello che mi serviva, ora però il massimo sarebbe una guida dettagliata in taliano per installare i tre sistemi operativi da boot
Grazie 100
fatto. ;)
la guida potrebbe essere anche messa nel thread in rilievo delle guide sw... ;)
Utile pero graficamente parlando è un pugno in un occhio. :stordita:
bella idea!!
(almeno un numerino alle faq)
peppino80
07-03-2008, 15:53
che dire..+ che ottima...complimenti e grazie mille.. una sola curiosità...ho letto le istruzioni per il triplo boot sembrerebbero aggiornate a novembre 2007, esistono programmi + performanti di REFIT???
Grazie Ancora
Ciao
L'unica parte che riformulerei è "Risposta: Dipende: su OsX non esistono problemi di virus/spyware/trojan/etc, per cui non si ha necessariamente bisogno di un antivirus; Se pero` si e` a contatto con persone che utilizzano Windows potrebbe essere il caso di controllare periodicamente i propri files in modo da accertarsi di non essere "portatori sani" di virus"... mettere un A/V per bloccare/riconoscere eventuali file infetti da virus per Windows ha (e neanche troppa a dire il vero, dato che ogni macchina Win deve avere installato un antivirus) una sua utilità in ambito aziendale, ma a livello domestico è completamente inutile, dato che si suppone che chi usa Windows (amici/parenti o anche altri computer in una propria rete domestica) abbia un antivirus... e comunque sono fatti suoi :D
Messa così, sembra che Os X sia un portatore "proprio" di virus per macchine Windows. Personalmente, metterei qualcosa del tipo:
Risposta: su OsX non esistono al momento problemi di virus/spyware/trojan/etc, per cui non si ha bisogno di alcun antivirus. In ambiti aziendali, è possibile installare un antivirus il cui unico scopo è quello di riconoscere file infettati da virus per sistemi Windows, in modo da prevenirne una ulteriore diffusione; eventuali file infetti possono in ogni caso danneggiare unicamente macchine Windows, e non Os X.
matmat86
07-03-2008, 16:07
metti la risposta a questa domanda:
su windows usavo messenger, come posso continuare a "chattare" con i miei vecchi contatti hotmail e messenger? e se messenger per mac non mi piace quali altri programmi uso?
metti la risposta a questa domanda:
su windows usavo messenger, come posso continuare a "chattare" con i miei vecchi contatti hotmail e messenger? e se messenger per mac non mi piace quali altri programmi uso?
si`vabbe` non e` che ho il risponditore automatico in tasca... oltretutto io non uso programmi di chat per cui non saprei neanche cosa scrivere.... se vuoi metto la domanda, poi alla risposta ci pensera` chi ne mastica un po' di piu`... ;)
A parte che a questa domanda ci sono risposte gia` parecchio esaustive nel thread in rilievo sui programmi freeeware e le guide... ;)
Utile pero graficamente parlando è un pugno in un occhio. :stordita:
ah non ne dubito, nella formattazione ho la fantasia di un sasso. :D
se avete consigli (ed esempi soprattutto) su come formattare metteteli che implemento. ;)
L'unica parte che riformulerei è "Risposta: Dipende: su OsX non esistono problemi di virus/spyware/trojan/etc, per cui non si ha necessariamente bisogno di un antivirus; Se pero` si e` a contatto con persone che utilizzano Windows potrebbe essere il caso di controllare periodicamente i propri files in modo da accertarsi di non essere "portatori sani" di virus"... mettere un A/V per bloccare/riconoscere eventuali file infetti da virus per Windows ha (e neanche troppa a dire il vero, dato che ogni macchina Win deve avere installato un antivirus) una sua utilità in ambito aziendale, ma a livello domestico è completamente inutile, dato che si suppone che chi usa Windows (amici/parenti o anche altri computer in una propria rete domestica) abbia un antivirus... e comunque sono fatti suoi :D
Messa così, sembra che Os X sia un portatore "proprio" di virus per macchine Windows. Personalmente, metterei qualcosa del tipo:
Risposta: su OsX non esistono al momento problemi di virus/spyware/trojan/etc, per cui non si ha bisogno di alcun antivirus. In ambiti aziendali, è possibile installare un antivirus il cui unico scopo è quello di riconoscere file infettati da virus per sistemi Windows, in modo da prevenirne una ulteriore diffusione; eventuali file infetti possono in ogni caso danneggiare unicamente macchine Windows, e non Os X.
