View Full Version : Marchetta "telefonata" per studenti delle medie
_Magellano_
06-03-2008, 12:24
FAVORI SESSUALI SU SCUOLABUS, IN CAMBIO RICARICHE DEL TELEFONINO
PADOVA - Richieste di favori sessuali in cambio della ricarica dei telefonini: è quanto avveniva nello scuolabus dei ragazzini delle scuole medie in un paese del Padovano, Campodarsego, dove la cosa è stata scoperta alla fine dal Comune che ha avvertito le famiglie e preso le contromisure. Da quest'anno infatti - riferisce il 'Mattino di Padova' - per gli scolari che si servono dello scuolabus, circa 300, è stato istituito un tesserino di riconoscimento e ogni studente ha un posto fisso, nominativo, sul mezzo. La vicenda risale ancora allo scorso anno scolastico. Un gruppo di ragazzi avrebbe avviato questa sorta di 'ricatto erotico', offrendo schede di ricarica - massimo 10, 15 euro - per le ragazzine che si prestavano ad esaudire le loro richieste. E i casi di teenager che avevano accettato lo scambio sesso-schede telefoniche non sarebbero stati rari.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_18820439.html
E pensare che questa gente un giorno manderà avanti il paese :help:
Si vendono e si comprano per una scheda telefonica immaginate cosa possono fare per altro..
Guarda che le puttanelle alle medie sono sempre esistite.
Solo che non se ne parlava sui giornali, e non c'era youtube.
tremende davvero le future generazioni :rolleyes:
_Magellano_
06-03-2008, 12:34
Guarda che le puttanelle alle medie sono sempre esistite.
Solo che non se ne parlava sui giornali, e non c'era youtube.A scuola tua le ragazze facevano certe cose per una ricarica di cellulare o pochi spiccioli come le prostitute?
Da me si limitavano a farlo per piacere con i loro fidanzatini,poi forse solo perchè in campagna eravamo arretrati può essere mi sbagli a dire che si sta degenerando. :)
tremende davvero le future generazioni :rolleyes:
ma anche le vecchie.....
i casi di vallettopoli, in cui la si dà via per un posto in tv, sono solo delle degenerazioni di questo modello
la differenza è che ora fanno notizia una volta lo si sapeva tramite passaparola ora si legge sui media
E pensare che questa gente un giorno manderà avanti il paese :help:
Si vendono e si comprano per una scheda telefonica immaginate cosa possono fare per altro..
Basta togliere il valore alle cose ("il cellulareeeee miooooooooo") e non si venderanno più, ma non perchè saranno diventate della statue di moralità e amor proprio ma perchè non ce ne sarà bisogno :D
Metodo pragmatico, funzionamento garantito.
:winner: :winner: :winner:
il mio paesello !!!!!
FINALMENTE SIAMO FAMOSI!!!!
catzo era una guerra con Borgoricco (paesello confinante) perchè loro avevano Miss Italia (la Pedron) e noi niente.
Finalmente vediamo anceh le nostre ragazze diventar famose come meritano!!
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
che orgoglio !!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Senza Fili
06-03-2008, 13:31
Guarda che le puttanelle alle medie sono sempre esistite.
Solo che non se ne parlava sui giornali, e non c'era youtube.
*
vedi il veneto e poi muori!
del resto in campania, chi ci va più ??
grazie a Galan e ai suoi spot dissuadenti i Krukki a tal proposito ...
NOI abbiamo i fenomeni più fenomeni d'italia, Nostro è Gentilini, nostre le mig... eh, le miss più quotate (MELITA docet), noi espelliamo i forestieri con reddito insufficente!!
Noi abbiamo inventato via anelli, porto Marghera, il passante di Mestre !!
Nostra è la civiltà,
gli altri non son nessuno!
Da me però era tutto for free.
A te facevano pagare? :D
pensa che a me non la calavano manco pagando...
ma allora qua si era ancora Veneto Bianco Democristiano...
una era involutiva fa...
'porc!.... sono nato una generazione troppo presto! :cry:
^TiGeRShArK^
06-03-2008, 13:53
'porc!.... sono nato una generazione troppo presto! :cry:
:rotfl::rotfl::rotfl:
'porc!.... sono nato una generazione troppo presto! :cry:
pure io, ma te hai sbagliato di 200 km anche :D :D :D :D
pure io, ma te hai sbagliato di 200 km anche :D :D :D :D
Già... non me n'è andata bene una! :cry:
:sofico:
trallallero
06-03-2008, 14:14
Da me però era tutto for free.
A te facevano pagare? :D
a me invece erano loro a pagare :cool:
Se scopro che mia figlia fa queste cose le strappo le autoreggenti e la picchio con i suoi tacchi da 15, la picchio!
