PDA

View Full Version : [Official thread]Enermax Modu 82+ ..New silent PSU king


Pagine : [1] 2

pantapei
06-03-2008, 12:12
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1735

Recensioni

http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/992/Enermax_MODU82+_e_PRO82+_Series__adatti_ad_ogni_esigenza/1.html

http://www.silentpcreview.com/article806-page1.html

http://img84.imageshack.us/img84/3320/modu82ij3nd9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=modu82ij3nd9.jpg)

Nuovissimo alimentatore a cablaggio modulare Enermax.
Progettato secondo le specifiche ATX12V v2.3,che rappresentano la novità assoluta nell ambito degli alimentatori per Desktop. In questa linea di prodotti , l'efficienza si mantiene ad un valore costante dell 84%.Grazie a ciò si diminuiscono gli sprechi di energia elettrica permettendo cosi un significativo risparmio di denaro Garantisce piena compatibilità con gli standard Blue Angel ed Energy Star
Notevolmente migliorato, dal punto di vista meccanico ed elettrico, MODU 82+ offre due nuove caratteristiche : SPEEDGUARD e AIRGUARD.La prima consiste in un miglioramento del controllo della ventola, specialmente in regime di basso RPM, mentre la seconda è una riprogettazione della finestra di alloggiamento della ventola stessa.Grazie a queste innovazioni progettuali è possibile ridurre in maniera significativa il rumore prodotto.
I connettori modulari, sono stati riposizionati, rispetto alle precedenti versioni di alimentatori Enermax, e sono stati inoltre introdotti due differenti attacchi a 12 Pin.Questi ultimi sono espressamente dedicati ad alimentare componenti di nuova generazione.Presenti ben 2 connettori 6+2Pin per alimentare schede grafiche PCI-EXPRESS 2.0 di prossima generazione.Supporta processori Intel® Core 2 Duo™/Quad™/Extreme™, e AMD® Athlon™ 64X2/X4 & Phenom™ e configurazioni grafiche SLI™ o CrossFire X™.La componentistica interna è particolarmente curata, grazie all impiego di componenti di standard elevata qualità (100% Japanese Capacitor)

seph87
25-03-2008, 14:08
mmh, presi tutti dalla mania Corsair HX, deve essere sfuggito il nuovo prodotto della Enermax!!
il 425w è il più appetibile per chi non necessita di elevata potenza, ma vuole un modulare efficiente e senza spendere una fortuna

pgp
25-03-2008, 14:42
Finalmente la Enermax ha prodotto degli alimentatori davvero al livello dei Corsair HX.
I Liberty avevano degli amperaggi inferiori sui +12v, ora invece sono allineati con i Corsair.
E questi nuovi alimentatori sembrano anche molto silenziosi :sofico:
Peccato solo che per ora costino un po' di più dei Corsair.

seph87
25-03-2008, 15:11
ma soprattutto sono ancora poco diffusi...penso (spero) si troveranno prezzi migliori appena aumenterà la diffusione negli shop...

pgp
25-03-2008, 15:13
ma soprattutto sono ancora poco diffusi...penso (spero) si troveranno prezzi migliori appena aumenterà la diffusione negli shop...

Sicuramente sarà così.
Anche il Corsair HX520W all'inizio costava più di 110€.

sinfoni
25-03-2008, 17:30
http://img502.imageshack.us/img502/2025/p3210214xb1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=p3210214xb1.jpg)

Io è da Giovedì che ho questo ali, il pro82+ da 525w pagato 89€, purtroppo il modu 82+ ancora non era disponibile, per l'esattezza neanche oggi!

seph87
25-03-2008, 18:03
qualche dato tecnico :D
http://img370.imageshack.us/img370/4251/modu82ij3.jpg (http://imageshack.us)

comparato a quelli dei Corsair serie HX
http://img403.imageshack.us/img403/5311/corsairhxjt8.jpg (http://imageshack.us)

pgp
25-03-2008, 20:19
qualche dato tecnico :D

Quindi i valori sono uguali ai Corsair: Il VX450W ha 33A sui +12v(linea che alimenta CPU, scheda video, HDD e lettori ottici, quindi la più importante come potenza) come il Modu82+ 425W, l'HX520W ha 40A come il Modu82+ da 525W, e l'HX620W ha 50A come il Modu82+ 625W.

pantapei
25-03-2008, 20:58
piccolo aggiornamento....grazie seph87 :)

sinfoni
25-03-2008, 21:39
Quindi i valori sono uguali ai Corsair: Il VX450W ha 33A sui +12v(linea che alimenta CPU, scheda video, HDD e lettori ottici, quindi la più importante come potenza) come il Modu82+ 425W, l'HX520W ha 40A come il Modu82+ da 525W, e l'HX620W ha 50A come il Modu82+ 625W.

e si..in pratica hanno gli stessi valori...l'unica differenza che si nota secondo recensione è la loro silenziosità, siamo intorno a 4-5 db confronto ai seasonic.
In effetti il mio neanche si sente, considera che la ventola gira a 420 rpm in idle (e l'ali toccandolo è fresco!), e sotto carico con occt per mezz'ora non ha superato i 480 rpm, rimanendo sempre fresco.
Un altra cosa non meno importante è il fatto che la serie pro 82+ che non è modulare ha prezzi accessibili, se si considera che il mio che è 525w l'ho preso a 89€!

pgp
25-03-2008, 21:44
Un altra cosa non meno importante è il fatto che la serie pro 82+ che non è modulare ha prezzi accessibili, se si considera che il mio che è 525w l'ho preso a 89€!

Questa si scontrerà con la serie VX della Corsair, e in particolare il tuo è una scelta alternativa al VX550W.

rdv_90
25-03-2008, 21:59
sembrano davvero alimentatori ottimi, sia il pro che si trova già in giro, sia il modu che imho è preferibile, inoltre è tra gli alimentatori più silenziosi in assoluto

cabernet
25-03-2008, 22:02
Finalmente la Enermax ha prodotto degli alimentatori davvero al livello dei Corsair HX.
I Liberty avevano degli amperaggi inferiori sui +12v, ora invece sono allineati con i Corsair.
E questi nuovi alimentatori sembrano anche molto silenziosi :sofico:
Peccato solo che per ora costino un po' di più dei Corsair.

per forza..10 euro glieli regali per il "nome"..

cmq penso che nel giro di pochi mesi con altre novità enermax si riprende lo scettro della leader

cabernet
25-03-2008, 22:03
http://img502.imageshack.us/img502/2025/p3210214xb1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=p3210214xb1.jpg)

Io è da Giovedì che ho questo ali, il pro82+ da 525w pagato 89€, purtroppo il modu 82+ ancora non era disponibile, per l'esattezza neanche oggi!

quanto è brutta quella scrittà?:Puke: :D

sinfoni
26-03-2008, 09:06
Questa si scontrerà con la serie VX della Corsair, e in particolare il tuo è una scelta alternativa al VX550W.

:rolleyes: dire scelta alternativa non sò...primo perchè il vx non è neanche prodotto da sesasonic..quindi la qualità non è la stessa del HX, poi penso che il "parco" connessioni non sia così ampia come i nuovo enermax a prescindere se siano pro o modu.
Considera che il mio che è un 525w ha il 24 pin, 4+4 pin 12v, 2* 6+2 per le nuove schede video, 1* 6 pin per schede video e poi una infinità di collagamenti molex -hd- e altro, in + sono Progettati secondo le specifiche ATX 12V v2.3, mentre il corsair 2.2!
Ma il punto forte è che sono silenziosi (neanche si sente) e sono in grado di garantire un'efficienza fino all 88%.

Quindi penso che non sia proprio una scelata alternativa e chge si scontra ad oggi solo per i prezzi, non per le reali caratteristiche che sono a favore di enermax...:ciapet:

sinfoni
26-03-2008, 09:23
sembrano davvero alimentatori ottimi, sia il pro che si trova già in giro, sia il modu che imho è preferibile, inoltre è tra gli alimentatori più silenziosi in assoluto

Sicuramente il modulare sarebbe l'ideale per mantenere una pulizia e ordine dei cavi....solo che io ho avuto fretta perchè in contemporanea mi era arrivata la 9600gt, e il vecchio ali non poteva alimentarla, diciamo che sono stato costretto!
Come si vede dalla foto sistemare la miriade di cavi è un pò un impresa...ma che ci posso fare..chi si accontenta gode, e poi ho risparmiato 26€...il modu 82+ 525w costerà 115€..;)
Ciao

seph87
26-03-2008, 11:26
ma che vantaggio c'è (o comunque che differenza) ad avere + ampere su ogni linea, pur avendo gli stessi wattaggi massimi combinati??

seph87
26-03-2008, 12:17
e questi invece i dati della serie pro82+

http://img260.imageshack.us/img260/9680/enermaxpro82ev3.jpg (http://imageshack.us)

versus serie VX Corsair:

http://img182.imageshack.us/img182/7061/corsairvxtq2.jpg (http://imageshack.us)

infine i valori dell'efficienza ;) (riferiti al modu 625W)

http://img260.imageshack.us/img260/3843/efficop8.jpg (http://imageshack.us)

http://www.enermaxusa.com/catalog/images/ps_pro82_3_big.jpg

sinfoni
26-03-2008, 12:51
I Dati del pro e del modu sembrano uguali, in pratica l'unica differenza stà solo nella possibilità di collegare all'ali i cavi necessari per il propri sistemi (appunto modulare).

seph87
26-03-2008, 13:32
imho ci voleva un ali di altissima qualità al di sotto dei 400W, spero si assesti sui 50€ il pro385, sarebbe l'ideale per chi non ha necessità di molti watt (ma anche solo per chi non fa SLI)...
e soprattutto un modulare come si deve sotto i 450W, e spero anche sotto i 70€ :D

sinfoni
26-03-2008, 19:33
imho ci voleva un ali di altissima qualità al di sotto dei 400W, spero si assesti sui 50€ il pro385, sarebbe l'ideale per chi non ha necessità di molti watt (ma anche solo per chi non fa SLI)...
e soprattutto un modulare come si deve sotto i 450W, e spero anche sotto i 70€ :D

Già in giro si trovano tutti i MODU PRO82+ il + piccolo da 425w a 89,90 € ...;)

seph87
26-03-2008, 19:37
Già in giro si trovano tutti i MODU PRO82+ il + piccolo da 425w a 89,90 € ...;)

veramente il 425 c'è già a 77€ :stordita:

sinfoni
26-03-2008, 19:39
veramente il 425 c'è già a 77€ :stordita:

il modulare???
Link anche in privato...;)

Aggiungo specifiche dei PRO 82+ con relativa lunghezza cavi:



http://img238.imageshack.us/img238/3307/20080207100817senzatitobd6.jpg (http://imageshack.us)

Tena
27-03-2008, 19:59
Come mai il modu82+ da 625W che dovrebbe essere diventato il "top di gamma" costa meno del vecchio infinity da 650W? Dite che è solo per i miseri 25 watt in meno? Da quel che ho capito il modu82 come amperaggi è migliore dell'infiniti, o ho capito male?

seph87
28-03-2008, 16:20
Come mai il modu82+ da 625W che dovrebbe essere diventato il "top di gamma" costa meno del vecchio infinity da 650W? Dite che è solo per i miseri 25 watt in meno? Da quel che ho capito il modu82 come amperaggi è migliore dell'infiniti, o ho capito male?

penso + che altro per contrastare i Corsair HX
cmq come amperaggi è migliore l'infinity proprio per quei 25W in + (52 contro 50 del modu)
sono i liberty che hanno meno ampere dei rispettivi modu (32 il liberty 500 e ben 40 il modu525)
però come efficienza e silenziosità i modu sono al top;)

F1R3BL4D3
28-03-2008, 16:22
Come mai il modu82+ da 625W che dovrebbe essere diventato il "top di gamma" costa meno del vecchio infinity da 650W? Dite che è solo per i miseri 25 watt in meno? Da quel che ho capito il modu82 come amperaggi è migliore dell'infiniti, o ho capito male?

La serie modu82+ è sostituta della serie Liberty (o così era nel piano di Enermax nel 2007). Quindi fascia bassa, mentre Infiniti rimane di fascia medio/alta e i Galaxy fascia alta.

Infatti anche i watt non si sovrappongono mai, dove arriva il top di gamma della serie di fascia più bassa da poco più sopra parte il minimo della fascia più alta.

seph87
28-03-2008, 16:23
La serie modu82+ è sostituta della serie Liberty. Quindi fascia bassa, mentre Infiniti rimane di fascia medio/alta e i Galaxy fascia alta.

alla faccia della fascia bassa!!:D

F1R3BL4D3
28-03-2008, 16:24
alla faccia della fascia bassa!!:D

Ho editato sopra per spiegare meglio il concetto. :O :p


Comunque non le ho pensate io queste cose, me l'hanno detto in Enermax :read: :p

sinfoni
28-03-2008, 17:16
La serie modu82+ è sostituta della serie Liberty (o così era nel piano di Enermax nel 2007). Quindi fascia bassa, mentre Infiniti rimane di fascia medio/alta e i Galaxy fascia alta.

Infatti anche i watt non si sovrappongono mai, dove arriva il top di gamma della serie di fascia più bassa da poco più sopra parte il minimo della fascia più alta.

alla faccia della fascia bassa!!:D

Ed io che l'ho comprato pensando che fosse un sig. ali.. ;)

A saperlo con lo stesso prezzo mi prendevo il top di gamma della corsair ...:ciapet:

F1R3BL4D3
28-03-2008, 17:18
Il concetto di fascia bassa (e quindi di fascia ) è ovviamente relativo. Non è da intendersi come "prodotto non di qualità" ma di finalità del pubblico a cui si rivolge. :p

seph87
28-03-2008, 17:32
fascia bassa solo nel wattaggio in pratica...anche perchè i modu sono migliori dei Galaxy

sinfoni
28-03-2008, 17:32
Il concetto di fascia bassa (e quindi di fascia ) è ovviamente relativo. Non è da intendersi come "prodotto non di qualità" ma di finalità del pubblico a cui si rivolge. :p

Oddio...allora sono un cliente di fascia bassa...:mad: :ciapet:

Ho capito ciò che vuoi dire, ma forse sarebbe opportuno spiegarlo meglio.

Se per fasca bassa intendi fascia che appartiene ad una categoria di wattaggio, la possiamo considerare bassa!
Infatti i pro e i modu 82+ partono a 385w fino ad un massimale di 625w!

La serie infiniti parte da 650w..fino a 850w (se non erro)

La galaxy da 1000w.

Ora però si deve considerare anche le date di uscita, e quindi ciò che viene utilizzato come materiale interno dei suddetti ali, che sicuramente, avranno migliorie confronto i liberty (visto che li vanno a sostituire).
Cmq attendo con ansia delle recensione per vedere se ho fatto un ottimo acquisto o pessimo acquisto!;)

F1R3BL4D3
28-03-2008, 17:42
Se per fasca bassa intendi fascia che appartiene ad una categoria di wattaggio, la possiamo considerare bassa!

In questo caso si.


La serie infiniti parte da 650w..fino a 850w (se non erro)

720W (ci sono due modelli di Infiniti, 650W e 720W).

La galaxy da 1000w.

C'è anche quella da 850W per il Galaxy.

Ora però si deve considerare anche le date di uscita, e quindi ciò che viene utilizzato come materiale interno dei suddetti ali, che sicuramente, avranno migliorie confronto i liberty (visto che li vanno a sostituire).

Sicuramente si! Anche perchè i Liberty avevano preso una brutta nomea per via dei loro problemi ed Enermax ha voluto cambiare nome e il resto adeguandolo alle nuove esigenze (vedi % di efficienza).