si` sono completamente d'accordo, non ho voluto essere troppo drastico (leggi "i virus sono c@zzi degli utenti Windows" proprio per evitare flames inutili.. ;)
aggiungo.
ah non ne dubito, nella formattazione ho la fantasia di un sasso. :D
se avete consigli (ed esempi soprattutto) su come formattare metteteli che implemento. ;)
Magari stasera provo a fare qualcosa. ;)
thecursedfly
07-03-2008, 16:43
OTTIMA:winner: :winner: :winner: per me è ottima, è quello che mi serviva, ora però il massimo sarebbe una guida dettagliata in taliano per installare i tre sistemi operativi da boot
Grazie 100
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=594298
io l'ho seguita e funziona perfettamente... facilità disarmante. peró devi trovare chi te la traduce se nn capisci un po' di inglese :p
unico neo per ora: non riesco a scrivere sulla partizione di windows da osx, né con NTFS-3G, né con Paragon NTFS...
matmat86
07-03-2008, 16:58
si`vabbe` non e` che ho il risponditore automatico in tasca... oltretutto io non uso programmi di chat per cui non saprei neanche cosa scrivere.... se vuoi metto la domanda, poi alla risposta ci pensera` chi ne mastica un po' di piu`... ;);)
perdonami non voleva essere un ordine imperativo, solo che anche io non so rispondere a questa domanda in modo esaustivo... aspettiamo chi ne sa
A parte che a questa domanda ci sono risposte gia` parecchio esaustive nel thread in rilievo sui programmi freeeware e le guide... ;)
eh allora tanto valeva scrivere accettasi suggerimenti, datemi una mano, e al limite fare sto thread non credi? solo mi sembrava una domanda inerente al titolo...
uh... ma io in realta` nel primo post ho scritto chiedendovi di darmi un mano... :mbe:
appena arrivo a casa scrivo qcs. ;)
nandox80
07-03-2008, 17:42
a parte che non vedo l'ultilità di questo thread...contribuisco a indicare due punti che credo non sono stati toccati:
1) Come eliminare un file da una chiavetta USB?
Risp: spostarlo nel cestino, svuotare il cestino e solo dopo disconnettere la chiavetta. Se non lo si fa, il file sarà ancora presente alla prox connessione.
2) Nuova gestione BlueThoot rispetto a Tiger (valido per Leopard quindi)
Andare in pref. di sistema--->condivisione e spuntare condivisione BT. Se non lo si fa da un cell non si riesce a inviare un file.
Lo so che sono cazzate, pero' ogni tanto qualche neo-switchers ci casca....:D :D :D
a parte che non vedo l'ultilità di questo thread...contribuisco a indicare due punti che credo non sono stati toccati:
Anche io subito me la sono posta questa domanda, però ragionando, per un neo-switcher è pieno di cose utili. :stordita:
ShadowThrone
07-03-2008, 18:07
Nando c'hai raggione!!!!! :D
cmq bella guida... io aggiungerei "se devi solo rompere le scatole sparlando di Apple senza saper argomentare tieniti Vista e Norton"
Devo farti i complimenti davvero ottima.. io che sono un utente win, mac e linux ho trovato le domande che mi sono posto all'inizio quando avevo fatto lo switch :) thanks
Otima anche secondo me! Bravo!
Poi quella del cambio nome utente è bellissima!
Anche secondo me è molto importante aggiungere il paragrafo su messenger. Ma non ho tempo per scriverlo ora...
Altro paragrafo che potrebbe essere utile è spiegare l'uso dello stop, appena accennato in un punto. Insomma, non mi piace vedere la gente che avvia il mac da zero ogni volta!
