View Full Version : Arriva la prima beta pubblica di Internet Explorer 8
Redazione di Hardware Upg
06-03-2008, 11:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/arriva-la-prima-beta-pubblica-di-internet-explorer-8_24525.html
Microsoft ha rilasciato al pubblico la prima beta di Internet Explorer 8. Introdotte alcune sostanziali novità, soprattutto riguardo l'aderenza agli standard web e l'interoperabilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
.Kougaiji.
06-03-2008, 11:46
Gh è appena uscito Acidtest 3 :D
Avanti ai temerari.... per il test della beta 1
Ottimo, sta venendo su veramente bene!
Ottimo. Ora aspettiamo di avere davvero la scelta e di non trovarcelo già installato o inserito nel microsoft update.
umby88web
06-03-2008, 11:53
Ottimo. Ora aspettiamo di avere davvero la scelta e di non trovarcelo già installato o inserito nel microsoft update.
Se su Xp non si sta attenti ti ritrovi da un giorno all'altro con IE7....sicuramente sarà inserito nel windows update una volta completato (dopo le varie RC1, RC2, bug fix,.....)...Speriamo solo sia tra gli aggiornamenti facoltativi (ovviamente parlo per chi ha vista)
Spellsword
06-03-2008, 11:53
/OT on
io in compenso ho appena installato la beta 3 di firefox.. molto veloce devo dire!
/OT off
beh vedremo come va.. tanto non lo uso +
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1694254
LinoX-79
06-03-2008, 12:09
Ma avete fatto caso che è pieno zeppo di pubblicità?
Vuoi cercare? Live search!
Vuoi la mappa? Live Maps!
Vuoi inoltrare il link? Live mail!
Ma questi sò proprio scemi..
L'Unione Europea se li reinqla.. :)
Rubberick
06-03-2008, 12:19
Beh se supportano la super standard di base chissenefrega di sviluppare crossbrowsers e hacks per ie6 e 7 a morte gli utonti che ancora li usano...
quickshare
06-03-2008, 12:20
@linoX
beh.. sono i loro prodotti, è un'azienda è normale che facciano pubblicità a loro stessi.. e cmq nn diciamo sempre le stesse cose, il motore di ricerca lo cambi in qualsiasi momento premendo una freccetta a lato del campo di ricerca,,
Mi blocca l'installazione.
Qualcuno mi può confermare che con il service pack 1 in versione rc per vista 64 questa versione di ie8 gli dà errore e dice che non può essere installata su questa versione di service pack?
Kralizek
06-03-2008, 12:21
è fighissimo, provato stanotte.. peccato che ad un certo punto mi si è bloccato ed ora non riparte più... e non riesco neanche a toglierlo :S
per fortuna era sul portatile muletto :|
cmq devo dire che l'interfaccia è molto comoda
è fighissimo, provato stanotte.. peccato che ad un certo punto mi si è bloccato ed ora non riparte più... e non riesco neanche a toglierlo :S
per fortuna era sul portatile muletto :|
cmq devo dire che l'interfaccia è molto comoda
Se si blocca e non riparte più faccio fatica a vedere cose fighissime.:muro:
Beh se supportano la super standard di base chissenefrega di sviluppare crossbrowsers e hacks per ie6 e 7 a morte gli utonti che ancora li usano...
non credo sarà così semplice, purtroppo ci vogliono anni perchè gli utenti aggiornino il browser, quindi dovrai comunque tenere in considerazione le vecchie versioni...
anche se a volte mi viene la tentazione di mettere il controllo sul browser e far apparire la scritta "stai usando un browser di 7 anni fa, non puoi visualizzare questo sito" :rolleyes:
ma come si fa a toglierla?
non figura ne in programmi ne negli aggiornamenti
io volevo solo provarla che cazzo
Bluknigth
06-03-2008, 12:55
Internet Explorer si lega al sistema operativo diventandone parte integrante.
Quasi sempre disinstallarlo è una sciagura.... Se avete tempo da perdere cercate le varie chiavi di registro da rimuovere per tornare indietro, ma se non siete esperti o ve lo tenete o rifate la macchina, si fa prima....
sandrixroma
06-03-2008, 12:59
io ho installato l'sp1 x vista (la rc ovviamente)....te pareva che nn era compatibile....w bill :|
Gh è appena uscito Acidtest 3 :D
Firefox 3 Beta 3 non riesce a passarlo! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Si blocca al 58/100 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma IE8 ce la fa?
darkfirebls
06-03-2008, 13:03
Per chi volesse provare la beta in tranquillità è disponibile un'immagine per VirtualPC sul sito di Microsoft
Firefox 3 Beta 3 non riesce a passarlo! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Si blocca al 58/100 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma IE8 ce la fa?
Per adesso non lo passa nessun browser. Le più vicine sono le versioni di sviluppo con un punteggio intorno al 90, l'ultima nightly di Firefox 3 segue con 66. Internet Explorer 8 è a 17 (Firefox 2 al 50) :D
Firefox 3 non lo passerà, sono in beta (come Opera) e non possono operare troppo radicalmente sul motore di rendering.
PS. E' importante capire cosa rappresentano i test Acid: non sono un indicatore universale del supporto agli standard di un browser. Ne testano alcuni aspetti ritenuti importanti da chi fà il test (Ian Hickson, uno che ne sà veramente molte :D). Spesso sono casi limite o gestione delle condizioni di errore (come l'Acid 2)..
Insomma sono utili e l'obiettivo degli sviluppatori di browser è passarli, ma tutta questa "fissa" su di essi è eccessiva..
quickshare
06-03-2008, 13:12
per l'acid test 3:
firefox 2.0.0.12 [50/100]
opera 9.26 [46/100]
ie 7 [12/100]
BlaK SHarK
06-03-2008, 13:12
Firefox 3 Beta 3 non riesce a passarlo! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Si blocca al 58/100 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma IE8 ce la fa?
58/100 è comunque molto molto meglio di IE7: ho provato ed è venuto uno sgorbio assurdo :doh:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-03-2008, 13:13
la beta 1 su vista x64 sia la versione x86 sia la versione x64 del browser non mi hanno superato l'acid test 2 dando errori di rendering sugli occhi della faccina, in particolar modo sull'occhio alla destra dello schermo dove compare un campo edit (con ff2 è peggio, con ie7 o con la modalità ie7 è inguardabile..)
