View Full Version : Mini itx in scatola Ikea
Prima di tutto i ringraziamenti, l'idea (e il link al negozio ebay :p ) me la ha data djlooka con il suo "pc-in-a-box", il progetto lo ho realizzato con mio padre - l'idea iniziale è di farmi procurare da lui attrezzi e utensili, poi ci ha preso gusto e il dremel lo ha voluto usar lui... in ogni caso il pc è così composto:
290 dollari spedizione incluse (più iva di merda... vabbè)
MB: Intel D201GLY2 Mini-ITX Motherboard w/ Celeron 1.2 GHz
HD: 120giga toshiba 2.5"
PSU: 90W PicoPSU-90 DC-DC (con adattore)
RAM: Kingston KVR533D2N4/1G
FAN: Noctua s12-800 (che avevo in casa, cmq ventola migliore per una simile applicazione non si trova)
CASE: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/46686200 Ikea Emu (quella più piccola, volendo in quella più grande c'è molto più spazio ci si può metter dentro tutto quel che si vuole)
Le foto dei lavori le ho sull'altra macchina che è a casa dai miei, qua quelle fatte adesso durante e dopo l'installazione del SO (ubuntu 7.10, piccola nota, i driver di ubuntu sono incompatibili e danno artefatti bisogna scaricare quelli dal sito intel e sostituirli ai default)
Installazione del SO, attaccato masterizzatore dal pc principale evitando di smontar tutto
http://img232.imageshack.us/img232/9580/dscf5648ur4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dscf5648ur4.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/2668/dscf5651py7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dscf5651py7.jpg)
Risultato finale su scrivania ESTREMAMENTE disordinata:
http://img84.imageshack.us/img84/8493/dscf5665or7.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf5665or7.jpg)
Dentro: il disco è stato fissato in questo modo, a incastro piedino-tubo di gomma-vite (cioè piedino e capocchia della vite sono infilati nel tubo di gomma, rubato a dei tasselli), avvitati questi, dal lato della vite, all'hd e poi avvitati sul fondo.
http://img84.imageshack.us/img84/3944/dscf5656lf1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf5656lf1.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/3151/dscf5657kx8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf5657kx8.jpg)
Lato e sotto: il pulsante è messo in modo che sia necessaria una leggera pressione (o l'aiuto di una matita se avete i ditoni) per essere premuto, il pc sarà sempre acceso abbiamo preferito così per evitare di premerlo involontariamente. Si vede quindi il foro della mb, le due viti che tengono il pulsante (riciclato) e sotto il foro per l'entrata del jack dell'alimentatore.
Sul fondo il vitame vario che regge il tutto.
http://img84.imageshack.us/img84/39/dscf5661ny8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf5661ny8.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/2181/dscf5662nz8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf5662nz8.jpg)
le temperatura cpu stava a 36 gradi, cmq poi la spremo meglio e vedo.
saluti :)
Prima di tutto i ringraziamenti, l'idea (e il link al negozio ebay :p ) me la ha data djlooka con il suo "pc-in-a-box"
Prego, caro :D
Vedo che hai fatto un ottimo lavoro, molto preciso.
Forse questo weekend inizierò anche io i miei lavori sul case "serio", o almeno spero.
Complimenti ancora
--- djlooka
Stigmata
07-03-2008, 14:26
Complimenti!
Certo che ci sta tutto al pelo :sofico:
VIKKO VIKKO
07-03-2008, 14:36
veramente bello, peccato solo per le tasse altrimenti lo avrei fatto uguale al tuo :(
Complimenti!
Certo che ci sta tutto al pelo :sofico:volutamente, avrei potuto usare anche la scatola più grande ma poi era troppo facile :p
Veramente carino, bravo! ;)
Tagliare la lamiera così sottile è un po' un casino i tagli non vengono netti, per non far danni li ho fatti fare da "un esperto"... mio padre :asd:
Roba da pazzi, che lavoro perfetto! Ma come ha tagliato il tutto?
