View Full Version : E8400... morto °_°
Ho appena acquistato pezzi vari per assemblarmi il PC nuovo, e mi son trovato davanti ad unoo spiacevole inconveniente... Il PC rimane morto.
Partono tutte le varie ventole, i led della MoBo si accendono, ma a video non mi fa vedere un tubo (lo schermo rimane in standby) e non emette alcun suono, nemmeno un singolo "bip" per farmi capire che qualcosa li dentro si muove... Esattamente come se il microprocessore non ci fosse.
La MoBo è una ASUS P5N-E Sli.
Qualche suggerimento?
Non so che fare :-/
Ciao, anche a me succedeva la stessa cosa con E8400 e ASUS P5K SE...
Aggiorna il bios della scheda madre e vedrai che risolvi
Almeno spero :ciapet:
Controlla da che bios la tua scheda madre supporta i Penryn, a molti è capitata questa cosa...
E come aggiorno il BIOS senza un microprocessore da ficcare nella MoBo? o.o''''
Dal sito della ASUS ( http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=473&l4=0&model=1474&modelmenu=2 )
Support Intel® next generation 45nm Multi-core CPU
* Please update the latest BIOS to support Intel 45nm CPU
Il problema sta nel risolvere il quesito: come aggiorno il Bios se non ho un microprocessore dentro? °_°
Devo per forza andare a raccattare un procio in prestito da qualche mio amico che ne ha uno che va bene su socket 775?
Devo per forza andare a raccattare un procio in prestito da qualche mio amico che ne ha uno che va bene su socket 775?
Non conosco vie alternative:muro:
Io mi son fatto prestare un procio da un mio amico per il mio quad core.
Cmq il socket 775 è compatibile con moltissimi processori,pentium,celeron core duo ecc.....al limite se nn trovi nessuno,cerca un celeron a poco prezo nel mercatino o in un centro assistenza pc.
E' facile che con 20E te la cavi.....CIAO!
Qualcuno ha qualche soluzione alternativa? <__<
nessuno cel ha perche non ce...altrimenti vai dalla asus e telo fai mettere...
A me era capitata una situazione analoga e anche io avevo pensato subito alla cpu. Poi ho scoperto che erano le ram: avevo messo 4 banchi da 512 ma quel bios della scheda madre supportava solo 2 banchi di quelle ram .
Così ho messo solamente 2 banchi, ho aggiornato il bios e poi ho aggiunto gli altri due.
Non è questione di ram in questo caso...
Anche io avevo un E6750 a portata di mano... quindi ho prima installato il tutto e poi aggiornato
P.S. Inconvenienti di prendere la merce su internet... da un negozio non sarebbe esistito sto problema! Però io c'ho risparmiato 2-300 Euro, me ne compravo un'altro di processore ;)
Non è questione di ram in questo caso...
Anche io avevo un E6750 a portata di mano... quindi ho prima installato il tutto e poi aggiornato
Beh come fai a dirlo, semmai potrà confermarlo lui.
Non essendoci maggiori info, ti posso assicurare che a me faceva esattamente la stessa cosa di Valnyr:
"Ho appena acquistato pezzi vari per assemblarmi il PC nuovo, e mi son trovato davanti ad unoo spiacevole inconveniente... Il PC rimane morto.
Partono tutte le varie ventole, i led della MoBo si accendono, ma a video non mi fa vedere un tubo (lo schermo rimane in standby) e non emette alcun suono, nemmeno un singolo "bip" per farmi capire che qualcosa li dentro si muove... Esattamente come se il microprocessore non ci fosse."
Ok, ho testato pure le RAM, e ora so che non sono quelle (giusto per sicurezza :P)
vorrà dire che domani andrò elemosinando un icroprocessore fuffa random o al peggio mi butto in un negozio a caso e gli do una ventina di euro per aggiornarmi il bios :P
e non emette alcun suono, nemmeno un singolo "bip" per farmi capire che qualcosa li dentro si muove... Esattamente come se il microprocessore non ci fosse.
Quando non c'e' il microprocessore i suoni vengono emessi... per segnalare che manca il microprocessore.
PArti con la seguente:
Togli tutto, ma proprio tutto dalla motherboard. LAscia solo alimentatore e speaker.
Accendi e senti i beep.