PS: l'acid test 3 è lammerda, in qunato non è possibile che il punteggio oscilli anche del 3-4% cono olo stesso browser a seconda ad ogni refresh pagina e in modo casuale, del tipo mi va dal 49% al 52%..
Firefox 3 Beta 3 non riesce a passarlo! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Si blocca al 58/100 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma IE8 ce la fa?
http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=4883806&postcount=1
:eek:
Mi blocca l'installazione.
Qualcuno mi può confermare che con il service pack 1 in versione rc per vista 64 questa versione di ie8 gli dà errore e dice che non può essere installata su questa versione di service pack?
boh a me funziona, puo essere che non abbiamo la stessa versione dell'sp1 ;) ...
e per chi diceva che è pieno di publicità non è vero, perchè dopo l'installazione ti chiede se vuoi usare tutta la roba di microsoft (come si vede dall'immagine) o si vuole impostare con altri motori di ricerca, blog, mail ecc ecc
la beta 1 su vista x64 sia la versione x86 sia la versione x64 del browser non mi hanno superato l'acid test 2 dando errori di rendering sugli occhi della faccina, in particolar modo sull'occhio alla destra dello schermo dove compare un campo edit (con ff2 è peggio, con ie7 o con la modalità ie7 è inguardabile..)
PS: l'acid test 3 è lammerda, in qunato non è possibile che il punteggio oscilli anche del 3-4% cono olo stesso browser a seconda ad ogni refresh pagina e in modo casuale, del tipo mi va dal 49% al 52%..
L'oscillazione è dovuta a bug del browser che si comporta in modo differente in seguito a refresh o altre amenità del genere. Qualche bug ci può essere, ma stai tranquillo che con tutti gli sviluppatori di browser che lo analizzano per vedere dove sbaglia il loro browser, i problemi verranno segnalati..
Ian Hickson non è proprio l'ultimo dei coglioni, un minimo di stima direi che se la merita.. (ad esempio guarda chi è l'editor qui (http://www.whatwg.org/specs/web-apps/current-work/) :D )
Firefox 3 beta pre5
67/100
Asterion
06-03-2008, 13:25
Ma avete fatto caso che è pieno zeppo di pubblicità?
Vuoi cercare? Live search!
Vuoi la mappa? Live Maps!
Vuoi inoltrare il link? Live mail!
Ma questi sò proprio scemi..
L'Unione Europea se li reinqla.. :)
Mi auguro che queste voci possano essere sostituite con quelle che preferiamo. Va bene le impostazioni di default a link MS, ma la personalizzazione ce la devono consentire.
diabolik1981
06-03-2008, 13:27
Se si blocca e non riparte più faccio fatica a vedere cose fighissime.:muro:
cos'è iniziamo la sagra delle trollate? E' una BETA 1...:doh:
boh a me funziona, puo essere che non abbiamo la stessa versione dell'sp1 ;) ...
e per chi diceva che è pieno di publicità non è vero, perchè dopo l'installazione ti chiede se vuoi usare tutta la roba di microsoft (come si vede dall'immagine) o si vuole impostare con altri motori di ricerca, blog, mail ecc ecc
Grazie gentilissimo.
Al massimo disinstallo la versione rc1 e amen.
diabolik1981
06-03-2008, 13:28
io ho installato l'sp1 x vista (la rc ovviamente)....te pareva che nn era compatibile....w bill :|
eccone un altro... vuoi installare una beta su una rc...
fabrylama
06-03-2008, 13:33
con il sp1 rc1 refresh 2 funziona
Percarità io IE7 l'ho provato su vari PC e su ognuno mi ha dato problemi diversi una vera tragedia, spero proprio che con l'ottava versione facciano un lavoro migliore
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-03-2008, 13:39
L'oscillazione è dovuta a bug del browser che si comporta in modo differente in seguito a refresh o altre amenità del genere. Qualche bug ci può essere, ma stai tranquillo che con tutti gli sviluppatori di browser che lo analizzano per vedere dove sbaglia il loro browser, i problemi verranno segnalati..
Ian Hickson non è proprio l'ultimo dei coglioni, un minimo di stima direi che se la merita.. (ad esempio guarda chi è l'editor qui (http://www.whatwg.org/specs/web-apps/current-work/) :D )
sarà, ma a me con ie7 x86 e x64 con vista sp1 finalem (partner oem microsoft rulez) all'acid test 3 mi da sempre 5 punti fissi..
se sapevo del test ieri sera provavo la beta 1 anche in quel test, giusto per curiosità :asd: ora la ho disinstallata
PS:
@altri: i link live sono perfettamente personalizzabili.. Internet Explorer si lega al sistema operativo diventandone parte integrante.
Quasi sempre disinstallarlo è una sciagura.... Se avete tempo da perdere cercate le varie chiavi di registro da rimuovere per tornare indietro, ma se non siete esperti o ve lo tenete o rifate la macchina, si fa prima....l'installazione della 8 beta 1 permette l'esatto restauro della 7 mediante la sua disinstallazione, almeno sui vista sp1 ;)
in ogni caso i varii bud di codice e del gestore preferiti sono del tutto normali trattandosi della prima beta pubblica.. ora che si arriva al 2009 hanno tutto il tempo per correggerli..
la cosa più fastidiosa è che per entrare in modalità ie7 si deve per forza riavviare l'applicazione o rimane in modalità defualt -.-
spero che facciano in modo che basti premete il pulsante con refresh pagina autmatico del codice.. altrimenti diventa una cosa insopportabile.. bug del codice dovuti alla beta 1 o meno..
Asterion
06-03-2008, 13:40
eccone un altro... vuoi installare una beta su una rc...
Beta su release candidate, non è una buona promessa di successo.
