View Full Version : 3 schede madri X48 per DFI
Redazione di Hardware Upg
07-03-2008, 09:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/3-schede-madri-x48-per-dfi_24542.html
DFI prepara il ritorno nel mercato delle schede madri enthusiast con 3 soluzioni delle serie LanParty DK e LT, basate su chopset Intel X48 Express
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxim17171
07-03-2008, 10:05
a prescindere dalla qualità sono anche sempre bellissime da vedere :D
gianni1879
07-03-2008, 10:10
sulla seconda scheda madre manca il raffreddamento dei due chip NB e SB??
se li sono dimenticati??
madeofariseo
07-03-2008, 10:11
adoro queste schede :sbav:
88diablos
07-03-2008, 10:14
sulla seconda scheda madre manca il raffreddamento dei due chip NB e SB??
se li sono dimenticati??
per me è meglio, cosi metto tutto a liquido
se uscirà in quel modo sarà la mia mobo
Prezzi di queste schede??
Non c'è nessuna anticipazione??
Io personalmente ho sempre avuto ASUS, ma devo dire che queste schede mi attizzano parecchio, anche se credo che al momento attuale per le mie esigenze il nuovo x48 sia sprecato...
monsterman
07-03-2008, 10:25
ma nella terza il dissi non va a cozzare contro le ram magari dotate di dissi anch'esse?
pingalep
07-03-2008, 10:30
imho sulla seconda mettono lo stesso dissi della terza, se guardate ci sono gli stessi spazi lasciati vuoti.
belle schede davvero, sulla prima poi vedo slot pci molto diversificati, con + possibilità di scelta e compatibilità.
pingalep
07-03-2008, 10:32
scusate ma quali sono i vantaggi delll circuiteria di alimentazione digitale per la cpu?
Haran Banjo
07-03-2008, 10:34
Io aspetto la Asus P5E3 Premium/WiFi-AP @n...
speriamo bene non si abbiano tutti quei conflitti ram, come nelle x38! accidenti la dk mi fa sbavare!
ma non dovevano avere il chipset ICH10R? sicuramente uscirà fuori la versione UT con quel chipset...mah stiamo a vedere
PsyCloud
07-03-2008, 10:40
domanda la T2R e la T3R avranno lo stesso sistema di dissipazione?
E' stato detto se il sistema di dissipazione è compatibile con i TR extreme 120?
sono curioso di vedere i risultati di queste schede madri in oc, ora come ora mi sembra uguale il chipset x38 e x48........neppure l'umplementazione del southbridge da ich9 a hich10r
sfoneloki
07-03-2008, 11:36
Questa DFI LPDK X48-T2R ha quello che mi serve:
1- Supporto alle DDR2, costano poco e sono veloci.
2- Ottimo layout: 3 PCI standard ed un PCI Ex 16X distante.
Perchè gli altri produttori non utilizzano questo tipo di configurazione ?
F1R3BL4D3
07-03-2008, 12:15
Interessanti soluzioni per DFI.
Dopo la sbandata del nF590 non ha più sbagliato proponendo soluzioni interessanti per tutte le fasce d'utenza con la Blood Iron, la serie DK e la LT...
nella sedonda mboard il dissy del nb si è staccato ed è caduto sopra al terza mboard che sta sotto ....
imho non è che si siano sprecati tanto...parlo di layout...beh d'altronde quando il progetto è buono...tolto quella ca22ata di thermalright credo che tra x38 e x48 ad occhio le confondi :D
imho non è che si siano sprecati tanto...parlo di layout...beh d'altronde quando il progetto è buono...tolto quella ca22ata di thermalright credo che tra x38 e x48 ad occhio le confondi :D
Caxxata???? avere già dissi thermalright comporta un risparmio di almeno 50-60€ per chi vuole fare una scheda con i coXXXoni ad aria.... hai detto nulla.....
Cioè guardate come sono fatti bene nel design quei dissipatori, spettacolare quello del south.... te le scordi rifiniture simili dalle altre case
nella sedonda mboard il dissy del nb si è staccato ed è caduto sopra al terza mboard che sta sotto ....
vero :D , ma come li fissano i dissi? con lo scotch? :fagiano:
Caxxata???? avere già dissi thermalright comporta un risparmio di almeno 50-60€ per chi vuole fare una scheda con i coXXXoni ad aria.... hai detto nulla.....
Cioè guardate come sono fatti bene nel design quei dissipatori, spettacolare quello del south.... te le scordi rifiniture simili dalle altre case
sarebbero 50-60€ buttati via in x me...lasciati nella scatola...
Haran Banjo
07-03-2008, 13:42
Thermalright is the best. Non si discute.
maumau138
07-03-2008, 14:07
Sarà anche un ottimo dissipatore, ma sembra vada a finire sugli slot della ram, che essendo DDR3, hanno sicuramente dissipatori aggiuntivi. Comunque belle schede, con delle soluzioni interessanti.
dtpancio
07-03-2008, 14:16
dfi è indiscutibilmente la migliore nel fare mobo. ma le prestazioni di questi X48 sono già state appurate?
ma perchè si sono innamorati di quesot maledetto verde ? :cry:
Black_Jad
07-03-2008, 14:48
Bel modo di presentarle hanno sbagliato il cartelino guardate la LT con otto sata e non solo!!!
Cmq ottime mobo
dragonheart81
07-03-2008, 15:17
Mamma mia che schede,ottima qualità costruttiva, DFI non si smentisce mai,sarà stata poco innovativa come detto a inizio articolo ma schede madri come DFI non ne ho mai viste.
Spettacolo.
E per me che non voglio liquidare anche la mobo, il thermalright é davvero benvenuto in scatola :)
Spettacolo la terza con il thermalright poi non ci sono parole
Quale di queste è l'erede della Blood Iron?
Mi interessa un'ottima mobo a prezzo contenuto
ombra666
09-03-2008, 02:14
scusate ma come caxx si monta l'ultima nel case?? con quel coso che finisce fuori?
non mi convince, troppo invadente (e troppo vicino alle ram...)
Housello
26-04-2008, 19:28
io continuo a rimanere perplesso quando sento paragonare una marca entry level come la asus a soluzioni top come dfi lanparty e abit uguru... son 4 anni che assemblo pc di livello enthusiast e il paragone non l'ho mai neppure intravisto... boh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.