PDA

View Full Version : Driver Catalyst hotfix per schede AGP 8x


Redazione di Hardware Upg
07-03-2008, 08:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-catalyst-hotfix-per-schede-agp-8x_24535.html

AMD rilascia una versione hotfix dei driver Catalyst 8.3, che risolve problemi di incompatibilità con giochi DirectX con schede video ATI Radeon AGP 8x

Click sul link per visualizzare la notizia.

gianni1879
07-03-2008, 08:37
ottima notizia per tutti ì possessori di schede video agp. evidentemente ci hanno lavorato sopra.

shodan
07-03-2008, 08:45
Ah ma allora il problema non era stato ancora risolto al 100%...
Io, che ho una X800XL AGP, ho avuto problemi fino ai driver 8.1; con gli 8.2 finalmente era tutto a posto e, quindi, pensavo che avessero ormai risolto.

Vabbe', l'importante è che AMD/ATI non ignori il problema e lavori al fine di sistemare il tutto. ;)

Ciao. :)

farinacci_79
07-03-2008, 08:48
...è dura a morire.
Ma mi chiedo: chi è l'utente che investe in una Radeon HDxxxx su bus AGP?
Ritengo che il PC più prestazionale che si riesca ad immaginare con MB che abbia la connessione AGP abbia comunque una vita residua molto relativa, quindi ha senso investire somma a più di 2 cifre per aggiornare la VGA?
E se si rompe la MB e/o la CPU o devi cambiare/aumentare la RAM (tutte DDR400), dove trovi i pezzi di ricambio?
Ho un amico che ha un bel PC con 2Gb di RAM un Athlon64 4800+ s939 su una MB con chipset NF3 e VGA nVidia 6800 256mb AGP: un PC di tutto rispetto, ma ormai inadatto per gli utlimi videogiochi. In effetti, in linea di massima, con una recente VGA potrebbe continuare a giocare ancora per un pò, ma ne vale la pena? Io gli ho sconsigliato di comprare una VGA ATI delle ultime uscite con BUS AGP, ma di tirare il collo il più possibile a questo PC e di cambiarlo a fine anno.

Un plauso ad ATI che non lascia mai senza assistenza anche i clienti con prodotti datati o con interfaccie non certo più popolari, ma resta il fatto che la base di tutto rimane una BUS che non ha più ragion d'essere (non certo per discorsi prestazionali, ma forse per questioni economico/tecniche)

Fra-90
07-03-2008, 09:16
Appena ho visto il titolo della news, ho pensato: evvaiiiii hanno risolto con LINUX e invece......... NO!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro:

Zande
07-03-2008, 09:20
...è dura a morire.
Ma mi chiedo: chi è l'utente che investe in una Radeon HDxxxx su bus AGP?
Ritengo che il PC più prestazionale che si riesca ad immaginare con MB che abbia la connessione AGP abbia comunque una vita residua molto relativa, quindi ha senso investire somma a più di 2 cifre per aggiornare la VGA?
E se si rompe la MB e/o la CPU o devi cambiare/aumentare la RAM (tutte DDR400), dove trovi i pezzi di ricambio?
Ho un amico che ha un bel PC con 2Gb di RAM un Athlon64 4800+ s939 su una MB con chipset NF3 e VGA nVidia 6800 256mb AGP: un PC di tutto rispetto, ma ormai inadatto per gli utlimi videogiochi. In effetti, in linea di massima, con una recente VGA potrebbe continuare a giocare ancora per un pò, ma ne vale la pena? Io gli ho sconsigliato di comprare una VGA ATI delle ultime uscite con BUS AGP, ma di tirare il collo il più possibile a questo PC e di cambiarlo a fine anno.

