View Full Version : [Micronde] Mia madre ci ha messo il pentolino di"ferro"dentro.Risultati...che faccio?
razziadacqua
06-03-2008, 15:28
:muro:
Mia madre ha un mal di schiena così esagerato in questi giorno da annebbiarle persino le capacità cerebrali, al punto che ha messo un pentolino d'acciaio con dentro per fortuna un pò d'acqua, dentro il microonde a 800W.
Inutile dire che appena è partito il piatto, schioppi,archi voltaici, scintille a manetta, in particolare 2 archi voltaici, si sono formati dal manico allo sportello, con questo risultato:
http://img204.imageshack.us/img204/3431/buchioz1.jpg
La plastica INTERNA è stata fusa e forata, ma la griglia è integra, tranne che per la verniciatura.
Ma osservavo che la pellicola che si è fusa, pare sia intercambiabile:
http://img218.imageshack.us/img218/4875/060320083552ms3.jpg
Ora, c'è da fidarsi a cambiare solo quella plastica? Anzi, è necessario cambiarla?Volendo potrei usarlo anche solo così?
Premetto che è un modello samsung assai recente, a tripla diffusione, costava un 100€...all interno mi pare tutto ok, non vedo segni di altri archi, però vai a capire...
COME MI DEVO MUOVERE? :/ oltre che allontanare mia madre dal microonde per 2mesi...
io lo porterei in assistenza e farei cambiare il pezzo... magari un controllo...
tanto per non sapere ne leggere ne scrivere...
MITICO! :D
Gli archi voltaici addirittura? :D
Senti prima quello che ti viene a costare riparare il forno.
Te lo dice uno che ha un fratello che ripara elettrodomestici e che gli ha dato mano in negozio più volte nell'amministrazione.
Siccome il danno non rientra nella garanzia, dovresti pagare il pezzo + la riparazione, e spesso e volentieri non conviene e si fà prima ad acquistarne uno nuovo.
:D
Se lo porti da un riparatore STAI BEN ATTENTO. Che come si discuteva in politica e attualità, l'onestà è un bene raro ormai.
Occhio alle inculate.
Comnunque se la schermatura è integra non penso ci siano problemi.. Ma le probabilità che si sia rotto anche il magnetron sono elevate
Necromachine
06-03-2008, 20:16
Io per essere proprio sicuro me ne farei una ragione e cambierei proprio il forno ... si sa mai che combini qualche altro guaio in futuro :boh: .
Successo anche a mia mamma una volta, pentolino d'acciaio messo direttamente nel forno ... per fortuna spento in tempo, ma già stava facendo scintille e faville :D .
Occhio se avete piatti decorati o agli imballaggi con parti metallizzate: una volta ho messo un cubetto di burro lasciando la carta che era una plastica metallizzata: scintille e ha preso fuoco :asd: ...
Pessima invenzione il microonde
occhio all'isolamento.
se non è integro, potrebbero scoppiarti i bulbi oculari se guardi il cibo cuocere...
occhio all'isolamento.
se non è integro, potrebbero scoppiarti i bulbi oculari se guardi il cibo cuocere...
:confused: :mbe:
harbinger
07-03-2008, 13:49
Pessima invenzione il microonde
Concordo sul pessimo per la cottura di talune portate ma, in generale, mi pare un'ottima invenzione.
:confused: :mbe:
ehi è vero.
se c'è dispersione di microonde e ti avvicini per guardare lo sportello, rischi veramente di cuocerti gli occhi...
se c'è dispersione di microonde e ti avvicini per guardare lo sportello, rischi veramente di cuocerti gli occhi...
Che genere di dispersione? :confused:
L'isolamento dalle onde elettromagnetiche che causano il riscaldamento dei cibi è garantito dalla retina dentro al vetro: la distanza tra le maglie è inferiore alla loro lunghezza d'onda per cui rimangono confinate all'interno.
Senza Fili
07-03-2008, 14:46
occhio all'isolamento.
se non è integro, potrebbero scoppiarti i bulbi oculari se guardi il cibo cuocere...
:sofico:
Che genere di dispersione? :confused:
L'isolamento dalle onde elettromagnetiche che causano il riscaldamento dei cibi è garantito dalla retina dentro al vetro: la distanza tra le maglie è inferiore alla loro lunghezza d'onda per cui rimangono confinate all'interno.
occhio all'isolamento.
se non è integro, potrebbero scoppiarti i bulbi oculari se guardi il cibo cuocere...