Già... non me n'è andata bene una! :cry:
:sofico:
'nzomma ... tu hai i boschi a 2 passi e gli sgravi fiscali,
noi le mignotte e i politici collusi ...
c'è un Dio lassù...
... solo che imho sa più scrivere che far di conto, viste 'ste compensazioni...
'porc!.... sono nato una generazione troppo presto! :cry:
quoto .. :sofico: :sofico: :sofico:
trallallero
06-03-2008, 14:24
Questo prima o dopo la marmotta coi Ray Ban? :D
cosa hai capito ? mi pagavano per farmi smettere di rompere i coglioni :asd:
||ElChE||88
06-03-2008, 14:32
Noi abbiamo inventato porto Marghera
:cry: :cry: :cry: :cry:
Doraneko
06-03-2008, 14:37
vedi il veneto e poi muori!
del resto in campania, chi ci va più ??
grazie a Galan e ai suoi spot dissuadenti i Krukki a tal proposito ...
NOI abbiamo i fenomeni più fenomeni d'italia, Nostro è Gentilini, nostre le mig... eh, le miss più quotate (MELITA docet), noi espelliamo i forestieri con reddito insufficente!!
Noi abbiamo inventato via anelli, porto Marghera, il passante di Mestre !!
Nostra è la civiltà,
gli altri non son nessuno!
si si,ma intanto però tiriamo avanti meglio di molti altri :cool:
e chi sennò sarebbe potuto esser così genio di piantare il maggior polo petrolchimico italiano in mezzo al fragilissimo ecosistema della laguna veneta??
solo dei geni possono inventarsi una cosa così!!
poi ci sichiede com'è che venezia va a ramengo ... in 60 anni più disastri che in 600 ...
Doraneko
06-03-2008, 14:49
e chi sennò sarebbe potuto esser così genio di piantare il maggior polo petrolchimico italiano in mezzo al fragilissimo ecosistema della laguna veneta??
solo dei geni possono inventarsi una cosa così!!
poi ci sichiede com'è che venezia va a ramengo ... in 60 anni più disastri che in 600 ...
Le attività di Marghera son là da ben prima che la gente si interessasse alle problematiche ambientali.
Comunque poi c'è da decidere:economia forte e inquinamento o paesaggi da isola di Lost e un'economia asintotica al baratto.Per come vanno i tempi è palese perchè son state fatte certe scelte.
LightIntoDarkness
06-03-2008, 15:14
E per iniziare a mettere in discussione un attimino il nostro modello sociale/economico/culturale cosa deve succedere?
Tanto la frase "lo si è sempre fatto, solo che non c'era internet" copre tutto, giusto?
Senza Fili
06-03-2008, 15:27
E per iniziare a mettere in discussione un attimino il nostro modello sociale/economico/culturale cosa deve succedere?
Tanto la frase "lo si è sempre fatto, solo che non c'era internet" copre tutto, giusto?
Quella frase non serve a coprire proprio nulla, ma solo ad evidenziare che la prostituzione, in senso lato, non solo quella da strada, esiste da ben prima che esistessero le nuove tecnologie...una volta la merce di scambio potevano essere vestiti o altri oggetti in regalo, oggi sono delle ricariche, ma le situazioni sono esattamente le stesse.
Per quanto riguarda il "mettere in discussione i modelli culturali" non c'è niente da mettere in discussione: stiamo parlando di scelte private e personali, a me se la mia vicina di casa decide di darla via in cambio di una Porsche, in cambio di abiti firmati, o di fare carriera vendendosi, non mi tange in alcun modo, perchè non limita la mia vita e le mie scelte, e perchè io sono comunque libero di intraprendere, nel mio privato, altre scelte se non condivido quelle altrui.
Si torna sempre al solito discorso: non ha senso stracciarsi le vesti per voler impedire agli altri di fare cose che a noi non piacciono o non interessano, basta non seguire le orme ed i comportamenti che non condividiamo e fine della discussione.
LightIntoDarkness
06-03-2008, 15:32
Quella frase non serve a coprire proprio nulla, ma solo ad evidenziare che la prostituzione, in senso lato, non solo quella da strada, esiste da ben prima che esistessero le nuove tecnologie...una volta la merce di scambio potevano essere vestiti o altri oggetti in regalo, oggi sono delle ricariche, ma le situazioni sono esattamente le stesse.
Per quanto riguarda il "mettere in discussione i modelli culturali" non c'è niente da mettere in discussione: stiamo parlando di scelte private e personali, a me se la mia vicina di casa decide di darla via in cambio di una Porsche, in cambio di abiti firmati, o di fare carriera vendendosi, non mi tange in alcun modo, perchè non limita la mia vita e le mie scelte, e perchè io sono comunque libero di intraprendere, nel mio privato, altre scelte se non condivido quelle altrui.
