View Full Version : Debian: scrittura partizioni ntfs
Salve a tutti; io dovrei scrivere e leggere le partizioni ntfs di windows, su google ho provato a cercare "debian installare ntfs-3g" e una guida diceva che basta scrivere apt-get install e il nome esatto del driver e del tool di configurazione, l'unico problema è che debian non riesce a trovare i pacchetti, quali repository devo aggiungere?:help:
Salve a tutti; io dovrei scrivere e leggere le partizioni ntfs di windows, su google ho provato a cercare "debian installare ntfs-3g" e una guida diceva che basta scrivere apt-get install e il nome esatto del driver e del tool di configurazione, l'unico problema è che debian non riesce a trovare i pacchetti, quali repository devo aggiungere?:help:
il pacchetto ntfs-3g é presente dalla testing in su, quindi se hai la stable immagino tu debba fare l'upgrade
http://www.debian.org/distrib/packages#search_packages
Io ho la 4.0r3, dal sito ufficiale questa è l'ultima versione scaricabile:confused: Ricordo che su kubuntu avevo già usato questi driver, parlo anche di un annetto fa, su debian etch non si possono installare?:eek: Ora però parlo solo dei driver, non mi interessa il tool di configurazione, ho montato le partizioni dal terminale e adesso posso leggere tutti i dati, l'unico problema è che non posso scriverle e quindi sono costretto a usare ancora winzozz per scaricare
Io ho la 4.0r3, dal sito ufficiale questa è l'ultima versione scaricabile:confused: Ricordo che su kubuntu avevo già usato questi driver, parlo anche di un annetto fa, su debian etch non si possono installare?:eek: Ora però parlo solo dei driver, non mi interessa il tool di configurazione, ho montato le partizioni dal terminale e adesso posso leggere tutti i dati, l'unico problema è che non posso scriverle e quindi sono costretto a usare ancora winzozz per scaricare
http://www.debian.org/releases/
puoi sempre scaricare il pacchetto per lenny (e dipendenze se ce ne sono) e installare tutto sulla tua etch
http://packages.debian.org/search?keywords=ntfs-3g&searchon=names&suite=testing§ion=all
sonicomorto
13-04-2008, 19:11
Ho messo da poco la debian etch netinstall e anche io devo leggere/scrivere da una partizione ntfs. Ho installato il driver ntfs-3g in questo modo:
apt-get -t etch-backport install ntdf-3g
Ho montato l'hdd e mi ha segnalato che c'è qualcosa che non va, se ho capito bene di aggiornare il kernel. Però la partizione ntfs ora la legge perfettamente ma non riesco a scriverla. L'errore che mi dà è:
Impossibile copiare nome_file: Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferica I/O
Devo aggiornare il kernel? Nel caso non riesco a capire quale linux-image devo usare (ho un amd atholn 1000mhz)
thx
Gollum63
13-04-2008, 20:07
come è montato il disco ?
posta l'output di /etc/fstab
da root
# cat /etc/fstab ed anche
# fdisk -l
sonicomorto
14-04-2008, 00:46
domani posto la tua richiesta. però comincio ad avere certezza che sia necessario aggiornare il kernel per installare correttamente ntfs-3g perchè nel mio caso (senza aggiornare il kernel) ho dovuto usare un apt-get forzato, non consigliato. Infatti su quella partizione ntfs leggo ma non scrive... a mio avviso non è stato installato correttamente ntfs-3g.
nel frattempo sapete dirmi come aggiornare il kernel e quale image scegliere?
sonicomorto
14-04-2008, 10:59
cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda1 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda6 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/hda5 /media/fujitsu ntfs-3g defaults 0 0
fdisk -l
Disk /dev/hda: 17.3 GB, 17340000256 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 2108 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 602 4835533+ 83 Linux
/dev/hda2 603 2108 12096945 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hda5 638 2108 11815776 7 HPFS/NTFS
/dev/hda6 603 637 281074+ 82 Linux swap / Solaris
Partition table entries are not in disk order
la partizione ntfs è hda5.
