PDA

View Full Version : A quanto andate in autostrada?


PaVi90
06-03-2008, 17:03
Come da titolo... fino a quanto spingete giù l'acceleratore in autostrada? Siete ligi alla normativa del codice della strada oppure... osate??


Spero di non essere OT :stordita:

ripe
06-03-2008, 17:08
Raramente vado oltre i limiti, e solo in condizioni di totale sicurezza (strada sgobra e visibilità perfetta), ma davvero praticamente mai.

arcofreccia
06-03-2008, 17:10
Sto nei limiti, limite massimo 130 come da codice della strada;)

grayfox_89
06-03-2008, 17:11
in genere sto nei limiti o a cavallo di essi :D .. tranne se la strada e sgombra e tutto il resto mi permetto di accellerare un pò di più.

Zoro82
06-03-2008, 17:15
il mio passo è sui 100-110,salvo una tirata ogni tanto(tipo una al mese) per dare una stappatina al motore...:stordita:

rip82
06-03-2008, 17:24
Come da titolo... fino a quanto spingete giù l'acceleratore in autostrada? Siete ligi alla normativa del codice della strada oppure... osate??


Spero di non essere OT :stordita:

Se trovo strada sgombra 150-160, raramente di piu', ma sempre in sicurezza, se c'e' tanta gente in seconda corsia non mi fido, se qualcuno saltasse fuori all'improvviso sarebbe pericoloso.
Dipende molto anche dalla macchina, alcune gia' a 130 sono pericolose, si percepisce chiaramente che in caso di pericolo si comporterebbero in modo inadeguato, mentre altre danno troppa sicurezza ed invitano a schiacciare.

ninja750
06-03-2008, 17:25
un 3d simile a questo fu chiuso pochi mesi fa dai moderatori perchè "istigava l'utente a correre e a violare il c.d.s."

ora faccio chiudere anche questo: io vado a 131km/h! :eek:

17mika
06-03-2008, 17:25
Dipende anche dalla macchina. cmq in genere sono con un passo tra i 130 e i 150 di tachimetro sulle autostrade del nord. raramente supero i 160, anche con strada dritta e sgombra.. vedo troppa roba che mi scorre veloce attorno e la cosa mi inquieta un po'.

alex10
06-03-2008, 17:27
Io nei limiti .... però mio cuggino una volta è arrivato prima di partire .... aveva una tiddiai ... :O

fabrylama
06-03-2008, 17:28
autobahn rulez, una tiratina a 220 non me la leva nessuno:D

PaVi90
06-03-2008, 17:30
un 3d simile a questo fu chiuso pochi mesi fa dai moderatori perchè "istigava l'utente a correre e a violare il c.d.s."
:eek: Addirittura?
E chi vuole istigare? Non credo che uno si fa condizionare da chi dice "io vado a 200". Credo sia una propria libera ed indipendente scelta, a suo rischio e pericolo. Questo thread non ha lo scopo di incentivare a correre e provocare morti :read:

SimonCell
06-03-2008, 17:36
tra 130 e 150km/h, raramente tocco i 160, anche perché la mia macchinina più di tanto non permette:stordita:

G-DannY
06-03-2008, 17:40
Dai 250 in su... Anzi, se mi trovate dietro fate la cortesia di spostarvi che andate sicuramente meno di me...

-__________-

joden
06-03-2008, 17:41
solitamente 130-140 di tachimetro con rare punte di 160 quando la strada è praticamente deserta e sono di fretta.. se c'è traffico invece sto sempre abbastanza sotto i limiti.. anche perché qui quando c'è traffico in autostrada più di 90-100 non li fai nemmeno in corsia di sorpasso.. :rolleyes:

|aura
06-03-2008, 17:42
dipende dall'umore dal meteo e dal traffico, e anche dal tipo di strada.... dagli 80 sul pezzo di curve sulla cisa, ai 140-150 se sono in a1 con poco traffico

mailand
06-03-2008, 17:45
generalemente 130-140 di tachimetro

Marci
06-03-2008, 17:47
io se non ci sono particolari problemi di traffico sto sempre sui 120 qualcosa più qualcosa meno; anche eprchè alla fine i 120 che segna il tachimetro saranno sicuramente meno, infatti quando supero il tachimetro segna anche 140 ma alla fine rimango sempre dentro il limite.
Una sola volta che avevo fretta ed erano le 5 del mattino diciamo che mi sono permesso di sforare di parecchio, però una volta sola.
La maggior parte delle volte che violo il limite è sulle extraurbane enormi con limite di 50 o addirittura 30:eek: , mi permetto di stare sui 60-65 anche perchè sennò ti ranzano via pure le auto della polizia:mbe:

Martino84
06-03-2008, 17:50
Se non c'è traffico e sono da solo imposto il regolatore di velocità a 130 e via(che effettivi sono 125 circa).
Se sono con qualcuno (parlo) e/o c'è traffico di media starò sui 115/120.
Comunque mai più di 130 perchè sulla A11 Firenze-mare c'è un casottino autovelox ogni pochissimi Km... e se mia madre legge una multa per velocità di 150 o sopra mi butta fuori di casa! :D
Comunque in un certo senso sono fortunato perchè non sento minimamente il bisogno di andare più veloce! :)

harbinger
06-03-2008, 17:54
Dipende dall'autostrada. Di solito vado tra i 100 e i 130 Km/h.

dave4mame
06-03-2008, 17:55
130 di tachimetro inchiodato sulla 2nda corsia, mollando di tanto in tanto per far "cambiare passo" al motore.
150 max quando trovo il babbo che in 2nda corsia fa i 100 scarsi...

igiolo
06-03-2008, 18:11
Come da titolo... fino a quanto spingete giù l'acceleratore in autostrada? Siete ligi alla normativa del codice della strada oppure... osate??


Spero di non essere OT :stordita:

150 scarsi fissi..di tachimetro.

Jamal Crawford
06-03-2008, 18:22
tra i 130 e i 180 quando faccia la tirata, ma orami c'e' il tutor e quindi cerco di non scendere sotto i 125 e non andare sopra i 140 massimo

che per certe macchine sembra di andare a 60 ma pazienza :rolleyes:

BauAndrea
06-03-2008, 18:23
in genere se la macchina lo permette vado tra i 130 e i 140, ogni tanto sul raccordo o su roma-fiumicino mi permetto i 150/60.

CosasNostras
06-03-2008, 18:29
i auto vado a circa 120.....se e' tutto libero sto sui 140 max max proprio...

in moto invece cerco di stare sotto i 190 ma e' veramente difficile.....se invece e' tutto libero sto sui 230 di media con quelche spuntatina di 250

CYRANO
06-03-2008, 18:29
non supero mai la velocita' max della moto...


C,la,;z,.aza

ripe
06-03-2008, 18:31
i auto vado a circa 120.....se e' tutto libero sto sui 140 max max proprio...

in moto invece cerco di stare sotto i 190 ma e' veramente difficile.....se invece e' tutto libero sto sui 230 di media con quelche spuntatina di 250

Auguri!

barbapapa84
06-03-2008, 18:35
130/140 di tachimetro. Perfettamente nei limiti, GPS rulez! ;)

CosasNostras
06-03-2008, 18:38
Auguri!
perche' ? non ci vedo niente di strano.....magari sono un po' fuori norma con la moto....pero' va bhe' altirmenti il motore non girerebbe ottimamente a 130(visto che tirandola un po' me li fa in prima marcia qui km/h........in 2marcia tranquillamente)

SuperMario=ITA=
06-03-2008, 18:42
135/140, dove so dove sono i velox vado anche a 150 :D

Nico87
06-03-2008, 18:56
cruise sui 150-160, tanto immancabilmente c'è qualcuno (99% camion) che esce e fa rallentare...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
06-03-2008, 19:22
su autostrada vado a 130km/h in pista "magione" 180km/h :cool:

ripe
06-03-2008, 19:28
perche' ? non ci vedo niente di strano.....magari sono un po' fuori norma con la moto....pero' va bhe' altirmenti il motore non girerebbe ottimamente a 130(visto che tirandola un po' me li fa in prima marcia qui km/h........in 2marcia tranquillamente)

