PDA

View Full Version : loepard? bocciato!!!


carmy
06-03-2008, 11:30
ciao raga!
non ne potevo più dei continui scatti e rallentamenti vari! ho rimesso tiger e mi sembra di volare! provare x credere! questo spiega il motivo per cui apple stia per far uscire un nuova aggiornamento (10.4.12) a breve. Provare x credere!

PowerPC G5 Dual 1.8

matmat86
06-03-2008, 11:34
mi permetto di dissentire
ma quanta ram monti? che procio hai?

andreasperelli
06-03-2008, 11:35
Ma parli di questa copia? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585424

scherzi a parte, prima di abbandonare il leopardo (che a me gira alla grande), proverei ad installare da zero. L'hai fatto?

rc211v
06-03-2008, 12:03
anch'io dissento
a me va meglio e piu' veloce di Tiger (io ho intel)
;)

alexbau
06-03-2008, 12:04
reinstalla da 0, io l'ho messo su un MacMini G4 e va decisamente piu` veloce.

CuccCri
06-03-2008, 12:25
Nessun Problema, una scheggia.....dalla 10.5.2 poi risolti anche i vari problemini che c'erano.

Io mi trovo bene.....installazione da zero piallando l'hard disk...

Massiccio67
06-03-2008, 13:05
mi ci trovo benissimo e lo trovo piu' scattante di prima con tiger..

MarcaX
06-03-2008, 13:20
A me l'avvio è diventato più lento, la schermata blu iniziale mi fa perdere una 15 di secondi prima di partire, ho reinstallato da zero ed ho tutti gli aggiornamenti.

brotherofmetal
06-03-2008, 13:25
veramente strano che il leopard dia dei problemi, lo hanno decretato il sistema operativo piu ben riuscito della storia......anche piu del windows 98, incredibile:D :D :D :D :D :D :D

manurosso87
06-03-2008, 13:29
veramente strano che il leopard dia dei problemi, lo hanno decretato il sistema operativo piu ben riuscito della storia......anche piu del windows 98, incredibile:D :D :D :D :D :D :D

ma sei qui per fare polemica inutile, scatenare flame?

brotherofmetal
06-03-2008, 13:30
ma sei qui per fare polemica inutile, scatenare flame?
:eek: :eek: :eek: :eek: perchè????

manurosso87
06-03-2008, 13:32
:eek: :eek: :eek: :eek: perchè????

leggevo una certa ironia nel tuo post...magari mi sbaglio, nel caso..sorry!

xorosho
06-03-2008, 13:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585424


:D :D :D
Me l'ero perso questo...

Comunque non è il primo a lamentarsi, io anche ho trovato Leopard più pesante e lento, ma prima di dire qualsiasi cosa voglio vederlo installato da zero. :)

brotherofmetal
06-03-2008, 13:33
nessuna ironia, è ovvio che il leopard batte 20000megagigavolte il win 98, era solo una battuta.....:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D :D

manurosso87
06-03-2008, 13:33
:D :D :D
Me l'ero perso questo...

Comunque non è il primo a lamentarsi, io anche ho trovato Leopard più pesante e lento, ma prima di dire qualsiasi cosa voglio vederlo installato da zero. :)

fidati che da zero..sembra un' altro SO..

manurosso87
06-03-2008, 13:34
nessuna ironia, è ovvio che il leopard batte 20000megagigavolte il win 98, era solo una battuta.....:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D :D

ah..ok :) allora...:cincin: :cincin:

brotherofmetal
06-03-2008, 13:35
:cincin: :cincin: :cincin: :mano: :mano: :mano: :D :D :D :D

Mauna Kea
06-03-2008, 13:38
mhh..
sei sicuro di aver "Comprato" la versione giusta? :banned:


Bye ;)

ShadowThrone
06-03-2008, 14:08
a me pure va bene...
e non ho manco formattato... sballato il mac, avviato con tiger, riavviato con leo

xorosho
06-03-2008, 14:13
a me pure va bene...
e non ho manco formattato... sballato il mac, avviato con tiger, riavviato con leo

Per quello va bene anche a me...però qualche volta mi dà l'impressione di essere in pausa...chissà...magari si prende un caffè!
Anche oggi...ATSServer che occupava la cpu e ventole non al massimo ma quasi....Altre volte un MDSResponder (?)...

Insomma...di tanto in tanto qualche perplessità me la fa venire. Ma domani formatto (visto che devo dire addio al MBP).