Ad ogni modo, una volta che dò mount -a per montare hda5 (fujitsu) il messaggio che ottengo è questo:
WARNING: Deficient Linux kernel detected. Some driver features are
not available (swap file on NTFS, boot from NTFS by LILO), and
unmount is not safe unless it's made sure the ntfs-3g process
naturally terminates after calling 'umount'. If you wish this
message to disappear then you should upgrade to at least kernel
version 2.6.20, or request help from your distribution to fix
the kernel problem. The below web page has more information:
http://ntfs-3g.org/support.html#fuse26
da uname -r la versione kernel che ho ora è la 2.6.18-6-486
Secondo me c'è da aggiornare il kernel, perchè ntfs-3g non è disponibile nella mia versione, evidentemente è andato stable in seguito.
Gollum63
14-04-2008, 19:48
Allora io ho una debian-testing con kernel 2.6.18-6-686, ntfs-3g mi funziona benissimo l'unica cosa che l'avevo installato da sorgenti, io da buon debianista sono contrario ad aggiornare a kernel non accettati dalla distro, ma io sono io, ognuno si gestisce come vuole (questo è una delle grandi libertà di GNU/Linux) , io proverei prima a reinstallare ntfs-3g e casomai provare da sorgenti, se poi non vuole proprio andare allora si può pensare al kernel
sonicomorto
14-04-2008, 20:12
Ciao
anche io preferirei non aggiornare il kernel ma se serve per l'ntfs lo faccio.
a installare ntfs-3g ho fatto dei pasticci, come posso disinstallare e reinstallarlo?
potresti dirmi come hai fatto tu per il tuo?
Gollum63
14-04-2008, 21:22
la cosa + semplice è da Synaptic cerchi i pacchetti ntfs-3g e libntfs-3g clicchi destro e selezioni la rimozione completa, dopo segui questa guida (http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=164) x installare sia il repo che i pacchetti necessari x la etch, ovvio che se hai problemi facci sapere
sonicomorto
14-04-2008, 21:52
Ciao, non so cosa sia Synaptic ma penso sia la gestione dei pacchetti per interfaccia grafica. io però non l'ho installata, vado per via testuale.
quindi come posso rimuovere tramite linea di comando? se è necessario
la guida che mi hai indicato è quella che seguivo io, solo che al punto
apt-get -t etch-backports install nome_pacchetto
non capisco quale nome_pacchetto scegliere... ho un amd athlon 1000.
Gollum63
14-04-2008, 22:26
x rimuovere
da root # apt-get remove ntfs-3g
non capisco quale nome_pacchetto scegliere... ho un amd athlon 1000.
puoi anche tralasciare quella stringa serve ad aggiornare il kernel piuttosto dopo avere aggiunto il repo puoi dare il comando
# apt-get update
x il driver invece basta dare il comando
# apt-get -t etch-backports install ntfs-3g
sonicomorto
14-04-2008, 22:37
Ho rimosso, e ho riseguito la procedura senza aggiornare il kernel (io ho la etch) ma al comando per installare ntfs-g3 ottengo
debian:~# apt-get -t etch-backports install ntfs-3g
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
ntfs-3g
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 8 non aggiornati.
à necessario prendere 0B/26,6kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 90,1kB di spazio su disco.
ATTENZIONE: i seguenti pacchetti non possono essere autenticati!
ntfs-3g
Installare questi pacchetti senza la verifica [s/N]? s
Selezionato il pacchetto ntfs-3g, che non lo era.
(Lettura del database ... 16129 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto ntfs-3g (da .../ntfs-3g_1%3a1.516-1~bpo.1_i386.deb) ...
Configuro ntfs-3g (1.516-1~bpo.1) ...
Setting ntfs-3g suid root with group fuse...done
Users from 'fuse' group can now mount NTFS volume.
