View Full Version : Camorra, indagato consigliere del Pd
DonaldDuck
07-03-2008, 08:31
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200801articoli/29656girata.asp
Napoli, blitz contro il clan Sanità. La Procura: è solo la prima puntata
NAPOLI
Sei persone arrestate, delle quali cinque affiliate ai clan Nisso e agli scissionisti Torino, sequestro beni per oltre 10 mln di euro e alcuni indagati, tra i quali un consigliere regionale della Campania. È questo il bilancio di una operazione anticamorra della procura di Napoli, con decreti di fermo eseguiti questa notte dal Rono dei Carabinieri e sigilli apposti dal Gico della Guardia di finanza.
«Questa è la prima puntata, presto ce ne saranno altre...», ha commentato il procuratore della Repubblica di Napoli, Giovandomenico Lepore riferendosi alla indagine sulla presunta collusione tra clan della camorra e esponenti politici. Il procuratore è intervenuto nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare i particolari dell’operazione. La sesta persona fermata è il referente del popoloso e popolare quartiere della Sanità del clan Lo Russo.
Tra le indagini si sono sviluppate anche attraverso le dichiarazioni di pentiti, alcuni dei quali eccellenti, come il capo del gruppo Nisso, Giuseppe, il fratello Emiliano Zapata e il cugino Michelangelo massa ma anche attraverso intercettazioni telefoniche, servizio di osservazione e l’esame di documenti acquisiti in uffici pubblici. Complessivamente ci sono 31 indagati, uno dei quali è il consigliere regionale Roberto Conte, già indagato nell’ambito di una inchiesta su irregolarità nell’assegnazione di appalti che ha portato di recente a 13 arresti.
Le indagini della Direzione distrettuale antimafia hanno individuato anche le responsabilità del capo del clan in un omicidio avvenuto il 15 maggio 2001; Mario Ferraiuolo, ex affiliato del clan, collaborando con la giustizia aveva aiutato gli inquirenti nell’acquisire prove a carico del boss, poi coinvolto nella strage del treno 904 del 23 dicembre 1984, venendo prima condannato all’ergastolo insieme a personaggi del calibro di Pippo Calò e poi assolto in Cassazione.
Tra i beni sottoposti al sequestro immobili per un valore stimato oltre i 5 mln di euro, compreso un ex albergo nel cuore di Napoli trasformato in residence e intestato ad una società svizzera, ma anche la cappella cimiteriale della famiglia Nisso e il 50% di un noto ristorante di Posillipo; 32 veicoli; 6 aziende e quote di partecipazione in società il cui valore effettivo è stato valutato in via prudenziale in 5 mln di euro. All’esponente politico sarebbe contestato di aver ottenuto l’appoggio del clan nella campagna elettorale del 2001 in cambio di promesse di assunzioni e appalti. I clan Nisso e Torino sono protagonisti di un contrasto sanguinoso che ha portato ad alcuni omicidi tra il 2005 e il 2006.
28/1/2008
Come mai non se ne sente parlare :mbe: ?
Dall'articolo non si evince chi sia del PD, non viene proprio nominato... :boh:
Penso che non faccia notizia perchè le collusioni mafia/politica ormai sono cosa di tutti i giorni, siamo stati bene "desensibilizzati" al riguardo, non ci si può aspettare che questa desensibilizzazione (eseguita ad hoc da anni di erosione mediatica) sia solo da una parte. Purtroppo.
Cmq se è così, mi aspetto che il PD cacci fuori il personaggio in questione, credo ancora un po' nella buona fede della promessa eseguita da Veltroni. Se non lo faranno non mi stupirebbe più di tanto, ormai poco mi stupisce ancora.
