View Full Version : in italia i soldi x la guerra ci sono sempre..
per le crisie le famiglie no.. .. no .. x la guerra si.. :mad: :cool:
http://www.grnet.it/index.php?option=com_content&task=view&id=912&Itemid=0
Roma, 5 mar. -
"Ma l'Italia sta entrando in guerra?"
Lo ha chiesto ironicamente al governo Elettra Deiana, esponente della Sinistra Arcobaleno e vice presidente della commissione Difesa alla Camera, riferendosi al parere chiesto oggi alla commissione Difesa, a camere sciolte, per l'acquisto di due sommergibili di ultima generazione, gli U-212 di seconda serie.
"Si tratta del fiore all'occhiello della tecnologia bellica -spiega Deiana- che fa il paio con altre spese similari, come quella ultima di 4 velivoli 'senza pilota', MQ-9 Predator B. Davvero l'Italia ha bisogno di spendere altri 915 milioni di euro in armamenti? In due anni la spesa militare e' lievitata a 23 miliardi di euro. Una cifra folle e ingiustificata visto che non corriamo certo il rischio di un imminente conflitto militare".
"Mentre dobbiamo fare i conti -conclude Deiana- con una crisi economica dagli esiti incerti, pd e pdl, decidono di impegnare le gia' esigue finanze del paese per dieci anni in una corsa al riarmo senza precedenti. Negli ultimi due anni il governo Prodi ha speso in armamenti piu' del governo Berlusconi, nonostante la nostra ferma contrarieta'. Fare una scelta di parte significa anche scegliere di stare dalla parte di politiche di Pace e con chi la corsa agli armamenti e chiede il reimpiego di tali risorse a sostegno dei salari, per i giovani, per i servizi sociali".
una cosa che non riesco a concepire.. io vorrei sapere gli interessi che ci sono sotto..
LightIntoDarkness
06-03-2008, 10:25
Sacrosanto ragionamento, ma certe cose non si dicono in tivvì, per cui sono balle da pacifinti terroristi.
"Si vis pacem para bellum"
domthewizard
06-03-2008, 10:27
l'unica spiegazione plausibile è che l'italia (e nella fattispecie i servizi segreti) abbia saputo che FORSE qualcuno ha in mente qualcosa tipo 11 settembre, non scordiamo che in italia c'è il papa. altrimenti boh, sapremo se siamo in guerra quando ci bombarderanno e cadranno tutte le linee adsl e non potremmo star qui a parlarne :asd:
beach_man
06-03-2008, 10:38
Io opterei per il fatto che magari qualcuno in Italia e' informato su una prossima e non lontana guerra da parte di "qualcuno" contro "qualcun'altro" e per poter partecipare necessita di mezzi adeguati....:(
Un paese neutrale da tempo immemore come la Svizzera spende cifre considerevoli per la difesa
trallallero
06-03-2008, 10:41
l'unica spiegazione plausibile è che l'italia (e nella fattispecie i servizi segreti) abbia saputo che FORSE qualcuno ha in mente qualcosa tipo 11 settembre, non scordiamo che in italia c'è il papa. altrimenti boh, sapremo se siamo in guerra quando ci bombarderanno e cadranno tutte le linee adsl e non potremmo star qui a parlarne :asd:
quindi dici che hanno comprato i sommergibili U-212 per difendere il Vaticano ... li metteranno nel tevere ?
Phantom II
06-03-2008, 10:41
La spiegazione è molto più semplice, la componente subacque della Marina Militare deve essere rinnovata in quanto il materiale attualmente in servizio cade a pezzi.
Per quanto riguarda le critiche alla spesa militare posta dalla Deiana, forse sarebbe il caso di circostanziarle meglio, soffermandosi a dovere sull'ottimizzazione della spesa piuttosto che sulla cifra in senso assoluto.
una cosa che non riesco a concepire.. io vorrei sapere gli interessi che ci sono sotto..
se non te l'han detto ancora a fine anno questo partono i botti grossi ...
si festeggia in iran e in cina ... la partecipazione della russia non è ancora sicura, ma già così sarà un successone.
finalmente l'economia USA asfittica potrà ridecollare e l'euro tornerà a tassi di cambio più consoni...