Vabbé, se non ci vedi nulla di strano tu che problema c'è?! :O

Gigi 256
06-03-2008, 19:39
Se la strada e le condizioni circostanti lo consentono anche 260kmh ( di tachimetro sempre)

-kurgan-
06-03-2008, 19:57
a 130 ci vado sul vialetto di casa :O

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
06-03-2008, 19:58
Se la strada e le condizioni circostanti lo consentono anche 260kmh ( di tachimetro sempre)a 260km/h preferisco tentare su Autobahn con il cavolo in Italia :ciapet:

eraser
06-03-2008, 20:02
N.P

Non Pervenuto

:D

Vento divino
06-03-2008, 20:06
Gli unici miei due limiti sono il Tutor e il tappetino...

eriol
06-03-2008, 20:32
di solito sui 110-120

DanyDo
06-03-2008, 20:33
in autostrada ci vado 3 volte all'anno...in genere sui 140-150...se c'è campo libero il limite è quello della macchina...

bronzodiriace
06-03-2008, 20:34
stabile sui 110-120 con qualche spintina molto rara sotto i 220kmh

GMarc
06-03-2008, 20:35
dipende dai velox tutor o traffico, diciamo dai 130KM/H a 200KM/h

iuccio
06-03-2008, 20:38
Mmm 120 di media, 140 per sorpassare

dottormaury
06-03-2008, 20:58
anche se non di dovrebbe viaggio fisso in seconda corsia intorno ai 120 che diventano 140 quando mi metto in terza per superare la caravana che ogni tanto ritrovo sulla seconda corsia.
un paio di volte sono arrivato a 150/160 all'ora ma conoscevo la strada (e relativi velox) e avevo necessità di far presto.
altrimenti difficilmente vado troppo in là se devo guidare nervoso(se tiro mi impegno a concentrarmi e alla fine non guido rilassato) con la paura che mi becchi qualche diavoleria strana per poi arrivare se va bene quei 4 minuti prima mi dico:
ma chi cavolo me lo fa fare.
in tangenziale il discorso è diverso, la prenso solo nei weekend 3 corsie liber3, non ce la faccio praticamente mai a stare sotto i 90.

@lessandro
06-03-2008, 21:11
In genere sui 120, dato che la macchina a quella velocità consuma pochissimo ;)

Poi se devo andare/tornare da lavoro, è quasi impossibile arrivarci visto che è pieno di camion/storditi che fanno da tappo...:muro:

Aragorn
06-03-2008, 21:15
Io mi prendo male con i velox, se non ci fossero terrei circa i 150, mentre alla fine viaggio sempre a codice.
In moto ogni tanto qualche aperta ci scappa, ma non avendo cupolino dopo i 160/170 il collo inizia a protestare, per cui mollo dopo poco :)

energy+
06-03-2008, 21:19
il mio passo è sui 100-110,salvo una tirata ogni tanto(tipo una al mese) per dare una stappatina al motore...:stordita:

si ma poi metti la seconda e.......


xchè la metti vero? :mbe:

In autostrada io vado solo in macchina, tengo normalmente i 135/140 in pratica il max x star tranquillo x eventuali sanzioni ammesso che sia fattibile tipo sull'A14....
Stessa cosa in statale 115/120 e via andare, poi la mia macchina ha anche 1 bello scarto di tachimetro percui.... ;)

ciao
PS In moto è 1 problema il contrario! :doh:

Tranqui
06-03-2008, 21:57
cuise a 150 e via.
Tiratine a xxx km/h quando la strada e i velox lo permettono ;)

Marko#88
06-03-2008, 21:58
boh, quando il traffico è normale sui 150/160 se si scorre bene in terza...se sono in vena di consumare poco 130...se non c'è nessuno e si vede bene schiaccio tutto e amen...il problema è quando ho la macchina di mio babbo che ai 150 sembra di esser fermi...non che la mia faccia casino ma quella è una cosa assurda, non si sente nulla...

grayfox_89
06-03-2008, 22:03
Andate tutti a lavoro in germania nè? :D
con l'aygo di mia mamma a 130 la macchina quasi sbanda :sofico:
poi provata una volta in germania :stordita: a 165Km/h di tachimetro sembra quasi di volare :D

DanyDo
06-03-2008, 22:07
Andate tutti a lavoro in germania nè? :D
con l'aygo di mia mamma a 130 la macchina quasi sbanda :sofico:
poi provata una volta in germania :stordita: a 165Km/h di tachimetro sembra quasi di volare :D

ihihihi! e che dire della matiz ai 145? 10km a quella velocità corrispondono a 2 ore di palestra!!!:sofico:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
06-03-2008, 22:11
ihihihi! e che dire della matiz ai 145? 10km a quella velocità corrispondono a 2 ore di palestra!!!:sofico:in discesa ho fatto 175km/h con la matiz in scia :asd:

Zuperman1982
06-03-2008, 22:14
a genova e dintorni è difficile superare i 130/140, troppe curve, velox e tutor.
Quando invece l autostrada è a 3 corsie mi tengo a 140/150 max 160 ovviamente in condizioni di sicurezza.
Questo sia con le due utilitarie che con la berlina di famiglia.

grayfox_89
06-03-2008, 22:17
ma il tom tom che esiste a fare ;) per chi parlava di autovelox :D

dario2
06-03-2008, 22:38
ora faccio chiudere anche questo: io vado a 131 km/h! :eek:
:rolleyes: :doh: :banned:

http://www.santegidio.org/disabili/handicap/fotoparlano/sedia_elettrica.jpg

G30
06-03-2008, 22:44
Siamo onesti, io a 130 mi scasso troppo le balls!!!!!

Solitamente tengo sempre i 150 almeno con accelerate nei sorpassi piu' impegnativi o quando nella radio c'e' una canzone alla quale non so resistere, con occhi ben aperti per eventuali postazioni mobili. Fissi non ce ne sono, almeno nel raggio di 100 km da me in entrambe le direzioni (N-S A14)

@lessandro
06-03-2008, 22:46
Ma più che altro, per andare a fissi (o quasi) 140-150....che auto avete??

Scrivetelo nel post che son curioso :stordita:

Marko#88
06-03-2008, 22:51
Ma più che altro, per andare a fissi (o quasi) 140-150....che auto avete??

Scrivetelo nel post che son curioso :stordita:

beh, 140/150 non è che ci voglia chissà cosa....comunque 120i, si tengono medie piuttosto alte senza problemi...l'unico è la benza ma amen, come rumore e stabilità è perfetta anche ad alte velocità...:)

G30
06-03-2008, 22:51
Punto 1.3 Mjet ed Slk 200 Kompressor (2a serie)

Con entrambe almeno sempre 150, ovviamente con la seconda quando accelero per sorpassare lo faccio con la A maiuscola!

@lessandro
06-03-2008, 22:52
beh, 140/150 non è che ci voglia chissà cosa....comunque 120i, si tengono medie piuttosto alte senza problemi...l'unico è la benza ma amen, come rumore e stabilità è perfetta anche ad alte velocità...:)

Almeno un 1.8 benzina e un 1.7 diesel ci vogliono, senza che il motore sforzi troppo...no? :stordita:

G30
06-03-2008, 22:59
Non e' assolutamente vero! La punto a malapena sta sui 3000 giri e non mi pare proprio uno sforzo per il motore, anzi!

joden
06-03-2008, 23:01
Almeno un 1.8 benzina e un 1.7 diesel ci vogliono, senza che il motore sforzi troppo...no? :stordita:

naaaaa :D

ormai tutte le "piccole" sopra il 1.3 raggiungono abbastanza agevolmente i 160 di tachimetro.. ovvio che fanno un casino della madonna però.. :D

joden
06-03-2008, 23:03
Non e' assolutamente vero! La punto a malapena sta sui 3000 giri e non mi pare proprio uno sforzo per il motore, anzi!

ma c'hai la sesta? :sofico: no perché almeno sulla corsa con lo stesso motore a 150 sei sopra i 3000 giri.. :D

con la mia invece son sui 130 o poco meno a quei giri invece..

