PDA

View Full Version : [PS2] J-RPG Mai Arrivati PAL


nicola5154
06-03-2008, 22:28
Quali sono secondo voi i must have che non sono mai arrivati PAL? Ma che sono arrivati almeno NTSC-US giusto per capirci qualcosa...

-Xenosaga
-Xenosaga III
-Tales Of the Abyss
-Tales Of Legendia

fabio.m
06-03-2008, 22:32
Non so se è un must-have, perché non l'ho giocato... fatto sta che avrei voluto. Grandia III. :mad:

Orange Paladude
06-03-2008, 22:34
Mi vengono in mente solo Radiata Stories, Grandia III e Suikoden III...

E' che di solito se un JRPG arriva in America, nel 90% dei casi arriva anche in Europa. Quanto a JRPG mai usciti dal Giappone, ce ne sono un'infinità, tra remake di altri giochi (Tales of Destiny), giochi inspiegabilmente mai tradotti (Tales of Symphonia, la cui versione GameCube è arrivata USA e PAL) e giochi proprio mai usciti (Namco x Capcom tanto per citarne uno...)

EDIT
Neanch'io ho giocato Grandia III e ho sentito che è bello...ma dopo il 2 non penso di volerci avere a che fare O_O

nicola5154
06-03-2008, 22:35
Radiata stories merita?

fabio.m
06-03-2008, 22:37
Ah, volevo giocare anche Dawn of Mana... anche se a quanto pare è una schifezza. (ma c'è la musica di Sakamoto)

nicola5154
06-03-2008, 22:49
Romancing SaGa?

Malek86
06-03-2008, 23:31
Non so se è un must-have, perché non l'ho giocato... fatto sta che avrei voluto. Grandia III. :mad:

Mi vengono in mente solo Radiata Stories, Grandia III e Suikoden III...

E' che di solito se un JRPG arriva in America, nel 90% dei casi arriva anche in Europa. Quanto a JRPG mai usciti dal Giappone, ce ne sono un'infinità, tra remake di altri giochi (Tales of Destiny), giochi inspiegabilmente mai tradotti (Tales of Symphonia, la cui versione GameCube è arrivata USA e PAL) e giochi proprio mai usciti (Namco x Capcom tanto per citarne uno...)

EDIT
Neanch'io ho giocato Grandia III e ho sentito che è bello...ma dopo il 2 non penso di volerci avere a che fare O_O

Grandia 3 ho la versione giapponese. Merita abbastanza, ma deve essere uno dei J-RPG più corti che io abbia mai visto. 35 ore per completarlo, considerando però che passavo gran parte del tempo a leggere lentamente il giapponese.

Semmai avrei voluto provare Grandia Xtreme... ho letto che non è proprio granchè come personaggi o trama (inesistenti), ma con dungeon superlunghi e sistema di combattimento misto fra l'1 e il 2. Un dungeon crawler puro. Deve essere stato ganzo.

Luca T
07-03-2008, 00:08
Romancing Saga è molto carino graficamente, ce l'ho ma non l'ho ancora giocato quindi non ti so dire come sia la storia!
Ho visto che puoi scegliere molti personaggi diversi e seguire la loro storia che in certi casi si incrocia con quelle degli altri!

Radiata stories non saprei se consigliartelo, non male, anche la storia non è malaccio, ma comunque niente di eclatante, non mi ha impressionato!

Mi piace molto la storia di Xenosaga (sto giocando ora il terzo)!

Suikoden III mi è piaciuto!

Anche Shadow Hearts III mi sembra non sia arrivato da noi!

Luca T
07-03-2008, 00:09
Grandia 3 ho la versione giapponese. Merita abbastanza, ma deve essere uno dei J-RPG più corti che io abbia mai visto. 35 ore per completarlo, considerando però che passavo gran parte del tempo a leggere lentamente il giapponese.