Ciao
io invece farò il piccolo falegname :D
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//161/161195/271328/spazio_mini_small-th.jpg (http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www1-5//161/161195/271328/spazio_mini-or.jpg)
- - - 800x308 - 30kb - - -
Quello argentato è il Mac Mini, mentre quello sullo sfondo nero è l'alimentatore del mini disc sony che dovrò spostare altrove.
Devo ancora cercare di capire come mettere il tutto :)
infilar tutto dentro un case alla mac mini non è un problema, basta trovare una scatola adatta, io diciamo sono andato sul tranquillo
Dopo tutti sti mini computer andrò a coltivare bonsai :D
VIKKO VIKKO
07-03-2008, 22:38
vedo che mettere il pc in un box stà andando di moda :D
oxygen vx1
08-03-2008, 15:38
vedo che mettere il pc in un box stà andando di moda :D
Intel ha creato due mini itx dal prezzo molto accessibile...
VIKKO VIKKO
08-03-2008, 16:45
Intel ha creato due mini itx dal prezzo molto accessibile...
infatti, e poi si stanno diffondendo molto i pc dalle piccole dimenzioni :)
Aggiungerei.. anche che consumano poca corrente... visto il periodo direi non è male ;)
jv_guano
09-03-2008, 20:48
ottimo lavoro davvero, complimentoni!!
che voi sappiate esistono switch per mouse tastiera usb?
alberto972e
11-03-2008, 07:36
Io conosco questi (http://catalog.belkin.com/IWCatSectionView.process?Section_Id=206054).
Penso tu voglia con una sola postazione condividere le due macchine?
Ciao!:)
Dimenticavo complimenti per la realizzazione!
che voi sappiate esistono switch per mouse tastiera usb?
Io ho preso al MW qualche settimana fa questo http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=281761
cioè quello in versione USB + supporto audio.
tutmosi3
13-03-2008, 16:44
Pare tu ci abbia installato Ubuntu.
Io ero intenzionato a Debian 4.
Come sta andando?
Ho sentito di problemi di grafica, confermi?
Ha riconosciuto tutto l'hardware?
Ciao e grazie
i problemi di grafica sono causati dai driver sis di ubuntu che non supportano l'integrata della mb e compaiono artefatti. Basta entrare in modalità sicura e poi una volta installato, sempre dalla modalità sicura (che nn si chiama così ma vabbè il concetto è quello) ti scarichi i driver dal sito intel e li sostituisci a quelli di default (se li scompatti sul desktop sudo cp /home/nomeutente/Scrivania(desktop se la installi in inglese)/sis_drv.la /usr/lib/xorg/modules/drivers), riavvii e bona.
Per il resto vabbè ci ho messo su solo opera amsn e amule quindi gran problemi difficile averne :p
mo devo capire quale sia il miglior client torrent, piuttosto quali sono le temperature consigliate? mi arriva anche a 45 gradi in alcune situazioni, anche se in genere sta sui 38 (con la noctua a 600 RPM, per avere silenziosità assoluta. In realtà di notte se c'è silenzio si sente, poco è, l'hd se sta andando. Valuterò se metterci del fonoassorbente)
tutmosi3
13-03-2008, 17:40
i problemi di grafica sono causati dai driver sis di ubuntu che non supportano l'integrata della mb e compaiono artefatti. Basta entrare in modalità sicura e poi una volta installato, sempre dalla modalità sicura (che nn si chiama così ma vabbè il concetto è quello) ti scarichi i driver dal sito intel e li sostituisci a quelli di default (se li scompatti sul desktop sudo cp /home/nomeutente/Scrivania(desktop se la installi in inglese)/sis_drv.la /usr/lib/xorg/modules/drivers), riavvii e bona.
