PDA

View Full Version : Time Capsule, impressioni d'uso


Mirus
06-03-2008, 15:52
La mia TC è appena arrivata (con un giorno di anticipo :)), a breve vi posto le mie prime impressioni su questo splendido oggetto. Se avete qualche domanda o qualche prova da fare, fatevi sotto.

t3xa5
06-03-2008, 15:56
tu hai un modem router wireless che adesso sostituirai con la time capsule oppure continuerai ad usare entrambi?

se userai entrambi come fai?

Mirus
06-03-2008, 16:40
Ho attaccato TC all'HAG di Fastweb.

Mirus
06-03-2008, 17:18
Allora TC up&running, primissime impressioni scritte di getto:
1) fisicamente è bello solido, più pesante di quello che si possa pensare ;
2) la primissima configurazione è estremamente semplice poi, però, andando nelle opzione avanzate c'è qualche traduzione fatta un po male ;
3) sto facendo il primo backup con TM (via ethernet) velocità fissa su 10 Mb/sec ;
4) Confermo che non è possibile partizionare il disco interno o suddividere in qualche modo lo spazio. Inserita la password tutti vedono tutto ;
5) La condivisione della stampante funziona benissimo anche con windows. Samsung ML-1520 funzionante alla prima botta ;
6) Qualcuno parlava della possibilità di creare due reti wifi, una a 5 Ghz e l'altra a 2.4, non ho trovato nulla del genere, sbaglio io?

Queste le primissime cose, appena finisce questo backup provo un po le prestazioni del wireless, per adesso tutto bene.

Mirus
06-03-2008, 18:07
Aggiungo che nel mio caso l'HD interno è questo (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=1d0199f4fa74c010VgnVCM100000dd04090aRCRD&locale=en-US), quindi si tratta davvero di un HD da server.

Jimmy3Dita
06-03-2008, 21:25
Ciao,
ho letto che la rete va in modalità "N" se e' collegato l'apple o apparati compatibili, ma se si connette un'interfaccia "G", quindi a pseudo 54mbit, la velocità si abbassa automaticamente... puoi vedere come va in wi-fi, che velocita' sviluppa piu' o meno nelle due modalità?

Gacoment
07-03-2008, 09:46
Ciao,
ho letto che la rete va in modalità "N" se e' collegato l'apple o apparati compatibili, ma se si connette un'interfaccia "G", quindi a pseudo 54mbit, la velocità si abbassa automaticamente... puoi vedere come va in wi-fi, che velocita' sviluppa piu' o meno nelle due modalità?

Si anche io sarei curioso!!! Hai un computer con il wireless n? Hai provato a trasferire qualcosa nell'hard disk di Time Machine? Noti una velocità discreta? Quanto tempo per trasferire 700 mb?

Massimo87
07-03-2008, 09:54
il wifi lo puoi mettere o 2.4 o 5, niente misto :)

Mirus
07-03-2008, 10:07
Si purtroppo o 5 o 2.4. Non ho fatto test approfonditi ma a 5ghz sembra essere n'altro mondo. Considerate, però, che ho un situazione un po particolare: in casa mia arrivano una decina di reti wifi :(

Massimo87
07-03-2008, 10:28
Si purtroppo o 5 o 2.4. Non ho fatto test approfonditi ma a 5ghz sembra essere n'altro mondo. Considerate, però, che ho un situazione un po particolare: in casa mia arrivano una decina di reti wifi :(

yes, a 5ghz usa i wide channel ed ottieni una connessione a 300mbit :)

Mirus
07-03-2008, 11:02
Il problema è che l'ipod non supporta i 5 ghz :(

Mirus
08-03-2008, 09:39
Si anche io sarei curioso!!! Hai un computer con il wireless n? Hai provato a trasferire qualcosa nell'hard disk di Time Machine? Noti una velocità discreta? Quanto tempo per trasferire 700 mb?
L'ho impostato come solo "N" a 5 Ghz e fa punte di 10Mb/sec !!!