indelebile
07-03-2008, 08:43
se ne parla se ne parla...è che in calabria, campania, sicilia non è una novità
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/politica/articoli/2008/02_Febbraio/20/conte_sei_arresti_campania.shtml
DonaldDuck
07-03-2008, 08:48
http://www.videocomunicazioni.com/2008/01/29/politica-e-camorra-roberto-conte-e-quei-31mila-voti-sospetti/
POLITICA E CAMORRA, ROBERTO CONTE E QUEI 31MILA VOTI SOSPETTI
Non è la prima volta per Roberto Conte. Il nome del consigliere regionale già spuntò nel dicembre scorso per un’inchiesta analoga per reati contro la pubblica amministrazione che vide l’arresto di 13 tra imprenditori, dirigenti e funzionari del comune di Napoli e del consiglio regionale. Questa volta, l’ipotesi di reato è concorso esterno in associazione mafiosa. Conte, 41 anni, secondo l’accusa della dda napoletana, avrebbe ricevuto sostegno elettorale dal clan Misso nella campagna del 2001 per il rinnovo del consiglio regionale, offrendo in cambio una sponda politica per il controllo della gare d’appalto per pubbliche forniture. Cresciuto nel movimento giovanile della Dc e nell’Azione cattolica, Conte nel 94 era entrato nei Verdi. Nel suo curriculum politico anche un’esperienza al Comune di San Giorgio a Cremano, dove anni fa è stato assessore dei Verdi. Per due volte assessore provinciale a Napoli nelle due giunte guidate Amato Lamberti. Nel 2001, dalla provincia decide di fare il salto in consiglio regionale ottenendo un enorme successo, in termini di consenso. Eletto con più di 31mila voti, siglò poi il passaggio nella Margherita, partito per il quale è stato questore alle Finanze e attuale segretario dell’ufficio di presidenza, prima di confluire nel partito democratico. Su quel boom elettorale sta indagando ora la procura, che per la stessa indagine ha fermato altre sei persone. Contro il politico e gli altri sei inseriti nel fascicolo della magistratura, le dichiarazioni di alcuni pentiti, tra i quali Giuseppe ed Emiliano Zapata Misso, i due nipoti del boss del rione Sanità, Giuseppe.
DonaldDuck
07-03-2008, 08:51
Dall'articolo non si evince chi sia del PD, non viene proprio nominato... :boh:
Penso che non faccia notizia perchè le collusioni mafia/politica ormai sono cosa di tutti i giorni, siamo stati bene "desensibilizzati" al riguardo, non ci si può aspettare che questa desensibilizzazione (eseguita ad hoc da anni di erosione mediatica) sia solo da una parte. Purtroppo.
Cmq se è così, mi aspetto che il PD cacci fuori il personaggio in questione, credo ancora un po' nella buona fede della promessa eseguita da Veltroni. Se non lo faranno non mi stupirebbe più di tanto, ormai poco mi stupisce ancora.
C'è il nome, eccome
Complessivamente ci sono 31 indagati, uno dei quali è il consigliere regionale Roberto Conte, già indagato nell’ambito di una inchiesta su irregolarità nell’assegnazione di appalti che ha portato di recente a 13 arresti.
FabioGreggio
07-03-2008, 08:51
Indagato Sindaco di Riccia (Forza Italia) :ciapet:
4 marzo 2008
Riccia, il sindaco si dimette: 'Sono indagato' 2008-03-04 01:36:11
Il sindaco di Riccia, Enrico Fanelli, si è dimesso. La decisione, a sorpresa, è stata assunta in seguito all'apertura di un'inchiesta giudiziaria nella quale Fanelli risulta indagato. Il primo cittadino è rimasto coinvolto nelle indagini relative ad una lottizzazione in località Bosco Mazzocca. Esponente di Forza Italia, Fanelli è al suo secondo mandato.