Nel campo degli alimentatori (dove Enermax è uno dei leader) ci è stato comunicato che la casa non ha intenzione di seguire la corsa al wattaggio più alto, fermandosi in zona 1000 Watts ritenuti più che sufficienti per tutti gli impieghi, anche i più onerosi in termini di consumi. Si punterà sull'efficienza cercando di portare tutta la gamma all'85% e poi successivamente al 90%. La linea Galaxy rimarrà quella di punta mentre la fascia occupata dai Liberty subirà un aggiornamento, anche se le notizie al momento sono veramente molto scarse se non che uscirà fra la fine del 2007 e inizio 2008.

Questo è quello che mi disse Delfino di Enermax Italia a SMAU 2007 con il riferimento a quella che poi diverrà la modu82+.

seph87
28-03-2008, 17:42
Cmq attendo con ansia delle recensione per vedere se ho fatto un ottimo acquisto o pessimo acquisto!;)

ne dubiti anche?? :p

econe una dove compare il pro525 http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3270&p=13

sinfoni
28-03-2008, 20:01
ne dubiti anche?? :p

econe una dove compare il pro525 http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3270&p=13

Ottimo..attendo anche qualcosa in ita..così da potermela "gustare"..:oink: :D

hardstyler
28-03-2008, 20:10
a presto sarò un altro da aggiungere alla lista, prenderò quello da 625!!!! Non so però se pro o modulare, quello pro lo trovo in città per 117€ (spedito dal web costa di più!) oppure il modulare che sarebbe forse meglio per il mio enermax middle chakra che lo trovo a 146€, entrambi buoni prezzi calcolando sempre che sul web, trovaprezzi spedizione inclusa costano un pò di più!

Dite che scenderanno i prezzi??? E' chiaro che ora come ora sono fiondato sul non modulare che costa appunto 117€ ovvero 8€ in meno del mio attuale enermax preso poco più di 2 anni e mezzo fa! Anche con il mio ho cavi che avanzano ma li ho tutti quanti messi nei vani da 5,25, chi più chi meno, dovrò fare un attimo una conta però di quanti cavi ho io, non vorrei poi ritrovarmi con un case in cui prima di vedere la ventola del processore che gira vedi i cavi....:doh:

hardstyler
28-03-2008, 21:25
un altra cosa: quanti cfm massimi fa la ventola??? Quella dell'infinity 650w ne fa ben 95!!!

ilratman
29-03-2008, 01:29
http://img502.imageshack.us/img502/2025/p3210214xb1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=p3210214xb1.jpg)

Io è da Giovedì che ho questo ali, il pro82+ da 525w pagato 89€, purtroppo il modu 82+ ancora non era disponibile, per l'esattezza neanche oggi!

come va con il cm690 che hai è silenzioso come case?

non risuona come i case economici?

il pro82 non va in risonanza pescando aria da sotto?

non che vada in risonanza l'ali ma che si crei una camera di risonanza per il rumore sotto il case.

io ho infiniti 650 e sono molto indeciso tra il coolermaster 690 e l'antec p182.

grazie

-ArtOfRight-
29-03-2008, 11:12
Anche la serie Modu\Pro 82+ ha l'ocp giusto?

sinfoni
29-03-2008, 12:01
come va con il cm690 che hai è silenzioso come case?

non risuona come i case economici?

il pro82 non va in risonanza pescando aria da sotto?

non che vada in risonanza l'ali ma che si crei una camera di risonanza per il rumore sotto il case.

io ho infiniti 650 e sono molto indeciso tra il coolermaster 690 e l'antec p182.

grazie

Il case diciamo che è silenzioso, metto diciamo perchè io in totale ho 8 ventole di cui 5 del case, e 3 dei componenti come VGA (la meno silenziosa di tutte), quella del nirvana e dell'ali.
Considerando che ho tutte queste ventole il case è abbastanza silenzioso, ma non da tenere in camera da letto la notte..;) .
In questo case ho montato 2 ali differenti, e nessuno dei 2 mi ha mai dato risonanza, poi con questi enermax è impossibile, la ventola da everest mi segna 420-480 rpm massimali che ha raggiunto da quando l'ho montato, sarà il fatto che pescando aria fresca l'ali gira sempre al minimo!
L'antec non lo conosco, ma in giro ne parlano bene è sempre un sig. case, per quanto rigurada il cm 690 è il migliore nella sua categoria di prezzo (ed anche qualcosina in +) e di fascia...io lo consiglio, e sono sicuro che non sarai deluso!
ciao

P.S: siamo ot..per qualunque informazione ti conviene chiedere nel thread ufficiale!;)

sinfoni
29-03-2008, 12:04
Anche la serie Modu\Pro 82+ ha l'ocp giusto?

sarebbe l' ocp?

http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1741&cosa=info&yy=00#content

Qui c'è il sito ufficiale puoi vedere direttamente tu se lo ha o no!

sinfoni
03-04-2008, 12:59
http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/992/Enermax_MODU82+_e_PRO82+_Series__adatti_ad_ogni_esigenza/10.html

Recensione dei nuovi enermax sia modu he pro...ora posso dire che ho fatto un ottimo acquisto, visto e considerato che il 525w che ho acquisto io è risultato il migliore...:ciapet:
ciao

sinfoni
06-04-2008, 11:47
up per questo thread..:D

maxLT
12-04-2008, 22:22
uppo pure io!

per il mio HTPC, stavo puntando una Seasonic M12II,
poi ho notato questo Modu82..e volevo un consiglio...

Quale dei 2 è il meno rumoroso, prendendo come riferimento magari il modello M12II da 500watt e il Modu82 da 525watt?

E poi, l'Enermax, ha più watt, e costa meno!


grazie

hibone
13-04-2008, 00:05
uppo pure io!

per il mio HTPC, stavo puntando una Seasonic M12II,
poi ho notato questo Modu82..e volevo un consiglio...

Quale dei 2 è il meno rumoroso, prendendo come riferimento magari il modello M12II da 500watt e il Modu82 da 525watt?

E poi, l'Enermax, ha più watt, e costa meno!


grazie

Modu82.

emnlmn
14-04-2008, 12:38
ragazzi per la configurazione in firma un modu da 525w basterebbe? anche se cambiassi mobo e farei uno sli di Gts?
il cooler master m620 ieri mi ha lasciato, entra in protezione dopo 2 secondi di avvio del pc... che rabbiaaa :muro:
sono affidabili questi enermax?
altrimenti un ali superaffidabile? anche se spendo qualche euro in più pazienza, basta che non mi lasci a piedi sul piu bello!

sinfoni
14-04-2008, 12:45
ragazzi per la configurazione in firma un modu da 525w basterebbe? anche se cambiassi mobo e farei uno sli di Gts?
il cooler master m620 ieri mi ha lasciato, entra in protezione dopo 2 secondi di avvio del pc... che rabbiaaa :muro:
sono affidabili questi enermax?
altrimenti un ali superaffidabile? anche se spendo qualche euro in più pazienza, basta che non mi lasci a piedi sul piu bello!

Si vai tranquillo questi alimentatori sono il top per adesso e nella loro categoria di w.
Per quanto riguarda il tuo sistema il 525w tiene, e regge anche una configurazione sli, arrivando a consumare in full load (sia di cpu che sli e resto del sistema) sui 480w.

Qui uno dei + affidabili calcolatore per sistemi pc, considera che il calcolo comq lo fà in eccesso (cosa che dovrebbe essere normale per non prendere ali al limite delle configurazioni)

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
ciao

borserg
14-04-2008, 21:48
Ho addocchiato questo alimentatore MODU82+ 625WATT, trovato a €130...

vado tranquillo?...Negli anni passati ho sempre comprato Enermax sino a quando ne' ho trovato uno che si e' guastato precocemente...

Ora ho un CoolerMaster Real power 550W e ne sono contento...

Per il secondo PC con P35 e 9800GTX e forse 4x2Gb DDR1066 mi piacerebbe prenderne uno nuovo.

Questo supporta gia l'ATX12V v2.3 e' modulare ed ha una suddivisione dei cavi molto buona. Mi interessa 2X6+2Pin PCI-EXPRESS 2.0.


Che dite? Oltre a questo quali sono le alternative?

borserg
14-04-2008, 21:54
MODU82+ 625W a €131 oppure il PRO82+ 625W a €107?

maxLT
14-04-2008, 22:03
dipende che tipologia di PSU ti serve,
il primo è modulare, il secondo no, per il resto dovrebbero essere identici.

iao

Ezio62
17-04-2008, 18:16
Ieri mi è arrivato il Modu82 625 W (sostituisce un Corsair 750 TXEU bruciato) e l'ho montato nello Staker: purtroppo i fori nel retro dell'alimentatore non corrispondo a quelli presenti nell'apposita mascherina del case. L'ho fissato i qualche maniera usando 2 viti sulle 8 necessarie, piu' che fissato è appoggiato al case.
Penso che cioò dipenda dal fatto che la griglia che protegge la ventola è piu' alta del necessario (2-3 mm) rispetto allo spazio concesso dall'alloggiamento per l'alimentatore prvisto dallo Staker.
Non so come rimediare; è capitato a nessun altro questo problema?

borserg
18-04-2008, 14:50
Montato due giorni fa senza problemi su un CASE tower Chieftec.
bell'alimentatore sono contento, silenzioso.

oOMichaelOo
18-04-2008, 14:59
Appena arrivato oggi. Montato in un tt tsunami, senza problemi. Lo devo ancora provare. :D

Ciauzzz

DreamLand
19-04-2008, 09:21
Ma tra Modu e Pro cambia solo il cablaggio modulare?

oOMichaelOo
19-04-2008, 09:34
una richiesta a tutti coloro che hanno il modu:
sentite qualcosa se provate ad appoggiare l'orecchio all'alimentatore? magari vicino alla presa dove c'e l'interruttore on/off (orekkio appiccicato all'alimentatore). Io sento un piccolo ronzio elettrico... il mio e' un 525. :(

dreamland@ si.

Ciauzzz

p.s. provate anke da ali spento (su off) con la corrente sempre agganciata, c'e sempre un ronzorio udibile da 10cm.

borserg
20-04-2008, 12:27
si lo ho sentito anche io sul mio MODU82+ 625W ma solo quando acceso

sto scrivendo con un altro pc...

ho una presa con interruttore ON/OFF ho provato a dare ON, nessun rumore sull'ali, che ho provato sia su 1 che su 0.

borserg
20-04-2008, 12:33
Ma tra Modu e Pro cambia solo il cablaggio modulare?

Uguali prestazioni, uno ha i collegamenti modulari e l'altro no.

Scheda tecnica PRO82+
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1742&cosa=info&yy=00#content


Scheda tecnica MODU82+
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1738&cosa=info&yy=00#content

oOMichaelOo
20-04-2008, 13:04
si lo ho sentito anche io sul mio MODU82+ 625W ma solo quando acceso

sto scrivendo con un altro pc...

ho una presa con interruttore ON/OFF ho provato a dare ON, nessun rumore sull'ali, che ho provato sia su 1 che su 0.

grazie.
Mi sa che lo mandero' in assistenza. Il mio anke con l'ali impostato su off mi da un leggerissimo ronzio... udibile solo con l'orekkio attaccato ai fori x l'aria in estrazione. x curiosita: ke temp tieni all'interno del case? io ho 46 gradi.

mspike
21-04-2008, 19:27
ciao a tutti,
al momento ho un 3000+ 939 con una 6600gt, 3 hd e 2 gb di ram su 4 blocchi,
in futuro vorrei montarci un x2 e magari overclokkare un po', mi basta il modu 82+ da 425?

oppure qualche altro ali?

dtpancio
22-04-2008, 01:57
qualcuno sa dirmi se i cavi sono abbastanza lunghi per un assemblaggio con il cm-690? in particolare se si può far passare dietro anche il connettore a 8pin della cpu.

DreamLand
22-04-2008, 07:09
Ieri mi è arrivato il Modu82 625 W (sostituisce un Corsair 750 TXEU bruciato) e l'ho montato nello Staker: purtroppo i fori nel retro dell'alimentatore non corrispondo a quelli presenti nell'apposita mascherina del case. L'ho fissato i qualche maniera usando 2 viti sulle 8 necessarie, piu' che fissato è appoggiato al case.
Penso che cioò dipenda dal fatto che la griglia che protegge la ventola è piu' alta del necessario (2-3 mm) rispetto allo spazio concesso dall'alloggiamento per l'alimentatore prvisto dallo Staker.
Non so come rimediare; è capitato a nessun altro questo problema?

E' lo stesso problema che c'era con il liberty, basta rimuovere la griglia.

Godai85
26-04-2008, 09:54
azz, 5 minuti di gloria per questo ali e subito leggo che non va bene con lo stacker :(
fissandolo male non si rischiano vibrazioni e/o aperture che influiscono negativamente su circolo d'aria e polvere ?
senza griglia che succede ?
per chi ha lo stacker (o vuole prenderlo come nel mio caso :P) è preferibile un corsair hx620 ?

emax81
26-04-2008, 10:05
una richiesta a tutti coloro che hanno il modu:
sentite qualcosa se provate ad appoggiare l'orecchio all'alimentatore? magari vicino alla presa dove c'e l'interruttore on/off (orekkio appiccicato all'alimentatore). Io sento un piccolo ronzio elettrico... il mio e' un 525. :(

dreamland@ si.

Ciauzzz

p.s. provate anke da ali spento (su off) con la corrente sempre agganciata, c'e sempre un ronzorio udibile da 10cm.

si lo ho sentito anche io sul mio MODU82+ 625W ma solo quando acceso

sto scrivendo con un altro pc...

ho una presa con interruttore ON/OFF ho provato a dare ON, nessun rumore sull'ali, che ho provato sia su 1 che su 0.


ancora sti problemi... finalmente ho detto basta ai prodotti Enermax dopo il Noisetaker ed il Liberty :muro:

Mr.Evil
27-04-2008, 20:16
ma questi strani ronzii sono ""problemi" random o altro :stordita: ? c'è da preoccuparsi o no ? ... perchè anch'io ero interessato a prendere un modu82+ però a questo punto non vorrei beccare un ali sfig*to :mbe: ...

oOMichaelOo
27-04-2008, 20:20
ma questi strani ronzii sono ""problemi" random o altro :stordita: ? c'è da preoccuparsi o no ? ... perchè anch'io ero interessato a prendere un modu82+ però a questo punto non vorrei beccare un ali sfig*to :mbe: ...

presto lo potrai sapere, l'ho mandato in assistenza. se mi torna con un'addebito di 40 euro, allora la cosa e' normale e c'e in tt gli enermax. Se me lo rendono a 0euro allora e' stato un caso. :D se lo vendevano a qualcun altro magari non se ne accorgevano nemmeno, ma io ho un pc semi-fanless, sento tutto

Ciao

Besk
27-04-2008, 22:36
Ho letto che gli ali 82+ sono compatibili con gli UPS ad onda sinusoidale approssimata e quindi ho pensato di optare per un enermax.
Però sta storia dello Stacker... io lo monterei su un rc-690 che è sempre cooler master...

sinfoni
28-04-2008, 09:46
ma questi strani ronzii sono ""problemi" random o altro :stordita: ? c'è da preoccuparsi o no ? ... perchè anch'io ero interessato a prendere un modu82+ però a questo punto non vorrei beccare un ali sfig*to :mbe: ...

Io ho il pro82+ da 525w da 2 mesi ormai e nonsento nessun rumore elettrico dall'ali, quindi penso che siano casi isolati o orecchi "sopraffini".

Ho letto che gli ali 82+ sono compatibili con gli UPS ad onda sinusoidale approssimata e quindi ho pensato di optare per un enermax.
Però sta storia dello Stacker... io lo monterei su un rc-690 che è sempre cooler master...