ShadowThrone
08-03-2008, 09:52
Otima anche secondo me! Bravo!
Poi quella del cambio nome utente è bellissima!
Anche secondo me è molto importante aggiungere il paragrafo su messenger. Ma non ho tempo per scriverlo ora...
Altro paragrafo che potrebbe essere utile è spiegare l'uso dello stop, appena accennato in un punto. Insomma, non mi piace vedere la gente che avvia il mac da zero ogni volta!
allora non ti piaccio io :D
io sto fuori casa 12 ore al giorno... non mi fido a lasciare il mac in stop..
Ho capito, forse perchè tua hai un fisso e se salta la corrente perdi tutto.
W i portatili allora!!!
Quand'è che metteranno dentro l'imac anche un bel gruppo di continuità?!? :sofico:
Però io quando riavvio mi sembra di lavorare con un computer più vecchio di 5 anni rispetto a quando lo uso sempre in stop!
a parte che non vedo l'ultilità di questo thread...contribuisco a indicare due punti che credo non sono stati toccati:
1) Come eliminare un file da una chiavetta USB?
Risp: spostarlo nel cestino, svuotare il cestino e solo dopo disconnettere la chiavetta. Se non lo si fa, il file sarà ancora presente alla prox connessione.
2) Nuova gestione BlueThoot rispetto a Tiger (valido per Leopard quindi)
Andare in pref. di sistema--->condivisione e spuntare condivisione BT. Se non lo si fa da un cell non si riesce a inviare un file.
Lo so che sono cazzate, pero' ogni tanto qualche neo-switchers ci casca....:D :D :D
guarda posso ben capire come per chi lo usa già questa guida sia completamente inutile, ma la sto facendo proprio per chi si sta avvicinando al Mac la prima volta, quindi non ne sa niente e l'intenzione è quella di veicolarli in questo thread invece di fargli aprire millemila post ripetitivi e talvolta alimentatori di flames.
Per quanto riguarda i tuoi consigli li aggiungo. :)
radiovoice
08-03-2008, 16:46
hahaahah....utile e davvero divertente :D
Thread assolutamente fantastico, ora ogni persona che ha un problemino banale da noob potrà chiederlo qui, e la risposta sarà inserita nella FAQ generale del primo post, in modo da renderla sempre più completa:D
nandox80
08-03-2008, 18:14
per l'autore del thread Alex....
si ma le royalties per i miei due contributi? mmmm cosi non si fa...:cry: :cry:
molto utile, anche se poco leggibile...
io scriverei anche (in grande) che mac os non è installabile su un computer non apple (dato che la gente non è abituata a leggere il thread in rilievo)
per l'autore del thread Alex....
si ma le royalties per i miei due contributi? mmmm cosi non si fa...:cry: :cry:
cribbio hai ragionerrima! Provvedo. ;)
a parte che non vedo l'ultilità di questo thread...
Forse è la volta buona per fare un po' di pulizia dalle solite domande dei nuovi Mac-User? :asd:
lollo_rock
09-03-2008, 15:59
aggiungerei che non è possibile usare gli imac come semplic monitor (vedi 3d dove chiedono di collegare xbox/ps3/sega saturn:sofico: )
sempre in questo ambito, per poter usare il pad dell'xbox 360, ma solamente quello wireless si può usare "xbox 360 controllers"
ps, il topic fa morire dalle risate:D
Liam Gallagher
09-03-2008, 18:59
Comprato il mio primo macbook oggi, grazie a questa guida, il thread dei programmi e giusto un paio di dritte di un amico domattina sono pronto a usarlo al lavoro con pressoche tutti i miei programmi preferiti, uso il mio amato ventrilo, mi cambio le skill in training su eve online (anche se ahime giocarci e' una pena a causa della scheda grafica ma lo sapevo prima di comprarlo, seno compravo il pro) mi son messo neoOffice, adium, cazzi e mazzi e bene o male son riuscito a far tutto quello che mi serviva.