Si torna sempre al solito discorso: non ha senso stracciarsi le vesti per voler impedire agli altri di fare cose che a noi non piacciono o non interessano, basta non seguire le orme ed i comportamenti che non condividiamo e fine della discussione.Questa non è una società democratica.
Una società ha bisogno di valori fondanti e condivisi, magari in evoluzione, ma partecipati.
Altrimenti è qualcos'altro. Tipo un alveare di api scontrose disorientate.
nomeutente
06-03-2008, 15:36
Si torna sempre al solito discorso: non ha senso stracciarsi le vesti per voler impedire agli altri di fare cose che a noi non piacciono o non interessano, basta non seguire le orme ed i comportamenti che non condividiamo e fine della discussione.
Però sai benissimo che quando si è adolescenti o ancora più giovani sono pochissimi quelli che fanno una scelta, gli altri seguono il gruppo.
Se si diffondesse l'idea che "se non hai mai fatto una prestazione orale per una ricarica non sei una persona normale" non sarebbe una gran cosa, specialmente per i rischi igienico-sanitari.
E' decisamente meglio che queste ragazzine spendano un po' meno soldi in telefonate, piuttosto.
Senza Fili
06-03-2008, 15:37
Questa non è una società democratica.
Una società ha bisogno di valori fondanti e condivisi, magari in evoluzione, ma partecipati.
Altrimenti è qualcos'altro. Tipo un alveare di api scontrose disorientate.
Oh si invece, una società democratica non limita le scelte che ogni persona può fare con il proprio corpo, cose del genere possono succedere in paesi integralisti, in cui la democrazia non esiste.
Per quanto riguarda i valori fondanti e condivisi devi arrenderti davanti al fatto che, ad esempio, in un condominio di 50 appartamenti in ogni famiglia i valori variano da quelli della famiglia accanto, talvolta variano anche all'interno della stessa famiglia (vedere famiglia Guzzanti :sofico: ), quindi quello che prospetti è senza senso.
Senza Fili
06-03-2008, 15:39
Però sai benissimo che quando si è adolescenti o ancora più giovani sono pochissimi quelli che fanno una scelta, gli altri seguono il gruppo.
Se si diffondesse l'idea che "se non hai mai fatto una prestazione orale per una ricarica non sei una persona normale" non sarebbe una gran cosa, specialmente per i rischi igienico-sanitari.
E' decisamente meglio che queste ragazzine spendano un po' meno soldi in telefonate, piuttosto.
Secondo questa teoria, siccome nella mia scuola girava droga, la maggior parte dei ragazzini doveva farne uso, trascinato dagli altri.
Peccato (anzi, per fortuna) che non sia mai stato così, e la maggior parte dei ragazzi non usò mai droga...a volte si tende troppo ad immaginare i giovani come automi tutti senza carattere, quando in realtà non è assolutamente così :)
nomeutente
06-03-2008, 15:45
Secondo questa teoria, siccome nella mia scuola girava droga, la maggior parte dei ragazzini doveva farne uso, trascinato dagli altri.
Peccato (anzi, per fortuna) che non sia mai stato così, e la maggior parte dei ragazzi non usò mai droga...a volte si tende troppo ad immaginare i giovani come automi tutti senza carattere, quando in realtà non è assolutamente così :)
Infatti la stragrande maggioranza dei giovani ha provato qualche genere di droga almeno una volta ;)
Ovviamente ci sono cose percepite come più pericolose e che, per fortuna, rimangono di nicchia, mentre altre cose si diffondono per imitazione.
Comunque non credo che qui il punto sia la liberazione sessuale: si tratta di un sottoprodotto del consumismo.
Interessa poco quello che uno fa, ma perché lo fa: se ti prostituisci per una scheda telefonica stiamo proprio raschiando il fondo... significa che le relazioni umane (perché il sesso è una relazione umana) valgono una manciata di euro.
LightIntoDarkness
06-03-2008, 15:49
Oh si invece, una società democratica non limita le scelte che ogni persona può fare con il proprio corpo, cose del genere possono succedere in paesi integralisti, in cui la democrazia non esiste.Non si parla di limitare le scelte, ma di partecipare al processo democratico.
Senza valori condivisi, o meglio senza condivisione e confronto dei valori, non c'è società, ma un'accozzaglia di controsensi.