Sei in grado di giocare un JRPG in JAP? :eek:

Orange Paladude
07-03-2008, 02:19
Anche Shadow Hearts III mi sembra non sia arrivato da noi!
Sì sì, è arrivato PAL da un pezzo (ormai lo trovi in vendita anche a 13 euri) :D

Jeegsephirot
07-03-2008, 07:25
- Xenosaga
- Xenosaga III
- Suikoden III
- Romancing Saga
- Radiata Stories
- Wild Arms Alter Code F
- Grandia III
- Grandia Extreme
- .//Hack G.U. Vol 1
- .//Hack G.U. Vol 2
- .//Hack G.U. Vol 3
- Dragon Quest V (remake)
- Tutta la serie Tales of... (ovviamente su PS2)
- Dawn of Mana

e direi che mi sono limitato solo i principali, perchè la lista completa supera la centinaia di giochi

nicola5154
07-03-2008, 07:28
- Xenosaga
- Xenosaga III
- Suikoden III
- Romancing Saga
- Radiata Stories
- Wild Arms Alter Code F
- Grandia III
- Grandia Extreme
- .//Hack G.U. Vol 1
- .//Hack G.U. Vol 2
- .//Hack G.U. Vol 3
- Dragon Quest V (remake)
- Tutta la serie Tales of... (ovviamente su PS2)
- Dawn of Mana

e direi che mi sono limitato solo i principali, perchè la lista completa supera la centinaia di giochi
su che console è stato pubblicato DQV? sapevo che doveva uscire su ds...

Jeegsephirot
07-03-2008, 07:35
su che console è stato pubblicato DQV? sapevo che doveva uscire su ds...

tutti quelli che hai letto erano riferiti alla PS2 (visto che cosi avevi chiesto nel titolo del thread), quindi anche DQV è riferito per tale console

nicola5154
07-03-2008, 10:12
tutti quelli che hai letto erano riferiti alla PS2 (visto che cosi avevi chiesto nel titolo del thread), quindi anche DQV è riferito per tale console

mi sembra solo jap però

Jeegsephirot
07-03-2008, 10:59
mi sembra solo jap però

ah si scusa, non avevo fatto caso alla richiesta NTSC. Sorry :D

Malek86
07-03-2008, 11:27
Sei in grado di giocare un JRPG in JAP? :eek:

Giocarci e basta è più facile di quel che credi, ci possono riuscire tutti. Al massimo basta andare a tentoni, e dopo un po' impari.

Io sono in grado di fare un po' di più, visto che conosco un pochino di giapponese, e so piuttosto bene i termini basici dei giochi di questo tipo. Attaccare, magie, difesa, velocità, attaccare tutti i bersagli, etc. E poi, di solito sono in grado di comprendere almeno parte della storia. Ho giocato anche a FF7 International e Grandia Parallel Trippers per un po', e pure Tales of Phantasia PSX.

Però di solito evito perchè è abbastanza faticoso, e poi perdo molto tempo.

Inoltre, sono circa 2 anni che non mi interessano più i J-RPG.

nicola5154
07-03-2008, 11:30
Giocarci e basta è più facile di quel che credi, ci possono riuscire tutti. Al massimo basta andare a tentoni, e dopo un po' impari.

Io sono in grado di fare un po' di più, visto che conosco un pochino di giapponese, e so piuttosto bene i termini basici dei giochi di questo tipo. Attaccare, magie, difesa, velocità, attaccare tutti i bersagli, etc. E poi, di solito sono in grado di comprendere almeno parte della storia. Ho giocato anche a FF7 International e Grandia Parallel Trippers per un po', e pure Tales of Phantasia PSX.

Però di solito evito perchè è abbastanza faticoso, e poi perdo molto tempo.

Inoltre, sono circa 2 anni che non mi interessano più i J-RPG.



è difficile come lingua il jappo o è abbastanza "imparabile"? non dico come l'inglese, ma qualcosa che si assomigli.

Malek86
07-03-2008, 11:39
è difficile come lingua il jappo o è abbastanza "imparabile"? non dico come l'inglese, ma qualcosa che si assomigli.

Imparare le sillabe è il primo passo... basta un po' di memorizzazione e te le ricordi. Una volta che sai leggere quelle (col tempo le leggerei anche velocemente), e conosci un po' di regole di base, puoi cominciare ad avventurarti in qualche sito giapponese. Usi un dizionario (come il rikaichan per Firefox) sulle parole che non conosci, cioè all'inizio quasi tutte. Dopo un po' cominci a ricordarti quelle più frequenti, ed entro breve sei in grado più o meno di giostrarti anche in mezzo a un videogioco.