è normale?
Gollum63
14-04-2008, 22:46
direi che è andato a buon fine , controlla in /etc/group se il tuo_nome utente e stato aggiunto ai group fuse e users x farlo
cat /etc/group se non è cosi aggiungilo tu con il tuo editor di testo
sonicomorto
14-04-2008, 22:49
Il mio nomet utente non era nei gruppi e l'ho messo. Ma devo metterci il nome utente creato in fase si installazione debian? cmq io lavoro da root...
Niente da fare, quando digito il mount questo è il messaggio
debian:/media# mount -a
WARNING: Deficient Linux kernel detected. Some driver features are
not available (swap file on NTFS, boot from NTFS by LILO), and
unmount is not safe unless it's made sure the ntfs-3g process
naturally terminates after calling 'umount'. If you wish this
message to disappear then you should upgrade to at least kernel
version 2.6.20, or request help from your distribution to fix
the kernel problem. The below web page has more information:
http://ntfs-3g.org/support.html#fuse26
Io ho la versione 2.6.18... :muro:
leggo ma non scrivo... :(
Gollum63
14-04-2008, 23:01
controlla di avere i pacchetti fuse
dpkg -l | grep fuse poi ti consiglio di dare il comando
apt-get update perchè aggiorna tutti i pacchetti in base alla tua distro non ti cambia il kernel
sonicomorto
14-04-2008, 23:05
per fuse (non so interpretare):
debian:/media# dpkg -l | grep fuse
ii fuse-utils 2.7.1-2~bpo40+1 Filesystem in USErspace (utilities)
ii libfuse2 2.7.1-2~bpo40+1 Filesystem in USErspace library
apt-get update l'ho fatto e lo faccio in continuazione. non è che tu intendi apt-get upgrade ??!
Gollum63
14-04-2008, 23:24
No, va bene update, upgrade serve ad aggiornare i pacchetti già installati all'ultima versione, mentre update aggiorna la lista dei pacchetti x la tua distro in base ai repo registrati in /etc/apt/sources.list .
Ora quel messaggio che ti esce non è un errore ma un messaggio di attenzione (warning non error) infatti il pacchetto l'ha installato correttamente, in pratica ti dice che devi stare attento a non montare partizioni ntfs con errori e non puoi utilizzare swap formattate in ntfs, ma del resto il driver funziona e il warning scompare dal kernel 2.6.20, a questo punto prova a montare la partizione col comando
ntfs-3g /dev/hda5 /media/fujitsu
se non ti da nessun output vuol dire che è stata montata
sonicomorto
14-04-2008, 23:29
debian:/media# ntfs-3g /dev/hda5 /media/fujitsu
WARNING: Deficient Linux kernel detected. Some driver features are
not available (swap file on NTFS, boot from NTFS by LILO), and
unmount is not safe unless it's made sure the ntfs-3g process
naturally terminates after calling 'umount'. If you wish this
message to disappear then you should upgrade to at least kernel
version 2.6.20, or request help from your distribution to fix
the kernel problem. The below web page has more information:
http://ntfs-3g.org/support.html#fuse26
Leggo ma non scrivo.. :muro: :doh:
Gollum63
14-04-2008, 23:50
a questo punto devo pensare che il disco in questione possa avere dei problemi, sei sicuro dell'integrità del disco?
sonicomorto
15-04-2008, 00:44
beh è un disco vecchio da 17GB e potrebbe avere qualche problema, in fase di formattazione mi ha dato delle grane... sai come posso verificarlo?
ma è possibile che io non riesca a scrivere perchè il disco ha qualche problema?
mi confermi che non c'entra l'update del kernel? io non ho la testing
Gollum63
15-04-2008, 01:04
il kernel l'ho escluderei al 90% leggendo sul support di ntfs-3g (http://www.ntfs-3g.org/support.html#fuse26) si consiglia uno scandisk x controllare se ci sono degli errori su disco guarda in
/var/log solitamente sotto messages.log, daemon.log o system.log
ma è possibile che io non riesca a scrivere perchè il disco ha qualche problema?
si xchè il warning ti avvisa proprio di questo, se si aggiorna il kernel scompare il warning ma non il problema
sonicomorto
15-04-2008, 12:30
Per fare lo scandisck della partizione ntfs ho letto che si usa
ntfsfix /dev/hda5
ma ottengo "-bash: ntfsfix: command not found", significa che devo scaricarlo con "apt-get install ntfsfix" ?