Per il resto vabbè ci ho messo su solo opera amsn e amule quindi gran problemi difficile averne :p
mo devo capire quale sia il miglior client torrent, piuttosto quali sono le temperature consigliate? mi arriva anche a 45 gradi in alcune situazioni, anche se in genere sta sui 38 (con la noctua a 600 RPM, per avere silenziosità assoluta. In realtà di notte se c'è silenzio si sente, poco è, l'hd se sta andando. Valuterò se metterci del fonoassorbente)
Grazie
La dritta sulla sostituzione dei driver l'avevo già vista.
Con Gnome il migliore client Torrent sembra sia Deluge.
Ciao
Roba da pazzi, che lavoro perfetto! Ma come ha tagliato il tutto?
Una risposta non farebbe male ;)
me l'ero perso... uno pseudo dremel e flessibile, il casino è che la lamiera si spana facilmente, anche i buchi fatti col dremel che il trapano lo devastava
suppaman
31-03-2008, 08:30
Finalmente un'idea per quelle cavolo di scatole ikea che ho vuote.
Che intendi con si "la lamiera si spana"? In genere spanarsi è riferito alle filettature.
Finalmente un'idea per quelle cavolo di scatole ikea che ho vuote.
Che intendi con si "la lamiera si spana"? In genere spanarsi è riferito alle filettature.eh non so quale sia il termine esatto ma si deforma, i bordi vengono ondulati e taglienti, un po' come aprire una scatola di pelati con l'apriscatole a mano... flessibile e trapano non vanno bene, bisogna usare il dremel (o simili) con che hanno dischi/punte più piccole e velocità di rotazione inferiore.
Cmq ho scartato l'idea di usarlo solo da remoto in modo da poterlo usare indipendentemente dal pc fissoe ho preso uno switch della belkin per tastiera/mouse/monitor (in realtà monitor uso il dual input del mio) che funziona benissimo.
Parlando di prestazioni apro tutti i divx/avi anche di 2/3 giga, film in mkv invece non ce la fa, anime in mkv a 720p da 400 mega a file si ma film da 2-3 giga no.
suppaman
31-03-2008, 23:46
Ah capito, nella mia esperienza velocità più alte con il trapano danno meno errori a patto di bloccare i pezzi in morsa, non ho mai giocato con i case però.
Per la questione potenza di riproduzione non c'è problema dato che sto cercando solo di "comprimere" il mio muletto in termini di consumo e rumorosità e che comunque non ha né tastiera né monitor connessi già ora, lo uso solo come server.
ho insonorizzato (parzialmente ma meglio di prima) l'hd, ora praticamente non si sente più nulla.
Nessuna modifica sostanziale ho semplicemente preso del fonoassorbente della bequiet, alto 2 cm, e ci ho "impaninato" l'hd, alluminio, fonoassorbente, HD, fonoassorbente, alluminio. Tenuto insieme da una fascetta.
Grezzo ma funziona dopo faccio un paio di foto
Ecco un'altra bellissima mod che ho scoperto con un ritardo di circa un anno :D
Speed_89
09-05-2010, 13:55
Ragazzi ma su questa mobo girerebbe bene windows xp (standard non versione lite)???
Sto pensando di prenderla, ho trovato la versione a dissipazione attiva a 30€... :)
@Hador: ma tu la usi come muletto? Come va acceso tutta la notte? :)
bhe la ho comprata 2 anni fa, ora ci sono modelli più recenti con atom e/o ion. Cioè per serverino va benissimo (funziona ancora tutto alla grande) ma se vuoi farci qualcosa di piu il celeron merda a 1ghz non è una gran cpu
Speed_89
09-05-2010, 14:11
bhe la ho comprata 2 anni fa, ora ci sono modelli più recenti con atom e/o ion. Cioè per serverino va benissimo (funziona ancora tutto alla grande) ma se vuoi farci qualcosa di piu il celeron merda a 1ghz non è una gran cpu
Ciao, grazie per la risposta! :)
A dire il vero io al momento sto tirando avanti col pavilion, ma arrivando l'estate, nonostante la base con due ventole da 120, non mi fido più di lasciarl oacceso la notte e volevo procurarmi qualcosina del genere da lasciare acceso la notte...