Anche il mio livello di giapponese è bassino, ma mi basta per questi giochi di solito.

Il problema è imparare tutti gli ideogrammi... non è necessario se si vuole solo una conoscenza di base, comunque. Bastano le sillabe e quegli ideogrammi proprio frequentissimi (pronomi personali, etc.). Con la conoscenza di base puoi fare già molte cose.

nicola5154
07-03-2008, 11:42
Imparare le sillabe è il primo passo... basta un po' di memorizzazione e te le ricordi. Una volta che sai leggere quelle (col tempo le leggerei anche velocemente), e conosci un po' di regole di base, puoi cominciare ad avventurarti in qualche sito giapponese. Usi un dizionario (come il rikaichan per Firefox) sulle parole che non conosci, cioè all'inizio quasi tutte. Dopo un po' cominci a ricordarti quelle più frequenti, ed entro breve sei in grado più o meno di giostrarti anche in mezzo a un videogioco.

Anche il mio livello di giapponese è bassino, ma mi basta per questi giochi di solito.

Il problema è imparare tutti gli ideogrammi... non è necessario se si vuole solo una conoscenza di base, comunque. Bastano le sillabe e quegli ideogrammi proprio frequentissimi (pronomi personali, etc.). Con la conoscenza di base puoi fare già molte cose.


quindi, più facile dell' italiano :)

Malek86
07-03-2008, 11:50
quindi, più facile dell' italiano :)

Diciamo che i verbi non hanno le coniugazioni personali, e ci sono solo due forme del plurale che comunque vengono usate poco, e esistono solo il presente e il passato e basta (neppure il futuro), etc... sì, in effetti, per certi versi ricorda un po' l'inglese come livello di complessità. Le regole di base le impari in due giorni, in teoria.

La vera barriera è data da tutte le forme "educate" di parlare (che comunque dopo un po' si interpretano abbastanza bene, e comunque servono solo se vuoi andare laggiù), e gli ideogrammi, che però puoi prendere con calma.

fabio.m
07-03-2008, 11:52
quindi, più facile dell' italiano :)

Se secondo te imparare 2000 kanji di uso comune è "facile"... :D cavolo, è un ostacolo enorme a chi vuole imparare la lingua. Lì i bambini li imparano in tutti gli anni dell'infanzia...

Elysium
07-03-2008, 12:20
Grandia Extreme proprio non mi e' piaciuto...meglio il 3 (anche se il 2 rimane comunque il capitolo migliore).
Un bel JRPG che non mi pare sia approdato sulle nostre sponde e' Grownlanser (2 e 3 se non ricordo male)
Stella Deus, decisamente "saltabile" :)
Tales of Legendia e Tales of The Abyss.
E tutti i Xenosaga...distribuire solo il 2 in formato PAL e' stata una scelta veramente opinabile....:)

Jeegsephirot
07-03-2008, 12:24
Grandia Extreme proprio non mi e' piaciuto...meglio il 3 (anche se il 2 rimane comunque il capitolo migliore).

imho il primo rimane il migliore

Un bel JRPG che non mi pare sia approdato sulle nostre sponde e' Grownlanser (2 e 3 se non ricordo male)

vero anche il IV non è mai arrivato

E tutti i Xenosaga...distribuire solo il 2 in formato PAL e' stata una scelta veramente opinabile....:)

diciamo chiaramente che è stata inutile

nicola5154
07-03-2008, 12:29
imho il primo rimane il migliore



vero anche il IV non è mai arrivato



diciamo chiaramente che è stata inutile


E aggiungo imbecille all' inutile.

Elysium
07-03-2008, 13:31
imho il primo rimane il migliore



vero anche il IV non è mai arrivato



diciamo chiaramente che è stata inutile


:)

devo ancora capire cosa spinge i publishers a non portare un gioco in europa. Voglio dire...se proprio non si vuole spendere in localizzazione che lo lascino in inglese e basta ... :)

Luca T
07-03-2008, 13:39
Io amo la PS2 sopratutto per l'enorme quantita di JRPG che ha!
Sulla PS3 al momento mi sembrano molto fermi!
Speriamo per il futuro!