Per quanto riguarda i valori fondanti e condivisi devi arrenderti davanti al fatto che, ad esempio, in un condominio di 50 appartamenti in ogni famiglia i valori variano da quelli della famiglia accanto, talvolta variano anche all'interno della stessa famiglia (vedere famiglia Guzzanti :sofico: ), quindi quello che prospetti è senza senso.Ancora una volta, il problema non sono le differenze, ma il fatto che non ci sia il desiderio del confronto, o meglio che venga eletto come giusto il concetto "io mi faccio i ca**i miei, di te non me ne frega niente, io e te non abbiamo niente in comune".
:winner: :winner: :winner:
il mio paesello !!!!!
FINALMENTE SIAMO FAMOSI!!!!
catzo era una guerra con Borgoricco (paesello confinante) perchè loro avevano Miss Italia (la Pedron) e noi niente.
Finalmente vediamo anceh le nostre ragazze diventar famose come meritano!!
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
che orgoglio !!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:sbonk:
E per iniziare a mettere in discussione un attimino il nostro modello sociale/economico/culturale cosa deve succedere?
Tanto la frase "lo si è sempre fatto, solo che non c'era internet" copre tutto, giusto?
Io infatti ho detto che basta togliere il valore alle cose che generano questi comportamenti (potenzialmente molto rischiosi anche a livello puramente fisico) e non si cercherà più di averle con ogni mezzo ;)
Io infatti ho detto che basta togliere il valore alle cose che generano questi comportamenti (potenzialmente molto rischiosi anche a livello puramente fisico) e non si cercherà più di averle con ogni mezzo ;)
nel senso di castrare gli adolescenti?
Senza valori condivisi, o meglio senza condivisione e confronto dei valori, non c'è società, ma un'accozzaglia di controsensi.
Il problema è stabilire il (meta)valore del valore e il suo ruolo nella crescita individuo (indipendentamente dalle scelte che farà, altrimenti si dà già un offfset alla persona).
nel senso di castrare gli adolescenti?
:confused: :mbe:
Ma che hai capito LOL, togliere valore al cellulare come oggetto di consumo (1) e al modello "Se non hai il cell e non chiami mai (E NON TI FAI VEDERE DA TUTTI MENTRE CHIAMI :D) vuol dire che sei uno sfigato" (2).
:confused: :mbe:
Ma che hai capito LOL, togliere valore al cellulare come oggetto di consumo (1) e al modello "Se non hai il cell e non chiami mai (E NON TI FAI VEDERE DA TUTTI MENTRE CHIAMI :D) vuol dire che sei uno sfigato" (2).
pensavo volessi dire togliere valore al sesso:stordita: :stordita:
ma secondo te è centrale in questo fatto il valore della sessualità o quello delle ricariche telefoniche?:mbe:
Perchè per me le ricariche telefoniche sono secondarie, semplice moneta di scambio
||ElChE||88
06-03-2008, 16:17
Castrazione chimica & azzeramento del credito sul cellulare. :O
Paganetor
06-03-2008, 16:21
quant'è che vogliono? :stordita:
cosa fanno con una ricarichina da 10 euro? :stordita:
mi immagino il business del tabacchino del paese! :asd:
Perchè per me le ricariche telefoniche sono secondarie, semplice moneta di scambio
Magari fosse così (sarebbe la situazione "vecchia", facilmente controllabile - uso questo aggettivo nel senso che ha nella teoria dei sistemi - a livello morale con la "delusione": "gliel'hai data ma lui ha preferito quell'altra, non vali niente pappappero"), ma imho non è così.
Il materialismo per gli oggetti è anche peggio di quello per il corpo.....almeno in quest'ultimo l'essere umano ha comunque un valore.
Magari fosse così (sarebbe la situazione "vecchia", facilmente controllabile - uso questo aggettivo nel senso che ha nella teoria dei sistemi - a livello morale con la "delusione": "gliel'hai data ma lui ha preferito quell'altra, non vali niente pappappero"), ma imho non è così.
Il materialismo per gli oggetti è anche peggio di quello per il corpo.....almeno in quest'ultimo l'essere umano ha comunque un valore.
Il materialismo per gli oggeti ci sarà anche senza telefonini
anche se fossero collane di osso di gazzella
:confused: :mbe:
Ma che hai capito LOL, togliere valore al cellulare come oggetto di consumo (1) e al modello "Se non hai il cell e non chiami mai (E NON TI FAI VEDERE DA TUTTI MENTRE CHIAMI :D) vuol dire che sei uno sfigato" (2).
sarebbe moooolto complicato, ci hanno imposto un modello per cui se non hai l'ultimo cellulare sei un cazzaro, e poi la decenza ci consiglia di negarlo quando se ne discute.