Io lo monto sul cm 690 e non ho avuto problemi con incompatibilità di aggancio.

seph87
28-04-2008, 11:51
ma vi lamentate di un ronzio udibile a 10cm di distanza?? :stordita:
anke il mio schermo lo fa ma mica lo mando a cambiare :)

evil_stefano
28-04-2008, 12:22
scusate, ma c'è qualcosa che nn mi quadra sui dati dichiarati di questo ali...

qui dice che ha le linee 12V a 22A
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1738&cosa=info&yy=00#content


alcuni shop indicano 22A altri 25A

sul sito usa di enermax c'è 25A
http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=21_55&products_id=151

chi ha torto ? .... è un bell'alim, forse il mio prox acquisto, ma almeno vorrei sapere i dati esatti... :)

sinfoni
28-04-2008, 13:40
scusate, ma c'è qualcosa che nn mi quadra sui dati dichiarati di questo ali...

qui dice che ha le linee 12V a 22A
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1738&cosa=info&yy=00#content


alcuni shop indicano 22A altri 25A

sul sito usa di enermax c'è 25A
http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=21_55&products_id=151

chi ha torto ? .... è un bell'alim, forse il mio prox acquisto, ma almeno vorrei sapere i dati esatti... :)

Il sito italiano della enermax riporta intutte le schede il 425w...se vai nella prima 1° e 2° pagina di questo stesso thread vedi le schede tecniche di tutti i modelli modu e pro 82+. ciao!

mspike
28-04-2008, 20:23
scusate, ma c'è qualcosa che nn mi quadra sui dati dichiarati di questo ali...

qui dice che ha le linee 12V a 22A
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1738&cosa=info&yy=00#content


alcuni shop indicano 22A altri 25A

sul sito usa di enermax c'è 25A
http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=21_55&products_id=151

chi ha torto ? .... è un bell'alim, forse il mio prox acquisto, ma almeno vorrei sapere i dati esatti... :)

ce l'ho in mano che lo sto per montare :D

e sopra dice 22A (sul 425)

Tommy.73
30-04-2008, 23:39
Ciao, ho preso il MODU82+ da 625W e ho una domanda riguardante la ventola. Ho collegato il connettore a due poli sulla presa "Chassis Fan Connector" della scheda madre (Asrock 4CoreDual-SATA2) ma non riesco a rilevare il regime di rotazione. In precedenza su quel connettore avevo collegato una 3 poli di un Enermax Whisper EG365P-VE e rilevavo correttamente gli rpm. E' un difetto dell'alimentatore o quel cavetto a 2 soli poli non trasmette il segnale rpm? :help:
Grazie per l'aiuto.
Tommy

evil_stefano
01-05-2008, 09:02
Ciao, ho preso il MODU82+ da 625W e ho una domanda riguardante la ventola. Ho collegato il connettore a due poli sulla presa "Chassis Fan Connector" della scheda madre (Asrock 4CoreDual-SATA2) ma non riesco a rilevare il regime di rotazione. In precedenza su quel connettore avevo collegato una 3 poli di un Enermax Whisper EG365P-VE e rilevavo correttamente gli rpm. E' un difetto dell'alimentatore o quel cavetto a 2 soli poli non trasmette il segnale rpm? :help:
Grazie per l'aiuto.
Tommy

solitamente 2 poli sono solo l'alimentazione e la massa.. il 3 è rpm :)


spero di non aver detto una cavolata.

maxLT
01-05-2008, 09:37
quindi con questo Modu82,
non si può vedere a quanti RPM gira la sua ventola?

Tommy.73
01-05-2008, 13:54
http://www.enermaxusa.com/catalog/graphics/products/power/modu_82/cable.jpg

Come vedi dall'immagine (fonte enermaxusa.com) il connettore a due poli è denominato FAN RPM.
Ma voi riuscite a leggerli gli rpm del vostro MODU82+ ?

P.S. Ieri ho anche provato a collegare sulla stessa presa il cavetto dei una ventola Thermaltake avente un solo polo, e gli rpm li leggo.

oOMichaelOo
01-05-2008, 13:58
si, io li leggo, config in sign, mi dava 470ina fissi, sia in idle che con il sistema sotto carico. Adesso ho l'ho staccato perche' ho una marea di fili dentro il case.

Mi e' tornato dall'assistenza, me l'hanno sostituito, ma fa la stessa cosa anche questo (ronzio). Sono sicuro ke e' stato sostituito perche' quello precedente aveva dei graffi sull'involucro, fatti durante il montaggio nel case.

Questo ronzio e' proprio un particolare di questo ali, cmq silenzioso rispetto all'lc power che avevo.

Ciao

Tommy.73
01-05-2008, 14:10
Il mio non ronza afatto. Non mi va di mandarlo in assistenza o di farmelo sostituire solo per il cavetto degli rpm (la ventola gira) e magari ritrovarmi con un ali nuovo che però ronza. Sono un po' indeciso sul da farsi.

saturno
04-05-2008, 16:48
in definitiva voi che li avete provati, si equivalgono ai corsair oppure come rumorosità sono ancora migliori quest'ultimi?

emax81
04-05-2008, 17:50
ma vi lamentate di un ronzio udibile a 10cm di distanza?? :stordita:
anke il mio schermo lo fa ma mica lo mando a cambiare :)

se hai un pc silenzioso , vorrei vedere quanto resisti prima di impazzire :D

evil_stefano
05-05-2008, 20:34
basta una mail al loro reparto marketing e cambiano subito la descrizione ... :D

http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1738&cosa=info&yy=00#content

625W con 25A... :)

sinfoni
05-05-2008, 21:13
basta una mail al loro reparto marketing e cambiano subito la descrizione ... :D

http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1738&cosa=info&yy=00#content

625W con 25A... :)

Era ora..:asd:

giuseppe73
06-05-2008, 14:24
ciau raga sono proprio in palla sono indeciso se prendermi un 525 o 625 con l' hardware che ho in firma, che mi consigliate e soprattutto se vorrei fare un upgrade con e8400 e 9800gtx2 ?
il mio secondo dilemma e se pro o mod le caratteristiche tecniche sono uguali,ma pure le prestazioni ? ho visto una recensione del pro 625 e attestavano che aveva un problema nel gestire il carico nei 5 volt che curiosamente andava a interferire con le 12 v
avevo puntato sul pro 525 tanto non mi interessa del modulare ma se le prestazioni del mod sono migliori cambio idea.

ilratman
13-05-2008, 13:48
Ciao a tutti

ho infiniti 650W da sei mesi e adesso volevo confrontarlo in ottica silent con il modu82+.

Sapete se c'è qualche recensione che li ha messi a confronto anche a livello rumorosità?

Sapete sto sistemando il pc e infiniti unito al disco sono ancora troppo udibili, anche se quando entro in camera il pc non sembra neanche acceso.

Ho il case Antec p182 per cui anche i cavi 24pin e 8pin (4+4) devono essere lunghi almeno come infiniti se non di più.

Chiedo questo perchè su silentpcreview hanno dichiarato il modu82+ il più silenzioso ali di tutti i tempi ma non hanno mai provato infiniti e sarei curioso di sentirne uno per capire

Vash_85
13-05-2008, 14:41
Ragazzi scusatemi ma io vedo che sul sito dell'enermax anche il pro82+ è modulare... o sbaglio?

sinfoni
13-05-2008, 15:26
Ciao a tutti

ho infiniti 650W da sei mesi e adesso volevo confrontarlo in ottica silent con il modu82+.

Sapete se c'è qualche recensione che li ha messi a confronto anche a livello rumorosità?

Sapete sto sistemando il pc e infiniti unito al disco sono ancora troppo udibili, anche se quando entro in camera il pc non sembra neanche acceso.

Ho il case Antec p182 per cui anche i cavi 24pin e 8pin (4+4) devono essere lunghi almeno come infiniti se non di più.

Chiedo questo perchè su silentpcreview hanno dichiarato il modu82+ il più silenzioso ali di tutti i tempi ma non hanno mai provato infiniti e sarei curioso di sentirne uno per capire
Nella prima e seconda pagine trovi tutte le info, forse manca però il confronto con l'infiniti!

Ragazzi scusatemi ma io vedo che sul sito dell'enermax anche il pro82+ è modulare... o sbaglio?

No. il modulare è il MODU82+!

F1R3BL4D3
13-05-2008, 15:28
L'Infinity è più rumoroso. :O

ilratman
13-05-2008, 15:33
L'Infinity è più rumoroso. :O

questo lo immagino solo che volevo capire di quanto, per me che sono sempre alla ricerca di ridurre il rumore è importante.

ti dico infiniti non riesco quasi a sentirlo, devo appoggiare l'orecchio nella parte bassa del case per sentirlo, ma se riesco a togliere 2-3db allora lo vendo e prendo il modu82+ lunghezza cavi permettendo ovviamente.

infatti ho già ordinato il WD GP da 500GB che mi toglierà 3db rispetto al seagate 7200.10 che ho.

come ho già detto sono solo questi gli ultimi componenti che mi mancano.

a me serve un confronto serio non semplici prese di posizione.

la ventola di infiniti a me sta a 650giri fissa.

F1R3BL4D3
13-05-2008, 15:41
questo lo immagino solo che volevo capire di quanto, per me che sono sempre alla ricerca di ridurre il rumore è importante.

ti dico infiniti non riesco quasi a sentirlo, devo appoggiare l'orecchio nella parte bassa del case per sentirlo, ma se riesco a togliere 2-3db allora lo vendo e prendo il modu82+ lunghezza cavi permettendo ovviamente.

infatti ho già ordinato il WD GP da 500GB che mi toglierà 3db rispetto al seagate 7200.10 che ho.

come ho già detto sono solo questi gli ultimi componenti che mi mancano.

a me serve un confronto serio non semplici prese di posizione.

la ventola di infiniti a me sta a 650giri fissa.

:D se non senti l'Infiniti (o comunque poco), non sentirai neanche un Cooler Master RealPower MXXX che è veramente molto più silenzioso di un Infiniti (cosa che da 5 cm non dentro al case non lo senti). L'Infiniti è un ottimo ali ma non è assolutamente silenzioso rispetto ad altri modelli. Secondo me con il MODU o il PRO ti troverai benissimo, stessa cosa dicasi per Corsair.

Comunque se non è una cosa urgente e puoi aspettare metà Giugno per decidere che potrebbe esserci qualche novità in fatto di silenzio. Non posso dire altro...:p

ilratman
13-05-2008, 15:47
:D se non senti l'Infiniti, non sentirai neanche un Cooler Master RealPower MXXX che è veramente molto più silenzioso di un Infiniti (cosa che da 5 cm non dentro al case non lo senti). L'Infiniti è un ottimo ali ma non è assolutamente silenzioso rispetto ad altri modelli. Secondo me con il MODU o il PRO ti troverai benissimo, stessa cosa dicasi per Corsair.

Comunque se non è una cosa urgente e puoi aspettare metà Giugno per decidere che potrebbe esserci qualche novità in fatto di silenzio. Non posso dire altro...:p

assolutamente posso aspettare.

diciamo che lo sento solo che nel mio case, p182 che è acusticamente eccellente, non da chissa che fastidio, comunque se ne trovo uno più silenzioso lo metto di sicuro.

lo sento solo di notte con rumore ambientale bassissimo visto che abito in campagna o quasi ma è un mix di infiniti e disco.

a sensazione comunque non credo faccia più di 22-23db visto che ad orecchio ha lo stesso rumore del mio altro ali antec earthwatt che silentpcreview ha provato e dichiarato come 22db.

c'è ovviamente da dire che 19db vuol dire metà rumore rispetto a 22db e già ne varrebbe la pena.

ma se mi dici così allora aspetto.

il mio sistema è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22394923&postcount=307) e tutte le ventole sono sotto i 350giri e veramente non le senti.

F1R3BL4D3
13-05-2008, 16:02
Si anche io ho un sistema silenzioso, per questo dicevo che l'Infiniti è "rumoroso" rispetto ad esso.

Io ho due ventole da 16 db(A) downvoltate a 7V, disco sospeso su corde e l'Infiniti comunque si sente abbastanza (con un sistema più rumoroso facile che sarebbe coperto dal resto).

Ti posso dire per esperienza diretta che un RealPower Cooler Master è decisamente più silenzioso sicuramente in IDLE e sono rimasto molto sorpreso (stavo testando un sistema completamente passivo, quindi il rumore poteva essere solo dell'ali) e nonostante l'avessi a fianco (saranno stati 5-10 cm dalle mie orecchie e non dentro al case) non si sentiva per niente!
Penso che nel caso anche un MODU o un Corsair potrebbero fare al caso tuo, come dicevo sopra, ma ti posso dire che forse per la decisione finale potresti aspettare un altro nuovo prodotto che punta tutto sul silenzio (non l'ho provato ancora, quindi non posso dirti neanche com'è, per questo ti dico solo di aspettare, è sotto NDA...).

Magari quando ci sarà il momento della prova ti registrerò due file audio di comparazione diretta fra Infiniti e l'altro, ovviamente non come riferimento assoluto, ma per darti un'idea della differenza! Come ti dicevo però, si parla di metà Giugno circa. :)

P.S: :D l'avevo visto il tuo sistema nell'Antec.

ilratman
13-05-2008, 16:15
Si anche io ho un sistema silenzioso, per questo dicevo che l'Infiniti è "rumoroso" rispetto ad esso.

Io ho due ventole da 16 db(A) downvoltate a 7V, disco sospeso su corde e l'Infiniti comunque si sente abbastanza (con un sistema più rumoroso facile che sarebbe coperto dal resto).

Ti posso dire per esperienza diretta che un RealPower Cooler Master è decisamente più silenzioso sicuramente in IDLE e sono rimasto molto sorpreso (stavo testando un sistema completamente passivo, quindi il rumore poteva essere solo dell'ali) e nonostante l'avessi a fianco (saranno stati 5-10 cm dalle mie orecchie e non dentro al case) non si sentiva per niente!
Penso che nel caso anche un MODU o un Corsair potrebbero fare al caso tuo, come dicevo sopra, ma ti posso dire che forse per la decisione finale potresti aspettare un altro nuovo prodotto che punta tutto sul silenzio (non l'ho provato ancora, quindi non posso dirti neanche com'è, per questo ti dico solo di aspettare, è sotto NDA...).

Magari quando ci sarà il momento della prova ti registrerò due file audio di comparazione diretta fra Infiniti e l'altro, ovviamente non come riferimento assoluto, ma per darti un'idea della differenza! Come ti dicevo però, si parla di metà Giugno circa. :)

P.S: :D l'avevo visto il tuo sistema nell'Antec.

he he

adesso devo ordinare il WD GP che toglie appunto un 3db rispetto al 7200.10 che ho e che è già silenzioso di suo e poi è la volta dell'ali che rimane la fonte di rumore principale.
ma sto valutando anche la possibilità di mettere un 2.5" della samsung che non ho sentito in un portatile di un collega.
mentre sento il seagate 7200.2 da 160 che ho nel mio e che spcr indica come più o meno il WD GP.


non avrei mai immaginato che un CM fosse silenzioso, o meglio meno rumoroso al silenzio si arriva solo asintoticamente e quindi mai, quando presi infiniti pensavo fosse silenzioso visto che avevo letto rece che lo decantavano molto più silenzioso del liberty.

vabbè pazienza la prossima volta correggerò il tiro.

aspetto allora ok! :)

F1R3BL4D3
13-05-2008, 16:24
non avrei mai immaginato che un CM fosse silenzioso, o meglio meno rumoroso al silenzio si arriva solo asintoticamente e quindi mai, quando presi infiniti pensavo fosse silenzioso visto che avevo letto rece che lo decantavano molto più silenzioso del liberty.