UN OTTIMO 2009 !!
vabbhè, se poi qualcuno si farà male: "c'est la vie".
Io opterei per il fatto che magari qualcuno in Italia e' informato su una prossima e non lontana guerra da parte di "qualcuno" contro "qualcun'altro" e per poter partecipare necessita di mezzi adeguati....:(
E per questo ordiniamo 4 Predator e 2 sommergibili? :)
Non so che tipo di interessi si celino dietro a questa spesa, ma che sia giusta (necessaria) o sbagliata lo saprà di certo il ministero competente.
heavymachinegun
06-03-2008, 10:48
Non ci vedo nulla di male,certo ci sono molti problemi ma la difesa non deve essere sottovalutata
La spiegazione è molto più semplice, la componente subacque della Marina Militare deve essere rinnovata in quanto il materiale attualmente in servizio cade a pezzi.
Per quanto riguarda le critiche alla spesa militare posta dalla Deiana, forse sarebbe il caso di circostanziarle meglio, soffermandosi a dovere sull'ottimizzazione della spesa piuttosto che sulla cifra in senso assoluto.
Sono d'accordo. Oltretutto il rinnovamento del parco flotta (di profondità e superficie, nonchè "d'aria") è più che mai necessario per adeguare il più possibile il numero e l'efficacia dei nostri mezzi a quelli degli altri paesi europei.
Lievemente OT, un polverone analogo si sollevò quando il ministero della difesa ha preventivato di ordinare 131 nuovi caccia F-35.
http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=2565
Varilion
06-03-2008, 10:56
La spesa militare Italiana relativa è medio-bassa.............
Spendiamo la metà rispetto a stati come Francia Inghilterra..o Giappone.
Phantom II
06-03-2008, 10:58
Sono d'accordo. Oltretutto il rinnovamento del parco flotta (di profondità e superficie, nonchè "d'aria") è più che mai necessario per adeguare il più possibile il numero e l'efficacia dei nostri mezzi a quelli degli altri paesi europei.
Lievemente OT, un polverone analogo si sollevò quando il ministero della difesa ha preventivato di ordinare 131 nuovi caccia F-35.
http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=2565
Beh nel caso degli F-35 il polverone è più che giustificato dal momento che l'Italia si deve accollare già la spesa per 120 EFA che tra l'altro sono prodotti da un consorzio in cui il nostro paese ha una quota consistente.
dave4mame
06-03-2008, 11:09
non è che servono per la scorta della garibaldi e/o della cavour?
non è che servono per la scorta della garibaldi e/o della cavour?
mavvhà... nooooooo c...... coincidenza!
FastFreddy
06-03-2008, 11:25
Beh nel caso degli F-35 il polverone è più che giustificato dal momento che l'Italia si deve accollare già la spesa per 120 EFA che tra l'altro sono prodotti da un consorzio in cui il nostro paese ha una quota consistente.
Gli F-35 invece li costruiremo noi in toto, pensa un pò...
_Magellano_
06-03-2008, 11:29
Con potenze in ascesa come Russia e Cina da una parte,con il mondo islamico che diventa sempre più insofferente agli occidentali che spalleggiano israele,con le coalizioni che si stanno delineando giorno dopo giorno e con il fatto che nei balcani potrebbe esserci una crisi internazionale(remember WWI) non è poi cosi sbagliato rinnovare quei ferrivecchi che abbiamo.
Poi noi siamo cittadini,probabilmente l'intelligence ha segnalato al parlamento eventuali situazioni particolari di cui non siamo a conoscienza.
quindi dici che hanno comprato i sommergibili U-212 per difendere il Vaticano ... li metteranno nel tevere ?Speriamo di no,sai l'inquinamento acustico e rischi per i vecchiardi che si fanno il tevere in canoa :D
Jammed_Death
06-03-2008, 11:38
e per poter partecipare necessita di mezzi adeguati....:(
si può anche non partecipare eh...non è che in qualsiasi guerra si fionda l'idiota di turno dobbiamo buttarci...la difesa serve interna, non esterna...abbiamo carri armati e missili moderni però i reparti antisommossa girano con bastoni di legno e bandane...