Inoltre, la cosa che mi ha stupito di piu e' la convivenza nel sistema tra un os disumanamente semplice (installare col drag and drop e' geniale poco da fare) e un sistema unix vero e proprio che mi permette di fare modifiche... come per dire una boiata la velocità del mouse che con il Mighty Mouse la trovavo lentissima abituato a un razer, beh 1 riga di comando e via :) alla linux.
Da utente windows/linux trovo os x la cosa che + si avvicina a quello che dovrebbe essere linux e che ahime non e' ancora diventato:
Semplicità massima per l'utente "normale" ma libertà di lavorare "a fondo" per l'utente pro.
Aiuto sto innamorandomi della apple :(
PS: probabilmente col mio lavoro gia domani mi prendero a testate con qualche applicativo e mi toccherà farmi un virtual machine o bootcamp, ma cercherò di evitarlo al meglio :P
Domanda
Sembra che per OSX il simbolo della virgola (nei numeri con virgola, come 23.65) sia il punto (e concordo con questo). Però nel tastierino numerico c'è proprio la virgola, non il punto, e se in spotlight voglio fare un'operazione con numeri con virgola devo usare il punto... c'è un modo di cambiare questa cosa? Magari fare in modo che per OSX la virgola sia proprio la virgola?:D
peppino80
12-03-2008, 16:04
un altro dubbio....per masterizzare i dvd??? come..cosa...usare??
un altro dubbio....per masterizzare i dvd??? come..cosa...usare??
Toast a pagamento, Burn gratis.
un altro dubbio....per masterizzare i dvd??? come..cosa...usare??
LiquidCd
Sono da poche ora passato a mac :D
A mio avviso un'ottima domanda (e risposta) potrebbe essere:
In osx come avviene la gestione degli archivi zip e rar ? Possibile che ogni volta che ne apro uno, mi viene creata una cartella dove viene estratto l'intero archivio ? E' possibile rimediare ?
Non esiste nulla di simile al buon caro vecchio winrar ?
La risposta mettetela voi...:d
thecursedfly
13-03-2008, 22:51
Ho sentito parlare bene di BetterZip in questo senso, ma non l'ho potuto provare, é a pagamento :/
Rimpiango anche io Winrar a dire il vero :stordita:
Liam Gallagher
14-03-2008, 00:08
A me sembra che stuffit expander funzioni alla perfezione, si ok ti crea una folder ma suvvia e' una cosa accettabile :)
Inoltre se ti usa programmi diversi di default tra .zip e .rar e vuoi usar lo stesso (io preferisco stuffit x tutto) clicca un file qualsiasi con l'estensione richiesta, premi CMD + I ti si aprono le info del file e trovi il pannellino apri con, cambi programma scegli modifica tutti e sei a posto :)
PS: alternativa da malattia mentale se usi parallels con winrar installato e lasci la virtual machine avviata puoi usare il winrar di windows x unzippare le cose :P anche se e' follia, stuffit expander va da dio!
A me sembra che stuffit expander funzioni alla perfezione, si ok ti crea una folder ma suvvia e' una cosa accettabile :)
Inoltre se ti usa programmi diversi di default tra .zip e .rar e vuoi usar lo stesso (io preferisco stuffit x tutto) clicca un file qualsiasi con l'estensione richiesta, premi CMD + I ti si aprono le info del file e trovi il pannellino apri con, cambi programma scegli modifica tutti e sei a posto :)
PS: alternativa da malattia mentale se usi parallels con winrar installato e lasci la virtual machine avviata puoi usare il winrar di windows x unzippare le cose :P anche se e' follia, stuffit expander va da dio!
D'accordo. Ma se voglio semplicemente vedere cosa c'è dentro ad un'archivio, devo poi per forza cancellare la cartella estratta...non lo trovi scomodo.