Un plauso ad ATI che non lascia mai senza assistenza anche i clienti con prodotti datati o con interfaccie non certo più popolari, ma resta il fatto che la base di tutto rimane una BUS che non ha più ragion d'essere (non certo per discorsi prestazionali, ma forse per questioni economico/tecniche)

Quello che dici tu è vero solo in parte. Computer di tutto rispetto come quello del tuo amico guadagnano qualche anno di longevità con spese poco superiori ai 100€... e una cifra del genere ti fa risparmiare per un po l'acquisto di un nuovo pc. Se fai il conto di quanto spenderesti in 10 -15 anni di cambiamenti con la politica del tuo amico o quella del "cambiare tutto con un pc nuovo longevo" vedrai che il tuo amico risparmia non poco, anche se per un po starà a prestazioni ridotte ;)

GIAN.B
07-03-2008, 09:40
...è dura a morire.
Ma mi chiedo: chi è l'utente che investe in una Radeon HDxxxx su bus AGP?
Ritengo che il PC più prestazionale che si riesca ad immaginare con MB che abbia la connessione AGP abbia comunque una vita residua molto relativa, quindi ha senso investire somma a più di 2 cifre per aggiornare la VGA?
E se si rompe la MB e/o la CPU o devi cambiare/aumentare la RAM (tutte DDR400), dove trovi i pezzi di ricambio?
Ho un amico che ha un bel PC con 2Gb di RAM un Athlon64 4800+ s939 su una MB con chipset NF3 e VGA nVidia 6800 256mb AGP: un PC di tutto rispetto, ma ormai inadatto per gli utlimi videogiochi. In effetti, in linea di massima, con una recente VGA potrebbe continuare a giocare ancora per un pò, ma ne vale la pena? Io gli ho sconsigliato di comprare una VGA ATI delle ultime uscite con BUS AGP, ma di tirare il collo il più possibile a questo PC e di cambiarlo a fine anno.

Un plauso ad ATI che non lascia mai senza assistenza anche i clienti con prodotti datati o con interfaccie non certo più popolari, ma resta il fatto che la base di tutto rimane una BUS che non ha più ragion d'essere (non certo per discorsi prestazionali, ma forse per questioni economico/tecniche)

E ridaje co sta` storia....:mbe:

Freisar
07-03-2008, 09:52
Ma chissà e pensare che potrei aumentare ancora la CPU E6600/E4700.

E se volessero potrebbero anche fare una mobo per le CPU a 45nm con AGP (e non diemi che non si può).

Mi dite la banda pasante? tanto gioco a 1440x900 dei filtri poco me ne cala..

Mi fa rabbia solo il prezzo della VGA agp dove ci mangiano...

gianni1879
07-03-2008, 10:03
Ma chissà e pensare che potrei aumentare ancora la CPU E6600/E4700.

E se volessero potrebbero anche fare una mobo per le CPU a 45nm con AGP (e non diemi che non si può).

Mi dite la banda pasante? tanto gioco a 1440x900 dei filtri poco me ne cala..

Mi fa rabbia solo il prezzo della VGA agp dove ci mangiano...

appunto per questo conviene passare a pci-e paghi le vga di meno, vendi l'usato (mb etc) e ti fai un nuovo sistema

Freisar
07-03-2008, 10:12
:rotfl:

Fra RAM , MOBO e VGA sono circa 300 euro che partono.

Escludendo altro...ti sembro che ho soldi da buttar via?
(e non dire che sono pochi)

Mica ho detto che la prendo la HD3850... era solo una constatazione...

Korn
07-03-2008, 10:43
...è dura a morire.
Ma mi chiedo: chi è l'utente che investe in una Radeon HDxxxx su bus AGP?
Ritengo che il PC più prestazionale che si riesca ad immaginare con MB che abbia la connessione AGP abbia comunque una vita residua molto relativa, quindi ha senso investire somma a più di 2 cifre per aggiornare la VGA?
E se si rompe la MB e/o la CPU o devi cambiare/aumentare la RAM (tutte DDR400), dove trovi i pezzi di ricambio?
Ho un amico che ha un bel PC con 2Gb di RAM un Athlon64 4800+ s939 su una MB con chipset NF3 e VGA nVidia 6800 256mb AGP: un PC di tutto rispetto, ma ormai inadatto per gli utlimi videogiochi. In effetti, in linea di massima, con una recente VGA potrebbe continuare a giocare ancora per un pò, ma ne vale la pena? Io gli ho sconsigliato di comprare una VGA ATI delle ultime uscite con BUS AGP, ma di tirare il collo il più possibile a questo PC e di cambiarlo a fine anno.