Massimo87
08-03-2008, 10:47
Il problema è che l'ipod non supporta i 5 ghz :(

io ho risolto con la fonera accoppiata all'ape..
ho due WLAN, una 2.4ghz g/b, l'altra 5ghz only N, dato che ho 2 iMac, AppleTV ed un MacBookPro, quindi preferisco far andare più veloci loro :D

Josef K.
08-03-2008, 16:56
la ventola si sente parecchio? gira sempre?

Simomk2
08-03-2008, 17:55
Ciao, volevo fare una domanda (Sicuramente stupida, non me ne intendo molto). Ma per usare la time capsule via wireless devo scollegare il collegamento ad internet a meno che non metta la TC collegata al router??

Max(IT)
08-03-2008, 23:13
io ho risolto con la fonera accoppiata all'ape..
ho due WLAN, una 2.4ghz g/b, l'altra 5ghz only N, dato che ho 2 iMac, AppleTV ed un MacBookPro, quindi preferisco far andare più veloci loro :D

alla fine mi sa che farò così anch' io:
b/g per pc, iMac, iPod touch ed X360, mentre l' n a 5 GHz per il MacBook.
Il TM sull' iMac lo otterrò via ethernet a questo punto (tanto il TC lo devo piazzare li accanto).


x Mirus: problemi di configurazione con Fastweb oppure è andato tutto liscio e "trasparente" ?

Mirus
09-03-2008, 00:44
Per FW @tutto liscio dal primo minuto.

@Simomk2: non ho capito che vuoi dire :)

@Josef K.: non si sente proprio e si confonde con il classico ronzio di un HD.

Simomk2
09-03-2008, 03:52
Mi sono spiegato male... volevo solo sapere se posso con l'airport integrato del mio iMac connettermi alla Time Capsule e al Router Wireless contemporaneamente oppure devo collegare la TC direttamente a una porta lan del router... Non so se mi spiego... :p

Janky
09-03-2008, 06:29
non ti puoi connettere a 2 wifi contemporaneamente

Josef K.
09-03-2008, 07:51
altra cosa:
se l'HD non è partizionabile come si può comunque usare TC come unità di backup? c'è un modo per dire a TM di usare solo 100 dei 500 giga dell'HD?

Max(IT)
09-03-2008, 08:25
altra cosa:
se l'HD non è partizionabile come si può comunque usare TC come unità di backup? c'è un modo per dire a TM di usare solo 100 dei 500 giga dell'HD?

no, non puoi.
Time Machine funziona "a riempimento": ingrandisce il backup incrementale (se ce n' è bisogno) fino a che ha spazio, dopo di che cancella i backup più vecchi.
Tu puoi sempre copiare tutto quello che vuoi sul TC, ma se questo è stato riempito totalmente da Time Machine, non puoi farci nulla.

Mirus
09-03-2008, 09:00
altra cosa:
se l'HD non è partizionabile come si può comunque usare TC come unità di backup? c'è un modo per dire a TM di usare solo 100 dei 500 giga dell'HD?
In teoria no, in pratica devi apri TC e partizionare l'HD per poi rimettercelo dentro.

Max(IT)
09-03-2008, 11:57
In teoria no, in pratica devi apri TC e partizionare l'HD per poi rimettercelo dentro.
si, ma anche questo non è semplice.
Non puoi partizionarlo su un pc (serve HFS+) , quindi a meno che tu non abbia un MacPro, per collegarlo ad un Mac serve un rack esterno SATA ...

Massimo87
09-03-2008, 12:15
si, ma anche questo non è semplice.
Non puoi partizionarlo su un pc (serve HFS+) , quindi a meno che tu non abbia un MacPro, per collegarlo ad un Mac serve un rack esterno SATA ...

o un semplice bridge usb..
cmq in hfs+ lo puoi fare anche sotto windows, con diskpart, basta dare id AF :)

Max(IT)
09-03-2008, 13:44
o un semplice bridge usb..
resta qualcosa che devi acquistare appositamente ...


cmq in hfs+ lo puoi fare anche sotto windows, con diskpart, basta dare id AF :)
diskpart che crea una partizione HFS+ ? Da quando ? Io sapevo che era limitato a NTFS e FAT ...
Non trovo nota nella documentazione Microsoft ...

