PDA

View Full Version : Driver Catalyst per Linux [HD2600XT AGP]


Linux&Xunil
06-03-2008, 15:54
Ho installato Linux ma mi permette di usare solo la 1600 x 1200 a 75 Mhz mentre io vorrei lavorare in 1024x768 a 100 Mhz.
Ho una ATI HD2600XT 512 AGP.
Qualcuno riesce ad usare questa scheda video in tutte le sue risoluzioni?

mentalrey
07-03-2008, 00:23
molto probabilmente devi configurare "a mano"
xorg.conf
Soprattutto se hai un video widescreen.
Dovrai controllare anche se il sistema ha installato i driver propietari
"fglrx" oppure se sta usando degli ultragenerici "vesa".

E se vuoi che la gente riesca ad aiutarti in modo un po' piu' approfondito
sarebbe anche il caso di segnalare "Quale" linux hai installato e che versione,
i comandi per scaricare il software cambiano da distribuzione a distribuzione.

e-Tip
07-03-2008, 08:48
a me con i driver ufficiali, mi va a 1920x1200. Sei sicuro che stai usando gli fglrx e non i vesa? (anche se non ricordo se i vesa arrivino a 1600)

Linux&Xunil
07-03-2008, 11:09
Distribuzione Fedora

Linux&Xunil
08-03-2008, 07:48
Ho scaricato questo file:
ati-driver-installer-8-3-x86.x86_64.run
Ma non lo lancia.

Linux&Xunil
08-03-2008, 07:51
Non so nemmeno con Fedora dove configurare i driver , è la prima volta che lo installo.

mykol
08-03-2008, 08:13
cosa significa che "non lo lancia" ? Hai visto se ha il permesso di esecuzione ?

Apri una console, diventa root, spostati nella directory che contiene il file, dai i comandi

chmod +x nomefile

./nomefile

Dovrebbe partire l'installazione.

P.S. Sei sicuro che il file che hai scaricato sia per Fedora ?

Linux&Xunil
08-03-2008, 09:53
cosa significa che "non lo lancia" ?
E' tanto che non uso Linux ! :(

Linux&Xunil
08-03-2008, 11:06
cosa significa che "non lo lancia" ? Hai visto se ha il permesso di esecuzione ?

Apri una console, diventa root, spostati nella directory che contiene il file, dai i comandi

chmod +x nomefile

./nomefile

Dovrebbe partire l'installazione.

P.S. Sei sicuro che il file che hai scaricato sia per Fedora ?
Installati con successo... e adesso?
Che cosa sono gli fglrx ed i vesa?
A cosa serve il file xorg.conf?
In poche parole mi spiegate come Linux gestisce gli output video?

Linux&Xunil
08-03-2008, 13:15
Nelle risorse Hardware continua a non vedermi la Schede e me ne fa usare una generica.
Mi chiedo poi dove siano finiti i Catalyst Control Center

Linux&Xunil
08-03-2008, 13:27
Forse ho trovato la magagna , non trovo la versione 32-bit
ati-driver-installer-8-3-x86.x86_64.run

arara
09-03-2008, 11:26
Ma perche vuoi scaricare i driver dal sito ATI e invece non usi quelli gia pronti nei repository?

Basta che abiliti il repository Livna:
http://rpm.livna.org/rlowiki/
devi solo cliccare su "Fedora 8 repository RPM" e installare il pacchettto.
Poi esegui:
yum install kmod-fglrx
e lo installa.

Qua trovi altre guide su fedora se ti servono:
[FEDORA] Hwupgrade Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625823)

Linux&Xunil
09-03-2008, 11:53
Ma perche vuoi scaricare i driver dal sito ATI e invece non usi quelli gia pronti nei repository?

Basta che abiliti il repository Livna:
http://rpm.livna.org/rlowiki/
devi solo cliccare su "Fedora 8 repository RPM" e installare il pacchettto.
Poi esegui:
yum install kmod-fglrx
e lo installa.

Qua trovi altre guide su fedora se ti servono:
[FEDORA] Hwupgrade Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625823)
Sto usando Fedora 7 , l installazione apparentemente riesce , poi vado in CCC e mi dice di usare autoconfig perche il controller grafico installato non corrisponde.

cirano76
09-03-2008, 13:35
anche io con fedora8 mi sono imbattutto nello stesso problema.
ho installato il repository ma verso la fine mi da questi due warning:
warning: /etc/ati/atiogl.xml saved as /etc/ati/atiogl.xml.rpmorig
warning: /etc/ati/control saved as /etc/ati/control.rpmorig

e dando il comando fglrxinfo mi risponde
[root@l marce]# fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.4 (2.1 Mesa 7.0.3)

non ho ancora riavviato!

Linux&Xunil
10-03-2008, 05:17
Ma perche vuoi scaricare i driver dal sito ATI e invece non usi quelli gia pronti nei repository?

Basta che abiliti il repository Livna:
http://rpm.livna.org/rlowiki/
devi solo cliccare su "Fedora 8 repository RPM" e installare il pacchettto.
Poi esegui:
yum install kmod-fglrx
e lo installa.

