PDA

View Full Version : PRIMA TECNOWARE, ORA TAGAN: L'ALIMENTATORE CIGOLA!


SolomonGursky
07-03-2008, 00:45
Ho un problema a cui non riesco a dare soluzione,
la fonte è l'alimentatore che emette un cigolio leggero quando uso la rotella del mouse,
quando apro ad esempio MEMSET, o qualuque programma inizi a fare uso di risorse.

Il cigolio aumenta se renderizzo video, audio, e riesco a farlo uscire allo scoperto se renderizzo due filmati insieme con Virtual Dub.

Pensavo fosse colpa dell'alimentatore TECNOWARE GLACIER da 600W,
pensavo che non reggesse la mia configurazione al meglio... mi sbagliavo!

Ho provato oggi il TAGAN TG700 Piperock, il rumore ha frequenze leggermente diverse ma continua indisturbato.

Sto provando di tutto, e sono arrivato alla conclusione che potrebbero esserci problemi nella gestione voltaggio della ASUS A5KC.

prove che ho fatto.
CONFIGURAZIONE PURA senza alcun OVERCLOCK, nessun rumore
CONFIGURAZIONE OVERCLOCK CPU, rumore presente
CONFIGURAZIONE OVERCLOCK CPU/RAM rumore lievemente più presente


riepilogo il mio set:
CASE ANTEC P182
ALI TAGAN TG700 Piperock o TECNOWARE 600 GLACIER
CPU Q6600 Boxed
MB ASUS P5KC
RAM OCZ FLEX XLC PC2-6400 DDR2 800mhz
3 HD SAMSUNG SATA2 500gb (ALIMENTATI CON LINEA DEDICATA X SATA)
1 HD MAXTOR SATA 250 GB (alimentato con adattatore su MOLEX)
1 HD EIDE MAXTOR da 250 gb (principale alimentato MOLEX)
SCHEDA AUDIO REALTEK HD (da ASUS A5KC)
SCHEDA AUDIO E-MU 1212 (su scheda PCI)
VIDEO E-VGA 8800 GT 512MB
3 VENTOLE ANTEC TRIGUN messe al minimo
1 VENTOLA NEXUS REAL SILENT 120mm su Molex



ed ecco alcune indicazioni di riferimento:

http://img88.imageshack.us/img88/1555/settingfo3.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=settingfo3.png)




Attendo vostri suggerimenti :mc:

hibone
07-03-2008, 08:23
Ho un problema a cui non riesco a dare soluzione, attendo vostri suggerimenti :mc:

ridimensiona la foto per favore... ancora meglio: usa imageshack e sfrutta la preview :)

stando alla qvl list della tua scheda ( correggi il nome... )
http://www.asus.com/999/download/products/1694/1694_10.pdf

sembra che le ram che hai non siano compatibili però forse mi sbaglio...
comunque su xtremesystems a qualcuno quella scheda faceva ronzare il corsair 620hx e pensare che praticava l'undervolting :asd:

SolomonGursky
07-03-2008, 09:22
La lista della DDR compatibili è la stessa del manuale, ovviamente
è una lista compilata diverso tempo fa, bisognerebbe capire se ASUS
voleva farmi capire ilCOMANDAMENTO X "NON MONTARE ALTRE RAM AL DI FUORI DI QUESTE!!!" :mbe:

Sospetto che le ram possano essere "complici" con la scheda madre
le specifiche parlano di CAS 3-4-4-10 non riesco a farle scendere a tanto, e mi fermo a 4-4-4-12

CPU-Z mi da una timings table che a me non funziona, solo JEDEC#3, ma non con 1T... sempre 2T.

Eccola sotto...
http://img182.imageshack.us/img182/8219/tagliarz7.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=tagliarz7.jpg)

provando JEDEC#1 a 266 come indicato, non va.


:muro:

hibone
07-03-2008, 09:45
La lista della DDR compatibili è la stessa del manuale, ovviamente è una lista compilata diverso tempo fa, bisognerebbe capire se ASUS
voleva farmi capire ilCOMANDAMENTO X "NON MONTARE ALTRE RAM AL DI FUORI DI QUESTE!!!" :mbe:

Sospetto che le ram possano essere "complici" con la scheda madre le specifiche parlano di CAS 3-4-4-10 non riesco a farle scendere a tanto, e mi fermo a 4-4-4-12

CPU-Z mi da una timings table che a me non funziona, solo JEDEC#3, ma non con 1T... sempre 2T.

:muro:
che io ricordi i timing non hanno validità assoluta, ma dipendono dalla frequenza... quindi più alta è la frequenza e più alti saranno i timings...
poi ovviamente andando fuori specifica le cose si complicano di molto...

c'è caso che ram e scheda madre non vadano d'accordo se le ram non sono fatte per lavorare fuori specifica, o magari fuori specifica non sono compatibili e basta..