:)
Non capisco il "guardare" francamente :|
Le palpebre sono una schermatura sufficiente?
Non capisco il "guardare" francamente :|
Le palpebre sono una schermatura sufficiente?
nel senso di avvicinarsi allo sportello su...
nel senso di avvicinarsi allo sportello su...
Ah ecco, veramente non capivo cosa intendessi con "guardare" :D
ma in teoria le microonde non rompono un pochino le scatole anche sulla media distanza?!
ho trovato su un forum come verificare se il microonde perde
poi se ci si vuole levare lo sfizio come ho fatto io, e verificare se escono
microonde
dal proprio forno, é abbastanza semplice.
occorre:
1) un tester o multimetro anche di quelli cinesi capace di misurare qualche
millivolts
(praticamente tutti mettendo la manopola dello strumento sulla scala piu
bassa di misura Volts DC )
2) un diodo al germanio quasiasi, lo comprate, o recuperate da qualche
radiolina rotta
3) 50 centimetri di filo di rame sottile... meno di un millimetro .....
"""isolato con la plastica attorno al filo per intenderci""",
fate una spirale con il filo avvolgendolo attorno ad una matita
collegate un capo della spirale (il filo di rame nudo) ad un terminale
del diodo al germanio
se siete forniti di stagnatore potete anche "saldare" il diodo al filo.
all'altro terminale del diodo saldate una piccola prolunga sempre con filo
di rame
fissate i fili che escono dal filo avvolto e dal diodo, ai puntali del
tester
puntale tester > I------/\/\/\/\/\/\----|>|-------| < puntale tester
bobina diodo
avremo cosi realizzato un rudimentale rivelatore di microonde !
accendete il tester
accendete il microonde
se avvicinando allo sportello del forno l'ambaradan appena creato
il tester rileva una tensione di qualche millivolt, significa che dallo
sportello vi é fuoriuscita di microonde.
vi avviso !! ad oggi con questo strumento autocostruito, non ho mai trovato
un forno che sia completamente stagno alla fuoriuscita delle microonde
quindi valori bassi di emissione sono nella norma !
se volete ho anche qualche foto del marchingegno rilevatore in azione.
ciao e tutti e sogni tranquilli ! che io sappia finora non é morto nessuno
per aver usato il forno a microonde :-)
ciao
http://www.nntp.it/hobby-fai-da-te/991274-forno-microonde-dubbio-magnetico.html
Carino quel sitema. Ma qualcuno può confermare che sia effettivamente utile e funzionante?
Cmq è ovvio che la schermatura non blocca completamente in campo EM... Lo indebolisce di molto, ma 1 o 2W intorno allo sportello ci sono...
...
COME MI DEVO MUOVERE? :/ oltre che allontanare mia madre dal microonde per 2mesi...
Cambia mamma e forno :sofico:
...
Cmq è ovvio che la schermatura non blocca completamente in campo EM... Lo indebolisce di molto, ma 1 o 2W intorno allo sportello ci sono...
:mbe:
Ne sei sicuro? La scermatura a maglia serve proprio per non far uscire le onde fuori dallo sportello. Tutte le onde. Non vengono indebolite, ma deviate!
Cambia mamma e forno :sofico:
:mbe:
Ne sei sicuro? La scermatura a maglia serve proprio per non far uscire le onde fuori dallo sportello. Tutte le onde. Non vengono indebolite, ma deviate!
No, pensavo anch'io così, ma mi è stato confermato che la schermatura attutisce il segnale. Infatti se provi a mettere nel forno (spento) un cellulare acceso e provi a chiamarlo vedrai che squilla... Perchè un po' di microonde passano.
Non mi è chiarissimo nemmeno a me il perchè, anch'io ero convinto che la gabbia di Faraday blocca tutte le EM.
Se non erro PHCV aveva spiegato bene come funziona la cosa :asd:
Carino quel sitema. Ma qualcuno può confermare che sia effettivamente utile e funzionante?
Cmq è ovvio che la schermatura non blocca completamente in campo EM... Lo indebolisce di molto, ma 1 o 2W intorno allo sportello ci sono...
:mbe: 1 o 2W? Ma non è tanto?