Qua trovi altre guide su fedora se ti servono:
[FEDORA] Hwupgrade Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625823)
Ora masterizzo la iso di Fedora 8 , l ultima , e faccio come dici , speriamo.

Linux&Xunil
10-03-2008, 06:31
Ho installato Livna ora vediamo.
Dove si trova , come lo lancio?

Nemios
10-03-2008, 09:00
Forse ho trovato la magagna , non trovo la versione 32-bit
ati-driver-installer-8-3-x86.x86_64.run

Sono tutti insieme, 32 e 64 bit, nello stesso file. Infatti si chiama ati-driver-installer-8-3-x86.x86_64.run

arara
10-03-2008, 09:30
Ho installato Livna ora vediamo.
Dove si trova , come lo lancio?
Dopo che hai abilitato il repository Livna basta che esegui questi due comandi:
su -
yum install kmod-fglrx

che scarica e installa il driver ATI.

Linux&Xunil
10-03-2008, 09:34
Dopo che hai abilitato il repository Livna basta che esegui questi due comandi:
su -
yum install kmod-fglrx

che scarica e installa il driver ATI.
Ci provo

Linux&Xunil
10-03-2008, 13:07
Ci provo
Ho eseguito quel comando in Fedora 7 e dopo avere fatto quello che doveva fare ho riavviato e non si è piu visto nulla , all avvio non mi carica la scheda video e resta schermo nero.

Linux&Xunil
10-03-2008, 14:06
Ho infilato una geffo che avevo nel casseto , la discussione si puo chidere.

DeusEx
11-03-2008, 10:30
Ho eseguito quel comando in Fedora 7 e dopo avere fatto quello che doveva fare ho riavviato e non si è piu visto nulla , all avvio non mi carica la scheda video e resta schermo nero.

Mi dispiace arrivare tardi, ma su linux CON SCHEDE AGP ATI gli ultimi driver proprietari fglrx che funzionano correttamente sono gli 8.42.3 (credo di novembre 2007).
Nel caso al riavvio ci si trovi allo schermo nero (ctrl+alt+F1/F2 non funziona), per far ripartire il sistema grafico: avviate da dvd di fedora il system rescue (per le altre distribuzioni ci sarà qualcosa di simile), e modificate lo xorg.conf per impostare i driver vesa.
Al successivo ravvio il sistema ripartirà.

Concludendo per schede AGP ATI:
1) se avete una scheda fino alle x700/x800 usate i driver open "radeon"
2) se avete una scheda a partire da X1xx usate o gli fglrx 8.42.3 (se li trovate.....) oppure i driver vesa.

arara
11-03-2008, 10:41
Mi dispiace arrivare tardi, ma su linux CON SCHEDE AGP ATI gli ultimi driver proprietari fglrx che funzionano correttamente sono gli 8.42.3 (credo di novembre 2007).
Nel caso al riavvio ci si trovi allo schermo nero (ctrl+alt+F1/F2 non funziona), per far ripartire il sistema grafico: avviate da dvd di fedora il system rescue (per le altre distribuzioni ci sarà qualcosa di simile), e modificate lo xorg.conf per impostare i driver vesa.
Al successivo ravvio il sistema ripartirà.

Concludendo per schede AGP ATI:
1) se avete una scheda fino alle x700/x800 usate i driver open "radeon"
2) se avete una scheda a partire da X1xx usate o gli fglrx 8.42.3 (se li trovate.....) oppure i driver vesa.
Sul FedoraForum ho letto che per le schede ATI HD i driver radeonhd funzionano bene, pero non gli ho consigliati perche ho visto che sono ancora in fase di sviluppo, e siccome non ho una ATI non posso controllare come vanno.
Speriamo che finiscano presto di scriverli cosi li mettono direttamente nel kernel e poi sta storia è finita...

#yum info xorg-x11-drv-radeonhd
Description:
X.org X11 radeonhd driver for AMD GPG r5xx/r6xx Chipsets.
This package is a snapshot of a work in progress. You may experience
regressions, bugs, errors, broken displays, and other undesirable phenomena.

DeusEx
11-03-2008, 10:50
Infatti mi è rimasto da provare questi radeonhd (ho una x1950pro agp).... quando avrò un pò di tempo

Linux&Xunil
11-03-2008, 11:21
Mi dispiace arrivare tardi, ma su linux CON SCHEDE AGP ATI gli ultimi driver proprietari fglrx che funzionano correttamente sono gli 8.42.3 (credo di novembre 2007).
Nel caso al riavvio ci si trovi allo schermo nero (ctrl+alt+F1/F2 non funziona), per far ripartire il sistema grafico: avviate da dvd di fedora il system rescue (per le altre distribuzioni ci sarà qualcosa di simile), e modificate lo xorg.conf per impostare i driver vesa.
Al successivo ravvio il sistema ripartirà.

Concludendo per schede AGP ATI:
1) se avete una scheda fino alle x700/x800 usate i driver open "radeon"
2) se avete una scheda a partire da X1xx usate o gli fglrx 8.42.3 (se li trovate.....) oppure i driver vesa.
Grazie per la info , ci provo ;)