PDA

View Full Version : Ram Corsair Dominator TWIN2X2048-8500C5DF che ne pensate??


*Sirion*
06-03-2008, 17:39
Premetto che sono uno un pò fisssato che ha le "sue" marche e difficilmente cambia....ho avuto molte volte sui miei pc corsair e le ho sempre consigliate.....e non ho mai avuto problemi....ho avuto sempre le versioni +/- intermedie....ma stavolta voglio fare le cose in "grande" e ho deciso di investire sulle Dominator 8500C5DF.....voi che sicuramente ne sapete più di me...come vanno questa versione di ram???....sono toste come di dice oppure solo tanta pubblicità e poco più
Qualche info in più:
Corsair Dominator TWIN2X4096-8500C5DF (4 gb totali)
This memory has been verified to operate at 1066MHz at
latencies of 5-5-5-15-2T at 2.1 VDIMM

grazie anticipatamente per le risposte

marco_86
06-03-2008, 19:19
be ora come ora acquistare ram da 800 mhz o da 1066 non cambia gran che... nel senso che le pc8500 che vuoi prendere te costano parecchio di più delle 6400 e non hai vantaggi prestazionali sensibilmente evidenti... quindi se vuoi fare le cose alla grande devi puntare sulle ddr3 con frequenza più alta tipo le corsair TWIN3X2048-1800C7DFG che lavorano a 1800 Mhz e allora lì ti posso dire che vedi la differenza.... poi chiaramente bisogna vedere cosa devi farci con il computer... cmq se fossi in te prenderei le corsair pc6400 e poi vai di oc e le porti tranquillamente a 1066 e così hai anche risparmiato.... ;)

*Sirion*
07-03-2008, 00:21
be ora come ora acquistare ram da 800 mhz o da 1066 non cambia gran che... nel senso che le pc8500 che vuoi prendere te costano parecchio di più delle 6400 e non hai vantaggi prestazionali sensibilmente evidenti... quindi se vuoi fare le cose alla grande devi puntare sulle ddr3 con frequenza più alta tipo le corsair TWIN3X2048-1800C7DFG che lavorano a 1800 Mhz e allora lì ti posso dire che vedi la differenza.... poi chiaramente bisogna vedere cosa devi farci con il computer... cmq se fossi in te prenderei le corsair pc6400 e poi vai di oc e le porti tranquillamente a 1066 e così hai anche risparmiato.... ;)

Bhe io tramite un amico riesco a risparmiare :D per cui vado di 1066 anche perchè la mia sk madre nuova non supporta le ddr3....x cui andiamo di 1066 dominator:D

marco_86
07-03-2008, 09:26
Bhe io tramite un amico riesco a risparmiare :D per cui vado di 1066 anche perchè la mia sk madre nuova non supporta le ddr3....x cui andiamo di 1066 dominator:D
ah ok allora in tal caso fai benissimo a prendere le 8500 :D

*Sirion*
07-03-2008, 14:07
ah ok allora in tal caso fai benissimo a prendere le 8500 :D

:D cmq una domanda.....io ieri ho ordinato il pc con sk madre maximus formula che supporta solo le dd2......pensi che in futuro potrei essere penalizzato con le dd2....oppure cmq le dd2 reggeranno anche se ci sono le ddr3?

Teoricamente con 4 gb di dominator 1066 non dovrei avere problemi per parecchio tempo però non saprei.....:help:

marco_86
07-03-2008, 14:49
:D cmq una domanda.....io ieri ho ordinato il pc con sk madre maximus formula che supporta solo le dd2......pensi che in futuro potrei essere penalizzato con le dd2....oppure cmq le dd2 reggeranno anche se ci sono le ddr3?

Teoricamente con 4 gb di dominator 1066 non dovrei avere problemi per parecchio tempo però non saprei.....:help:

stai tranquillo che le ddr2 reggeranno ancora per un bel po! ;)

*Sirion*
08-03-2008, 00:22
stai tranquillo che le ddr2 reggeranno ancora per un bel po! ;)

;) Sperem

intek
27-05-2008, 20:21
Domanda: sono dual channel???

q3aquaking
26-07-2008, 23:31
ma le OCZ Reaper HPC 4GB (2 x 2GB) nn so meglio?

Blustorm74
27-07-2008, 00:01
Domanda: sono dual channel???
Sono vendute in coppia certificate per il Dual Channel e quindi senza problemi al riguardo.:)

q3aquaking
27-07-2008, 00:09
ma le ocz reaper 1066mhz nn so meglio o almeno comparabili....
cè qiualke test tra le 2 ram in rete?
io nn ne ho trovati

Giusti
26-08-2009, 16:52
Sono vendute in coppia certificate per il Dual Channel

Una domanda.
Visto che queste RAM vanno ad un voltaggio superiore allo standard (se non sbaglio vanno a 2.1v), nel bios devi impostare manualmente il voltaggio o si settano in automatico?

jrambo92
26-08-2009, 17:32
Una domanda.
Visto che queste RAM vanno ad un voltaggio superiore allo standard (se non sbaglio vanno a 2.1v), nel bios devi impostare manualmente il voltaggio o si settano in automatico?

Manualmente. A volte non sono necessari 2.1v le mie per esempio sono stabilissime a 1.90v... ovviamente è opportuno fare un sacco di test.

K Reloaded
26-08-2009, 19:24
Thread Ufficiale in Sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione e/o consultare l'Indice di Sezione

PS. avete visto la data dell'ultimo post?

NB. @ jrambo92: anche se non li apri tu i threads, alcuni tuoi post potrebbero essere considerati come 'spam' dato che contravvieni tu stesso alle linee guida di sezione.