Comunque...
OT
Quel marchingegno per vedere la fuoriuscita di microonde può essere usata per trovare la fonte di interferenze sempre sui 2.4GHz? E' orientabile?
/OT
Punitore
09-03-2008, 13:34
sono interessato anche a info su quel coso :O
pare semplicissimo da costruire...
Se non mi ricordo male le "microonde" negli occhi ti rovinano il cristallino alla lunga.
Per il forno considerato il costo, ecc. io lo cambierei..
razziadacqua
10-03-2008, 10:50
Salve, felice di vedere cotanta partecipazione.
In più aggiungo:
Sono tornato ieri sera da 3gg di gare, durante le quali, un simpaticone, per cercare di proiettarmi, ha deciso di testare la flessibilità delle mie gambe e quando a visto che in spaccata ci arrivavano benissimo, ha ben pensato di portarmele dietro la testa :doh:
Morale ieri sera quando son tornato a casa, avevo davvero bisogno di un qualcosa di caldo da mettermi nella coscia, assai stirata/contratta e dolente.
Quindi molto strafottente, mi sono messo il ciaffo della 3M per il ghiaccio/caldo dentro il micronde...prima a 300W...poi a 850W...
Allora, scaldare ,scalda poco ma sicuro...di rumori anomali non ne fà.
La schermatura.....io all inizio avevo avvicinato la mia mano, davanti ai 2 fori nella plastica...ed onestamente avvertivo una sensazione strana alla mano, di vibrazione...sensazione aumentata all aumentare della potenza...
Leggevo che la griglia ha una foratura tale da interferire sulla lunghezza d'onda delle microonde, e notavo che i 2 fori degli archi hanno intaccato solo la vernice della griglia, però di fatto aumentandone il diametro, perchè cmq la vernice ha un suo spessore...può voler dire?
Ora consideravo l idea di quel rilevatore di micronde. OK, io me lo vado pure a prendere quel diodo al germanio MA:
Se vado da Galliano e gli dico "Salve buon uomo, un diodo a germanio grazie" lui mi insulta,crocifigge e mi fà sentire una merda atomica, perchè mi comincerà a chiedere: marca,valori, colore,odore.....MILLE COSE a cui non sò rispondere. Insomma sto diodo, deve avere un valore ben preciso o no?
Il filo di rame..che lunghezza e spessore, non mi sembra una cosa da poco no? ANche la distanza tra le spire..quanta?
Il link non funziona!
stbarlet
10-03-2008, 11:20
xenom, tutti i miei cellulari nel microonde non prendono. Sia in 3G che in GSM.
La vernice non dovrebbe influire sulla schermatura. Se comunque senti qualcosa alla mano quando il forno è acceso, prendilo e buttalo.
xenom, tutti i miei cellulari nel microonde non prendono. Sia in 3G che in GSM.
La vernice non dovrebbe influire sulla schermatura. Se comunque senti qualcosa alla mano quando il forno è acceso, prendilo e buttalo.
Se i cellulari non funziano in un microonde ben schermato, perchè Xenom non prova a mettere dentro il suo e prova a farlo suonare???
xenom, tutti i miei cellulari nel microonde non prendono. Sia in 3G che in GSM.
La vernice non dovrebbe influire sulla schermatura. Se comunque senti qualcosa alla mano quando il forno è acceso, prendilo e buttalo.
Mah è strano, tutti i miei cellulari prendono invece, sia sul vecchio che sul nuovo microonde. Anni fa venne aperto un topic sull'argomento, e a molti utenti il cell squillava normalmente!
Boh?
GUSTAV]<
10-03-2008, 16:36
xenom, tutti i miei cellulari nel microonde non prendono. Sia in 3G che in GSM.
La vernice non dovrebbe influire sulla schermatura. Se comunque senti qualcosa alla mano quando il forno è acceso, prendilo e buttalo.
Dipende anche da quanto è forte il segnale della centrale :D
E poi i forni nuovi penso che devono rispettare delle normative CEE
più restrittive di quelli di qualche anno fà... :D
stbarlet
10-03-2008, 17:00
<;21497001']Dipende anche da quanto è forte il segnale della centrale :D
E poi i forni nuovi penso che devono rispettare delle normative CEE
più restrittive di quelli di qualche anno fà... :D
Questo è sicuramente vero..