Comunque è una beta, tra l'altro la prima, e non è stabile. Non aspettatevi un prodotto con caratteristiche complete e funzionanti :)
Asterion
06-03-2008, 13:42
@altri: i link live sono perfettamente personalizzabili..l'installazione della 8 beta 1 permette l'esatto restauro della 7 mediante la sua disinstallazione, almeno sui vista sp1 ;)
Perfetto, grazie! Comunque, che razza hai scelto su Oblivion? :D Io bretone
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-03-2008, 13:45
Perfetto, grazie! Comunque, che razza hai scelto su Oblivion? :D Io bretone
quella che impreca di più all'uso dell'editor.. scegli te quale :asd:
cmq i tentativi fatti per il browser Microsoft sono molto apprezzabili, a patto che non si perdano ora in monate e sistemino i bug..
installato stamattina, devo dire che nn è ne instabile en ho probemi vari, anzi è più veloce di ie7.
cmq per ora l'ho montato solo sul muletto con xp
cmq a me visualizza male la pagina di hwupgrade (ho provato solo con questa e google :D)
ekerazha
06-03-2008, 14:36
L'ho testata e visualizza male numerosi siti che invece vengono visualizzati correttamente da IE 7, Firefox e Opera
PS:
@altri: i link live sono perfettamente personalizzabili..l'installazione della 8 beta 1 permette l'esatto restauro della 7 mediante la sua disinstallazione, almeno sui vista sp1 ;)
Qui non c'entra un ripristino alla versione precedente del browser di mamma Microsoft. C'entra che il sistema operativo non deve avere un browser integrato al suo interno. E se non si capisce questo non si capirà mai dove finisce la concorrenza sleale e dove inizia la concorrenza vera.
Sire_Angelus
06-03-2008, 14:39
sto provando.. hwupgrade viene visualizzato male... la home page. alcuni problemi di visualizzazione dovuto al controllo ortografico mentre sto scrivendo in questo momento.. i caratteri scorrono lentissimi e non vengono visualizzati , l'occupazione della cpu va al 100%. per il resto... rendering velocissimo, bassa occupazione di memoria,complimenti alla microsoft, per una volta.
sto provando.. hwupgrade viene visualizzato male... la home page. alcuni problemi di visualizzazione dovuto al controllo ortografico mentre sto scrivendo in questo momento.. i caratteri scorrono lentissimi e non vengono visualizzati , l'occupazione della cpu va al 100%. per il resto... rendering velocissimo, bassa occupazione di memoria,complimenti alla microsoft, per una volta.
Ok che è una beta, e quindi va presa tutta con le pinze, e comunque verrà sistemata chiaramente prima dell'uscita ma un commento del genere suona come " La mia macchina ha il contagiri e il contachilometri che non funzionano, il motore gira perennemente a 8500 giri. Per il resto sterza benissimo complimenti al fabbricante "
"Ottimo. Ora aspettiamo di avere davvero la scelta e di non trovarcelo già installato o inserito nel microsoft update."
Si, è come te lo scarichi un browser alternativo se non ne hai uno preinstalalto per andare su internet? :|
R.F.McGyver
06-03-2008, 15:10
anche nel mio caso, molti siti vengono visualizzati male e addirittura non funzionano molti link (nel senso che appoggiando il cursore sul link non lo rileva come tale...). Il test acid 3 arriva al 17% e da lì non si schioda...
Sono state introdotto alcune features in più e non sono male, ma come facciamo a testare una cosa che ti impedisce la navigazione sulla maggior parte dei siti che sono in circolazione?
maldepanza
06-03-2008, 15:14
Si, è come te lo scarichi un browser alternativo se non ne hai uno preinstalalto per andare su internet? :|
E' cosi' impensabile avere un browser su un pendrive che non richieda installazione?
Asterion
06-03-2008, 15:26
E' cosi' impensabile avere un browser su un pendrive che non richieda installazione?
Secondo me sì. A parte questo, non ci vedo nulla di male se chi ti vende un sistema operativo ci mette dentro anche un browser web, anzi è una caratteristica non rinunciabile.
DanieleG
06-03-2008, 15:28
Più che impensabile direi cervellotico...
maldepanza
06-03-2008, 15:39
Più che impensabile direi cervellotico...
Immagino che sia cervellotico usare un qualcosa di bello e pronto e che e' subito operativo in un tempo inferiore a qualsiasi installazione e totalmente indipendente dal sistema su cui lo fai girare. :doh:
R.F.McGyver
06-03-2008, 15:40
E' cosi' impensabile avere un browser su un pendrive che non richieda installazione?
beh firefox fino a qualche versione fa ti permetteva di scegliere tra lo scaricare la versione autoinstallante e quella zippata. Io l'ho usata molto quella zippata, anche su pennino, passando da un pc all'altro così avevo le mie impostazione predefinite pur usando pc di altre persone! Ora però non capisco perchè non la diano più, forse perchè ci sono troppe cose da gestire cosa che sarebbe proibitiva senza andare a sporcare il registro di sistema! :D
Con Opera,Firefox,Iceveaseal ed altri buoni browsers in giro....
ancora qualcuno usa IE?
open Your mind.....close your computer to M$
;)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-03-2008, 15:45
Con Opera,Firefox,Iceveaseal ed altri buoni browsers in giro....
ancora qualcuno usa IE?
open Your mind.....close your computer to M$
;)
qua il più ottusto con la mente chiusa sei tu figliolo :bimbo:
Con Opera,Firefox,Iceveaseal ed altri buoni browsers in giro....
ancora qualcuno usa IE?
open Your mind.....close your computer to M$
;)
:rolleyes:
E' cosi' impensabile avere un browser su un pendrive che non richieda installazione?
prova qui http://www.portableapps.com
trovi di tutto non solo browser e tutti che partono da chiavetta
diabolik1981
06-03-2008, 15:49
Immagino che sia cervellotico usare un qualcosa di bello e pronto e che e' subito operativo in un tempo inferiore a qualsiasi installazione e totalmente indipendente dal sistema su cui lo fai girare. :doh:
quindi dovresti avere n versioni del browser per usarlo sui vari sistemi...:doh:
Asterion
06-03-2008, 15:50
Immagino che sia cervellotico usare un qualcosa di bello e pronto e che e' subito operativo in un tempo inferiore a qualsiasi installazione e totalmente indipendente dal sistema su cui lo fai girare. :doh:
Per essere indipendente dal sistema operativo, nella penna ci deve essere un sistema operativo per far girare il browser.
A sistema operativo installato, non è più semplice trovarci su un browser già pronto?
Con Opera,Firefox,Iceveaseal ed altri buoni browsers in giro....
ancora qualcuno usa IE?
open Your mind.....close your computer to M$
;)
Sì, io. IE7 è un ottimo browser e MS ha contribuito negli ultimi 15 anni a portare i computer nelle nostre case.
maldepanza
06-03-2008, 15:53
beh firefox fino a qualche versione fa ti permetteva di scegliere tra lo scaricare la versione autoinstallante e quella zippata.
