PDA

View Full Version : asus eepc...meglio aspettare?!


Bilzo
07-03-2008, 10:11
salve,
prima di comprarmi l eepc vorrei chiedervi..
-si può aumentare anche se penso proprio di no l ssd?
-la ram invece potrei aggiornarla a un 1gb?
-quanto occupa di spazio xandros già preistallato? nel senso quanti giga effettivi liberi e puliti mi rimangano non contando il s.o.?
-va più veloce con l xp o con xandros?
-sarà banale ma ho un dubbio...ma con xandros è possibile fare + o - le stesse cose con un windows normale, nel senso si può creare cartelle, disinstallare un programma ecc? sapete a vedere quell interfaccia...mi è venuto in dubbio! :-)
-posso creare un immagine di xandros da conservare e riutilizzare nel caso dovessi installare un s.o. nell eepc e non dovesse piacermi??
-quando dovrebbe uscire il modello da 8gb di ssd con 1gb di ram in italia? con quale prezzo?
-ma è vero che da problemi sull ssd e che sarà posticipata la consegna?

ho notato il nuovo pc dell asus, molto interessante, ma secondo voi, conviene comprarlo ora, quello da 4gb ssd con 512mb ram oppure conviene aspettare almeno a metà anno per un eventuale uscita in italia di nuovo modello proprio come quello che c è qui http://eeepc4g.com/forum/vari/248-eee-pc-900-nato-in-casa-asus.html che è decisamente meglio??
-ma a proposito di quest ultimo modello una scheda tecnica non c è ancora..?
-oltre ad avere 12gb di ssd, e wi-max integrato, s.o. xp o xandros, lcd 9" e risoluzione migliore...per quanto riguarda la ram e la cpu sono le stesse?
-il prezzo sarà identico in italia cioè 399€ come è accaduto con l eepc da 4gb?
-sarà proprio impossibile che uscirà un nuovo eepc con un lettore dvd, vero??

Sarà meglio il cloudbook dell everest che ha più potenza e più spazio addirittura 30gb di hd o eepc dell asus?
http://www.downloadblog.it/post/5855/video-comparativo-asus-eeepc-vs-everex-cloudbook
http://www.youtube.com/watch?v=EAzxvHYO3pM

vi ringrazio per un vostro eventuale kiarimento :)

prgiorgio
15-03-2008, 23:09
salve,
prima di comprarmi l eepc vorrei chiedervi..
-si può aumentare anche se penso proprio di no l ssd?

Ciao, arrivato oggi (da fnac che li ha disponibili).
Tento di risponderti.

-la ram invece potrei aggiornarla a un 1gb?

Il modulo interno è standard, è facilmente sostituibile con uno analogo da 1 gb o da 2 gb, naturalmente acquistabile a parte.

-quanto occupa di spazio xandros già preistallato? nel senso quanti giga effettivi liberi e puliti mi rimangano non contando il s.o.?

Sembrerebbe 1.1 GB (in realtà mi sfugge qualcosa, nel senso che mi sembra esistere una partizione nascosta per il ripristino completo del sistema operativo), per cui metà del disco sembra per questa.
In ogni caso una bela chiavetta da 4/8 gb è da prendere (o salvare in remoto via rete).

-va più veloce con l xp o con xandros?

Su questo non ci sono dubbi. Xandros è stata ottimizzata per questo pc, xp no.
Al lavoro creiamo vari software e dobbiamo testarli sia su xp e vista, sia su linux (redhat,debian&slack) e mac. In particolare Xp con tutti i security patch + antivirus è un chiodo, non parliamo di (s)vista. In ogni caso sull'asus non l'ho provato ma sono quasi sicuro del risultato.

-sarà banale ma ho un dubbio...ma con xandros è possibile fare + o - le stesse cose con un windows normale, nel senso si può creare cartelle, disinstallare un programma ecc? sapete a vedere quell interfaccia...mi è venuto in dubbio! :-)

Da questa domanda si capisce la provenienza dal mondo win.
Figuriamoci se non si possono fare queste banalità! sia sulla xandros (che è un linux mooooolto ridotto).
Pensa comunque che hai un office completo e gratuito già installato, ampio quanto il msoffice.