Beh nel caso degli F-35 il polverone è più che giustificato dal momento che l'Italia si deve accollare già la spesa per 120 EFA che tra l'altro sono prodotti da un consorzio in cui il nostro paese ha una quota consistente.
Più che giustificato una cippa :) . L'aeronautica dispone di velivoli preistorici, e il costo della manutenzione è diventato eccessivo. Anche nel consorzio X-35 l'Italia ha una partecipazione significativa con Alenia (produzione in serie), e questo si traduce in guadagni. Quindi abbiamo un ritorno notevole in proporzione (che purtroppo ignoro) alla spesa.
Per quanto riguarda l'EFA il ritorno è ancora più consistente.
federuko
06-03-2008, 11:47
a me pare che la ragione di tutte le guerre sia qui:
"It's not a matter of whether the war is not real, or if it is, Victory is not possible. The war is not meant to be won, it is meant to be continuous. Hierarchical society is only possible on the basis of poverty and ignorance. This new version is the past and no different past can ever have existed. In principle the war effort is always planned to keep society on the brink of starvation. The war is waged by the ruling group against its own subjects and its object is not the victory over either Eurasia or East Asia but to keep the very structure of society intact."
George orwell, 1984
userpercaso
06-03-2008, 11:58
per le crisie le famiglie no.. .. no .. x la guerra si.. :mad: :cool:
http://www.grnet.it/index.php?option=com_content&task=view&id=912&Itemid=0
SI PECCATO PERò CHE NON è UNA GUERRA IN CUI SI DIFENDE LA PATRIA....:D
Ossia questi vanno (VOLONTARIAMENTE FRA L'ALTRO) per difendere + meri interessi economici che altro, dai siamo franchi...
L'Iraq per toglierlo a quel cattivone di saddam (p****o quanto si vuole ma non mi si dica che prima era così...) l'hanno ridotto fondamentalmente a terra di nessuno, L'Afghanistan dopo il fatidico 11 Sett 01 è diventato il colpevole number one (per gli yankee ovviamente)...salvo però rinnegare e o comunque dimenticarsi che all'Afghanistan le armi (anche quelle che han ora giacchè gli armamenti non si sono aggiornati credo.....) le han date loro per combattere i Russi (quelli veri, ossia quelli dell'Unione Sovietica degli anni 70-80).
Anzi gli Usa han speso vagonate di milioni di $ in quel periodo (la guerra di charlie va bene come reportage...:D ) per fornire armi avanzate (per l'epoca), avevano alleanze economico e strategiche (sempre per la famosa guerra UrSS- Usa) e moh adesso per un'attentato che lascia dubbi legittimi, hanno coinvolto tutte le nazioni Nato (con spese FOLLI) per fare la guerra al terrorismo...
MAH:muro: :rolleyes:
harbinger
06-03-2008, 11:59
"Si vis pacem para bellum"
*
Phantom II
06-03-2008, 12:02
Più che giustificato una cippa :) . L'aeronautica dispone di velivoli preistorici, e il costo della manutenzione è diventato eccessivo. Anche nel consorzio X-35 l'Italia ha una partecipazione significativa con Alenia (produzione in serie), e questo si traduce in guadagni. Quindi abbiamo un ritorno notevole in proporzione (che purtroppo ignoro) alla spesa.
Per quanto riguarda l'EFA il ritorno è ancora più consistente.
Non sono a conoscenza dei ritorni per cui non mi esprimo, al massimo potrei dire che a naso è più probabile che l'industria nazionale ci guadagni con l'EFA.
La critica che posso muovere è a livello numerico. Per le necessità di difesa nazionale e per gli impegni all'estero che ci possiamo permettere (non come si fa ora...) le cifre che si sentono nominare paiono eccessive, ed alimentano la sensazione che si compri più di quello che serve/ci si può permettere, per fare contento qualcuno e il suo portafogli.
E' sempre difficile dire quale sia la giusta spesa da fare in armamenti, o addirittura se sia giusta farla.