Zippato non vuol dire portabile (spesso zippato e' solo sinonimo di "non installer", il che non vuol dire niente in termini di portabilita', a volte un software nativamente portabile puo' essere presente perfino in un installer, a quel punto basta solo estrarlo dall'installer), per portabile io intendo un qualcosa che non scriva assolutamente niente nel registro (tranne quelle chiavi ininfluenti ai fini della portabilita' e che hanno a che fare col modo in cui lavora win, vedi le chiavi mru, muicache, ecc.) e che non usi le sys folder (%userprofile%, %appdata%, ecc.). La versione zippata rilasciata dal team ufficiale scriveva qualcosa nel registro. Il non scrivere niente nelle locazioni del sistema che ti ospita e' anche un fattore che aiuta non poco in quei casi (facolta', internet cafe', ecc.) di pc su cui si ha a disposizione solo un account limitato. In giro ci sono versioni portabili in tal senso per quasi tutti i browser (ma anche thunderbird, ecc.). Ci sono perfino versioni che cancellano automaticamente tutti i temp appena vengono chiuse.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-03-2008, 15:54
cmq a me visualizza male la pagina di hwupgrade (ho provato solo con questa e google :D)
devi settare la modalità ie7.
maldepanza
06-03-2008, 15:56
quindi dovresti avere n versioni del browser per usarlo sui vari sistemi...:doh:
Tu sai veramente di cosa stai parlando (alla prossima entriamo nello specifico per vedere)?
Lui ha posto un interrogativo specifico, cioe' "e come te lo scarichi un browser alternativo se non ne hai uno preinstalalto per andare su internet?", la risposta e' stata data.
ciiiao
maldepanza
06-03-2008, 15:57
Per essere indipendente dal sistema operativo, nella penna ci deve essere un sistema operativo per far girare il browser.
No, e non e' un'opinione :)
maldepanza
06-03-2008, 15:59
prova qui http://www.portableapps.com
trovi di tutto non solo browser e tutti che partono da chiavetta
Perche' lo dici a me? Non ne ho bisogno, inoltre quel sito produce portabilita' inefficiente, a partire dal launcher utilizzato e, essendo separato, crea alcuni problemi per i neofiti nel caso volessero utilizzarli normalmente da hd come se usassero quelli installati normalmente. ciao
diabolik1981
06-03-2008, 16:03
Tu sai veramente di cosa stai parlando (alla prossima entriamo nello specifico per vedere)?
spiegami allora come pensi di far girare un qualsiasi applicativo indipendentemente dal sistema senza emularne una parte di questo.
Asterion
06-03-2008, 16:04
No, e non e' un'opinione :)
Un file eseguibile, è tale perché viene riconosciuto da un sistema operativo come codice eseguibile. Un file eseguibile per windows, un .exe per esempio, non è eseguibile su OS X, nè su Linux. Vale il viceversa ovviamente.
Se nella chiavetta non c'è un sistema operativo, non è possibile che un eseguibile (nella fattispecie un browser) giri indipendentemente da esso.
maldepanza
06-03-2008, 16:07
Un file eseguibile, è tale perché viene riconosciuto da un sistema operativo come codice eseguibile. Un file eseguibile per windows, un .exe per esempio, non è eseguibile su OS X, nè su Linux. Vale il viceversa ovviamente.
Tu stai parlando di compatibilita' binaria, io ho chiaramente parlato di ben altro, di portabilita' e ho spiegato in precedenza cosa questa significhi.
ciao
Perche' lo dici a me? Non ne ho bisogno, inoltre quel sito produce portabilita' inefficiente, a partire dal launcher utilizzato e, essendo separato, crea alcuni problemi per i neofiti nel caso volessero utilizzarli normalmente da hd come se usassero quelli installati normalmente. ciao
scusa,avevo capito male il tuo post sarà la fame XD
cmq non mi pare che sia così inefficente la portabilità fornita da quelle applicazioni,
riguardo all'uso da hard disk ogni applicazione viene decompressa in una cartella separata con dentro l'eseguibile per lanciarla, non mi pare male come usabilità ti basta copiare la cartella e fare doppio click sul .exe se nn vuoi usare il launcher
Asterion
06-03-2008, 16:07
Perche' lo dici a me? Non ne ho bisogno, inoltre quel sito produce portabilita' inefficiente, a partire dal launcher utilizzato e, essendo separato, crea alcuni problemi per i neofiti nel caso volessero utilizzarli normalmente da hd come se usassero quelli installati normalmente. ciao
Dal sito: http://portableapps.com/about/what_is_a_portable_app
A portable app is a computer program that you can carry around with you on a portable device and use on any Windows computer
Portarti dietro le applicazioni su una chiavetta, facendole girare SOLO su Windows è un conto. Far girare queste applicazioni su ogni sistema operativo senza avere un sistema operativo sopra, non è possibile.
Tra l'altro, il sistema descritto non mi sembra più pratico rispetto ad avere già un browser installato. L'importante è poter installare altri browser e personalizzare quello di default.
maldepanza
06-03-2008, 16:09
spiegami allora come pensi di far girare un qualsiasi applicativo indipendentemente dal sistema senza emularne una parte di questo.
E si' che non e' certo la prima volta che abbozzo al discorso portabilita' degli applicativi e alla virtualizzazione delle applicazioni (degli applicativi, non del sistema tipo vmware).
Tra l'altro, il sistema descritto non mi sembra più pratico rispetto ad avere già un browser installato. L'importante è poter installare altri browser e personalizzare quello di default.
Avere un browser gia' installato e' semplicemente la soluzione piu' comoda in ogni caso. Poi ognuno si installi il browser che preferisce per la piattaforma che preferisce. Il resto sono solo inutili complicazioni di una cosa in se' semplicissima.
"Ottimo. Ora aspettiamo di avere davvero la scelta e di non trovarcelo già installato o inserito nel microsoft update."
Si, è come te lo scarichi un browser alternativo se non ne hai uno preinstalalto per andare su internet? :|
si potrebbe creare un'applicazione che permetta il download di un browser a scelta al primo utilizzo del pc...
ma comunque è molto più comodo avere un browser preinstallato, se non lo si vuole usare se ne installa un altro e amen.
maldepanza
06-03-2008, 16:13
Portarti dietro le applicazioni su una chiavetta, facendole girare SOLO su Windows è un conto.
E' quello che ho detto prima (pagina precedente, post 58), oltre al fatto di essere entrato un po' di piu' nei dettagli. Il link postato non si spiega bene, infatti il vantaggio non e' solo poter farlo girare da un media esterno, non sono quelli i vantaggi, altrimenti lo si potrebbe fare anche con un software senza installer che ficchi in un pendrive e lo lanci da li', ma poi una volta lanciato interagisce un tot nel sistema, incluse le tue impostazioni personali.