86Sickboy
06-03-2008, 14:35
Ma parli di questa copia? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585424

scherzi a parte, prima di abbandonare il leopardo (che a me gira alla grande), proverei ad installare da zero. L'hai fatto?

:D :D :D :D :D :D :D :D

kikkofrio
06-03-2008, 14:47
io ho installato da tiger aggiornando, ma mi sembra vada liscio e pulitom nessun problema per ora...ma cambia davvero così tanto a reinstallarlo da zero? che dite, lo devo fare?

erikka69
06-03-2008, 14:56
io ho installato da tiger aggiornando, ma mi sembra vada liscio e pulitom nessun problema per ora...ma cambia davvero così tanto a reinstallarlo da zero? che dite, lo devo fare?
io l'ho aggiornato (archivia e installa) poi dopo qualche mese è esploso x colpa mia (esperimenti) ho formattato......mi sebra aver cambiato mac.....:)

Mansh5c
06-03-2008, 15:08
cavolo ma dite tutti cosi mo sto pensando anche io di reistallare da 0 visto che mi va più lento di tiger, backuppo tutto va e stasera reistallo.

pea
07-03-2008, 15:25
Io ho reinstallato tutto da zero e va benissimo ma safari non gira bene su leopard!

Mi spiego, chissà che qui qualcuno può essermi d'aiuto.

Uso safari per navigare che trovo più scattante di firefox anche per scaricare o salvare i file, per esempio salvando un file con safari il documento che si crea è solo uno (es. prova.webarchive)
invece con firefox il file si salva con due documenti (prova_files e la cartella prova.html) e se si perde la cartella o si rinomina il file si perdono dei dati.

Installando Leopard alcuni siti non girano con safari, per esempio Dreamalot, che è un gioco di ruolo, ha delle chat dove si gioca interagendo con altre persone, prima funzionava, ora non permette di scrivere, addirittura si blocca sulla chat costringendoti a riavviare .

Qualcuno sa dirmi perchè?
E' un bug?

Antonio

sirus
07-03-2008, 16:10
Può essere un problema con i JavaScript del nuovo mote di Safari 3.

pea
07-03-2008, 16:17
sirus, e cosa i può fare?


o debbo rassegnarmi ed aspettare una nuova versione?

fotomodello
07-03-2008, 16:54
anche io ho un avvio "lento" rispetto a tiger
scehrmata grigia con rotellina, poi schermata azzurra e via con il desktop che a volte compare a pezzi progressivamente
L'installazione è stata fatta da zero e devo dire che parecchi problemi sono stati risolti con la 10.5.2

nulla da eccepire per la velocità ....una volta caricato è un siluro e migliora di release in release....
purtroppo il caricamento non ha nemmeno la finestrella con la barra di scorrimento e sembra un po' problematico rispetto al buon vecchio tiger, ma confido nelle prossime release per vedere apprezzabili miglioramenti(al contrario di windows che aggiorna ,aggiorna e poi non migliora una mazza)

ciao

iPaul
07-03-2008, 17:11
Nel mio caso l'avvio è solo qualche secondo più lento rispetto a Tiger, la differenza c'è ma è minima. Nell'utilizzo sono rimasto subito colpito dalla reattività del sistema..però è possbile che su sistemi più vecchiotti la situazione sia diversa...certo che se l'autore della discussione avesse spiegato con qualche dettaglio in più questi "numerosi scatti e rallentamenti" forse potremmo parlare in termini meno generali..

nandox80
07-03-2008, 17:37
io non riuscirei mai a tornare in dietro a tiger dopo 4 mesi di Leopard....:D :D :D

sirus
07-03-2008, 17:49
sirus, e cosa i può fare?

o debbo rassegnarmi ed aspettare una nuova versione?
Scarica da qui (http://nightly.webkit.org/) una versione aggiornata del motore di Safari. La installi (trascinando l'applicazione nella cartella Applicazioni) e la esegui invece di Safari.
Se con questa versione risolvi il problema allora porta un po' di pazienza perché Apple rilascerà Safari 3.1 fra un po' e quasi sicuramente il problema sarà risolto.

Altrimenti rassegnati ad usare un altro browser.

io non riuscirei mai a tornare in dietro a tiger dopo 4 mesi di Leopard....:D :D :D
Anche io, devo ammatterlo. All'inizio c'è stato qualche problema ma da quando è uscito 10.5.1 le cose sono molto migliorate e con 10.5.2 gli aggiornamenti necessari si sono notevolmente ridotti.
Ad ogni modo l'unica cosa che mi mancherebbe seriamente nel downgrade a Tiger sarebbe Spaces, ormai "vivo" con 6 desktop e mettere tutto in 1 desktop sarebbe un problema (dovrei iniziare a chiudere le finestre come facevo con Tiger).

pea
07-03-2008, 19:11
Sirus, sei un genio!!!!!