Massimo87
09-03-2008, 14:43
da Diskpart basta dare:

create partition primary size=XXXX(6000=6gb) id=af

e passa la paura..

l'id af sta per HFS+ :)

Jimmy3Dita
09-03-2008, 16:51
Ciao!!
L'ho presa anche io, ieri all'Apple Store...

anche io la sto provando "al volo", in questo preciso istante sta facendo il backup con Time Capsule, ho impostato il disco anche per i PC windows che ho in rete e devo dire che tuttosommato non va male, anche se ha qualche limite non del tutto trascurabile:

- non ha interfaccia web/telnet, si configura con "airport utility". In assenza di un mac per cambiare le impostazioni deve essere installata anche sui pc in rete.
- non si puo' cambiare l'IP del router, si prende sempre il primo della serie (10.0.0.1, 192.168.0.1 per esempio), quindi ho dovuto riconfiguare il gateway e i dns dei PC in rete.
- non e' adatta a chi e' abituato a configurare router "nati per questo", visto che non permette di filtrare porte ma solo di impostare manualmente il port forwarding.
- l'ho trovata bloccata in un paio di occasioni, e ho dovuto riavviare "a mano" staccando e riattaccando la spina (in questo caso un autoreset ogni tot ore non farebbe male).
- il disco non mi sembra partizionabile e, come hanno scritto altri, non permette di creare account singoli con spazi singolarmente gestibili.
- scalda un po', e' meglio non metterci oggetti sopra.

I lati positivi bilanciano egregiamente il verdetto:
- si configura in pochi istanti, anche un pc trova tutto e subito
- e' compatibile con l'hag Fastweb, funziona come un vero e proprio router
- e' abbastanza facile capire "cosa c'è che non va" e come risolvere il problema
- e' abbastanza silenziosa
- con un solo scatolo sulla scrivania si ha un router, un rudimentale disco NAS e un access point 802.11n

più tardi faro' qualche prova con la PS3 e iTunes per vedere come se la cava nel multimediale, mentre in settimana voglio provare ad avere accesso via WAN dall'ufficio (che e' connesso sempre su rete Fastweb). :stordita:

Max(IT)
09-03-2008, 23:41
Ciao!!
L'ho presa anche io, ieri all'Apple Store...



:muro: :muro: :muro:

dopo averlo atteso a lungo, ci sono andato qualche giorno fa e, non trovandolo, l' ho ordinato online dall' Apple Store.
Sto ancora aspettando che me lo consegnino ...

In pratica non conviene mai ordinare sull' Apple Store, visto che hanno tempi di consegna vergognosi :mad:

Mirus
10-03-2008, 07:39
:muro: :muro: :muro:

dopo averlo atteso a lungo, ci sono andato qualche giorno fa e, non trovandolo, l' ho ordinato online dall' Apple Store.
Sto ancora aspettando che me lo consegnino ...

In pratica non conviene mai ordinare sull' Apple Store, visto che hanno tempi di consegna vergognosi :mad:
Ti conviene "solo" per due motivi:
1) sconto studenti (ma quello si può avere anche in alcuni rivenditori fisici anche se non so se della stessa %)
2) diritto di recesso.

Max(IT)
10-03-2008, 09:30
Mirus, domandina: il primo backup l' hai fatto via ethernet ?

Mirus
10-03-2008, 09:49
L'ho fatto prima via eth e poi via wi-fi N (per provare ovviamente) e ti devo dire che è stato sostanzialmente simile come tempi, anche se erano "solo" 40 Gb.

Max(IT)
11-03-2008, 10:01
L'ho fatto prima via eth e poi via wi-fi N (per provare ovviamente) e ti devo dire che è stato sostanzialmente simile come tempi, anche se erano "solo" 40 Gb.

se hai due minuti mi diresti l' esatta sequenza di ciò che hai fatto per il primo backup via ethernet ?
Tipo: installato Airport Uility, collegato Tme Capsule, etc.