Prova a fare un sondaggio "Il cellulare ultimo tipo per te è uno status symbol?" e tutti risponderanno di no............poi prova ad andare a vedere la maggioranza che cellulare ha?Ultimo tipo.......perchè l'hai preso con tutte quelle funzioni se manco sai cosa sono? Perchè mi piaceva..........
e questo vale per moltissimi prodotti del genere, prima c'era qualcosa d'altro....poi ci sarà ancora qualcosa.....
Il materialismo per gli oggeti ci sarà anche senza telefonini
anche se fossero collane di osso di gazzella
Ma infatti io non dico che prima non esistesse, semplicemente ora è spinto ai massimi livelli e in fasce di età che prima ne erano "immuni".
La soluzione sarebbe quella di togliere completamente valore ad ogni oggetto, cosa ovviamente possibile solo pensando l'umanità in un sistema di riferimento completamente diverso da quello attuale (e pure da quelli finora sperimentati), e possibilmente anche riprogrammando il cervello umano :D
Ma infatti io non dico che prima non esistesse, semplicemente ora è spinto ai massimi livelli e in fasce di età che prima ne erano "immuni".
prima quando?
sarebbe moooolto complicato, ci hanno imposto un modello per cui se non hai l'ultimo cellulare sei un cazzaro, e poi la decenza ci consiglia di negarlo quando se ne discute.
Prova a fare un sondaggio "Il cellulare ultimo tipo per te è uno status symbol?" e tutti risponderanno di no............poi prova ad andare a vedere la maggioranza che cellulare ha?Ultimo tipo.......perchè l'hai preso con tutte quelle funzioni se manco sai cosa sono? Perchè mi piaceva..........
e questo vale per moltissimi prodotti del genere, prima c'era qualcosa d'altro....poi ci sarà ancora qualcosa.....
Mai detto che sia semplice, anzi è impestatissimo :D
Io mi considero fortunato perchè ho una "base" (termine da leggere in senso matematico) di valori non diversa.....proprio ALIENA :D rispetto alle persone comuni (il che mi crea parecchi problemi di comunicazioni però dà anche fascino :p).
pensavo volessi dire togliere valore al sesso:stordita: :stordita:
Scherzi?!?! :eek:
Più pheega per tutti! :O
... altrimenti, quando diventerò unico et onnipotente imperatore dell'universo, imporrò alla popolazione di fare sesso solo una volta l'anno!.... che significa meno sesso per voi, ma di più per me... (cit. Simpson)
:asd:
prima quando?
Al tempo delle ossa di gazzella :D
LightIntoDarkness
06-03-2008, 16:33
<cut>La soluzione sarebbe quella di togliere completamente valore ad ogni oggetto, cosa ovviamente possibile solo pensando l'umanità in un sistema di riferimento completamente diverso da quello attuale (e pure da quelli finora sperimentati), e possibilmente anche riprogrammando il cervello umano :DIo lo vedo molto anti-umano, fosse anche solo perchè un'oggetto comunque è frutto dell'opera dell'uomo.
E ogni risorsa naturale è legata alla vita dell'uomo che può sopravvivere solo in un mondo materiale e con determinate condizioni materiali intorno...
Mi sa che oltre a riprogrammarlo, devi proprio rifarlo da capo, questo tuo uomo :D
Io lo vedo molto anti-umano, fosse anche solo perchè un'oggetto comunque è frutto dell'opera dell'uomo.
E ogni risorsa naturale è legata alla vita dell'uomo che può sopravvivere solo in un mondo materiale e con determinate condizioni materiali intorno...
Mi sa che oltre a riprogrammarlo, devi proprio rifarlo da capo, questo tuo uomo :D
E perchè le cose anti-umane non vanno bene? :D
Se sei uomo è perchè sei uomo (satana principe di questo mondo), se non sei uomo è perchè non sei uomo.....non va mai bene niente :O :D
E perchè le cose anti-umane non vanno bene? :D
:eek: Fondiamo Neo-Atlantide!!! :ave: :ave: :ave:
:eek: Fondiamo Neo-Atlantide!!! :ave: :ave: :ave:
http://www.imagestime.com/out.php/i90031_240pxNadiaGa.jpg
:O :O :O :sofico: :sofico: :sofico:
Vorrei mettere in chiaro che io aborro questo tipo
di comportamenti da parte dei ragazzini; in genere
si punta il dito contro le ragazzine dicendo che sono
troiette, ma io stavolta voglio spezzare una lancia in
loro favore: "se c'è un ragazzino talmente imbecille
da offrirmi 10 - 15 € in cambio solo di una palpatina
del sedere (non parliamo di trombata, ma di una
toccatina), io quasi quasi accetto visto che mamma
e papà non mi danno la paghetta"
Insomma sono i ragazzini ad essere molto più cog@@@ni
di quanto non siano mignotte (io direi opportuniste)
le ragazzine
Senza Fili
06-03-2008, 17:12
Ancora una volta, il problema non sono le differenze, ma il fatto che non ci sia il desiderio del confronto, o meglio che venga eletto come giusto il concetto "io mi faccio i ca**i miei, di te non me ne frega niente, io e te non abbiamo niente in comune".