Quello che è certo però, è che se succede qualcosa, meglio essere preparati, anzichè calare le braghe al primo paese che ci dà contro ;) Chi si assumerebbe la responsabilità di diminuire fortemente gli armamenti? In caso di problemi poi che succederebbe? Non possiamo certo escluderli, affermando con assoluta sicurezza che vivremo sempre in apparente tranquillità come adesso.
D'altronde, l'apparato militare non è che serva solo in guerra ma ha molti altri scopi, quali ad esempio il monitoraggio dello spazio aereo, che è continuo.
Anche a me piacerebbe diminuire le spese per armamenti, ma anche se tutti gli altri paesi lo facessero. O ancora meglio, eliminare l'esercito, ma anche se tutti gli altri lo facessero. Circostanza a dir poco utopistica.
Io opterei per il fatto che magari qualcuno in Italia e' informato su una prossima e non lontana guerra da parte di "qualcuno" contro "qualcun'altro" e per poter partecipare necessita di mezzi adeguati....:(
si ma tanto entriamo o non entriamo in guerra ci farebbero cmq il :ciapet: come una casa praticamente subito
a meno che mamma america non ci pari le :ciapet:
ma con tutti i parrucconi che ci stanno in italia penso che in un'eventuale guerra l'esercito si troverebbe in mezzo a nemici esteri e italiani :asd:
toh, sto thread m'era sfuggito :D
Tutti qui a fare ipotesi strambe, entriamo in guerra, ci attaccano, si salvi chi può...
Signori miei, esattamente come le automobili che avete in garage, anche carriarmati, aerei e navi diventano obsoleti e devono essere sotituiti.
Il programma U212 a affonda le sue radici nel 1998, quando italia e germania firmarono un contratto che prevedeva che tale battello sarebbe stato costruito in 4 esemplari, i primi 2 sono stati consengati nel 2005 e 2007, ora si inizia la costruzione dei secondi 2, punto e stop.
I primi 2 sottomarini hanno sostituiti i Sauro 2^ serie, questi ulteriori 2 sostituiranno i Sauro 3^ serie...e per essere precisi, la flotta sottomarina italiana si è ridotta dalle 8 unità degli anni '90 a quella attuale di 6 unità.
E per la serie, acquisti di qualità, gli U212 sono i mgliori sottomarini non nucleari sul pianeta.
In un paese normale questo sarebbe ordinaria amministrazione, e non ci sarebbero 2 pagine di thread sul nulla, invece in italia la cultura della difesa è inesistente, e questo è il risultato
Più che giustificato una cippa :) . L'aeronautica dispone di velivoli preistorici, e il costo della manutenzione è diventato eccessivo. Anche nel consorzio X-35 l'Italia ha una partecipazione significativa con Alenia (produzione in serie), e questo si traduce in guadagni. Quindi abbiamo un ritorno notevole in proporzione (che purtroppo ignoro) alla spesa.
Per quanto riguarda l'EFA il ritorno è ancora più consistente.
we adesso, preistorici, l' interceptosauro (alias F104 :D ) ormai è fuori servizio da un pò
La spesa militare Italiana relativa è medio-bassa.............
Spendiamo la metà rispetto a stati come Francia Inghilterra..o Giappone.
pensa te che qua fanno casino per una spesa dello 0,9% del PIL e in francia e UK che è il doppio nessuno si lamenta :rolleyes:
Se posto la programmazione della difesa 2005-2015 qualcuno qua dentro fa un infarto :D :D
giannola
06-03-2008, 15:48
toh, sto thread m'era sfuggito :D
Tutti qui a fare ipotesi strambe, entriamo in guerra, ci attaccano, si salvi chi può...
Signori miei, esattamente come le automobili che avete in garage, anche carriarmati, aerei e navi diventano obsoleti e devono essere sotituiti.
Il programma U212 a affonda le sue radici nel 1998, quando italia e germania firmarono un contratto che prevedeva che tale battello sarebbe stato costruito in 4 esemplari, i primi 2 sono stati consengati nel 2005 e 2007, ora si inizia la costruzione dei secondi 2, punto e stop.
I primi 2 sottomarini hanno sostituiti i Sauro 2^ serie, questi ulteriori 2 sostituiranno i Sauro 3^ serie...e per essere precisi, la flotta sottomarina italiana si è ridotta dalle 8 unità degli anni '90 a quella attuale di 6 unità.