D'accordo. Ma se voglio semplicemente vedere cosa c'è dentro ad un'archivio, devo poi per forza cancellare la cartella estratta...non lo trovi scomodo.
questa domanda e` gia` stata posta e ha trovato risposta nel thread in rilievo sulle Guide e i Programmi Freeware per Mac. Se provi a cercare la trovi sicuramente. ;)
Vorrei evitare per quanto possibile di sovrapporre i due thread, questo e` specificamente dedicato a chi sta decidendo se prendersi un Mac o no, non a chi ce l'ha gia` e sta cercando di capire come funziona.... per quello c'e` gia` l'ottimo thread in rilievo.
Qui, se possibile, vorrei che venissero postate principalmente le domande "nubbie" e ricorsive che possono venire in mente ad una persona che del Mac ha solo un'idea piuttosto vaga e si basa piu` per il sentito dire (la famosa leggenda metropolitana) che su esperienza personale.
grazie per la vostra comprensione e per il vostro aiuto! :)
Alex
lollo_rock
14-03-2008, 13:46
aggiungerei che non è possibile usare gli imac come semplic monitor (vedi 3d dove chiedono di collegare xbox/ps3/sega saturn:sofico: )
sempre in questo ambito, per poter usare il pad dell'xbox 360, ma solamente quello wireless si può usare "xbox 360 controllers"
ps, il topic fa morire dalle risate:D
Qui, se possibile, vorrei che venissero postate principalmente le domande "nubbie" e ricorsive che possono venire in mente ad una persona che del Mac ha solo un'idea piuttosto vaga e si basa piu` per il sentito dire (la famosa leggenda metropolitana) che su esperienza personale.
grazie per la vostra comprensione e per il vostro aiuto! :)
Alex
se vuoi aggiungi questo al primo post:D
si` aggiungero` tutto nel we, porta pazienza ma essendo al lavoro sono un po' preso...
Massiccio67
14-03-2008, 19:40
non so se l'avete detto, mi sembra di no, il problema del cambio nome sulla HOME che fa impazzire tutte le impostazioni del sistema operativo e dei relativi programmi, ci cascano sempre tutti :asd:
^TiGeRShArK^
14-03-2008, 19:59
non so se l'avete detto, mi sembra di no, il problema del cambio nome sulla HOME che fa impazzire tutte le impostazioni del sistema operativo e dei relativi programmi, ci cascano sempre tutti :asd:
ma poi se la rinonimi col nome corretto recuperi tutto o hai fottuto tutto per sempre? :asd:
(mi vado premunendo in caso per sbaglio mi capiti.... :p)
ma poi se la rinonimi col nome corretto recuperi tutto o hai fottuto tutto per sempre? :asd:
(mi vado premunendo in caso per sbaglio mi capiti.... :p)
Recuperi tutto.
manurosso87
14-03-2008, 21:15
Recuperi tutto.
no..tutto tutto no..leggere sul forum e vedrete che c'è chi non ha recuperato tutto..
no..tutto tutto no..leggere sul forum e vedrete che c'è chi non ha recuperato tutto..
Allora sarò stato fortunato io. :stordita:
non so se l'avete detto, mi sembra di no, il problema del cambio nome sulla HOME che fa impazzire tutte le impostazioni del sistema operativo e dei relativi programmi, ci cascano sempre tutti :asd:
ehm.... era il punto 7... :fagiano:
:D
thecursedfly
15-03-2008, 02:57
alex, ho visto che hai messo un link ad una guida per il triplo boot... beh, questa é molto più semplice :D http://www.uluga.ubuntuforums.org/showpost.php?p=3649551&postcount=1 (quella che ho seguito io, tutto grafico, quasi nulla da terminale o.O)
nell'altra puó far comodo l'installazione dell'hardware su linux (ma cmq a quel punto il triplo boot é fatto :p )
Mauna Kea
18-03-2008, 08:03
butta un occhio qui:
http://www.macworld.it/showPage.php?template=approfondimento&id=292
http://www.macworld.it/showPage.php?template=approfondimento&id=301&pagina=1
possono essere d'aiuto
alex, ho visto che hai messo un link ad una guida per il triplo boot... beh, questa é molto più semplice :D http://www.uluga.ubuntuforums.org/showpost.php?p=3649551&postcount=1 (quella che ho seguito io, tutto grafico, quasi nulla da terminale o.O)
nell'altra puó far comodo l'installazione dell'hardware su linux (ma cmq a quel punto il triplo boot é fatto :p )
butta un occhio qui:
http://www.macworld.it/showPage.php?template=approfondimento&id=292
http://www.macworld.it/showPage.php?template=approfondimento&id=301&pagina=1
possono essere d'aiuto
grazie ragazzi, consigli utilissimi, appena ho un attimo di tempo leggo e aggiorno il primo post.
