PDA

View Full Version : Maxtor invece di Seagate. Mi hanno fregato?


J3DI
06-03-2008, 12:56
Ho ordinato presso un noto distributore italiano online un Seagate Barracuda 7.200.11 Sata 300 32MB di cache.
Oggi vado a ritirarlo e mi ritrovo un HD marchiato Maxtor modello DiamondMax22 7200.11.
Mi è stato detto che poichè Maxtor è stata acquistata da Seagate alcuni Barracuda sono semplicemente rimarchiati Maxtor ma si tratta dello stesso modello.
E' vero o è una bufala?

Marco71
06-03-2008, 14:01
...dimmi la sigla che leggi sull'unità che hai acquistato.
Thanks.

Marco71.

Siligio
06-03-2008, 15:05
che maxtor sia stata acquistata da seagate è vero ma del nome dell' hd non ne sono certo, come ha detto marco dovresti postare il seriale del modello...;)

Marco71
06-03-2008, 16:00
...è questa (STM3500320AS) l'unità appartiene alla serie DiamondMax 22 con marchio Maxtor ma a tutti gli effetti di produzione Seagate.
Dovrebbe essere una unità di tipo o.e.m e cioè che in teoria non potrebbe essere commercializzata al pubblico ma solo utilizzata per assemblare personal computer.
In pratica moltissimi negozi off ed on-line di componenti per personal computer vende unità o.e.m (loro li pagano meno dato che né acquistano grossi batch ed in teoria dovrebbero avere anche un prezzo conveniente per il final users...).
Quando ordinate un unità Segate vi potete accorgere se trattasi di unità o.e.m oppure no...
Tutti gli hard disk magnetici a dischi rotanti prodotti da Seagate da anni ormai e non in versione o.e.m dovrebbero avere la SeaShell entro cui sono protetti; se invece hanno solo la bag antistatica semi-trasparente allora sono di tipo o.e.m.
Ed un possibile problema delle unità di tipo o.e.m (potrebbe succedere per quelle S.C.S.I o S.A.S) potrebbe manifestarsi quando provate a chiedere eventuali nuove versioni di firmware (il cui rilascio è comunque sempre vagliato dal produttore).

Grazie.

Marco71.

Siligio
06-03-2008, 17:03
wow...complimenti per completezza e chiarezza, grazie a te ;)

J3DI
06-03-2008, 18:48
Grazie.

Marco71.

Innanzitutto grazie a te per la tempestività, l'esaustività e la gentilezza.

...è questa (STM3500320AS)


Sì, la sigla è esattamente questa. Trattasi quindi di un DiamondMax 22, come in effetti riportato sull'etichetta adesiva.
Ma quello che mi e ti chiedo è: la meccanica e la componentistica è la stessa di un Barracuda 7.200.11? Perchè a me già rode di per sè di ordinare ( e pagare ) per un Seagate di fascia alta e ritrovarmi con un Maxtor o.e.m. anche se parente stretto.
Voglio dire, la Skoda Fabia ha la stessa scocca e motorizzazione della Golf ma rimane una Skoda e la Golf rimane una Golf. Ho reso l'idea?
Pensi che mi convenga restituirlo e richedere il modello effettivamente ordinato?
Poi scusa la mia ignoranza ma non ho capito il concetto della SeaShell :what:

Siligio
06-03-2008, 20:10
è questa la seashell, un contenitore per gli hd:
http://geekspeak.org/articles/seagate_barracuda_v_serial_ata_hard_drive/seagate_seashell_320x275.jpg

J3DI
06-03-2008, 21:03
è questa la seashell, un contenitore per gli hd:
http://geekspeak.org/articles/seagate_barracuda_v_serial_ata_hard_drive/seagate_seashell_320x275.jpg

Ah finalmente ho capito, grazie. No, il mio è arrivato nella normalissima bustina di plastica semitrasparente.
Comunque ho deciso di riportarglielo indietro, ho ordinato e pagato un Seagate e questo pretendo.