L'inchiesta, nata da un esposto, riguarda il tentativo di abusi e di falsità ideologica che sarebbero stati commessi da alcuni esponenti dell'amministrazione civica. Infatti, oltre al sindaco, gli avvisi di garanzia sono stati notificati anche ad altri undici esponenti della maggioranza di centrodestra. I fatti si riferiscono al periodo tra il 2004 e il 2006. Fanelli, motivando la sua decisione, ha affermato di non voler fare come ha fatto Bassolino, cioè rimanere attaccato alla poltrona con le indagini in corso. A Riccia le dimissioni del sindaco provocheranno lo scioglimento del Consiglio comunale e il commissariamento dell'ente. Fanelli, comunque, ha ancora venti giorni di tempo per ritirare le sue dimissioni. In questo caso tornerebbe in sella evitando il commissariamento e proseguendo la sua esperienza amministrativa. Nel giugno del 2004 Fanelli fu confermato alla guida della lista "Sviluppo e crescita sociale", che ottenne 2.209 voti (56%) e 11 seggi. Il candidato del centrosinistra, Michele Barrea, che guidava la lista "Uniti per Riccia", ottenne 1.736 voti (44% e 5 seggi). Fanelli è anche il primo dei non eletti alla Regione per Forza Italia e, nel caso in cui uno degli attuali consiglieri regionali dovesse essere candidato ed eletto in Parlamento, entrerebbe a Palazzo Moffa.
http://www.altromolise.it/notizia.php?argomento=cronaca&articolo=30514
fg
C'è il nome, eccome
Si, ma ad esempio a me quel nome non dice niente, il partito di appartenenza non era specificato. Mi riferivo al fatto che il partito non è nominato, tutto qua :D
trallallero
07-03-2008, 08:58
cos'è un'altra gara a chi c'ha più indagati ? :rolleyes:
DonaldDuck
07-03-2008, 08:59
Si, ma ad esempio a me quel nome non dice niente, il partito di appartenenza non era specificato. Mi riferivo al fatto che il partito non è nominato, tutto qua :D
E' nominato nel titolo dell'articolo.
giannola
07-03-2008, 09:03
cos'è un'altra gara a chi c'ha più indagati ? :rolleyes:
evidentemente il buonismo veltroniano s'è infranto :asd:
E' nominato nel titolo dell'articolo.
Giusto, non avevo aperto la pagina... pensavo il titolo fosse la prima riga del tuo quote. Mi scuso :)
cos'è un'altra gara a chi c'ha più indagati ?
Non c'è competizione, i sondaggi danno il PDL in vantaggio di almeno 10 punti anche su questo :sofico:
Killer Application
07-03-2008, 09:09
piu leggo e piu mi accorgo che votare un partito per le liste pulite è proprio una gran vaccata, visto che di collusi e condannati ce ne sono a bizzeffe in ogni partito....
che poi a principio non ci dovrebbero stare sono d'accordo, ma qui non votiamo il partito che non ha condannati, ma quello che ne ha meno:D :muro:
trallallero
07-03-2008, 09:10
Non c'è competizione, i sondaggi danno il PDL in vantaggio di almeno 10 punti anche su questo :sofico:
se ci pensi bene è meglio avere più indagati ...
indagati = controllati :D
gigio2005
07-03-2008, 09:14
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200801articoli/29656girata.asp
Come mai non se ne sente parlare :mbe: ?
veramente di roberto conte se n'e' parlato eccome....dove hai vissuto nell'ultimo mese?
sul mattino di napoli...al tgr....credo anche su repubblica si sia fatto qualche accenno....(si... http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/camorra-catturato/politica-clan/politica-clan.html?ref=search) nelle scorse settimane non si parlava d'altro che dell'inchiesta sul malaffare della regione campania
purtroppo l'itagliano dimentica subito ;)
nomeutente
07-03-2008, 09:37
Indagato Sindaco di Riccia (Forza Italia) :ciapet:
se credi, puoi aprire un altro thread
DonaldDuck
07-03-2008, 09:39
veramente di roberto conte se n'e' parlato eccome....dove hai vissuto nell'ultimo mese?
sul mattino di napoli...al tgr....credo anche su repubblica si sia fatto qualche accenno....(si... http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/camorra-catturato/politica-clan/politica-clan.html?ref=search) nelle scorse settimane non si parlava d'altro che dell'inchiesta sul malaffare della regione campania
purtroppo l'itagliano dimentica subito ;)
E se ne è parlato anche in sezione politica :mbe: ?
Come al solito, si apre il thread su un argomento e diventa una gara a chi lo ha più lungo.
Lucrezio
07-03-2008, 09:40
Fabio, mi sembra di averti detto un certo numero di volte che questo modo di fare non e' accettabile.