Marko#88
06-03-2008, 23:04
Almeno un 1.8 benzina e un 1.7 diesel ci vogliono, senza che il motore sforzi troppo...no? :stordita:

più che altro le macchine piccole fanno un casino atroce...tempo fa ho usato la punto in autostrada...già ai 130 non è proprio silenziosa...ai 180 e passa è una cosa indegna, c'è un casino che pare di avere un aereo...:asd:
con la mia no, è abbastanza silenziosa...però alla fine anche un tranquillo 1.6 riesce a tenere i 150 in scioltezza direi...

FastFreddy
06-03-2008, 23:06
Il massimo che consente la mia macchina.....


















... quindi una 15ina di km/h sotto il limite. :stordita:

@lessandro
06-03-2008, 23:10
naaaaa :D

ormai tutte le "piccole" sopra il 1.3 raggiungono abbastanza agevolmente i 160 di tachimetro.. ovvio che fanno un casino della madonna però.. :D

Si lo sò....anche io con il 1.3 75cv ci arrivo a 160....però il motore sforza parecchio :stordita:

Discorso diverso per chi ha il mjet 90cv...dato che ha anche la 6° marcia e sforza meno...però è pur sempre un 1.3 :fagiano:

Logicamente con una a6...è tutta un'altra cosa :stordita:

fabrylama
06-03-2008, 23:41
Almeno un 1.8 benzina e un 1.7 diesel ci vogliono, senza che il motore sforzi troppo...no? :stordita:

la mia nissan primera 1.6 da 90cv di 16 anni raggiunge tuttora i 180kmh abbastanza agevolmente, diciamo che a 170 si viaggia bene e non sembra nemmeno di stare "sulle uova" invece a 180 si sente di essere al limite e il motore sforza

Gos
06-03-2008, 23:50
i auto vado a circa 120.....se e' tutto libero sto sui 140 max max proprio...

in moto invece cerco di stare sotto i 190 ma e' veramente difficile.....se invece e' tutto libero sto sui 230 di media con quelche spuntatina di 250

se tieni quelle velocità in pista non c'è problema.....se lo fai su una autostrada italiana dovrebbero ritirarti la patente....

Vins_cb
07-03-2008, 00:01
più che altro le macchine piccole fanno un casino atroce...tempo fa ho usato la punto in autostrada...già ai 130 non è proprio silenziosa...ai 180 e passa è una cosa indegna, c'è un casino che pare di avere un aereo...:asd:
con la mia no, è abbastanza silenziosa...però alla fine anche un tranquillo 1.6 riesce a tenere i 150 in scioltezza direi...

l'ho guidata anche io la punto una volta in autostrada, ed è una cosa scandalosa: già è rumorosa di suo, poi gli hanno messo delle marce corte :rolleyes: se non vuoi finire il viaggio rincoglionito devi andare al max a 110-120 :asd:

tornando al topic io raramente vado in autostrada, e adesso che c'è anche il tutor vado ai 130-140, certo può capitare che mi distragga un attimo e arrivo a 160 ma normalmente vado normale

Timewolf
07-03-2008, 00:29
andiamo tutti a Londra!!

http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=506646 :sofico:

Gianni1482
07-03-2008, 01:25
120 km/h

Saggio TiaMantova
07-03-2008, 01:27
non ci sono mai andato:D

dovrei comunque andare a 100, non so se ce la farò

Marko#88
07-03-2008, 06:44
l'ho guidata anche io la punto una volta in autostrada, ed è una cosa scandalosa: già è rumorosa di suo, poi gli hanno messo delle marce corte :rolleyes: se non vuoi finire il viaggio rincoglionito devi andare al max a 110-120 :asd:

tornando al topic io raramente vado in autostrada, e adesso che c'è anche il tutor vado ai 130-140, certo può capitare che mi distragga un attimo e arrivo a 160 ma normalmente vado normale

veramente quella che abbiamo noi a casa ha delle marce iperlunghe...ai 130 in quinta è a 3500giri...la corsa di un mio amico (sempre 1.2 16v) è quasi a 4000

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 09:29
il 95% delle volte resto tra i 110 e 120, viaggiare a 20 km/l non ha prezzo :D :D ... Poi ogni tanto una stiracchiatina alla velocità massima :O

Froze
07-03-2008, 09:43
dipende. di solito resto nei limiti (consumi bassi rulez :O ). se proprio ho fretta rimango comunque al di sotto del limite di sospensione della patente.

Aragorn
07-03-2008, 09:56
Ma più che altro, per andare a fissi (o quasi) 140-150....che auto avete??

Scrivetelo nel post che son curioso :stordita:

Vabbè, io ho una Civic 1.6 113 CV del 1997, i 150 li tiene senza il minimo problema e ne ha ancora parecchio :)
Per la moto... KTM Superduke, dovrebbe fare i 240 ma col manubrione te li raccomando ;)

^free^
07-03-2008, 12:01
Cruise a 150km/h

in valle d'aosta praticamente non ci sono velox e c'è poco traffico

Stigmata
07-03-2008, 12:08
Il 95% delle volte tengo i 120 costanti, rigorosamente in 1 corsia
Se devo superare 130-140 e mi sposto di conseguenza

:)

Stigmata
07-03-2008, 12:11
in moto invece cerco di stare sotto i 190 ma e' veramente difficile.....se invece e' tutto libero sto sui 230 di media con quelche spuntatina di 250

ocio a non sforzarti troppo eh :rolleyes:

DanyDo
07-03-2008, 12:30
Il 95% delle volte tengo i 120 costanti, rigorosamente in 1 corsia
Se devo superare 130-140 e mi sposto di conseguenza

:)

bravo, non come quelli che si mettono a metà carreggiata e non si schiodano più!!!!!!!!!!!

quando aveta la destra libera, occupatela!!!!!!!!!!!!!!!:D

v10_star
07-03-2008, 13:24
bravo, non come quelli che si mettono a metà carreggiata e non si schiodano più!!!!!!!!!!!

quando aveta la destra libera, occupatela!!!!!!!!!!!!!!!:D

no, la lasciano libera per chi vuole sorpassarli a destra dato che da li non si schiodano mai :rolleyes:

DanyDo
07-03-2008, 13:32
no, la lasciano libera per chi vuole sorpassarli a destra dato che da li non si schiodano mai :rolleyes:

mamma mia a volte quante bestemmie che si beccano!!!!!!!:D sembra che camminino sui binari!

Stigmata
07-03-2008, 13:38
Peccato che vada contro il cds (se non erro), ma sapete che goduria passare a 120 in prima corsia mentre in 2 e 3 ci sono millemila automobilisti intruppati in gruppo? Ah no, la prima corsia è un disonore :O :asd:

DanyDo
07-03-2008, 13:43
Peccato che vada contro il cds (se non erro), ma sapete che goduria passare a 120 in prima corsia mentre in 2 e 3 ci sono millemila automobilisti intruppati in gruppo? Ah no, la prima corsia è un disonore :O :asd:

ihihihih!!!!! quello di stare in mezzo è un vizio che hanno in tanti...si mettono al centro carreggiata a 120 fissi pensando di rispettare la legge, quando poi invece non rispettano quella che è la base di tutte le regole di guida (in italia almeno...): tenere la destra (quando libera)!!!!:D :D :D

v10_star
07-03-2008, 13:46
Peccato che vada contro il cds (se non erro), ma sapete che goduria passare a 120 in prima corsia mentre in 2 e 3 ci sono millemila automobilisti intruppati in gruppo? Ah no, la prima corsia è un disonore :O :asd:

beo stare tra i camion che si sorpassano, a 70/80 :muro:

padova - mestre in 5 giorni e 20 ore :read:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-03-2008, 13:48
quando aveta la destra libera, occupatela!!!!!!!!!!!!!!!:Dquando sorpasso le macchine a 120km/h quelli che mi sfalanano non me ne frega un cazzo :asd: ci vuole pazienza :O tanto faccio LIS con mio amico e non sento nemmeno un clacson de merda :ciapet:

DanyDo
07-03-2008, 13:52
quando sorpasso le macchine a 120km/h quelli che mi sfalanano non me ne frega un cazzo :asd: ci vuole pazienza :O tanto faccio LIS con mio amico e non sento nemmeno un clacson de merda :ciapet:

ma finchè sorpassi non c'è problema:D

il problema è che molti anche se non devono superare nessuno se ne stanno li a pensare chissà chè!!!!!!!!!!