@ Malek

Io ho provato a giocare/capire un pò Sakura Taisen 0 su Dreamcast e non ti dico il risultato
:asd:

Jeegsephirot
07-03-2008, 13:45
:)

devo ancora capire cosa spinge i publishers a non portare un gioco in europa. Voglio dire...se proprio non si vuole spendere in localizzazione che lo lascino in inglese e basta ... :)

gia, me lo chiedo da non so quanti anni. Cosi potrei almeno capire il perchè del caso Xenosaga (perchè il 2 si e gli altri no), Suikoden (perchè ci manca il III?) e Yakusa (il 2 ormai è diventato un sogno).
Cioè io posso ancora capire i giochi che rimangono confinati all interno del suolo nipponico (che sono un numero spropositato), ma quelli che raggiungono almeno il suolo americano non capisco cosa impedisca l arrivo anche sul nostro territorio.
Probabilmente la conversione da NTSC a PAL? Eventuali tagli o censure? O forse è perchè non ce nessuno distributore europeo che si propone per immetterlo in tale mercato? (ma quest ultima mi pare impossibile, imho)
Mah... intanto in America tra poco arriverà Persona 3: FES, mentre da noi è appena arrivato un misero (inteso per la versione) Persona 3 con il semplice libretto di istruzioni (e ricordo che da loro avevano la versione boxata con tanto di OST) :rolleyes:

Elysium
07-03-2008, 14:43
Probabilmente la conversione da NTSC a PAL? Eventuali tagli o censure? O forse è perchè non ce nessuno distributore europeo che si propone per immetterlo in tale mercato? (ma quest ultima mi pare impossibile, imho)


E' l'unica giustificazione, anche se visto la qualita' di alcune conversioni (FFX) il dubbio permane...usare il PAL 60 potrebbe essere un'alternativa (non alle bande nere ma almeno per il refresh) :)


Mah... intanto in America tra poco arriverà Persona 3: FES, mentre da noi è appena arrivato un misero (inteso per la versione) Persona 3 con il semplice libretto di istruzioni (e ricordo che da loro avevano la versione boxata con tanto di OST) :rolleyes:

Infatti io ho preso l'import americano e se riusciro' a trovare il FES quando uscira' in aprile faro' altrettanto...proprio non riesco a prendere in considerazione i titoli PAL ... sempre in ritardo di mesi e molto spesso conversioni non all'altezza :)

Edit: Grande inc*****ra per Yakuza 2 ... il primo mi e' piaciuto moltissimo e speravo di trovare il 2ndo portato in occidente...vabbeh... :(

Malek86
07-03-2008, 16:01
E' l'unica giustificazione, anche se visto la qualita' di alcune conversioni (FFX) il dubbio permane...usare il PAL 60 potrebbe essere un'alternativa (non alle bande nere ma almeno per il refresh) :)

La PS2 non può fare il PAL60, che io sappia. Quando un gioco supporta i 60hz, è perchè è rimasto uguale alla modalità NTSC. Di solito, i 60hz sono la modalità migliore in quel caso.

Comunque, ci sono anche delle conversioni buone a 50hz in giro... DQ8 è una di queste. Mi pare di aver visto qualche scattino ogni tanto, ma in generale era perfetto.

nicola5154
07-03-2008, 16:11
La PS2 non può fare il PAL60, che io sappia. Quando un gioco supporta i 60hz, è perchè è rimasto uguale alla modalità NTSC. Di solito, i 60hz sono la modalità migliore in quel caso.

Comunque, ci sono anche delle conversioni buone a 50hz in giro... DQ8 è una di queste. Mi pare di aver visto qualche scattino ogni tanto, ma in generale era perfetto.

a parte che ti distruggeva gli occhi a guardarlo...
sono pochissimi i giochi che vanno a 60 :( invece il Gamecube la maggior parte si.

Malek86
07-03-2008, 16:28
a parte che ti distruggeva gli occhi a guardarlo...
sono pochissimi i giochi che vanno a 60 :( invece il Gamecube la maggior parte si.

