View Full Version : JSP o PHP?
satoshi2005
06-03-2008, 11:55
Salve gente,
sto per iniziare un nuovo sito molto importante.. se avrà successo sarà molto visitato, quindi chiedo a voi qual'è il miglior linguaggio di programmazione web che supporti grosse moli di richieste..
Se tutto va a gonfie vele, il sito potrà arrivare ad avere 2'000'000 di utenti diversi connessi ogni mese, diciamo che deve tenere su 4'000 utenti contemporanei..
Conosco molto bene PHP, ma forse JSP è un linguaggio più adatto per fare siti di grandi dimensioni, no? Non so se mi conviene imparare un nuovo linguaggio di programmazione (anche se conosco molto bene java) per rendere il sito più veloce e professionale (se questo è vero)..
In pratica, quali sono i vantaggi/svantaggi di JSP rispetto a PHP per siti di grandi dimensioni?
Grazie, sato
Capiti giusto a fagiolo... oggi ho fatto delle prove di codice fra JSP e PHP
dei cicli, stampando etc mi sono usciti questi risultati di tempo caricamento pagina (in secondi, di media):
JSP
0.008063
0.004470
0.004669
PHP
0.592585
0.593113
0.590188
L'ho poi fatto eseguendo delle query e mi sono usciti invece, quest'altri risultati (sempre in secondi di media):
JSP -> 0.25
PHP -> 0.13
da quel che dicono JSP é piu semplice per clustering...
satoshi2005
06-03-2008, 17:51
Capiti giusto a fagiolo... oggi ho fatto delle prove, di codice fra JSP e PHP
dei cicli, stampando etc mi sono usciti questi risultati di tempo caricamento pagina (in secondi, di media):
JSP
0.008063
0.004470
0.004669
PHP
0.592585
0.593113
0.590188
L'ho poi fatto eseguendo delle query e mi sono usciti invece, quest'altri risultati (sempre in secondi di media):
JSP -> 0.25
PHP -> 0.13
Beh quindi meglio php no? penso che le queries siano più importanti..
da quel che dicono JSP é piu semplice per clustering...
Perché?
Grazie, sato
in qualsiasi caso sotto ci deve essere un/più server con le contro OO, load balancing, round robin.
Xalexalex
06-03-2008, 20:26
Per quanto mi riguarda, e per il pochino che so, secondo me qui non conta tanto il linguaggio utilizzato: se per ogni pagina non sono richieste svariate operazioni, o queries a un qualche database, ti conviene pensare di più al server (I servers?) su cui girerà il sito. Un sito con 4000 accessi contemporanei non può stare su un hosting condiviso aruba, ne converrai con me :D
Quindi per quanto mi riguarda, vai col Php che è comodo e largamentissimamente supportato, e soprattutto, lo conosci già :D
Jsp lo vedo meglio su siti complessi (eBay :D), o per particolari webservices.
Just my $0,02 :D
Alex
Ho amministrato un portale piuttosto visitato ed era fatto con un cms in php e reggeva benone...
dipende da che tipo di sito è più che altro, dal tipo di operazioni lato utente secondo me ( se è più consultazione o di "calcolo")
e seconda cosa dalla complessità e numero delle funzionalità nel qual caso java è più comodo a livello di debug e gestione.il php nel debug lo trovo meno pratico.
Tutte queste sono mie considerazioni personali..prendile con le dovute "pinze".
nuovoUtente86
06-03-2008, 23:39
La mia personale scala è
ASP.Net
JSP
PHP
Se conosci java è un buon punto di partenza verso JSP,ma la strada non è banale.Se conosci meglio il PHP forse è il caso di sfruttarlo per creare un sito con un alto livello di ottimizzazione,piuttosto che scriverlo in jsp che essendo per te un linguaggio nuovo inevitabilmente all ' inizio ti darà qualche problema.
Se conosci java è un buon punto di partenza verso JSP,ma la strada non è banale.Se conosci meglio il PHP forse è il caso di sfruttarlo per creare un sito con un alto livello di ottimizzazione,piuttosto che scriverlo in jsp che essendo per te un linguaggio nuovo inevitabilmente all ' inizio ti darà qualche problema.
Vero...imho è una questione fondamentale. Passare da Java a JSP è una bazzecola, passare da PHP a JSP non lo è affatto. Rischieresti di metterci mesi per imparare JSP ed alla fine creeresti un sito da principianti andando magari a perdere tutto quel vantaggio prestazionale che avresti avuto con JSP.
satoshi2005
07-03-2008, 09:35
Grazie a tutti per le risposte..
Il fatto di imparare un linguaggio nuovo non mi preoccupa, il fatto è che non voglio sprecare del tempo ad imparare JSP se poi non ho nemmeno la certezza che funzioni meglio di PHP.. capite?
Il sito sarà per la compravendita di auto, quindi ci saranno tante ricerche (per marca, per modello, per km, ecc..).. le pagine che visualizzano un'auto specifica contengono tante foto ma piccole, che poi l'utente può ingrandire cliccando.. Il sito dev'essere quindi in grado di ridimensionare immagini..
Dovrò fare dei report di fine mese in PDF, quindi dev'essere in grado di fare pure quello
Non ho dubbi sul fatto che sia PHP che JSP siano in grado di gestire bene questa situazione, ma c'è uno dei due linguaggi che si distingue in queste cose?
Inoltre, se mai dovessi dividere le richieste tra due server, è meglio PHP o JSP per farlo? (forse è una cazzata che ho detto se non è dipendente dal linguaggio)
Grazie mille! sato
nuovoUtente86
07-03-2008, 22:02
Ho fatto qualcosa del genere(numerosi tipi di accesso per diversi parametri,con diverse tabelle del DB in gioco) e mi sono trovato ottimamente bene con ASP e VB.Net.
Personalmente preferisco jsp quando piuttosto che sulle consultazioni il sito si basa sugli inserimenti di dati...tipo prenotazioni,acquisti ecc..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.