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-03-2008, 13:57
ma finchè sorpassi non c'è problema:D

il problema è che molti anche se non devono superare nessuno se ne stanno li a pensare chissà chè!!!!!!!!!!si lo so quando dallo specchietto vedo che non ce nessuno allora mi metto a sorpassare giusto a 120 o 130km/h poi quando ti sopraggiungono le macchine da 30.000€ ti sfanalano a gogo ma che palle :mad: a me non me ne frega niente se quello ha fretta :cool:

fastezzZ
07-03-2008, 14:12
130/140 di tachimetro

MaxArt
07-03-2008, 14:16
135 km/h fissi :O Il che vuol dire circa 140 km/h di tachimetro. Non mi possono multare :asd:
Non vado praticamente mai oltre, se non per un sorpasso ostico o perché sono in discesa e non ci bado. La mia macchina è un "chiodo", Clio 1.2 da 70 CV, troppo pochi per una macchina così pesante :nono:

blindwrite
07-03-2008, 14:18
mediamente tra i 100 e 110 km/h.
quando mi trovo a dover attraversare tutta l'Italia (che palle) calcolo che vado a circa 90km/h di media ma ovviamente con punte di 130-140km/h in alcuni tratti, ma ad esempio sull'appennino non supero neppure i 90km/h, inoltre nella media considero anche le soste all'autogrill.
chi me lo fa fare di correre per arrivare 1h prima.. mi metto in auto con tutta tranquillità senza mai esagerare
p.s ho una 206 1.4hdi

pagghi
07-03-2008, 14:20
cicalino a 135km/h tanto per non sbagliare.


se c'è traffico 100/110km/h in prima corsia, genericamente vuota, visto che l'italiota medio crede che sia da sfigati e viaggiano incollati nella 2a e ancor peggio nella 3a,
tengo la velocità degli altri ma praticamente senza stress e consumando parecchio meno.

Tommy_83
07-03-2008, 14:59
Sempre oltre i limiti. Anche in Germania.

23_Alby23
07-03-2008, 15:06
In autostrada non corro, se non in casi particolari e quando devo sorpassare con urgenza o se mi devo cavare d'impaccio.
Il divertimento vero nella guida si ha in tutt'altro genere di strade, secondo me ;)

-kurgan-
07-03-2008, 15:08
no, la lasciano libera per chi vuole sorpassarli a destra dato che da li non si schiodano mai :rolleyes:

le loro auto non sono omologate per le altre corsie :O

Stigmata
07-03-2008, 15:17
beo stare tra i camion che si sorpassano, a 70/80 :muro:

padova - mestre in 5 giorni e 20 ore :read:

Ah si, quella è una cosa fastidiosissima, oltre che pericolosa. :doh:
Cmq rientra nei casi "mi sposto, accelero e sorpasso" :D

I love viaggiare tranquillo :sofico:

Utonto
07-03-2008, 15:26
Faccio l'autostrada ogni giorno e, traffico permettendo, non cammino a meno di 170/190 ... con punte + alte dove la strada lo permette ...

... ovviamente parlo di autostrade tedesche ;)

dr-omega
07-03-2008, 15:44
Dipende...
Se non ne ho voglia sto tra 110 e 130Km/h, mentre se sono in vena salgo fino a 150/160Km/h ovviamente con buona visibilità e comunque per tratti brevi, perchè la benzina non me la regala ancora nessuno.

In autostrada non corro, se non in casi particolari e quando devo sorpassare con urgenza o se mi devo cavare d'impaccio.
Il divertimento vero nella guida si ha in tutt'altro genere di strade, secondo me ;)

Straquoto! :O

DANY 76
07-03-2008, 15:45
dipende dal traffico,se la strada è sbombra(x esempio di notte) di solito sto sui 150/160.
ho un golf tdi 130cv.

Lucrezio
07-03-2008, 15:56
dipende dall'umore dal meteo e dal traffico, e anche dal tipo di strada.... dagli 80 sul pezzo di curve sulla cisa, ai 140-150 se sono in a1 con poco traffico

Ah, la cisa...
E' una strada che faccio spessissimo perche' studio a Pisa ma sono di Trento... se sei abituato a guidare in montagna si riesce a fare tutta fra stando sopra i 110 (con le gomme da strada, con quelle da neve un po' meno)!
Io di solito sto a 130 di navigatore satellitare, che sono 140 di tachimetro (piu' o meno).
Certo che, in Germania, con l'auto della mamma... :asd:
Non sono arrrivato a far scattare il limitatore, ma c'e' mancato poco :D


Comunque concordo con chi dice che le strade divertenti non sono le autostrade (Cisa a parte quando non nevica e non e' tutta su una corsia sola :muro: )

GMarc
07-03-2008, 17:39
naaaaa :D

ormai tutte le "piccole" sopra il 1.3 raggiungono abbastanza agevolmente i 160 di tachimetro.. ovvio che fanno un casino della madonna però.. :D

la mia punto van 1,3 mjet chiude i 190Km/h. E' un mostro:eek:

Futura12
07-03-2008, 17:48
150Km/h solitamente a meno è difficile che ci vado...e anche a di più perchè notoriamente la mia auto a 165/170km/h sta troppo stirata:)

DANY 76
07-03-2008, 17:55
la mia punto van 1,3 mjet chiude i 190Km/h. E' un mostro:eek:

se è la 90cv non è na cosa anomala che arriva a 190 di tachimetro(che poi in reltà è meno) calcolando pure che l'auto è leggera.....il problema è passarli :asd:

Futura12
07-03-2008, 17:58
se è la 90cv non è na cosa anomala che arriva a 190 di tachimetro(che poi in reltà è meno) calcolando pure che l'auto è leggera.....il problema è passarli :asd:

se è la Classic si....se fosse invece la GPunto 6M 90cv fa 180km/h al massimo da navigatore:p

GMarc
07-03-2008, 18:02
se è la 90cv non è na cosa anomala che arriva a 190 di tachimetro(che poi in reltà è meno) calcolando pure che l'auto è leggera.....il problema è passarli :asd:

no è la 55Kw 75CV

Locurtola
07-03-2008, 18:04
Peccato che vada contro il cds (se non erro), ma sapete che goduria passare a 120 in prima corsia mentre in 2 e 3 ci sono millemila automobilisti intruppati in gruppo? Ah no, la prima corsia è un disonore :O :asd:

Non vai contro il codice. Sopravanzare sulla dx non è sanzionabile, lo è il sorpassare...

Quindi se tu sei in prima corsia a 120 e becchi il classico pirla a 100 in seconda corsia, puoi procedere per la tua strada tranquillamente.

Diverso è il caso in cui tu, sulla seconda o terza corsia a 120, becchi quello a 100 e scarti sulla sinistra per passarlo. Questo è sorpasso ed è sanzionabile.

Io ogni tanto a destra ci passo perchè sono solito procedere sulla destra, ovviamente non sorpasso ma sopravanzo. Ritengo sia ugualmente pericolosissimo, alla pari del sorpasso, ma trovo che sia ugualmente pericoloso tagliare 3 corsie e poi rientrare sulla destra per sorpassare l'immancabile cazzone cagato al centro della strada.