Non saprei dirlo, ci giocavo in S-Video su un Plasma a 42" con tempo di risposta alto, quindi gli occhi me li distruggeva comunque :asd:

Per la cronaca, ho sia la versione europea che quella americana. Non ho notato grosse differenze, se non, per l'appunto, qualche scattino ogni tanto. Ma dato che ci giocavo su un tele gigante, è probabile che le differenze non le avrei notate comunque :D

Luca T
07-03-2008, 19:29
Scusatemi ma tra NTSC e PAL oltre che gli Hz cambia anche la risoluzione?
Prima che la vecchia Tv non segnalava la risoluzione non ci avevo fatto caso, ma con questa Tv nuova ho visto che lo stesso gioco se lo faccio partire in Pal va a 576I se lo faccio partire in NTSC va a 480I!


PS: secondo voi "Shin Megami Tensei: Devil Summoner" merita giocarlo?
Perche lo avrei trovato nuovo a 15€

Malek86
07-03-2008, 19:57
Scusatemi ma tra NTSC e PAL oltre che gli Hz cambia anche la risoluzione?
Prima che la vecchia Tv non segnalava la risoluzione non ci avevo fatto caso, ma con questa Tv nuova ho visto che lo stesso gioco se lo faccio partire in Pal va a 576I se lo faccio partire in NTSC va a 480I!

Il PAL va a 720x576i a 50hz. L'NTSC va a 720x480i a 60hz. Quindi la risoluzione cambia.

Il motivo per cui FFX veniva così schiacciato è che hanno adattato (male) una risoluzione verticale più bassa a una più alta.

darkfear
07-03-2008, 20:09
ma quindi un gioco si vedrebbe (teoricamente) meglio (inteso come meno scalettato o cmq impastato) a 50 hz che non NTSC? :stordita:

Luca T
07-03-2008, 20:11
Quindi anche se di poco il Pal come risoluzione è superiore all'NTSC, anche se poi come Hz è inferiore!

Malek86
07-03-2008, 20:12
ma quindi un gioco si vedrebbe (teoricamente) meglio (inteso come meno scalettato o cmq impastato) a 50 hz che non NTSC? :stordita:

Uhm... teoricamente sì. La scalettatura sarebbe minore, inoltre il PAL porta i colori su una banda maggiore quindi dovrebbero essere migliori. Ma la minore fluidità di solito non vale la maggiore risoluzione. Ci sono certi giochi che a 50hz vanno letteralmente a scatti, oppure rallentano. Soprattutto quelli più vecchi (PSX, N64). Altri hanno le bande nere, anche quelli recenti (Project Zero 3, che per fortuna aveva anche il selettore 60hz).

Inoltre, per quanto sia buona la conversione, qualche problemino si trova sempre. Dove posso, uso i 60hz.

darkfear
07-03-2008, 20:20
Uhm... teoricamente sì. La scalettatura sarebbe minore, inoltre il PAL porta i colori su una banda maggiore quindi dovrebbero essere migliori. Ma la minore fluidità di solito non vale la maggiore risoluzione. Ci sono certi giochi che a 50hz vanno letteralmente a scatti, oppure rallentano. Soprattutto quelli più vecchi (PSX, N64). Altri hanno le bande nere, anche quelli recenti (Project Zero 3, che per fortuna aveva anche il selettore 60hz).

Inoltre, per quanto sia buona la conversione, qualche problemino si trova sempre. Dove posso, uso i 60hz.

cristallino :D

grazie ;)

Jeegsephirot
07-03-2008, 20:47
Scusatemi ma tra NTSC e PAL oltre che gli Hz cambia anche la risoluzione?
Prima che la vecchia Tv non segnalava la risoluzione non ci avevo fatto caso, ma con questa Tv nuova ho visto che lo stesso gioco se lo faccio partire in Pal va a 576I se lo faccio partire in NTSC va a 480I!


PS: secondo voi "Shin Megami Tensei: Devil Summoner" merita giocarlo?
Perche lo avrei trovato nuovo a 15€

merita se sei fan della saga, inoltre ci mette un po prima di ingranare.
Personalmente dico che merita, specie a quel prezzo

Luca T
07-03-2008, 22:42
merita se sei fan della saga, inoltre ci mette un po prima di ingranare.
Personalmente dico che merita, specie a quel prezzo

Ancora non ho mai giocato uno shin megami tensei (ho Digital Devil saga I e Lucifer's Call ma non li ho ancora giocati :muro:), di questo mi attirava anche l'ambientazione, mi sa che lo prendo!

