View Full Version : Firefox 3: Mozilla pianifica una quinta beta
Redazione di Hardware Upg
06-03-2008, 13:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/firefox-3-mozilla-pianifica-una-quinta-beta_24517.html
Pare che la quarta beta di Firefox 3 non sarà l'ultima: gli sviluppatori hanno deciso di pianificare un'ulteriore beta
Click sul link per visualizzare la notizia.
OverCLord
06-03-2008, 13:52
Bene, vuol dire che vogliono assicurarsi che sia usabile e con pochissimi bachi! :-)
scusate ma il freeze del codice serve a?:)
comunque spero che il team mozilla dia una regolata anche alla skin:D
Ottimo, ma la versione 3 sarà un upgrade della 2 e fa tutto lui o bisogna disinstallare la 2 e installare la 3?
Ecco, appunto, che ricontrollino un'altra volta.
Ho installato la Beta un paio di settimane fa, ma non la uso perchè l'unica estensione che mi interessa e che usavo col Firefox 2, non è riconosciuta come compatibile.
Non possono fare in modo che una nuova versione di un browser sia retrocompatibile con tutte le estensioni delle versioni precedenti? :O
muradreis
06-03-2008, 14:02
Sicuramente lodevole.. ma mi chiedo se un giorno uscirà mai.. (la "stabile").. :)
Mad_Griffith
06-03-2008, 14:02
La beta 5 è già disponibile in versione preview da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646
Mad_Griffith
06-03-2008, 14:05
Ecco, appunto, che ricontrollino un'altra volta.
Ho installato la Beta un paio di settimane fa, ma non la uso perchè l'unica estensione che mi interessa e che usavo col Firefox 2, non è riconosciuta come compatibile.
Con Mr. Tech Local Install o i Nightly Tools rendi compatibili le estensioni che vuoi. Ci sarebbe anche una semplicissima procedura manuale...
Non possono fare in modo che una nuova versione di un browser sia retrocompatibile con tutte le estensioni delle versioni precedenti? :O
No, perchè il rischio di fottere tutto Firefox è alto.
scusate ma il freeze del codice serve a?:)
comunque spero che il team mozilla dia una regolata anche alla skin:D
Freeze significa congelare il codice e rilasciando una relase appunto beta o alfa si permette agli utenti di testarla e segnalare bug. Ovviamente non è che si ferma lo sviluppo in questo lasso di tempo ma continua su un altro ramo.
Ecco, appunto, che ricontrollino un'altra volta.
Ho installato la Beta un paio di settimane fa, ma non la uso perchè l'unica estensione che mi interessa e che usavo col Firefox 2, non è riconosciuta come compatibile.
Non possono fare in modo che una nuova versione di un browser sia retrocompatibile con tutte le estensioni delle versioni precedenti? :O
Sono le estensioni che devono andare appresso a firefox altrimenti lo sviluppo andrebbe a rilento. Esistono migliaia di estensioni va da se che ogni sviluppatore deve allinearsi con il codice del browser e non viceversa
Sire_Angelus
06-03-2008, 14:09
ma grazie al cavolo che consuma meno memoria!!! non tiene più conto delle tab chiuse per sbaglio!! o ce un modo oscuro per riaprirle??
coschizza
06-03-2008, 14:10
scusate ma il freeze del codice serve a?:)
comunque spero che il team mozilla dia una regolata anche alla skin:D
significa non poter piu mettere mano al codice o in certi casi non far modifiche importanti che poi debbono obbligare il team a un test dell'intero programma dacapo.
questo significa che i bud erano troppo importanti da esser risolti in una sp dopo il rilascio del prodotto quindi il codice è stato sbloccato e ora si lavora per una nuova versione.
Non possono fare in modo che una nuova versione di un browser sia retrocompatibile con tutte le estensioni delle versioni precedenti? :O
In realtà sono le estensioni che devono essere compatibili con il browser, non il contrario. :asd: Nel software ha sempre funzionato così e funzionerà sempre così.
E' lo stesso discorso (sbagliato) che si fa con i sistemi operativi, non sono le nuove versioni del sistema operativo a dover essere compatibili con gli applicativi presenti sul mercato, sono gli applicativi presenti sul mercato a doversi adattare.
ma grazie al cavolo che consuma meno memoria!!! non tiene più conto delle tab chiuse per sbaglio!! o ce un modo oscuro per riaprirle??