Futura12
07-03-2008, 18:07
no è la 55Kw 75CV

impossibile....190 con 75cv diesel e 5 marce te li sogni se non giu dal campanile:stordita:

Trokji
07-03-2008, 18:10
Attualmente in autostrada non ci vado. Ma secondo me i limti dovrebbero esserci in base al veicolo, ad esempio agli spazi di frenata. E' assurdo che una panda o simili possa andare a 130 quando a qualella velocità si ferma in mezzo kilometro mentre una bmw si alto livello o macchine simili si debbano fermare a quella velocità quando a quella velocità frenando possono fermarsi in 60 metri. E' una mia opinione ;)

DANY 76
07-03-2008, 18:30
no è la 55Kw 75CV

la butti giù dal k2?

Trokji
07-03-2008, 18:35
Magari avrà i rapporti lunghi e sarà in discesa :read:

DANY 76
07-03-2008, 18:36
si molto lunga e ripida :asd:

Martino84
07-03-2008, 19:05
Attualmente in autostrada non ci vado. Ma secondo me i limti dovrebbero esserci in base al veicolo, ad esempio agli spazi di frenata. E' assurdo che una panda o simili possa andare a 130 quando a qualella velocità si ferma in mezzo kilometro mentre una bmw si alto livello o macchine simili si debbano fermare a quella velocità quando a quella velocità frenando possono fermarsi in 60 metri. E' una mia opinione ;)

Si ma un bel pezzo di spazio che si percorre per arrestarsi una volta visto l'ostacolo trascorre a causa del tempo di reazione e quello è uguale sia che tu abbia una Panda sia che tu abbia una Ferrari. A questo aggiungi anche che è vero che gli impianti frenanti delle macchine di lusso sono molto più prestanti di quelle di una utilitaria, ma considera che la maggior potenza viene in larghissima parte assorbita dal maggior peso rispetto all' utilitaria. A 100 Km/h lo spazio impiegato per fermarsi tra una buona utilitaria e una berlina di lusso è nell'ordine 2-3 metri!! :read:
A questo aggiungerei una riflessione personalissima: se abbiamo la fortuna di guidare una macchina con un margine di sicurezza un po' più elevato rispetto ad una utilitaria, ma per quale motivo ce lo dobbiamo mangiare tutto andando più veloci?? :muro:

GMarc
07-03-2008, 19:10
la butti giù dal k2?

no, cmq credo che sia fortunata, ora ha 161200 Km e non si è rotto mai niente, cmq credo che ha qualche cavallino in più rispetto a quanto dichiarato sul libretto e bisogna considerare che è più leggera di una punto normale dato che mancano i sedili posteriori e altre cose. Ciao

DANY 76
07-03-2008, 19:12
Si ma un bel pezzo di spazio che si percorre per arrestarsi una volta visto l'ostacolo trascorre a causa del tempo di reazione e quello è uguale sia che tu abbia una Panda sia che tu abbia una Ferrari. A questo aggiungi anche che è vero che gli impianti frenanti delle macchine di lusso sono molto più prestanti di quelle di una utilitaria, ma considera che la maggior potenza viene in larghissima parte assorbita dal maggior peso rispetto all' utilitaria. A 100 Km/h lo spazio impiegato per fermarsi tra una buona utilitaria e una berlina di lusso è nell'ordine 2-3 metri!! :read:

questa è una pifferata grossa come una casa!
auto di classi superiori rispetto ad utilitarie(anche se pesano molto di +)a parità di condizioni e velocità si fermano molto prima!



A questo aggiungerei una riflessione personalissima: se abbiamo la fortuna di guidare una macchina con un margine di sicurezza un po' più elevato rispetto ad una utilitaria, ma per quale motivo ce lo dobbiamo mangiare tutto andando più veloci?? :muro:

margine di sicurezza un pò + elevato?scherzi vero?

il punto è un'altro.....purtroppo è quasi impossibile fare limiti ad oc x ogni tipo di auto.
non si affitterebbe +......

Trokji
07-03-2008, 19:12
Beh non mi risulta sia così.. la marbella (simile alla panda) addirittura aveva i freni a tamburo, ti garantisco che si fermava in ampi spazi anche andando a 70 km/h.. ovviamente ad esempio la bmw M5 anche vecchia versione si ferma in 36 metri da 100 km/h ed in 140 da 200 km /h. Tempi di reazione ok, ma son prestazioni di frenata (seppur questo è un paragone estremo) molto diverse :fagiano: .
Per andare più piano o più veloce il discorso è che secondo me bisognerebbe che il limite dipendesse dal tipo di veicolo e possibilità di frenata, sicurezza eccetra. Certo se si va tutti a 120 max come è in Spagna forse è più sicuro, ma non è nemmeno detto, mi pare che ci son dati che affermano che in Spagna si hanno molti più incidenti in autostrada che in Germania. Poi esiste anche la necessità di garantire collegamenti abbastanza rapidi oltre alla sicurezza, anche se ovviamente ques'ultima deve essere sempre prima di tutto.
Ovviamente il presupposto dovrebbe essere un sistema stradale in grado di garantire la massima sicurezza sia come segnaletica che come qualità del fondo stradale, ma in questo caso parleremmo di utopia

joden
07-03-2008, 19:33
no, cmq credo che sia fortunata, ora ha 161200 Km e non si è rotto mai niente, cmq credo che ha qualche cavallino in più rispetto a quanto dichiarato sul libretto e bisogna considerare che è più leggera di una punto normale dato che mancano i sedili posteriori e altre cose. Ciao

più probabile che sia tarato male il tachimetro e che rubi un 15-20km del fatto che abbia qualche cavallo in più.. :D

Martino84
07-03-2008, 19:35
questa è una pifferata grossa come una casa!
auto di classi superiori rispetto ad utilitarie(anche se pesano molto di +)a parità di condizioni e velocità si fermano molto prima!

Sapevo che avrei creato scompiglio... :D
Fonte Quattroruote a 100Km/h:
Lancia Musa (utilitaria truccata da media): a freddo si ferma in 40.6 m
Audi A4 nuova in 37.3 m
Renault nuova Laguna: Quattroruote parla di <<prestazione da urlo>> perchè si ferma in 38.5m
Se per te è molto prima...
Sia ben chiaro che (lo volevo scrivere ma poi ho evitato e invece avrei fatto bene) il paragone utilitaria-macchina di lusso io lo intendo con macchine della stessa generazione!! So benissimo che uno deve fare una frenata di emergenza in autostrada con una Marbella fa prima a buttarsi fuori dal finestrino!

DANY 76
07-03-2008, 19:46
Sapevo che avrei creato scompiglio... :D
Fonte Quattroruote a 100Km/h:
Lancia Musa (utilitaria truccata da media): a freddo si ferma in 40.6 m
Audi A4 nuova in 37.3 m
Renault nuova Laguna: Quattroruote parla di <<prestazione da urlo>> perchè si ferma in 38.5m
Se per te è molto prima...
Sia ben chiaro che (lo volevo scrivere ma poi ho evitato e invece avrei fatto bene) il paragone utilitaria-macchina di lusso io lo intendo con macchine della stessa generazione!! So benissimo che uno deve fare una frenata di emergenza in autostrada con una Marbella fa prima a buttarsi fuori dal finestrino!

se x te a 100 orari 4 metri di differenza non è nulla calcolando che la musa frena pure discretamente :asd:
4 metri di differenza potrebbero salvarti la vita :rolleyes:
se poi prendi in esame auto come na panda o na punto(non la g.punto) o na matiz o simili il divario è ancora + ampio.

blindwrite
07-03-2008, 20:04
se x te a 100 orari 4 metri di differenza non è nulla calcolando che la musa frena pure discretamente :asd:
4 metri di differenza potrebbero salvarti la vita :rolleyes:
se poi prendi in esame auto come na panda o na punto(non la g.punto) o na matiz o simili il divario è ancora + ampio.