Tra l'altro, il sistema descritto non mi sembra più pratico rispetto ad avere già un browser installato.
Ho risposto esaurientemente ad una specifico dubbio/interrogativo :)
Asterion
06-03-2008, 16:14
E si' che non e' certo la prima volta che abbozzo al discorso portabilita' degli applicativi e alla virtualizzazione delle applicazioni (degli applicativi, non del sistema, vedi vmware).
vmware virtualizza il sistema, non le applicazioni. Cosa significa virtualizzare un'applicazione?
Asterion
06-03-2008, 16:16
E' quello che ho detto prima (pagina precedente, post 58), oltre al fatto di essere entrato un po' di piu' nei dettagli. Il link postato non si spiega bene, infatti il vantaggio non e' solo poter farlo girare da un media esterno, non sono quelli i vantaggi, altrimenti lo si potrebbe fare anche con un software senza installer che ficchi in un pendrive e lo lanci da li', ma poi una volta lanciato interagisce un tot nel sistema, incluse le tue impostazioni personali.
Hai ragione, scusa, mi ero perso il tuo intervento precedente.
maldepanza
06-03-2008, 16:17
vmware virtualizza il sistema, non le applicazioni. Cosa significa virtualizzare un'applicazione?
Hai ragione, ho corretto con "non del sistema tipo vmware".
SpyroTSK
06-03-2008, 16:18
Dal sito: http://portableapps.com/about/what_is_a_portable_app
Portarti dietro le applicazioni su una chiavetta, facendole girare SOLO su Windows è un conto. Far girare queste applicazioni su ogni sistema operativo senza avere un sistema operativo sopra, non è possibile.
Tra l'altro, il sistema descritto non mi sembra più pratico rispetto ad avere già un browser installato. L'importante è poter installare altri browser e personalizzare quello di default.
non parlare se non sai...
forse tu non sai che se fai un autorun.ini per windows che avvia un binario (exe) sulla chiavetta il gioco è fatto....
per linux, è altrettanto semplice...solo che + tosto che un'autorun.ini fai uno script in bash ;)
su mac? bhe altrettanto script in bash.
ovviamente devi avere i binari firefox per windows, linux e mac. i file di configurazione sono I D E N T I C I tra le 3 versioni.
poi ricordiamoci che c'è il nostro amico wine ;)
Asterion
06-03-2008, 16:22
non parlare se non sai...
forse tu non sai che se fai un autorun.ini per windows che avvia un binario (exe) sulla chiavetta il gioco è fatto....
per linux, è altrettanto semplice...solo che + tosto che un'autorun.ini fai uno script in bash ;)
su mac? bhe altrettanto script in bash.
ovviamente devi avere i binari firefox per windows, linux e mac. i file di configurazione sono I D E N T I C I tra le 3 versioni.
poi ricordiamoci che c'è il nostro amico wine ;)
Un EXE di Windows, non gira nè mai girerà su OS X o su Linux, perché hanno kernel e librerie diverse. Fai quanti script ti pare, ma non puoi cambiare il fatto che gli eseguibili sono specifici per UN sistema operativo.
SpyroTSK
06-03-2008, 16:23
Un EXE di Windows, non gira nè mai girerà su OS X o su Linux, perché hanno kernel e librerie diverse. Fai quanti script ti pare, ma non puoi cambiare il fatto che gli eseguibili sono specifici per UN sistema operativo.
va bene, ok, ora ti faccio uno screenshot di IE6-7 e poi provo 8 su linux o lo vuoi su mac?
poi, MONO ti dice qualcosa?
maldepanza
06-03-2008, 16:23
poi ricordiamoci che c'è il nostro amico wine ;)
Tramite il quale si puo' far correre senza alcun problema un word/excel 2007 portabilizzati come Dio comanda (mentre non portabilizzati non c'e' verso).
Asterion
06-03-2008, 16:23
poi ricordiamoci che c'è il nostro amico wine ;)
Perfetto, ma wine è un emulatore che gira su un sistema operativo.
Sulla chiavetta usb, se non metti tutti e tre gli eseguibili, devi mettere un sistema operativo o una serie di emulatori.
SpyroTSK
06-03-2008, 16:25
Perfetto, ma wine è un emulatore che gira su un sistema operativo.
Sulla chiavetta usb, se non metti tutti e tre gli eseguibili, devi mettere un sistema operativo o una serie di emulatori.
ma non dirmi cazzate per piacere!!!
wine non si lega a linux!!!!! è un binario di merda con una cartellina in home dove c'è il fake windows e la cartella di configurazione di wine!
Asterion
06-03-2008, 16:25
va bene, ok, ora ti faccio uno screenshot di IE6-7 e poi provo 8 su linux o lo vuoi su mac?
poi, MONO ti dice qualcosa?
Uno screenshont è un'immagine, non codice eseguibile. Il codice eseguibile DEVE essere compilato per il sistema operativo (kernel + librerie) su cui dovrà girare. Altrimenti non può funzionare, non è logicamente possibile.
Perfetto, ma wine è un emulatore che gira su un sistema operativo.
Sulla chiavetta usb, se non metti tutti e tre gli eseguibili, devi mettere un sistema operativo o una serie di emulatori.
Tecnicamente non è proprio un emulatore, è un implementazione delle chiamate di sistema..
In ogni caso siete un tantinello ot :D
SpyroTSK
06-03-2008, 16:27
Uno screenshont è un'immagine, non codice eseguibile. Il codice eseguibile DEVE essere compilato per il sistema operativo (kernel + librerie) su cui dovrà girare. Altrimenti non può funzionare, non è logicamente possibile.
di coccio eh? perchè secondo te ci sono 3 BINARI LINUX WINDOWS MAC? UNA CHIAVETTA CON TUTTI E TRE DENTRO NON E' PORTABILE AL 100%?
ma tutto questo cosa c'entra con la beta di ie8? :rolleyes:
maldepanza
06-03-2008, 16:29
In ogni caso siete un tantinello ot :D
Parlando di browser e di acid test, per curiosita' mi domandavo su firefox 2.x per l'acid test2 che da quanto ho letto in giro non lo esegue perfettamente, e' vero o e' una bufala (non ho firefox qua)?
ciiiiao
Sarà un po' OT ma lo dico lo stesso: grande Trent :cool:
Asterion
06-03-2008, 16:34
Tecnicamente non è proprio un emulatore, è un implementazione delle chiamate di sistema..