Io ritengo invece che il farsi gli affari propri relativamente a scelte così private e personali del singolo sia il fondamento del rispetto reciproco: che ognuno faccia quello che vuole, se non nuoce al prossimo e alla collettività.
Per capirci non giudico negativamente una ragazza che vende il suo corpo o che si fa palpare in cambio di una ricarica o di un regalo, mentre giudico negativamente chi danneggia gli arredi pubblici...non so se mi spiego ;)
Pεrveяsivo
06-03-2008, 21:24
Io ritengo invece che il farsi gli affari propri relativamente a scelte così private e personali del singolo sia il fondamento del rispetto reciproco: che ognuno faccia quello che vuole, se non nuoce al prossimo e alla collettività.
Per capirci non giudico negativamente una ragazza che vende il suo corpo o che si fa palpare in cambio di una ricarica o di un regalo, mentre giudico negativamente chi danneggia gli arredi pubblici...non so se mi spiego ;)
Quoto questo e tutti i tuoi post precedenti...
Aspetto solo che queste generazioni raggioungano i 20/25 anni :oink:
LightIntoDarkness
07-03-2008, 08:28
Io ritengo invece che il farsi gli affari propri relativamente a scelte così private e personali del singolo sia il fondamento del rispetto reciproco: che ognuno faccia quello che vuole, se non nuoce al prossimo e alla collettività.Qui il nocciolo: una ragazza che vende il proprio corpo per 10€ è un danno alla collettività, oltre che a se stessa.
Nella nostra visione materialistica, impostaci da un'economia che domina su tutto, la vita di un giovane non vale niente.
Sigh.
Di questo passo non potremo dire niente ad una 12 che fa un "servizietto" ad uno sconosciuto in cambio di un gelato... ma almeno la soglia della maggiore età come parametro per certe """""libertà"""" presunte, la possiamo tenere come riferimento oggettivo?
Per capirci non giudico negativamente una ragazza che vende il suo corpo o che si fa palpare in cambio di una ricarica o di un regalo, mentre giudico negativamente chi danneggia gli arredi pubblici...non so se mi spiego ;)CVD: solo i beni materiali hanno senso, la psiche di un minorenne vale 0.
Che tristezza.
Giovannino
07-03-2008, 10:32
CVD: solo i beni materiali hanno senso, la psiche di un minorenne vale 0.
Che tristezza.
*
Senza Fili
07-03-2008, 11:51
Qui il nocciolo: una ragazza che vende il proprio corpo per 10€ è un danno alla collettività, oltre che a se stessa.
Nella nostra visione materialistica, impostaci da un'economia che domina su tutto, la vita di un giovane non vale niente.
Sigh.
Di questo passo non potremo dire niente ad una 12 che fa un "servizietto" ad uno sconosciuto in cambio di un gelato... ma almeno la soglia della maggiore età come parametro per certe """""libertà"""" presunte, la possiamo tenere come riferimento oggettivo?
CVD: solo i beni materiali hanno senso, la psiche di un minorenne vale 0.
Che tristezza.
Per tua info l'esempio degli "arredi urbani" era appunto un esempio tra i tanti per far capire la differenza tra scelte private e scelte che danneggiano gli altri, quindi evita di strumentalizzare ciò che scrivo: potremmo dire anche che condanno chi picchia la gente mentre non condanno chi si vende alla gente...ma vedo che il concetto, piuttosto scontato, purtroppo non è da tutti recepito...imparate a vivere e lasciar vivere, che ci si guadagna tutti.
p.s. per quanto riguarda i "minorenni" se ti sfugge non stiamo parlando di minorenni abusati, stuprati, o violentati, ma di minorenni che consapevolmente scelgono di fare qualcosa.
E' inutile dire che le situazioni non sono nemmeno lontanamente paragonabili.