4 metri possono indicare se va bene una differenza residua di massimo 20-30km/h (stima molto a spanne)... a quella velocità se fai il botto al massimo ammacchi il paraurti e rompi il radiatore.. male di certo non ti fai come un incidente a 160

DANY 76
07-03-2008, 20:33
4 metri possono indicare se va bene una differenza residua di massimo 20-30km/h (stima molto a spanne)... a quella velocità se fai il botto al massimo ammacchi il paraurti e rompi il radiatore.. male di certo non ti fai come un incidente a 160

si sta parlando di alte velocità ed io ho detto che a 100 orari fremarsi 4 metri prima può salvarti la vita,altro che bottarella che ammacca il paraurti!:doh:

gigi4690
07-03-2008, 20:37
Io nei limiti .... però mio cuggino una volta è arrivato prima di partire .... aveva una tiddiai ... :O

ritorno del sensescion :D

gigi4690
07-03-2008, 20:40
io 130-140km/h quando vado tranquillo
poi però ogni tanto mi voglio divertire un po...
e i 200 nn me li leva nessuno...a parte l'autovelox ke mi fa inkiodare... :muro:

Futura12
07-03-2008, 20:49
io 130-140km/h quando vado tranquillo
poi però ogni tanto mi voglio divertire un po...
e i 200 nn me li leva nessuno...a parte l'autovelox ke mi fa inkiodare... :muro:

sono proprio queste le merdate che ti fanno fare il botto....o possono creare tamponamenti a vicenda:muro:

sazze86
07-03-2008, 20:51
dipende dalle condizioni del traffico e della strada.
in genere con l'auto di papà non arrivo neanche a 120. con quello che costa la benzina cerco di trovare quella velocità dove con un filo di gas la macchina và, e risparmio. però con l'auto di mio fratello, nuova, assettata, con le pilot exalto praticamente nuove abbiamo sforato parecchio il limite, ma onestamente mi sentivo più sicuro in quella situazione che a 100km/h sulla 500 (degli anni 90)

Futura12
07-03-2008, 20:56
dipende dalle condizioni del traffico e della strada.
in genere con l'auto di papà non arrivo neanche a 120. con quello che costa la benzina cerco di trovare quella velocità dove con un filo di gas la macchina và, e risparmio. però con l'auto di mio fratello, nuova, assettata, con le pilot exalto praticamente nuove abbiamo sforato parecchio il limite, ma onestamente mi sentivo più sicuro in quella situazione che a 100km/h sulla 500 (degli anni 90)

pensa andare a 150 in 4 con una 600 come fanno i miei amici:confused: :muro:

Trokji
07-03-2008, 20:57
Comunque mi pare gli incidenti in autostrada influiscano molto poco sul totale.. paradossalmente è proprio la città il luogo con maggiori incidenti anche mortali, perché la gente si dimentica di essere in città. C'è gente che va a 100 in città con il limite di 50 e sorpassa agli incroci, credo questo sia più pericoloso dell'alta velocità sulle strade a 4 corsie

Martino84
07-03-2008, 21:21
se x te a 100 orari 4 metri di differenza non è nulla calcolando che la musa frena pure discretamente :asd:
4 metri di differenza potrebbero salvarti la vita :rolleyes:
se poi prendi in esame auto come na panda o na punto(non la g.punto) o na matiz o simili il divario è ancora + ampio.

Facciamo due calcoli:
Tempo di reazione medio è 1 sec: a 100 Km/h si fanno 28 m.
Una buona utilitaria si ferma in 41 m
Una buona berlina in 38 m
Se sommiamo il tempo di reazione ad ambedue abbiamo:
69 m con un' utilitaria
66 m con un'ottima macchina
di metri necessari a fermarci... se a voi da affidamento... :rolleyes:
Il fatto poi che una macchinona di lusso continui ad essere silenziosa e "solida" anche a 200 non deve trarre in inganno sulle leggi della fisica! Il senso di sicurezza purtroppo non ha nulla a che vedere con la realtà della sicurezza. Le macchine di alta gamma sono davvero più sicure delle utilitarie ma di un margine molto più sottile di quello che possiamo pensare... o meglio: di quello che un motore che gira a 200 Km/h silenzioso e senza sforzo ci può far pensare! ;)
Guardate che questa non è la sparata di uno scettico che rosica perchè è geloso di chi ha certe macchine! :)

DANY 76
07-03-2008, 21:46
Facciamo due calcoli:
Tempo di reazione medio è 1 sec: a 100 Km/h si fanno 28 m.
Una buona utilitaria si ferma in 41 m
Una buona berlina in 38 m
Se sommiamo il tempo di reazione ad ambedue abbiamo:
69 m con un' utilitaria
66 m con un'ottima macchina
di metri necessari a fermarci... se a voi da affidamento... :rolleyes:
Il fatto poi che una macchinona di lusso continui ad essere silenziosa e "solida" anche a 200 non deve trarre in inganno sulle leggi della fisica! Il senso di sicurezza purtroppo non ha nulla a che vedere con la realtà della sicurezza. Le macchine di alta gamma sono davvero più sicure delle utilitarie ma di un margine molto più sottile di quello che possiamo pensare... o meglio: di quello che un motore che gira a 200 Km/h silenzioso e senza sforzo ci può far pensare! ;)
Guardate che questa non è la sparata di uno scettico che rosica perchè è geloso di chi ha certe macchine! :)
1)le utilitarie non si fermano in circa 40 metri ma la media è + alta.
2)una buona berlina non si ferma in poco meno di 40 metri ma meno.
3)con l'aumentare della velocità il divario aumenta considerevolmente.
4)non consideri la stabilità del mezzo(inchioda a 130/140 con una punto e fai la stessa cosa con un'audi a4 o un bmw serie3 o un'alfa 159 o simili quando non sei in rettilineo e quando devi scartare un ostacolo e/o quando la pavimentazione presenta delle irregolarità,ecc e poi ne riparliamo):rolleyes:
poi tu pensala come vuoi ma un'utilitaria frena molto meno

-kurgan-
07-03-2008, 22:32
Comunque mi pare gli incidenti in autostrada influiscano molto poco sul totale.. paradossalmente è proprio la città il luogo con maggiori incidenti anche mortali, perché la gente si dimentica di essere in città. C'è gente che va a 100 in città con il limite di 50 e sorpassa agli incroci, credo questo sia più pericoloso dell'alta velocità sulle strade a 4 corsie

appunto.. con buona pace di chi si mette le cinture solo in autostrada perchè "in città tanto va piano" :rolleyes:

NB confermo quel dato, la stragrande maggioranza degli incidenti mortali avviene in città e non in autostrada, per chi ha voglia di cercare statistiche in merito troverà conferma pure altrove.