-posso creare un immagine di xandros da conservare e riutilizzare nel caso dovessi installare un s.o. nell eepc e non dovesse piacermi??

Si, Facile.

-quando dovrebbe uscire il modello da 8gb di ssd con 1gb di ram in italia? con quale prezzo?

Chi lo sa? in ogni caso 4 o 8Gb non cambia tanto secondo me. Ci vuole qualcosa di esterno da 80/160 GB!
La ram la amplio alla svelta.

-ma è vero che da problemi sull ssd e che sarà posticipata la consegna?

ho notato il nuovo pc dell asus, molto interessante, ma secondo voi, conviene comprarlo ora, quello da 4gb ssd con 512mb ram oppure conviene aspettare almeno a metà anno per un eventuale uscita in italia di nuovo modello proprio come quello che c è qui http://eeepc4g.com/forum/vari/248-eee-pc-900-nato-in-casa-asus.html che è decisamente meglio??
-ma a proposito di quest ultimo modello una scheda tecnica non c è ancora..?
-oltre ad avere 12gb di ssd, e wi-max integrato, s.o. xp o xandros, lcd 9" e risoluzione migliore...per quanto riguarda la ram e la cpu sono le stesse?
-il prezzo sarà identico in italia cioè 399€ come è accaduto con l eepc da 4gb?

Aspetta, aspetta pure.... se vuoi però qualcosa di molto potente o ambio, ti consiglio allora di prendere questo, metterci ubuntu linux e 1 Gb di ram e un disco esterno 2,5" da 160GB. Li ho ordinati!

In ogni caso la versione con il sistema operativo in prestito dalla Ms lo dovrai pagare e aumenterà il prezzo della macchina.
Tradotto: consiglio di non aspettare.

-sarà proprio impossibile che uscirà un nuovo eepc con un lettore dvd, vero??

Non è questo il tipo di pc per queste cose, se vuoi il lettore dvd è meglio esterno. A questo punto però non è meglio un lettore blueray?

Ciao ciao.

Nessuno '85
05-05-2008, 22:46
Parlare di unità ottica su un ultraportatile è blasfemo, state bestemmiando, sarete tutti scomunicati, se fosse per me bisognerebbe bandirlo da tutti i portatili, a che diavolo serve, quello del mio portatile non vede un disco dall'ultima volta che l'ho formattato un anno e mezzo fa. E' solo peso in più ed energia sprecata!

L'ssd da 4 gb è insignificante, ci vorrebbe almeno 32 gb sempre di ssd con hd personalmente non lo prenderei mai, è un pc portatilissimo e a vederlo da vivo sembra solido, con l'hd perderebbe la suo solidità. Lo stesso vale per linux... sistema operativo inutile, incompatibile con il mondo, mi spiace dirlo, perchè anni fa io speravo in una ascesa di linux, ma dopo averlo provato bhè, è inutile, scomodo e privo di vantaggi... è leggero, ma per aprire un qualsiasi programma devi emulare windows perchè i prog linux sono inferiori in tutto. C'era chi diveca che gimp è meglio di photoshop... mio dio che cosa stupida da dire, ha un decimo delle funzioni (non parlo di eepc in questo caso perchè eepc non è fatto ne per gimp ne per photoshop).

A mio avviso l'eepc con xp va benissimo usavo xp su un p3 550 e andava benissimo, l'importante è evitare di mettere un antivirus, tanto non credo che qualcuno si meterà mai a downloaddare con un eepc, oppure se proprio non ne potete fare a meno si mette nod32 che non rallenta molto.

Qualcuno diceva: ho comprato un hd da 2,5" per metterlo all'eepc... non mi sono informato bene ma al 90% si possono mettere hd ata da 1.8" perchè la dimensione delle ssd è quella, poi se questo asus ha spazio ci sta il 2,5" ma penso proprio di no.

Cmq si parla di una versione col monitor da 9" infatti avrete notato che il 7" non occupa tutta l'area.

Crush
06-05-2008, 11:21
sono a Londra, stasera torno purtroppo in Italia, ho visto l'eepc da 20gb e 9 pollici e ci sbavavo dietro... qualcuno sa quando arrivera' qua in italia? ho letto seconda meta' del 2008 a 399 euro... fosse vero si risparmierebbe, visto che qua costa 329 :O