Ps:oggi ho preso usato a poco Wild Arms 4 ma non mi sembra granché!

Orange Paladude
08-03-2008, 01:18
Grandia Extreme proprio non mi e' piaciuto...meglio il 3 (anche se il 2 rimane comunque il capitolo migliore).
Ho solo quello, voglio sbarazzarmene prima che posso ma non riesco a finirlo perché mi fa troppo schifo...un Breath of Fire IV elevato alla n insomma...non oso pensare come siano gli altri :eek:
Stella Deus, decisamente "saltabile" :)
E' uscito PAL :D
A me è piaciuto molto, ha il chara design di Soejima (quello di Persona 3 e Trauma Center), un battle system che sa molto di FFT e personaggi abbastanza diversi. Come grafica e trama è abbastanza mediocre, ma per me merita abbastanza (almeno quanto Suikoden Tactics) ^^
E tutti i Xenosaga...distribuire solo il 2 in formato PAL e' stata una scelta veramente opinabile....:)
Già, così gli europei sanno che esiste, sanno cos'è successo in Xenosaga I, giocano Xenosaga II e manco sanno come va a finire la storia...il fiore all'occhiello è che manco abbiamo Xenogears :ncomment:
Suikoden (perchè ci manca il III?)
Questo in effetti è imperdonabile...la KONAMI avrebbe almeno potuto rilasciarne una versione PAL dopo il 5, visto che le vendite non erano andate male! Oppure anche una "collection" dei primi 3, un DVD per Suiko1 e 2 e un DVD per Suiko3!
PS: secondo voi "Shin Megami Tensei: Devil Summoner" merita giocarlo?
Perche lo avrei trovato nuovo a 15€
Azz che fortuna :eek:
Io lo sto giocando in questi giorni...devo dire che mi ha preso, ma alla lunga stufa...pochi demoni, poche abilità, pochissima personalizzazione, trama carina ma nulla di speciale...poi il tasso di incontri casuali è più alto dei due DDS e Lucifer's Call messi insieme >_>
Ancora non ho mai giocato uno shin megami tensei (ho Digital Devil saga I e Lucifer's Call ma non li ho ancora giocati :muro:), di questo mi attirava anche l'ambientazione, mi sa che lo prendo!
Io finora li ho giocati tutti (LC e DDS finiti, DS circa metà gioco), e ti assicuro che Devil Summoner è diversissimo dagli altri =/
In genere uno SMT ha una trama molto profonda, che viene svelata poco a poco e spesso nemmeno del tutto (in LC devi fare un intero labirinto opzionale per capire un paio di robette), mentre DS ha una trama alla "soap opera" che mira più ai colpi di scena che ad altro.
Ps:oggi ho preso usato a poco Wild Arms 4 ma non mi sembra granché!
Ouch. Io voglio quel gioco, ma prima devo finire Wild ARMs 3 (campa cavallo...) :muro:

Malek86
08-03-2008, 01:28
Ho solo quello, voglio sbarazzarmene prima che posso ma non riesco a finirlo perché mi fa troppo schifo...un Breath of Fire IV elevato alla n insomma...non oso pensare come siano gli altri :eek:

Grandia 2 non sa di nulla in confronto a Grandia 1 :O

Luca T
08-03-2008, 01:37
Tra gli Wild Arms il 3 mi ha divertito anche se non è granché!
Comunque secondo me non è male Altered code F

Per Wild Arm 5 e Persona 3 apetto un pò a prenderli tanto ora non li giocherei subito, quindi aspetto di trovarli un pò a meno!

Intanto mi avvantaggio e prendo le guide :sofico:

Jeegsephirot
08-03-2008, 13:54
Ancora non ho mai giocato uno shin megami tensei (ho Digital Devil saga I e Lucifer's Call ma non li ho ancora giocati :muro:), di questo mi attirava anche l'ambientazione, mi sa che lo prendo!