Tiene conto dele tab chiuse come prima. Tasto destro sulla barra dei tab -> riapri scheda chiusa e riapre l'ultimo tab chiuso. Come in Firefox 2..
la Beta 4 verra' rilasciata la settimana prossima, e per fine marzo ci sara' la B5.
http://wiki.mozilla.org/Releases
ma grazie al cavolo che consuma meno memoria!!! non tiene più conto delle tab chiuse per sbaglio!! o ce un modo oscuro per riaprirle??
il motivo per cui usa meno ram ed è più veloce non è quello... e tra l'altro, si può ancora fare :)
edit: ok, rand aveva già risposto..
erpirata2
06-03-2008, 14:38
Ok, importante che quando esce sia migliore di Firefox 2 per uso di ram.
Su pc nuovi non ci sono problemi, ma su pc vecchi tipo i P3 diventa un problema l'uso della ram del 2.xx
Sire_Angelus
06-03-2008, 14:44
mi spiace.. sulla beta tre sto tasto non ce
Ottimo, ma la versione 3 sarà un upgrade della 2 e fa tutto lui o bisogna disinstallare la 2 e installare la 3?
Quando ho installato la beta2, mi ha creato una cartella di installazione separata, mantenendo quindi la possibilita' di utilizzare sia la versione 2 sia la 3 con lo stesso profilo ed estensioni (disabilitando quelle non compatibili)
Per chi come me deve testare siti e' comodissimo ;)
Ok, importante che quando esce sia migliore di Firefox 2 per uso di ram.
Su pc nuovi non ci sono problemi, ma su pc vecchi tipo i P3 diventa un problema l'uso della ram del 2.xx
Il consumo di ram è stato "ottimizzato". Non aspettatevi risparmi assurdi del tipo 10 tab e 30 Mb di memoria comunque..
Molto lavoro è stato fatto "sul lungo periodo", ovvero: anche se navigate a lungo il consumo di memoria dovrebbe rimanere sotto controllo e non arrivare a livelli astronomici.
mi spiace.. sulla beta tre sto tasto non ce
se usi una beta in inglese è click destro -> undo close tab
in italiano non saprei, ho la beta5 nightly in inglese...
sierrodc
06-03-2008, 14:46
Ho installato la Beta un paio di settimane fa, ma non la uso perchè l'unica estensione che mi interessa e che usavo col Firefox 2, non è riconosciuta come compatibile.
Si, ho voglia di scaturire un casino!
OOOOOOOOHHHH BLEEEEAHH!!!! Che schifezza! Come windows Vista! basta! è un oltraggio alla corte!
(il mio parere ogni caso è positivo. Si cambiano interfacce per un motivo, quindi se hanno cambiato è bene.)
mi spiace.. sulla beta tre sto tasto non ce
Tasto destro del mouse sulla barra con i tab e seleziona riapri scheda chiusa. Se non c'è hai installato qualche tema/estensione non compatibile o hai il profilo corrotto..
Riguardo alle estensioni non mantengono la retrocompatibilità per questioni di mantenimento del codice, correzione di bug, ecc. Le principali estensioni verranno aggiornate in tempo per Firefox 3 comunque..
Ho installato la Beta un paio di settimane fa, ma non la uso perchè l'unica estensione che mi interessa e che usavo col Firefox 2, non è riconosciuta come compatibile.
Si, ho voglia di scaturire un casino!
OOOOOOOOHHHH BLEEEEAHH!!!! Che schifezza! Come windows Vista! basta! è un oltraggio alla corte!
(il mio parere ogni caso è positivo. Si cambiano interfacce per un motivo, quindi se hanno cambiato è bene.)
:wtf:
:asd:
Ho installato la Beta un paio di settimane fa, ma non la uso perchè l'unica estensione che mi interessa e che usavo col Firefox 2, non è riconosciuta come compatibile.
Si, ho voglia di scaturire un casino!
OOOOOOOOHHHH BLEEEEAHH!!!! Che schifezza! Come windows Vista! basta! è un oltraggio alla corte!
(il mio parere ogni caso è positivo. Si cambiano interfacce per un motivo, quindi se hanno cambiato è bene.)
:ops: :D
Con Mr. Tech Local Install o i Nightly Tools rendi compatibili le estensioni che vuoi. Ci sarebbe anche una semplicissima procedura manuale...
Questo mi interessa già di più. Hai qualche link? :)
grogdunn
06-03-2008, 15:28
mi spiace.. sulla beta tre sto tasto non ce
mmm ma che fine avrà fatto?!
io sulla beta3 ce l'ho... anche in cronologia->schede chiuse di recente... e nella beta italiana (che alla fine non cambia nulla) guarda meglio :D
bon aspetto la beta 4 per provare anche quella :D
Questo mi interessa già di più. Hai qualche link? :)
ci sono BEN due procedure manuali. :D
Te ne quoto solo una perchè l'altra è più lunga
Può funzionare questo modo per fare andare tutte le estensioni di FF 2.0 in FF 3.0:
Per quanto riguarda le estensioni puoi farle giare tutte benissimo anche su la beta3...basta fare così:
- scrivere about:config nella barra degli indirizzi.
- tasto destro e creare un booleano: extensions.checkCompatibility e
impostarlo a False.
- Riavvia. ora installa tranquillamente le "vecchie" estensioni che usi con la versione 2!
fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14033841&postcount=89)
ci sono BEN due procedure manuali. :D
Te ne quoto solo una perchè l'altra è più lunga
Ha funzionato! Thx! :D
Mi sembra anche un po' più velocino del Firefox 2, almeno a prima vista... ora speriamo che si sbrighino a rilasciarlo.
Ha funzionato! Thx! :D
prego
Mi sembra anche un po' più velocino del Firefox 2, almeno a prima vista... ora speriamo che si sbrighino a rilasciarlo.
E' più veloce di FF2 :D http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2205220 (anche se l'autore dell'articolo ha fatto qualche errore....)
speriamo davvero che finiscano presto il lavoro, anche se è meglio che correggano bene tutti i bugs prima
Bug (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?query_format=advanced&short_desc_type=allwordssubstr&short_desc=&product=addons.mozilla.org&product=Firefox&product=Toolkit&component=Add-ons&component=Admin%2FEditor+Tools&component=Administration&component=Autocomplete&component=Bookmarks&component=Build+Config&component=Data+Collection%2FMetrics&component=Developer+Pages&component=Dictionaries&component=Disability+Access&component=Download+Manager&component=Error+Console&component=Extension+Compatibility&component=Extension%2FTheme+Manager&component=Facebook+Application&component=File+Handling&component=Find+Toolbar+%2F+FastFind&component=Form+Manager&component=General&component=Help+Documentation&component=Help+Viewer&component=History&component=Installer&component=Keyboard+Navigation&component=Localization&component=Location+Bar+and+Autocomplete&component=Maintenance+Scripts&component=Menus&component=Microsummaries&component=Migration&component=NSIS+Installer&component=OS+Integration&component=Page+Info&component=Password+Manager&component=Phishing+Protection&component=Places&component=Plugin+Finder+Service&component=Plugins&component=Policy&component=Preferences&component=Printing&component=Public+Pages&component=RSS+Discovery+and+Preview&component=Satchel&component=Search&component=Search+Plugins&component=Security&component=Session+Restore&component=Software+Update&component=Startup+and+Profile+System&component=Tabbed+Browser&component=Toolbars&component=Toolbars+and+Toolbar+Customization&component=View+Source&long_desc_type=allwordssubstr&long_desc=&bug_file_loc_type=allwordssubstr&bug_file_loc=&status_whiteboard_type=allwordssubstr&status_whiteboard=&keywords_type=allwords&keywords=&resolution=---&priority=P1&priority=P2&emailtype1=substring&email1=&emailtype2=substring&email2=&bugidtype=include&bug_id=&votes=&chfieldfrom=&chfieldto=Now&chfieldvalue=&cmdtype=doit&order=Reuse+same+sort+as+last+time&known_name=1.9a1%2B&query_based_on=1.9a1%2B&field0-0-0=flagtypes.name&type0-0-0=equals&value0-0-0=blocking1.9%2B&field0-0-1=flagtypes.name&type0-0-1=equals&value0-0-1=blocking-firefox3%2B) che bloccano la release(quelli che se non sono corretti, "non si può" rilasciare la versione definitiva)
forse con la beta 4 vogliono fare uscire un punteggio un pochino + decente con acidtest3?
perchè 59/100 non è fantastico come risultato per la beta3 ... ma certo meglio di ie8beta1 che fa un macello indicibile...
forse con la beta 4 vogliono fare uscire un punteggio un pochino + decente con acidtest3?
perchè 59/100 non è fantastico come risultato per la beta3 ... ma certo meglio di ie8beta1 che fa un macello indicibile...
Il punteggio per la beta 4 è 66. :D
PS. E' importante capire cosa rappresentano i test Acid: non sono un indicatore universale del supporto agli standard di un browser. Ne testano alcuni aspetti ritenuti importanti da chi fà il test (Ian Hickson, uno che ne sà veramente molte ). Spesso sono casi limite o gestione delle condizioni di errore (come l'Acid 2)..
Insomma sono utili e l'obiettivo degli sviluppatori di browser è passarli, ma tutta questa "fissa" su di essi è eccessiva..
Il punteggio per la beta 4 è 66. :D
PS. E' importante capire cosa rappresentano i test Acid: non sono un indicatore universale del supporto agli standard di un browser. Ne testano alcuni aspetti ritenuti importanti da chi fà il test (Ian Hickson, uno che ne sà veramente molte ). Spesso sono casi limite o gestione delle condizioni di errore (come l'Acid 2)..
Insomma sono utili e l'obiettivo degli sviluppatori di browser è passarli, ma tutta questa "fissa" su di essi è eccessiva..
ah si certo anche se preferirei che tutti i browser li passassero allo stesso modo gli acid, sono indicatori del fatto che diversi browser sono in grado di fornire medesimi output senza la necessità di scrivere codice ad hoc per un browser che non si comporta correttamente...
Ottimo, ma la versione 3 sarà un upgrade della 2 e fa tutto lui o bisogna disinstallare la 2 e installare la 3?
Con le major versions bisogna reinstallare da capo, ovvio.
Non possono fare in modo che una nuova versione di un browser sia retrocompatibile con tutte le estensioni delle versioni precedenti? :O
A fare lo si può fare, meno male che non lo fanno. :asd:
la Beta 4 verra' rilasciata la settimana prossima, e per fine marzo ci sara' la B5.
http://wiki.mozilla.org/Releases
Al quale seguiranno 8 versioni release candidate... :D :sofico:
Vittorio_1987
06-03-2008, 18:40
Questo vuol dire che l'uscita non è proprio imminente...
Questo vuol dire che l'uscita non è proprio imminente...
Sulle release canditate scherzavo, ma non troppo. Secondo me le aggiungeranno in seguito nella lista di versioni da rilasciare... ;)
Secondo me non lo vedremo tanto presto. Meglio cosi. Preferisco una cosa stabile e testata piu' che un parto fatto di fretta.
Che fretta c'era... Maledetta primavera...
Sulle release canditate scherzavo, ma non troppo. Secondo me le aggiungeranno in seguito nella lista di versioni da rilasciare... ;)
Secondo me non lo vedremo tanto presto. Meglio cosi. Preferisco una cosa stabile e testata piu' che un parto fatto di fretta.
Che fretta c'era... Maledetta primavera...
quoto ;)
Con le major versions bisogna reinstallare da capo, ovvio.
nah, dalla 1.5 alla 2.0 si aggiorna, solo che forse non sara' immediatamente disponibile e allora se la vuoi subito la 3.0 fai come dici tu.
Ovviamente per windows, per linux il problema non si pone perche' gli installer gestiscono tutto loro ;)
nah, dalla 1.5 alla 2.0 si aggiorna, solo che forse non sara' immediatamente disponibile e allora se la vuoi subito la 3.0 fai come dici tu.
Ovviamente per windows, per linux il problema non si pone perche' gli installer gestiscono tutto loro ;)
Dal blog di Asa Dotzler:
we're not going to automatically update every Firefox 1.5 user to 2. Automatic update is for security and stability releases and this is not a security and stability release.
We will use our update mechanism to alert 1.5 users of the new Firefox 2 browser and offer a download and install through our update system, but it will not be like our security and stability updates where you are essentially forced to upgrade because previous versions have known security flaws.
Quindi non è un aggiornamento ma una reinstallazione completa ex-novo (tra l'altro non obbligatoria, poco importa se a un certo punto passa per l'automatic updater, sempre una reinstallazione completa è).
Ed è ovvio, perchè gli utenti corporate di certo non aggiornano launch day (e di certo non è un'opzione consigliata).
L'auto update di Firefox serve per le bug fix release, non per le major version.
scusate ma il freeze del codice serve a?:)
comunque spero che il team mozilla dia una regolata anche alla skin:D
Normalmente serve a bloccare l'introduzione di nuove funzionalità permettendo unicamente il bugfix prima di una release importante.
Sire_Angelus
06-03-2008, 20:33
ff3 e ie8 passano il 2 senza problemi
Dal blog di Asa Dotzler:
Quindi non è un aggiornamento ma una reinstallazione completa ex-novo (tra l'altro non obbligatoria, poco importa se a un certo punto passa per l'automatic updater, sempre una reinstallazione completa è).
Ed è ovvio, perchè gli utenti corporate di certo non aggiornano launch day (e di certo non è un'opzione consigliata).
L'auto update di Firefox serve per le bug fix release, non per le major version.
si va bene non e' automatico, pero' se tu vai dall'apposito menu lui scarica la nuova versione ed aggiorna senza bisogno di farlo tu.
Contestavo la tua frase che diceva che era obbligatorio disinstallare tutto e reinstallare e non e' pienamente corretta.
Non sei d'accordo?
In parte, perchè comunque quando ti si presenta l'installazione della nuova versione major, praticamente la precedente l'hai già disinstallata da tempo :D :Prrr:
ff3 e ie8 passano il 2 senza problemi
mettiamo a posto la firma? grazie
In parte, perchè comunque quando ti si presenta l'installazione della nuova versione major, praticamente la precedente l'hai già disinstallata da tempo :D :Prrr:
no non funziona cosi', scompatta i nuovi file nella cartella e aggiorna la configurazione
poi scaricare solo alcuni file o tutti a te che cambia?
no non funziona cosi', scompatta i nuovi file nella cartella e aggiorna la configurazione
poi scaricare solo alcuni file o tutti a te che cambia?
Aspetta, non ho capito. Chi lo dovrebbe fare, io o l'automatic updater?
Aspetta, non ho capito. Chi lo dovrebbe fare, io o l'automatic updater?
il concetto e': tu dici che l'installer disinstalla, la realta' e' diversa.
Opera fa come dici tu, firefox non mi sembra proprio.
il concetto e': tu dici che l'installer disinstalla, la realta' e' diversa.
Opera fa come dici tu, firefox non mi sembra proprio.
No io non ho detto che lo fa l'installer, intendevo dire che lo fa l'utente... :D
Ecco perchè quello che ho risposto è corretto: se deve aggionare ad una major, fa prima a farlo a mano reinstallando tutto. Ho infatti specificato che l'installer fa comunque una reinstallazione completa.
In parte, perchè comunque quando ti si presenta l'installazione della nuova versione major, praticamente la precedente l'hai già disinstallata da tempo :D :Prrr:
hai detto questo e non e' corretto... oh possiamo rigirarla finche' vuoi, ma non disinstalla ;)
edit:
ok l'ho capita ora :D
traduzione: "prima che ti arriva l'aggiornamento tramite il menu' l'hai gia' fatto tu manualmente."
Mi sono un po' perso.
A quanto ne so' gli update tra "versioni maggiori" sono offerti anche tramite l'aggiornamento automatico integrato nel browser, anche se in ritardo rispetto al lancio ufficiale per evitare l'intasamento dei server e correggere eventuali bug prima di installare il prodotto alla "massa inconsapevole".
O state discutendo sulle modalità dell'update? Francamente non ne ho idea.. sò che vengono rimossi i file obsoleti quando avviene l'update però :D
Mi sono un po' perso.
A quanto ne so' gli update tra "versioni maggiori" sono offerti anche tramite l'aggiornamento automatico integrato nel browser, anche se in ritardo rispetto al lancio ufficiale per evitare l'intasamento dei server e correggere eventuali bug prima di installare il prodotto alla "massa inconsapevole".
O state discutendo sulle modalità dell'update? Francamente non ne ho idea.. sò che vengono rimossi i file obsoleti quando avviene l'update però :D
mjordan dice che l'update c'e' ma se non ci clicchi tu non e' offerto automaticamente, anche se non sono cosi' sicuro perche' per esempio in firefox e thunderbird passare dalla 1.5 alla 2.0 e' anche un agg di sicurezza.
seveneyes
07-03-2008, 08:50
Quando ho installato la beta2, mi ha creato una cartella di installazione separata, mantenendo quindi la possibilita' di utilizzare sia la versione 2 sia la 3 con lo stesso profilo ed estensioni (disabilitando quelle non compatibili)
Per chi come me deve testare siti e' comodissimo ;)
Anche con la Beta3 fa così?
Anche con la Beta3 fa così?
la beta 3 e' andata ad aggiornare la beta 2, lasciandomi comunque la possibilita' di usare entrambe le "major versions".
Boh, io uso regolarmente beta 3 e per quanto mi sforzassi non ho mai riscontrato dei problemi. Mi sembra un prodotto già maturo e veramente funzionale.
è evidente che vogliono essere sicuri che sia perfetto!
Boh, io uso regolarmente beta 3 e per quanto mi sforzassi non ho mai riscontrato dei problemi. Mi sembra un prodotto già maturo e veramente funzionale.
è evidente che vogliono essere sicuri che sia perfetto!
occhio che perfetto e' una parola che nel software esiste solo nella testa degli utenti poco esperti ;)
Boh, io uso regolarmente beta 3 e per quanto mi sforzassi non ho mai riscontrato dei problemi. Mi sembra un prodotto già maturo e veramente funzionale.
è evidente che vogliono essere sicuri che sia perfetto!
Ho riscontrato le stesse cose, si vede questa volta vogliono dare una bella mazzata alla concorrenza; con 2 beta da far uscire e un prodotto a questo livello c'è il rischio del botto :D
p.s. a chi non vuole impazzire tra installazioni e disinstallazioni vorrei ricordare l'ottima portable (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/test) della beta3.
Mr.Thebest
07-03-2008, 15:13
Volevo segnalarvi che c'è una notevole differenza tra la beta3 e la beta4 che verrà rilasciata la prossima settimana.
Ad esempio, il Sunspider Javascript Benchmark dà come risultato 5500ms (prima erano circa 7500ms), è stata aggiunta la compatibilità ad altri selettori CSS3 (:first-child, :only-child, :last-child, :empty), l'acidtest3 ora ha come risultato 67%(prima 64%), è stata cambiata la skin...
Insomma, vi consiglio di provarla!
Fate prima il backup del profilo però eh!
Wolfenstein
07-03-2008, 20:54
Ma ancora un'altra beta.. ma dio mio!!!!!!
io lascio perdere, doveva uscire chissà quando e invece rinviii e 300000 beta!!!!!
vabè quando uscirà spero di poterlo leggere dalla newsletter che io nn guarderò piu il sito!!!!!
speriamo esca in versione definitiva non dopo che mi sposo oppure uscirà un'altra beta???
Maximo69
08-03-2008, 15:04
Ma la versione definitiva quando esce ?????
...la beta4 è disponiile con l'update.
prometeo79
11-03-2008, 10:24
Update fatto in automatico. Vediamo come gggira
Salve a tutti !
Io uso FireFox 3 beta 4, apparentemente perfetta per adesso non mi ha dato nessun errore.
Magari intendono aggiungere nuove funzioni :confused:
Salve a tutti !
Io uso FireFox 3 beta 4, apparentemente perfetta per adesso non mi ha dato nessun errore.
Magari intendono aggiungere nuove funzioni :confused:
In questo stato di sviluppo nessuna nuova feature può essere aggiunta, solo bug fixes. Il codice è in freeze.
Peccato, comunque non vedo l'ora che esca la versione definitiva
jappilas
15-03-2008, 23:01
<cut>dovresti dare una sistematina alla signature, purtroppo così non è regolare (massimo 3 righe di testo a 1024x768)
Ecco, adesso dovrebbe essere in regola :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.