Entra

View Full Version : Iomega USB 200gb


Piolo-Piolo
06-03-2008, 16:25
Ciao ragazzi,

ho un problema con questo (http://www.iomega-europe.com/item?SID=99f43d0e1ac5216ca00c2fd4ef02c6f9ec8:4730&sku=130133733) hd usb 200gb da 2.5"

Non riesco ad utilizzarlo sul mio pc: ho provato tutte le porte USB disponibili su alcune si connette e disconnette in continuazione su altre rimane connesso ma appena provo ad accedere ai file si disconnette e fa un rumore metallico ("STOCKKK" :p ) come se si fermassero le testine.

Ho provato il disco su altri 2 pc e va normalmente :(

Ho già utilizzato hd esterni sul mio pc e funzionavano.

Qualche idea? :help:

Ps.: unica periferica USB collegata è la tastiera ho provato a cambiare porta e disconneterla per evitare eventuali conflitti ma nulla!

Ciao grazie

PaoLo

Burp
06-03-2008, 17:56
Hai provato a collegare anche il "cavo di alimentazione aggiuntivo (cavo "Y")"? Su alcuni PC soprattutto se sono un po datati bisogna appunto fornire un'alimentazione supplementare agli hd da 2,5 per farli funzionare bene.

Piolo-Piolo
06-03-2008, 18:22
Hai provato a collegare anche il "cavo di alimentazione aggiuntivo (cavo "Y")"? Su alcuni PC soprattutto se sono un po datati bisogna appunto fornire un'alimentazione supplementare agli hd da 2,5 per farli funzionare bene.


Si ho provato cmq potrei riprovare facendo un giro provando altre porte!

Ma LoL

Grazie per la risposta :)

Piolo-Piolo
06-03-2008, 18:30
hum potrebbe essere questo.........

Sono riuscito a farlo andare per 40secondi di fila!!!

Provo qualche altra porta..........c'è la possibilità di aumentare l'alimentazione delle porte? Il sistema è un po' datato.............ho una asus a7n8x-e deluxe (socket A)

Angelus88
07-03-2008, 00:30
Aumentare l'alimentazione no... semmai ti sconsiglio di usare le porte anteriori... usa quelle posteriori che sono collegate direttamente sulla scheda madre

Piolo-Piolo
10-03-2008, 18:00
Aumentare l'alimentazione no... semmai ti sconsiglio di usare le porte anteriori... usa quelle posteriori che sono collegate direttamente sulla scheda madre

Credo sia un problema di ALI ahimé.........

In idle sulla +5V ho +4.83V che scendono a +4.7V quando attacco l'hd

Qualcuno conferma? non c'è verso di aumentare il voltaggio?

grazie e ciao!

Roberto65
10-03-2008, 18:14
Non puoi aumentare il voltaggio della mobo ... comunque non è che siano parametri significativi gli scarti che indichi ...
Prova una scheda USB aggiuntiva ... se il bus è meglio alimentato delle porte potrebbe fornire una migliore tensione.

UtenteSospeso
10-03-2008, 18:37
Le letture da BIOS o via software non sono attendibili, la tensione dell'alimentatore è senz'altro + alta, ma la caduta dovuta alla contattazione ed al cavo oltre a quella dovuta al controller di alimentazione delle singole porte ed anche quella dovuta ai fusibili, la fanno precipitare ad un valore al limite della sufficienza al regolare funzionamento, 0,2V in meno potrebbero essere sufficienti a non far funzionare un HD esterno 2,5".
Le porte anteriori sono le meno sicure per via del cavo di connessione che va dal connettore anteriore alla scheda madre spesso inadeguato.

Se vuoi sapere quanto è la tensione sulle porte devi misurarla con un voltometro direttamente sul connettore USB mentre il disco è connesso.

La modifica è possibile ma varrebbe solo per la porta modificata, per semplicità sarebbe bene modificare una di quelle anteriori dove è sufficiente sconnettere il filo ROSSO del cavo e collegarlo al ROSSO di uno di quelli che va all'HD/DVD o Floppy e quello NERO direttamente alla carcassa del PC o ad uno nero sempre dell'HD/DVD/Floppy.
Normalmente il doppio cavo è sufficiente a risolvere il problema, visto che nel tuo caso non ce la fa potresti provare a cambiare alimentatore se non vuoi modificare o se la modifica anteriore non regge .

Piolo-Piolo
11-03-2008, 19:32
Ho risolto comprando un hub alimentato...........

Ciao!