Mirus
11-03-2008, 10:05
Installato AirPort Utility dal CD, appena lo esegui ti permette di fare una prima configurazione della base oppure quella avanzata. Ho fatto la prima e dopo 2 minuti era tutto pronto. Nella configurazione di TM ho scelto il disco "Data" (credo che il nome della partizione di TC sia fisso) e via di primo backup.

Max(IT)
11-03-2008, 12:31
Installato AirPort Utility dal CD, appena lo esegui ti permette di fare una prima configurazione della base oppure quella avanzata. Ho fatto la prima e dopo 2 minuti era tutto pronto. Nella configurazione di TM ho scelto il disco "Data" (credo che il nome della partizione di TC sia fisso) e via di primo backup.

perfetto, quindi ha installato AU, collegato via ethernet e poi configurato TM.
Ma dopo basta staccare il cavo ethernet per i successivi backup wireless ? Non serve cambiare altro nella configurazione di TM ?

-=[AL3X]=-
11-03-2008, 14:37
[...]Inserita la password tutti vedono tutto[...]

Chiede la pw x accedere ai dati sia dalle porte lan che dalla porta wan o ci sono differenze?

Grazie ciao. :)

Mirus
11-03-2008, 14:49
=-;21511447']Chiede la pw x accedere ai dati sia dalle porte lan che dalla porta wan o ci sono differenze?

Grazie ciao. :)
Una volta impostata la pass. la chiede sempre, indipendentemente dal tipo di accesso.

-=[AL3X]=-
11-03-2008, 15:10
Una volta impostata la pass. la chiede sempre, indipendentemente dal tipo di accesso.

Quindi tra le due porte non ci sono differenze...

Cmq il fatto che nn si possa impostare un indirizzo ip è scocciante, ma ha un indirizzo fisso o prende il primo disponibile via dhcp?
Cmq non è possibile impostarlo fisso a mano?

-=[AL3X]=-
11-03-2008, 16:08
Qualcuno ha fatto dei test di trasferimento via gigalan?

Che velocità media tiene?

:)

Mirus
11-03-2008, 16:13
10/12 Mb/sec tra PC Windows e TC.

-=[AL3X]=-
11-03-2008, 18:35
10/12 Mb/sec tra PC Windows e TC.

A che serve allora la gigalan se và solo a 10?

Mirus
11-03-2008, 18:43
Devi considerare che la velocità teorica della rete è una cosa, quella reale delle periferiche 1 altra. Credo che il collo di bottiglia sia la velocità in scrittura del mio HD.

Max(IT)
11-03-2008, 20:27
anche a me via lan , con cavo Cat 5E, siamo sui 10 Mb/s

Max(IT)
11-03-2008, 20:35
intanto vi posto le mie di impressioni.
Come al solito package molto ben curato da parte di Apple: è sempre un piacere aprire un loro prodotto.
Il TC è più ingombrante di quello che pensavo, in relazione ad un AirPort Extreme, ma è piacevole a vedersi, quindi sulla scrivania non sfigura (ricordo che la tengo in salotto).
Facilissima la configurazione via Airport Utility, la parte AirPort si configura e funziona in 3 minuti netti, ed il mio iMac naviga senza problemi.
Quando però sono andato in Time Machine per attivarlo (dopo aver collegato via Ethernet l' iMac), prima sorpresa negativa: non c' è verso di farlo andare.
Riconosce il Time Capsule, ma non lo seleziona come disco di backup. Cambio password venti volte, sconnetto e riconnetto, resetto .... niente :muro:
Ci ho perso 15 minuti ...
Volete sapere cos' era ? Il NOME dato di default all' unità (Time Capsule di Maximilian) era troppo lungo.
Appena l' ho modificato in un più corto "TC di Max" tutto ha funzionato liscio come l' olio ...