Dovrei provare col wifi, metto il palmare e lo pingo, forno e AP sono a 3 metri praticamente senza ostacoli..
Poi c'è da ricordare che con l'aumento della copertura radiomobile (e relative antenne) la potenza dei cellulari diminuisce sempre più.
Io per esempio ho un antenna UMTS a poche decine di metri dalla casa... non so se influisce ma penso che l'emissione EM del mio cellulare sia diminuita rispetto a quando l'antenna non c'era.
In poche parole aumentando la copertura, l'emissione diminuisce e ci sono quindi più probabilità che il segnale passi nel forno... La schermatura non è mai completa, c'è sempre qualche minima perdita anche se non ho capito il perchè
GUSTAV]<
10-03-2008, 19:36
Poi c'è da ricordare che con l'aumento della copertura radiomobile (e relative antenne) la potenza dei cellulari diminuisce sempre più.
Io per esempio ho un antenna UMTS a poche decine di metri dalla casa... non so se influisce ma penso che l'emissione EM del mio cellulare sia diminuita rispetto a quando l'antenna non c'era.
In poche parole aumentando la copertura, l'emissione diminuisce e ci sono quindi più probabilità che il segnale passi nel forno... La schermatura non è mai completa, c'è sempre qualche minima perdita anche se non ho capito il perchè
perchè il forno non è ermeticamente chiuso e perchè il metallo non
ha resistenza elettrica zero..
stbarlet
10-03-2008, 20:32
il palmare wifi, perde inesorabilmente la connessione al'interno del forno.
il palmare wifi, perde inesorabilmente la connessione al'interno del forno.
Questo confermerebbe la mia ipotesi... il segnale è sicuramente più potente, quindi viene bloccato.
ho un forno combinato della Daewoo da 29 litri
il mio Nokia prende pieno segnale anche con la porta aperta di un solo centimetro
come la chiudo, perde completamente la rete
Ho un LG di 4 anni fa, il cellulare Nokia 1100 non perde nemmeno una tacca di copertura.
stbarlet
11-03-2008, 09:51
Ho un LG di 4 anni fa, il cellulare Nokia 1100 non perde nemmeno una tacca di copertura.
:eek: ma hai l'antenna a 3 metri dalla faccia ? :eek:
razziadacqua
11-03-2008, 11:10
Ok, bei discorsi, ma come si costruisce sto rilevatore?!?!?!?!?!??!?
Brejlovci
15-03-2008, 22:11
Diodi al germanio ?? Ma esistono ??? Non li trovavo in commercio nemmeno una dozzina di anni fa quando giocavo nella costruzione di una radio a galena...
Brejlovci
Uno nuovo costerà 50-60€ quindi non credo ti convenga ripararlo, ammesso che qualcuno lo faccia e lo faccia come si deve.
Uno nuovo costerà 50-60€ quindi non credo ti convenga ripararlo, ammesso che qualcuno lo faccia e lo faccia come si deve.
Beh, 50-60 euro per i forni base... ma se uno vuole qualcosa di decente partono almeno 150 euro imho
GUSTAV]<
16-03-2008, 16:48
Diodi al germanio ?? Ma esistono ??? Non li trovavo in commercio nemmeno una dozzina di anni fa quando giocavo nella costruzione di una radio a galena...
Brejlovci
Certo che esistono e si fabbricano ancora, vedi gli 1N60
(giunzione Ge = 0.25V)
http://www.microsemi.com/catalog/parmlist.asp?P0_CAT=PC&P1_TYPE=GED :O
Possono essere sostituiti con gli Small Signal Schottky tipo BAT46 ecc. ecc.
(giunzione metallo semiconduttore = 0.35V )
buttalo via subito, come ti è gia stato detto ormai è rotto e ripararlo non conviene
razziadacqua
17-03-2008, 13:07
Bah, sembra funzionare e ancora nessuno di noi è diventato cieco :D
stbarlet
17-03-2008, 13:12
Bah, sembra funzionare e ancora nessuno di noi è diventato cieco :D
Se è partita solamente la vernice, che non ha alcuna funzione schermante siete ok.. l'unico porblema è che con il tempo, il vapore acqueo farà arrugginire quel punto della rete, e POTREBBE diventare pericoloso. Io comunque lo sostituirei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.