grazie!! :)
Alex
^TiGeRShArK^
20-03-2008, 16:10
Una domanda mi sorge spontanea..
ok che la apple scoraggia l'ingrandimento a tutto schermo delle finestre..
e mi sta anche bene...
però, cazzarola, ho preso il mac book pro anche per avere uno schermo + grande e mi ritrovo a non poter aprire eclipse a tutto schermo, col risultato di avere un'area di lavoro minuscola....
C'è qualche modo, qualche hack o qualsiasi cosa per aprire Eclipse a tutto schermo in qualche modo???? :help:
SpEcI4LK
20-03-2008, 16:26
Una domanda mi sorge spontanea..
ok che la apple scoraggia l'ingrandimento a tutto schermo delle finestre..
e mi sta anche bene...
però, cazzarola, ho preso il mac book pro anche per avere uno schermo + grande e mi ritrovo a non poter aprire eclipse a tutto schermo, col risultato di avere un'area di lavoro minuscola....
C'è qualche modo, qualche hack o qualsiasi cosa per aprire Eclipse a tutto schermo in qualche modo???? :help:
Io lo uso sul MBP e basta trascinare l'angolino come per tutte le finestre e poi tiene salvate le dimensioni al prossimo riavvio... :stordita:
^TiGeRShArK^
20-03-2008, 16:34
Io lo uso sul MBP e basta trascinare l'angolino come per tutte le finestre e poi tiene salvate le dimensioni al prossimo riavvio... :stordita:
:doh:
non l'avevo notato l'angolino.. :stordita:
io cercavo di ridimensionarla dai bordi.. :muro:
tnx cmq, mi hai salvato da un bel pò di mal di testa :D
Io lo uso sul MBP e basta trascinare l'angolino come per tutte le finestre e poi tiene salvate le dimensioni al prossimo riavvio... :stordita:
Vero. Ma peccato che non tenga in memoria la dimensione quando chiudi il programma...:muro:
Vero. Ma peccato che non tenga in memoria la dimensione quando chiudi il programma...:muro:
a me la tiene in memoria....
Massiccio67
21-03-2008, 08:20
l'unica cosa che non mantiene e' la finestra del finder, il resto senza problemi.. giusto amule fa un po come gli pare
a me la tiene in memoria....
Anche la finestra del finder ?
innominato5090
21-03-2008, 17:57
Anche la finestra del finder ?
si.... a me anche il finder
Aggiungo una domanda credo comune:
dove sono contenute le varie impostazioni-profili ecc delle varie applicazioni (per eventuali pulizie, backup, disinstallazioni) ? Già sappiamo che non esiste un elemento simile al registro di windows, dove andare a cercare allora ?
Aggiungo una domanda credo comune:
dove sono contenute le varie impostazioni-profili ecc delle varie applicazioni (per eventuali pulizie, backup, disinstallazioni) ? Già sappiamo che non esiste un elemento simile al registro di windows, dove andare a cercare allora ?
mah tendenzialmente non c'è bisogno di cercare nulla... esistono solo dei file di configurazione [nome_applicazione].plist, che però in assenza dell'applicazione che li richiama stanno lì inerti e non danno alcun fastidio, occupando oltretutto pochi kb... se poi uno ha la fissa può usare applicazioni tipo AppZapper che si preoccupano, quando voi trascinate il programma nel cestino (lo disinstallate) di portarsi dietro anche questi .plist. Di norma il farlo o meno non cambia di una virgola nulla. Per quanto riguarda il backup non c'è problema, tutti i programmi di backup hanne delle routine interne per portarsi dietro anche questi file, essendo uno standard ed essendo tutti nello stesso posto.