Domanda di curiosità: se decidessi di usare il f.s. ext3 sullo stesso hdd (che ha problemi) avrei degli inconvenienti oppure linux la prenderebbe bene?
Gollum63
15-04-2008, 19:32
ciao io non ti ho proposto la formattazione xchè credevo ci fossero dati importanti e che tu avessi un motivo preciso x avere quella partizione in ntfs, infatti uno dei problemi che possono essere in ballo potrebbe essere semplicemente la corruzione del filesystem perciò se x te non è un problema potresti provare la formattazione, piuttosto xchè hai scelto ntfs, xchè se non ti serve come scambio dati x win è preferibile ext3, comunque tutto ciò non elimina una eventuale anomalia del disco
ma ottengo "-bash: ntfsfix: command not found", significa che devo scaricarlo con "apt-get install ntfsfix" ?
per installare ntfsfix devi scaricare il pacchetto ntfsprogs sempre col comando
apt-get install ntfsprogs
Domanda di curiosità: se decidessi di usare il f.s. ext3 sullo stesso hdd (che ha problemi) avrei degli inconvenienti oppure linux la prenderebbe bene? sicuramente ti darebbe meno problemi, ma non garantisco la risoluzione del problema
sonicomorto
15-04-2008, 22:13
Ciao
ho formattato e ricreato partizione ext3 per i dati con partition magic da boot.
ora entro in linux ma non vedo la suddetta partizione, come posso montarla o vederla?
i dati che metto su questa partizione ext3 devono essere lavorabili da altri pc con win... cioè è possibile sapevo. ma dalle tue parole sembra di no...
Gollum63
16-04-2008, 00:15
Ciao
ho formattato e ricreato partizione ext3 per i dati con partition magic da boot.
ora entro in linux ma non vedo la suddetta partizione, come posso montarla o vederla?
i dati che metto su questa partizione ext3 devono essere lavorabili da altri pc con win... cioè è possibile sapevo. ma dalle tue parole sembra di no...
Allora non hai provato con ntfsfix?
Per montare la partizione bisogna prima sapere che identificatvo ha x farlo
fdisk -l se non lo sai già, poi digita
mount /dev/hd?? /media/fujitsu
x il montaggio temporaneo, invece x il montaggio ad ogni avvio modifichiamo /etc/fstab modifichi la stringa in cui c'era l'altra partizione in
/dev/hd?? /media/fujitsu ext3 defaults 0 0.
Per leggere interagire da win con ext3 esistono dei driver appositi da installare in win
sonicomorto
16-04-2008, 00:47
Ok, domani provo i comandi
Per l'ultima frase: eppure mi avevano detto che sa pc win (ntfs) posso scrivere/leggere sull'hdd ext3 del server... per via del samba.
mentre la cosa non è possibile se entrambi gli hard disk risiedono sulla stessa macchina. se così non fosse sarebbe un bel guaio! anche perchè i driver ext3 per win, sono affidaibili?
sonicomorto
16-04-2008, 14:16
Ho eseguito i comandi: quando vado a vedere nell'hdd mi si è genereata in automatico una cartella lost+found :o
cosa significa?
e poi non riesco cmq a scriverci sopra (intendo sempre da un altro pc della rete con win)
Gollum63
16-04-2008, 19:26
Ho eseguito i comandi: quando vado a vedere nell'hdd mi si è genereata in automatico una cartella lost+found :o
cosa significa?
e poi non riesco cmq a scriverci sopra (intendo sempre da un altro pc della rete con win)
La cartella lost+found è normale c'è in tutte le distro e serve come fondo in cui vengono temporaneamente inseriti dei file corrotti x controllo in caso di errori del sistema.