Se in questo thread si discute di una qualche malefatta di un sinistrorso, intervenire postandone una del destrorso per dimostrare che "tanto a destra e' peggio" e' poco costruttivo, rischia di causare un flame e non ha alcun valore argomentativo.
Smettila, di thread in cui si attacca la destra ce ne sono anche troppi, qui sei off topic e fastidioso.
Soprattutto in campagna elettorale, questo e' un modo di fare fortemente scorretto.
La prossima volta non te la cavi con un discorso, chiaro?
Indagato Sindaco di Riccia (Forza Italia) :ciapet:
4 marzo 2008
Riccia, il sindaco si dimette: 'Sono indagato' 2008-03-04 01:36:11
Il sindaco di Riccia, Enrico Fanelli, si è dimesso. La decisione, a sorpresa, è stata assunta in seguito all'apertura di un'inchiesta giudiziaria nella quale Fanelli risulta indagato. Il primo cittadino è rimasto coinvolto nelle indagini relative ad una lottizzazione in località Bosco Mazzocca. Esponente di Forza Italia, Fanelli è al suo secondo mandato.
L'inchiesta, nata da un esposto, riguarda il tentativo di abusi e di falsità ideologica che sarebbero stati commessi da alcuni esponenti dell'amministrazione civica. Infatti, oltre al sindaco, gli avvisi di garanzia sono stati notificati anche ad altri undici esponenti della maggioranza di centrodestra. I fatti si riferiscono al periodo tra il 2004 e il 2006. Fanelli, motivando la sua decisione, ha affermato di non voler fare come ha fatto Bassolino, cioè rimanere attaccato alla poltrona con le indagini in corso. A Riccia le dimissioni del sindaco provocheranno lo scioglimento del Consiglio comunale e il commissariamento dell'ente. Fanelli, comunque, ha ancora venti giorni di tempo per ritirare le sue dimissioni. In questo caso tornerebbe in sella evitando il commissariamento e proseguendo la sua esperienza amministrativa. Nel giugno del 2004 Fanelli fu confermato alla guida della lista "Sviluppo e crescita sociale", che ottenne 2.209 voti (56%) e 11 seggi. Il candidato del centrosinistra, Michele Barrea, che guidava la lista "Uniti per Riccia", ottenne 1.736 voti (44% e 5 seggi). Fanelli è anche il primo dei non eletti alla Regione per Forza Italia e, nel caso in cui uno degli attuali consiglieri regionali dovesse essere candidato ed eletto in Parlamento, entrerebbe a Palazzo Moffa.
http://www.altromolise.it/notizia.php?argomento=cronaca&articolo=30514
fg
Lucrezio
07-03-2008, 09:41
se credi, puoi aprire un altro thread
battuto sul tempo :cry:
:sob:
DonaldDuck
07-03-2008, 09:45
E la peppa, che concentrazione di moderatori :D
Indagato Sindaco di Riccia (Forza Italia) :ciapet:
http://www.altromolise.it/notizia.php?argomento=cronaca&articolo=30514
fg
Proprio uguale uguale a Bassolino! :O Anche Bassolino appena indagato si è dimesso! :O O no? :what: :asd:
PD=PDL c'è poco da fare i sofistici. Si potrà votare a caso, senza paura di sbagliare
nomeutente
07-03-2008, 09:56
ot
battuto sul tempo :cry:
:sob:
Battuto e doppiato: mentre tu eri qui a far presente a tutti che ti manca completamente il dono della sintesi, io stavo sospendendo Greggio in un altro thread :O
cos'è un'altra gara a chi c'ha più indagati ? :rolleyes:
altrimenti che sfida sarebbe :stordita: :ciapet:
DonaldDuck
07-03-2008, 10:14
altrimenti che sfida sarebbe :stordita: :ciapet:
Sulla medesima discussione non è che sia molto costruttivo ;)
giannola
07-03-2008, 10:16
ot
Battuto e doppiato: mentre tu eri qui a far presente a tutti che ti manca completamente il dono della sintesi, io stavo sospendendo Greggio in un altro thread :O
votate e facete votare nomeutente.... :O
....più password per tutti :Perfido:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.