Neanche io sinceramente, per questo son rimasto molto sorpreso!

Quando accesi il sistema passivo per la prima volta mi sono messo a controllare che fosse effettivamente acceso (Zalman NB47J su chipset, Hyper Z600 sulla CPU, VGA PCI passiva, niente ventole in giro, nessun disco installato, nessun CD-rom, quindi rimaneva solo l'ali e...:eek: )

L'Infiniti è sicuramente un buon ali e comunque non rumoroso ( :asd: c'è di molto peggio), però non è da considerarsi silenzioso, poi quando si è abituati a sistemi silenziosi è ancora peggio :p

Ti farò sapere, magari via PVT quando potrò dirti qualche informazione. ;)

ilratman
13-05-2008, 16:26
Neanche io sinceramente, per questo son rimasto molto sorpreso!

Quando accesi il sistema passivo per la prima volta mi sono messo a controllare che fosse effettivamente acceso (Zalman NB47J su chipset, Hyper Z600 sulla CPU, VGA PCI passiva, niente ventole in giro, nessun disco installato, nessun CD-rom, quindi rimaneva solo l'ali e...:eek: )

L'Infiniti è sicuramente un buon ali e comunque non rumoroso ( :asd: c'è di molto peggio), però non è da considerarsi silenzioso, poi quando si è abituati a sistemi silenziosi è ancora peggio :p

Ti farò sapere, magari via PVT quando potrò dirti qualche informazione. ;)

grazie mille, aspetto buone news allora! :)

ferro986
19-05-2008, 11:21
sta cosa dei ronzii non mi gusta.

Quasi- quasi prendo il corsair TX 650 , che vado sul sicuro.

Nessuno l'ha mai sentito ronzare, vero?

Eddie666
19-05-2008, 14:02
da qualche giorno monto un modu 82+ 525; l'ali è veramente silenzioso (anche perchè la sua fan non supera mai i 600rpm sotto prime), e sembra davvero erogare dei voltaggi molto stabili

ferro986
26-05-2008, 16:19
Per quelli che avevano sentito ronzare l'ali:

Si sente solo appogginado l'orecchio all'ali, o anche stando davanti al PC
(naturalmente la domanda è rivolta a chi ha un PC molto silenzioso, gli altri è normale che non sentano niente)

oOMichaelOo
26-05-2008, 16:26
Per quelli che avevano sentito ronzare l'ali:

Si sente solo appogginado l'orecchio all'ali, o anche stando davanti al PC
(naturalmente la domanda è rivolta a chi ha un PC molto silenzioso, gli altri è normale che non sentano niente)

ti rispondo io.
come avevo gia' detto non me la sento di consigliarlo, anke se non ho visto i suoi principali concorrenti (corsair alias seasonic), non solo per il fatto del ronzio ke e' veramente leggero... ultimamente ho notato ke anke la ventola non e' delle piu' silenziose (ho avuto 2 enermax modu 525w, non penso ke sia una coincidenza), praticamente quando gira fa un rumore a frequenza sinusoidale (forse e' meglio se metto tutto tra virgolette :D ) abbastanza udibile, scompare se blocco la ventola con qualcosa.

x i possessori: confermate? ripeto, x ora ho l'alimentatore fuori dal case, quindi riesco a sentire qualcosina in piu' di voi che lo avete dentro. :D domani dovrei riuscire a montarlo dentro il case ke mi sta arrivando..

Ciauzzz

p.s. il fan e' a bassissimi giri, con everest mi segna 500rpm circa.

giuseppe73
28-05-2008, 22:04
arrivato oggi per il rumore confermo anchio poi volevo domandarvi quanti cavi modulari vi sono arrivati, a me 6 - 2 rosse per gpu e 4 per utilizzatori ne resta una fuori e normale?

oOMichaelOo
28-05-2008, 22:22
arrivato oggi per il rumore confermo anchio poi volevo domandarvi quanti cavi modulari vi sono arrivati, a me 6 - 2 rosse per gpu e 4 per utilizzatori ne resta una fuori e normale?

non capisco quale sia il tuo problema, ci sono tutti e 6 no? :confused:

meno male, pensavo di essere un caso unico... il rumore e' composto da ronzio elettrico + ventola (ovviamente entrambi leggeri, soprattutto qll elettrico ke e' praticamente inudibile a distanza).

Ciauzzz

giuseppe73
28-05-2008, 22:38
si infatti sono sei ma gli attacchi sul alimentatori sono sette a meno che uno in piu lo danno nel modello da 625w certo che pero non darli tutti e davvero da tacchagni !

javiersousa
28-05-2008, 22:44
Per quelli che avevano sentito ronzare l'ali:

Si sente solo appogginado l'orecchio all'ali, o anche stando davanti al PC
(naturalmente la domanda è rivolta a chi ha un PC molto silenzioso, gli altri è normale che non sentano niente)

Io il ronzio lo sentivo anche da lontano, il fatto che mi insospettiva un pochino, in effetti dapo un mesetto scarso di lavoro ha fatto puff......e si sbanpò segnor !!!!!! non mi sono piaciuti proprio dti modu almeno il mio 625, anche perchè ho letto in giro notizie poco confortanti.....ora ho preso l'infiniti 720....speriamo bene......solo che devo comprare un ups discreto.....sicuramente non sinusoidale che costano un botto........boh...mo vediamo.....ciao....

oOMichaelOo
28-05-2008, 22:58
pero' davvero non capisco perche' l'hanno incoronato cm alimentatore + silenzioso sul mercato (x questa fascia, x questa categoria), probabilmente gli ex-re corsair/seasonic sono piu' rumorosi di questi? Penso proprio di no.

Al di la' del rumore, sembra davvero un ottimo ali (beh.. cm tutti gli enermax), x quanto riguarda l'efficienza cerkero' di fidarmi. :D

Ciauzzz

ilratman
28-05-2008, 23:52
Io il ronzio lo sentivo anche da lontano, il fatto che mi insospettiva un pochino, in effetti dapo un mesetto scarso di lavoro ha fatto puff......e si sbanpò segnor !!!!!! non mi sono piaciuti proprio dti modu almeno il mio 625, anche perchè ho letto in giro notizie poco confortanti.....ora ho preso l'infiniti 720....speriamo bene......solo che devo comprare un ups discreto.....sicuramente non sinusoidale che costano un botto........boh...mo vediamo.....ciao....

visto che li hai avuti tutti e due quale è più silenzioso tra il modu e infiniti?

io ho infiniti 650 ed è abbastanza silenzioso, diciamo che sento di più il disco seagate, a dir la verità sento solo quello, che l'ali.

F1R3BL4D3
29-05-2008, 00:12
Io il ronzio lo sentivo anche da lontano, il fatto che mi insospettiva un pochino, in effetti dapo un mesetto scarso di lavoro ha fatto puff......e si sbanpò segnor !!!!!! non mi sono piaciuti proprio dti modu almeno il mio 625, anche perchè ho letto in giro notizie poco confortanti.....ora ho preso l'infiniti 720....speriamo bene......solo che devo comprare un ups discreto.....sicuramente non sinusoidale che costano un botto........boh...mo vediamo.....ciao....

Ma avevi un UPS con sinusoide approssimata? :)

javiersousa
29-05-2008, 11:27
Ma avevi un UPS con sinusoide approssimata? :)

si pseudosinusoidale (mustek 800 che schifezza!!!!), ma enermax confermava la compatibilità dei modu con gli ups economici o sbaglio? cmq che mi consigliate come ups, evitando quelli sinusoidali che costanu un botto, magari qualcosa di marca ma che vada bene.......
p.s.: il mio infiniti è silenzioso quanto il modu (anzi il modu ora è più silenzioso, infatti s'è flambè !!!!!)......

ilratman
29-05-2008, 12:18
si pseudosinusoidale (mustek 800 che schifezza!!!!), ma enermax confermava la compatibilità dei modu con gli ups economici o sbaglio? cmq che mi consigliate come ups, evitando quelli sinusoidali che costanu un botto, magari qualcosa di marca ma che vada bene.......
p.s.: il mio infiniti è silenzioso quanto il modu (anzi il modu ora è più silenzioso, infatti s'è flambè !!!!!)......

hai capito perchè s'è flambè o no!

nessun alimentatore decente e con pfc attivo ammette le pseudosinusoidali e forse il ronzio era anche dovuto a questo.

certo che voler mettere un ali da 150-200€ su un ups da 50 non lo trovo molto saggio.

javiersousa
29-05-2008, 13:10
hai capito perchè s'è flambè o no!

nessun alimentatore decente e con pfc attivo ammette le pseudosinusoidali e forse il ronzio era anche dovuto a questo.

certo che voler mettere un ali da 150-200€ su un ups da 50 non lo trovo molto saggio.

hai perfettamente ragione, ma il ronzio la faceva anche con alimentazione diretta alla rete....... cmq quel cesso di mustek mi era rimasto....ora lo cambiero, penso, con un apc 800va, anche perchè un mio amico lo ha in abbinamento con un infiniti 620.....credo che apc sia buono da prendere anche se non mi sembra sia sinusoidale vero?

F1R3BL4D3
29-05-2008, 15:20
L'APC dovrebbe essere sinusoidale per quanto ne so. Quindi dovrebbe andare bene.

CiceX
20-06-2008, 15:34
ragazzi ho un problema [o almeno io pensosia un problema o.O] Asus Probe II mi segnala in rosso PWR [immagino sia l'alimentatore no? :\] con 476 rpm, è poco? ke ha? come si sistema? aiuto! *_*

Eddie666
20-06-2008, 15:35
ragazzi ho un problema [o almeno io pensosia un problema o.O] Asus Probe II mi segnala in rosso PWR [immagino sia l'alimentatore no? :\] con 476 rpm, è poco? ke ha? come si sistema? aiuto! *_*

no è normale; è la ventola dell'ali, e in idle gira a meno di 500rpm :)

F1R3BL4D3
20-06-2008, 15:36
ragazzi ho un problema [o almeno io pensosia un problema o.O] Asus Probe II mi segnala in rosso PWR [immagino sia l'alimentatore no? :\] con 476 rpm, è poco? ke ha? come si sistema? aiuto! *_*

Hai collegato la connessione tachimetrica dell'ali alla scheda madre?

CiceX
20-06-2008, 15:37
....:confused: eh??

cmq prima ho smontato il case per ripulire e tutto e mi è sorto anche a me il dubbio di non aver collegato qualcosa, ora stò formattando un nuovo disco [ oltretutto non so perchè ma il sistema non mi riconosce circa 20Gb di hard disk O.o] ma appena finisco vedo se qualcosa è scollegato..
mi puoi dare due dritte? che tipo di avo è? cmq è un problema quel basso valore vero?

F1R3BL4D3
20-06-2008, 15:50
http://www.hardware.info/images/news/Enermax-modu82plus.jpg

Il cavo è quello all'estrema sinistra rispetto agli altri. E semplicemente il cavo che rileva la velocità della ventola (se collegato). Ma si può tranquillamente evitare.

CiceX
20-06-2008, 16:01
umh ok, allora capito, dopo guardo appena finisce, non mi sai dire se come valore è un reale problema o è solo il probe ke stressa? ore è fisso 477 rpm

Eddie666
20-06-2008, 16:06
umh ok, allora capito, dopo guardo appena finisce, non mi sai dire se come valore è un reale problema o è solo il probe ke stressa? ore è fisso 477 rpm

quel valore va benissimo, ri riferisce alla ventola interna dellali, che appunto gira praticamente sempre a quella velocità ;)

CiceX
20-06-2008, 16:14
ah XD allora è il probe che scassa con stì allarmi XD resta solo il problema calore cpu da risolvere e poi finamente avrò tutto in verde XD grazie a tutti per le risposte^^

Schummacherr
07-07-2008, 16:17
Ciao ragazzi,ho trovato il modu82+ 525 a circa 80€,me lo consigliate?

deve reggere un e6420,2hd,2x1Gb di ram e una 8800gt :)

Eddie666
07-07-2008, 16:21
Ciao ragazzi,ho trovato il modu82+ 525 a circa 80€,me lo consigliate?

deve reggere un e6420,2hd,2x1Gb di ram e una 8800gt :)

certo, nessun problema :)

Schummacherr
07-07-2008, 16:31
certo, nessun problema :)

grazie :)

il prezzo è buono no?non mi sembra di trovarlo a meno..

Eddie666
07-07-2008, 16:35
grazie :)

il prezzo è buono no?non mi sembra di trovarlo a meno..

Io un paio di mesi fa l'ho pagato 99€, per cui direi che va bene ;)

Kvasir
07-07-2008, 17:38
il 425w regge un cross ibrido?

affiancato ad un HD, amd 5600+ , 2x1gb ram e mobo?

Vash_85
07-07-2008, 18:09
Per acquistare qualche altro cavetto modulare sata a chi mi devo rivolgere?

giuseppe73
09-07-2008, 14:55
Per acquistare qualche altro cavetto modulare sata a chi mi devo rivolgere?

ma che taccagni gli costava davvero tanto mettere un cavo in piu'?

Eddie666
09-07-2008, 14:58
Per acquistare qualche altro cavetto modulare sata a chi mi devo rivolgere?

mazza, quanti hd hai? io ne ho 3, e li alimento tutti con un solo cavo.

giuseppe73
09-07-2008, 15:04
mazza, quanti hd hai? io ne ho 3, e li alimento tutti con un solo cavo.
penso che in certi casi non sia il numero ,ma la posizione dei vari hd, dvd, o altro ad rendere poche le uscite dell'ali .

Eddie666
09-07-2008, 15:11
penso che in certi casi non sia il numero ,ma la posizione dei vari hd, dvd, o altro ad rendere poche le uscite dell'ali .

vero: però di solito gli hd o i lettori ottici sono contigui tra di loro, e dato che ogni cavo ha 3 prese ciascuno (è un pò che l'ho montato e non mi ricordo precisamente) mi sembra strano che non siano sufficienti.

giuseppe73
09-07-2008, 15:33
vero: però di solito gli hd o i lettori ottici sono contigui tra di loro, e dato che ogni cavo ha 3 prese ciascuno (è un pò che l'ho montato e non mi ricordo precisamente) mi sembra strano che non siano sufficienti.

hai piu che raggione ,e che magari assecondo la grandezza del case , di consequenza le distanze aumentano , delle scelte dei passaggi dei cavi, cercando di essere i piu ordinati possibili ,e con piu utilizzatori si possa sciegliere di utilizzare un cavo in piu'

Eddie666
09-07-2008, 15:38
hai piu che raggione ,e che magari assecondo la grandezza del case , di consequenza le distanze aumentano , delle scelte dei passaggi dei cavi, cercando di essere i piu ordinati possibili ,e con piu utilizzatori si possa sciegliere di utilizzare un cavo in piu'

infatti quando ho dovuto assemblare il mio hardware all'interno del mio case (un big tower chieftec) mi ci sono messo con calma, studiandomi bene la disposizione dei vari componenti e dei cavi, cercando di sistemare il tutto più ordinatamente ed efficientemente possibile :)

Vash_85
09-07-2008, 18:51
2 hd sata e un mast dvd sata quindi tutti con attacco dell' alimentazione sata.. il problema e che sti cavi sono di 15 cm e o attacco il mast o i 2 hd tutti e tre insieme no.
p.s ho il 425w che è corredato di un solo cavetto per le periferiche sata...

Eddie666
09-07-2008, 18:54
2 hd sata e un mast dvd sata quindi tutti con attacco dell' alimentazione sata.. il problema e che sti cavi sono di 15 cm e o attacco il mast o i 2 hd tutti e tre insieme no.
p.s ho il 425w che è corredato di un solo cavetto per le periferiche sata...

in questo caso allora hai perfettamente ragione...