Di schete con tutto onboard recenti (parliamo delle epia o della atom della intel) ne ho viste, ma costano un botto...
Allora volevo riciclare il mio vecchio p4 in questa scheda: iBase MB870 (http://www.ibase-i.com.tw/mb870.htm)...
Solo dopo ho visto il tuo thread...
Io son oconvinto che il P4 nonostante vecchiotto (quello che ho ha qualcosa come 8 anni), sia comunque migliore del celeron integrato, sia a livello di frequenza di calcolo che per il semplice fatto che non sia integrato...
Tu che ne pensi? Anche della MoBo iBase intendo...
Io dovrei usare questo mini pc solo come serverino di jdownloader... E al massimo per navigare con firefox, poi photoshop tipo lo uso sul notebook...
Speed_89
10-05-2010, 12:13
up :mc:
Ciao, grazie per la risposta! :)
A dire il vero io al momento sto tirando avanti col pavilion, ma arrivando l'estate, nonostante la base con due ventole da 120, non mi fido più di lasciarl oacceso la notte e volevo procurarmi qualcosina del genere da lasciare acceso la notte...
Di schete con tutto onboard recenti (parliamo delle epia o della atom della intel) ne ho viste, ma costano un botto...
Allora volevo riciclare il mio vecchio p4 in questa scheda: iBase MB870 (http://www.ibase-i.com.tw/mb870.htm)...
Solo dopo ho visto il tuo thread...
Io son oconvinto che il P4 nonostante vecchiotto (quello che ho ha qualcosa come 8 anni), sia comunque migliore del celeron integrato, sia a livello di frequenza di calcolo che per il semplice fatto che non sia integrato...
Tu che ne pensi? Anche della MoBo iBase intendo...
Io dovrei usare questo mini pc solo come serverino di jdownloader... E al massimo per navigare con firefox, poi photoshop tipo lo uso sul notebook...il p4 consuma uno sproposito però, la comodità di queste soluzioni è che consumano/scaldano poco e almeno nel mio caso ho potuto utilizzare un pico psu.
l'evoluzione della mia dovrebbe essere questa: http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/d945gclf/d945gclf-overview.htm o questa http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/D945GCLF2-D945GCLF2D/D945GCLF2-D945GCLF2D-overview.htm
che googlando costa una sessantina di euro
Speed_89
17-05-2010, 19:49
Ho preso questa: GigaByte GA-GC330UD (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-gc330ud_10.html)
Penso sia altrettanto valida, poi con GigaByte ho avuto buone esperienze... :)
PS: Ma nella tua scatola ikea, lo spazio effettivamente sfruttabile quanto è? Al netto degli spigoli arrotondati intendo...
No xke anziche il pico psu, visto che non ne riesco a trovare uno che costi meno di 30€, vorrei metterci un flex atx... :confused:
Ho preso questa: [URL="http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-gc330ud_10.html"]non ne riesco a trovare uno che costi meno di 30€, vorrei metterci un flex atx... :confused:
Non ne esistono a così poco, gli unici sono quelli a bassissima efficienza, che vanificherebbero l'uso della m/b mini itx aumentandone in maniera assurda i consumi... Volendo proprio per forza risparmiare (comunque costa circa 50€), ti consiglio di prendere almeno il corsair 400CXEU che è sì standard ATX ma è 80+ certificato, quindi mal che vada una config con atom dual core va a consumare intorno ai 43W (35W all'80% di efficienza).
Secondo me per un uno 24/7 o quasi, ti conviene comprare il picopsu, la differenza di prezzo te la ripaghi con il risparmio in bolletta...
Speed_89
22-05-2010, 12:57
Ma di solito i pico psu li vendono compresi del brick esterno? Quale mi consigliereste per risparmiare? :S
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.