PDA

View Full Version : Chiesti 2 anni e 9 messi per l'ex ministro della salute Sirchia.


Onisem
06-03-2008, 19:53
http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_06/sirchia_pm_richiesta_ministro_6c663602-eb67-11dc-b37c-0003ba99c667.shtml

MILANO - Due anni e nove mesi: è la richiesta di condanna avanzata dai pm Maurizio Romanelli e Eugenio Fusco nei confronti di Girolamo Sirchia. L'ex ministro della Salute è accusato di concorso in corruzione e appropriazione indebita. Secondo l'accusa, Sirchia incassò tangenti da società multinazionali in relazione a forniture e appalti. Oltre all'ex ministro, alla sbarra ci sono altri sette imputati.

LE ACCUSE - I pm affermano che le ditte fornitrici dell'Ospedale Policlinico di Milano «pagavano il primario Sirchia con somme annuali consistenti e ripetute nel tempo». Sempre secondo l'accusa tutti i pagamenti, la cui somma è di circa 200mila euro, venivano effettuati estero su estero in modo occulto. Per l'accusa non è stata trovata copia di alcun contratto di consulenza per giustificare i pagamenti. Secondo gli avvocati difensori, Paolo Grasso e Giovanni Maria Dedola, «si trattava di consulenze effettive, non c'è stata corruzione, non ci sono stati atti contrari ai doveri d'ufficio peraltro non evidenziati dalla Procura». I pm hanno chiesto la condanna anche di altri sei imputati a pene comprese tra sette mesi e tre anni e quattro mesi.


06 marzo 2008



Premesso che ho dovuto spulciare per trovare la notizia, forse che un ex ministro, perdipiù della salute, è indagato per corruzione è cosa di secondo piano, il problema non è nemmeno Sirchia, ma che in italia 8 primari su 10 si comportano così. Anzi spesso ricoprono il ruolo proprio in virtù di certe loro attitudini.

^TiGeRShArK^
06-03-2008, 20:49
http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_06/sirchia_pm_richiesta_ministro_6c663602-eb67-11dc-b37c-0003ba99c667.shtml

MILANO - Due anni e nove mesi: è la richiesta di condanna avanzata dai pm Maurizio Romanelli e Eugenio Fusco nei confronti di Girolamo Sirchia. L'ex ministro della Salute è accusato di concorso in corruzione e appropriazione indebita. Secondo l'accusa, Sirchia incassò tangenti da società multinazionali in relazione a forniture e appalti. Oltre all'ex ministro, alla sbarra ci sono altri sette imputati.

LE ACCUSE - I pm affermano che le ditte fornitrici dell'Ospedale Policlinico di Milano «pagavano il primario Sirchia con somme annuali consistenti e ripetute nel tempo». Sempre secondo l'accusa tutti i pagamenti, la cui somma è di circa 200mila euro, venivano effettuati estero su estero in modo occulto. Per l'accusa non è stata trovata copia di alcun contratto di consulenza per giustificare i pagamenti. Secondo gli avvocati difensori, Paolo Grasso e Giovanni Maria Dedola, «si trattava di consulenze effettive, non c'è stata corruzione, non ci sono stati atti contrari ai doveri d'ufficio peraltro non evidenziati dalla Procura». I pm hanno chiesto la condanna anche di altri sei imputati a pene comprese tra sette mesi e tre anni e quattro mesi.


06 marzo 2008



Premesso che ho dovuto spulciare per trovare la notizia, forse che un ex ministro, perdipiù della salute, è indagato per corruzione è cosa di secondo piano, il problema non è nemmeno Sirchia, ma che in italia 8 primari su 10 si comportano così. Anzi spesso ricoprono il ruolo proprio in virtù di certe loro attitudini.
infatti io l'avevo sentita di sfuggita al TG 1.
Notizia a cui hanno dedicato 3 secondi netti e infatti avevo colto solo le parole Sirchia e accusato.. :muro:

Xilema
06-03-2008, 22:35
Sirchia ?
Personaggio piuttosto losco degno rappresentante del governo del quale è stato ministro...
E c' è più di un quarto d' Italia che li vota !
Mi chiedo perchè e con che coraggio...

Negadrive
07-03-2008, 05:29
Premesso che ho dovuto spulciare per trovare la notizia, forse che un ex ministro, perdipiù della salute, è indagato per corruzione è cosa di secondo piano, il problema non è nemmeno Sirchia, ma che in italia 8 primari su 10 si comportano così. Anzi spesso ricoprono il ruolo proprio in virtù di certe loro attitudini.
Non ho visto una statistica sui primari, ma è sempre un "piacere" sapere che la nostra salute è affidata a questi "filantropi". :help:

Onisem
07-03-2008, 18:25
Non ho visto una statistica sui primari, ma è sempre un "piacere" sapere che la nostra salute è affidata a questi "filantropi". :help:

Purtroppo la classe medica non fa eccezione: i capaci ed indipendenti tirano il carro una vita, i ruffiani e trafficoni diventano primarioni, direttori, professori e presidi. Certo quando c'è di mezzo la salute delle persone la cosa è ancor più grave. Vedo che comunque della cosa non frega mediamente nulla a nessuno. Però mi raccomando, la prossima volta prendetevela con quello del CUP o con qualche operatore o infermiere se le liste d'attesa sono lunghe o se ci sono delle inefficienze, mai con il boss che sta 3-4 ore in reparto e l'altra mezza giornata a farsi i cazzi suoi in libera professione sfruttando mezzi e personale pubblici. Spesso davvero, come si dice, chi è causa del proprio mal...

_TeRmInEt_
07-03-2008, 18:31
La solita magistratura rossa ad orologeria (cit.)

:sofico: