View Full Version : Differenza sony alfa a100 e nikon d80
Sono un possessore di una sony alfa a100 e stavo valutanto di sostituirla con una nikon d80. Dal momento che non capisco nulla di macchine di questo tipo mi piacerebbe sapere se facendo un'acquisto di questo tipo avrei una macchina più prestante oppure non cambierebbe nulla.
Ringrazio anticipatamente
francescosalvaggio
06-03-2008, 15:13
secondo me avresti una macchina molto più prestante...il problema è vedere qual'è il tu parco ottiche e valutare se vale la pena cambiarle
secondo me avresti una macchina molto più prestante...il problema è vedere qual'è il tu parco ottiche e valutare se vale la pena cambiarle
Scusa cosa intendi per "parco ottiche"? Indendi gli obbiettivi?
Secondo me nella tua situazione (e nella mia per altro), di una D80 non te ne faresti nulla. Meglio che ci concentriamo a imparare a fotografare con l'A100 e con la mia A200 che fanno anche troppo per noi.
Secondo me nella tua situazione (e nella mia per altro), di una D80 non te ne faresti nulla. Meglio che ci concentriamo a imparare a fotografare con l'A100 e con la mia A200 che fanno anche troppo per noi.
Però se vendendo la mia acquistassi una d80 senza aggiungere un euro tu cosa faresti?
marzacas
06-03-2008, 16:55
Però se vendendo la mia acquistassi una d80 senza aggiungere un euro tu cosa faresti?
io la venderei sicuramente, ma la d80 con ottiche o senza?
io la venderei sicuramente, ma la d80 con ottiche o senza?
Se per ottiche intendi gli obbiettivi dando dentro un obiettivo 18-70 della sony e un 100-300 della cosina af-zoom piu' ovviamente il corpo macchina mi prenderei una d80 con almeno un obiettivo 18-70. Che ne pensi?
Cosa non ti soddisfa delle prestazioni dell'alpha100, per volerla sostituire con la D80, due macchine molto simili, inoltre il sensore della Nikon chi credi lo abbia prodotto...la Sony, quindi le prestazioni saranno analoghe, piuttosto orientati su un obiettivo di qualità.
Se per ottiche intendi gli obbiettivi dando dentro un obiettivo 18-70 della sony e un 100-300 della cosina af-zoom piu' ovviamente il corpo macchina mi prenderei una d80 con almeno un obiettivo 18-70. Che ne pensi?
Sarei indeciso perche' ancora non ho abbastanza esperienza. Sicuramente dovrei metterci dei soldi per prendermi un tele, quindi, per la mia politica, mi terrei quello che ho, e investirei il tempo guadagnato uscendo a fare foto per imparare. Sono affezionato alla mia Bimba ormai (l'A200) :D
Ma, ripeto, questo e' il consiglio di un niubbo; vedi che ti dicono gli altri.
matmat86
06-03-2008, 19:55
le due macchine non si discostano moltissimo, anche se è vero che la d80 è sensibilmente migliore.
i punti in questione secondo me sono due:
1
qual'è il tuo livello? se sei un amatore mi farei andar bene la sony, ci farei la mano, poi magari la venderei e passerei ad uno step più alto, la sony alfa700 se ti sei trovato bene in casa sony e avrai accumulato un buon parco ottiche o la eos 40d.
2
tu hai accennato a non spendere nemmeno un euro, se davvero hai questa possibilità inizierei a valutare davvero la possibilit di passare alla nikon,
attenzione però
quante ottiche possiedi?
le due macchine non si discostano moltissimo, anche se è vero che la d80 è sensibilmente migliore.
i punti in questione secondo me sono due:
1
qual'è il tuo livello? se sei un amatore mi farei andar bene la sony, ci farei la mano, poi magari la venderei e passerei ad uno step più alto, la sony alfa700 se ti sei trovato bene in casa sony e avrai accumulato un buon parco ottiche o la eos 40d.
2
tu hai accennato a non spendere nemmeno un euro, se davvero hai questa possibilità inizierei a valutare davvero la possibilit di passare alla nikon,
attenzione però
quante ottiche possiedi?
Non ho ancora capito 2 cose.
La prima è che se non di discostano di tanto perchè la d80 dici che è sensibilmente migliore (è meglio oppure no non l'ho ancora capito :) )
La seconda è...ma cosa sono queste ottiche??? se sono gli obbiettivi per il momento ne ho 2, un obiettivo 18-70 della sony e un 100-300 della cosina af-zoom.
Tornando al discorso...se voi aveste la possibilità di fare questo passaggio senza l'esborso di un euro cosa fareste? Lo so che già la a100 è valida ma la domanda è differente.:)
le prestazioni tra queste 2 reflex sono troppo simili... non mi pare abbia molto senso vendere per comprare una cosa quasi uguale...
io risparmierei per passare ad un alfa 700 oppure una nikon D300.. allora le prestazioni si che cambiano! ciao ;)
marzacas
07-03-2008, 08:54
Ma scusate, non conosco bene le due macchine, però mi sembra di ricordare che la sony ad alti iso non avesse una gran resa. Il consiglio però è quello di rimanere a Sony, in quanto con la nikon dovresti poi comprare anche un obiettivo (o ottica) che ti copra la il 100-300 che hai con la sony
le prestazioni tra queste 2 reflex sono troppo simili... non mi pare abbia molto senso vendere per comprare una cosa quasi uguale...
io risparmierei per passare ad un alfa 700 oppure una nikon D300.. allora le prestazioni si che cambiano! ciao ;)
L'alfa 700 costa ancora troppo per i miei gusti quindi se mi dite che sono simili rimango dove sono.
Ma scusate, non conosco bene le due macchine, però mi sembra di ricordare che la sony ad alti iso non avesse una gran resa. Il consiglio però è quello di rimanere a Sony, in quanto con la nikon dovresti poi comprare anche un obiettivo (o ottica) che ti copra la il 100-300 che hai con la sony
In effetti l'obiettivo 100-300 l'ho pagato una fucilata.
Non ho ancora capito 2 cose.
La prima è che se non di discostano di tanto perchè la d80 dici che è sensibilmente migliore (è meglio oppure no non l'ho ancora capito :) )
La seconda è...ma cosa sono queste ottiche??? se sono gli obbiettivi per il momento ne ho 2, un obiettivo 18-70 della sony e un 100-300 della cosina af-zoom.
Tornando al discorso...se voi aveste la possibilità di fare questo passaggio senza l'esborso di un euro cosa fareste? Lo so che già la a100 è valida ma la domanda è differente.:)
Il tuo problema principale, credo sia l'inesperienza e ignoranza (nel senso di ignorare), sui concetti base della fotografia, hai le idee un pò confuse e ti basi troppo più sul sentito dire che su le tue ricerche e nozioni. Approfitta di una entrylevel come A100 (visto che ce l'hai già), per imparare ad utilizzare una Reflex, hai due obiettivi che ti permettono di sperimentare un pò tutti i campi, certamente non sono molto performanti dal punto di vista qualitativo, però per imparare vanno benissimo, dopo che saraì diventato più esperto vedrai che apprezzerai di più la tua fotocamera e cambiarla con un'altra che ha caratteristiche simili non ne vedo l'utilità, ricordati che è sempre il fotografo a fare la differenza.
manicomic
08-03-2008, 21:27
Ciao a parità di prezzo è meglio la d80, pero' le differenze sono molto ridotte, inoltre la sony ha lo stabilizzatore, la qualità finale delle foto dovrebbe essere quasi identica... hanno lo stesso sensore... la nikon è leggemrente superiore come carrozzeria e mirino.
Io cambiarei a parità di condizioni e di tutto da sony a nikon senza aggiungere soldi... ma non ho esattamente capito... tu dai la sony + le 2 ottiche per il solo corpo della nikon? in quel caso non ti conviene!
Poi chi ti dice che la nikon sia in condizioni pari alla tua sony?
KaarotTuri
09-03-2008, 11:39
Ciao,
anche io sono un po tentato di prendere a 610€ una A200 garanzia italia, e la sto preferendo all'aquisto di una eos400d garanzia europa.... seppur pagando 85€..... farei bene visto che la state rapportando alla d80 nikon?
Se sei incerto dai un occhiata al link evidenziato sotto...;)
Scheda comparativa fotocamere Sony.
http://www.minoltasonyclub.it/schede_reflex/Pagina.htm
Ciao a parità di prezzo è meglio la d80, pero' le differenze sono molto ridotte, inoltre la sony ha lo stabilizzatore, la qualità finale delle foto dovrebbe essere quasi identica... hanno lo stesso sensore... la nikon è leggemrente superiore come carrozzeria e mirino.
Io cambiarei a parità di condizioni e di tutto da sony a nikon senza aggiungere soldi... ma non ho esattamente capito... tu dai la sony + le 2 ottiche per il solo corpo della nikon? in quel caso non ti conviene!
Poi chi ti dice che la nikon sia in condizioni pari alla tua sony?
Era questo che mi interessava sapere.
Comunque stavo parlando di sostituire la mia e comprarmi una d80 nuova + un'ottica con quello che recuperavo dalla vendita. Penso che, da quello che ho capito le differenze siano minime e quindi mi convenga tenere la mia anche perchè l'ho usata pochissimo e perderei un'ottica.
Il tuo problema principale, credo sia l'inesperienza e ignoranza (nel senso di ignorare), sui concetti base della fotografia, hai le idee un pò confuse e ti basi troppo più sul sentito dire che su le tue ricerche e nozioni. Approfitta di una entrylevel come A100 (visto che ce l'hai già), per imparare ad utilizzare una Reflex, hai due obiettivi che ti permettono di sperimentare un pò tutti i campi, certamente non sono molto performanti dal punto di vista qualitativo, però per imparare vanno benissimo, dopo che saraì diventato più esperto vedrai che apprezzerai di più la tua fotocamera e cambiarla con un'altra che ha caratteristiche simili non ne vedo l'utilità, ricordati che è sempre il fotografo a fare la differenza.
Sono daccordo con te sul punto di vista dell'ignoranza anche perchè questa reflex l'ho comprata in fretta nel senso che non ho riflettuto molto sull'acquisto. L'ho comprata il giorno prima di un evento importante ma a momenti non sapevo neanche che cosa fossero queste reflex. Ho pensato, devo comprare qualcosa che faccia belle foto...ho letto un articolo che faceva un confronto su alcune reflex, la sony a100 l'hanno scorso risultava essere la migliore, sono andato al mediaworld e l'ho comprata. L'ho usata pochissimo e non ho ancora avuto modo di farmi una cultura anche se so che c'e' molto da imparare in questo campo.
manicomic
09-03-2008, 17:29
A parte che dubito fortemente che vendendo la sony con le 2 ottiche tu riesca a recuperare abbastanza soldi per comprare una nikon con la sua ottica in kit....
Se ci riesci è uno scambio alla pari.... poi ovviamente devi aggiungere altri soldi per prendere un tele nikon...
Pero' in linea di massima io terrei la tua non vedo il motivo di cambiare... e poi la tua macchina si trova con l'ottica a 470 euro nuova non credo tu possa chiederne piu' di 400 per la tua usata con 2 ottiche... e con 400 euro non ci compri la d80 nuova! e' questo che non capisco! lo scambio in se si potrebbe pure fare... è alla pari, purchè dopo tu possa acquistare il tele aggiungendo soldi... ma sei sicuro di poterlo fare? e poi perchè vorresti farlo?
A parte che dubito fortemente che vendendo la sony con le 2 ottiche tu riesca a recuperare abbastanza soldi per comprare una nikon con la sua ottica in kit....
