PDA

View Full Version : errore Boot device


M_Mind_
06-03-2008, 22:40
Salve ragazzi avrei un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.

Ieri ho acquistato un pc (assemblato dal negozio di pc stesso:Q6600, sk madre Asus p5k premium), il pc mi è stato venduto senza il SO, e qui è sorto il problema. Quando provo a fare il boot dal cd di Vista ricevo l'errore "Reboot and select proper boot device", il problema è che dal bios i boot device sono settati corretamente! (1st DVD Rom, 2 HDD)

confido in voi,

thx in advance!

PS il cd di Vista è funzionante, ho provato a fare il boot su un altro computer ed è andato
PPS il pc mi è stato venduto con 2 hdd sata (seagate)

marsmars
06-03-2008, 23:34
Hai l' Hd su un controller Sata ?
E' Selezionato come Raid ? Hai Un Raid ? Sul Bios come device hai per primo Ide o Sata o magari Raid... ?

E' facile che il problema sia li'...

Ciao

M_Mind_
06-03-2008, 23:53
L'hd è su un controller sata sì, ma non è selezionato come raid.


Sul Bios come device hai per primo Ide o Sata o magari Raid... ?



Qui non credo di aver capito cosa mi chiedi.. :D
I sata sono configurati come IDE, se era questo che mi stavi chiedendo!:mc:

P.S. mi sono accorto ora di aver aperto un doppio thread, chiedo venia!

marsmars
07-03-2008, 00:08
Dunque :
ammettiamo che hai inpostato come boot device un hd ide (e non lo hai montato), ma hai un HD montato su un canale del controller sata (singolo ok..),

Se parti con questa configurazione e sull' elenco dei boot non risulta che stai partendo con un HD sul canale sata... non ti parte...
E non ti parte nemmeno se il controller sata è impostato come raid ma non come emulazione ide (per capirci)

E' piu' facile a farle che a spiegarlo (per me):(

Ciao

Angelus88
07-03-2008, 01:06
Entra nel BIOS e setta gli hard disk in modo che vengano riconosciuti come SATA. Quindi disabilita come hai detto tu il fatto che "I sata sono configurati come IDE".

Poi controlla nella sequenza di boot che gli hard disk SATA siano messi subito dopo il lettore disco

M_Mind_
07-03-2008, 13:23
Entra nel BIOS e setta gli hard disk in modo che vengano riconosciuti come SATA. Quindi disabilita come hai detto tu il fatto che "I sata sono configurati come IDE".

Poi controlla nella sequenza di boot che gli hard disk SATA siano messi subito dopo il lettore disco

Andando per gradi, se disabilito la configurazione IDE degli hd sata poi non li riconosce piu'

Per quanto riguarda la sequenza boot device gli hd sata sono già dopo il lettore!

Non so piu' dove sbattare la testa :muro:

Angelus88
07-03-2008, 13:55
Non dico di disabilitare gli IDE bensì di riattivare il SATA in modo che gli hard disk SATA vengano rilevati come SATA e non come IDE...

M_Mind_
07-03-2008, 14:32
Su Sata configuration le opzioni sono: IDE, RAID, o AHCI. Se intendi qualcos'altro mi dovresti andare un po' piu' nello specifico :D

Angelus88
07-03-2008, 14:46
Metti AHCI

M_Mind_
07-03-2008, 14:50
Solito errore (reboot and select proper boot device etc etc) :(

il menne
07-03-2008, 14:54
Hum... in alcuni casi al boot da cd si deve premere un tasto a un certo momento.... disattiva da bios la schemata col logo asus che segui meglio il boot, se non l'hai già fatto... ;)

M_Mind_
07-03-2008, 15:00
Tentata anche questa strada..senza successo :(

Angelus88
07-03-2008, 15:00
A me sorge un dubbio... questo errore appare solo in un caso ossia quando il pc tenta di fare il boot da una determinata fonte ma questa fonte è danneggiata o non contiene dati per il boot. Poniamo il caso che tenti di fare il boot da disco. Se il cd di windows xp fosse danneggiato o semplicemente non contenesse dati per il boot, il pc andrebbe avanti senza dare messaggi di errore. Se tenta di fare il boot da hard disk dovrebbe dare un altro messaggio d'errore tipo NTLDR mancante, SO non trovato o un semplice trattino bianco lampeggiante... ricordo invece che quell'errore lo dava quando si tentava di fare il boot da un floppy danneggiato o che non era di boot. Se il pc ha montato un lettore floppy, controlla che sia collegato correttamente o smontalo del tutto...

M_Mind_
07-03-2008, 15:03
Il pc non ha un lettore floppy e dal bios avevo provato gia' in precedenza a disattivarlo cmq.


grazie cmq a tutti dell'aiuto che mi state dando :D

il menne
07-03-2008, 15:08
Non è che dal bios c'è un tempo di riconoscimento device troppo basso, e che non ce la faccia a riconoscere il dvd??? :confused:

marsmars
07-03-2008, 20:26
Tenterei (come gia detto) la strada di sostituire il CD... :D

ciao