In ogni caso siete un tantinello ot :D
ma tutto questo cosa c'entra con la beta di ie8? :rolleyes:
Perdonatemi, mi sono fatto prendere dalla discussione tecnica.
Torniamo IT quindi :)
Parlando solo dell'interfaccia grafica, mi pare abbastanza "plasticosa" (passatemi il termine :D ) rispetto a IE7. La vorrei provare, qualcuno che l'installata sa dirmi se funziona come la beta di IE7? Non vorrei in alcun caso un browser beta che si sostituisce a quello di sistema :p
darkfirebls
06-03-2008, 16:35
Parlando di browser e di acid test, per curiosita' mi domandavo su firefox 2.x per l'acid test2 che da quanto ho letto in giro non lo esegue perfettamente, e' vero o e' una bufala (non ho firefox qua)?
ciiiiao
Firefox 2.x non supera l'acid test 2
La vorrei provare, qualcuno che l'installata sa dirmi se funziona come la beta di IE7? Non vorrei in alcun caso un browser beta che si sostituisce a quello di sistema :p
pure io mi chiedevo la stessa cosa...
non vorrei che mi sovrascrivesse IE7 :fagiano:
Asterion
06-03-2008, 16:44
pure io mi chiedevo la stessa cosa...
non vorrei che mi sovrascrivesse IE7 :fagiano:
Oddio, se non ricordo male la beta di IE7 non lo faceva, ti piazzava solo un link nell'elenco dei programmi. Comunque con software beta non stai mai tranquillo, specialmente se si tratta di un browser che si integra con Explorer di Windows :)
jappilas
06-03-2008, 16:53
ma non dirmi cazzate per piacere!!!
wine non si lega a linux!!!!! è un binario di merda con una cartellina in home dove c'è il fake windows e la cartella di configurazione di wine!
di coccio eh? <...> cosa che poteva essere espressa senza scaldarsi e senza ricorrere al turpiloquio, a maggior ragione visto che si discuteva fuori topic
ammonizione
E' cosi' impensabile avere un browser su un pendrive che non richieda installazione?
A me mi sanno tanto di ridicolo certe "preoccupazioni" francamente... poteva andare bene per IE6 che era un browser mediocre, insicuro e non conforme agli standard, ma non vedo perché nel 2008 inoltrato un sistema operativo come Windows non possa avere integrato un browser (in special modo se sarà la versione 8 che sembra rispecchiare quello che la gente ha sempre chiesto).
E mi sembra altrettanto ridicolo parlare addirittura di concorrenza sleale (sono tutti prodotti free)...
PS: uso Firefox.
Se la gente non si informa né viene informata, non si può dare la colpa a chi offre un servizio pre-installato.
PS2: cmq se usate windows col system recovery attivo non ci dovrebbero essere problemi per IE8... ovviamente se l'avete disattivato non lamentatevi più di tanto.
Ah e ricordatevi una cosa, il PC per molti è uno strumento e non il fine ultimo della propria esistenza, ragionate dunque come se fosse un elettrodomestico, la gente vuole accenderlo e trovarlo usabile per come più gli pare e piace, non sarebbe pensabile vendere un pc senza browser installato.
maldepanza
06-03-2008, 17:12
A me mi sanno tanto di ridicolo certe "preoccupazioni" francamente...
Ok, ma non c'entra una fava con quello che hai quotato (rispondevo ad un preciso dubbio/titubanza o come lo vuoi chiamare). Che in windows ci sia un browser di default non mi fa ne' caldo ne' freddo (preferirei solo non fosse cosi' integrato con il sistema, cioe' fosse una classica applicazione utente come gli altri browser, ma anche cosi' personalmente non mi crea fastidio).
userpercaso
06-03-2008, 17:12
A me mi sanno tanto di ridicolo certe "preoccupazioni" francamente... poteva andare bene per IE6 che era un browser mediocre, insicuro e non conforme agli standard, ma non vedo perché nel 2008 inoltrato un sistema operativo come Windows non possa avere integrato un browser (in special modo se sarà la versione 8 che sembra rispecchiare quello che la gente ha sempre chiesto).
E mi sembra altrettanto ridicolo parlare addirittura di concorrenza sleale (sono tutti prodotti free)...
PS: uso Firefox.
Se la gente non si informa né viene informata, non si può dare la colpa a chi offre un servizio pre-installato.
PS2: cmq se usate windows col system recovery attivo non ci dovrebbero essere problemi per IE8... ovviamente se l'avete disattivato non lamentatevi più di tanto.
Ah e ricordatevi una cosa, il PC per molti è uno strumento e non il fine ultimo della propria esistenza, ragionate dunque come se fosse un elettrodomestico, la gente vuole accenderlo e trovarlo usabile per come più gli pare e piace, non sarebbe pensabile vendere un pc senza browser installato.
mmmmmm ie però è PROPRIETARIO... In vero anche Opera.. ma SOPRATTUTTO IMPESTA (perchè non è un normale browser...è qualosa di più radicato nel SO...) IN PARTENZA TUTTI I PC CHE HANNO WINDOWS...
nel mondo Linux almeno si ci differenzia tra ff e konqueror:D
Cmq un browser lo si valuta per USABILITA' e sotto questo aspetto IE è ANCORA MOLTO indietro;)
"E' cosi' impensabile avere un browser su un pendrive che non richieda installazione? "
Per scaricarlo e metterlo su pen drive serve comunque un browser e se non venisse mai fornito col so, non si potrebbe mai metterne uno alternativo sulla pen drive...ed in ogni caso serve: acquistare una chiavetta USB, trovare il browser opportuno (scaricandolo da un'altro browser) e seguire la procedura per renderlo avviabile; per quanto semplice è più laborioso che con un browser preinstallato: clicchi su ie e poi scarichi quello che ti pare.
Edit: dalla news non posso editare il commento, quindi lo aggiungo.
Se su un prodotto dal costo di windows non venisse preinstallato un browser, il 98% degli utilizzatori di PC sarebbe fregato e la cosa sarebbe ben più grave...