Se ci riesci è uno scambio alla pari.... poi ovviamente devi aggiungere altri soldi per prendere un tele nikon...
Pero' in linea di massima io terrei la tua non vedo il motivo di cambiare... e poi la tua macchina si trova con l'ottica a 470 euro nuova non credo tu possa chiederne piu' di 400 per la tua usata con 2 ottiche... e con 400 euro non ci compri la d80 nuova! e' questo che non capisco! lo scambio in se si potrebbe pure fare... è alla pari, purchè dopo tu possa acquistare il tele aggiungendo soldi... ma sei sicuro di poterlo fare? e poi perchè vorresti farlo?
scusa ma se trovi la sony a100 a 470 euro a quanto trovi la nikon d80?
Comunque tutto dipende dove vai ad acquistare, i prezzi possono cambiare notevolmente. La mia per esempio l'ho pagata una sassata...certo è che l'ho presa a luglio dell'anno scorso e i prezzi sono scesi parecchio o almeno credo.
Il cambio comunque lo faccio solo se mi conviene ma mi sembra di capire che devo lasciare stare.
manicomic
09-03-2008, 18:33
Da un notissimo sito italiano... non vorrei fare pubblicità ma diciamo che è tra i 3 piu' famosi... ed inizia con la S.
La nikon non lo so, dovrei fare una ricerca... il prezzo sarà sicuramente maggio di almeno 200 euro, ovviamente io sto parlando di prezzi dei migliori negozi on-line.... per quanto riguarda il prezzo nel negozietto sotto casa è sicuramente maggiore per entrambe le macchine.
manicomic
09-03-2008, 18:39
NIKON D80 CORPO + SD 1GB + NIK AF VR 18/55 NEW
DISPONIBILE SUBITO. Gar. NITAL 3 ANNI istruzioni ITALIANO SE LA TROVI A MENO (stessa garanzia) INVIACI UNA E MAIL... TI CONVIENE. Offerta
NS. PREZZO € 800,00 (iva inclusa
800 euro... ma credo si trovi a meno.
Ciao,
anche io sono un po tentato di prendere a 610€ una A200 garanzia italia, e la sto preferendo all'aquisto di una eos400d garanzia europa.... seppur pagando 85€..... farei bene visto che la state rapportando alla d80 nikon?
Io ho una A200. E' assolutamente adorabile per un niubbo come me ed e' perfetta per imparare.
Ha solo due problemi a mio avviso:
- Di fatto a 400 iso e oltre non scatti per via del rumore
- A parte il software interno e Lightroom praticamente nessuno supporta i RAW
Le ho messo su un Minolta 50/1.7 pagato 100 euro, me lo stabilizza, e vado in giro felice a scattare :)
- A parte il software interno e Lightroom praticamente nessuno supporta i RAW
Anche Pothoshop CS3 lo supporta e comunque "Image Data Converter" il sofware in dotazione è perfetto, molto meglio di tutti gli altri, perchè programmato dalla Sony per le sue fotocamere, se lo sai usare praticamente quando scatti un'immagine potresti tralasciare tutti i parametri, tanto dopo riusciresti a riprenderli in mano come se in quel momento stessi per scattare la foto.;)
Anche Pothoshop CS3 lo supporta e comunque "Image Data Converter" il sofware in dotazione è perfetto, molto meglio di tutti gli altri, perchè programmato dalla Sony per le sue fotocamere, se lo sai usare praticamente quando scatti un'immagine potresti tralasciare tutti i parametri, tanto dopo riusciresti a riprenderli in mano come se in quel momento stessi per scattare la foto.;)
Beh si', CS3 usa lo stesso RAW converter di LR. Ma io sono pigro e LR e' comodissimo, quindi non ho voglia di passare dal software Sony. Diciamocelo, Sony non scrive del gran software... ( :asd: )
Comunque ho passato un pomeriggio a creare un preset di LR che fosse il piu' possibile vicino all'import di default di Image Data Converter.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.