La partizione la condividi con samba?
Controlla i pemessi di accesso.
Invece dallo stesso pc li hai i permessi di lettura/scrittura?
sonicomorto
16-04-2008, 20:29
Ciao, oggi ho anche installato un secondo hdd per testare meglio, l'ho montato seguendo i passaggi e anche su questo posso leggere ma non scrivere con il solito errore: Impossibile copiare nome_file: Accesso negato. Controllare che il disoc non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso
Sia la partizione che l'hdd li condivido con samba, il mio file smb.conf è questo
[global]
workgroup = WORKGROUP
netbios name = Debian
server string = Server
security = share
create mask = 0777
[Dati2 ext3]
comment = Dati2 ext3
path = /media/dati2
public = No
writable = Yes
guest ok = Yes
browsable = Yes
read only = No
mi sembra che i premessi siano ok (writable = yes).
Invece dal pc su cui sono presenti gli hdd riesco sia a leggere che scrivere. il problema della scrittura si presenta solo in rete da altri pc che devono scrivere su quegli hdd.
sto impazzendo...
Gollum63
16-04-2008, 22:03
hai provato a lanciare testparm e /etc/init.d/samba restart
prova ad aggiungere la stringa
directory mask = 0777 subito sotto
path = /media/dati2
sonicomorto
16-04-2008, 23:48
debian:~# testparm
Load smb config files from /etc/samba/smb.conf
Processing section "[Dati2 ext3]"
Loaded services file OK.
Server role: ROLE_STANDALONE
Press enter to see a dump of your service definitions
[global]
server string = Nas Server
security = SHARE
create mask = 0777
[Dati2 ext3]
comment = Dati2 ext3
path = /media/dati2
read only = No
guest ok = Yes
Aggiunto anche directory mask come hai detto, ma non scrive ancora. sempre stesso errore... ma è possibile?? :help:
Gollum63
17-04-2008, 00:40
prova a dare i permessi direttamente alla cartella
chmod 777 /media/dati2 poi dai restart a samba
sonicomorto
17-04-2008, 01:18
Siiiiiiiiii cazzo!!! :D :)
col chmod ora riesco a scrivere...
adesso però mi piacerebbe sapere questa storia! ogni volta che aggiungo una partizione a samba, devo assegnarli i permessi con chmod? è normale? anche voi fate così?
intanto grazie infinite!! :)
Gollum63
17-04-2008, 21:55
io non uso samba, ma ci sono arrivato x deduzione, quando crei una cartella tu sei il proprietario e solo tu e root potete accedervi, ora se la cartella la devi condividere ,viene logico pensare che devi dare i permessi agli altri utenti specialmente x la scrittura, mentre invece possono leggere tutti
aiuto!!! Ho installato ntfs-3g e tutto è andato ok, ma riavviando e cercando di aprire il volume ntfs mi dice impossibile montare il volume selezionato; in maggiori dettagli mi dice: "error opening partition device: dispositivo o risorsa occupata mount is denied because the ntfs volume is already exclusively opened. Ma dove? nell'fstab c'é:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdb1 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hdb5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
/dev/hda2 /media/win ntfs-3g rw,user,auto 0 0
l'ultima riga è quella che ho aggiunto per il montaggio della partizione.
Grazie
io pure ho il messaggio: Deficient kernel .... ma inserenbdo le stringhe in fstab e entrando da file system/media/win riesco a leggere e scrivere nella partizione ntfs. La cosa strana è che da risorse computer vedo la partizione ntfs ma se ci clicco sopra non succede niente, eppure è montata. Se può servire ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.