Al tempo delle ossa di gazzella :D
beh allora puoi accomodarti nella sala di profeti, dittatori, filosofi, che volevano costrutire "l'uomo nuovo"
han tutti fallito fino ad oggi, ma mai dire mai, magari tu sei quello buono
Killer Application
07-03-2008, 12:26
Vorrei mettere in chiaro che io aborro questo tipo
di comportamenti da parte dei ragazzini; in genere
si punta il dito contro le ragazzine dicendo che sono
troiette, ma io stavolta voglio spezzare una lancia in
loro favore: "se c'è un ragazzino talmente imbecille
da offrirmi 10 - 15 € in cambio solo di una palpatina
del sedere (non parliamo di trombata, ma di una
toccatina), io quasi quasi accetto visto che mamma
e papà non mi danno la paghetta"
Insomma sono i ragazzini ad essere molto più cog@@@ni
di quanto non siano mignotte (io direi opportuniste)
le ragazzine
non credo che si parli di palpate varie (anche perche ai miei tempi:old: , dieci anni fa) una palpata te la "prendevi" a gratis senza dover pagare.
Credo che in questo articolo si parli di sesso orale o giu di li:)
LightIntoDarkness
07-03-2008, 12:31
Per tua info l'esempio degli "arredi urbani" era appunto un esempio tra i tanti per far capire la differenza tra scelte private e scelte che danneggiano gli altri, quindi evita di strumentalizzare ciò che scrivo: potremmo dire anche che condanno chi picchia la gente mentre non condanno chi si vende alla gente...ma vedo che il concetto, piuttosto scontato, purtroppo non è da tutti recepito...imparate a vivere e lasciar vivere, che ci si guadagna tutti.Se bisogna iniziare a parlare di "concetti scontati da far recepire, chi non li accetta è un guastafeste", meglio dirlo subito.
Se invece vuoi un confronto di opinioni, ti dico semplicemente che per me è davvero preoccupante quest'idea di non doversi interessare dei valori della nazione in cui si vive, imponendo come unico valore il "fate quello che volete, basta che non danneggi il mio orticello".
Un minore che si vende, ripeto, IMHO è un grosso danno anche per me.
E prima ancora del danno, metto la sofferenza e la compassione di sapere che questo succede, oggi, nella mia nazione.
Seguendo invece il concetto da te espresso, dovrebbero essere legalizzate la prostituzione, la vendita dei propri organi, il suicidio, magari anche lo schiavismo.
p.s. per quanto riguarda i "minorenni" se ti sfugge non stiamo parlando di minorenni abusati, stuprati, o violentati, ma di minorenni che consapevolmente scelgono di fare qualcosa.
E' inutile dire che le situazioni non sono nemmeno lontanamente paragonabili.Questa è proprio assurda.
La "minore età" esiste proprio per essere tutelata, non per aspettare il diritto di voto.
Il suicidio non è reato ( http://it.wikipedia.org/wiki/Suicidio ) e nemmeno la prostituzione in Italia (lo è lo sfruttamento) :mbe:
Emigri? :D
v10_star
07-03-2008, 12:42
alta e bassa padovana: quel che ci accomuna è la baby putt@na! :asd:
cmq poteva andar peggio: in un paese vicino al mio le ragazzine non si attivano se non per un paio di benagol* :sofico:
*che non sono quelle per il mal di gola :read:
beh allora puoi accomodarti nella sala di profeti, dittatori, filosofi, che volevano costrutire "l'uomo nuovo"
han tutti fallito fino ad oggi, ma mai dire mai, magari tu sei quello buono
E' palese che nel cervello umano ci sono cose che non funzionano bene, le leggi possono solo o arginare (stato etico) o aggirare (stato relativista) il problema, non certo risolverlo: la legge non è mai una "soluzione", ma imho abbiamo bisogno di SOLUZIONI.
Non si può arginare o aggirare per sempre, prima o poi il sistema si sbilancerà.
LightIntoDarkness
07-03-2008, 13:07
Il suicidio non è reato ( http://it.wikipedia.org/wiki/Suicidio ) e nemmeno la prostituzione in Italia (lo è lo sfruttamento) :mbe:
Emigri? :DNo, mi candido :D
Senza Fili
07-03-2008, 13:09
Se bisogna iniziare a parlare di "concetti scontati da far recepire, chi non li accetta è un guastafeste", meglio dirlo subito.
Se invece vuoi un confronto di opinioni, ti dico semplicemente che per me è davvero preoccupante quest'idea di non doversi interessare dei valori della nazione in cui si vive, imponendo come unico valore il "fate quello che volete, basta che non danneggi il mio orticello".
Un minore che si vende, ripeto, IMHO è un grosso danno anche per me.
E prima ancora del danno, metto la sofferenza e la compassione di sapere che questo succede, oggi, nella mia nazione.
Seguendo invece il concetto da te espresso, dovrebbero essere legalizzate la prostituzione, la vendita dei propri organi, il suicidio, magari anche lo schiavismo.
Questa è proprio assurda.
La "minore età" esiste proprio per essere tutelata, non per aspettare il diritto di voto.