Funziona:D :D :D :D

erano mesi che provavo ad installare plugin vari senza ottenere risultati

grazie davvero


antonio

nandox80
07-03-2008, 19:13
Sirus, sei un genio!!!!!


Funziona:D :D :D :D

erano mesi che provavo ad installare plugin vari senza ottenere risultati

grazie davvero


antonio

che Sirus sia un genio nessuno lo mette in dubbio...pero' questo che ti faccia pensare di passare piu spesso qui per il forum. Della webKit o della beta 3.1 se ne parla da un po'....e in molti le stiamo usando. :D :D :D

sirus
08-03-2008, 08:51
:rotfl: genio?! Direi proprio di no. ;)

Lieto di essere stato d'aiuto. Ad ogni modo come ti ho detto, a breve dovrebbe essere rilasciata la versione stabile di Safari 3.1 e potrai tornare ad usare Safari invece di WebKit SVN. Se però non hai problemi con WebKit SVN e vuoi continuare ad aggiornarlo (io lo faccio una volta a settimana) di sicuro avrai sempre una versione molto aggiornata (e spesso più compatibile) del motore di rendering.

pea
08-03-2008, 18:29
Nandox80

hai ragione, è stata una mia pecca avervi scoperto così tardi, ora di certo non mancherò di fare un giro ogni giorno

Sirus

per me sei un genio, per ora continuo ad usare webkit, poi quando apro già avvisano che c'è un aggiornamento in corso, ma drosera a che serve?

Max(IT)
08-03-2008, 20:14
ciao raga!
non ne potevo più dei continui scatti e rallentamenti vari! ho rimesso tiger e mi sembra di volare! provare x credere! questo spiega il motivo per cui apple stia per far uscire un nuova aggiornamento (10.4.12) a breve. Provare x credere!

PowerPC G5 Dual 1.8
in esatta antitesi a te, proprio oggi ho speso altri 129 euro per acquistare Leopard anche per il mio iMac, che invece pensavo di tenere con Tiger.
La 10.5.2 mi ha convinto che Leopard, per quanto non perfetto, sia maturo per essere usato con profitto.

Max(IT)
08-03-2008, 20:16
veramente strano che il leopard dia dei problemi, lo hanno decretato il sistema operativo piu ben riuscito della storia......anche piu del windows 98, incredibile:D :D :D :D :D :D :D

tranquillo, sul cassone che hai in firma non gira.
Sei salvo ...

Werty©
08-03-2008, 20:20
tranquillo, sul cassone che hai in firma non gira.
Sei salvo ...

auhauahua xD
comunque credo che non stesse scherzando

Max(IT)
08-03-2008, 20:20
mhh..
sei sicuro di aver "Comprato" la versione giusta? :banned:


Bye ;)
devo ancora vederlo uno che, possessore di licenza Leopard, va in un Apple Store ad acquistare una copia di Tiger, sempre che si trovi ...

io ho installato da tiger aggiornando, ma mi sembra vada liscio e pulitom nessun problema per ora...ma cambia davvero così tanto a reinstallarlo da zero? che dite, lo devo fare?

io proprio oggi ho "Piallato ed installato". Prima avevo provato un aggiornamento, ma era chiaro che c' erano problemini vari.
Con installazione pulita, è perfetto.
Ho tolto giusto le lingue e qualche driver stampante.

sirus
09-03-2008, 13:47
devo ancora vederlo uno che, possessore di licenza Leopard, va in un Apple Store ad acquistare una copia di Tiger, sempre che si trovi...
Non mi sono curato di leggere la licenza quando ho installato Leopard ma immagino che ci sia una qualche clausola che permetta il downgrade come succede con Windows e con la maggior parte dei software commerciali.

ma drosera a che serve?
E' un debugger per JavaScript, uno strumento per sviluppatori.