Monti il processore.
Accendi e senti i beep.
Monti un banco di ram
Accendi e senti i beep.
Monti gli altri banchi di ram
Accendi e senti i beep
Monti la scheda video
Accendi e senti i beep.
Monti il resto.
Quando ad un passo non senti i beep, avrai trovato il colpevole.
Se non senti i beep gia' da subito e' colpa della scheda madre (o dello speaker)
Dovrei essere riuscito a procurarmi da un amico un procio che va sul 775.
domani me lo passa e vedo se va...
Sperando bene...
Alla fine son riuscito a risolvere ^^
Era un cavo dell'alimentatore andato a put**ne (quello piccolino che alimentava la +12V).
Grazie in particolare a gugoXX che mi ha fatto notare che la scheda madre dovrebbe dare qualche segno di vita anche con il procio morto :P
Alla fine poi ho anche aggiornato il BIOS, comunque se qualcun altro ha provblemi simili, posso dire con certezza che il PC pèarte anche con microprocessore sconosciuto ^^
Grazie comuqneua tutti per l'aiuto ^^
Esattamente come se il microprocessore non ci fosse.
La MoBo è una ASUS P5N-E Sli.
Qualche suggerimento?
Non so che fare :-/
no no se non ci fosse la cpu la mobo darebbe segni di vita.
Nemesis2
09-03-2008, 22:57
no no se non ci fosse la cpu la mobo darebbe segni di vita.
Alla fine son riuscito a risolvere ^^
Era un cavo dell'alimentatore andato a put**ne (quello piccolino che alimentava la +12V).
Grazie in particolare a gugoXX che mi ha fatto notare che la scheda madre dovrebbe dare qualche segno di vita anche con il procio morto :P
Alla fine poi ho anche aggiornato il BIOS, comunque se qualcun altro ha provblemi simili, posso dire con certezza che il PC pèarte anche con microprocessore sconosciuto ^^
Grazie comuqneua tutti per l'aiuto ^^
Niente di più falso, questa è una castroneria bella e buona.
Dipende dalla mobo, la mia P5E non compatibile con E8400 non emetteva suoni e non faceva il POST, sostituito il bios è partita al volo.
Attenti a quando affermate delle cose di cui non siete sicuri.
Niente di più falso, questa è una castroneria bella e buona.
Dipende dalla mobo, la mia P5E non compatibile con E8400 non emetteva suoni e non faceva il POST, sostituito il bios è partita al volo.
Attenti a quando affermate delle cose di cui non siete sicuri.
Appunto, avevi un problema, ed era la motherboard.
Non il processore, ne' sulla RAM, ne sulla scheda video, etc.
Come vedi il thread cita "Problemi al E8400..." e invece si trattava di qualcosa sulla motherboard.
Se quando si accende da sola la motherboard sta zitta, allora sono prolemi alla motherboard o allo speaker.
Nemesis2
10-03-2008, 07:52
Appunto, avevi un problema, ed era la motherboard.
Non sul processore, ne' sulla RAM, ne sulla scheda video, etc.
Nella velata critica mi riferivo al fatto che in presenza di compatibilità la scheda madre dovesse emettere dei segnali.
Il 90% delle mobo senza cpu o non riconoscendo la cpu non si avvia e non fa il post quindi non emette alcun suono e non presenta nulla a video.
Nella velata critica mi riferivo al fatto che in presenza di compatibilità la scheda madre dovesse emettere dei segnali.
Il 90% delle mobo senza cpu o non riconoscendo la cpu non si avvia e non fa il post quindi non emette alcun suono e non presenta nulla a video.
Dove hai preso il valore 90% non lo so.
Le schede madri emettono un suono quando partono senza CPU.
E' il suono che avvisa che manca o ci sono problemi sulla CPU.
Se non emette il suono il problema e' da cercarsi sulla motherboard.
Per emettere un suono non deve per forza vedersi qualcosa a video.
Il primo passo del POST si chiama BIST, Built In Self Test, ed e' il passo che serve per testare tutti i componenti. Il BIST su un componente si puo' fare anche in assenza di CPU.
In caso di errore viene emesso il beep corrispondente.
Nemesis2
10-03-2008, 08:09
Dove hai preso il valore 90% non lo so.