Vash_85
09-07-2008, 18:57
in questo caso allora hai perfettamente ragione...

Avevo pensato anche di modificare il cavetto io allungandolo un pò.... ma il fatto è che non voglio tagliuzzare il cavetto originale...a trovarne uno un pò più lungo che sia compatibile con modu 82 è difficile?

Eddie666
09-07-2008, 19:37
Avevo pensato anche di modificare il cavetto io allungandolo un pò.... ma il fatto è che non voglio tagliuzzare il cavetto originale...a trovarne uno un pò più lungo che sia compatibile con modu 82 è difficile?

per me ti conviene alimentare i due hd con il cavo sata in dotazione, e per il masterizzatore utilizzare un cavo molex + adattatore molex>sata (di solito sono in bundle con le scheda madri, o cmq ne puoi prendere uno in un alsiasi negozio di pc per pochissimo), così non devi tagliare niente, che è meglio ;)

Mtty
09-07-2008, 19:42
Potresti comprarti degli adattatori molex --> sata come questi:

http://specialtech.co.uk/spshop/files/master/sata%20pwr.jpg

Vash_85
10-07-2008, 12:22
Il fatto è che voglio mettere un solo cavetto con 3 attacchi sata per una questione di ordine, è inutile avere 2 o 3 cavetti distinti per 3 periferiche...

Schummacherr
11-07-2008, 08:58
Avevo pensato anche di modificare il cavetto io allungandolo un pò.... ma il fatto è che non voglio tagliuzzare il cavetto originale...a trovarne uno un pò più lungo che sia compatibile con modu 82 è difficile?

ciao,mi è sembrato di capire che stai cercando dei cavi sata per i modulari enermax..in caso mandami un pm che forse ho trovato uno shop che li vente ;)

Vash_85
13-07-2008, 17:23
ciao,mi è sembrato di capire che stai cercando dei cavi sata per i modulari enermax..in caso mandami un pm che forse ho trovato uno shop che li vente ;)

Ho risolto modificando il cavetto originale ed allungandolo un pò...:) grazie lo stesso

alphacentauri87
13-07-2008, 20:09
raga cos'è meglio:
Enermax Modu82+ 625 watt o LC power arkangel 850 watt!!
ditemi la vostra!! :D

alphacentauri87
18-07-2008, 22:18
raga cos'è meglio:
Enermax Modu82+ 625 watt o LC power arkangel 850 watt!!
ditemi la vostra!! :D

up

Mr.Evil
19-07-2008, 16:49
raga cos'è meglio:
Enermax Modu82+ 625 watt o LC power arkangel 850 watt!!
ditemi la vostra!! :D

non si fanno queste domande :asd:, pur presentando un Wattaggio superiore all'Enermax, Lc-Power non regge il confronto con questi Modu82+ :p ... poi ovviamente tutto dipende anche dall'uso che ne devi fare ;) ...

alphacentauri87
19-07-2008, 20:16
volevo avere una base solida x un futuru upgrade!!! il sistema è quello in firma!! e upgrade ke voglio fare è cambiare il procio cn un q9450 e la sk video cn un crossfire di 4870 o una 4870 x2!!!
ditemi la vostra!!! ;)

pierodj
20-07-2008, 09:11
ciao a tutti :D
ho comprato qualche tempo fa un LC power titan 560w (da sostituire a un alimentatore scrausissimo in bundle col case colors.it :asd: ), e devo dire che sono abbastanza deluso :rolleyes:

già alla prima accensione non è proprio silenziosissimo, col passare delle ore e l'aumento della temperatura diventa abbastanza rumoroso :muro:

varrebbe la pena di passare a questo enermax? qualcuno che li ha posseduti entrambi può dirmi se ci sono differenze significative?

da quando ho preso il macbook sono diventato un fanatico del silenzio :asd:

AndryTAS
21-08-2008, 15:29
Ehm ragazzi sono indeciso tra questo e il corsair cosa mi consigliate? dicono che l'enermax abbia problemi di mortalità è vero?

nesema
21-08-2008, 17:53
ciao a tutti :D
ho comprato qualche tempo fa un LC power titan 560w (da sostituire a un alimentatore scrausissimo in bundle col case colors.it :asd: ), e devo dire che sono abbastanza deluso :rolleyes:

già alla prima accensione non è proprio silenziosissimo, col passare delle ore e l'aumento della temperatura diventa abbastanza rumoroso :muro:

varrebbe la pena di passare a questo enermax? qualcuno che li ha posseduti entrambi può dirmi se ci sono differenze significative?

da quando ho preso il macbook sono diventato un fanatico del silenzio :asd:

ho il pro82+ 525w da circa 3 settimane, mi trovo + che bene, silenzioso, ho sistemato i cavi con qualche difficoltà imboscandoli dietro la scheda madre (ho un cm690) ma ho risparmiato qualche decina di euro d'acquisto (che fanno comodo) a parità di qualità ed efficienza.....

nesema
21-08-2008, 17:56
volevo avere una base solida x un futuru upgrade!!! il sistema è quello in firma!! e upgrade ke voglio fare è cambiare il procio cn un q9450 e la sk video cn un crossfire di 4870 o una 4870 x2!!!
ditemi la vostra!!! ;)


vai tranquillo con il modu/pro 625w......

AndryTAS
22-08-2008, 13:04
Ehm ragazzi sono indeciso tra questo e il corsair cosa mi consigliate? dicono che l'enermax abbia problemi di mortalità è vero?

eh nessuno sa dirmi cosa?

Besk
22-08-2008, 17:07
Io avevo il tuo dubbio, sono andato su Corsair e sono pienamente soddisfatto

nesema
22-08-2008, 18:08
Ehm ragazzi sono indeciso tra questo e il corsair cosa mi consigliate? dicono che l'enermax abbia problemi di mortalità è vero?

i "vecchi" enermax sembra di si....
in ogni caso in tutte le case capita sempre qualche "morituro"
io ho un pro82+ 525w da 3 settimane ed è tutto ok.......
(personalmente credo che, per tutti gli ali, superate le prime 2/3 settimane per "assestamenti elettrici/componenti interni" poi non ci siano più problemi)

AndryTAS
23-08-2008, 16:47
i "vecchi" enermax sembra di si....
in ogni caso in tutte le case capita sempre qualche "morituro"
io ho un pro82+ 525w da 3 settimane ed è tutto ok.......
(personalmente credo che, per tutti gli ali, superate le prime 2/3 settimane per "assestamenti elettrici/componenti interni" poi non ci siano più problemi)

Ma non sai se è preferibile al corsair?

nesema
24-08-2008, 20:17
Ma non sai se è preferibile al corsair?

in base all'efficienza e silenziosità (dalle recensioni su vari siti) è un "pelo" meglio....
forse perchè più recente......

robox88
26-08-2008, 03:47
ho appena preso un enermax pro82+ 525 da un utente qui sul forum...l'alimentatore era ancora nella plastica (che però non so se era la sua originale o fatta da lui a sto punto), cmq già da subito ho notato che la vga è salita di 8°/9° la cpu anche di è aumentata di 8°/9°, la scheda madre di 5°, MCP è salito di 6° e il pwm(che sarebbe l'alimentatore sta a 42°(mentre il mio fortron che avevo prima, con sistema in firma stava a 29/30°) tutto in idle senza fare niente....e tutto preso con everest(so che le temp del processore sopratutto sono sballate ma anche se sono sballate le differenze tra prima e dopo misurano cmq l'aumento di temperature)

questo utente aveva detto di avere avuto problemi con l'ups quando aveva comprato questo ali e che perciò gli era morto dopo 3 ore ma poi è resuscitato...lui diceva di averlo fatto sostituire..cosa avvenuta in tempo record xke ho visto che che già dopo 5 giorni da quando aveva detto che era morto l'ali in questione già l'aveva messo in vendita...MI domando perciò...aver avuto problemi con l'ups può aver danneggiato così l'alimentatore?..quando lo tocco inoltre è molto caldo(in idle perciò figuriamo non)...questo utente ha fatto 22 vendite perciò dovrebbe essere affidabile..forse mi sono fidato troppo?..aggiungo anche che non ho trovato lo scontrino nella scatola..cmq senza scontrino si può mandare in assistenza cmq?..mi posso rivolgere incaso alla enermax oppure al negozio dove lo ha acquistato?

evil_stefano
26-08-2008, 07:52
ho appena preso un enermax pro82+ 525 da un utente qui sul forum...l'alimentatore era ancora nella plastica (che però non so se era la sua originale o fatta da lui a sto punto), cmq già da subito ho notato che la vga è salita di 8°/9° la cpu anche di è aumentata di 8°/9°, la scheda madre di 5°, MCP è salito di 6° e il pwm(che sarebbe l'alimentatore sta a 42°(mentre il mio fortron che avevo prima, con sistema in firma stava a 29/30°) tutto in idle senza fare niente....e tutto preso con everest(so che le temp del processore sopratutto sono sballate ma anche se sono sballate le differenze tra prima e dopo misurano cmq l'aumento di temperature)

questo utente aveva detto di avere avuto problemi con l'ups quando aveva comprato questo ali e che perciò gli era morto dopo 3 ore ma poi è resuscitato...lui diceva di averlo fatto sostituire..cosa avvenuta in tempo record xke ho visto che che già dopo 5 giorni da quando aveva detto che era morto l'ali in questione già l'aveva messo in vendita...MI domando perciò...aver avuto problemi con l'ups può aver danneggiato così l'alimentatore?..quando lo tocco inoltre è molto caldo(in idle perciò figuriamo non)...questo utente ha fatto 22 vendite perciò dovrebbe essere affidabile..forse mi sono fidato troppo?..aggiungo anche che non ho trovato lo scontrino nella scatola..cmq senza scontrino si può mandare in assistenza cmq?..mi posso rivolgere incaso alla enermax oppure al negozio dove lo ha acquistato?



l'enermax modu o pro sono famosi x la silenziosità... un motivo c'è, la ventola da 12 termocontrollata va da 450 a 2000 rpm in base alla temp, ma cerca di stare sempre nella fascia + bassa.. in modo che se nn si senta quasi mai.... e fra l'altro il regime di rotazione è deciso anche dal carico.. ( http://www.silentpcreview.com/article806-page3.html )

ciò implica che nn c'è un gran flusso d'aria nel case, cioè, l'estrazione dell'aria calda che di solito è fatta dalla ventola dell'ali, in questo caso fa poco o nulla... se nn si ha un buon ricircolo d'aria del case, questo ali potrebbe alzare leggermente le T°...


Spero di nn aver detto troppe cavolate..



x quanto riguarda il morto e risorto do 3 ore... :asd: :asd: ... bè... lì nn sò come ha fatto.... e sinceramente nn lo voglio sapere .. :asd:

questo ali DOVREBBE essere utilizzabile con ups di fascia bassa... il problema è che tra il dire e il fare........ x cui nn si sa mai come si comporta.. :( :mad:

robox88
26-08-2008, 08:07
hai ragione la ventola a bassi giri nn crea un flusso...ma mi sono aumentate di un bel po le temperature il simbolo del fuoco si speedfan della scheda madre a 50° in idle non mi pensare benenon è che rischio che mentre gioco brucio qlcs...?e poi ho letto di alcuni che dicevano che toccandolo era fresco...e il mio fresco non è.....ma i giri sono bassi..cmq nn sai se l'ali si può danneggiare proprio xke non funziona con gli ups economici oppure tolto l'ups funziona bene?....e poi non c'è un modo per regolare a piacimento la velocità della ventola?

foxmolder5
26-08-2008, 14:18
qualcuno di voi ha provato questi ali con gli apc?tutto ok? perchè la serie liberty, essendo con pfc attivo, avevano problemi con ups scadenti con onda quadra o sinusoidale simulata.

nesema
26-08-2008, 17:40
hai ragione la ventola a bassi giri nn crea un flusso...ma mi sono aumentate di un bel po le temperature il simbolo del fuoco si speedfan della scheda madre a 50° in idle non mi pensare benenon è che rischio che mentre gioco brucio qlcs...?e poi ho letto di alcuni che dicevano che toccandolo era fresco...e il mio fresco non è.....ma i giri sono bassi..cmq nn sai se l'ali si può danneggiare proprio xke non funziona con gli ups economici oppure tolto l'ups funziona bene?....e poi non c'è un modo per regolare a piacimento la velocità della ventola?

che case hai?
nel senso che se hai un case in cui l'unica ventola in uscita è quella dell'ali, bhè hai toppato.... la ventola dei modu/pro82 gira (per essere silenziosa) ad un basso rpm (nel mio caso 490).......

io non ho problemi ... ho un cm690 con 6 ventole (3 da 140mm + 1 da 120 in uscita, 1 da 120 + 1 da 140mm in entrata) e poi l'ali (pro82+ 525w) è in basso.....

p.s. dimenticavo, ho un UPS economico....... e per adesso nessun problema..... (la velocita della ventola non credo sia regolabile)

robox88
26-08-2008, 19:47
si non ho ventole ho un case piccolo senza possibilità di mettere ventole..a parte sul lato dove ho solo una griglia laterale..ho comprato adesso una ventola da 12 xilence è meglio metterla in estrazione o in immissione?..la ventola va a spare aria(o farla uscire) all'altezza del processore..l'interno del mio case è così...meglio farla uscire o farla entrare l'aria?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080826204618_prpp.jpg

aggiungo, se servisse che tra poco mettrò alla 4850 uno zalman vf1000...

nesema
26-08-2008, 20:40
si non ho ventole ho un case piccolo senza possibilità di mettere ventole..a parte sul lato dove ho solo una griglia laterale..ho comprato adesso una ventola da 12 xilence è meglio metterla in estrazione o in immissione?..la ventola va a spare aria(o farla uscire) all'altezza del processore..l'interno del mio case è così...meglio farla uscire o farla entrare l'aria?

aggiungo, se servisse che tra poco mettrò alla 4850 uno zalman vf1000...
sei messo male...
l'ali attuale è scarso nel reciclo d'aria......

nella parte alta del case devi trovare il modo di bucare e metterci una ventola da 80/100/120mm in uscita.... cosi come dietro, vicino al processore, sempre in uscita una ventola da 80mm....

tieni presente che gli AMD scaldano parecchio...

robox88
26-08-2008, 21:12
non posso fare neanche buchi....ma gli ali di fascia alta in teoria dovrebbero essere tuti silenziosi perciò non dovrebbero avere un gran riciclo..cmq ho provato a metterla in immissione e le temp si sono abbassate un po..prima bastava che chiudessi il case per far arrivare la schedamadre a 50°...adesso stava stabile a 45 ma l'mcp è salito di un po di gradi...anche se nn so cosa sia l'mcp...forse il chipset....ora provo in estrazione...forse sarà meglio...

nesema
27-08-2008, 17:34
non posso fare neanche buchi....ma gli ali di fascia alta in teoria dovrebbero essere tuti silenziosi perciò non dovrebbero avere un gran riciclo..cmq ho provato a metterla in immissione e le temp si sono abbassate un po..prima bastava che chiudessi il case per far arrivare la schedamadre a 50°...adesso stava stabile a 45 ma l'mcp è salito di un po di gradi...anche se nn so cosa sia l'mcp...forse il chipset....ora provo in estrazione...forse sarà meglio...

oltre a cambiare il case....
almeno dietro un lavoretto eseguito bene x una ventola 80mm puoi farlo (non ti rovina l'estetica) e magari prendi:

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/A2414/a2414.asp
o
http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Slot/a2426/a2426.asp

oppure se hai 3 posti da 5.25 prendi uno di questi: (c'e ne sono anche di altre marche)
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=41&cl_index=2&sc_index=5&ss_index=12&g=f
oppure:
http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=1022&invis=0
in uno ci metti il mast. DVD e nei restanti 2 (in alto) metti questo con l'HD e la ventola in uscita

comunque hai un case troppo "chiuso" per i processori attuali........