Un plauso ad ATI che non lascia mai senza assistenza anche i clienti con prodotti datati o con interfaccie non certo più popolari, ma resta il fatto che la base di tutto rimane una BUS che non ha più ragion d'essere (non certo per discorsi prestazionali, ma forse per questioni economico/tecniche)bisogna dar più fiducia all'hardware siamo abituati a cambiare relativamente spesso la nostra ferraglia ma la sua durata nel tempo sarebbe buona specie chi a suo tempo a speso in qualità, i proci 939 dual core sui 2500 MHz sono ancora molto validi, e chi non li vuol cambiare una bella vga e sei apposto

gianni1879
07-03-2008, 10:47
:rotfl:

Fra RAM , MOBO e VGA sono circa 300 euro che partono.

Escludendo altro...ti sembro che ho soldi da buttar via?
(e non dire che sono pochi)

Mica ho detto che la prendo la HD3850... era solo una constatazione...

Mica mi riferivo al discorso che devi cambiare vga per forza, ma nel caso uno decide di acquistare una nuova, ad es. la 3850 non penso convenga continuare su agp, anche per upgrade futuri..
La vga nel caso uno cambi devi acquistarla comunque (per di più parità di vga quelle agp costano di più oltre al discorso che non ci sono nemmeno tutti i modelli disponibili), e se deve scegliere agp non convine farlo.

Mettiamo i caso che una persona decida di fare il cambio di vga con un modello ad es HD3850 e valuti il cambio tra agp e pci-e con conseguente upgrade e decida di tenere solo la cpu (intel 775).

Nel caso di una AGP ci vogliono minimo 170/180€ per una HD3850 512MB, e si ritroverebbe una configurazione non più upgradabile per il futuro.

Mettiamo che uno scelga una pci-e HD3850 512MB, la spesa si aggira tra 130/140€, già risparmi questi 30/40€ che ti compri due moduli di ram DDR2 pc6400 senza problemi.
Manca solo la scheda madre da comprare a questo punto, mettiamo spenda 70€ (per una discreta), vende la vecchia mobo + la vecchia ram, mettiamo che ricava 30/40€, bene a conti fatti si è fatta una nuova configurazione con poco di più, upgradabile per il futuro etc.


Mi dici a conti fatti che senso ha continuare su agp?? (il mio discorso era proprio questo, senza considerare il fatto delle possibile scelte in termini di prodotto tra ati e nvidia).

Non ho detto cmq che i soldi li butti via, nemmeno io lo faccio ;)

Freisar
07-03-2008, 10:55
Mi dici a conti fatti che senso ha continuare su agp??


Se uno tiene agp vuol dire che gli importa poco di cambiare in continuazione pezzi, non gli importa delle prestazioni uber o altro.
Ma cerca di contenre costi, cambi di configurazione ecc.

Parlo di chi ha x800 e simili.

Io aspetterò ancora molto prima di cambiare qualcosa (salvo finanziamenti esterni al mio portfoglio :D ) osservo solo i movimenti e valuto i pro e contro.

Io sto benissimo ocn la mia VGA e per ora non sento il bisogno di cambiarla...

kaio1000
07-03-2008, 11:05
io ho x1950pro agp e non ho mai riscontrato sto tipo di problema.. però molto spesso (non nei giochi), mi da sempre una BSOD con un errore di Atidvag (in presenza di scrolling), avevo provato anche gli 8.1 col fix ma niente non va..non sono ancora riuscito a capire se il problema sia riconducibile ad un problema col controller agp della via (ho installato gli ultimi via hyperion ma nulla) o puramente dei driver catalyst (et similia tipo warcat Xtreme G o omega driver).

cOREvENICE
07-03-2008, 11:06
Brava ATI!!!!
La crisi in atto nel sistema economico globale, comincia a dare i suoi frutti...
Qualità assistenza e considerazione per chi ha speso del denaro per acquistare prodotti anche se con un pò di ritardo :stordita:

Lud von Pipper
07-03-2008, 11:08
Mi fa rabbia solo il prezzo della VGA agp dove ci mangiano...