Martino84
07-03-2008, 23:00
1)le utilitarie non si fermano in circa 40 metri ma la media è + alta.
2)una buona berlina non si ferma in poco meno di 40 metri ma meno.
3)con l'aumentare della velocità il divario aumenta considerevolmente.
4)non consideri la stabilità del mezzo(inchioda a 130/140 con una punto e fai la stessa cosa con un'audi a4 o un bmw serie3 o un'alfa 159 o simili quando non sei in rettilineo e quando devi scartare un ostacolo e/o quando la pavimentazione presenta delle irregolarità,ecc e poi ne riparliamo):rolleyes:
poi tu pensala come vuoi ma un'utilitaria frena molto meno

Io ho scritto dei dati, tu rispondi riportando in grassetto che tanto è come dici te...
1)http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=679&marca=8
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=626&marca=103
La Dacia (!!!) http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=625&marca=18
Effettivamente mi sono sbagliato: di media siamo un po' più bassi di 41 m... diciamo 40 a dire tanto.
2)http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=708&marca=85
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=677&marca=85
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=489&marca=161
Effettivamente dovrei rettificare... di media siamo un po' più alti dei 38 metri che ho scritto! Diciamo almeno 39.
Insomma... a velocità di codice siamo drammaticamente sugli stessi livelli!!
Il problema è che i motori potenti che sono sempre rilassati, l'eccellente silenziosità, l'assenza di rumorini di un abitacolo meticolosamente curato vengono presi normalmente come prove inconfutabili di sicurezza e proprio per questo spingono a velocità superiori: la prove ne è il fatto che chi guida i SUV ha un rischio di morte propria o dei coinvolti quasi doppio rispetto a chi guida macchine normali, perchè? Perchè la gente su un suv E' CONVINTA di essere più sicura che a guidare altre macchine e quel piccolo margine di sicurezza in più che effettivamente ha chi guida (perchè chi viene investito è nella cacca comunque!) viene spazzato via da una guida più pericolosa che con una normale Golf non verrebbe mai fatta!
Ripeto che le macchine top di gamma sono davvero più sicure! Ma se io vado a 200 invece che a 130 perchè ho una stella in più al crash test, perchè mi fermo in un metro e mezzo meno o perchè non stendo l'alce fino a 95 invece che fino a 90 in realtà devo essere cosciente che non sto rischiando meno, ma di più!

Ps: che la città sia più pericolosa dell'autostrada è sicuro!! Perchè (insisto) lo confermano i dati oggettivi!

Trokji
07-03-2008, 23:25
SUl fatto che la maggior parte degli incidenti e purtroppo anche la maggior parte degli incidenti mortali avvengano in città mi pare siamo d'accordo..
Sul fatto limite di velocità su strade a 4 corsie = maggior sicurezza non so invece se siamo d'accordo o no :fagiano:

Chevelle
08-03-2008, 09:13
Non amo molto le autostrade italiane: le reputo insicure e piene di gonzi alla guida. La gente corre troppo, soprattutto con nebbia e pioggia. Dovrebbero tempestarle di tutor funzionanti 24/24 (quelli attuali sono insufficienti) e forse ci sarebbero molti meno Schumacher alla guida. Tengo, di tachimetro, 140 km/h (135 km/h sul navigatore). Su autostrade non italiane, la mia velocità di crociera aumenta di 20-30 km/h.
Con le macchine moderne, 130 km/h di velocità massima consentita sono pochissimi, ma se sommiamo l' idiozia delle persone all' inadeguatezza della nostra rete autostradale, ecco che 130 km/h sono persino troppi.

LotharInt
08-03-2008, 09:27
Io ho scritto dei dati, tu rispondi riportando in grassetto che tanto è come dici te...
1)http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=679&marca=8
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=626&marca=103
La Dacia (!!!) http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=625&marca=18
Effettivamente mi sono sbagliato: di media siamo un po' più bassi di 41 m... diciamo 40 a dire tanto.
2)http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=708&marca=85
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=677&marca=85
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=489&marca=161
Effettivamente dovrei rettificare... di media siamo un po' più alti dei 38 metri che ho scritto! Diciamo almeno 39.
Insomma... a velocità di codice siamo drammaticamente sugli stessi livelli!!
Il problema è che i motori potenti che sono sempre rilassati, l'eccellente silenziosità, l'assenza di rumorini di un abitacolo meticolosamente curato vengono presi normalmente come prove inconfutabili di sicurezza e proprio per questo spingono a velocità superiori: la prove ne è il fatto che chi guida i SUV ha un rischio di morte propria o dei coinvolti quasi doppio rispetto a chi guida macchine normali, perchè? Perchè la gente su un suv E' CONVINTA di essere più sicura che a guidare altre macchine e quel piccolo margine di sicurezza in più che effettivamente ha chi guida (perchè chi viene investito è nella cacca comunque!) viene spazzato via da una guida più pericolosa che con una normale Golf non verrebbe mai fatta!
Ripeto che le macchine top di gamma sono davvero più sicure! Ma se io vado a 200 invece che a 130 perchè ho una stella in più al crash test, perchè mi fermo in un metro e mezzo meno o perchè non stendo l'alce fino a 95 invece che fino a 90 in realtà devo essere cosciente che non sto rischiando meno, ma di più!

Ps: che la città sia più pericolosa dell'autostrada è sicuro!! Perchè (insisto) lo confermano i dati oggettivi!

quoto, il discorso non fa una piega. La verità è che il maggior responsabile di tutte le morti al volante è l'alta velocità, tutto il resto conta solo in modo marginale. Per di piu' , un incidente fatto a 130 e uno a 200 sono mortali quasi nello stesso modo, ma ovviamente piu' è bassa la velocità e piu' il tempo di reazione migliora e ,quindi, le speranze di salvarsi. Cintura e airbag già oltre i 100 (ma anche meno), in un impatto frontale non servono molto , le lamiere si deformano per assorbire l'urto e si muore fracassati e stritolati nel metallo, la maggior parte delle volte, in pochi secondi.

Poi potete inventarvi di tutto, ma una macchina che corre , per quanto lussuosa e robusta sia , vi espone a pericoli maggiori di qualunque utilitaria guidata con prudenza. Inutile dire che se avete l'utilitaria siete molto meno propensi a correre ,viste le capacità della vettura,quindi...

17mika
08-03-2008, 09:59
1)le utilitarie non si fermano in circa 40 metri ma la media è + alta.
2)una buona berlina non si ferma in poco meno di 40 metri ma meno.
3)con l'aumentare della velocità il divario aumenta considerevolmente.
4)non consideri la stabilità del mezzo(inchioda a 130/140 con una punto e fai la stessa cosa con un'audi a4 o un bmw serie3 o un'alfa 159 o simili quando non sei in rettilineo e quando devi scartare un ostacolo e/o quando la pavimentazione presenta delle irregolarità,ecc e poi ne riparliamo):rolleyes:
poi tu pensala come vuoi ma un'utilitaria frena molto meno
Come ha già spiegato in modo molto più esauriente Martino ciò che dici non è assolutamente vero, a meno di considrare catorci tipo la 600 o altri vecchi modelli.
l'unico punto parzialmente condivisibile è il 4, ma giusto se confrontiamo della utilitarie classe A con dellle berline dinamicamente efficaci. se già confrontiamo delle classi B con delle berline il divario a livello di dinamicità si riduce tantissimo. Per non parlare poi di macchine "premium" più alte e pesanti, che dinamicamente sono molto meno reattive e stabili di Macchine tipo la Punto (per prendere a caso una segmento B ottima dinamicamente)

ninja750
08-03-2008, 10:58
se la strada e sgombra e tutto il resto mi permetto di accellerare un pò di più.

una tirata ogni tanto(tipo una al mese) per dare una stappatina al motore...

Se trovo strada sgombra 150-160

un passo tra i 130 e i 150 di tachimetro sulle autostrade del nord

mio cuggino una volta è arrivato prima di partire .... aveva una tiddiai ... :O

autobahn rulez, una tiratina a 220 non me la leva nessuno:D

tra 130 e 150km/h

Dai 250 in su... Anzi, se mi trovate dietro fate la cortesia di spostarvi che andate sicuramente meno di me...


rare punte di 160

140-150 se sono in a1 con poco traffico


Una sola volta che avevo fretta ed erano le 5 del mattino diciamo che mi sono permesso di sforare di parecchio



150 max quando trovo il babbo che in 2nda corsia fa i 100 scarsi...