Think Different ;)
mah tendenzialmente non c'è bisogno di cercare nulla... esistono solo dei file di configurazione [nome_applicazione].plist, che però in assenza dell'applicazione che li richiama stanno lì inerti e non danno alcun fastidio, occupando oltretutto pochi kb... se poi uno ha la fissa può usare applicazioni tipo AppZapper che si preoccupano, quando voi trascinate il programma nel cestino (lo disinstallate) di portarsi dietro anche questi .plist. Di norma il farlo o meno non cambia di una virgola nulla. Per quanto riguarda il backup non c'è problema, tutti i programmi di backup hanne delle routine interne per portarsi dietro anche questi file, essendo uno standard ed essendo tutti nello stesso posto.
Think Different ;)
I'm thinking different...:D ma ci vuole ancora un po' di tempo :D
Ora non vorrei sporcare il thread, ma ad esempio se disinstallo un software, semplicemente buttandolo nel cestino, se successivamente lo reinstallo, potrei trovarmi con le configurazioni vecchie ?
Grazie (al massimo dopo cancello i messaggi ;) )
Mauna Kea
22-03-2008, 07:14
I'm thinking different...:D ma ci vuole ancora un po' di tempo :D
Ora non vorrei sporcare il thread, ma ad esempio se disinstallo un software, semplicemente buttandolo nel cestino, se successivamente lo reinstallo, potrei trovarmi con le configurazioni vecchie ?
Grazie (al massimo dopo cancello i messaggi ;) )
esatto
Bye :)
peppino80
25-03-2008, 19:38
Ciao a tutti, scusate, ma sono un niubbo niubbo..ho bisogno del vostro aiuto/consiglio, volevo installare i tre sistemi operativi sul macbook pro,ho fatto le tre partizioni, ma alla fine non sono riuscito a venirne fuori, non sono riuscito a far funzionare tutto come volevo...ho fatto le partizioni, le ho eliminate, ora ho il dubbio che questo giocare col disco fisso possa aver in qualche modo impastricciato il sistema operativo (scusate ma penso ancora in stile winzozz)..
Devo ottimizzare in qualche modo il sistema operativo????posso aver combinato casini????
p.s. leopard sembra avviarsi tranquillamente...ci mette 30 secondi circa per avviarsi
Il comando mela + tab, funziona grosso modo come quello di Windows, ovvero è possibile "navigare" tra le applicazioni aperte. Questo però non accade se l'applicazione è stata mandata nel dock con la "x" o con il comando mela + m.
Com'è possibile dunque, "richiamare" un'applicazione aperta ?
corrysan
31-03-2008, 14:09
Che senso ha sto 3D? :confused:
Esiste già un sito delle FAQ su Mac e anche fatto molto meglio pieno zeppo di faq più dettagliate e meglio esposte.
http://www.faqintosh.com/
intanto ringrazio i creatori del tread che grazie a loro sto iniziando a viaggiare bene anche sul mio ibook con leopard, io che venivo dal mondo windows principarlmente da xp e vista e anche dal mondo linux con ubunto e fedora.
ma ho una domanda da neo niubbo di Safari.
ok i mac non hanno la funzione tasto destro del mouse ma sono molto orientati su "one click to be" uso il tasto "mela" spesso come supplemento alla mancanza della funzione tasto destro del mouse.
ok su safari se premo mela T apre una nuova tab bianca, il problema è se mi metto su un link sia su IE che su FF tasto destro apri in nuova tab e mi apre il link manentendo la pagina che stavo leggendo apera.
ora se io mi metto sul link e premo melaT mi apre sempre la pagina vuota.