Non è del tutto vero: prima di tutto perché il chip rialto costa, soprattutto se devi tenere linee di produzione dedicate e separate per le schede AGP che non fanno volumi. Se consoderi questo, piccola differenza di prezzo ci sta ampiamente, inoltre devono tenere dei tecnici (pagati) a sistemare i guai di un sistema problematico, come ben sanno i possessori di schede AGP dell'ultima generazione, il tutto per quel 5% di quel 5-10% possessori di sistemi obsoleti (ma veloci) che ha deciso di comprare una scheda di ultima generazione.
La situazione diventa ancora più insensata per quello 0.1% di utenti di questi sistemi che usa Linux (per giocarci), e ovviamente la release dei driver specifici va a rilento, anche perché le segnalazioni sono molte di meno e su sistemi di solito molto raffazzonati.
Quanti tra coloro che usano schede HD su AGP lo fanno su macchine Dell o HP standard?

Per chi si lamenta, si può fare anche come nVidia che ha semplicemente deciso che per le schede AGP di ultima generazione il gioco non vale la candela... :rolleyes:

Freisar
07-03-2008, 11:24
:mad: Il mio sistema non è obsoleto , gioco tranquillamente con bioshok, the witcher, stalker e altri.

E non sono un caso isolato...

Ah e come una HD3850 512 costa 130 € come li giustifichiamo questi 50€ di differenza, il chip rialto?

Ma perfavore...

gianni1879
07-03-2008, 11:50
Se uno tiene agp vuol dire che gli importa poco di cambiare in continuazione pezzi, non gli importa delle prestazioni uber o altro.
Ma cerca di contenre costi, cambi di configurazione ecc.

Parlo di chi ha x800 e simili.

Io aspetterò ancora molto prima di cambiare qualcosa (salvo finanziamenti esterni al mio portfoglio :D ) osservo solo i movimenti e valuto i pro e contro.

Io sto benissimo ocn la mia VGA e per ora non sento il bisogno di cambiarla...
infatti il mio discorso era riferito a chi vuole una nuova vga, chi invece tiene la propria fa bene, se vedi anche io non ho aggiornato la vga per vari motivi (in attesa di qualcosa che si muova nel mercato ( g100-r700)
.

ignatech
07-03-2008, 11:52
felice possessore da una settimana di una 3850 agp.
con 170 euro (senza essermi svenato) gioco bene a 1280 x 1204 con i filtri a livelli umani. il procio è un p4 3,4 supportato da 2gb ram.

BaZ....!!!!
07-03-2008, 12:01
ragaz una curiosità.
questi hotfix posso metterli anche su schede PCI-exp ?? :confused:

Spidernik84
07-03-2008, 13:05
Brava AMD, della serie "meglio tardi che mai".
Risolvono problemi confermati da settembre 2007. E intanto l'ombra dell'obsolescenza si è estesa sui possessori delle agp -.-

BaZ....!!!!
07-03-2008, 13:07
ragaz una curiosità.
questi hotfix posso metterli anche su schede PCI-exp ?? :confused:
si mi rispondo :D funzionano.

theLux
07-03-2008, 13:49
Quancuno sa dirmi se risolvono l'annoso problema di compatibilità con chipset nforce 3 - windows -vista e schede ati/amd AGP nell'abilitazione del gart ???

ripper71
07-03-2008, 13:54
avevo (e ho) una vecchia piattaforma asus a7v333 con athlon xp 2000+ (ultima versione) 1 gb di ram e scheda 9500pro (ahhh che tempi)

ho aggiornato a 2,5 gb di ram, leggero overclock del processore e soprattutto ho preso a 100 euro una radeon hd2600xt AGP

riesco a giocare a 1680x1050 pieni dettagli aa 4x anisotr. 16x C.O.H. (frame medi quasi una trentina)... lo so è un gioco ormai di quasi 2 anni e a volte ho dei piccoli imputamenti ma credetemi ne è valsa la pena.