E per la serie, acquisti di qualità, gli U212 sono i mgliori sottomarini non nucleari sul pianeta.
In un paese normale questo sarebbe ordinaria amministrazione, e non ci sarebbero 2 pagine di thread sul nulla, invece in italia la cultura della difesa è inesistente, e questo è il risultato
che tra l'altro è normale anche a parità di acquisti che la spesa aumenti, perchè lo sviluppo tecnologico fa lievitare i costi.
Jammed_Death
06-03-2008, 15:51
pensa te che qua fanno casino per una spesa dello 0,9% del PIL e in francia e UK che è il doppio nessuno si lamenta :rolleyes:
Se posto la programmazione della difesa 2005-2015 qualcuno qua dentro fa un infarto :D :D
bè non puoi paragonarci all'inghilterra dai...lì per risolvere il problema della gente che sbatte ai pali perchè sta sempre a mandare sms mettono i cuscini sui pali :D
we adesso, preistorici, l' interceptosauro (alias F104 :D ) ormai è fuori servizio da un pò
Per questo li stanno rimpiazzando con gli EFA e gli F-16 (scassoni :asd:).
F16 scassoni? solo 1 dei 5 incidenti è da imputare alla macchina
Certo che quando si parla di difesa in questo forum i luoghi comuni, la retorica e la disinformazione la fanno da padroni ... e l'articolo che ha aperto il thread è pieno di tutto ciò.
Questi due sommergili sono stati acquistati per sostituirne due di vecchi non sono "in più" ... una forza armata o si tiene aggiornata o si sopprime, quindi o compriamo navi, aerei e carroarmati o sopprimiamo marina, aeronautica ed esercito ... così almeno il mondo potra riderci dietro in modo assoluto più di quanto faggia già adesso.
dantes76
06-03-2008, 19:52
e per fortuna che negli ultimi 2 anni il governo aveva tagliato i fondi alla difesa :asd:
e per fortuna che negli ultimi 2 anni il governo aveva tagliato i fondi alla difesa :asd:
Quello era stato Berlusconi
dantes76
06-03-2008, 20:01
Quello era stato Berlusconi
shhhhhh!!!! non lo dire a nessuno, altrimenti quelli di dio patria e famiglia ci restano male :asd:
F16 scassoni? solo 1 dei 5 incidenti è da imputare alla macchina
Scassoni per il semplice motivo che sono di seconda mano, ex USAF, approntati per colmare il "vuoto" nell'attesa degli EFA.
Scassoni per il semplice motivo che sono di seconda mano, ex USAF, approntati per colmare il "vuoto" nell'attesa degli EFA.
Magari,io so che erano in dotazione alla Guardia Nazionale,non è che siano 'sti gran F-16...
DarKilleR
07-03-2008, 00:46
a livello di forze armate bene o male noi non siamo nessuno....o poco ci manca...
Poi bhè per l'impiego delle nostre forze nelle guerre di Afganisthan e Iraq...abbiamo destabilizzato 2 stati molto + di quello che erano già...
P.S. cosa significava N.A.T.O. ???
North American Terrorist Organization?
Cmq stronzate a parte...comunque per quanto riguarda la nostra flotta navale e sottomarina per il monitoraggio del Mediterraneo vista la nostra posizione strategica...bhè siamo messi abbastanza male...
a livello di forze armate bene o male noi non siamo nessuno....o poco ci manca...
Poi bhè per l'impiego delle nostre forze nelle guerre di Afganisthan e Iraq...abbiamo destabilizzato 2 stati molto + di quello che erano già...
P.S. cosa significava N.A.T.O. ???
North American Terrorist Organization?
Cmq stronzate a parte...comunque per quanto riguarda la nostra flotta navale e sottomarina per il monitoraggio del Mediterraneo vista la nostra posizione strategica...bhè siamo messi abbastanza male...
bah sai com'è, siamo solo la marina piu potente del mediterraneo dopo i francesi
santo dio era un po che non vedevo tanti luoghi comuni in un solo messaggio :muro:
userpercaso
07-03-2008, 08:12
a livello di forze armate bene o male noi non siamo nessuno....o poco ci manca...