L'ho già detto e lo ripeto, certe persone saranno contente solo quando nel DVD di windows sarà compresa una distribuzione linux con annessi e connessi XD
Tornando IT, sono stralieto dell'inversione di marcia, fino all'altro giorno ero convinto che il fantomatico tag di "standardizzazione" sarebbe stato il banale e già-standard <!DOCTYPE>, e quindi non mi preoccupavo molto, ma così la situazione è ancora più rosea per tutti gli sviluppatori (e quindi anche per noi usufruitori).
E poi credo proprio che avrò un deja vu..ho cominciato come tanti con IE6, per poi passare a ff1.5 per motivi di sicurezza, mi riavvicinai a IE con la beta della versione 7 per ritornare a FF quando uscì la versione 2 definitiva...
Tra la beta di IE8 e FF3 che si avvicina, mi sa che si ripeterà tutto ancora una volta XD
Firefox 3 Beta 3 non riesce a passarlo! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Si blocca al 58/100 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma IE8 ce la fa?
Ho provato l'ultima nightly di WebKit (Safari) e riesce ad arrivare a 90, senza sgorbi, solo qualche cubetto grigio invece che colorato.
Il Safari attuale si ferma a 39 (con sgorbio).
Safari è stato il primo browser a passare l'Acid2.
maldepanza
06-03-2008, 20:00
Safari è stato il primo browser a passare l'Acid2.
Su piattaforma win e linux il primo e' stato Opera :)
Ora, va bene il rispetto degli standard per carità, ma non fatemi passare l'acid test come supremazia assoluta per valutare se un browser è valido o meno.
Da quello che ho potuto capire è fin troppo restrittivo come test, un programmatore dovrebbe fare i salti mortali per farlo al 100% compatibile e alcune cose che abbassano la percentuale finale sono inutili.
maldepanza
06-03-2008, 21:45
ma non fatemi passare l'acid test come supremazia assoluta per valutare se un browser è valido o meno.
Chi e' che l'ha detto?
R.F.McGyver
06-03-2008, 23:00
Ora, va bene il rispetto degli standard per carità, ma non fatemi passare l'acid test come supremazia assoluta per valutare se un browser è valido o meno.
Da quello che ho potuto capire è fin troppo restrittivo come test, un programmatore dovrebbe fare i salti mortali per farlo al 100% compatibile e alcune cose che abbassano la percentuale finale sono inutili.
Infatti concordo ma cmq è uno dei metodi per verificare l'efficienza del software. Per quanto riguarda l'acid 2 sul mio pc non viene superato nè da IE7 nè da IE8 (anche se va meglio del predecessore) nè da FF 2.xx, ma solo dalla beta di FF 3. Per quanto riguarda l'acid 3, FF 3 si attesta sul 67%, IE 8 sul 17%. Cmq in linea di massima IE8 rispetto a IE7 è molto migliorato i molte cose, anche se è ancora molto macchinoso! Vedremo gli ulteriori sviluppi...
io ancora oggi non capisco questo accanimento contro microsoft e questa voglia stupida di fare gli alternativi... con questo non dico che gli altri browser non siano buoni ma che uno debba stare attento alle virgole che su ie magari funzionano e sugli altri no e viceversa lo trovo alquanto ridicolo...anzi è proprio fastidioso per i web designer...ma dove sta scritto che io devo fare una cosa che va bene sia per questo che per quello...per ie...firefox...opera...oooooooooo :incazzed: ma che si mettano d'accordo sugli standard perfavore e non rompano + ai web designers che siamo veramente tutti stufi...e tutti sti browser!?!? ma gentilmente cosa ce ne facciamo di tutti sti navigatori!?!? :doh: :mad: ehhhh certo siccome si devono fare concorrenza uno deve leggere le istruzioni in un modo e l'altro potrebbe farlo allo stesso modo?? ma certo che no vero???
...UNO ne basta NON vedo a cosa servono 30000 programmi che fanno la stessa identica cosa...però infastidendo gli utenti e gli sviluppatori.
ie è il + diffuso senza che discutiamo perchè è da stupidi dire il contrario...con questo ripeto non voglio affatto favorire nessuno perchè non m'interessa proprio :asd: acidtest o no io sul campo trovo che con ie le istruzioni dei linguaggi web funzionano per come dovrebbero e spesso invece (anche se sono virgole,ribadisco) con altri browser risultano sballate ad esempio posizioni degli oggetti,tabelle...margini e via dicendo...cmq è troppo fastidioso.ora basta! :D
ciao
Senza tirare in ballo discorsi su perché non è conveniente basarsi su un singolo browser e non seguire gli standard :):
Scrivi pure pagine web solo per IE, poi il 15-20% di navigatori che usano altri browser passeranno oltre e andranno a visitare un altro sito.. se per te va bene sei liberissimo di farlo.
(E magari poi ti esce IE 8 e il sito non si vede neanche con quello :D )
Senza tirare in ballo discorsi su perché non è conveniente basarsi su un singolo browser e non seguire gli standard :):
Scrivi pure pagine web solo per IE, poi il 15-20% di navigatori che usano altri browser passeranno oltre e andranno a visitare un altro sito.. se per te va bene sei liberissimo di farlo.
(E magari poi ti esce IE 8 e il sito non si vede neanche con quello :D )
ma guarda che io non mi baso su un singolo browser ed è proprio questo il motivo per cui sono intervenuto e l'ho specificato...sono stufo...per me se si chiamasse ie o in altro modo anche se non fosse microsoft non me ne fregherebbe nulla...insomma ora è chiaro il concetto? :D
xredprince
07-03-2008, 06:56
Ragazzi ma io riesco a scaricarlo sono in inglese e quando lo installo
fallisce avendo vista in italiano
qualcuno mi puo' aiutare ???
pingalep
07-03-2008, 09:29
e io non ho il browser IE sul mio windows!!
vado di opera e portable firefox!
ekerazha
07-03-2008, 09:46
ma guarda che io non mi baso su un singolo browser ed è proprio questo il motivo per cui sono intervenuto e l'ho specificato...sono stufo...per me se si chiamasse ie o in altro modo anche se non fosse microsoft non me ne fregherebbe nulla...insomma ora è chiaro il concetto? :D
Ti dico solo che quando sviluppo siti attenendomi fedelmente agli standard, il 40% del tempo lo impiego per disegnare il sito... e l'altro 60% per cercare di farlo visualizzare correttamente su Internet Explorer.
ma guarda che io non mi baso su un singolo browser ed è proprio questo il motivo per cui sono intervenuto e l'ho specificato...sono stufo...per me se si chiamasse ie o in altro modo anche se non fosse microsoft non me ne fregherebbe nulla...insomma ora è chiaro il concetto? :D
Avere un solo programma/browser che fà una cosa è un rischio per molti motivi.. ad esempio può provocare problemi come questi (http://blog.mozilla.com/gen/2007/02/27/the-cost-of-monoculture/).