Max(IT)
09-03-2008, 14:55
Non mi sono curato di leggere la licenza quando ho installato Leopard ma immagino che ci sia una qualche clausola che permetta il downgrade come succede con Windows e con la maggior parte dei software commerciali.
.

ho in mano la copia dell' EULA (mi sono comprato una copia di Leopard ieri, per il mio iMac): non si parla in nessun punto di una cosa simile.
Leopard e Tiger sono due prodotti software differenti e l' acquisto del primo non include in alcun modo il diritto a possedere il secondo, anche se precedente.
Tant' è vero che per gli utenti di iLife 08 che volevano usare iMovie HD (incluso in iLife 06), Apple ha previsto una licenza a parte, e solo eccezionalmente (per via del fatto che iMovie 08 è meno completo di iMovie HD)

sirus
09-03-2008, 15:09
ho in mano la copia dell' EULA (mi sono comprato una copia di Leopard ieri, per il mio iMac): non si parla in nessun punto di una cosa simile.
Leopard e Tiger sono due prodotti software differenti e l' acquisto del primo non include in alcun modo il diritto a possedere il secondo, anche se precedente.
La mia era un'ipotesi visto che ci sono molte software house che consentono (giustamente) il diritto di effettuare il downgrade.

Esempio. Mio padre ha acquistato un notebook lo scorso anno, il notebook era dotato di Vista Business ma purtroppo i software che utilizza mio padre non sono ancora compatibili con Vista e quindi ha usufruito del diritto di downgrade, ha installato XP Professional.
Ovviamente il downgrade non porta con se 2 licenze, ma 1 licenza che permette di scegliere la versione da installare, quindi o XP o Vista.

Max(IT)
09-03-2008, 23:54
La mia era un'ipotesi visto che ci sono molte software house che consentono (giustamente) il diritto di effettuare il downgrade.

Esempio. Mio padre ha acquistato un notebook lo scorso anno, il notebook era dotato di Vista Business ma purtroppo i software che utilizza mio padre non sono ancora compatibili con Vista e quindi ha usufruito del diritto di downgrade, ha installato XP Professional.
Ovviamente il downgrade non porta con se 2 licenze, ma 1 licenza che permette di scegliere la versione da installare, quindi o XP o Vista.

cedo che Microsoft sia stata in parte "obbligata" a scelte del genere, visto il "successo" di Vista specie presso il pubblico professionale.
In tanti reclamavano notebook con XP ....

sirus
10-03-2008, 09:39
cedo che Microsoft sia stata in parte "obbligata" a scelte del genere, visto il "successo" di Vista specie presso il pubblico professionale.
In tanti reclamavano notebook con XP ....
In realtà lo ha sempre fatto (giustamente), questo diritto c'era anche tra XP e 2000 e tra 2000 e NT.

Rinha
10-03-2008, 10:07
In realtà lo ha sempre fatto (giustamente), questo diritto c'era anche tra XP e 2000 e tra 2000 e NT.

Secondo me non è possibile fare il paragone in alcun modo.

Mentre Windows è un OS creato per girare su svariati tipi di configurazioni, è molto più facile possa andare incontro a situazioni che necessitano un downgrade.

Pensa invece al mondo Apple.

Intanto se io ho un Mac ho SICURAMENTE una versione di MacOs fatta per girarci, al meglio, sopra. Proprio per questa ragione si dà per scontato che chi va ad acquistare, faccio esempio, Leopard nuovo, abbia OVVIAMENTE già Tiger installato sul proprio sistema.

A cosa servirebbe in questo caso un downgrade? :mbe:

xorosho
10-03-2008, 10:26
A cosa servirebbe in questo caso un downgrade? :mbe:

A chi - ad esempio - compra oggi un Mac avendo un Mac con Tiger.
Quello nuovo ha ovviamente Leopard.
Il downgrade permetterebbe di reinstallare il sistema precedente.

Non si può escludere che ci sia qualcuno interessato a farlo.

Rinha
10-03-2008, 11:13
A chi - ad esempio - compra oggi un Mac avendo un Mac con Tiger.
Quello nuovo ha ovviamente Leopard.
Il downgrade permetterebbe di reinstallare il sistema precedente.

Non si può escludere che ci sia qualcuno interessato a farlo.

Ho capito... perchè? :p

Mentre per un discorso Vista --> Xp potrebbe avere senso (il pc non è sufficientemente potente, problemi di compatibilità etc...) con Leopard non esiste motivo logico. Anche perchè il Mac nuovo appena preso girerà sicuramente alla perfezione con Leopard (visto che è un OS studiato per girare su quel sistema)

sirus
10-03-2008, 11:14
Secondo me non è possibile fare il paragone in alcun modo.