Ora sto facendo il primo backup: 24 Gb del mio iMac, mentre navigo con il mio MacBook. Funziona bene e non credo sarà lunghissimo.
Poi sarà il turno del Macbook, sempre via cavo.
Vi farò sapere in seguito la velocità dei backup via wifi.

marcop85
11-03-2008, 20:38
max, potresti provare a collegare un hub usb alla time capsule? così si prova anche se si possono collegare più HD e stampanti:D

Max(IT)
11-03-2008, 21:19
max, potresti provare a collegare un hub usb alla time capsule? così si prova anche se si possono collegare più HD e stampanti:D

ti ho già risposto nell' altro thread : si può fare ed è anche riportato nel manuale ;)

Ciampa
11-03-2008, 22:20
scusate un attimo: non ho capito un paio di cose. Allora, io attualmente a casa ho una rete formata da 3 pc collegati wireless ad un unico router-access point (non ho ancora bene capito con che nome chiamarlo) che è collegato alla corrente e alla linea adsl tramite cavo, e a sua volta mette in rete rta loro i pc e li connette tutti conteporaneamente ad internet.

TC potrebbe sostituire del tutto il router-access point, consentendomi inoltre di avere un HD esterno condivisibile da tutti i pc?
oppure sarebbe da collegare tipo via ethernet al router?
o anche da tenere solamente attaccata alla corrente (collegando anch'essa alla rete solo via wireless come se fosse un quarto pc in rete)?

e poi da essa potrei collegare altre periferiche, oltre a stampanti, tipo macchine fotografiche, cellulari, o anche l'ipod in carica?

e con la ps3 come si rapporterebbe ?

infine, quanto è grande un file di backup (indicativamente di un HD di un notebook, quindi diciamo sui 100-200 GB al massimo) ?

grazie per la pazienza

nandox80
11-03-2008, 22:22
scusate un attimo: non ho capito un paio di cose. Allora, io attualmente a casa ho una rete formata da 3 pc collegati wireless ad un unico router-access point (non ho ancora bene capito con che nome chiamarlo) che è collegato alla corrente e alla linea adsl tramite cavo, e a sua volta mette in rete rta loro i pc e li connette tutti conteporaneamente ad internet.

TC potrebbe sostituire del tutto il router-access point, consentendomi inoltre di avere un HD esterno condivisibile da tutti i pc?
oppure sarebbe da collegare tipo via ethernet al router?
o anche da tenere solamente attaccata alla corrente (collegando anch'essa alla rete solo via wireless come se fosse un quarto pc in rete)?

e poi da essa potrei collegare altre periferiche, oltre a stampanti, tipo macchine fotografiche, cellulari, o anche l'ipod in carica?

e con la ps3 come si rapporterebbe ?

infine, quanto è grande un file di backup (indicativamente di un HD di un notebook, quindi diciamo sui 100-200 GB al massimo) ?

grazie per la pazienza

allora...TC fa da router ma non da modem! al modem colleghi il cavo telefonico. Poi il modem lo colleghi alla porta WAN di TC e i computer li colleghi a TC. Ti serve cmq un modem ethernet credo.....

Dekkar
19-03-2008, 14:55
ragazzi non ho avuto molto tempo per leggere in giro. Pero volevo sapere se era possibile usare time capsule come HDD esterno. Nel senso dovrei piazzarci sopra i miei mp3 in una cartella a parte o in una partizione a parte.

Si puo partizionare?

Grazie

Mirus
19-03-2008, 15:00
Non si può partizionare (dovresti aprirlo) ma puoi creare cartelle o img DMG.

freddie6
01-09-2008, 08:29
Scusate ma non riesco ad uscirne.
Ho una rete fastweb con hag collegato a router wi-fi .. Usavo solo pc Windows ora mi arriverà un mac..
Mi hano regalato TC e vorrei sostiruire il router Wi-fi in modo da farlo diventare rout+disco di rete+bakup (quando arrierà ilMac).
Ho installato il tutto configurato la rete.. miviene vista dal pc xp.. ok luce led verde fissa ...ma ...in internet non mi si collega non riesco ad entrarci... se apro il browser rimane in attesa e poi nulla.
Ma non è FWche non gli piace???
Avete da indicami i parametri di configurazione per fw ?
mi date per cortesia una mano ?