Quando IE 8 seguirà gli standard, per la maggior parte dei siti web tu li scrivi una volta, vedi se l'html/css è standard e quelli vanno su tutti browser..
Già ora scrivendo pagine "normali" un sito fatto per Firefox, Opera o Safari funziona sugli altri 2 senza troppi problemi..
Ti dico solo che quando sviluppo siti attenendomi fedelmente agli standard, il 40% del tempo lo impiego per disegnare il sito... e l'altro 60% per cercare di farlo visualizzare correttamente su Internet Explorer.
personalmente ho notato che tra firefox e IE7 in genere non sono necessari grossi aggiustamenti... la vera tragedia è con IE6 :muro: :muro: :muro:
spero solo che mettano come obbligatorio l'aggiornamento al 7 :O
Avere un solo programma/browser che fà una cosa è un rischio per molti motivi.. ad esempio può provocare problemi come questi (http://blog.mozilla.com/gen/2007/02/27/the-cost-of-monoculture/).
Quando IE 8 seguirà gli standard, per la maggior parte dei siti web tu li scrivi una volta, vedi se l'html/css è standard e quelli vanno su tutti browser..
Già ora scrivendo pagine "normali" un sito fatto per Firefox, Opera o Safari funziona sugli altri 2 senza troppi problemi..
io sono d'accordo con te...in realtà forse non mi sono spiegato bene e mi scuso. piuttosto questo pluralismo mi dà fastidio per il fatto che non seguono tutti gli standard...ecco il vero problema anche se poi uno usa gli stratagemmi e risolve...ok però perchè devo lavorare di + se posso lavorare di meno??
perchè si devono fare la concorrenza ed io però devo invece pensare a tutti gli utenti?? un browser è una cosa importante secondo me...quindi può andare anche bene,perchè no, che le varie aziende sviluppino il loro browser open source e via dicendo...ma che almeno non infastidiscano gli sviluppatori.tutto qua
però mi dovete spiegare una cosa...siccome dite che FF è + attinente allo standard...
ecco... perchè con css standard io dico a firefox che un div deve avere una certa altezza ma proprio esatta in pixel... ed invece me lo fa + alto???
perfavore spiegatemelo....grazie :asd:
MenageZero
07-03-2008, 14:34
dalla news:...
"I nostri piani iniziali erano di utilizzare un sistema simile a IE7 come modalità predefinita per il rendering in IE8, al fine di minimizzare l'impatto sui siti web esistenti. Ora abbiamo però deciso di utilizzare la modalità più aderente agli standard come predefinita per IE8", ha dichiarato Ray Ozzie, Chief Software Architect di Microsoft
palesemente, hanno letto qui sul forum i commenti alla precdente news sui rendering mode di ie8 ed hanno poi fatto la scelta (imho)giusta :O
:D
i programmatori come me sanno che avere un nuovo Super standard nelle pagine web causa solo perdita di tempo; nessuno ha voglia di fare un sito e pui metà dei visitatori si lamenta perchè con firefox si vede ma a scatti...con opera il pulsantino non si attiva...con IE devi confermare con un click ogni applet sulla pagina per usarla...Alla fine chi fa siti usa al 90% quello che usava per IE6 e Netscape....
...per non dire della spudorata copia delle "nuove funzioni" tipo il crash che in firefox c'era già da mò.
diabolik1981
07-03-2008, 15:07
dalla news:
palesemente, hanno letto qui sul forum i commenti alla precdente news sui rendering mode di ie8 ed hanno poi fatto la scelta (imho)giusta :O
:D
complimenti per la promozione a moderatore!
:mano: :cincin: :winner:
mmmmmm ie però è PROPRIETARIO... In vero anche Opera.. ma SOPRATTUTTO IMPESTA (perchè non è un normale browser...è qualosa di più radicato nel SO...) IN PARTENZA TUTTI I PC CHE HANNO WINDOWS...
nel mondo Linux almeno si ci differenzia tra ff e konqueror:D
Cmq un browser lo si valuta per USABILITA' e sotto questo aspetto IE è ANCORA MOLTO indietro;)
E quindi? Il fatto che è proprietario cosa mi significa in quest'ambito? Il fatto che sia proprietario non vuol dire proprio nulla, considerando che stiamo parlando di un browser integrato in un sistema operativo della stessa casa.
Impesta? Addirittura? E' semplicemente il browser della stessa casa che produce il sistema operativo, e credo sia legittimo averlo disponibile di default alla prima installazione del SO.
Che poi Windows abbia bisogno magari di un setup più personalizzabile non ci piove.
Un browser lo si valuta per usabilità? IE7 è indietro rispetto a cosa, e soprattutto cosa intendi per usabilità?
Secondo me vi fate alcune paranoie non di poco conto...
Io uso Firefox e non mi da per niente fastidio avere installato IE7 di default...
Ipotizzo che molti di quelli che criticano questa scelta, se ci fosse Firefox come browser di default non batterebbero ciglio e non si appellerebbero di certo alla "LIBERA CONCORRENZA".
MenageZero
08-03-2008, 11:39
complimenti per la promozione a moderatore!
:mano: :cincin: :winner:
tnx, ma forse sei un po' esagerato con "promozione" e lei emoticons ;) : nulla che abbia cercato, mi è stato detto che servono mod in sezione e chiesto se volevo dare una mano, ed io ho risposto di poterci provare, tutto qui
ps: per iniziare mi auto-ammonisco per l'ot, (solo in quanto io stesso mod, in generale per un ot isolato e brevissimo non credo servano subito richiami), avrei magari dovuto replicare in privato :O
diabolik1981
08-03-2008, 11:50
tnx, ma forse sei un po' esagerato con "promozione" e lei emoticons ;) : nulla che abbia cercato, mi è stato detto che servono mod in sezione e chiesto se volevo dare una mano, ed io ho risposto di poterci provare, tutto qui
ps: per iniziare mi auto-ammonisco per l'ot, (solo in quanto io stesso mod, in generale per un ot isolato e brevissimo non credo servano subito richiami), avrei magari dovuto replicare in privato :O
te la tolgo io l'ammonizione;)
i complimenti restano cmq ed anche le emoticons
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.