non avrei MAI speso soldi e tempo per rifare tutto il sistema

gordian
07-03-2008, 14:06
...è dura a morire.
Ma mi chiedo: chi è l'utente che investe in una Radeon HDxxxx su bus AGP?
Ritengo che il PC più prestazionale che si riesca ad immaginare con MB che abbia la connessione AGP abbia comunque una vita residua molto relativa, quindi ha senso investire somma a più di 2 cifre per aggiornare la VGA?
E se si rompe la MB e/o la CPU o devi cambiare/aumentare la RAM (tutte DDR400), dove trovi i pezzi di ricambio?
Ho un amico che ha un bel PC con 2Gb di RAM un Athlon64 4800+ s939 su una MB con chipset NF3 e VGA nVidia 6800 256mb AGP: un PC di tutto rispetto, ma ormai inadatto per gli utlimi videogiochi. In effetti, in linea di massima, con una recente VGA potrebbe continuare a giocare ancora per un pò, ma ne vale la pena? Io gli ho sconsigliato di comprare una VGA ATI delle ultime uscite con BUS AGP, ma di tirare il collo il più possibile a questo PC e di cambiarlo a fine anno.

Un plauso ad ATI che non lascia mai senza assistenza anche i clienti con prodotti datati o con interfaccie non certo più popolari, ma resta il fatto che la base di tutto rimane una BUS che non ha più ragion d'essere (non certo per discorsi prestazionali, ma forse per questioni economico/tecniche)

Bè io ho un "vecchio ps" P43Ghz con 2Gb di ram e una 9600 che non mi permetteva più di giocare quasi a niente, con una 70ina di euro mi son preso una 2600AGP e, per l'interesse che ho io verso i giochi, ci tiro avanti per un altro annetto bono, alla fine dipende tutto da "quanto giochi" :)

Io invece che un plauso alla ATI gli farei una "denuncia per truffa", non hanno risolto un problema su delle vecchie schede video, ma hanno immesso sul mercato un prodotto nuovo (e il fatto che si basi su tecnologie vecchie non conta, il prodotto è nuovo comunque)non funzionante (neanche con i driver nella scatola si riconosceva la scheda video....) fregandosene per mesi di tutti quelli che lo avevano comprato e di fatto si trovavano un pc senza scheda video, altro che plauso.....io sono sempre stato per ati, ma dopo questa da parte mia non vedranno mai più un centesimo

Freisar
07-03-2008, 19:26
Ce l'avevo anche io la 9200se...... che scheda scrausa.... tempo un mese e l'avevo cambiata con una 9600pro :)


9200se => 9600PRO => X800xt => x1600pro => X1950pro => ?

:D

GIAN.B
07-03-2008, 22:39
Ce l'avevo anche io la 9200se...... che scheda scrausa.... tempo un mese e l'avevo cambiata con una 9600pro :)

9200se => 9600PRO => X800xt => x1600pro => X1950pro => HD 3850
:D

;)

ngh2
08-03-2008, 00:15
Personalmente ho un 939 X2 4200 + 2 Gb ram ddr400 + x1950pro agp e mi trovo benissimo, ma soprattutto non ho speso niente!!!
In quanto a prestazioni me ne frego, ma riesco a giocare a tutti i games con minimi sacrifici quanto a dettagli, ho finito crysis, wic e supcom normale ed fa senza il minimo problema.
Ho gia in mente la roadmap:
- Passaggio a mobo crossfire (a8r) o mobo sli (a8n-premium), entrambe già in mio possesso;
- Procio con leggero overclock, max 20%, grazie alla combinata ventolone-dissipatore;
- 3870 o 8800gt, anche se ora propenderei più verso soluzioni amd, non per campanilismo, ma per scalabilità e duttilità del crossfire accoppiato allo RV670 rispetto ad uno sli che è rigido;
- Ram, dato che Vista32 gestisce realmente al max 3gb come Xp, fino a Vista64 o Windows 7 a 64bit tengo i miei 2 gb ddr400.

Morale: rimango un gradino sotto, ma ho speso un quarto, il 15% di prestazioni in meno >> il 75% di spese in meno rispetto alla filosofia tutto nuovo.

Ps: ci sarebbe il problema rotture, ma scongiuri a parte, nell'eventualità si passa allo step set successivo.