Poi bhè per l'impiego delle nostre forze nelle guerre di Afganisthan e Iraq...abbiamo destabilizzato 2 stati molto + di quello che erano già...
P.S. cosa significava N.A.T.O. ???
North American Terrorist Organization?
Cmq stronzate a parte...comunque per quanto riguarda la nostra flotta navale e sottomarina per il monitoraggio del Mediterraneo vista la nostra posizione strategica...bhè siamo messi abbastanza male...
....mi sono ribaltato...:sbonk::sofico: per quanto NON faccia una grinza eh!!
userpercaso
07-03-2008, 08:16
bah sai com'è, siamo solo la marina piu potente del mediterraneo dopo i francesi
santo dio era un po che non vedevo tanti luoghi comuni in un solo messaggio :muro:
Siamo bravi a fare giretti TURISTICI nel mediterraneo, ad addestrare marinai con i velieri (che fra l'altro CI COSTANO UN BOTTO)...però senza offese vorrei vederli in prima linea, redini in mano, cosa sarebbero capaci di fare..:asd:
la spesa militare è lievitata???
ma quindi quando lorsignori politici sfrangiavano le palle con la bandiera della pace e gli slogan contro gli armamenti ci stavano pigliando in giro??? straaaano!
è comunque vergognoso che abbiano cominciato a dirlo solo ora che è caduto il governo, e solo perchè la riduzione delle spese militari è tra i programmi elettorali di qualche partito a caso... certo che ce la prendiamo sempre nel :ciapet:
l'unica spiegazione plausibile è che l'italia (e nella fattispecie i servizi segreti) abbia saputo che FORSE qualcuno ha in mente qualcosa tipo 11 settembre, non scordiamo che in italia c'è il papa. altrimenti boh, sapremo se siamo in guerra quando ci bombarderanno e cadranno tutte le linee adsl e non potremmo star qui a parlarne :asd:
E pensano che l'attacco terroristico partira' sott'acqua? :stordita:
dave4mame
07-03-2008, 09:04
mai sentito parlare di mas ?
la spesa militare è lievitata???
ma quindi quando lorsignori politici sfrangiavano le palle con la bandiera della pace e gli slogan contro gli armamenti ci stavano pigliando in giro??? straaaano!
è comunque vergognoso che abbiano cominciato a dirlo solo ora che è caduto il governo, e solo perchè la riduzione delle spese militari è tra i programmi elettorali di qualche partito a caso... certo che ce la prendiamo sempre nel :ciapet:
A dirlo solo adesso? le cifre dettagliate sul bilancio sono nero su bianco sul sito del ministero della difesa
http://www.difesa.it/Approfondimenti/Bilancino2008/
è comunque vergognoso che abbiano cominciato a dirlo solo ora che è caduto il governo, e solo perchè la riduzione delle spese militari è tra i programmi elettorali di qualche partito a caso... certo che ce la prendiamo sempre nel :ciapet:
non è che hanno iniziato adesso, semplicemente "voi" non ve ne siete mai interessati!
Siamo bravi a fare giretti TURISTICI nel mediterraneo, ad addestrare marinai con i velieri (che fra l'altro CI COSTANO UN BOTTO)...però senza offese vorrei vederli in prima linea, redini in mano, cosa sarebbero capaci di fare..:asd:
vabè ci rinuncio, qua si va sul tecnico, è inutile spiegare
Siamo bravi a fare giretti TURISTICI nel mediterraneo, ad addestrare marinai con i velieri (che fra l'altro CI COSTANO UN BOTTO)...però senza offese vorrei vederli in prima linea, redini in mano, cosa sarebbero capaci di fare..:asd:
Basterebbe dare un'occhiata al sito della Marina Militare, o addirittura sulla pagina dedicata su Wikipedia, per appurarne l'impegno e la partecipazione in ogni angolo del mondo.
A dirlo solo adesso? le cifre dettagliate sul bilancio sono nero su bianco sul sito del ministero della difesa
http://www.difesa.it/Approfondimenti/Bilancino2008/
shhhhh!! Che ancora non hanno scoperto che ieri è stato consegnato il primo NH90! :D :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.