Therock2709
07-09-2008, 21:26
Ciao a tutti,
ho preso anch'io il Modu82+ 625W... E' veramente molto molto silenzioso... Però cacchio riscalda come un forno!

Il mio case è abbastanza areato (ho l'Enermax Uber Chakra con ventola lat 25 cm), ma toccando l'ali azzo è veramente bollente!
Com'è la vostra situazione?

greciaclassica
17-09-2008, 09:52
Mi è parso di capire che tra il Pro e il modu cambia solo la modularità giusto?

Qualcuno di buon cuore non potrebbe fare un video o audio della "silenziosità" per favore del Pro82 525, so che sono scocciante ma mi servirebbe capire se mi conviene cambiare il mio attuale ali, vi prego! :cry: :cry: :( :(

Capellone
17-09-2008, 12:59
ma ti rendi conto di quello che hai chiesto?
questi enermax sono tra i più silenziosi al mondo.
cosa te ne fai di una registrazione fatta da non si sa chi e non si sa come? vuoi ascoltare fruscii e rumori ambientali presi con un microfono da voip? :asd:

greciaclassica
17-09-2008, 13:09
Non avendolo mai sentito non so se è silenzioso o meno, se lo possiedi e mi dici che è inudibile ci credo

Therock2709
17-09-2008, 13:10
Mi è parso di capire che tra il Pro e il modu cambia solo la modularità giusto?

Qualcuno di buon cuore non potrebbe fare un video o audio della "silenziosità" per favore del Pro82 525, so che sono scocciante ma mi servirebbe capire se mi conviene cambiare il mio attuale ali, vi prego! :cry: :cry: :( :(

Mah un video o una registrazione non servirebbe a niente, perché la maggior parte dei microfoni economici non rileva niente sotto i 20 dBa, e teoricamente questo alim è a 16 dBa...
Cmq TUTTI (compreso me) dicono che sia assolutamente silenzioso, il che è assolutamente vero!

Inoltre io ho un E8400 e una 4870... Be' non aumenta neanche i giri quando gioco, il che vuol dire che sono sotto i 350W circa... (Anche se avrei preferito un piccolo aumento di giri, come ho scritto qualche post fa, si riscalda molto).

greciaclassica
17-09-2008, 13:22
Ti ringrazio volevo solo sapere se fosse silenzioso, la mia richiesta era solo per rendermi conto. Grazie a tutti e due, dell'audio non c'è bisogno allora :D :D

nesema
17-09-2008, 17:25
Ciao a tutti,
ho preso anch'io il Modu82+ 625W... E' veramente molto molto silenzioso... Però cacchio riscalda come un forno!

Il mio case è abbastanza areato (ho l'Enermax Uber Chakra con ventola lat 25 cm), ma toccando l'ali azzo è veramente bollente!
Com'è la vostra situazione?

a me (pro82+ 525w) è caldo (dipende dal fatto che la ventola ha un basso rpm per la silenziosità), ma nella normalità .....(ho un cm690 con 6 ventole).

F1R3BL4D3
17-09-2008, 17:29
In questi giorni (domani penso) dovrebbe arrivare anche a me l'Enermax in modo da metterlo a confronto con altri ali (anche se di categorie diverse).

greciaclassica
17-09-2008, 19:00
Ordinato anche io :)

F1R3BL4D3
18-09-2008, 16:26
Arrivato. Sembra avere una buona qualità. Sentiamo come si comporta. Dopo mi metto a smontarlo.

andrea(vr)
24-09-2008, 08:17
salve ragazzi ,ho acquistato 2 giorni fa l'enermax modu82 ma riscontro vari problemi; a mio avviso sembra che nn regga quello che ho in firma..i giochi si impallano,hd continua a macinare,il procio arriva spesso a 100% che prima nn succedeva quasi mai,bhoo faro qualche altra prova :mbe: voi che dite?

miso
24-09-2008, 08:25
a mio avviso sembra che nn regga quello che ho in firma..

Con la tua congif se arrivi a consumare 250w sotto carico è gia tanto :)

andrea(vr)
24-09-2008, 08:57
dimenticavo è il modello 525w..adesso ho provato a scambiare il cavo della vga(magari è il cavo che ha dei problemi),accendo e la mobo manda un sibilo..:mbe: allora l'ali ha dei problemi...

Vash_85
24-09-2008, 18:56
Da alcuni giorni il mio modu 82 da 425 emette uno strano "bzzz" come se la ventola urtasse su qualcosa.... il suono lo sento solo con l'hd staccato....però sono sicuro che prima non lo facesse, anche sul forum di silent pc review alcuni utenti accusano questo rumore....voi avete riscontrato qualcosa del genere?

andrea(vr)
25-09-2008, 08:04
il mio al momento è silenzioso,a volte mi sembra persino spento :p

gam76
25-09-2008, 08:12
ordinato modu82+ 525w...mi arriva la settimana prossima!

Vash_85
25-09-2008, 12:22
Maledetti i cinesi che hanno assemblato il mio enermax!!! Ieri sera ho aperto il case e per curiosità ho guardato dentro all'ali con una pila....dentro c'era un filo che toccava la ventola e quindi produceva rumore... morale della favola ho dovuto aprire l'alimentatore (invalidando ahimè la garanzia :rolleyes: :rolleyes: ) ho fascettato opportunamente tutti i fili e li ho messi in modo che non toccassero fisicamente la ventola ne tanto meno il portaventola, adesso l'alimentatore è davvero inudibile se non a 3 cm.....ma a sti chacchio di cinesi gli disturbava tanto sistemare i cavi all'interno?

Gemstone86
25-09-2008, 19:28
salve sono entrato anche io in possesso di un Modu 82+ 625W da un paio di giorni e che dire.... nel mio caso è un disastro.....così random inizia a fare un ronzio quasi elettrico dopo 30 secondi il pc si spegne di colpo e per farlo andare devo staccare la corrente per almeno 5 minuti. Dovevo alimentare un misero X2 5000 Black una 8800GTS e poco più :muro: :muro: e invece sono sttao costretto a rimontare il vecchio Noisetaker II

e il bello che ho montato un Modu 82+ 625w sul pc di un mio amico con un C2 quad, raid ecc che va benissimo

Therock2709
26-09-2008, 12:07
salve sono entrato anche io in possesso di un Modu 82+ 625W da un paio di giorni e che dire.... nel mio caso è un disastro.....così random inizia a fare un ronzio quasi elettrico dopo 30 secondi il pc si spegne di colpo e per farlo andare devo staccare la corrente per almeno 5 minuti. Dovevo alimentare un misero X2 5000 Black una 8800GTS e poco più :muro: :muro: e invece sono sttao costretto a rimontare il vecchio Noisetaker II

e il bello che ho montato un Modu 82+ 625w sul pc di un mio amico con un C2 quad, raid ecc che va benissimo

Eh purtroppo direi che c'è una sola cosa da fare...RMA :boh:

gam76
30-09-2008, 14:52
raga arrivato stamattina...volevo chiedervi con quale dei 3(6+2)cavi devo alimentare la vga? sono uguali?

Mtty
30-09-2008, 19:47
Salve,
Ho già ordinato un modu82+ 625W. Vorrei sapere se posso usare una presa che filtra i disturbi della rete elettrica (c'è scritto spikes/surges), senza che l'alimentatore si rovini.
Non vorrei rischiare di avere gli stessi problemi di chi ha un ups economico. Sulla scatola c'è questa immagine:
http://img241.imageshack.us/img241/6359/immagine1xs2.jpg

[leviathan]
01-10-2008, 09:46
raga arrivato stamattina...volevo chiedervi con quale dei 3(6+2)cavi devo alimentare la vga? sono uguali?

io l'ho installato ieri sera (identico al tuo) e ho collegato al primo che mi è capitato la Zotac ed è partita perfettamente, penso proprio non cambi nulla:stordita:

Mtty
04-10-2008, 21:24
Ho montato il modu82+ 625w e mi sono reso conto che quando ci sono interferenze sulla rete elettrica (quando accendo la luce i primi minuti) l'alimentatore fa uno strano "ronzio". E' normale? A lungo andare si rovina?

Getaway_Friends
10-10-2008, 22:08
Finalmente dopo il case sto cambiando anche l'alimentatore :D
Ho ordinato un Enermax - Modu82+ 625W Modulare :D, spero che ne valga la pena :)

Fapet
13-10-2008, 17:44
ciao a tutti ,
sono in procinto di acquistare un nuovo alimentatore perchè il mio (non di marca, preinstallato sul computer, con 24A sulla linea +12v) non sembra reggere la configurazione in firma (causandomi crash durante i giochi e alte temperature).
Sapreste consigliarmi tra i seguenti modelli?
-Enermax modu82+ 625W
-Enermax modu82+ 625W
-Corsair HX 620

grazie mille, ciao!

F1R3BL4D3
13-10-2008, 17:47
Il primo e il secondo sono uguali :stordita:

L'Enermax dovrebbe essere più silenzioso del Corsair. Comunque sia sono entrambi degli ottimi alimentatori.

Fapet
13-10-2008, 22:37
Il primo e il secondo sono uguali :stordita:

Hai ragione... :)
intendevo quello da 525w... se secondo voi è più commisurato alla mia configurazione (in firma)

ֶĴŏҜєЯֶ
13-10-2008, 23:06
ciao a tutti ,
sono in procinto di acquistare un nuovo alimentatore perchè il mio (non di marca, preinstallato sul computer, con 24A sulla linea +12v) non sembra reggere la configurazione in firma (causandomi crash durante i giochi e alte temperature).
Sapreste consigliarmi tra i seguenti modelli?
-Enermax modu82+ 625W
-Enermax modu82+ 625W
-Corsair HX 620

grazie mille, ciao!

sono tutte e due ottimi, l'enerma costa di piu ma dovrebbe essere piu silensioso del corsair, io ho il modu+82 e se non avessi visto la ventola girare avrei pensato fosse fermo

temperature basse, sui 33 gradi 37 quando c'è caldo

l'unica e qui chiedo a chi ne sa a pacchi, almeno sul mio modello, un lggerissimo (devi avvicinarti con l'orecchio) rumore di frittura appena inserisco la spina e accendo l'interruttore dell'ali sensa ancora aver acceso il pc, nonso se sia qualcosa di allarmante oppure no

F1R3BL4D3
13-10-2008, 23:09
Fai conto che anche con un pò di OC non arrivi a 300W. Quindi anche un 525W saresti tranquillo.

Fapet
15-10-2008, 10:38
temperature basse, sui 33 gradi 37 quando c'è caldo

l'unica e qui chiedo a chi ne sa a pacchi, almeno sul mio modello, un lggerissimo (devi avvicinarti con l'orecchio) rumore di frittura appena inserisco la spina e accendo l'interruttore dell'ali sensa ancora aver acceso il pc, nonso se sia qualcosa di allarmante oppure no

ho preso il 625... non si sa mai un domani un crossfire....
Joker tu parli di temperature sui 33-37° a che temperature ti riferisci?
Inoltre vorrei sapere come monitorare la ventola dell'alimentatore ... ho una mobo aus p5k/epu

grazie

foxmolder5
15-10-2008, 21:06
sono tutte e due ottimi, l'enerma costa di piu ma dovrebbe essere piu silensioso del corsair, io ho il modu+82 e se non avessi visto la ventola girare avrei pensato fosse fermo

temperature basse, sui 33 gradi 37 quando c'è caldo

l'unica e qui chiedo a chi ne sa a pacchi, almeno sul mio modello, un lggerissimo (devi avvicinarti con l'orecchio) rumore di frittura appena inserisco la spina e accendo l'interruttore dell'ali sensa ancora aver acceso il pc, nonso se sia qualcosa di allarmante oppure no

riesci a vedere la temp dell'ali?

N@pster792
16-10-2008, 11:15
Piccola questione riguardao il moud82+, da delle immagini ho visto che esce un cavetto non modu che sembra un 3pin per il controllo ventole? qualcuno sa dirmi di piu:)? ciaoo

Eddie666
16-10-2008, 11:21
Piccola questione riguardao il moud82+, da delle immagini ho visto che esce un cavetto non modu che sembra un 3pin per il controllo ventole? qualcuno sa dirmi di piu:)? ciaoo

serve a monitorare la velocità di rotazione della sua ventola interna ;)

N@pster792
16-10-2008, 16:30
serve a monitorare la velocità di rotazione della sua ventola interna ;)

Su un ali non l'avevo mai vista:) vorra dire che puntero su questo visto che ho il controller delle ventole:) direi che l'acccoppiata e ottimale:)

Eddie666
16-10-2008, 16:33
Su un ali non l'avevo mai vista:) vorra dire che puntero su questo visto che ho il controller delle ventole:) direi che l'acccoppiata e ottimale:)

occhio che, come ho scritto, serve solo a monitorare, e non permette invece di regolare la velocità della ventola (che invece viene gestita in modo autonomo dall'alimentatore).

guevamuge
17-10-2008, 16:06
sto montando adesso un modu 625 e non riesco a capire con quale cavo devo alimentare il procio
sul manuale si parla di un cavo a 8 pin ma nella mia scatola sono presenti solo 3 cavi 6 pin + 2 pin
il 6pin + 2 pin messi assieme non sono uguali a quello ad 8 pin e gli incastri quadrato tondo non tornano sulla mia mobo asus p5q

guevamuge
17-10-2008, 16:22
sto montando adesso un modu 625 e non riesco a capire con quale cavo devo alimentare il procio
sul manuale si parla di un cavo a 8 pin ma nella mia scatola sono presenti solo 3 cavi 6 pin + 2 pin
il 6pin + 2 pin messi assieme non sono uguali a quello ad 8 pin e gli incastri quadrato tondo non tornano sulla mia mobo asus p5q


e non è finita qui............ botta di iella spaventosa non mi hanno manco messo il cavo da 4 pin per l'alimentazione del procio puttanazza eva!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Biffo_The_Cat
17-10-2008, 16:34
@guevamuge

Non ho questo alimentatore (quindi potrei dire una corbelleria e in questo caso me ne scuso), ma avevo scaricato il datasheet perché ero interessato all'acquisto.
Il cavo per la CPU (8 pin & 4 pin) dovrebbe essere uno di quelli NON modulari, insieme al cavo 24 pin per la scheda madre e a quello per il monitoraggio della ventola.

Saluti

guevamuge
17-10-2008, 16:41
e non è finita qui............ botta di iella spaventosa non mi hanno manco messo il cavo da 4 pin per l'alimentazione del procio puttanazza eva!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mamma mia come sto!!!!!!!!
i cavi alimentazione 4 pin e 8 pin del procio sono attaccati fissi e non min modalità modulare !!!!!!!!:doh:

gam76
09-11-2008, 06:57
mamma mia come sto!!!!!!!!
i cavi alimentazione 4 pin e 8 pin del procio sono attaccati fissi e non min modalità modulare !!!!!!!!:doh:

:D

gam76
09-11-2008, 06:59
cmq davvero un ottimo alimentatore...il piu' silenzioso anzi "muto" che abbia mai posseduto...;)

Zara
16-11-2008, 17:14
Scusate ma è possibile che malgrado questo alimentatore sia modulare rimangono dei cavi inutilizzati che non possono essere rimossi?