Le schede madri emettono un suono quando partono senza CPU.
E' il suono che avvisa che manca o ci sono problemi sulla CPU.
Se non emette il suono il problema e' da cercarsi sulla motherboard.
Per emettere un suono non deve per forza vedersi qualcosa a video.
Il primo passo del POST si chiama BIST, Built In Self Test, ed e' il passo che serve per testare tutti i componenti. Il BIST su un componente si puo' fare anche in assenza di CPU.
In caso di errore viene emesso il beep corrispondente.
NON E' VERO.
Il dato l'ho preso dall'esperienza, avendo visto e provato nel corso di 15 anni decine di mobo.
Se la cpu non è presente o non riconosciuta, in genere, poi dipende dalle marche, la mobo non avvia il POST, senza post nessun segnale di errore. Ma il non riconoscere la cpu può dipendere solo da un bios non aggiornato se la cpu è compatibile.
Cmq ti invito a provare monta una mobo senza nulla sopra e non avrai alcun segnale, sai quante volte ho provato? Mi sembra che solo le Abit emettano un beep ma il display esadecimale resta a 00.
In caso questo avvenga con tutto installato o è un problema di alimentazione o è un problema di riconoscimento della cpu, in tal caso basta cambiare processore aggiornare il bios e tutto partirà.
Decine di persone hanno avuto questa esperienza con i nuovi Penryn e non ti dico i Celeron 775 che si sono venduti per questo. :D :D Il BIST si può fare solo se la cpu è riconosciuta, in genere, questo per evitare di friggere un processore con un voltaggio non riconosciuto dato che quello è l'unico componente che impone alla mobo la sua alimentazione.
Le schede madri emettono un suono quando partono senza CPU.
E' il suono che avvisa che manca o ci sono problemi sulla CPU.
Mi associo.
Se non emette il suono il problema e' da cercarsi sulla motherboard.
Per emettere un suono non deve per forza vedersi qualcosa a video.
Non è sempre vero.
Il dato l'ho preso dall'esperienza, avendo visto e provato nel corso di 15 anni decine di mobo.
Così poche? :)
Per la mia esperienza posso dirvi che i vari suoni variano a seconda del tipo di bios che usa la scheda madre. C'è chi gestisce la non presenza della cpu, chi la temperatura, chi se è in errore. Qui trovate qualcosa:
http://forum.swzone.it/showthread.php?threadid=94099
Non voglio insegnare niente a nessuno, la mai risposta è solo per completezza, visto che è un argomento interessante ;)
Ciauz
Appunto, avevi un problema, ed era la motherboard.
Non il processore, ne' sulla RAM, ne sulla scheda video, etc.
Come vedi il thread cita "Problemi al E8400..." e invece si trattava di qualcosa sulla motherboard.
Se quando si accende da sola la motherboard sta zitta, allora sono prolemi alla motherboard o allo speaker.
Beh spesso il problema non è solo di un componente hardware, ma è la combinazione di 2 o più a generare il problema.
Quindi :"Se quando si accende da sola la motherboard sta zitta, allora sono prolemi alla motherboard o allo speaker"
non è sempre vero.
Nel mio caso, circa un anno fa, una scheda madre con bios non aggiornato non faceva boot e non emetteva nessun bip. Montava 4 banchi di ram da 512. Ne ho tolti 2 ed è partita regolarmente. Quindi ho aggiornato il bios e poi ho rimontato gli altri due.
Sarebbe riduttivo dire: il problema è riconducibile solo alla scheda madre.... ;)
Qualcuno ha qualche soluzione alternativa? <__<
soluzione alternativa: se la mobo ha il chippino bios estraibile ti rivolgi ad una ditta specializzata che ti flashi il chippino con l'ultimo bios( basta chiederlo). costo 15 euro circa. inconvenienti pratici devi sostituire manualmente il chippino (non che ci voglia granchè basta che fai con delicatezza. vendono anche degli spinzatori a circa 5 euro).
ragà ma che cosa è sta moria di proci....?
spuntano proci morti come è pazzi e neanche a farlo di proposito sono sempre la serie exxxx.....ma saranno sti proci?io ho preso e8200 non vorrei che mi durasse poco...
Nemesis2
10-03-2008, 14:34
Non ci sono processori morti! :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.