Mentre Windows è un OS creato per girare su svariati tipi di configurazioni, è molto più facile possa andare incontro a situazioni che necessitano un downgrade.
Non è un problema di funzionare o meno, è un problema di compatibilità di applicazioni e periferiche nella maggior parte delle situazioni.
Anche con i Mac non è a-normale cambiare versione del sistema operativo e vedere la propria stampante o il proprio scanner non più funzionante. Oppure un software vecchio che non viene più sviluppato per la versione nuova del sistema operativo (e succedono spesso situazioni simili).

Pensa invece al mondo Apple.

Intanto se io ho un Mac ho SICURAMENTE una versione di MacOs fatta per girarci, al meglio, sopra. Proprio per questa ragione si dà per scontato che chi va ad acquistare, faccio esempio, Leopard nuovo, abbia OVVIAMENTE già Tiger installato sul proprio sistema.

A cosa servirebbe in questo caso un downgrade? :mbe:
Sulle licenze retail non ha molto senso ovviamente, ha molto più senso con le licenze vendute insieme ad un Mac.
Ovviamente una volta che è stato rilasciato Leopard credo sia diventata un'impresa trovare Tiger nei negozi, se qualcuno volesse acquistarlo come farebbe?! Semplice, comprerebbe Leopard e poi installerebbe Tiger. ;)

Comunque ti hanno già risposto.

Rinha
10-03-2008, 11:21
Ehm... esempi pratici?!?! ;)

No perchè qualsiasi software per Tiger funziona per Leopard...

Secondo me è più un discorso teorico e "Windowscentrico" che reale.

:)

xorosho
10-03-2008, 11:26
Ehm... esempi pratici?!?! ;)

No perchè qualsiasi software per Tiger funziona per Leopard...

Secondo me è più un discorso teorico e "Windowscentrico" che reale.

:)

2 esempi pratici che - nel mio piccolo - ho vissuto.
Ho Vodafone Internet con Internet Key.
Con Leopard il software funziona, si, ma mi si disconnette o si pianta la connessione, con Tiger NO (provato personalmente...28 ore di connessione ininterrotta: zero problemi)

Un'amica avrebbe il sw per l'ufficio, creato dall'agenzia delle entrate (quindi o quello o quello) che gira ancora SOLO sotto Classic: in Tiger era ancora utilizzabile, sotto Leopard no.

Colpa di Apple? NO, ma tant'è.
Ritornerò a Tiger? NO. :D
La mia amica installerà Tiger? NO. :D
In entrambi i casi però il passaggio a Leopard crea un problema che sarebbe risolubile reinstallando Tiger.
Razionalmente e obiettivamente, potrebbe esserci la necessità. :)

Rinha
10-03-2008, 11:32
2 esempi pratici che - nel mio piccolo - ho vissuto.
Ho Vodafone Internet con Internet Key.
Con Leopard mi si disconnette o si pianta la connessione, con Tiger NO (provato personalmente)

Un'amica avrebbe il sw per l'ufficio, creato dall'agenzia delle entrate (quindi o quello o quello) che gira ancora SOLO sotto Classic: in Tiger era utilizzabile, sotto Leopard no.


Bhè classic non l'avevo considerato... :p

Anche in questo caso comunque parliamo di casi in cui o si è fatto l'upgrade (per cui per tornare a Tiger è sufficiente reinstallarlo) o si compra un secondo mac possedendone già uno (e in quel caso ci si attaccherebbe :p almeno volendo fare gli onesti, visto che una copia di Tiger si possiede sicuramente)

Comunque non voglio buttarla sul discorso compatibilità, quello che volevo dire era che trovavo il discorso downgrade (ovviamente sempre e comunque IMHO) abbastanza inutile ;)

xorosho
10-03-2008, 11:40
...quello che volevo dire era che trovavo il discorso downgrade (ovviamente sempre e comunque IMHO) abbastanza inutile ;)

Pure io. :D
Ma non escludo che ci sia qualcuno interessato a farlo...anzi. :)

Catan
10-03-2008, 21:59
ciao raga!
non ne potevo più dei continui scatti e rallentamenti vari! ho rimesso tiger e mi sembra di volare! provare x credere! questo spiega il motivo per cui apple stia per far uscire un nuova aggiornamento (10.4.12) a breve. Provare x credere!