Mi riferisco ai cavi "connettore da 19" per 4x12V EPS12V o connettore da 19" per 2x12V AUX12V" che se non ho capito male non sarebbero impegnati entrambi da nessuna motherboard.
Ovvero uno escluderebbe l'altro.
Per essere più precisi stavo valutando l'acquisto di una Asus P6T X58 da abbinare a questo alimentatore e mi dispiacerebbe rimanere con un cavo non occupato e non staccabile dalla periferica.
Anche il Corsair HX620 è fatto nella stessa maniera?
A parte ali modulari al 100% nessuno dei due prodotti di sopra permettono di ovviare al problema del cavo 12V di troppo?
Dopo questo Enermax e il Corsair quale alimentatore mi consigliereste di circa 600W modulare ma senza cavo 12V inutile?

ais001
16-11-2008, 18:02
Scusate ma è possibile che malgrado questo alimentatore sia modulare rimangono dei cavi inutilizzati che non possono essere rimossi?
... se vuoi un alim completamente modulare, devi scegliere altri modelli e marche che abbiamo il 100% modulare (o aspettare il "Revolution" della Enermax che cmq costerà non poco quando uscirà :asd: )

... un esempio tra i tanti che trovi cercando online:
-> http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=ST60F&area=it

Zara
17-11-2008, 00:13
... se vuoi un alim completamente modulare, devi scegliere altri modelli e marche che abbiamo il 100% modulare (o aspettare il "Revolution" della Enermax che cmq costerà non poco quando uscirà :asd: )

... un esempio tra i tanti che trovi cercando online:
-> http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=ST60F&area=it

A me non serve necessariamente un alimentatore modulare al 100%; che il cavo 24 pin e il 12v siano fissi (ormai utilizzati contemporaneamente su tutte le mobo) ci può pure stare, nulla da eccepire, ma che il cavo alternativo per l'alimentazione supplementare non sia removibile non ha alcun senso perchè per forza di cose inutilizzabile (o si usa l'alimentazione 12V da 4 pin o da 8 pin, mai tutte due insieme) e dunque inopportuno: a che pro un cavo in più su un alimentatore modulare? vanifica lo stesso concetto di modularità per il quale scegliamo questo genere di alimentatori.
Il Silverstone l'avevo già visto, peccato che sembri inferiore a questo Enermax. Il Revolution sarà minimo da 850w e perciò non esiste. Rimarrebbero il Corsair e il Seasonic M12 i quali comportano lo stesso sgraditissimo cavo che nessuno utilizzerà mai. Io lo trovo assolutamente assurdo. Probabilmente i costruttori saranno costretti ad implementarlo fisso per ottenere qualche tipo di certificazione o rispettare un certo standard, altrimenti non si spiega proprio una scelta così infelice...

F1R3BL4D3
17-11-2008, 00:17
Un cavo su, si nasconde come niente.

ais001
17-11-2008, 00:23
Io lo trovo assolutamente assurdo
... non è assurdo... è fatto apposta x chi ha una mobo che richiede quel tipo di connettore ;)

... solo xchè tu non ne hai bisogno, non significa che a qlcaltro non serva :D

... cmq non vedo dove sia il problema, basta fasciarli o nasconderli in qlc modo... non è obbligatorio lasciarli a penzoloni davanti eh?! ;)

Zara
17-11-2008, 00:23
Un cavo su, si nasconde come niente.

Certo, sopravviveremo allo shock di vederlo penzolare solitario o nascosto nella desolazione dei compagni cavi che l'hanno ripudiato.

Ma perchè il mondo deve essere così credule? apparentemente non c'è alcuna spiegazione! mi manda ai matti... :muro:

F1R3BL4D3
17-11-2008, 00:25
Certo, sopravvieremo allo shock di vederlo penzolare solitario.

Ma perchè? mi manda ai matti... :muro:

:D basta sistemarli bene. Il mio non penzola da nessuna parte e non si vede.

ais001
17-11-2008, 00:26
... fregatene... se non lo usi, non consuma corrente... quindi non hai alcun "spreco" di watt ;)

... è un cavo che, secondo loro, fa parte del "pacchetto" cavi moBo e quindi sono tutti attaccati.

... se ti da tanto fastidio, cambia alim e prenditi uno modulare al 100% (o aspetti come me il Revolution) :asd:

Zara
17-11-2008, 00:29
... non è assurdo... è fatto apposta x chi ha una mobo che richiede quel tipo di connettore ;)

... solo xchè tu non ne hai bisogno, non significa che a qlcaltro non serva :D

... cmq non vedo dove sia il problema, basta fasciarli o nasconderli in qlc modo... non è obbligatorio lasciarli a penzoloni davanti eh?! ;)

Evidentemente non mi hai capito o non vuoi capirmi.

Nessuno, e ripeto "NESSUNO", può utilizzare entrambi i 12V contemporamente. Ne consegue, a rigor di logica, che sussiste un cavo in eccesso nel concetto stesso di modularità.
I 12V sarebbero dovuti essere rimovibili.
Sicchè, a seconda delle esigenze, ovvero delle mobo, non ci sarebbe rimasto uno dei due cavi 12V tra le palle.
Ecco il punto...

ais001
17-11-2008, 00:33
... il problema è rovescio a quello che dici.
... chi non usa il 1° cavo (diciamo così), usa il 2° ;)
... ovvio che se ne usi 1, non puoi usare il 2°... ma tu usi un cavo, e tizio magari usa l'altro xchè ha la MoBo che necessità dell'altro cavo :rolleyes:

... quindi xchè loro dovrebbero produrre 2 alimentatori uguali ma ognuno con 1 cavo diverso quando possono integrare i 2 cavi assieme e quindi non vendere 2 linee diverse di prodotto???

... farlo modulare non era nei loro piani xchè così dovevano modificare l' hardware stesso x far spazio ad uno spinotto in +... e visto che fa parte del "pacchetto" MoBo, hanno pensato ad integrarlo come era una volta senza troppi problemi e pensieri (ed è la cosa + sensata).

... che poi sia un cavo inutile, l'hanno notato ed infatti molti usano il modulare al 100% così si sono risolti tutti i problemi.
... Enermax dovrebbe risolverlo dal Revolution in poi (così dicono).

Zara
17-11-2008, 00:35
... fregatene... se non lo usi, non consuma corrente... quindi non hai alcun "spreco" di watt ;)

... è un cavo che, secondo loro, fa parte del "pacchetto" cavi moBo e quindi sono tutti attaccati.

... se ti da tanto fastidio, cambia alim e prenditi uno modulare al 100% (o aspetti come me il Revolution) :asd:

Purtroppo non è come dici te perchè non sono tanto esteta o maniacale da dimenticare un alimentatore per la sola ragione che possiede un cavo attaccato inutilizzabile. Un alimentatore si sceglie fondamentalmente per le prestazioni, l'affidabilità eccetera eccetera. Insomma, non sarà per questo limite (limite in una prospettiva modulare) che abidicherò per un prodotto inferiore al MODU82+, il Seasonic M12 oppure il Corsair.
Se mi sono permesso di far notare questo aspetto è stato unicamente perchè un certo disappunto ha cercato la sua triste conferma.
Quanto al Revolution è un miraggio: è presto, chissà quando sarà disponibile, probabilmente non prima di dicembre, sarà MINIMO da 850W (inutili) e costerà uno sproposito. Il MODU82+ sarebbe stato perfetto per le mie esigenze, anzi: lo è. Peccato solo per questo cavo reietto. E questo è quanto...

ais001
17-11-2008, 00:39
1. non sono tanto esteta o maniacale da diomenticare un alimentare per la sola ragione che possiede un cavo attaccato inutilizzabile
2. chissà quando sarà disponibile, probabilmente non prima di dicembre
3. sarà MINIMO da 850W
4. Peccato solo per questa cavo reietto
1. resta il fatto che 6 l'unico che si lamenta di sto "problema" (parlando del forum ufficiale e non qui) :asd:

2. beh, oggi è il 17 di novembre.... dicembre non è distante eh?! ;)

3. ovvio... va a sostituire il Galaxy :D

4. vabbè.... allora fagli causa xchè hanno fatto un cavo x te inutile e fastidioso :D


... secondo me ti fai troppi problemi x caxxate simili ;)

Zara
17-11-2008, 00:39
... il problema è rovescio a quello che dici.
... chi non usa il 1° cavo (diciamo così), usa il 2° ;)
... ovvio che se ne usi 1, non puoi usare il 2°... ma tu usi un cavo, e tizio magari usa l'altro xchè ha la MoBo che necessità dell'altro cavo :rolleyes:

... quindi xchè loro dovrebbero produrre 2 alimentatori uguali ma ognuno con 1 cavo diverso quando possono integrare i 2 cavi assieme e quindi non vendere 2 linee diverse di prodotto???

... farlo modulare non era nei loro piani xchè così dovevano modificare l' hardware stesso x far spazio ad uno spinotto in +... e visto che fa parte del "pacchetto" MoBo, hanno pensato ad integrarlo come era una volta senza troppi problemi e pensieri (ed è la cosa + sensata).

... che poi sia un cavo inutile, l'hanno notato ed infatti molti usano il modulare al 100% così si sono risolti tutti i problemi.

... Enermax dovrebbe risolverlo dal Revolution in poi (così dicono).

Il problema non è al rovescio.
Nel concetto di "modularità" è implicito il risparmio di cavi "fissi" nel corpo dell'alimentatore. Avrebbero dovuto integrare il secondo tipo di 12V supplementare in ordine cronologico (direi quello da 8 pin se non mi inganno) a parte, cioè staccabile e rispettare il progetto inscritto nello spirito di questo genere di prodotto.
Il resto è un compromesso che non giustifica la soluzione che abbiamo di fronte.

F1R3BL4D3
17-11-2008, 00:44
In realtà, vedo molto più utile integrare direttamente l'8pin visto che è quello utilizzato attualmente e questo alimentatore andrà su sistemi che lo prevedono nella maggior parte dei casi (così come si è scelto sull'infiniti di non rendere separabile il 24pin ATX).

ais001
17-11-2008, 00:44
... ma se permetti loro hanno "costruito" la modularità in base alle loro scelte e hanno ritenuto (come la maggior parte degli altri produttori) di lasciare certi cavi "attaccati" e solo alcuni di renderli modulari.

... dal momento che l'hanno prodotto loro, avranno fatto le loro scelte... altrimenti devi dirgli che ti interpellino prima così gli dai i consigli che vuoi ;)

Zara
17-11-2008, 00:47
1. resta il fatto che 6 l'unico che si lamenta di sto "problema" (parlando del forum ufficiale e non qui) :asd:

2. beh, oggi è il 17 di novembre.... dicembre non è distante eh?! ;)

3. ovvio... va a sostituire il Galaxy :D

4. vabbè.... allora fagli causa xchè hanno fatto un cavo x te inutile e fastidioso :D


... secondo me ti fai troppi problemi x caxxate simili ;)

:rolleyes:

5. D'accordo, allora siccome per te sono cazzate e non ho motivo per intentare una causa per via del cavo in eccesso in un alimentatore MODULARE... ti chiedo umilmente scusa.
Hai ragione TE!!! contento? Un pò come il miraggio del nehalem
avvistato a 250 euro, giusto? e tu sai di che parlo... ;)

Zara
17-11-2008, 00:49
In realtà, vedo molto più utile integrare direttamente l'8pin visto che è quello utilizzato attualmente e questo alimentatore andrà su sistemi che lo prevedono nella maggior parte dei casi (così come si è scelto sull'infiniti di non rendere separabile il 24pin ATX).

Uno o l'altro è di troppo.

F1R3BL4D3
17-11-2008, 00:52
Uno o l'altro è di troppo.

:boh: amen. Sinceramente mi pare un problema sul nulla. Adesso così a mente non mi viene in mente un motivo per il quale siano entrambi presenti e non modulari (c'era in passato la possibilità che il fatto di rendere modulari i cavi non fosse il massimo per la stabilità, ed essendo cavi importanti i +12V, era il caso di evitare. Cosa attualmente risolta). Ma sicuramente un motivo c'è visto che lo fanno anche altri produttori. Lo facesse solo Enermax sarebbe un conto.

Zara
17-11-2008, 00:54
... ma se permetti loro hanno "costruito" la modularità in base alle loro scelte e hanno ritenuto (come la maggior parte degli altri produttori) di lasciare certi cavi "attaccati" e solo alcuni di renderli modulari.

... dal momento che l'hanno prodotto loro, avranno fatto le loro scelte... altrimenti devi dirgli che ti interpellino prima così gli dai i consigli che vuoi ;)

La modularità non è una sorta di orizzonte limite, avere dei cavi in eccesso nel case, fosse solo uno solo, è contro l'idea stessa che ci spinge a comprare questi ali piuttosto che altri. Insomma, non è un'opinione come vorresti far credere... Poi che i costruttori avranno le loro ragioni non ci piove, altrimenti avrebbero già posto rimedio a quello che come giustamente hai fatto notare non sono il solo a non apprezzare. E comunque ho tutto il diritto di non riconoscere il significato di questa "scelta". Semmai sono io che non devo chiedere il permesso per sostenere l'obiezione che preferisci non vedere e ti ostini a banalizzare.

ais001
17-11-2008, 00:59
Un pò come il miraggio del nehalem
avvistato a 250 euro, giusto? e tu sai di che parlo...
... sinceramente no..... xchè mi avevi chiesto qualcosa sui Core7 e non ti ho risposto??? :mbe:
... cmq a memoria io l'avevo visto a 265, non a 250€ :mbe:





1. La modularità non è una sorta di orizzonte limite
2. Poi che i costruttori avranno le loro ragioni non ci piove
1. nessuno ha mai inteso che deve x forza essere al 100%, infatti all'inizio a tutti andava bene com'era.... e x certi versi va bene tuttora :asd:
2. devi dirlo/chiederlo a loro, non a noi ;)

P.S.= a me non da fastidio, l'ho nascosto nell'altro lato dello stacker come il resto dei cavi non utilizzati (come credo abbia fatto pure Fire :asd: ).

Zara
17-11-2008, 01:30
uffsinceramente no..... xchè mi avevi chiesto qualcosa sui Core7 e non ti ho risposto??? :mbe:
... cmq a memoria io l'avevo visto a 265, non a 250€ :mbe:

Sì, per la precisione hai scritto di aver trovato l'Intel I7 920 a 265 euro (inclusa IVA). Cifra altamente improbabile per chiunque abbia spulciato nei migliori shop online. Allora hai sostenuto che non potevi ritrovare il sito in questione, che forse l'avresti saputo la prox settimana (certo, quando sarà calato ovunque al valore che ti sei inventato) eccetera eccetera. Ieri come oggi ti ripeto che non importa, alla fine non saresti il primo nè l'ultimo ad aver preso un'abbaglio in buona fede. Il tutto per dire che è capace che ti sbagli ed è inutile che insisti nel far passare una cosa insolita quale un cavo fisso non utilizzabile in un alimentatore modulare come una scelta qualunque e che non merita approfondimento o valutazione da parte dell'acquirente. Poi che a te non interessi è tutt'altro conto.