Graze comunque
Grazie

Dekkar
01-09-2008, 11:11
Non si può partizionare (dovresti aprirlo) ma puoi creare cartelle o img DMG.

è un po old, ma penso si possa partizionare eccome time capsule.

Jimmy3Dita
01-09-2008, 14:20
Scusate ma non riesco ad uscirne.
Ho una rete fastweb con hag collegato a router wi-fi .. Usavo solo pc Windows ora mi arriverà un mac..
Mi hano regalato TC e vorrei sostiruire il router Wi-fi in modo da farlo diventare rout+disco di rete+bakup (quando arrierà ilMac).
Ho installato il tutto configurato la rete.. miviene vista dal pc xp.. ok luce led verde fissa ...ma ...in internet non mi si collega non riesco ad entrarci... se apro il browser rimane in attesa e poi nulla.
Ma non è FWche non gli piace???
Avete da indicami i parametri di configurazione per fw ?
mi date per cortesia una mano ?

Graze comunque
Grazie

Per una guida passo-passo ci sono i manuali in dotazione, il problema ce l'hai sul cavo o sul wi-fi? Forse e' un problema di DHCP...

freddie6
01-09-2008, 14:27
Per una guida passo-passo ci sono i manuali in dotazione, il problema ce l'hai sul cavo o sul wi-fi? Forse e' un problema di DHCP...

Non ne ho idea ..ma alla fine la rete è rilevata... quando tento (in WIFI) di accedere ad internet il Browser ..sta li immobile....

Davide.g
23-09-2008, 18:06
ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile disattivare il Wi-Fi e se si collega ad internet collegandolo tramite porta WAN ad un altro router piuttosto che ad un modem adsl. Grazie

Mirus
23-09-2008, 18:08
Doppio si :)

Davide.g
23-09-2008, 18:11
Ti ringrazio Mirus!

Davide.g
23-09-2008, 18:52
Ragazzi un'altra domanda, ma sapete dato che non è possibile partizionarlo, se è possibile creare degli account in modo da non far visionare a tutti gli utenti alcune cose che vorresti soltanto allocare sull'hd? grazie

Giulio Mandonelli
24-09-2008, 17:05
ciao,

vorrei acquistare un'unità esterna per backappare i miei dati e,
finalmente usare TimeMachine di Leopard!

Avevo pensato ad un drive esterno collegato mediante Firewire
(ho un MBP 17") o mediante USB...

ora veniamo a noi... ho visto che ci sarebbe anche il TIMECAPSULE di
Apple, che da quel che ho capito è un'unità hdd con wifi integrato...

*premetto che posseggo già un router ADSL wifi (NETGEAR DG384)*

quindi posso backappare senza dover aver il portatile collegato
al drive (cosa che con iomega e lacie dovrei fare, drive esterni firewire-usb)...

ma a questo punto... non potrei più utilizzare il mio router netgear?!
la connessione ADSL etc avverrebbe tramite TIMECAPSULE o sbaglio?!

posso scegliere di usare il wifi netgear per i trasferimenti dati da mac a
timecapsule hard disk... e il wifi netgear per la connessione internet?!
GRAZIE

matteos
25-09-2008, 15:44
salve a tutti avrei una domanda a cui non riesco a trovare risposta:
Se uso TimeCapsule senza Time Machine come viene visto il disco?
Come una unità di rete(NAS)?

astorcas
25-09-2008, 18:13
salve a tutti avrei una domanda a cui non riesco a trovare risposta:
Se uso TimeCapsule senza Time Machine come viene visto il disco?
Come una unità di rete(NAS)?

Si più o meno si

matteos
25-09-2008, 19:02
scusa se sono insistente ma perchè "più o meno si"?

innominato5090
25-09-2008, 19:11
scusa se sono insistente ma perchè "più o meno si"?

la devi smontare, perdi la garanzia, stacchi il disco, lo metti in un box, lo partizioni a dovere e poi lo rimonti.
alternativa? colleghi un disco esterno USB alla porta usb sulla TC (puoi collegare anche un hub USB e collegare vari HD in cascata)

matteos
25-09-2008, 20:05
la devi smontare, perdi la garanzia, stacchi il disco, lo metti in un box, lo partizioni a dovere e poi lo rimonti.
alternativa? colleghi un disco esterno USB alla porta usb sulla TC (puoi collegare anche un hub USB e collegare vari HD in cascata)

ok capito tutto ,grazie 10^3.