PowerPC G5 Dual 1.8

ma premetto che ho risistemato un ibook da 2 giorni e ho messo il tiger al posto del 10.3 che c'era prima.
di mondo mac ne so poco venendo principalmente da mondo win quindi xp e vista e mondo linux sopratutto ubunto e fedora.

io in questo nn ci vedo nulla di male anzi mi sembra la normalità.
ora non conosco le politiche della mela ovviamente ma nsomma, esco con il SO nuovo , che poi scusate il mio punto di vista, tanto nuovo non è , visto che cmq si parla sempre di mac os X.
Esce diciamo la versione aggiornato di mac os X la 10.5, ci lavoro sopra e gia sto alla 10.5.2
mi rendo conto che il mercato , nonostante il prezzo aggressivo di 130, è ancora in parte legato al 10.4 e magari osservo che alcune migliorie presenti nel 10.5 le posso traspostare tramite patch al 10.4.
quindi xè non farlo?
non vuol dire che se esce un ultima patch per il sistema mac attualmente + usato quello nuovo deve essere per forza bocciato.
e sopratutto c'è una bella differenza tra la patch 10.4.12 e una nuova versione del SO che è la 10.5
a me sembra solo un normalissimo atto di manutenzione nei confronti di un sistema che ha dato molto ai clienti mac, una normale politica di una normale casa di software.

a meno come, come ho premesso , non conscendo le polite della apple, loro alla nuova uscita della rev del Mac OS non interrompano automaticamente il supporto alle vecchie REV.

ma nsomma leopard è uscito da 3 mesi o poco +, la patch di tiger 11 è datata novembre 2007, spazio per una nuova patch lo hanno avuto, magari la hanno ritardata solo per dare visibilità a leopard.
ma secondo me la cosa + plausibile è semplicemente che ad oggi tiger rimane cmq il SO + diffuso per la mela, hanno fatto le patch per il leopard e hanno visto che avevano da mettere qualche miglioria anche al tiger, un normalissimo impegno aziendale.

microsoft all'uscita di vista mica taglia i ponti con xp, come ubunto ad ogni uscita della nuova release sono garantiti almeno un anno di aggiornamenti per quella precedente.

Max(IT)
11-03-2008, 09:52
In realtà lo ha sempre fatto (giustamente), questo diritto c'era anche tra XP e 2000 e tra 2000 e NT.

davvero ? Non ricordo di aver mai letto nulla del genere ...

Del resto prima di Vista MAI in casa Microsoft utenti avevano sentito l' esigenza di tornare al s.o. precedente (oddio, ci sarebbe anche il caso Win 98 -> Win ME :rolleyes: )

sirus
11-03-2008, 10:29
davvero ? Non ricordo di aver mai letto nulla del genere ...

Del resto prima di Vista MAI in casa Microsoft utenti avevano sentito l' esigenza di tornare al s.o. precedente (oddio, ci sarebbe anche il caso Win 98 -> Win ME :rolleyes: )
A livello industriale il diritto di downgrade da XP a 2000 è stato utilizzato moltissimo (basti pensare che XP è diventato un sistema largamente utilizzato solo 2005, 4 anni dopo il rilascio di XP). :eek:
E tornando alla mia esperienza io sono rimasto per più di 1 anno a 2000 quando uscii XP mentre appena è uscito Vista ho fatto il cambio (e non sono affatto pentito).

Max(IT)
11-03-2008, 12:16
A livello industriale il diritto di downgrade da XP a 2000 è stato utilizzato moltissimo (basti pensare che XP è diventato un sistema largamente utilizzato solo 2005, 4 anni dopo il rilascio di XP). :eek:
E tornando alla mia esperienza io sono rimasto per più di 1 anno a 2000 quando uscii XP mentre appena è uscito Vista ho fatto il cambio (e non sono affatto pentito).

che tu fossi un grande sostenitore di Vista si era capito :Prrr:
Per quanto mi riguarda è il peggior sistema operativo Microsoft della storia (e ti sto scrivendo da un notebook con Vista Business ;) ), e lo rinvio ad un annetto da oggi, quandomagari i 4 Gb ed i quad core da 3 Ghz saranno lo standard e quindi girerà bene :ciapet:

sirus
11-03-2008, 12:41
che tu fossi un grande sostenitore di Vista si era capito :Prrr:
Per quanto mi riguarda è il peggior sistema operativo Microsoft della storia (e ti sto scrivendo da un notebook con Vista Business ;) ), e lo rinvio ad un annetto da oggi, quandomagari i 4 Gb ed i quad core da 3 Ghz saranno lo standard e quindi girerà bene :ciapet:
Eh eh eh... :sofico: diciamo che non sono d'accordo ma finiamo qui la discussione perché sappiamo entrambi che non ci porterebbe da nessuna parte. ;)