come faccio con il monotasto o con una combinazione di tasto mela+ qualcosa
a mettermi su un link e dirli "apri in nuova tab"
TnX^^
Che senso ha sto 3D? :confused:
Esiste già un sito delle FAQ su Mac e anche fatto molto meglio pieno zeppo di faq più dettagliate e meglio esposte.
http://www.faqintosh.com/
non voglio risponderti male eh, ma il tread ha senso, metti che io mi sono sempre trovato bene su hw upgrade e voglio trovare qui le mie risposte , e chiedo, per qualsiasi motivo dal + banale e stupido (del tipo il sito che hai postato mi sta sulle bolas") a quello + profondo (senso di appartenza o voler far crescere il forum e fare una guida dettagliata magari come quella del sito che hai postato)
quindi se puoi rispondi alla mia domanda nel post precendente, invece di chiederti il xè di questo 3d.
PS nn rispondermi con del tipo "vai sulla guida che ho linkato"
TNX^^
intanto ringrazio i creatori del tread che grazie a loro sto iniziando a viaggiare bene anche sul mio ibook con leopard, io che venivo dal mondo windows principarlmente da xp e vista e anche dal mondo linux con ubunto e fedora.
ma ho una domanda da neo niubbo di Safari.
ok i mac non hanno la funzione tasto destro del mouse ma sono molto orientati su "one click to be" uso il tasto "mela" spesso come supplemento alla mancanza della funzione tasto destro del mouse.
ok su safari se premo mela T apre una nuova tab bianca, il problema è se mi metto su un link sia su IE che su FF tasto destro apri in nuova tab e mi apre il link manentendo la pagina che stavo leggendo apera.
ora se io mi metto sul link e premo melaT mi apre sempre la pagina vuota.
come faccio con il monotasto o con una combinazione di tasto mela+ qualcosa
a mettermi su un link e dirli "apri in nuova tab"
TnX^^
Fai mela-click!
Comunque non è vero che si fa tutto con un tasto solo... per moltissime cose serve anche il tast dx esattamente come su windows.
Il click destro si fa premendo ctrl oppure con un mouse esterno.
Fai mela-click!
Comunque non è vero che si fa tutto con un tasto solo... per moltissime cose serve anche il tast dx esattamente come su windows.
Il click destro si fa premendo ctrl oppure con un mouse esterno.
tnx
daniele_l
01-04-2008, 20:03
Ciao qualcuno sa come si a mettere la trasparenza delle finestre?
Riesumo questo utile thread, aggiungendo una faq e relativa risposta:
Domanda: Per mantenere integra la batteria, devo staccarla oppure no, quando lo uso attaccato alla correntre?
Risposta:
È inutile togliere la batteria perchè una volta raggiunto il 100% essa viene esclusa automaticamente (cioè quando è carica non viene caricata di continuo anche se collegata alla rete elettrica).
I portatili apple hanno un'ottima autonomia, pertanto il consiglio è di usarla e non degradarla a un semplice gruppo di continuità. Infatti una batteria al litio si rovina meno ad usarla ripsetto a lasciarla ferma e carica al 100%.
vabbe ci sarebbero mille cose da aggiungere ma adesso non ho voglia.
Chiedo a tutti l'autorizzazione di postare la F.A.Q. in www.guidemac.it ;)
Saluti
Kappa
^TiGeRShArK^
28-07-2008, 01:55
I'm thinking different...:D ma ci vuole ancora un po' di tempo :D
Ora non vorrei sporcare il thread, ma ad esempio se disinstallo un software, semplicemente buttandolo nel cestino, se successivamente lo reinstallo, potrei trovarmi con le configurazioni vecchie ?
Grazie (al massimo dopo cancello i messaggi ;) )
masticazzi!! :D
io c'ho 30 GB liberi su un mbpro da 200GB..
quando arriverò a 10 GB liberi mi preoccuperò di 'ste cavolate..
per ora sto tenendo tutti i download inutili nella cartella download senza cancellarli :asd:
Chiedo a tutti l'autorizzazione di postare la F.A.Q. in www.guidemac.it ;)
Saluti
Kappa
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.