Spiega pure, se ci riesci, in quale modo una lolita, che da sola sceglie di vendere il proprio corpo, causa un grosso danno a te o a chiunque altro, suo coetaneo e non, non condivida le sue scelte.
Per quanto riguarda il tutelare i minori è cosa sacrosanta, infatti ci sono leggi che, almeno sulla carta, puniscono chi dei minori ne abusa.
Ma tu continui a confondere la protezione dei bambini adescati da pedofili nei parchi, con quei minori, tutt'altro che adescati, che, da sempre, si vendono, di propria iniziativa sui marciapiedi o via web.
Il suicidio non è reato ( http://it.wikipedia.org/wiki/Suicidio ) e nemmeno la prostituzione in Italia (lo è lo sfruttamento) :mbe:
Emigri? :D
;)
LightIntoDarkness
07-03-2008, 13:32
Spiega pure, se ci riesci, in quale modo una lolita, che da sola sceglie di vendere il proprio corpo, causa un grosso danno a te o a chiunque altro, suo coetaneo e non, non condivida le sue scelte.Forse il punto è proprio qui: per me pensare una minorenne che vende il suo corpo è una sconfitta per la società in cui vivo.
Una minorenne non agisce in "piena libertà e consapevolezza", non può essere ritenuta responsabile pienamente delle sue scelte.
Quindi, anche se non c'è violenza esplicita, il prostituirsi è una violenza "costruita" sul minore, vittima di un'educazione e una società che lo ha portato a questa scelta che, inevitabilmente, rovinerà la sua vita.
Un maggiorenne invece, essendo responsabile delle sue scelte, se fa questa scelta avrà "solo" il mio dispiacere e la mia compassione, senza invocare l'intervento dello stato e della società per correggere questa situazione.
D'altra parte, io sarò anche contro la legge a sentire voi, ma di sicuro i servizi sociali (per quanto spesso inefficienti e comunque con troppe poche risorse) lavorano secondo quanto detto, intervenendo in questi casi e riportando poi al tribunale dei minori le situazioni a rischio, procedendo con tutti i mezzi possibili (assistenza domiciliare, lavori protetti, affido minori ecc.).
Per quanto riguarda il tutelare i minori è cosa sacrosanta, infatti ci sono leggi che, almeno sulla carta, puniscono chi dei minori ne abusa.
Ma tu continui a confondere la protezione dei bambini adescati da pedofili nei parchi, con quei minori, tutt'altro che adescati, che, da sempre, si vendono, di propria iniziativa sui marciapiedi o via web.Tutelare il minore, per quanto ne so, non vuol dire solo proteggere dagli abusi... vedi sopra.
Senza Fili
07-03-2008, 14:24
Forse il punto è proprio qui: per me pensare una minorenne che vende il suo corpo è una sconfitta per la società in cui vivo.
Una minorenne non agisce in "piena libertà e consapevolezza", non può essere ritenuta responsabile pienamente delle sue scelte.
E' proprio qui che non ci troviamo sulla stessa lunghezza d'onda: tu consideri i minorenni come incapaci di intendere e di volere, io conosco minorenni capacissimi di prendere decisioni, anche importanti, e in grado di fare scelte, ovviamente non stiamio parlando di bambini di 6 anni, ma di teenagers...mia madre stessa quando si fidanzò in casa con mio padre era minorenne, ma nessuno si strappò i capelli urlando allo scandalo e dicendole che fino ai 18 anni non poteva prendere decisioni del genere ;)
Quindi, anche se non c'è violenza esplicita, il prostituirsi è una violenza "costruita" sul minore, vittima di un'educazione e una società che lo ha portato a questa scelta che, inevitabilmente, rovinerà la sua vita.
Un maggiorenne invece, essendo responsabile delle sue scelte, se fa questa scelta avrà "solo" il mio dispiacere e la mia compassione, senza invocare l'intervento dello stato e della società per correggere questa situazione.
D'altra parte, io sarò anche contro la legge a sentire voi, ma di sicuro i servizi sociali (per quanto spesso inefficienti e comunque con troppe poche risorse) lavorano secondo quanto detto, intervenendo in questi casi e riportando poi al tribunale dei minori le situazioni a rischio, procedendo con tutti i mezzi possibili (assistenza domiciliare, lavori protetti, affido minori ecc.).
Tutelare il minore, per quanto ne so, non vuol dire solo proteggere dagli abusi... vedi sopra.
Anche per me, per il mio pensiero, prostituirsi da minorenni non è una scelta saggia e non approvo, ma non mi sognerei mai di pretendere che il mio pensiero sia quello valido ed universale per tutti, soprattutto se parliamo di scelte private del singolo, come in questi casi...non è concepibile pensare che debba esistere uno stato padrone che imponga con chi, come e quando fare sesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.