Ps:oggi ho preso usato a poco Wild Arms 4 ma non mi sembra granché!


Ouch. Io voglio quel gioco, ma prima devo finire Wild ARMs 3 (campa cavallo...) :muro:

be allora ti consiglio prima di giocare a qualche capitolo di SMT per vedere se ti piace l atmosfera e lo stile della trama. Se vedi che ti appassiona buttati tranquillament su DS, altrimenti risparmiatelo.

Cmq Wild Arms 4 è molto bello, se non fosse per il fatto che è tremendamente facile (boss che si uccidono in due turni =_=).
Di certo non è paragonabile a quel capolavoro che fu il 3, ma di sicuro merita l attenzione dei fan.
Il V esce l 11 aprile qui da noi e il solo fatto che si possano incontrare i vecchi protagonisti dei vecchi WA per me è gia gioco da 9 :O

Ho solo quello, voglio sbarazzarmene prima che posso ma non riesco a finirlo perché mi fa troppo schifo...un Breath of Fire IV elevato alla n insomma...non oso pensare come siano gli altri :eek:

ti ha fatto schifo BoF IV? :eek:

E' uscito PAL :D
A me è piaciuto molto, ha il chara design di Soejima (quello di Persona 3 e Trauma Center), un battle system che sa molto di FFT e personaggi abbastanza diversi. Come grafica e trama è abbastanza mediocre, ma per me merita abbastanza (almeno quanto Suikoden Tactics) ^^

mi ha sempre incuriosito, ma il tempo è tiranno e proprio non ce l ho per un gioco come Stella Deus (anche perchè non prediligo proprio il genere tattico, a meno che non parliamo di capolavori come FFT)

Già, così gli europei sanno che esiste, sanno cos'è successo in Xenosaga I, giocano Xenosaga II e manco sanno come va a finire la storia...il fiore all'occhiello è che manco abbiamo Xenogears :ncomment:

meglio che non parlo a riguardo, potrei essere sospeso

Questo in effetti è imperdonabile...la KONAMI avrebbe almeno potuto rilasciarne una versione PAL dopo il 5, visto che le vendite non erano andate male! Oppure anche una "collection" dei primi 3, un DVD per Suiko1 e 2 e un DVD per Suiko3!

:Q__ __ _ _ _ _ sbaverei al solo pensiero. Intanto in giappone mi sono preso i due volumi del gaiden, non ci capisco una sega ma sono capolavori a prescindere :O

Azz che fortuna :eek:
Io lo sto giocando in questi giorni...devo dire che mi ha preso, ma alla lunga stufa...pochi demoni, poche abilità, pochissima personalizzazione, trama carina ma nulla di speciale...poi il tasso di incontri casuali è più alto dei due DDS e Lucifer's Call messi insieme >_>

l ho accantonato proprio per questi motivi, ma di sicuro lo riprendero

Io finora li ho giocati tutti (LC e DDS finiti, DS circa metà gioco), e ti assicuro che Devil Summoner è diversissimo dagli altri =/
In genere uno SMT ha una trama molto profonda, che viene svelata poco a poco e spesso nemmeno del tutto (in LC devi fare un intero labirinto opzionale per capire un paio di robette), mentre DS ha una trama alla "soap opera" che mira più ai colpi di scena che ad altro.

ti mancano i Persona :O a cui tralaltro mi ricollego al thread visto che l Eternal Punishment non è mai uscito dal suolo nipponico ;_;

Orange Paladude
08-03-2008, 14:21
ti ha fatto schifo BoF IV? :eek:
No, il mio era un paragone. In BoF4 c'è una trama mediocre con unico punto di salvezza il personaggio di Fou-Lu...che compare pochissimo. Allo stesso modo Grandia II si salva dalla vendita immediata solo grazie a Millenia, che è un personaggio fantastico ma appare pochissimo come Fou-Lu :cry:
Ovviamente è un parere personale, per me BoF4 è al livello del primo ma non raggiungerà mai la perfezione assoluta che è il 3rzo...
:Q__ __ _ _ _ _ sbaverei al solo pensiero. Intanto in giappone mi sono preso i due volumi del gaiden, non ci capisco una sega ma sono capolavori a prescindere :O
C'è Nash, c'è Sierra, c'è persino Viki che teletrasporta tutti chissadove...solo per questo è un must *__*
ti mancano i Persona :O a cui tralaltro mi ricollego al thread visto che l Eternal Punishment non è mai uscito dal suolo nipponico ;_;
E l'Innocent Sin non è mai arrivato PAL anche se esiste USA :muro:

EDIT
Per "tutti" intendevo quelli usciti PAL :D
Ho pure preso Maken Shao, anche se devo ancora giocarci e credo che di SMT abbia ben poco, a parte il chara design di Kaneko...