150 scarsi fissi..di tachimetro.

tra i 130 e i 180 quando faccia la tirata,


mi permetto i 150/60.


cerco di stare sotto i 190 ma e' veramente difficile


cruise sui 150-160

Se la strada e le condizioni circostanti lo consentono anche 260kmh ( di tachimetro sempre)

140-150...se c'è campo libero il limite è quello della macchina...

qualche spintina molto rara sotto i 220kmh

dipende dai velox tutor o traffico, diciamo dai 130KM/H a 200KM/h

140 per sorpassare


un paio di volte sono arrivato a 150/160


dopo i 160/170 il collo inizia a protestare

cuise a 150 e via.


boh, quando il traffico è normale sui 150/160 se si scorre bene in terza...


a 165Km/h di tachimetro sembra quasi di volare :D

in discesa ho fatto 175km/h con la matiz in scia :asd:


mi tengo a 140/150 max 160



Solitamente tengo sempre i 150



almeno sempre 150


a 170 si viaggia bene


Cruise a 150km/h

Sempre oltre i limiti. Anche in Germania.


non cammino a meno di 170/190

150Km/h solitamente a meno è difficile che ci vado...e anche a di più



i 200 nn me li leva nessuno

http://www.o2o3.it/urlo.gif

SEGNALATI TUTTI!!

:nonsifa:

fabrylama
08-03-2008, 11:04
http://www.o2o3.it/urlo.gif

SEGNALATI TUTTI!!

:nonsifa:

autobahn :O

Futura12
08-03-2008, 11:18
Non amo molto le autostrade italiane: le reputo insicure e piene di gonzi alla guida. La gente corre troppo, soprattutto con nebbia e pioggia. Dovrebbero tempestarle di tutor funzionanti 24/24 (quelli attuali sono insufficienti) e forse ci sarebbero molti meno Schumacher alla guida. Tengo, di tachimetro, 140 km/h (135 km/h sul navigatore). Su autostrade non italiane, la mia velocità di crociera aumenta di 20-30 km/h.
Con le macchine moderne, 130 km/h di velocità massima consentita sono pochissimi, ma se sommiamo l' idiozia delle persone all' inadeguatezza della nostra rete autostradale, ecco che 130 km/h sono persino troppi.

130 saranno pure pochi anche per una nuova Clio (esempio utilitaria) ma se fai il botto muori sicuro...pensa a correre ancora di più:fagiano:poi seriamente in italia è pieno di Schumacher -.-' (naturalmente composti da ragazzini che vanno in giro con bare pensando di stare a Imola:asd:)

Trokji
08-03-2008, 11:28
Sulle autostrade è vero.. basta andare in un qualunque paese europeo per rendersi conto. Però bisogna affrontare la realtà, le strade sono queste ed anche avendo un governo disposto ad ammodernarle il più rapidamente possibile (cosa già di per sé impossibile) sostanzialmente rimarrebbero le stesse :read: . Quindi inutile sognare autostrade ampie e perfette che non ci sono, rimaniamo alla realtà cioé alle strade se va bene costruite negli anni 60' :O

Stigmata
08-03-2008, 11:33
Non vai contro il codice. Sopravanzare sulla dx non è sanzionabile, lo è il sorpassare...
Quindi se tu sei in prima corsia a 120 e becchi il classico pirla a 100 in seconda corsia, puoi procedere per la tua strada tranquillamente.
Diverso è il caso in cui tu, sulla seconda o terza corsia a 120, becchi quello a 100 e scarti sulla sinistra per passarlo. Questo è sorpasso ed è sanzionabile.

Immagino intendessi destra :D

Cmq da quello che sapevo questa manovra è consentita durante la marcia "per file parallele", che se non erro indica un'incolonnamento o una coda...
Certo che, rispetto al fare 1° -> 2° -> 3° -> 2° -> 1° corsia per sorpassare un somaro a 100km/h in 2° corsia, è un peccato veniale :D

DanyDo
08-03-2008, 11:34
Immagino intendessi destra :D

Cmq da quello che sapevo questa manovra è consentita durante la marcia "per file parallele", che se non erro indica un'incolonnamento o una coda...
Certo che, rispetto al fare 1° -> 2° -> 3° -> 2° -> 1° corsia per sorpassare un somaro a 100km/h in 2° corsia, è un peccato veniale :D

quoto...ed ora ci sono pure tratti a 4 corsie!!!!:D

Enel
08-03-2008, 11:40
135 km/h, anche perchè è la massima velocità raggiungibile dalla mia Uno. :Prrr:

Trokji
08-03-2008, 11:42
azz credevo la uno andasse di più :confused:

Enel
08-03-2008, 11:44
azz credevo la uno andasse di più :confused:

Dipende dal motore... il mo è quello 45cv 900cc ad aste e bilanceri. :D
Cmq se è ben lanciata raggiunge anche i 138km/h eh? :O
Però devo dire che è molto stabile a quella velocità. Ad esempio mi trovo meglio sulla Uno che su una Fiat Marea WE 1.8, sempre a 135km/h.

Futura12
08-03-2008, 11:45
azz credevo la uno andasse di più :confused:

dipende dal motore quella di mio padre era una 'Trend' seconda serie faceva 160 di tachimetro(traballava peggio di un subwoofer da discoteca:asd:)....ma non so che modello era...forse la 60:boh:

trecca
08-03-2008, 11:57
http://www.o2o3.it/urlo.gif

SEGNALATI TUTTI!!

:nonsifa:
Il più grosso multi-mega-quote mai visto su questo forum :sbonk: :sofico:




E poi hai dimenticato :O

http://img182.imageshack.us/img182/6813/morary7.jpg

djufuk87
09-03-2008, 15:26
Come da titolo... fino a quanto spingete giù l'acceleratore in autostrada? Siete ligi alla normativa del codice della strada oppure... osate??


Spero di non essere OT :stordita:

Se non ho fretta 110-120km/h di tachimetro (maggiorparte delle volte)
Se mi capita di essere in ritardo e l'autostrada è sgombra 140km/h di tachimetro..
Diciamo che rispetto i limiti e ci tengo alla patente :fagiano:

castexx
09-03-2008, 17:47
...di solito non vado oltre i 130/140, se ho fretta e la strada è sgombra accelero fino a 150/160 ma non capita mai.

ninja750
09-03-2008, 17:59
E poi hai dimenticato :O

http://img182.imageshack.us/img182/6813/morary7.jpg

no no, di quelli ne vedo già gran bella presenza qui dentro!

grayfox_89
09-03-2008, 18:09
stamattina, in germania :D, strada totalmente sgombra, 165km/h fissi. In genere vado più piano, ma questa volta ero in ritardo davvero :mc:

Futura12
09-03-2008, 18:53
stamattina, in germania :D, strada totalmente sgombra, 165km/h fissi. In genere vado più piano, ma questa volta ero in ritardo davvero :mc:

18 enne :doh: ....e non dirmi che è solo per il nick perchè le facevo pure io ste cazzate:asd:
però Ihmo sarebbe meglio evitarle per la proprio salute:ciapet:

devis
09-03-2008, 19:02
stamattina, in germania :D, strada totalmente sgombra, 165km/h fissi. In genere vado più piano, ma questa volta ero in ritardo davvero :mc:

Si, stamattina in Germania.. Scommetto che ora sei a Caserta vero? :rolleyes:

grayfox_89
09-03-2008, 19:09
18 enne :doh: ....e non dirmi che è solo per il nick perchè le facevo pure io ste cazzate:asd:
però Ihmo sarebbe meglio evitarle per la proprio salute:ciapet:

bhe si.. la strada era totalmente sgombra, mani salde sul volante e musica quasi a zero..credo di aver incontrato al max 5/6 macchine durante i 20km di tragitto. Non facciamo troppo i moralisti eh :D
cmq ripeto, in genere porto una media di 110km/h visto che in genere le condizioni di traffico non permettono altrimenti

Si, stamattina in Germania.. Scommetto che ora sei a Caserta vero? :rolleyes:

Ho preso l'aereo e sono tornato in macchina :D

nightsuolker
09-03-2008, 21:01
140 km\h con matiz ;P

@lessio
09-03-2008, 23:02
Normalmente 130-140 km/h di tachimetro (per essere comunque sicuri di non incappare in autovelox), se ho fretta, voglia e le condizioni sono buone anche 170-180, oltre mi sembra un inutile e stupido rischio.