1. nessuno ha mai inteso che deve x forza essere al 100%, infatti all'inizio a tutti andava bene com'era.... e x certi versi va bene tuttora :asd:

La modularità del 100%, del 75% o del 7,5%x2:4,32 per la radice quadra che non saprei trovare sulla tastiera di 8 non c'entra nulla!!! Possibile che continui a confondere? Ripeto che i cavi indispensabili possono pure rimanere fissi nel corpo dell'ali nel caso dei 20+4 pin e del 12V più piccolo (sul quale aggiungere il connettore con nuovi pin del 12V qualora fosse necessario). E qui penso di poterti leggere di nuovo nella mente: stai pensando perchè "dovrebbero"? per quale atto di presunzione mi permetto il condizionale di fronte a fior fiori di alimentatori di classe alta che sono evidentemente privi di suddetta caratteristica? E se invece la domanda giusta fosse: perchè non dovrebbero!? cosa vuol dire "modulare" secondo te? si tratta o no di aggiungere o rimuovere i cavi secondo le effettive esigenze? perchè dovrei conservare un cavo inutile? Dei 12V rimarrà sempre un tipo di connettore di troppo. Che piaccia o no... c'è e te lo devi tenere (poi il fatto che a me non piaccia non vuol dire nemmeno che ne faccia una dramma come hai voluto intendere). Il 100% modulare permette di fare a meno anche del 24 pin, optional che non mi interessa e che non ha nulla a che fare col problema del cavo irrisolto. Invece a dare retta a te si potrebbe pensare che basti fare un paio di cavi PCI-E staccabili (tanto per fare un esempio) e conservare i restanti cavi fissi al corpo dell'alimentatore per "interpretare" comunque correttamente il principio di modularità. Tanto sono i costruttori a dare significato a termini come quello in questione. Posto pure che fosse così, e chiaramente non mi trova d'accordo, eppure ammesso per assurdo, potrò dire che mi sembra una soluzione scadente o infelice da un punto di vista... indovina la parola? esatto: MODULARE?!

2. devi dirlo/chiederlo a loro, non a noi ;)

Scusami se ho osato pensare che in un forum di informatica, nello specifico nella sezione dedicata agli alimentatori, qualcuno avrebbe potuto rispondermi con cognizione di causa. Una volta ho letto che un recensore di hardware (mi pare di PCSTAT) ha raccolto l'affermazione di un responsabile della Seasonic secondo il quale l'azienda è costretta ad implementare il doppio cavo 12V FISSO per una questione di certificazione. Ma potrei aver letto male, dopotutto il mio inglese è pessimo. In ogni caso è possibilissimo che altri siano a conoscenza di informazioni simili o fondamentalmente diverse. In comune crediamo che un motivo, chiaro o no, debba pur esserci. E poichè non mi sembra di congetturare sulla natura dei segreti di Fatima (tra l'altro resi noti... ) sarò libero di cercare un confronto tra utenti senza i soliti atteggiamenti di sufficienza? e poi cos'è questa arroganza? chi ti ha eletto rappresentante degli utenti del forum? perchè scrivi "NOI"? Come ti permetti di prenderti la libertà di parlare per tutti? Tu parla per te e quando non sapessi o non volessi rispondermi che valga unicamente per la tua persona. Voglio solo sperare che ti riferissi al solo utente che è intervenuto nella nostra discussione. Diversamente avresti rivelato una supponenza sconfinata.

P.S.= a me non da fastidio, l'ho nascosto nell'altro lato dello stacker come il resto dei cavi non utilizzati (come credo abbia fatto pure Fire) :asd:

Desolato se hai perso una delle poche occasioni per utilizzare il plurale maiestatis senza risultare ridicolo. In realtà non tu ma tutti hanno nascosto e nasconderanno quel cavo come meglio possono. Fermo restando che se a te non infastidisce non significa necessariamente che a me debba essere indifferente. Inoltre dove hai letto che il Revolution sarà al 100% modulare? Nello stesso sito dove hai visto il nehalem a 265 euro? Perchè io non ne sarei così sicuro, almeno a giudicare dalle immagini che circolano...

L'unica recensione seria riguardo il Revolution al momento (leggi prova provata) è quella di AnandTech e dimostra quello che ti ripeto da ore: se non sai neppure di cosa scrivi è possibile che stai rivendicando una posizione fallace o come minimo sconveniente!!!

Già, sicuro nulla su cui ridere.

Ergo che ne dici di risparmiare le infantilissime faccine che intermezzi maldestramente a cotanto pressapochismo?

Naturalmente per favore, eh?

ais001
17-11-2008, 11:45
... stiamo andando OT visto che qui il discorso è ben altro... cmq:

1. io lavoro fuori casa, mi è un pò difficile ricordare tutti i siti che visito quando perdo tempo in internet a gironzolare a caso (specie in questo periodo che faccio il geom di cantiere e non ho tempo x pensare al pc, men che meno alle nuove cpu) ;)
... quando torno a casa se vuoi guardo la cronologia e te lo dico :)

2. ma tu puoi lamentarti quanto vuoi, è nei tuoi diritti (anche se cmq dovresti farlo con l'azienda produttrice e non qui nel forum xchè a parte consensi non risolvi nulla di concreto)... il problema è che cmq quel cavo è attaccato quindi, a meno che non lo tagli tu, non puoi renderlo modulare/eliminarlo. quindi il problema, anche se c'è, non sussiste xchè è fatto così ;)

3. x il revolution basta che mandi una mail al supporto tecnico o ti leggi le news sul blog.... a me dopo 1 sett hanno risposto x mail (se poi quello che scrivono è diverso da quella che sarà la realtà, boh.... x il momento mi fido di quello che dicono) :mbe:

P.S. se hai qlc problema extra "titolo", puoi mandarmi un PM eh?! finora ho sempre risposto a tutti ;)

P.P.S.= cercando ora in internet ho trovato uno shop di roma che vende l' i920 a 265+iva. ti interessa il link???

Pagliatek
22-11-2008, 14:33
occhio che, come ho scritto, serve solo a monitorare, e non permette invece di regolare la velocità della ventola (che invece viene gestita in modo autonomo dall'alimentatore).

Ragazzi, ho montato oggi il 525W, e ho capito che "sto benedetto cavo " serve solo a monitorare la velocità della ventola, ma.. . dove si collega?:boh:

ais001
22-11-2008, 14:38
... alla mobo ed usi un software della mobo o il bios x monitorarlo.

Pagliatek
22-11-2008, 14:45
... alla mobo ed usi un software della mobo o il bios x monitorarlo.

grazie, lo lascio staccato.
Cmq sarà silenzioso ma riscalda un botto sto ali.

F1R3BL4D3
22-11-2008, 20:23
Il mio no. Secondo me è perchè hai l'ali sopra nel tuo case.

ais001
22-11-2008, 22:01
... io ce l'ho sopra e non scalda (625W)..... secondo me è xchè ha un bordello di cavi e non passa l'aria decentemente :mbe:

Pagliatek
23-11-2008, 07:58
negativo, riscalda e basta il miuo e sopra, e NON ho un bordello di cavi, inoltre ho una ventola da 12Cm d'avanti e una dietro in estrazione.

Pagliatek
23-11-2008, 08:17
negativo, riscalda e basta il miuo e sopra, e NON ho un bordello di cavi, inoltre ho una ventola da 12Cm d'avanti e una dietro in estrazione.

MEGLIO DI COSì...
http://img211.imageshack.us/img211/7546/1002454uc0.jpg (http://imageshack.us)

Ghitos
23-11-2008, 21:33
Buonasera, premetto che nei prossimi giorni mi leggerò l'intero thread.
Per ora vi affido alcune domande, abbastanza importanti, perchè decideranno quale alimentatore prendere.

In una comparativa di 4 alimentatori, sotto consiglio ho scartato il Coolermaster Pro Silent m700 e il Tagan Piperock 700w.
Rimangono l'Enermax Modu 82+ 625 e il Corsair HX620.

Qual'è il migliore? Il più Silenzioso? Quello con la migliore qualità costruttiva?
Quello con la migliore qualità delle linee?

Ho letto molte recensioni che lo elogiano, una di queste era di silentpc, che lo paragonava addirittura ai più blasonati Seasonic.

Ho letto però anche di alcuni problemi con la ventola, che muoverebbe troppa poca aria rendendo bollente l'alimentatore. Confermate?

ais001
23-11-2008, 22:36
... direi che hai sbagliato topic.... xchè se vieni nel topic dell' enermax, è quasi scontata che la risposta sia l' enermax stesso :mbe:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25110867&postcount=1652


... meglio se vai a postare nel topic delle psu ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020

Ghitos
23-11-2008, 23:01
... direi che hai sbagliato topic.... xchè se vieni nel topic dell' enermax, è quasi scontata che la risposta sia l' enermax stesso :mbe:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25110867&postcount=1652


... meglio se vai a postare nel topic delle psu ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Ok grazie.
Comunque ho postato quì perchè di solito si fanno questi paragoni anche all'interno di thread specifici per uno di essi. (ovviamente non bisogna essere fanboy sennò hai ragione te)

markvime
24-11-2008, 13:48
Ciao!

Ho appena montato un 525W modu82+. Il sensore di giri della ventola mi dà semrpe 0 rpm, sia nel bios che via sw.. e su 2 pc diversi. Mi sembra di capire che sia rotto, che dite?

Ghitos
27-11-2008, 16:55
Rieccomi.
Stò ancora decidendo ^^.
Volevo sapere, sui dati c'è scritto che i cavi pci-exp hanno uscite con 6+2pin.
La risposta pare scontata, ma per sicurezza chiedo lo stesso: significa 8 pin vero?
Altre due domande:
-quest'alimentatore (modu82+ 625) come si comporterebbe con un e8200 overclockato (ipotesi) 4gb di ram e cross/sli di gpu top più ventole e periferiche ottiche?
Basterebbero i 625w?
I 25a sulle linee da 12v sono reali?
L'alimentatore sarebbe sempre i full load?
-E' stato premiato come uno degli alimentatori più silenziosi, ok. Ma alcune voci parlano di grossi problemi di surriscaldamento, provocati appunto da quella ventola silenziosissima. Confermate?

F1R3BL4D3
27-11-2008, 17:01
Rieccomi.
Stò ancora decidendo ^^.
Volevo sapere, sui dati c'è scritto che i cavi pci-exp hanno uscite con 6+2pin.
La risposta pare scontata, ma per sicurezza chiedo lo stesso: significa 8 pin vero?

Si, intendono 8 pin (separati in 6+2pin).

Altre due domande:
-quest'alimentatore (modu82+ 625) come si comporterebbe con un e8200 overclockato (ipotesi) 4gb di ram e cross/sli di gpu top più ventole e periferiche ottiche?
Basterebbero i 625w?

Saresti sotto i 400W considerando un CF di 4870 e una CPU abbastanza OC.

L'alimentatore sarebbe sempre i full load?

No.

-E' stato premiato come uno degli alimentatori più silenziosi, ok. Ma alcune voci parlano di grossi problemi di surriscaldamento, provocati appunto da quella ventola silenziosissima. Confermate?

Io non ho alcun problema.

markvime
28-11-2008, 11:00
Io non ho alcun problema.

Neanche io. Il punto è che non basta solo l'alimentatore a portare fuori l'aria calda,
ma devi avere una ventilazione adeguata nel case. Altrimenti si scalda sì...

65ziella
28-11-2008, 20:36
Ciao ragazzi,riesco con questo alimentatore :Enermax MODU82+ 625 W ad alimentare 2 8800gtx?Usando le uscite non pcie è peggio oppure non cè differenza come voltaggio o potenza di corrente?Quante uscite ha questo(credo due),quindi devo attaccare le 2 pcie + 2 molex all'altra scheda,non dovrebbero esserci problemi giusto?

*andre*
29-11-2008, 20:26
ragazzi per una 8800gt e un c2d a 3ghz (e6550) con 2 hd e un paio di ventole basta un modu da 425w?
ditemi di si per il mio portafoglio :mc:

Ghitos
29-11-2008, 23:34
Si, intendono 8 pin (separati in 6+2pin).



Saresti sotto i 400W considerando un CF di 4870 e una CPU abbastanza OC.



No.



Io non ho alcun problema.

Neanche io. Il punto è che non basta solo l'alimentatore a portare fuori l'aria calda,
ma devi avere una ventilazione adeguata nel case. Altrimenti si scalda sì...
Grazie a entrambi per le delucidazioni.

VPaolo86
01-12-2008, 11:10
Ragazzi, sapete per caso se questi PSU hanno problemi se alimentati con UPS a pseudosinusoide? No, perché ho visto il sondaggio in merito alle rotture per alimentazione tramite pseudosinusoide e e da buon possessore di Enermax da vecchia data, ci sono un pò rimasto! :eek: Saluti ;)

ais001
01-12-2008, 12:23
... i riferimenti erano legati alle vecchissime serie "FMII" (antecedenti al 2000) ;)
... io con Liberty, CoolerGiant, NoiseTaker, Infinity e MODU+ non ho alcun problema ;)

Vortigern
01-12-2008, 13:46
Ragazzi, sapete per caso se questi PSU hanno problemi se alimentati con UPS a pseudosinusoide? No, perché ho visto il sondaggio in merito alle rotture per alimentazione tramite pseudosinusoide e e da buon possessore di Enermax da vecchia data, ci sono un pò rimasto! :eek: Saluti ;)

Proprio stamattina ho inviato la stessa domanda all'Enermax.
Ecco la risposta (rapidissima!):

Salve

diversamente dagli altri Alimentatori Enermax, i nuovi MODU82+ e PRO82+, possono funzionare anche se abbinati a gruppi di continuità con uscita a forma d''onda non sinusoidale piena.

L''unica avvertenza è di considerare la potenza in watt, il cui valore deve essere possibilmente superiore al valore dell alimentatore cui è collegato

Cordiali Saluti

batfed
01-12-2008, 16:57
Ragazzi una domanda,ma nel cm 690 dato che l'alimentatore è in basso l'aria della ventola non va a finire direttamente addosso alla scheda video?la mia paura è che si scaldi troppo ma magari è una cavolata...

ais001
01-12-2008, 18:26
... la 2° che hai detto ;)

batfed
01-12-2008, 18:39
Ok,grazie mi era venuto il dubbio :)

VPaolo86
01-12-2008, 18:43
Proprio stamattina ho inviato la stessa domanda all'Enermax.
Ecco la risposta (rapidissima!):

Salve

diversamente dagli altri Alimentatori Enermax, i nuovi MODU82+ e PRO82+, possono funzionare anche se abbinati a gruppi di continuità con uscita a forma d''onda non sinusoidale piena.

L''unica avvertenza è di considerare la potenza in watt, il cui valore deve essere possibilmente superiore al valore dell alimentatore cui è collegato

Cordiali Saluti Ma grandi tutti e due (tu ed Enermax)! :sofico:
Bella li, così mi faccio un ATX 2.3 bello efficiente!

Certo che con quel "diversamente dagli altri Alimentatori Enermax..." mi ha fatto pensare al mio che ha 6 anni e penso non si parlasse ancora di PFC...chissà se 4 anni sotto UPS gli hanno fatto bene o meno.
Fatto sta che ora il Pc in questione non funziona più molto bene ed ora sono su un muletto.
Vabbè, grazie per la perla! Saluto ;)

batfed
01-12-2008, 23:24
Quindi un gruppo di continuità da 600w dovrebbe bastare per il 525? o è troppo poco?

Vortigern
02-12-2008, 01:23
Certo che con quel "diversamente dagli altri Alimentatori Enermax..." mi ha fatto pensare al mio che ha 6 anni e penso non si parlasse ancora di PFC...chissà se 4 anni sotto UPS gli hanno fatto bene o meno.


Credo che il riferimento fosse alla serie Liberty. Hanno creato un bel po' di problemi... (e non è neanche preistoria).

Vortigern
02-12-2008, 01:24
Quindi un gruppo di continuità da 600w dovrebbe bastare per il 525? o è troppo poco?

In teoria dovrebbe bastare, ma non mi terrei troppo stretto se fossi in te...

ais001
02-12-2008, 07:36
Quindi un gruppo di continuità da 600w dovrebbe bastare per il 525? o è troppo poco?

... 600Watt o 600VA ??? occhio che c'è una bella differenza eh?! :rolleyes:

VPaolo86
02-12-2008, 07:46
... 600Watt o 600VA ??? occhio che c'è una bella differenza eh?! :rolleyes:
Quotone ad ais001 ed aggiungo che per avere una potenza in uscita di 600W ci vuole un gingillo da almeno 1000VA. Certo che la spesa non è indifferente ma restare scarsi ha i suoi rischi.