Max(IT)
26-09-2008, 16:09
la devi smontare, perdi la garanzia, stacchi il disco, lo metti in un box, lo partizioni a dovere e poi lo rimonti.
alternativa? colleghi un disco esterno USB alla porta usb sulla TC (puoi collegare anche un hub USB e collegare vari HD in cascata)

scusa ma non devi partizionare niente. :mbe:

Se non usi Time Machine, il TC viene visto come un normale NAS senza backup automatico

Max(IT)
26-09-2008, 16:10
salve a tutti avrei una domanda a cui non riesco a trovare risposta:
Se uso TimeCapsule senza Time Machine come viene visto il disco?
Come una unità di rete(NAS)?

viene visto come un normale disco di rete con accesso WiFi oppure via LAN a seconda di come lo colleghi al tuo Mac

matteos
26-09-2008, 17:41
scusa ma non devi partizionare niente. :mbe:

Se non usi Time Machine, il TC viene visto come un normale NAS senza backup automatico

viene visto come un normale disco di rete con accesso WiFi oppure via LAN a seconda di come lo colleghi al tuo Mac

Allora posso procedere all'acquisto mi serviva proprio un NAS wifi.
Grazie.

marcop85
06-11-2008, 16:56
ragazzi vorrei sapere una cosa:

tutti gli utenti connessi in wifi alla time capsule possono avere accesso anche ai dati dell'HD?
Se si, non c'è un modo per permettere ad una sola persona di avere accesso ai dati?

astorcas
06-11-2008, 18:35
ragazzi vorrei sapere una cosa:

tutti gli utenti connessi in wifi alla time capsule possono avere accesso anche ai dati dell'HD?
Se si, non c'è un modo per permettere ad una sola persona di avere accesso ai dati?

puoi proteggerlo con password, così accede solo chi la conosce

marcop85
06-11-2008, 19:32
grazie mille per la risposta!

marcop85
06-11-2008, 20:46
due cose ancora( non mi chiamate rompiscatole):

1) si riesce a guardare un film che risiede sulla time capsule, mentre si naviga in internet?

2) obiettivamente, quali sono i lati negativi che avete riscontrato?

Homer J-1983
06-11-2008, 21:21
due cose ancora( non mi chiamate rompiscatole):

1) si riesce a guardare un film che risiede sulla time capsule, mentre si naviga in internet?

2) obiettivamente, quali sono i lati negativi che avete riscontrato?

Non ho ancora TC, ma direi prorpio di si: considerato che la connessione è la n, quindi almeno 100Mbit/s, e che, ben che ti vada, puoi navigare a 20Mbit/s, ti rimane la bellezza di 80Mb/s per il film.

astorcas
07-11-2008, 10:27
due cose ancora( non mi chiamate rompiscatole):

1) si riesce a guardare un film che risiede sulla time capsule, mentre si naviga in internet?

2) obiettivamente, quali sono i lati negativi che avete riscontrato?

1) si ce la fai a guardarlo e pure in hd.

2) quando si fanno operazioni tipo copia da pc a time capsule e viceversa io l'ho trovato moooolto lento. I 100Mbit sono molto teorici ;)

Cmq è davvero comoda

Homer J-1983
07-11-2008, 10:33
2) quando si fanno operazioni tipo copia da pc a time capsule e viceversa io l'ho trovato moooolto lento. I 100Mbit sono molto teorici ;)



Per molto lento cosa intendi? Tipo, quanto tempo impieghi a trasferire un file di 700Mb?

astorcas
07-11-2008, 10:34
Per molto lento cosa intendi? Tipo, quanto tempo impieghi a trasferire un file di 700Mb?

stasera quando sono a casa do dei dati più precisi :)