Malek86
08-03-2008, 14:24
A proposito di giochi arrivati solo in USA, strano che nessuno abbia ancora citato Chrono Cross... o addirittura Chrono Trigger :asd: si vede che l'abbiamo già giocato tutti :D

Orange Paladude
08-03-2008, 14:37
Beh, perché si sta parlando di giochi PS2 :D
Sennò ce ne sarebbero da elencare...

Luca T
08-03-2008, 14:53
Ragazzi ma voi normalmente comprate anche le guide?

Io le compro sempre di tutti, anche se a volte le uso pochissimo mi piace comunque averle li (lo so sono malato)!

Orange Paladude
08-03-2008, 14:56
No, l'unica guida che ho preso è stata quella di Kingdom Hearts :D
Quando ho bisogno di info, vado su GameFAQs...

Luca T
08-03-2008, 15:00
No, l'unica guida che ho preso è stata quella di Kingdom Hearts :D
Quando ho bisogno di info, vado su GameFAQs...

Non è per le info, a me piace proprio avere il libro :D

kenjcj2000
09-03-2008, 01:37
presente :D

sono un altro di quei pazzoidi che giocavano (e finiti diversi) gli RPG in Japponese :D non solo quelli .....

se ci ripenso mi chiedo come azzo facevo...... oggi dopo 5 min abbandonerei..... che pazienza titanica che avevo

:sofico:

Jeegsephirot
09-03-2008, 02:06
No, il mio era un paragone. In BoF4 c'è una trama mediocre con unico punto di salvezza il personaggio di Fou-Lu...che compare pochissimo. Allo stesso modo Grandia II si salva dalla vendita immediata solo grazie a Millenia, che è un personaggio fantastico ma appare pochissimo come Fou-Lu :cry:
Ovviamente è un parere personale, per me BoF4 è al livello del primo ma non raggiungerà mai la perfezione assoluta che è il 3rzo...

concordo che il terzo si possa ritenere migliore, ma il IV non sfigura affatto a mio avviso.
Cmq Grandia I è il top, puro orgasmo (imho)

C'è Nash, c'è Sierra, c'è persino Viki che teletrasporta tutti chissadove...solo per questo è un must *__*

ce Suikoden II, solo per questo è un must :O

E l'Innocent Sin non è mai arrivato PAL anche se esiste USA :muro:

almeno è in lingua comprensibile quindi me lo sono procurato senza neanche pensarci due volte, cosa che non ho fatto con l eternal punishment visto che non ci capisco una sega essendo in toto in japponese

EDIT
Per "tutti" intendevo quelli usciti PAL :D
Ho pure preso Maken Shao, anche se devo ancora giocarci e credo che di SMT abbia ben poco, a parte il chara design di Kaneko...

ah ok :D cmq Maken Shao è urrendo, chara design a parte che rimane sublime

Orange Paladude
09-03-2008, 09:01
ce Suikoden II, solo per questo è un must :O
Andiamoci piano. Tanto per cominciare non c'è il mio pg preferito di Suiko2 (Luc) :O
Poi...è vero che è strettamente collegato con Suikoden II, ma svela anche molti retroscena su Harmonia, "anticipa" la storia del Flame Champion di Suikoden III e mostra la scena delle rovine di Falena che sarà poi ripresa in Sukkioden V. Collegamenti con Suiko1 mi pare ce ne siano pochi, vuoi perché Suiko1 non l'ho giocato, vuoi perché non ho giocato Suikogaiden direttamente ma solo "via screenshot", ma ho visto solo un flashback con McDohl e Kasumi, e i 4 aristocratici che sorseggiano il tè...:D